View Full Version : peerguardian 2
videopask
08-12-2007, 17:43
Ciao ragazzi, sto usando peer gurdian da poco, ed effettivamente, col torrent, sembra che blocchi un po' troppi IP...
Vorrei chiedervi un consiglio: io tengo bloccato Ads, P2P, Government e Spyware. Lascio libero Educational, in quanto mi bloccava molte università, e non mi sembra affatto conveniente, visto che molta gente scarica spesso dalle università!
Ho fatto male?
Domanda numero 2: che cavolo è P2P? Cioè, so cosa signifca, ma non capisco che significa bloccare P2P (scusate l'ignoranza :D )
Ultima domanda: dove trovo le liste aggiornate? In particolare mi interessa bloccare gromozone e robaccia simile...
Grazie, ciao!
Nessun consiglio?
per stare tranquillo copia il contenuto del post 91 nel file pg2.conf e aggiorna le liste..prima però elimina le liste già presenti e svuota il file cache.p2b...+ ne blocchi meglio è...p2p è un acronimo peer 2 peer e consiste nei programmi di file sharing come emule o azureus...siccome molte cose condivise sono protette da copyright ci sono dei server che sorvegliano tutte le cose condivise..mettendo sto filtro i server non possono spiarti...alcuen liste contengono anche filtri di spyware...
Hitman360
10-12-2007, 21:30
Sapete dirmi perchè P2 mi blocca uTorrent?Cosa devo fare per non fargli fallire il test sulla porta?
DigitalMax
11-12-2007, 11:14
Sapete dirmi perchè P2 mi blocca uTorrent?Cosa devo fare per non fargli fallire il test sulla porta?
A me capita pure, purtroppo nella lista dei block c'è utorrent.
Quando devo fare il test port di utorrent semplicemente spengo PG.
shortlex
11-12-2007, 15:08
A me capita pure, purtroppo nella lista dei block c'è utorrent.
Quando devo fare il test port di utorrent semplicemente spengo PG.
io l'ho aggiunto agli allow ... e va bene
ho fatto forse male??
ciao
frankdan
11-12-2007, 18:33
Salve a tutti
vorrei chiedervi : ma peerguardian2 è compatibile con Windows Vista ? perchè ho provato a installarlo,ma non me lo esegue...e sul sito ufficiale dice che è solo per Windows XP....è vero ?
Mi serve dare a peer guardian i permessi per un certo range di ip.
Gli ip a cui mi collego ogni volta cambiano. I primi tre campi sono sempre uguali, perché il server è sempre lo stesso, mentre l'ultimo campo varia. Capite che è scomodo ogni volta dare il premesso al singolo ip.
Qualcuno può venirmi in aiuto?
Hitman360
12-12-2007, 18:29
io l'ho aggiunto agli allow ... e va bene
ho fatto forse male??
ciao
Come hai fatto?Mi spieghi il procedimento??
frankdan
12-12-2007, 19:30
Salve a tutti
vorrei chiedervi : ma peerguardian2 è compatibile con Windows Vista ? perchè ho provato a installarlo,ma non me lo esegue...e sul sito ufficiale dice che è solo per Windows XP....è vero ?
up
shortlex
13-12-2007, 14:00
Come hai fatto?Mi spieghi il procedimento??
io per praticita' ho cancellato prima i log di PG poi ho lanciato Utorrent e guardando in PG che log mi bloccava (riferito alla porta di Utorrent)ci sono andato sopra e col destro ho selezionato allow permanently....vado a memoria (spero giusta) perche sono in ufficio
ciao
Dieguito85
14-12-2007, 10:23
istallato da poco, l'ho aggiornato ma nn mi blocca nessun IP. se controllo list manager però mi blocca qualkosa...è normale che nn blocchi nessun ip? se vado in view history risulta tutto su allow.:cry:
Dieguito85
14-12-2007, 13:36
istallato da poco, l'ho aggiornato ma nn mi blocca nessun IP. se controllo list manager però mi blocca qualkosa...è normale che nn blocchi nessun ip? se vado in view history risulta tutto su allow.:cry:
c'è nessunooooo? Io asp ancora risposte:D
frankdan
14-12-2007, 14:29
Salve a tutti
vorrei chiedervi : ma peerguardian2 è compatibile con Windows Vista ? perchè ho provato a installarlo,ma non me lo esegue...e sul sito ufficiale dice che è solo per Windows XP....è vero ?
up...
Peerguardian 2 è compatibile o no con Windows Vista ?
istallato da poco, l'ho aggiornato ma nn mi blocca nessun IP. se controllo list manager però mi blocca qualkosa...è normale che nn blocchi nessun ip? se vado in view history risulta tutto su allow.:cry:
Su viewhistory hai 3 schede, una che ti dice quelli bloccati(in nero), una che ti dice quelli che passano(grigi), una complessiva
up...
Peerguardian 2 è compatibile o no con Windows Vista ?
boh.....tentar non nuoce ;)
frankdan
14-12-2007, 15:04
boh.....tentar non nuoce ;)
Ho già provato,me lo installa ma poi non me lo fa usare (esce un messaggio di incompatibilità).
Chiedevo se ne esiste una versione recente e aggiornata,magari compatibile anche con Vista :(
Dieguito85
14-12-2007, 15:14
Su viewhistory hai 3 schede, una che ti dice quelli bloccati(in nero), una che ti dice quelli che passano(grigi), una complessiva
anke qui nn ho ip bloccati sono tutti permessi! è normale?
per stare tranquillo copia il contenuto del post 91 nel file pg2.conf e aggiorna le liste..prima però elimina le liste già presenti e svuota il file cache.p2b...+ ne blocchi meglio è...p2p è un acronimo peer 2 peer e consiste nei programmi di file sharing come emule o azureus...siccome molte cose condivise sono protette da copyright ci sono dei server che sorvegliano tutte le cose condivise..mettendo sto filtro i server non possono spiarti...alcuen liste contengono anche filtri di spyware...
Bel lavoro..però non li aggiorna tutti, su alcuni dà errore URL
anke qui nn ho ip bloccati sono tutti permessi! è normale?
sulla schermata principale vedi quanti ip blocca ("Blocking xxxxxxx IPs")
Dieguito85
14-12-2007, 15:35
sulla schermata principale vedi quanti ip blocca ("Blocking xxxxxxx IPs")
dice blocking 0 ips
Dieguito85
14-12-2007, 18:27
up
Bel lavoro..però non li aggiorna tutti, su alcuni dà errore URL
ogni volta,prima di aggiornare le lsite,fai click su disable e dopo averle aggiornate tutte fai click su enable...
Dieguito85
15-12-2007, 14:34
istallato da poco, l'ho aggiornato ma nn mi blocca nessun IP. se controllo list manager però mi blocca qualkosa...è normale che nn blocchi nessun ip? se vado in view history risulta tutto su allow.:cry:
ragà un aiuto pleaseeeeeeeeee:mad:
Il Castiglio
15-12-2007, 14:43
ogni volta,prima di aggiornare le lsite,fai click su disable e dopo averle aggiornate tutte fai click su enable...
Non ho capito perché devi disabilitarlo, altrimenti non funziona ?
E in quel lasso di tempo quindi è meglio non usare emule, giusto ?
dice blocking 0 ips
Sicuro che non l'hai disabilitato?
altrimenti vsi du list manager e vedi se hai spuntato tutti gli url
Hitman360
15-12-2007, 17:44
io per praticita' ho cancellato prima i log di PG poi ho lanciato Utorrent e guardando in PG che log mi bloccava (riferito alla porta di Utorrent)ci sono andato sopra e col destro ho selezionato allow permanently....vado a memoria (spero giusta) perche sono in ufficio
ciao
Non ho capito...qual'è il log da cancellare??
shortlex
15-12-2007, 19:38
Non ho capito...qual'è il log da cancellare??
non è indispensabile...
cancello tutti i log prima per comodita (clear log)cosi uno dei primi(quando lancio utorrent) è quello di bittorrent
non è che cancellandoli li abilito... li tolgo solo dalla lista
ciao
Non ho capito perché devi disabilitarlo, altrimenti non funziona ?
E in quel lasso di tempo quindi è meglio non usare emule, giusto ?
no...è meglio che prima aggiorni peerguardian e poi avvi emule se non l hai aincora avviato..altrimenti aggiorna emule senza fare disable e poi enable tanto level1,level2 e level 3 vengono comunque aggiornate
frankdan
15-12-2007, 20:45
Ho già provato,me lo installa ma poi non me lo fa usare (esce un messaggio di incompatibilità).
Chiedevo se ne esiste una versione recente e aggiornata,magari compatibile anche con Vista :(
up...
Ma esiste un peerguardian compatibile con Vista ? Oppure un altro programma simile ?
up...
Ma esiste un peerguardian compatibile con Vista ? Oppure un altro programma simile ?
prova la rc1 per vista però essendo una rc1 non so se funziona bene
http://phrosty.phoenixlabs.org/pg2-rc1/
Dieguito85
17-12-2007, 17:10
Sicuro che non l'hai disabilitato?
altrimenti vsi du list manager e vedi se hai spuntato tutti gli url
è abilitato ed in block list è tutto spuntato! altre soluzioni?
juninho85
17-12-2007, 20:28
istallato da poco, l'ho aggiornato ma nn mi blocca nessun IP. se controllo list manager però mi blocca qualkosa...è normale che nn blocchi nessun ip? se vado in view history risulta tutto su allow.:cry:
scusa eh,ma cosa ti lascia passare che secondo te andrebbe bloccato?!:D
Hitman360
17-12-2007, 22:00
Al posto di uTorrent sto usando Azureus e peerguardian2 non mi da nessun problema....ve lo consiglio... ;)
è abilitato ed in block list è tutto spuntato! altre soluzioni?
Quando te lo scarichi c'è la guida che parla anche di questo problema qua
riazzituoi
01-01-2008, 20:38
Ciao,
qualcuno potrebbe spiegarmi come convertire il filtro enetec in modo da poterlo utilizzare con Peer Guardian.
So che si può fare utilizzando Block List Manager, ma come?
Buon Anno! :)
Raga, ho due pc in rete, e sul server connesso ad internet c'è peerguardian 2.
Mi dite quali sono le liste di pg2 da non installare per evitare che il client venga chiuso fuori da pg2?
:help:
juninho85
01-01-2008, 22:22
Ciao,
qualcuno potrebbe spiegarmi come convertire il filtro enetec in modo da poterlo utilizzare con Peer Guardian.
So che si può fare utilizzando Block List Manager, ma come?
Buon Anno! :)
io tempo fa lo feci manualmente per la lista 1,non so se con quel programma sia possibile,in quanto si occupa di convertire liste precompilate per funzionare specificamente con alcuni programmi succedanei tra loro tipo appunto peerguardian,protowall...
juninho85
05-01-2008, 11:40
il sito per la conversione è questo (http://www.bluetack.co.uk/converter/)
per l'output format non c'è problema visto che sono contemplate le liste peerguardian.
il problema è fargli riconoscere il formato del file di enetec:muro:
liste aggiornate al post 91
liste aggiornate al post 91
:ave:
juninho85
05-01-2008, 12:08
fatto.
1)scaricate blocklistmanager da qui (http://www.bluetack.co.uk/forums/index.php?s=&act=dscript&CODE=showdownload&f_id=61)
2)andate al sito emulesecurity.net/ (http://www.emulesecurity.net/) e scaricate la lista che vi interessa,copiate/incollate tutto in un file .txt
3)aprite blocklist manager,fate un drag&drop del file di cui sopra all'interno del programma
4)selezionate "process"
5)selezionate "convert" lasciando di default "protowall"
6)cliccate su "convert", dunque su "save as"
Ora avete il file interfacciabile da peerguardian,non vi rimane che
6)aprite peerguardian,selezionate "list manager"
7)cliccate su "add",selezionate Enetec come nome della lista e cliccando su browse andate a cercare il file di output ottenuto con bloclist manager
8)selezionate ok è il gioco è fatto
juninho85
05-01-2008, 12:12
liste aggiornate al post 91
magari segnala tutto quanto a chi ha aperto il thread per mettere le indicazioni nel primo post.
comunque a mio parere è meglio elencare ogni singola lista con una descrizione,in maniera tale che ognuno sia libero di bloccare ciò che gli interessa.
così com'è impostato ora per la maggior parte dell'utenza è soltanto una sfilza di codici incomprensibili scritti alla rinfusa
riazzituoi
05-01-2008, 12:19
Grazie juninho85, proverò questo metodo (stavo modificando manualmente la lista poi mi son rotte le OO :asd: )
Per le liste al post 91:
ma non è uguale se si aggiungono manualmente con PeerGuardian (con list manager) senza andare a cambiare il file conf?
juninho85
05-01-2008, 12:20
infatti,è quello che suggerivo anch'io
fatto.
1)scaricate blocklistmanager da qui (http://www.bluetack.co.uk/forums/index.php?s=&act=dscript&CODE=showdownload&f_id=61)
2)andate al sito emulesecurity.net/ (http://www.emulesecurity.net/) e scaricate la lista che vi interessa,copiate/incollate tutto in un file .txt
3)aprite blocklist manager,fate un drag&drop del file di cui sopra all'interno del programma
4)selezionate "process"
5)selezionate "convert" lasciando di default "protowall"
6)cliccate su "convert", dunque su "save as"
Ora avete il file interfacciabile da peerguardian,non vi rimane che
6)aprite peerguardian,selezionate "list manager"
7)cliccate su "add",selezionate Enetec come nome della lista e cliccando su browse andate a cercare il file di output ottenuto con bloclist manager
8)selezionate ok è il gioco è fatto
Io ho fatto come dici, ma durante il processing mi da diverse righe di errore, tipo "error in decodemem...", poi clicco su processing, poi su convert, salvo il file, ma detto file è 0 kb ed è vuoto..
Dove sbaglio?:cry:
magari segnala tutto quanto a chi ha aperto il thread per mettere le indicazioni nel primo post.
comunque a mio parere è meglio elencare ogni singola lista con una descrizione,in maniera tale che ognuno sia libero di bloccare ciò che gli interessa.
così com'è impostato ora per la maggior parte dell'utenza è soltanto una sfilza di codici incomprensibili scritti alla rinfusa
ho già segnalato le indicazioni a chi ha aperto il thread comunque ho messo quel codice per evitare la noia di stare a scrivere a mano tutti i link delle liste...le descrizioni non le so tutte
paolox86
06-01-2008, 11:32
Scusate ma l'edizione di emule morphXT con ip filter attivato fa più o meno lo stesso compito di peerguardian?
Di solito usavo anche peerguardian ma ho messo vista 64 e non ne vuole più sapere di partire...
io proporrrei di aprire un altro thread di peerguardian visto che alcune cose sono state ripetute una decina di volte...comunque al post 91 sotto gli asteristichi stanno i link delle liste mentre per peerguardian la versione del sito ufficiale raggiungibile qui:
http://phoenixlabs.org/pg2/
è compatibile con tutti i windows tranne che per le versioni di vista 32 e 64 bit...ci si può accontentare di una beta reperibile a questo link:
http://phrosty.phoenixlabs.org/pg2-rc1/
oppure,se si è bravi con i linguaggi di programmazione,è possibile scaricare la trial del visualstudio 2008 e creare una versione di peerguardian che giri con windows vista visto che è disponibile il sorgente di peerguardian(se si conoscono tutti i requisiti come saper utilizzare le API,sapere come si crea un driver dove per driver si intendono dei file di codice eseguibili .sys che sfruttano particolari funzioni del sistema operativo)
Johnny Bravo
06-01-2008, 15:52
Siccome il sito enetec non è aggiornato tutti i giorni, tipo il bluetack, ma ogni 2 settimane (circa) c'è qualcuno che è così gentile da creare un filtro compatibile con peerguardian? Logicamente, che poi lo metta a disposizione. :D
juninho85
06-01-2008, 15:56
giusto qualche post sopra
********************************************************************
per chi preferisce aggiungerle manualmente ecco i link delle varie liste
http://peerguardian.sourceforge.net/lists/ads.php
http://peerguardian.sourceforge.net/lists/edu.php
http://peerguardian.sourceforge.net/lists/gov.php
http://peerguardian.sourceforge.net/lists/p2p.php
http://peerguardian.sourceforge.net/lists/spy.php
http://www.bluetack.info/temp/ads-trackers-and-bad-pr0n.zip
http://min.midco.net/jinx/bluetack/edu.zip
http://www.btack.info/bluetack/level1.zip
http://min.midco.net/jinx/bluetack/level2.zip
http://www.bluetack.nl/bluetack/Microsoft.zip
http://www.bluetack.nl/bluetack/spider.zip
http://www.bluetack.info/temp/spyware.zip
http://www.bluetack.info/temp/bogon.zip
http://www.bluetack.nl/bluetack/dshield.zip
http://www.bluetack.nl/bluetack/hijacked.zip
http://www.bluetack.info/temp/templist.zip
http://www.bluetack.nl/bluetack/trojan.zip
http://www.bluetack.nl/bluetack/iana-multicast.zip
http://www.bluetack.nl/bluetack/iana-private.zip
http://www.bluetack.nl/bluetack/iana-reserved.zip
http://bluetack.co.uk/config/level3.gz
http://bluetack.co.uk/config/level2.gz
http://bluetack.co.uk/config/level1.gz
http://bluetack.co.uk/config/rangetest.gz
http://www.bluetack.co.uk/config/fornonlancomputers.txt
ma non c'è qualche ripetizione?
servono tutte? :eek:
ma non c'è qualche ripetizione?
servono tutte? :eek:
dunque,per le ripetizioni non ti devi preoccupare in quanto,come avrai notato,dopo aver scaricato le liste ti esce una piccola finestra che dice "generating list cache..." dove peerguardian elimina tutti i range di ip ripetuti più volte...inoltre questa è una cosa che serve quando peerguardian non riesce a reperire una lista da un link..ti faccio un esempio:
http://min.midco.net/jinx/bluetack/level2.zip
http://bluetack.co.uk/config/level2.gz
contengono entrambi la lista level2,però la stessa lista proviene da 2 link differenti...se uno dei 2 non dovesse funzionare entra in funzione l' altro
dunque,per le ripetizioni non ti devi preoccupare in quanto,come avrai notato,dopo aver scaricato le liste ti esce una piccola finestra che dice "generating list cache..." dove peerguardian elimina tutti i range di ip ripetuti più volte...inoltre questa è una cosa che serve quando peerguardian non riesce a reperire una lista da un link..ti faccio un esempio:
http://min.midco.net/jinx/bluetack/level2.zip
http://bluetack.co.uk/config/level2.gz
contengono entrambi la lista level2,però la stessa lista proviene da 2 link differenti...se uno dei 2 non dovesse funzionare entra in funzione l' altro
Io ho seguito fedelmente le tue preziose istruzioni (grazie infinite), ma ora mi accade una cosa davvero strana che non riesco proprio a capire:
pg2 nel pannello dove ti visualizza gli ip che blocca (pannello "protection") e quelli che lascia passare, ci sono SOLO e soltanto ip bloccati, e se vado a vedere in "History" di ip "allow" non ce n'è neppure uno!!! :eek:
Eppure scarico e uppo alla max velocità come sempre, come è possibile????:eek: :eek: :eek:
Il Castiglio
09-01-2008, 17:41
Io ho seguito fedelmente le tue preziose istruzioni (grazie infinite), ma ora mi accade una cosa davvero strana che non riesco proprio a capire:
pg2 nel pannello dove ti visualizza gli ip che blocca (pannello "protection") e quelli che lascia passare, ci sono SOLO e soltanto ip bloccati, e se vado a vedere in "History" di ip "allow" non ce n'è neppure uno!!! :eek:
Eppure scarico e uppo alla max velocità come sempre, come è possibile????:eek: :eek: :eek:
Se metti la spunta su Settings > Show Allowed Connections , le vedi
e se la metti in Log Allowed Connections , le logghi
Se metti la spunta su Settings > Show Allowed Connections , le vedi
e se la metti in Log Allowed Connections , le logghi
Grazie 99999999999999999, risolto..
Ora ho su 27 liste in totale (una l'ho aggiunta io per consentire ai pcin rete di poter accedere) e 2077302264 di ip bloccati: è tutto giusto?
:help:
Grazie 99999999999999999, risolto..
Ora ho su 27 liste in totale (una l'ho aggiunta io per consentire ai pcin rete di poter accedere) e 2077302264 di ip bloccati: è tutto giusto?
:help:
ehm...mi sa di no perchè attualmente io ce ne ho 3075983627...hai aggiunto anche quella di emulesecurity.net?praticamente devi crearti a mano una lista presa dallla parte 1 di emulesecurity.net e poi devi toglierci tutti gli spazi e tutti i caratteri con il cancelletto
dunque,per le ripetizioni non ti devi preoccupare in quanto,come avrai notato,dopo aver scaricato le liste ti esce una piccola finestra che dice "generating list cache..." dove peerguardian elimina tutti i range di ip ripetuti più volte...inoltre questa è una cosa che serve quando peerguardian non riesce a reperire una lista da un link..ti faccio un esempio:
http://min.midco.net/jinx/bluetack/level2.zip
http://bluetack.co.uk/config/level2.gz
contengono entrambi la lista level2,però la stessa lista proviene da 2 link differenti...se uno dei 2 non dovesse funzionare entra in funzione l' altro
ti ringrazio :)
mi sa che aggiungo qualcosa :D
ehm...mi sa di no perchè attualmente io ce ne ho 3075983627...hai aggiunto anche quella di emulesecurity.net?praticamente devi crearti a mano una lista presa dallla parte 1 di emulesecurity.net e poi devi toglierci tutti gli spazi e tutti i caratteri con il cancelletto
ho aggiunto le liste....ho le 25 quotate sopra....ma sono a 3034099412 :confused:
come mai non corrisponde?
Ecco, mi pareva che mi fosse riuscito tutto :cry: :cry:
Per il filtro di emulesecurity, ho seguito le tue istruzioni (anzi, io invece di usare solo la parte 1 del filtro, ci ho aggiunto anche la parte 2 ad alta sicurezza - cioè quella a sua volta costituita dalle parti 1+2).
Non ho capito la questione degli asterischi e degli spazi (quali sono quelli da togliere?).
Posto qui di seguito la parte iniziale del filtro così che si veda la forma dello stesso e cosa c'è di sbagliato:
[-Class A fake IPs-] IANA Reserved, invalid IPs (Fastweb internal sources) : 001.000.000.000 - 002.255.255.255
[-Class A fake IPs-] IANA Reserved, invalid IPs (Fastweb internal sources) : 005.000.000.000 - 005.255.255.255
[-Class A fake IPs-] DoD Network Information Center (Fastweb internal sources) : 011.000.000.000 - 011.255.255.255
[-Class A fake IPs-] IANA Special Use, invalid IPs (Fastweb internal sources) : 014.000.000.000 - 014.255.255.255
[-Class A fake IPs-] DoD Network Information Center (Fastweb internal sources) : 021.000.000.000 - 021.255.255.255
[-Class A fake IPs-] DoD Network Information Center (Fastweb internal sources) : 022.000.000.000 - 022.255.255.255
[-Class A fake IPs-] IANA Reserved, invalid IPs (Fastweb internal sources) : 023.000.000.000 - 023.255.255.255
[-Class A fake IPs-] DoD Network Information Center (Fastweb internal sources) : 026.000.000.000 - 026.255.255.255
Ecco, mi pareva che mi fosse riuscito tutto :cry: :cry:
Per il filtro di emulesecurity, ho seguito le tue istruzioni (anzi, io invece di usare solo la parte 1 del filtro, ci ho aggiunto anche la parte 2 ad alta sicurezza - cioè quella a sua volta costituita dalle parti 1+2).
Non ho capito la questione degli asterischi e degli spazi (quali sono quelli da togliere?).
Posto qui di seguito la parte iniziale del filtro così che si veda la forma dello stesso e cosa c'è di sbagliato:
[-Class A fake IPs-] IANA Reserved, invalid IPs (Fastweb internal sources) : 001.000.000.000 - 002.255.255.255
[-Class A fake IPs-] IANA Reserved, invalid IPs (Fastweb internal sources) : 005.000.000.000 - 005.255.255.255
[-Class A fake IPs-] DoD Network Information Center (Fastweb internal sources) : 011.000.000.000 - 011.255.255.255
[-Class A fake IPs-] IANA Special Use, invalid IPs (Fastweb internal sources) : 014.000.000.000 - 014.255.255.255
[-Class A fake IPs-] DoD Network Information Center (Fastweb internal sources) : 021.000.000.000 - 021.255.255.255
[-Class A fake IPs-] DoD Network Information Center (Fastweb internal sources) : 022.000.000.000 - 022.255.255.255
[-Class A fake IPs-] IANA Reserved, invalid IPs (Fastweb internal sources) : 023.000.000.000 - 023.255.255.255
[-Class A fake IPs-] DoD Network Information Center (Fastweb internal sources) : 026.000.000.000 - 026.255.255.255
la parte 2 di emulesecurity.newt non la devi mettere perchè hai già caricato quelle liste con la level 1 e level 2 di peerguardian...devi copiare solo la parte1 selezionandola tutta dopo aver finito di caricarla tutta e poi devi incollarla in un nuovo file txt...dopo averla incollata devi togliere tutti gli spazi e tutte le zone con i riquadri fatti col cancelletto...per togliere gli spazi devi andare a sostituisci tutto,premere una volta spazio e poi lasciare invariato il campo nuovo valore..cosi toglierà molti spazi però rimarranno piccoli spazi...in quest ultimo caso dovrai selezionarli,copiarli ed incollarli di nuovo nella finestra di prima...se vi sembra difficile vi metto la lista mia già modificata nel post 91 cosi copiate ed incollate semplicemente
la parte 2 di emulesecurity.newt non la devi mettere perchè hai già caricato quelle liste con la level 1 e level 2 di peerguardian...devi copiare solo la parte1 selezionandola tutta dopo aver finito di caricarla tutta e poi devi incollarla in un nuovo file txt...dopo averla incollata devi togliere tutti gli spazi e tutte le zone con i riquadri fatti col cancelletto...per togliere gli spazi devi andare a sostituisci tutto,premere una volta spazio e poi lasciare invariato il campo nuovo valore..cosi toglierà molti spazi però rimarranno piccoli spazi...in quest ultimo caso dovrai selezionarli,copiarli ed incollarli di nuovo nella finestra di prima...se vi sembra difficile vi metto la lista mia già modificata nel post 91 cosi copiate ed incollate semplicemente
Te ne sarei riconoscente a vita, perchè se ci provo io finisce che faccio esplodere il pc, non sono esattamente un asso dell'informatica, direi più un due di picche :cry:
Te ne sarei riconoscente a vita, perchè se ci provo io finisce che faccio esplodere il pc, non sono esattamente un asso dell'informatica, direi più un due di picche :cry:
nessuno di noi, a parte me :cool: :sofico: , è nato imparato... :O :fagiano: :sofico: :D
nessuno di noi, a parte me :cool: :sofico: , è nato imparato... :O :fagiano: :sofico: :D
Si, ma io son proprio un disastro, non me ne riesce una..:cry: :cry: :cry:
OT - P.S: carina la tizia dl tuo avatar, chi è:D ? - fine OT
Si, ma io son proprio un disastro, non me ne riesce una..:cry: :cry: :cry:
OT - P.S: carina la tizia dl tuo avatar, chi è:D ? - fine OT
alessandra ambrosio...
alessandra ambrosio...
sembra caruccia..
sembra caruccia..
ehm... :oink:
riazzituoi
09-01-2008, 21:55
alessandra ambrosio...
E' una tua Amiga? :asd:
Ciao
Il Castiglio
10-01-2008, 08:28
E' una tua Amiga? :asd:
Ciao
Scusate, ma potreste continuare in P.M., 6 messaggi completamente OT mi sembrano più che sufficienti :mad:
... poi esiste anche Google, credo che una volta che sai il nome qualcosina di una top model la trovi :oink:
post91 aggiornato con la parte 1 della lista di emulesecurity.net
Scusate, ma potreste continuare in P.M., 6 messaggi completamente OT mi sembrano più che sufficienti :mad:
... poi esiste anche Google, credo che una volta che sai il nome qualcosina di una top model la trovi :oink:
OT - Hai ragione, scusa, non lo faccio più.. :cry:
però ne valeva la pena :D - fine OT.
post91 aggiornato con la parte 1 della lista di emulesecurity.net
Anzitutto grazie infinite per le preziose istruzioni.
Volevo chiederti una cosa che non mi è chiara:
io invece di usare solo la parte 1 del filtro, ci ho aggiunto anche la parte 2 ad alta sicurezza - cioè quella a sua volta costituita dalle parti 1+2) nel seguente formato:
[-Class A fake IPs-] IANA Reserved, invalid IPs (Fastweb internal sources) : 001.000.000.000 - 002.255.255.255
[-Class A fake IPs-] IANA Reserved, invalid IPs (Fastweb internal sources) : 005.000.000.000 - 005.255.255.255
[-Class A fake IPs-] DoD Network Information Center (Fastweb internal sources) : 011.000.000.000 - 011.255.255.255
ecc.......
Al che il mio pg mi bloccava 2077302264 ip, in virtù del fatto che il formato sopra riportato era errato..
Stamattina, senza cambiare nulla, deciso ad utilizzare gli ip da te cortesemente postati al post 91, chiudo e riavvio pg e sorpresa delle sorpese, ora mi blocca 3034099175 ip.
Che è seccesso?
Ora ci sono tutti gli ip o mi consigli comunque di copiare solo la parte 1 del filtro?
:help:
Anzitutto grazie infinite per le preziose istruzioni.
Volevo chiederti una cosa che non mi è chiara:
io invece di usare solo la parte 1 del filtro, ci ho aggiunto anche la parte 2 ad alta sicurezza - cioè quella a sua volta costituita dalle parti 1+2) nel seguente formato:
[-Class A fake IPs-] IANA Reserved, invalid IPs (Fastweb internal sources) : 001.000.000.000 - 002.255.255.255
[-Class A fake IPs-] IANA Reserved, invalid IPs (Fastweb internal sources) : 005.000.000.000 - 005.255.255.255
[-Class A fake IPs-] DoD Network Information Center (Fastweb internal sources) : 011.000.000.000 - 011.255.255.255
ecc.......
Al che il mio pg mi bloccava 2077302264 ip, in virtù del fatto che il formato sopra riportato era errato..
Stamattina, senza cambiare nulla, deciso ad utilizzare gli ip da te cortesemente postati al post 91, chiudo e riavvio pg e sorpresa delle sorpese, ora mi blocca 3034099175 ip.
Che è seccesso?
Ora ci sono tutti gli ip o mi consigli comunque di copiare solo la parte 1 del filtro?
:help:
dunque,io,da emulesecurity.net,ho messo solo la parte postata nel post 91 cioè solo la parte 1 perchp la parte 2 di emulesecurity è formata dalle liste level1 e level2 che io già possiedo perchp le ho nel link è me le scarica automaticamente...poi il formato degli ip che hai postato tu non è compatibile peerguardian e quindi quegli ip non vengono rilevati...infine io ho,dopo aver aggiornato tutto 3076127179 ip...non so che dirti comunque non ti preoccupare,le liste più importanti sono la parte1 di emulesecurity.net e la level1,level2 e level3 di bluetack per quanto riguarda il p2p
Ancora una cosa:
da quando ho così modificato pg, mi blocca una miriade di chiamate (diverse chiamate, praticamente una al secondo) da questi ip:
Net2EZ 72.172.90.147
Net2EZ 72.172.90.215
Net2EZ 72.172.90.233
Net2EZ 72.172.90.136
Net2EZ 72.172.90.160
Net2EZ 72.172.91.4
Net2EZ 72.172.91.52
Net2EZ 72.172.91.61
TPNET 80.52.187.138
è normale? cosa sono? mi devo preoccupare?:mbe: :help:
E' una tua Amiga? :asd:
Ciao
potresti continuare il discorso qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1407507:sofico:
Ancora una cosa:
da quando ho così modificato pg, mi blocca una miriade di chiamate (diverse chiamate, praticamente una al secondo) da questi ip:
Net2EZ 72.172.90.147
Net2EZ 72.172.90.215
Net2EZ 72.172.90.233
Net2EZ 72.172.90.136
Net2EZ 72.172.90.160
Net2EZ 72.172.91.4
Net2EZ 72.172.91.52
Net2EZ 72.172.91.61
TPNET 80.52.187.138
è normale? cosa sono? mi devo preoccupare?
non so che sono comunque non ti devi preoccupare...se mi preoccupassi di tutti gli ip che mi blocca peerguardian il fegato salterebbe in aria:ciapet:
dunque,io,da emulesecurity.net,ho messo solo la parte postata nel post 91 cioè solo la parte 1 perchp la parte 2 di emulesecurity è formata dalle liste level1 e level2 che io già possiedo perchp le ho nel link è me le scarica automaticamente...poi il formato degli ip che hai postato tu non è compatibile peerguardian e quindi quegli ip non vengono rilevati...infine io ho,dopo aver aggiornato tutto 3076127179 ip...non so che dirti comunque non ti preoccupare,le liste più importanti sono la parte1 di emulesecurity.net e la level1,level2 e level3 di bluetack per quanto riguarda il p2p
Ok, grazie, ora ho fatto che dici tu ed in effetti sono arrivato a quota 3076126634 ip bloccati, però ho visto che tu ne hai di più: cosa mi manca?:cry:
ho eliminato queste liste perchè non mi faceva collegare il router e non riuscivo più a navigare:eek:
http://www.bluetack.nl/bluetack/iana-multicast.zip
http://www.bluetack.nl/bluetack/iana-private.zip
http://www.bluetack.nl/bluetack/iana-reserved.zip
ho eliminato queste liste perchè non mi faceva collegare il router e non riuscivo più a navigare:eek:
http://www.bluetack.nl/bluetack/iana-multicast.zip
http://www.bluetack.nl/bluetack/iana-private.zip
http://www.bluetack.nl/bluetack/iana-reserved.zip
No, non devi eliminarle, basta che selezioni l'ip del tuo router e lo setti su "allow" sempre, cioè sempre permesso, così non ti bloccherà mai più il tuo router e nel contempo mantieni il filtro sulle IANA che è bene tener fuori.. ;).
No, non devi eliminarle, basta che selezioni l'ip del tuo router e lo setti su "allow" sempre, cioè sempre permesso, così non ti bloccherà mai più il tuo router e nel contempo mantieni il filtro sulle IANA che è bene tener fuori.. ;).
allora....l'ho fatto...funziona tutto;)
si è creata la regola da sola:
IANA reserved for private use FNLC "starting IP 192.168.1.255" "ending IP 192.168.1.255"
però nel log dei block ho sempre questa:
Iana-multicast "source 192.168.1.1" "destination 224.0.0.1" "protocol Igmp" "action blocked"
devo dire allowed per questa regola?
a parte che se cosi funziona tutto bene meglio lasciare tutto cosi!!
juninho85
10-01-2008, 14:24
devi eliminare il range 192.168.1.1-192.168.1.255
post91 aggiornato con la parte 1 della lista di emulesecurity.net
incorreggibile lupin ;)
devi eliminare il range 192.168.1.1-192.168.1.255
come si fa? :wtf:
:help:
come si fa? :wtf:
:help:
Nel pannello "protection" c'è il tasto "List Manager", premilo e ti si aprirà un pannello in cui c'è l'elenco delle liste di pg.
Sono tutte "blocked" tranne una che si chiama "lists\permallows.p2b", la selezioni (un solo clic) e poi premi il tasto "Open list".
A quel punto puoi creare e modificare tutti i range di ip che voui lasciar passare..
Ok, grazie, ora ho fatto che dici tu ed in effetti sono arrivato a quota 3076126634 ip bloccati, però ho visto che tu ne hai di più: cosa mi manca?:cry:
io ho aggiunto manualmente qualche ip a quella lista
io ho aggiunto manualmente qualche ip a quella lista
a capito, allora ci sono finalmente.. grazie del prezioso aiuto :)
adsasdhaasddeasdd
11-01-2008, 12:07
http://img138.imageshack.us/img138/6693/kljkljkljkz7.jpg
perchè mi da sto errore????
Nel pannello "protection" c'è il tasto "List Manager", premilo e ti si aprirà un pannello in cui c'è l'elenco delle liste di pg.
Sono tutte "blocked" tranne una che si chiama "lists\permallows.p2b", la selezioni (un solo clic) e poi premi il tasto "Open list".
A quel punto puoi creare e modificare tutti i range di ip che voui lasciar passare..
ho capito dove devo andare.....ma cosa devo scrivere? come si fa? quando clicco open e poi add cosa devo scrivere? :help:
juninho mi ha detto che devo eliminare il range 192.168.1.1-192.168.1.255
ho capito dove devo andare.....ma cosa devo scrivere? come si fa? quando clicco open e poi add cosa devo scrivere? :help:
juninho mi ha detto che devo eliminare il range 192.168.1.1-192.168.1.255
Ciò che ti è stato detto è corretto, devi creare una lista di ip permessi, in cui inserirai il range che ti è stato detto, fai così:
nel pannello "Protection" c'è il taso "History", cliccalo e ti troverai nel relativo pannello di ip permessi e bloccati (in alto troverai 3 linguette: "All", "Blocked" e "Allowed"), clicca su "blocked".
Ora devi selezionare uno degli ip bloccati che si chiama così. "IANA....." il cui ip è 192.168.1.1 (che è l'ip deltuo router), lo selezioni con un click solo con il tasto destro, ti si apre un pannellino in cui c'è una serie di scritte, la terza partendo dall'alto: "Allow 192.168.1.1 pemanently".
La selezioni con doppio click sinistro.
A questo punto se torni nel "List Manage" noterai che hai una nuova lista che si chiama così: "lists\permallow.p2b", la selezioni con un solo click sinistro e quando è selezionata in blu devi premere sul tasto "Open List" che sta sotto.
A questo punto ti trovi nel pannello dove puoi specificare gli ip o i range di ip che vuoi che PG lasci sempre passare.
Aggiungi il range che ti è stato suggerito mettendo sotto "Staring IP" l' ip 192.168.1.1" e sotto "Ending IP "192.168.1.255".
il gioco è fatto
Qualcuno l'ha provato su Vista, funziona ?
Qualcuno l'ha provato su Vista, funziona ?
leggi qua
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20424870&postcount=298
post 298 per utenti che cercano perguardian per windows vista
post 91 per le liste aggiornate
ho capito dove devo andare.....ma cosa devo scrivere? come si fa? quando clicco open e poi add cosa devo scrivere?
juninho mi ha detto che devo eliminare il range 192.168.1.1-192.168.1.255
controlla di non aver aggiunto la lista "fornonlancomputers",quella che sta in basso nell' elenco di tutte le liste del post 91...inoltre riprova a mettere le le liste della IANA...
leggi qua
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20424870&postcount=298
post 298 per utenti che cercano perguardian per windows vista
post 91 per le liste aggiornate
controlla di non aver aggiunto la lista "fornonlancomputers",quella che sta in basso nell' elenco di tutte le liste del post 91...inoltre riprova a mettere le le liste della IANA...
Perchè no la formolancompuetr?
a me funziona tutto bene anche con tale lista..
che ha che non va?
:help:
Perchè no la formolancompuetr?
a me funziona tutto bene anche con tale lista..
che ha che non va?
:help:
chry80 aveva il router(e quindi una rete lan)...la lista fornonlancomputer serve solo per i pc non in lan...
juninho85
12-01-2008, 10:06
Perchè no la formolancompuetr?
a me funziona tutto bene anche con tale lista..
che ha che non va?
:help:
sarà che te l'ho fatta eliminare qualche settimana fa?
Zagor HW
12-01-2008, 10:19
Salve a tutti, ho installato da poco peerguardian, e leggendo tra le pagine di questo forum ho trovato un interessante lista per gli aggiornamenti. Scaricando la lista da: http://www.bluetack.nl/bluetack/Microsoft.zip ho problemi con msn, in sostanza non si riesce più a connettere, quale range di ip dovrei abilitare in peergurdian per non avere problemi? Ho provato ad abilitare permanentemente quelli che vedo bloccati nell'history, ma non ho concluso nulla.
Grazie
juninho85
12-01-2008, 10:20
devi eliminare la lista
Zagor HW
12-01-2008, 10:22
devi eliminare la lista
Scusami, ti riferivi a me? Comunque eliminandola non ho problemi di sorta, era solo per sapere se ci fosse un determinato range di ip da abilitare.
juninho85
12-01-2008, 10:23
si
devi eliminare tutto,oppure disabilitare quella lista quando devi connetterti a msn
Zagor HW
12-01-2008, 10:26
si
devi eliminare tutto,oppure disabilitare quella lista quando devi connetterti a msn
Ho capito, grazie mille.
grazie a tutti per le info :) :)
domani sera provo subito:D
...allora elimino l'ultima lista perchè ho la lan;)
Ho capito, grazie mille.
non devi eliminare un bel niente,semplicemente quando ti connetti con msn devi impostare la porta http su allow!!!
juninho85
12-01-2008, 11:33
non devi eliminare un bel niente,semplicemente quando ti connetti con msn devi impostare la porta http su allow!!!
msn non comunica solo sulla porta 80,se pure riuscirai a connetterti non riceverai i messaggi inviati dai tuoi interlocutori
msn non comunica solo sulla porta 80,se pure riuscirai a connetterti non riceverai i messaggi inviati dai tuoi interlocutori
io ce l ho attivata la lista microsoft e mi blocca solo alcuni ip di porte diverse da quella 80 e si connette...se metto l opzione block http allora msn non funge più
juninho85
12-01-2008, 11:38
io ce l ho attivata la lista microsoft e mi blocca solo alcuni ip di porte diverse da quella 80 e si connette...se metto l opzione block http allora msn non funge più
come volevasi dimostrare
come volevasi dimostrare
si,ma avendo la lista attiva e l http enabled riesco a comunicare lo stesso con i miei interlocutori..mi blocca solo alcuni ip all avvio della connessione,ma ad entrare e a chattare riesco perfettamente
juninho85
12-01-2008, 11:47
si,ma avendo la lista attiva e l http enabled riesco a comunicare lo stesso con i miei interlocutori..mi blocca solo alcuni ip all avvio della connessione,ma ad entrare e a chattare riesco perfettamente
eventualmente non blocca sempre la discussione,però mi son capitati più casi in cui o killavo pg2 oppure non comunicavo.
a questo punto piuttosto che permettere http e altri accorgimenti fai prima a disabilitare la lista microsoft quando entri su msn continuando a bloccare l'http
Zagor HW
12-01-2008, 13:08
Salve, ho riscontrato un altro problema, quando aggiorno la lista da peerguardian i seguenti link vengono bloccati:
http://peerguardian.sourceforge.net/lists/ads.php
http://peerguardian.sourceforge.net/lists/edu.php
http://peerguardian.sourceforge.net/lists/gov.php
http://peerguardian.sourceforge.net/lists/p2p.php
http://peerguardian.sourceforge.net/lists/spy.php
Ho provato a sbloccare a mano gli ip che vengono bloccati, ma non è cambiato nulla, posso risolvere in qualche modo?
Grazie
Salve, ho riscontrato un altro problema, quando aggiorno la lista da peerguardian i seguenti link vengono bloccati:
http://peerguardian.sourceforge.net/lists/ads.php
http://peerguardian.sourceforge.net/lists/edu.php
http://peerguardian.sourceforge.net/lists/gov.php
http://peerguardian.sourceforge.net/lists/p2p.php
http://peerguardian.sourceforge.net/lists/spy.php
Ho provato a sbloccare a mano gli ip che vengono bloccati, ma non è cambiato nulla, posso risolvere in qualche modo?
Grazie
ogni volta che aggiorni le liste disabilita prima peerguardian,poi aggiorna le liste e dopo che le hai aggiornate tutte riabilitalo di nuovo...
raga adesso avrei io qualcosa da chiedere..come fanno a trovare tutti sti ip?chi li trova sti ip?io li potrei trovare sti indirizzi ip maligni?perchè adeso sto scaricando un file di 10 fonti con utorrent e il firewall mi dice che stanno una cinquantina di connessioni?
raga adesso avrei io qualcosa da chiedere..come fanno a trovare tutti sti ip?chi li trova sti ip?io li potrei trovare sti indirizzi ip maligni?perchè adeso sto scaricando un file di 10 fonti con utorrent e il firewall mi dice che stanno una cinquantina di connessioni?
quoto e uppo la domanda.
sarà che te l'ho fatta eliminare qualche settimana fa?
no no, poi la ho reinserita e ora funge tutto, ho però dovuto liberare il rage 192.168.1.1 a 192.168.1.255 per consentire sia la rete con il router sia la rete con gli altri pc.. però ora funge tutto anche con la fornolancomputer..
opuure ho sbagliato qualcosa? :mbe:
ogni volta che aggiorni le liste disabilita prima peerguardian,poi aggiorna le liste e dopo che le hai aggiornate tutte riabilitalo di nuovo...
ma quando aggiorni pg devi prima uscire da utorrent o no?:mbe:
ma quando aggiorni pg devi prima uscire da utorrent o no?:mbe:
se hai utorrent attivo fai l' aggiornamento da check updates altrimenti usa il metodo che ti ho detto prima
scansionando con antivir(aggiornato) la cartella in cui è installato blocklist manager mi appare questo "simpatico" messaggio di antivir...
http://img406.imageshack.us/img406/7092/immaginexp7.th.png (http://img406.imageshack.us/my.php?image=immaginexp7.png)
il messaggio di antivir era apparso anche quando installai il programma ma li per li non me ne preoccupai particolarmente, comunque mi piacerebbe sapere se anche a voi viene segnalata la presenza del presunto virus o se è solo un falso positivo.
riazzituoi
14-01-2008, 18:27
L'antivirus ha fatto bene il suo dovere, in quanto si tratta di un tool per fare port scan. Se non lo utilizzi lo puoi cancellare.
juninho85
14-01-2008, 22:08
L'antivirus ha fatto bene il suo dovere, in quanto si tratta di un tool per fare port scan. Se non lo utilizzi lo puoi cancellare.
quoto,tant'è che viene rilevato come SPR,non propriamente malware
Scusate, poiche' non funziona la ricerca nel forum, qulacuno ha provato pg2 su vista?
Grazie
raga...ho fatto come mi avete detto eliminando il range 192.168.1.1-192.168.1.255;)
ma mi continua a segnalare questo:
iana multicast
source 192.168.1.1
destination 224.0.0.1
protocol igmp
action blocked
è normale? lo lascio fare?
il pc comunque funziona bene....non ho alcun problema:)
L'antivirus ha fatto bene il suo dovere, in quanto si tratta di un tool per fare port scan. Se non lo utilizzi lo puoi cancellare.
quoto,tant'è che viene rilevato come SPR,non propriamente malware
grazie delle risposte
Johnny Bravo
15-01-2008, 18:27
Spero non sia stato ancora detto...
Ora ho inserito anche la parte "emulesecurity" in peerguardian 2. Ottima cosa, anche perchè ora il programma è completissimo. Domanda: devo levare, quando uso emule, i filtri enetec? Cioè, li devo levare in emule, quindi azzerare l'ipfilter,o tenere entrambi? Ipfilter in emule + emulesecurity in peerguardian? O tenere solo uno abilitato? Cioè, non vorrei creare conflitti o appesantire il lavoro del pc. Questo è quanto. Cmq io uso, all'interno di peerguardian, solo link che mi rimandano a file in formato zip (non .txt).
Spero non sia stato ancora detto...
Ora ho inserito anche la parte "emulesecurity" in peerguardian 2. Ottima cosa, anche perchè ora il programma è completissimo. Domanda: devo levare, quando uso emule, i filtri enetec? Cioè, li devo levare in emule, quindi azzerare l'ipfilter,o tenere entrambi? Ipfilter in emule + emulesecurity in peerguardian? O tenere solo uno abilitato? Cioè, non vorrei creare conflitti o appesantire il lavoro del pc. Questo è quanto. Cmq io uso, all'interno di peerguardian, solo link che mi rimandano a file in formato zip (non .txt).
potresti disabilitare il filtro di emule facendo svolgere tutto il lavoro a peerguardian
juninho85
15-01-2008, 22:27
raga...ho fatto come mi avete detto eliminando il range 192.168.1.1-192.168.1.255;)
ma mi continua a segnalare questo:
iana multicast
source 192.168.1.1
destination 224.0.0.1
protocol igmp
action blocked
è normale? lo lascio fare?
il pc comunque funziona bene....non ho alcun problema:)
è un tentativo di comunicazione con tutti gli host della lan...come già probabilmente ti ho detto fai prima ad eliminare la fornonlanlist,dato che essendo router il tuo pc è sotto rete domestica,per cui non ha nessun motivo d'esistere il blocco
a tal proposito sollecito un altra volta per mettere una descrizione,anche se semplice,a fianco a ogni lista,in maniera tale che l'utente che copi i settaggi sia consapevole di ciò che sta facendo e dei problemi in cui potrebbe incorrere...altrimenti a far le cose inconsciamente non solo non si impara nulla ma si intasa il thread di richieste di aiuto che si possono evitare
è un tentativo di comunicazione con tutti gli host della lan...come già probabilmente ti ho detto fai prima ad eliminare la fornonlanlist,dato che essendo router il tuo pc è sotto rete domestica,per cui non ha nessun motivo d'esistere il blocco
a tal proposito sollecito un altra volta per mettere una descrizione,anche se semplice,a fianco a ogni lista,in maniera tale che l'utente che copi i settaggi sia consapevole di ciò che sta facendo e dei problemi in cui potrebbe incorrere...altrimenti a far le cose inconsciamente non solo non si impara nulla ma si intasa il thread di richieste di aiuto che si possono evitare
grazie ;)
l'avevo già fatto quando me l'avevi detto;) .....ma continua a segnarmi...
juninho85
16-01-2008, 15:09
grazie ;)
l'avevo già fatto quando me l'avevi detto;) .....ma continua a segnarmi...
controlla bene,non può che essere su "fornonlancomputers"...magari hai impostato due volte la stessa blocklist ma scaricata da due siti diversi
ho controllato.....è iana multicast....e c'è solo questa regola....starting ip 224.0.0.0 ending ip 255.255.255.255 :confused:
se hai utorrent attivo fai l' aggiornamento da check updates altrimenti usa il metodo che ti ho detto prima
con check update mi da sempre errore :cry: , ma qual'era l'altro modo di cui parli? :fagiano:
Uso PeerGuardian da tempo e recentemente ho aggiornato le liste.
Da allora nel log ho questo avviso:
[-Class A Danger IP-] IANA Special Use, invalid IPs n.n.n.n:1900 239.255.255.250:1900 UDP Blocked
Fin qui nulla da eccepire, ma trovo strano che:
1. il destination IP è quello dello IANA che se capisco bene è l'ente che assegna gli IP pubblici
2. il source IP è quello del mio router, come è possibile che PG blocchi messaggi in uscita dal router ?
3. il messaggio nel log è ripetuto 15 volte al stesso secondo ed ogni 20 secondi esatti ci sono 15 nuovi tentativi ... che vuol dire migliaia di tentativi ogni ora !
Ho pensato di aver preso qualche worm, troyan, snake, bee, fly, buzz ... che si attiva ogni 20 secondi esatti, ed allora ho aggiornato allo stesso modo anche un altro computer attaccato allo stesso router, ottenendo lo stesso risultato.
Che ne pensate ? Non sarà un qualche programma di XP ? E' possibile che PG blocchi anche in uscita ?
grazie
ciao
Uso PeerGuardian da tempo e recentemente ho aggiornato le liste.
Da allora nel log ho questo avviso:
[-Class A Danger IP-] IANA Special Use, invalid IPs n.n.n.n:1900 239.255.255.250:1900 UDP Blocked
Fin qui nulla da eccepire, ma trovo strano che:
1. il destination IP è quello dello IANA che se capisco bene è l'ente che assegna gli IP pubblici
2. il source IP è quello del mio router, come è possibile che PG blocchi messaggi in uscita dal router ?
3. il messaggio nel log è ripetuto 15 volte al stesso secondo ed ogni 20 secondi esatti ci sono 15 nuovi tentativi ... che vuol dire migliaia di tentativi ogni ora !
Ho pensato di aver preso qualche worm, troyan, snake, bee, fly, buzz ... che si attiva ogni 20 secondi esatti, ed allora ho aggiornato allo stesso modo anche un altro computer attaccato allo stesso router, ottenendo lo stesso risultato.
Che ne pensate ? Non sarà un qualche programma di XP ? E' possibile che PG blocchi anche in uscita ?
grazie
ciao
è una cosa assolutamente normale...colgo l' occasione per dirvi che ho aggiornato la lista parte 1 di emulesecurity.net...la trovate al post 91
Lupin,
tu dici che è normale ma perchè ci sono 10-15 accessi bloccati allo stesso sito, ogni 20 secondi esatti ? E' qualche processo di windows che fa polling ? E se lo abilito che danni può fare visto che è in uscita dal router, neanche da PC ?
ciao
Lupin,
tu dici che è normale ma perchè ci sono 10-15 accessi bloccati allo stesso sito, ogni 20 secondi esatti ? E' qualche processo di windows che fa polling ? E se lo abilito che danni può fare visto che è in uscita dal router, neanche da PC ?
ciao
per capire qual è il processo che "parla" devi avere un buon firewall,e io ti consiglio comodo firewall pro 3(è anche free)...con quell firewall ho bloccato i processi svchost e system,cioè ho bloccato tutto ma penso che tu non possa farlo perchè sei in rete locale e potresti non riuscire a comunicare con gli altri pc...
Zagor HW
24-01-2008, 11:01
Uso PeerGuardian da tempo e recentemente ho aggiornato le liste.
Da allora nel log ho questo avviso:
[-Class A Danger IP-] IANA Special Use, invalid IPs n.n.n.n:1900 239.255.255.250:1900 UDP Blocked
Fin qui nulla da eccepire, ma trovo strano che:
1. il destination IP è quello dello IANA che se capisco bene è l'ente che assegna gli IP pubblici
2. il source IP è quello del mio router, come è possibile che PG blocchi messaggi in uscita dal router ?
3. il messaggio nel log è ripetuto 15 volte al stesso secondo ed ogni 20 secondi esatti ci sono 15 nuovi tentativi ... che vuol dire migliaia di tentativi ogni ora !
Ho pensato di aver preso qualche worm, troyan, snake, bee, fly, buzz ... che si attiva ogni 20 secondi esatti, ed allora ho aggiornato allo stesso modo anche un altro computer attaccato allo stesso router, ottenendo lo stesso risultato.
Che ne pensate ? Non sarà un qualche programma di XP ? E' possibile che PG blocchi anche in uscita ?
grazie
ciao
Anche a me accade più o meno la stessa cosa, l'unica differenza è che viene bloccato il protocollo IGMP e il ritardo tra un'azione di bloccaggio ed un'altra è di due minuti e mezzo circa.
ho letto gli ultimi post, ma non ho trovato niente....era da un periodo che non lo usavo...ora l'ho aggiornato, ma mi ha dato un'errore quando stava per finire...come lo aggiorno!! :confused:
Installato questo programma anche se non uso il p2p semplicemnte per sicurezza. C'è qualcosa che devo sapere, ci sono liste che devo agigungere?
Installato questo programma anche se non uso il p2p semplicemnte per sicurezza. C'è qualcosa che devo sapere, ci sono liste che devo agigungere?
si..al post 91 di questo thread le trovi tutte
Come faccio ad aggiornare le liste ? sono niubbo :cry:
EDIT: forse ho trovato: basta fare click su list manager!
RIEDIT: ho seguito quello che avevi scritto al post 91: ho cancellato il file cachep2p, ho cancellato l'altro file e riscritto le liste che hai scritto nel post, ho creato il file emule txt con quello che hai scritto nella seconda parte del post.. è ok così? ora ho fatto l'update da peer guardian ma alcune non le trova, non so se ripetendo più volte l'update migliorera. Ho sbagliato qualcosa? devo fare qualcos'altro?
Come detto in genere non uso il file sharing ma voglio un pc sicuro :)
Come faccio ad aggiornare le liste ? sono niubbo :cry:
EDIT: forse ho trovato: basta fare click su list manager!
RIEDIT: ho seguito quello che avevi scritto al post 91: ho cancellato il file cachep2p, ho cancellato l'altro file e riscritto le liste che hai scritto nel post, ho creato il file emule txt con quello che hai scritto nella seconda parte del post.. è ok così? ora ho fatto l'update da peer guardian ma alcune non le trova, non so se ripetendo più volte l'update migliorera. Ho sbagliato qualcosa? devo fare qualcos'altro?
Come detto in genere non uso il file sharing ma voglio un pc sicuro :)
per alcune liste è necessario effettuare questo procedimento:
1)disabilitare il filtro facendo click su disable;
2)effettuare l update delle liste;
3)riabilitare il filtro.
Big_Tony
01-02-2008, 14:18
ciao a tutti, uso peerguardian2 da un bel pò di mesi e mi trovo bene, blocca soprattutto indirizzi ip quando sono collegato con emule, ma ho 2 domande:
1) peerguardian mi si aggiorna da solo, va bene oppure devo aggiungere delle liste??
2) io ho i privilegi di amministratore e peerguardian parte da solo all'avvio di windows, ma mio fratello non è amministartore e quando accede al suo account peerguardian gli segnala un errore perchè non può partire in quanto non gode dei privilegi di amministratore, si può ovviare a questo problema??
Ora funziona.. però su alcuni siti che crederei sicuri non mi permette di entrare (pubmed).. possibile? :confused:
ciao a tutti, uso peerguardian2 da un bel pò di mesi e mi trovo bene, blocca soprattutto indirizzi ip quando sono collegato con emule, ma ho 2 domande:
1) peerguardian mi si aggiorna da solo, va bene oppure devo aggiungere delle liste??
2) io ho i privilegi di amministratore e peerguardian parte da solo all'avvio di windows, ma mio fratello non è amministartore e quando accede al suo account peerguardian gli segnala un errore perchè non può partire in quanto non gode dei privilegi di amministratore, si può ovviare a questo problema??
1)confronta le liste che possiedi con le liste del post 91...se ti manca qualcuna aggiungila
2)per fare ciò,vai in C:\Programmi\PeerGuardian2..destro su pg2.exe->proprietà vai nella scheda protezione e permetti il controllo completo all' account di tuo fratello
@trokji:anche google blocca se hai fatto caso...ricordo a tutti quanti che tutte le liste presenti nel post 91 servono a creare un filtro che lascia passare il minimo indispensabile e che blocca le compagnie anti-p2p...google viene bloccato,per esempio,perchè raccoglie delle statistiche però come sito è pulito...adesso non so il motivo del blocco di pubmed...il problema si risolve disabilitando il filtro solo per la porta 80
No google a me non lo blocca :confused:
juninho85
01-02-2008, 15:45
No google a me non lo blocca :confused:
attiva il blocco http
Mi sa che è attivo c'è scritto :HTTP is blocked
juninho85
01-02-2008, 15:49
Mi sa che è attivo c'è scritto :HTTP is blocked
...e non ti blocca google?:mbe_
No non me lo blocca. ma pubmed sì, l'icona lampeggia quando lo fa
ma bisogna tenere block http?
no perchè con block mi blocca un casino di siti:eek:
Big_Tony
01-02-2008, 18:46
1)confronta le liste che possiedi con le liste del post 91...se ti manca qualcuna aggiungila
2)per fare ciò,vai in C:\Programmi\PeerGuardian2..destro su pg2.exe->proprietà vai nella scheda protezione e permetti il controllo completo all' account di tuo fratello
ho provato ad andare su proprietà ma la scheda protezione nn esiste
poi volevo chiederti un'altra cosa, io nn scarico mai dai server ma solo dal kad, in questo caso peerguardian resta sempre utile no?? e come faccio a vedere quali liste mi mancano da quelle del post 91?? devo far tutta la procedura descritta??
Sì mi sa bisogna tenerlo! per adesso ho visto che non mi permetteva nemmeno di fare gli aggiornamenti di win dal sito microsoft! :fagiano:
ho provato ad andare su proprietà ma la scheda protezione nn esiste
poi volevo chiederti un'altra cosa, io nn scarico mai dai server ma solo dal kad, in questo caso peerguardian resta sempre utile no?? e come faccio a vedere quali liste mi mancano da quelle del post 91?? devo far tutta la procedura descritta??
ogni volta che usi un applicazione p2p peerguardian deve stare SEMPRE attivo,kad,ed2k o torrent...sempre...per vedere le lsite che possiedi vai dal list manager
@trokji: prova a disabilitare TEMPORANEAMENTE gli ip microsoft
Ascolta io per adesso ho fatto disabilita tutto per mettere gli aggiornamenti e poi l'ho rimesso.. ho sbagliato?
Ascolta io per adesso ho fatto disabilita tutto per mettere gli aggiornamenti e poi l'ho rimesso.. ho sbagliato?
no
Big_Tony
02-02-2008, 09:17
ogni volta che usi un applicazione p2p peerguardian deve stare SEMPRE attivo,kad,ed2k o torrent...sempre...per vedere le lsite che possiedi vai dal list manager
scusa ancora se disturbo, sono andato in list manager e c'è ne una per il p2p (in totale c'è ne sono 4), ma devo controllare uno per uno i nomi dentro ogni lista e confrontarli con quelli del post 91 per vedere se corrispondono?? credo di no, c'è una soluzione??
scusa ancora se disturbo, sono andato in list manager e c'è ne una per il p2p (in totale c'è ne sono 4), ma devo controllare uno per uno i nomi dentro ogni lista e confrontarli con quelli del post 91 per vedere se corrispondono?? credo di no, c'è una soluzione??
quelle 4 liste sono le liste standard di peerguardian...le latre o le aggiungi a mano oppure segui il procedimento spiegato nel post 91
PER LUPIN:
ho seguito la tua guida del post 91 per aggiornare gli ip di PG 2 ma mi dice che è impossibile aprire il file txt in cui salvo tutti gli indirizzi, che devo fare?:help:
PER LUPIN:
ho seguito la tua guida del post 91 per aggiornare gli ip di PG 2 ma mi dice che è impossibile aprire il file txt in cui salvo tutti gli indirizzi, che devo fare?:help:
devi creare un file txt di nome "emulesecurity.txt" nella directory di peerguardian e mettere tutti gli ip da me postati
devi creare un file txt di nome "emulesecurity.txt" nella directory di peerguardian e mettere tutti gli ip da me postati
perfetto, ora funge.
grazie 1000, per la milionesima volta..
Big_Tony
02-02-2008, 19:36
quelle 4 liste sono le liste standard di peerguardian...le latre o le aggiungi a mano oppure segui il procedimento spiegato nel post 91
se nn disturbo troppo mi puoi spiegare come aggiungerle a mano?? faccio crea nuova lista e mi chiede il file, come creo il file con gli indirizzi da bloccare??
se nn disturbo troppo mi puoi spiegare come aggiungerle a mano?? faccio crea nuova lista e mi chiede il file, come creo il file con gli indirizzi da bloccare??
hai installato online armor, alla fine? se sì, volendo puoi aggiungere le liste direttamente su OA, seguendo questa procedura:
Doppio click sulla tray, ->"Firewall"->"Blacklists"(linguetta in alto)->"Add" e aggiungi, per esempio, le liste bluetack (ovvero, scarichi da qui gli archivi, li estrai e aggiungi il file *.txt che era all'interno).
L'unico problema è che bloccano anche l'http, e alcuni siti non sono visitabili, se le liste sono attive.. adesso sto' cercando un modo per evitare che blocchino l'http
Ma ci sono altre liste da mettere oltre quelle del post 91 o per adesso no?
Big_Tony
02-02-2008, 19:49
hai installato online armor, alla fine? se sì, volendo puoi aggiungere le liste direttamente su OA, seguendo questa procedura:
Doppio click sulla tray, ->"Firewall"->"Blacklists"(linguetta in alto)->"Add" e aggiungi, per esempio, le liste bluetack (ovvero, scarichi da qui gli archivi, li estrai e aggiungi il file *.txt che era all'interno).
L'unico problema è che bloccano anche l'http, e alcuni siti non sono visitabili, se le liste sono attive.. adesso sto' cercando un modo per evitare che blocchino l'http
per ora nn ho ancora installato online armor per questo volevo sapere come caricare le liste su peerguardian
per ora nn ho ancora installato online armor per questo volevo sapere come caricare le liste su peerguardian
è scritto all'inizio del post 91 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=18890427&postcount=91):
"Andare nella directory di peerguardian e aprire il file pg2.conf con il blocco note.poi cancellare tutto il codice che sta e sostituirlo con il seguente codice...cancellare tutti i file presenti nella cartella lists,cancellare la cache creare un nuovo file emulesecurity.txt e dentro scrivere il contenuto della parte 1 dal sito http://www.emulesecurity.net/
N.B.: per alcune liste è necessario effettuare questo procedimento:
1)disabilitare il filtro facendo click su disable;
2)effettuare l update delle liste;
3)riabilitare il filtro."
Big_Tony
02-02-2008, 19:56
è scritto all'inizio del post 91 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=18890427&postcount=91):
"Andare nella directory di peerguardian e aprire il file pg2.conf con il blocco note.poi cancellare tutto il codice che sta e sostituirlo con il seguente codice...cancellare tutti i file presenti nella cartella lists,cancellare la cache creare un nuovo file emulesecurity.txt e dentro scrivere il contenuto della parte 1 dal sito http://www.emulesecurity.net/
N.B.: per alcune liste è necessario effettuare questo procedimento:
1)disabilitare il filtro facendo click su disable;
2)effettuare l update delle liste;
3)riabilitare il filtro."
questo l'avevo letto, volevo solo creare una nuova lista con gli indirizzi del post 91 e caricarla su peerguardian, senza dover cancellare tutte le liste già presenti. nn so se mi sono spiegato bene, spero di si
cmq spero di installare online armor il prima possibile, appena ho tempo sicuramente, così lo provo
questo l'avevo letto, volevo solo creare una nuova lista con gli indirizzi del post 91 e caricarla su peerguardian, senza dover cancellare tutte le liste già presenti. nn so se mi sono spiegato bene, spero di si
cmq spero di installare online armor il prima possibile, appena ho tempo sicuramente, così lo provo
ah ok!
allora devi solo copiare gli indirizzi nel blocco note, salvarli come *.txt e aggiungere il file *.txt a peerguardian
Big_Tony
02-02-2008, 20:05
ah ok!
allora devi solo copiare gli indirizzi nel blocco note, salvarli come *.txt e aggiungere il file *.txt a peerguardian
ok grazie, ora provo e ti faccio sapere come è andata, anche se mi chiede un file .p2p...ora provo
Big_Tony
02-02-2008, 20:12
non me la fa caricare, accetta solo formato .p2p
ok grazie, ora provo e ti faccio sapere come è andata, anche se mi chiede un file .p2p...ora provo
ah, è vero... dimenticavo che PG vuole i *.p2p
Devi salvarlo come *.p2p, allora ;)
purtroppo non ho peer guardian sotto mano, e non ricordo benissimo come si aggiungono le liste :stordita:
Big_Tony
02-02-2008, 20:19
ah, è vero... dimenticavo che PG vuole i *.p2p
Devi salvarlo come *.p2p, allora ;)
purtroppo non ho peer guardian sotto mano, e non ricordo benissimo come si aggiungono le liste :stordita:
purtroppo non riesco a salvarla in *.p2p. al file gli scrivo l'estensione .p2p ma lo vede sempre .txt:confused:
riazzituoi
02-02-2008, 20:21
purtroppo non riesco a salvarla in *.p2p. al file gli scrivo l'estensione .p2p ma lo vede sempre .txt:confused:
togli la spunta da nascondi estensioni file conosciuti
Big_Tony
02-02-2008, 20:31
in conclusione: sono riuscito a scoprire come si crea una nuova lista:D , ma ora mi chiede di inserire gli ip da bloccare uno per volta :cry: non c'è un'altra soluzione??
Big_Tony
02-02-2008, 21:10
ok aggiornato :)
però mi dice unable to open the list at "list\permallow.p2b" file not found che devo fare??
Scusate ragazzi una domanda magari sciocca: :D siamo sicuri di peer guardian? ho letto alcuni su alcuni forum dicono che è inutile o addirittura ha un effeto opposto :confused: ? i soliti detrattori? :confused:
ok aggiornato :)
però mi dice unable to open the list at "list\permallow.p2b" file not found che devo fare??
permallow è una lista che crea peerguardian degli ip permessi...se tu non hai impostato nessun ip permesso vai al list manager ed elimina la lista
Ma ci sono altre liste da mettere oltre quelle del post 91 o per adesso no?
ci sarebbero le liste gromozon che io sappia ma mi sa che non si riferiscono alle liste p2p e poi bisogna ottimizzarle a mano per renderle compatibili con peerguardian..chiederò a juninho85
Scusate ragazzi una domanda magari sciocca: siamo sicuri di peer guardian? ho letto alcuni su alcuni forum dicono che è inutile o addirittura ha un effeto opposto ? i soliti detrattori?
gli ip li blocca sicuramente(google ad esempio è presente nella liasta e viene bloccato),è un prodotto opensource,non hanno motivo di spiarci,fonti poco attendibili dicono che rallenta la connessione ma usando la 7 mega io non noto nessun rallentamento e non lo notavo neanche con la 2 mega...infatti,anche tenendo peerguardian attivo,quando scarico un download dal sito della microsoft ad esempio,il downlaod manager sfrutta tutta la banda a volte arrivando a 820 kb...
Quote:
Originariamente inviato da Trokji Guarda i messaggi
Ma ci sono altre liste da mettere oltre quelle del post 91 o per adesso no?
ci sarebbero le liste gromozon che io sappia ma mi sa che non si riferiscono alle liste p2p e poi bisogna ottimizzarle a mano per renderle compatibili con peerguardian..chiederò a juninho85
Ok fammi sapere :)
Quote:
Originariamente inviato da Trokji Guarda i messaggi
Scusate ragazzi una domanda magari sciocca: siamo sicuri di peer guardian? ho letto alcuni su alcuni forum dicono che è inutile o addirittura ha un effeto opposto ? i soliti detrattori?
gli ip li blocca sicuramente(google ad esempio è presente nella liasta e viene bloccato),è un prodotto opensource,non hanno motivo di spiarci,fonti poco attendibili dicono che rallenta la connessione ma usando la 7 mega io non noto nessun rallentamento e non lo notavo neanche con la 2 mega...infatti,anche tenendo peerguardian attivo,quando scarico un download dal sito della microsoft ad esempio,il downlaod manager sfrutta tutta la banda a volte arrivando a 820 kb...
Anche io rallentamenti non lo ho notati.. casomai sono comodo e spybot che quando devo caricare una pagina secondo me all'inizio rallentano di alcuni decimi di secondo.
Cmq google a me non lo blocca.. altri siti sì ma google no
juninho85
03-02-2008, 10:34
ci sarebbero le liste gromozon che io sappia ma mi sa che non si riferiscono alle liste p2p e poi bisogna ottimizzarle a mano per renderle compatibili con peerguardian..chiederò a juninho85
contiene questa (http://maipiugromozon.blogspot.com/2007/01/lista-ip-da-bloccare.html) lista più altri range presi dal sito di marco e l'anti-RBN
permallow è una lista che crea peerguardian degli ip permessi...se tu non hai impostato nessun ip permesso vai al list manager ed elimina la lista
ci sarebbero le liste gromozon che io sappia ma mi sa che non si riferiscono alle liste p2p e poi bisogna ottimizzarle a mano per renderle compatibili con peerguardian..chiederò a juninho85
gli ip li blocca sicuramente(google ad esempio è presente nella liasta e viene bloccato),è un prodotto opensource,non hanno motivo di spiarci,fonti poco attendibili dicono che rallenta la connessione ma usando la 7 mega io non noto nessun rallentamento e non lo notavo neanche con la 2 mega...infatti,anche tenendo peerguardian attivo,quando scarico un download dal sito della microsoft ad esempio,il downlaod manager sfrutta tutta la banda a volte arrivando a 820 kb...
Scusa ma a me pg non lo blocca affatto google: significa che non è attivo o che ho fatto qualche casino installandolo?:help:
Come ho già detto nemmeno a me lo blocca.. pecché?
Big_Tony
03-02-2008, 12:08
Come ho già detto nemmeno a me lo blocca.. pecché?
a me blocca google solo se tengo il block http, ma io google lo tengo per cercare, anzi cerco solo con google perchè lo dovrei far bloccare, è una minaccia??
Big_Tony
03-02-2008, 12:12
cmq da quando ho aggiornato la lista ieri sera, oggi è da 15 minuti che sono su internet e peerguardian a bloccato tutto, intendo tutto, cioè in allow nn c'è neanche un ip, quando con le 4 liste standard mi permetteva una marea di ip, è normale??
Big_Tony
03-02-2008, 13:28
trovato il problema, dovevo spuntare la casella show allowed connection
contiene questa (http://maipiugromozon.blogspot.com/2007/01/lista-ip-da-bloccare.html) lista più altri range presi dal sito di marco e l'anti-RBN
ma sono indirizzi di compagnie anti p2p oppure indirizzi di siti spia?
juninho85
03-02-2008, 23:07
come ti ho scritto su,no
Big_Tony
04-02-2008, 16:13
è normale che peerguardian non riesca a fare l'update di certe liste?? di fianco ad alcune liste mi esce scritto error contacting url: filed connection...
juninho85
04-02-2008, 18:05
è normale che peerguardian non riesca a fare l'update di certe liste?? di fianco ad alcune liste mi esce scritto error contacting url: filed connection...
si
è da un po' di giorni che questa lista http://www.btack.info/bluetack/level1.zip non si aggiorna...sempre error....anche a voi?
è da un po' di giorni che questa lista http://www.btack.info/bluetack/level1.zip non si aggiorna...sempre error....anche a voi?
Ciao si anche a me non aggiorna quella lista inserisci nella lista questa
http://www.bluetack.co.uk/config/level1.gz
Vorrei chiedere un consiglio pg2 mi blocca senza sosta questo renge Net2EZ e mi rallenta la velocità dl di utorrent sapete di cosa si tratta? posso dargli allow permanently ?
Ciao si anche a me non aggiorna quella lista inserisci nella lista questa
http://www.bluetack.co.uk/config/level1.gz
grazie:) ....ma ce l'ho già;)
ho copiato tutto dal post 91:D
Johnny Bravo
06-02-2008, 13:27
Per lupin,
da subito si potrebbe introdurre la lista segnalata da juninho, e metterla in evidenza qui (o post 91). Parlo di questa che, oltretutto, è stata recentemente aggiornata:
http://maipiugromozon.blogspot.com/2007/01/lista-ip-da-bloccare.html
Non mi pare d'aver fatto un danno ad inserire il link. Cmq, nel sito non specificano se va bene per peerguardian. Io sto usando anche la lista di juninho, quella inserita nel post (un mattoncino..."). La lista sua blocca un sacco di ip. :)
Per lupin,
da subito si potrebbe introdurre la lista segnalata da juninho, e metterla in evidenza qui (o post 91). Parlo di questa che, oltretutto, è stata recentemente aggiornata:
http://maipiugromozon.blogspot.com/2007/01/lista-ip-da-bloccare.html
Non mi pare d'aver fatto un danno ad inserire il link. Cmq, nel sito non specificano se va bene per peerguardian. Io sto usando anche la lista di juninho, quella inserita nel post (un mattoncino..."). La lista sua blocca un sacco di ip. :)
quel link non lo posso inserire perchè quella lista cosi fatta non è compatibile con peerguardian...se riuscite a renderla compatibile inviatemela in pvt che posto tutti gli ip sotto gli ip di emulesecurity.net
secondo voi peerguardian può andare in conflitto con zone alarm o con online armor?
no, perché fanno cose diverse e quindi uno non "intralcia" il lavoro dell'altro!!;)
ciao
Finalmente son riuscito a far partire il nuovo pc con vista ultimate, spero peer guardian vada anche qui ;)
secondo voi peerguardian può andare in conflitto con zone alarm o con online armor?
io uso pg2 e ZA su vari computer con xp
Peer guardian è compatibile con vista 64 bit?
Peer guardian è compatibile con vista 64 bit?
devi scaricarti dal sito ufficiale
http://phoenixlabs.org/pg2/
la versione 64 bit
Sì ma ho letto.. niente da fare.. 64 bit sì ma solo per xp.. spero per vista la lascino presto la nuova versione! :doh:
29Leonardo
08-02-2008, 14:12
Sono un po scettico su questo programma, nonostante lo abbia usato per parecchio tempo l'ho trovato inutile dal momento in cui a programmi di p2p viene dato l'ipfilter.dat, usando ff come browser con estensioni quali adblock plus e noscript non vedo dove possa servire...dato che quelle 2 estensione bloccano anche pubblicità ecc..
Ovviamente aspetto eventuali smentite al riguardo ( se ce ne fossero...:D )
juninho85
08-02-2008, 14:50
devi sbatterti e sopratutto devi controllare periodicamente che non ci siano aggiornametni
29Leonardo
08-02-2008, 15:39
devi sbatterti e sopratutto devi controllare periodicamente che non ci siano aggiornametni
La stessa cosa vale anche per pg, dato che spesso bisogna cercare nuovi link per liste aggiornate, non dimentichiamoci tutto lo sbattimento con gli aggiormamenti bluetack ecc., non vedo dove sta la differenza.
juninho85
08-02-2008, 15:40
La stessa cosa vale anche per pg, dato che spesso bisogna cercare nuovi link per liste aggiornate, non dimentichiamoci tutto lo sbattimento con gli aggiormamenti bluetack ecc., non vedo dove sta la differenza.
prchè mai?io ho soltanto una lista per ogni categoria,dopo massimo 2-3 tentativi tutto viene aggiornato.
in ogni caso a dare problemi è sourceforge,non bluetack
29Leonardo
08-02-2008, 15:44
prchè mai?io ho soltanto una lista per ogni categoria,dopo massimo 2-3 tentativi tutto viene aggiornato.
in ogni caso a dare problemi è sourceforge,non bluetack
Si scusami sbagliato nome, ma ciò non cambia il fatto che usarlo quando si ha già l'ipfilter.dat per emule ad esempio lo rende secondo me inutile.
E non dirmi che è uno sbattimento l'ipfilter perchè è un solo file e ci vuole un click per prenderlo.;)
juninho85
08-02-2008, 15:46
Si scusami sbagliato nome, ma ciò non cambia il fatto che usarlo quando si ha già l'ipfilter.dat per emule ad esempio lo rende secondo me inutile.
E non dirmi che è uno sbattimento l'ipfilter perchè è un solo file e ci vuole un click per prenderlo.;)
si ma prima di tutto ipfilter ti protegge solo l'emule,in ogni caso il click da fare non è uno,nemmeno due....poi voglio vederti a copiare/incollare righe e righe di range su pc datati...questo per dirtene alcune.
inoltre per l'ip filter non ha funzioni di autoaggiornamento
29Leonardo
08-02-2008, 15:59
si ma prima di tutto ipfilter ti protegge solo l'emule,in ogni caso il click da fare non è uno,nemmeno due....poi voglio vederti a copiare/incollare righe e righe di range su pc datati...questo per dirtene alcune.
inoltre per l'ip filter non ha funzioni di autoaggiornamento
Sull'autoaggiormamento hai ragione, per quanto riguarda i range non l'ho capita dato che da dove lo prelevo è già pronto per essere messo nella cartella config di emule.
Per il resto se non è per emule,per il resto non vedo la grande necessità della sua presenza dato che in tutti questi anni in cui non sapevo cosa fossero ne uno ne l'altro nessuno è venuto a bussare dietro casa... (:D...sgrat )
Infine non mi è mai piaciuto il fatto che pg per funzionare abbia bisogno di un account administrator. Se voglio loggare in xp con un account limitato quando voglio usare il p2p e tenere attivo pg non è possibile.
juninho85
08-02-2008, 16:02
mica peerguardian si utilizza solo per il P2P
juninho85
08-02-2008, 16:03
Sull'autoaggiormamento hai ragione, per quanto riguarda i range non l'ho capita dato che da dove lo prelevo è già pronto per essere messo nella cartella config di emule.
dove lo prelevi?bluetack?
29Leonardo
08-02-2008, 16:05
dove lo prelevi?bluetack?
no, su una board di p2p
Infine non mi è mai piaciuto il fatto che pg per funzionare abbia bisogno di un account administrator. Se voglio loggare in xp con un account limitato quando voglio usare il p2p e tenere attivo pg non è possibile.
Su questa cosa rispondi?
riazzituoi
08-02-2008, 16:08
L'ipfilter.dat è utile ma non sarà mai aggiornato come le liste di peerguardian.
Inoltre peerguardian vale per qualsiasi client di p2p (non solo emule)
Credo che rappresenti una protezione in più per chi utilizza il p2p, specialmente in questi tempi.
Poi uno è libero anche di non usarlo, ci sono un sacco di persone che utilizzano il p2p senza avere neanche un firewall installato :doh:
Contenti loro...
juninho85
08-02-2008, 16:09
no, su una board di p2p
Su questa cosa rispondi?
che non hai bisogno dell'account limitato per far girare emule,basta eseguirlo come utente non privilegiato
riazzituoi
08-02-2008, 16:11
Se hai problemi con l'account limitato (ciò dipende dal fatto che peerguardian deve avviare il driver) puoi farlo partire come servizio
29Leonardo
08-02-2008, 16:20
che non hai bisogno dell'account limitato per far girare emule,basta eseguirlo come utente non privilegiato
Questo lo so già, è sul fatto che non funziona se non loggo in xp come amministratore. Il fatto dell account limitato l'ho tirato in ballo dato che consigliano quando si naviga e si usa p2p di usare appunto un account non administrator. Personalmente non l'ho mai fatto.
@riazzituoi
Come faccio a farlo partire come servizio?
Ps. Tempo fa via pm mi mandasti un link ad una pagina con le liste di pg , ma sia permallow che emulesecuritytxt non venivano caricate ...perchè?
Non ci sono liste aggiornate ad oggi?
Sì ma ho letto.. niente da fare.. 64 bit sì ma solo per xp.. spero per vista la lascino presto la nuova versione! :doh:
La versione per Vista è in fase di test ;)
http://phrosty.phoenixlabs.org/pg2-rc1/
nel download è specificato che c'è solo per il 32 bit.. aspetterò quella da 64 :) , speriamo esca
riazzituoi
08-02-2008, 16:37
Questo lo so già, è sul fatto che non funziona se non loggo in xp come amministratore. Il fatto dell account limitato l'ho tirato in ballo dato che consigliano quando si naviga e si usa p2p di usare appunto un account non administrator. Personalmente non l'ho mai fatto.
@riazzituoi
Come faccio a farlo partire come servizio?
Ps. Tempo fa via pm mi mandasti un link ad una pagina con le liste di pg , ma sia permallow che emulesecuritytxt non venivano caricate ...perchè?
Non ci sono liste aggiornate ad oggi?
Qui spiega come fare:
http://wiki.phoenixlabs.org/wiki/Running_PeerGuardian_2_as_a_system_service
Per le liste ti riferisci al post 91 di questo thread?
29Leonardo
08-02-2008, 16:49
Si mi riferisco a quelle
che differenza c'è tra avviare peerguardian come servizio ed avviarlo come applicazione?
Big_Tony
08-02-2008, 18:55
anche a voi capita che la lista level 1 nn si aggiorni da giorni?? e neanche quelle standard di pg2??
juninho85
08-02-2008, 21:54
appena aggiornati al primo tentativo
Big_Tony
13-02-2008, 17:03
sono andato nella cartella di pg2 e ho trovato che il file history è grosso + di 800 mb. non si può snellire?? perchè penso che mi rallenti la chiusura di windows
sono andato nella cartella di pg2 e ho trovato che il file history è grosso + di 800 mb. non si può snellire?? perchè penso che mi rallenti la chiusura di windows
imposta che il log si cancelli ogni giorno e che vengano loggate solo le connessioni bloccate.
juninho85
13-02-2008, 17:13
per caso salvi anche gli "allowed"?!:eek:
Big_Tony
13-02-2008, 17:19
per caso salvi anche gli "allowed"?!:eek:
gli allowed nn li salvo. cmq ora imposto che cancelli la history almeno ogni 2/3 giorni altrimeni mi faccio 2 gb di history al mese
juninho85
13-02-2008, 17:19
...e che diamine ci fai con l'ADSL?!:eekk:
Big_Tony
13-02-2008, 17:22
...e che diamine ci fai con l'ADSL?!:eekk:
navigo ma anche mentre navigo blocca un sacco di ip, prima con le liste standard quando navigavo nn bloccava nulla
navigo ma anche mentre navigo blocca un sacco di ip, prima con le liste standard quando navigavo nn bloccava nulla
ma hai il filtro http attivo???se si abbiamo svelato l'arcano :D
juninho85
13-02-2008, 17:25
ma hai il filtro http attivo???se si abbiamo svelato l'arcano :D
ma nemmeno quello,800 non sono giustificabili con la sola navigazione ;):asd:
ma nemmeno quello,800 non sono giustificabili con la sola navigazione ;):asd:
ma con emule + torrent + navigazione si :sofico:
juninho85
13-02-2008, 17:28
ma con emule + torrent + navigazione si :sofico:
vedi che mi capisci...:D
Big_Tony
13-02-2008, 17:32
ma nemmeno quello,800 non sono giustificabili con la sola navigazione ;):asd:
vabbè a volte attacco anche il mulo (su cui ho caricato anche li le liste dal sito del post 91), ma neanche io mi spiego una history così pesante, per questo ho chiesto qui:D
vabbè a volte attacco anche il mulo (su cui ho caricato anche li le liste dal sito del post 91), ma neanche io mi spiego una history così pesante, per questo ho chiesto qui:D
per l'uso che fai di internet direi che è normale. :)
Big_Tony
13-02-2008, 17:44
ragazzi stiamo calmi:D
ho svelato il mistero
pg2 l'avevo installato a luglio 2007 e finchè non ho seguito il post 91 pg2 mi salvava tutti gli indirizzi ip pure quelli allowed. credo sia per questo che la history sia arrivata a 821 mb:D :D
peer guardian 2 non viene + sviluppato? uscirà una versione x vista?
grazie
riazzituoi
16-02-2008, 17:56
peer guardian 2 non viene + sviluppato? uscirà una versione x vista?
grazie
certo che viene sviluppato, è opensource e tutti possono contribuire
Uscirà una versione per Vista, attualmente ci sono delle beta
PS
c'è anche il forum ufficiale degli sviluppatori di peer guardian se vuoi maggiori info
Big_Tony
17-02-2008, 11:43
è da un pò di giorni che nn mi aggiorna 5 liste:
ads
educatinal
p2p
spyware
level1
a voi capita?? c'è un modo per ovviare??
ciao
shortlex
17-02-2008, 13:22
imposta che il log si cancelli ogni giorno e che vengano loggate solo le connessioni bloccate.
se imposto che si cancellino pare rimanga ma poi al riavvio perdo l'impostazione
ritorna do nothing ...
(a meno che abbia comunque memorizzata l'istruzione)
e a voi?
ciao
se imposto che si cancellino pare rimanga ma poi al riavvio perdo l'impostazione
ritorna do nothing ...
(a meno che abbia comunque memorizzata l'istruzione)
e a voi?
ciao
a me memorizza tutto
peerguardian uscirà per vista?
c'è già la versione per vista :)
da dove la scarico?
grazie
asd, forse mi sono sbagliato...ero sicuro che ci fosse, in realtà sul sito ufficiale c'è scritto che vista non è supportato da pg2. :stordita:
ok,uscirà?
credo proprio di si
riazzituoi
17-02-2008, 17:06
Esiste una beta (e due) ,
come potete vedere sul forum ufficiale di peer guardian
juninho85
17-02-2008, 17:44
è da un pò di giorni che nn mi aggiorna 5 liste:
ads
educatinal
p2p
spyware
level1
a voi capita?? c'è un modo per ovviare??
ciao
dopo 2-3 tentativi si aggiornano tutte
Big_Tony
17-02-2008, 18:35
dopo 2-3 tentativi si aggiornano tutte
ho provato varie volte di seguito ma mi dice sempre error contacting url
raga, ho un problema a dir poco strano:
ho settato PG 2 secondo i preziosi consigli di Lupin (post 91 di questo thread), poi ho creato una lista di indirizzi permassi fra cui ho inserito l' ip del router.
Tutto parte e funziona a meraviglia, però puntualmente dopo un paio di ore utorrent smette di scaricare e l'icona della connessione diviene arancione (significa che non riesce ad accedere alla rete).
Se vado a vedere gli ip che pg 2 mi ha bloccato trovo anche l'ip del router sebbene io lo abbia inserito fra gli ip da lasciare sempre liberi.
che posso fare?
Ho già provato anche a reinstallare pg ma nada..:help:
juninho85
18-02-2008, 09:24
...c'hai ancora la fornonlancomputers?!:muro:
...c'hai ancora la fornonlancomputers?!:muro:
Si, però nella lista "permallow" ho inserito il range da 192.168.0.1 a 192.168.1.1 come consentiti: perchè mi blocca ugualmente anche gli ip tipo 192.168.1.1 che è il router??? :mbe:
Inoltre, perchè appena parte funge tutto, ma dopo un paio di ore utorrent non scarica più e l'icona diviene gialla??
juninho85
18-02-2008, 09:39
mi spieghi perchè insisti a utilizzarlo se il tuo pc è in una rete domestica?mettendo il range che ti interessa in allow praticamente stai raggirando QUASI completamente tutta la lista,a questo punto eliminala e facciamo prima!ormai non conto più le volte che te l'ho detto:cry:
mi spieghi perchè insisti a utilizzarlo se il tuo pc è in una rete domestica?mettendo il range che ti interessa in allow praticamente stai raggirando QUASI completamente tutta la lista,a questo punto eliminala e facciamo prima!ormai non conto più le volte che te l'ho detto:cry:
Ci ho appena provato, ho eliminato la lista, ma pg continua a bloccarmi l'ip 192.168.1.1, e che cavolo defo fare ancora....:mc: :muro: :mbe: :cry:
juninho85
18-02-2008, 10:20
che liste c'hai installate?
che liste c'hai installate?
tutte quelle del post 91 di Lupin
juninho85
18-02-2008, 11:01
prova a disabilitare temporaneamente IANA - Multicast ed elimina il range 240.0.0.0-255.255.255.255 da IANA Reserved
prova a disabilitare temporaneamente IANA - Multicast ed elimina il range 240.0.0.0-255.255.255.255 da IANA Reserved
Ho guardato nella scheda "history" e ho notato che in effetti quando mi blocca l'ip 192.168.1.1 nella descrizione di sinistra c'è scritto: "IANASpecialUse,invalidIPs".
Inoltre dove mi blocca l'ip 192.168.0.1 (sorce), la destinazione è 239.192.152.143: che significa?
lista di emulesecurity.net al post 91 aggiornata
Big_Tony
20-02-2008, 09:17
lista di emulesecurity.net al post 91 aggiornata
ottimo grazie
Zagor HW
20-02-2008, 12:07
Scusate, per caso c'è un modo per escludere l'azione di peerguardian su un determinato programma?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.