View Full Version : Blocchi continui di Windows XP
Ciao! Ogni volta che eseguo delle particolari operazioni il pc si blocca, si muove solo il cursore del mouse, tutto il resto è congelato e il disco non gira più. Ciò mi accade con programmi diversi quindi deve essere un problema di windows (XP Pro SP1 /SP2) Ad Esempio:
- Ad-aware, arrivato a un certo punto si blocca (ogni tanto)
- L'installazione di Acrobat 7, arrivata al punto di "ottimizzazione del sistema" si blocca (sempre)
- L'antivirus Kaspersky scansionando il disco c: si blocca (ogni tanto)
- System Mechanic si blocca mentre cerca di eliminare le tracce e i documenti recenti dal pc (sempre)
Dov'è il problema secondo voi? Vorrei capirlo senza riformattare.
Me l'ha fatto pure durante una ricerca di un file contenente un testo specifico.. Dopo un po' blocco totale :muro:
Io ci riprovo magari qualcuno ha l'ispirazione giusta :help:
Ora ad esempio si è paralizzato il pc durante la scansione antivirus :muro:
Aggiungo alla lista dei programmi pure Diskeeper. Blocco durante la deframmentazione..
Ad-aware nei giorni scorsi si è bloccato più volte sulla stessa chiave di registro, CLSID\{......}, poi in un altro punto, infine all' n-esimo tentativo è andato bene.
Vorrei aggiungere che i blocchi non sono del tutto istantanei. Quando si verificano, per qualche secondo riesco ancora a passare da un'applicazione attiva all'altra, e a selezionare le icone del desktop. Al primo doppio click però neanche più quello..
Sarebbe già un primo passo in avanti se riuscissi a capire se si tratta di un errore di registro o no. Secondo voi?
Potrebbe essere anche un problema al disco fisso..oppure alla ram. Prova a testarli entrambi.
:mbe: ma solo io non ho mai problemi con windows xp??? :confused: comincio a pensare di essere una caso patologico :sofico:
Potrebbe essere anche un problema al disco fisso..oppure alla ram. Prova a testarli entrambi.
Memtest l'avevo fatto il mese scorso.. La prima volta si era piantato dandomi un messaggio di errore, le prove successive (8-10 ore di fila) è andato invece tutto liscio.
Per il disco (Seagate Sata 120) ho fatto 2 prove: la prima, l' utility Seagate, mi rilevava puntualmente un sacco di errori sulle partizioni NTFS (di cui una vuota appena creata apposta), mentre tutto bene con quelle FAT32. Mi sono informato in rete e ho visto che molti hanno questo problema con tale programma.. Per cui credo sia abbastanza inaffidabile, o perlomeno non capisce niente di NTFS.
La seconda prova l'ho eseguita con SpinRite, nessun settore danneggiato. Ha rilevato però degli errori, ecc se non sbaglio, che non so interpretare...
C'è un programma che si pianta sempre durante l'installazione. Allora ho avviato il pc su una partizione "pulita" di XP e non ci sono stati problemi. A questo punto posso tranquillamente escludere problemi hardware e i finalisti sono due: registro e/o qualche file di sistema danneggiato o mancante.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.