View Full Version : Ma se mi ha fatto inc@zz@re.....
Il PDC quando mi ha mandato il convertitore Euro/Lira
Il PDC quando mi ha mandato un messaggino per dirmi di andare a votare
Il PDC quando mi ha mandato il manuale d'uso per le medicine
Cosa dovrebbe farmi questo?
http://www.giorgiogiannini.it/fotoforum/ulivobollettino.jpg
Certo che in una Italia dove tutti si lamentano della diminuita capacità di acquisto e delle peggiorate condizioni economiche, andare a cercare soldi dalle famiglie già massacrate mi sembra una cosa di cattivo gusto.
tatrat4d
23-03-2005, 16:17
Non lo trovo per nulla sbagliato ad essere onesti, credo che la richiesta di contributi volontari dovrebbe essere la base del modo di finanziarsi della politica. Almeno così puoi dire di no, con le gabelle pubbliche bipartisan ovviamente no.
ps. tra la busta arrivata a mio padre e quella di mia zia ho già ricavato un comodo bustone, sulla scorta delle confezioni COOP di mortadella :D
Originariamente inviato da tatrat4d
Non lo trovo per nulla sbagliato ad essere onesti, credo che la richiesta di contributi volontari dovrebbe essere la base del modo di finanziarsi della politica. Almeno così puoi dire di no, con le gabelle pubbliche bipartisan ovviamente no.
ps. tra la busta arrivata a mio padre e quella di mia zia ho già ricavato un comodo bustone, sulla scorta delle confezioni COOP di mortadella :D
Sbagliato no, di cattivo gusto si, come presentazione non c'è male, "dateci i soldi così vi faremo stare meglio" eh già ad un pensionato chiedigli pure soldi per farlo stare meglio.......
E poi non è che loro rinunciano al finanziamento pubblico dei partiti o sbaglio?
La seconda parte del discorso non l'ho capita.
tatrat4d
23-03-2005, 16:27
Originariamente inviato da the_joe
Sbagliato no, di cattivo gusto si, come presentazione non c'è male, "dateci i soldi così vi faremo stare meglio" eh già ad un pensionato chiedigli pure soldi per farlo stare meglio.......
E poi non è che loro rinunciano al finanziamento pubblico dei partiti o sbaglio?
No che non rinunciano, come (quasi) nessuno.
La seconda parte del discorso non l'ho capita.
Descrivevo un'operazione di bricolage domestico , non volendo buttare via la carta inutilmente speditaci dal Professor Prodi :D
Originariamente inviato da tatrat4d
Descrivevo un'operazione di bricolage domestico , non volendo buttare via la carta inutilmente speditaci dal Professor Prodi :D
Ahhhh, io invece assieme a tutte le altre l'ho messa da parte.......
In attesa del viaggio al cassonetto della carta (riciclaggio rulez).
tdi150cv
23-03-2005, 16:56
e' sbagliato per principio ... con tutti i soldi che percepiscono i nostri politici che si arrangino a farsi pubblicita' ... i soldi li hanno ma se li tengono stretti vero !?
Quindi che comincino a tirarseli fuori , visto che comunque sono i nostri , altrimenti via dai maroni schifosi ... !
beppegrillo
23-03-2005, 17:05
Perchè non esiste il finanziamento pubblico ai partiti? Io sinceramente sono stanco di vedere tutte quei caxxo di manifesti sparsi in tutta la città,
1) Spreco di carta abnorme
2) Vengono affissi ovunque degradando la città, molto spesso in zone con divieto di affissione..
3) Cosa mi cambia se vedo la faccia di c...o di uno di loro con sotto il nome?
Guardandolo dovrei pensare, ma come è bello, quasi quasi lo voto..
Originariamente inviato da the_joe
Il PDC quando mi ha mandato il convertitore Euro/Lira
Il PDC quando mi ha mandato un messaggino per dirmi di andare a votare
Il PDC quando mi ha mandato il manuale d'uso per le medicine
Certo che in una Italia dove tutti si lamentano della diminuita capacità di acquisto e delle peggiorate condizioni economiche, andare a cercare soldi dalle famiglie già massacrate mi sembra una cosa di cattivo gusto.
La differenza è che il PDC te li ha mandati a tue spese. :O
tatrat4d
23-03-2005, 17:16
Originariamente inviato da parax
La differenza è che il PDC te li ha mandati a tue spese. :O
Adempiendo a funzioni che gli sono proprie.
bluelake
23-03-2005, 17:19
Originariamente inviato da tatrat4d
Adempiendo a funzioni che gli sono proprie.
mah, oddio, potremmo parlarne per ore ed ore facendo gonfiare le vene del collo a cerbert....
Originariamente inviato da parax
La differenza è che il PDC te li ha mandati a tue spese. :O
Già, ma almeno mi ha mandato qualcosa, questi oltre a spedirmi una lettera con i MIEI soldi, ne chiedono pure altri per "difendere i miei interessi".
Ma se invece di spendere tutti i milioni di Euro in campagne elettorali, li spendessero davvero per far del bene, non credete si starebbe meglio tutti?
Della serie mandiamo i politici a quel paese che ci stanno meglio.
tatrat4d
23-03-2005, 17:23
Originariamente inviato da bluelake
mah, oddio, potremmo parlarne per ore ed ore facendo gonfiare le vene del collo a cerbert....
Possiamo parlare del fatto che l'sms fosse meno utile di uno spot, che la calcolatrice si potesse risparmiare optando per un foglietto con il rapporto di cambio, rimane il fatto che la comunicazione istituzionale è prerogativa della Presidenza del Consiglio dei Ministri. Senza contare che in ogni ente locali si vedono cose molto più partigiane, basta vedere alcuni siti di regioni interessate al voto tra 10 giorni.
A me da fastidio la pubblicità elettorale in genere.
Tutti bravi a parlare e a mostrare il faccione sorridente, poi non combinano un cazzo.
Chiedere soldi.. bah di cattivissimo gusto.
A proposito di pubblicità: mi è arrivato un volantino con lettera dal solito politico che si finge un amicone.
Alla seconda riga stavo morendo dal ridere "ho saputo che quest'anno, per la prima volta, andrai a votare" eh si certo..peccato che il mio primo voto l'ho "sprecato" ben 4 anni fa :D
tatrat4d
23-03-2005, 17:29
Originariamente inviato da Nicky
Chiedere soldi.. bah di cattivissimo gusto.
Sempre meglio che fregarteli senza chiedere in una seduta notturna ed agostana del parlamento.
Originariamente inviato da tatrat4d
Sempre meglio che fregarteli senza chiedere in una seduta notturna ed agostana del parlamento.
Non ti riferirai mica all'1 per mille preso dai nostri conti correnti?
tatrat4d
23-03-2005, 17:37
Originariamente inviato da the_joe
Non ti riferirai mica all'1 per mille preso dai nostri conti correnti?
No, mi riferisco alla legge sui rimborsi (sì, rimborsi...) elettorali.
L'1/1000 di Amato (credevo fosse qualcosa di più) non lo condanno necessariamente, eravamo davvero al brevo. Se quell'x per mille ci ha consentito di venire accontentati quando in seguito abbiamo chiesto di prelevare dai nostri CC lo si può pure comprendere. Di sicuro la sacrosanta ira del popolo se la sono meritata coloro che avevano ridotto i conti pubblici e la Lira in quello stato.
Originariamente inviato da the_joe
Già, ma almeno mi ha mandato qualcosa, questi oltre a spedirmi una lettera con i MIEI soldi, ne chiedono pure altri per "difendere i miei interessi".
Al limite le hanno spedite coi soldi di chi quel bollettino lo ha pagato di certo non con i tuoi.
Originariamente inviato da the_joe
Non ti riferirai mica all'1 per mille preso dai nostri conti correnti?
senza quella manovra del tuo conto corrente ti sarebbe rimasta la carta del bancomat.
LittleLux
23-03-2005, 17:40
Senti joe, paga e basta!:asd:
Originariamente inviato da tatrat4d
No, mi riferisco alla legge sui rimborsi (sì, rimborsi...) elettorali.
L'1/1000 di Amato (credevo fosse qualcosa di più) non lo condanno necessariamente, eravamo davvero al brevo. Se quell'x per mille ci ha consentito di venire accontentati quando in seguito abbiamo chiesto di prelevare dai nostri CC lo si può pure comprendere. Di sicuro la sacrosanta ira del popolo se la sono meritata coloro che avevano ridotto i conti pubblici e la Lira in quello stato.
Non vorrei fosse stato il 3.....
Comunque quella fu la più grossa violazione di tutti i tempi perchè andò a prendere direttamente i soldi indistintamente dalle tasche di tutti i possessori di CC, come il ladro che entra in casa tua di notte e ti svaligia la cassaforte.
Che sia servita o meno non importa, è il modo in cui è stata fatta che lascia perplessi.
Originariamente inviato da parax
Al limite le hanno spedite coi soldi di chi quel bollettino lo ha pagato di certo non con i tuoi.
Ah beh, la cosa mi rincuore, come se il finanziamento dei partiti non fosse pubblico quindi con soldi anche MIEI.
tatrat4d
23-03-2005, 17:47
Originariamente inviato da parax
Al limite le hanno spedite coi soldi di chi quel bollettino lo ha pagato di certo non con i tuoi.
No, no, questo come pure gli altri di soldi nostri ne prende un bel po' ogni anno.
Contro l'esito del referendum del '93 ovviamente.
E cosa dovrei dire io che stamane mi son trovato nella cassetta un "pseudo quotidiano" della lega col faccione di bossi a tutta pagina?
sarà costato , in soldi pubblici ( finanziamento ai partiti ) più quello o il cedolino dell'ulivo ?
:muro: :muro:
Ciaozzz
Swisström
23-03-2005, 17:49
Originariamente inviato da CYRANO
E cosa dovrei dire io che stamane mi son trovato nella cassetta un "pseudo quotidiano" della lega col faccione di bossi a tutta pagina?
sarà costato , in soldi pubblici ( finanziamento ai partiti ) più quello o il cedolino dell'ulivo ?
:muro: :muro:
Ciaozzz
ma non ci sono limiti a sto finanziamento pubblico dei partiti?
tatrat4d
23-03-2005, 17:50
Originariamente inviato da the_joe
Non vorrei fosse stato il 3.....
Comunque quella fu la più grossa violazione di tutti i tempi perchè andò a prendere direttamente i soldi indistintamente dalle tasche di tutti i possessori di CC, come il ladro che entra in casa tua di notte e ti svaligia la cassaforte.
Che sia servita o meno non importa, è il modo in cui è stata fatta che lascia perplessi.
su questi siamo perfettamente d'accordo.
LittleLux
23-03-2005, 17:55
Comunque, la differenza sostanziale, è che tra i libretti e messagini vari che ci ha inviato il berlusca, ed il bollettino postale dell'Ulivo (o il giornalino della lega), è che i primi sono stati inviati dal nostro pdc in quanto tale, in quanto istituzione, per fare propaganda a favore di una parte politica, la propria. Mentre le altre sono forme di normalissima campagna propagandistica, soprattutto non subdole o mascherate come servizio al cittadino.
Certo, poi, sul finanziamento pubblico ai partiti ci sarebbe da discutere...
Originariamente inviato da LittleLux
Senti joe, paga e basta!:asd:
in effetti si, dopotutto a me non l'hanno mandato, a joe caccia sti 20 euro e poche storie. :D
Originariamente inviato da parax
in effetti si, dopotutto a me non l'hanno mandato, a joe caccia sti 20 euro e poche storie. :D
E perchè solo 20 Euro, l'offerta è libera, io ne volevo spedire 10.000 così perlomeno Prodi ci si paga 3/4 giorni di stipendio.
beppegrillo
23-03-2005, 18:08
Caxxo ma perchè in italia stiamo sempre inguaiati su tutto. In svezia, se applichi un bollino sulla tua cassetta postale, il postino o altri, non sono autorizzati a metterti pubblicità dentro, da noi invece ci trovi le peggiori stronzate nelle cassette postali..:muro:
tatrat4d
23-03-2005, 18:09
Originariamente inviato da LittleLux
sono stati inviati dal nostro pdc in quanto tale, in quanto istituzione, per fare propaganda a favore di una parte politica, la propria.
Favorire la partecipazione al voto e sperare di razionalizzare la spesa sono propaganda di parte?
Siamo ampiamente nel campo delle prerogative del governo. Senza contare che è perfettamente legittimo ben di più, come le pubblicazioni di ministri ed assessorati regionali. Quelli posso capire che li si voglia vietare (io avrei anche lì qualche dubbio) ma dire che siano di parte l'sms e la lettera sulle medicine mi pare lunare.
Comunque il mio discorso voleva essere:
Se mi ha fatto arrabbiare una persona che mi ha mandato a casa qualcosa (se pure a mie spese e di dubbia utilità), quali sensazioni dovrebbe procurarmi un'altra persona che oltretutto mi chiede pure dei soldi?
Originariamente inviato da the_joe
Comunque il mio discorso voleva essere:
Se mi ha fatto arrabbiare una persona che mi ha mandato a casa qualcosa (se pure a mie spese e di dubbia utilità), quali sensazioni dovrebbe procurarmi un'altra persona che oltretutto mi chiede pure dei soldi?
Una sensazione di-->:Puke: :D
Originariamente inviato da the_joe
E perchè solo 20 Euro, l'offerta è libera, io ne volevo spedire 10.000 così perlomeno Prodi ci si paga 3/4 giorni di stipendio.
azz potevi dirlo prima, allora lascia perdere, strappa tutto e dirigi le tue somme verso la CDL, almeno li i benefit sono chiari. :asd:
http://www.beppegrillo.it/archives/fotografie/giornale.jpg
coi tuoi 10.000 euro hai diritto a 10 cene con Bondi, o in alternativa 5 Bondi e 5 Cicchitto. ;)
P.S.
e pensare che io credevo che se andavo a cena con Bondi era lui che doveva darmi 10.000 Euro. :D
LittleLux
23-03-2005, 18:49
Originariamente inviato da parax
azz potevi dirlo prima, allora lascia perdere, strappa tutto e dirigi le tue somme verso la CDL, almeno li i benefit sono chiari. :asd:
http://www.beppegrillo.it/archives/fotografie/giornale.jpg
coi tuoi 10.000 euro hai diritto a 10 cene con Bondi, o in alternativa 5 Bondi e 5 Cicchitto. :rotfl:
Cacchio, però anche a sx dovrebbero prendere esempio.
Per 10.000€, che so, potrebbero farti partecipare a 10 cene con Casarini con annesso saccheggio del ristorante e manganellate sulla capoccia da parte dei poliziotti...insomma, roba per gente vera, mica come cenare con Bondi o Cicchitto...bleah...:asd::D
Originariamente inviato da tatrat4d
Sempre meglio che fregarteli senza chiedere in una seduta notturna ed agostana del parlamento.
Il fatto che ci sia di peggio non vuol dire nulla...purtroppo.
Aborro questa cosa, tanto quanto il ciularteli di nascosto.
Non c'è "di meglio" quando devi sborsare per una cosa che ti irrita [i nostri politici mi fa venire l'orticaria :D]
tatrat4d
23-03-2005, 19:45
Originariamente inviato da Nicky
Il fatto che ci sia di peggio non vuol dire nulla...purtroppo.
Aborro questa cosa, tanto quanto il ciularteli di nascosto.
Non c'è "di meglio" quando devi sborsare per una cosa che ti irrita [i nostri politici mi fa venire l'orticaria :D]
Non farmi difendere Prodi :cry: :D
Scusa, ma la politica in un modo o nell'altro te la devi pagare. Io credo sia giusto chiedere dei finanziamenti volontari (se non vuoi darli "non devi sborsare") e chiudere bottega se non li si trova. Trovo invece del sapore di furto con destrezza il finanziamento pubblico ai partiti.
anonimizzato
23-03-2005, 19:59
Originariamente inviato da tatrat4d
Adempiendo a funzioni che gli sono proprie.
con avvisi, gadget e alte cose del tutto inutili?
tatrat4d
23-03-2005, 20:04
Originariamente inviato da Sgurbat
con avvisi
sì
gadget
Quella me la sarei risparmiata senza alcun dubbio.
e alte cose del tutto inutili?
Quali?
Non trovo opportune iniziative di questo tipo, chiunque le faccia.
tdi150cv
24-03-2005, 09:13
Originariamente inviato da CYRANO
E cosa dovrei dire io che stamane mi son trovato nella cassetta un "pseudo quotidiano" della lega col faccione di bossi a tutta pagina?
sarà costato , in soldi pubblici ( finanziamento ai partiti ) più quello o il cedolino dell'ulivo ?
:muro: :muro:
Ciaozzz
ma vedi che NOI della Lega l'abbiamo duro !
Dai fosse della lega io personalmente non mi arrabbierei ... almeno e' l'unico partito che ancora sa provocare e dare un peso alla politica attuale ...
Si puo' anche non condividere , ma quel che e' certo e' che sai chi voti ... alla lega parlano chiaro senza sottorifugi o belle parole ! :sofico:
Originariamente inviato da cercaleo
Fossero questi i problemi della nostra politica...
Preferirei di gran lunga cominciassero a togliersi qualche benefit.
No, non volevo mica scoprire l'ennesimo vaso di pandora.....
Purtroppo l'Italia (intesa come apparato burocratico/politico/industriale) andrebbe rifondata da zero.
Il mio era solo un appunto per il fatto che questo modo di porsi in una situazione economico/sociale molto disagiata non lo ritengo di buon gusto.
Ripeto, la ritengo una zappata sui piedi andare a chiedere soldi magari ad una famiglia che già arranca per arrivare a fine mese con la scusa di pensare ai loro interessi (come già detto da qualcuno, sono tutti generosi coi soldi degli altri) specialmente considerando i miseri stipendi dei politici.
Originariamente inviato da LittleLux
Cacchio, però anche a sx dovrebbero prendere esempio.
Per 10.000€, che so, potrebbero farti partecipare a 10 cene con Casarini con annesso saccheggio del ristorante e manganellate sulla capoccia da parte dei poliziotti...insomma, roba per gente vera, mica come cenare con Bondi o Cicchitto...bleah...:asd::D
non è saccheggio, tecnicamente si tratterebbe di "cena sociale". :D
:rotfl:
AHHAHAHHAHHAHA
ma per favoreeeeeeeeeeeeee...
(:rolleyes: )
Originariamente inviato da the_joe
Ripeto, la ritengo una zappata sui piedi andare a chiedere soldi magari ad una famiglia che già arranca per arrivare a fine mese con la scusa di pensare ai loro interessi (come già detto da qualcuno, sono tutti generosi coi soldi degli altri) specialmente considerando i miseri stipendi dei politici.
Ma sopratutto, dove vivi? ma non sei un cittadino di berluskolandia? dove la disoccupazione è a zero, ci sono meno tasse, l'economia pompa che è un piacere e le caprette ci fanno ciao? Le famiglie che arrancano non esistono. :D
Eriol non capisco se stai ridendo perchè tu stesso sostieni che si tratti, veramente, di una cena sociale o perchè pensi che io sia sostenitore di Casarin, perchè sappi che se io avessi un ristorante e mi si presenta il casarini a scrocco un calcio nelle............non glie lo leva nessuno! :D
John Cage
24-03-2005, 14:52
Originariamente inviato da the_joe
Comunque il mio discorso voleva essere:
Se mi ha fatto arrabbiare una persona che mi ha mandato a casa qualcosa (se pure a mie spese e di dubbia utilità), quali sensazioni dovrebbe procurarmi un'altra persona che oltretutto mi chiede pure dei soldi?
Che vuoi farci.. le società liberali funzionano così. Si chiama trasparenza.
Sinceramente preferisco questo sistema al sistema delle tangenti.
;)
tatrat4d
24-03-2005, 14:56
Originariamente inviato da John Cage
Che vuoi farci.. le società liberali funzionano così. Si chiama trasparenza.
Sinceramente preferisco questo sistema al sistema delle tangenti.
;)
Concordo, anche se le cose non si escludono.
LittleLux
24-03-2005, 15:07
Originariamente inviato da tdi150cv
ma vedi che NOI della Lega l'abbiamo duro !
Dai fosse della lega io personalmente non mi arrabbierei ... almeno e' l'unico partito che ancora sa provocare e dare un peso alla politica attuale ...
Si puo' anche non condividere , ma quel che e' certo e' che sai chi voti ... alla lega parlano chiaro senza sottorifugi o belle parole ! :sofico:
Chiaro come nel caso della banca padana?:asd:
I soldi??:D una vanga e a lavorare...questo è quello che dovrebbe fare il 90 % dei politici italiani...tanto che i poveretti lo prendano ne di dietro da sinistra o destra sempre un'inculata rimane!
Sono talmente incapaci i politici di oggi che non riescono neanche a proporre uno straccio di programma elettorale...vanno in tv solo a litigare ...una pena indicibile...
Mi sembra che già il rimborso delle spese elettorali dopo che i cittadini si sono espressi per ben 2 volte contro il finanziamento pubblico ai partiti sia una presa in giro e questo qui ha pure il coraggio di mandare anche un bollettino a casa.
Inoltre, se la memoria non mi inganna, i furboni (tranne i radicali e qualcun altro) fecero in modo che i rimborsi vengano elargiti in base alla percentuale di voti ottenuti riferità agli aventi diritto al voto invece che ai voti effettivamente ricevuta. In pratica se votano 100 persone su 200 che ne hanno diritto e io prendo 30 voti non prendo il rimborso per 30 voti ricevuti ma per 60.
Per quanti riguarda la calcolatrice per l'euro, gli sms per andare a votare, l'agenda moratti, il libricino sull'uso dei farmaci e altre iniziative ti dico che per contro qui in umbria la regione ed il comune che sono di sx da sembre mandano entrambi periodicamente un giornale su carta patinata dove si bullano del loro splendido operato e lo fanno con i soldi dei cittadini.
Addirittura sui manifesti elettorali per le regionali 05 si parla di "patto con gli umbri" (che fa il verso al criticatissimo contratto con gli italiani).
Originariamente inviato da Proteus
Un evento assai poco gradevole e molto molto criticabile ma sempre uno a confronto della miriade di cui sono stati protagonisti gli altri partiti. Speriamo che i leghisti abbiano appreso la lezione e si occupino, per il futuro, solo di far politica. Questo evento è costato assai alla reputazione della lega ed occorreranno anni di "rigar dritto" affinchè possa essere considerato un semplice infortunio.
Ciao
Tranquilli che per quanto ne hanno parlato in TV non lo sa praticamente nessuno, i vostri 5 TG sono rimasti fedeli alla linea del mutismo, ma l'altra sera il miracolo ne hanno parlato su RAI TRE.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.