Entra

View Full Version : LCD Lucidi o Opachi?


L0X
23-03-2005, 20:11
Secondo mè lo schermo lucido riflette troppo l'immagine.


Voi cosa ne pensate e quale avete provato?


Ciao
L0X

sgviti
23-03-2005, 20:28
Ho votato opaco. Non ho esperienza diretta degli schermi lucidi, ma quei pochi che ho visto non mi piacevano per il riflesso. Ho visto anche degli schermi opachi con ottima nitidezza e contrasto.
La mia è solo una opinione, potrei ricredermi. Non ho visto gli schermi x-black dei sony però.

L0X
23-03-2005, 20:44
Anche io la penso come te. Forse lo schermo lucido è solo una "Moda" passeggera.

Sono stato in un centro commerciale per avere sotto gli occhi svariati schermi tra lucidi e opachi.

Quello lucido è sicuramente con colori + brillanti ma vedevo sempre la mia brutta faccia riflessa.


Ciao
L0X

recoil
23-03-2005, 21:12
quelli lucidi per ora li ho visti solamente nei centri commerciali o sbirciando il notebook dei vicini di posto in treno e mi hanno sempre fatto un'ottima impressione
il riflesso per quanto ho visto non è un problema, però sono cose di cui ti accorgi quando ce l'hai...

orlando_b
24-03-2005, 07:42
In effetti lo schermo si deve guardare a note acceso. :D Altrimenti è chiaro che riflette la brutta faccia di chi lo guarda. :p

ezio79
24-03-2005, 08:52
Originariamente inviato da L0X

Quello lucido è sicuramente con colori + brillanti ma vedevo sempre la mia brutta faccia riflessa.



Quindi il requisito per comprare un x-black e simili è avere un aspetto piacevole?!!!

Credo dipenda dall'uso come per il wide, se il NB viene acquistato per lavoro forse è meglio rimanere su un 4/3 opaco.

zanardi84
24-03-2005, 10:58
Francamente direi che gli schermi lucidi sono più indicati per i note multimediali e quindi con scarsa autonomia, e direi in generale, agli schermi per i desktop

Lo schermo del mio 1501 è ottimo, seppur non opaco, ha una buona risoluzione di 1500*1040 e non crea disturbi anche perchè il refresh di 100Hz è buono. anche i film non si vedono male, forse nelle scene più concitate c'è un leggero effetto scia ma per il rsto se la cava alla grande

Ora poi che con rm clock sono riuscito a portare l'autonomia verso le 3-4 ore, non so davvero che chiedere di più ad un note.

L0X
24-03-2005, 11:55
Originariamente inviato da orlando_b
In effetti lo schermo si deve guardare a note acceso. :D Altrimenti è chiaro che riflette la brutta faccia di chi lo guarda. :p

Tutti i notebook del centro commerciale di cui parlavo prima erano accesi.

Ciao
L0X

orlando_b
24-03-2005, 13:11
Originariamente inviato da L0X
Tutti i notebook del centro commerciale di cui parlavo prima erano accesi.

Ciao
L0X
e che ci posso fare se il mio quando è acceso non riflette la mia (bella) faccia ?? :lamer: comunque, a parte tutto, non vedo dove sia il problema. questione di abitudine. per esempio il mio vecchio crt sony con due righe orizzontali per fare in modo che la luce ambiente entrando nel cinescopio aumenti la brillantezza dei colori mi era stato sconsigliato da molti. peste e corna. eppure dopo 6 anni dico che è stato un grande acquisto.

orlando_b
24-03-2005, 20:35
che saggio che sono :D

Licaone
24-03-2005, 22:15
Beh ragazzi io ho avuto il sony che voi chiamate lucido e sinceramente messo vicino a qualsiasi altro( in ufficio ne girano di portatili) il bianco è bianco neve e non bianco sporco.
Provate a metterli vicino e direte.....:cry: porca ...miseria che differenza...:eek: :eek:

krisc1
25-03-2005, 12:29
Originariamente inviato da zanardi84
Francamente direi che gli schermi lucidi sono più indicati per i note multimediali e quindi con scarsa autonomia, e direi in generale, agli schermi per i desktop


Non sono assolutamente d'accordo!!! Ho davanti un 17" wide "Lucido"... e ci lavoro... studio... guardo dvd... tv... ect... Mai notato nessun problema di riflessione!!! E' normale che se ti metti con il sole alle spalle puntato direttamente sul note... non vedi niente... ma quale monitor si vede???? Con una corretta illuminazione... neanche se mi avvicino riesco a riflettere la mia faccia!!! Inoltre ho letto che all'aperto... un monitor lucido si comporta decisamente meglio di uno vecchio stile... non l'ho provato direttamente con il lucido... ma con l'opaco... non si vedeva assolutamente niente!!!

Aggiungo che nelle stesse condizioni... messo a fianco della finestra con il sole addosso... questo monitor lucido rifletto meno del "vecchio" monitor del desktop.

Non ho avuto il piacere di vedere i monitor Sony... ma questo dell'HP è il miglior monitor che abbia mai visto su un portatile (parlo rispetto agli opachi!).

MikX
19-02-2007, 14:49
ciao, un monitor lucido fa + o - male agli occhi di uno opaco.?

mccarver
19-02-2007, 14:56
E' normale che se ti metti con il sole alle spalle puntato direttamente sul note... non vedi niente... ma quale monitor si vede????

Quoto. Prima di prendere il note in firma con schermo super lucido, usavo un lcd (opaco) su un computer fisso. Ciononostante mi dovevo sempre ben guardare dal puntare luci dirette nello schermo, perchè di qualunque schermo si tratti, in generale l'immagine ne risulta piuttosto disturbata.
La resa di uno schermo è ridotta ogni volta che viene illuminato direttamente, sia esso opaco o lucido.
Di fatto quindi ho adottato l'abitudine di avere luci posteriori anche quando uso il note, senza realmente cambiare le mie abitudini.

ezio79
19-02-2007, 14:57
IMHO un monitor opaco di qualità è il massimo, ma per chi gioca un discreto lucido tn rende molto bene con poca spesa

montex
19-02-2007, 16:24
Secondo mè lo schermo lucido riflette troppo l'immagine.


Voi cosa ne pensate e quale avete provato?


Ciao
L0X


concordo. rispetto agli opachi fanno davvero schifo come qualità visiva.

non è rendendo le immagini più "brillanti" ma coprendole con il riflesso che si migliora la resa visiva.ANZI! Meglio colori più morbidi e un po' piu spenti ma che si VEDANO!!!
Non che mi devo vedere e specchiare mentre gioco o guardo un dvd, o faccio qualsiasi altra cosa!

certo, anche gli opachi con luce diretta si vedono poco ma se non è molto forte o diretta, la visuale è buona se non ottima! invece con i lucidi, basta che ci sia un po' di luce (non importa se riflessa o meno) che in ogni caso riflettono l'ambiente circostante,andando a sommarlo all'immagine video,disturbandola.

Decisamente quindi, voto per gli OPACHI!!!

Abujafar
22-02-2007, 14:58
Io ho votato opaco, xché viaggio spesso in treno e col mio monitor lucido a volte è molto difficile vedere chiaramente l'immagine a causa del sole e dei riflessi.
Le cose migliorano abbassando del tutto la tendina, ma bisogna veder se i vicini son d'accordo...:D

montex
23-02-2007, 09:27
ma infatti, il portatile per definizione serve per essere portato in giro, quindi ci si troverà in condizioni di luce troppo variabili e non sempre ci si può mettere in una posizione ideale per evitare i riflessi.

L'ideale sarebbe un velo da applicarci sopra (ai lucidi) per renderli un po' più opachi... da castor**ma ho visto che vendono delle pellicole trasparenti opache adesive.. non sò se funziona (ho un po' paura ad applicare uno strato adesivo al LCD) e se esiste qualcosa di specifico.. se qualcuno sà qualcosa.. Parli! :D

debharlock
23-02-2007, 11:25
L'ideale sarebbe un velo da applicarci sopra (ai lucidi) per renderli un po' più opachi... da castor**ma ho visto che vendono delle pellicole trasparenti opache adesive.. non sò se funziona (ho un po' paura ad applicare uno strato adesivo al LCD) e se esiste qualcosa di specifico.. se qualcuno sà qualcosa.. Parli! :D

Io sto cercando qualcosa del genere. Ho preso da poco il mio primo portatile lucido e ne posso solo parlare male. Ho notato che tendo a forzare la vista come se tendessi a guardare lontano. Molto probabilmente perche', inutilmente, cerco di mettere a fuoco i riflessi.

clodi
23-02-2007, 12:07
Ho un Acer 9804 con monitor da 20.1" "lucido" e non ho nessun problema di riflessi; nemmeno quando accendo la lampada da tavolo "faretto alogeno" di fianco al note.

debharlock
23-02-2007, 14:08
Ho un Acer 9804 con monitor da 20.1" "lucido" e non ho nessun problema di riflessi; nemmeno quando accendo la lampada da tavolo "faretto alogeno" di fianco al note.

e che ti devo dire...

pietro84
16-03-2008, 19:11
Io sto cercando qualcosa del genere. Ho preso da poco il mio primo portatile lucido e ne posso solo parlare male. Ho notato che tendo a forzare la vista come se tendessi a guardare lontano. Molto probabilmente perche', inutilmente, cerco di mettere a fuoco i riflessi.

anche io ho questo problema, solo la DELL offre portatili moderni con schermi opachi?
cmq voto opaco, dato che ho un monitor lucido sul sistema fisso e dolo pochi minuti ho gli occhi che mi lacrimano per la stanchezza.

nemodark
16-03-2008, 19:59
Ho un notebook con Lcd lucido, mi trovo molto bene rispetto al mio vecchio portatile con Lcd opaco... ora non saprei se dipende da questo fattore oppure dalla maggiore qualità dei componenti, ma non tornerei indietro per nessun motivo. ;)

pietro84
16-03-2008, 20:41
Ho un notebook con Lcd lucido, mi trovo molto bene rispetto al mio vecchio portatile con Lcd opaco... ora non saprei se dipende da questo fattore oppure dalla maggiore qualità dei componenti, ma non tornerei indietro per nessun motivo. ;)

in che senso molto bene?
come vanno i riflessi?

nemodark
16-03-2008, 22:58
in che senso molto bene?
come vanno i riflessi?

Mi trovo meglio nel senso che le immagini, i films, si vedono molto meglio più nitide, meglio definite ecc., rispetto ad mio vecchio notebook.

Poi io questi riflessi non li noto... se poi mi portate esempi limite( come l'utente sul treno ) allora pure io a mare sotto il sole non vedevo una nulla sul Lcd del mio vecchio notebook. :Prrr:

blindwrite
17-03-2008, 16:53
se devi scrivere e leggere per molto tempo al giorno assolutamente opaco, anche se son difficili da trovare...
per utilizzo intrattenimento meglio lucido...

io ad esempio mi indipendentemente dall'uso mi trovo decisamente con gli opachi... anche quelli di qualche generazione fa

totalwar
17-03-2008, 19:05
ho sia il full hd che il pc lucido e devo dire che lo preferisco.
i colori sembrano più vivi e fedeli alla realtà.
i riflessi non ci sono a tv e pc accesi.
quando sono spenti i riflessi fanno anche piacere, mostrano come risplendono.

pietro84
17-03-2008, 19:37
se devi scrivere e leggere per molto tempo al giorno assolutamente opaco, anche se son difficili da trovare...
per utilizzo intrattenimento meglio lucido...

io ad esempio mi indipendentemente dall'uso mi trovo decisamente con gli opachi... anche quelli di qualche generazione fa

non c'è nessun modello nuovo con schermo opaco?
hai mai sentito parlare degli schermi anti-riflesso? funzionano?

blindwrite
17-03-2008, 20:56
non c'è nessun modello nuovo con schermo opaco?
hai mai sentito parlare degli schermi anti-riflesso? funzionano?

ci sono ma di solito son di fascia business (più costosi)
trattamento anti riflesso li hanno tutti i lucidi... a seconda delle case costruttrici, il trattamento funziona meglio o peggio.. ma nulla di eccezionale, lo schermo lucido all'aperto è una agonia in ogni caso

speyer
05-08-2008, 13:26
Io ho un notebook acer 5672 con schermo lucido: riflessi a non finire, in camera mia ho la luce che riflette sempre sullo schermo dandomi molto fastidio, e di usare il portatile all'aperto non se ne parla proprio: vedo solo riflessi di tutto quello che mi sta intorno.
IMHO: mai più schermi lucidi!

vaio-man
05-08-2008, 14:35
ho un vaio con X-black e un DELL studio 15, aparte che entrambi hanno una qualità molto vicina, entrambi si vedono bene al chiuso, all'aperto non tantissimo, ma basta non avere il sole alle spalle e vanno bene, con gli opachi la cosa non cambi poi molto, ho avuto un vecchio asus con LCD opaco e all'aperto non rifletteva ma era scurissimo e non si vedeva nulla cmq.

~Bl4k
05-08-2008, 16:00
opaco tutta la vita

lucasheva
16-02-2009, 00:41
negli elenchi delle caratteristiche di un monitor come vengono definiti e distinti i diversi trattamenti antiriflesso? ad esempio come faccio a capire se un monitor lcd è lucido o meno? ad esempio ho notato che acer li definisce talvolta come "crystal brite" ma esiste u codice/definizione standard?

Kharonte85
16-02-2009, 14:42
Il lucido è piu' bello a vedersi e soprattutto rende meglio i colori, i riflessi di solito non sono fastidiosi, ma in esterno alla luce del sole è impossibile da usare quindi tenetene conto quando decidete.

lucasheva
16-02-2009, 16:46
ma qual è la specifica/sigla che distingue un lucido da un opaco?

Kharonte85
16-02-2009, 17:09
ma qual è la specifica/sigla che distingue un lucido da un opaco?
Lo guardi e te ne accorgi :D

lucasheva
16-02-2009, 17:59
Lo guardi e te ne accorgi :D

se lo vedo di persona si..
ma se devo fare una ricerca su internet come faccio a rendermene conto?

Kharonte85
16-02-2009, 18:07
se lo vedo di persona si..
ma se devo fare una ricerca su internet come faccio a rendermene conto?
Di solito è riportato nella descrizione...o nelle recensioni lo dovresti trovare specificato

lucasheva
16-02-2009, 18:11
infatti la mia domanda era.. c'è qualche sigla o specifica che descrive tale caratteristica? lucido, crystal brite, glossy..