View Full Version : Temperature Prescott
Ciao ho appena montato case nuovo e dissy nuovo zalman 7000 al cu sul pc della mia ragazza che monta un prescot 3 ghz lo step nn lo conosco nn ci ho manco fatto caso
il problema è che in idle il pc mi resta sui 50 gradi per poi portarsi oltre i 70 sotto stress la cosa che mi risulta strana è che appena finisce di essere stressato dagli manco 1 secondo e già guadagna 5 gradi ovvero esempio
stress 70 gradi fine del lavoro subito 65 gradi
nn mi sembra na cosa cosi normale prob è la sondina della sua mobo una intel nn so altro monta il chip 865 :)
ho toccato il dissy a meno e nn mi sembra cosi alta la temperatura dite che devo preoccuparmi ? magari questi valori "sballati" o almeno spero siano possano essere corretti aggiornando il bios ?
Grazie e Ciao
OverClocK79®
23-03-2005, 11:25
facile le temp siano sbagliate...
ossia una stima troppo elevata.....
soprattutto se il dissy è montato correttamente
per gli sbalzi di temp invece è normale....
altri processori hanno anke escursioni di 10/15° da un momento all'altro dipende se sono sotto carico o meno...
BYEZZZZZZZZZZZZZZZZ
Grazie della risp si penso che il dissy sia montato bene perchè lo sento caldo alla base e tiepido + in alto quindi c'è scambio di calore .... cmq alla prova dito :) nn mi sembran ci siano 70 gradi anche perchè son rimasto per un po col dito sul dissy nel punto + vicino alla cpu e nn mi sembrava bollente ...
p.s. come pasta ho usato una artic silver 5 quindi escluderi anche uso di pasta scadente :)
francofranco
23-03-2005, 12:35
normalissime, io tuo stesso procio con zalman 7000b-cu con però due ventole 80*80 in in e out in idle sto sui 48-50 mentre in full dopo 30 min sono sui 66-67 gradi. considera che avendo io una abit ic7 mi sballa di 10 gradi la valutazione delle temperature...
come case monto un soprano quindi ventola da 120 in in e 120 in out
cmq grazie delle info ora son + tranquillo :)
francofranco
23-03-2005, 12:53
Originariamente inviato da francofranco
normalissime, io tuo stesso procio con zalman 7000b-cu con però due ventole 80*80 in in e out in idle sto sui 48-50 mentre in full dopo 30 min sono sui 66-67 gradi. considera che avendo io una abit ic7 mi sballa di 10 gradi la valutazione delle temperature...
figurati, all'inizio sn stato anke io nelle tue stesse condizioni e grazie al forum e a gente come overclock79 sn riuscito a risolvere...
cmq i 10 gradi che ho detto prima sono in più, quinid la mia in teoria sarebbe a pieno carico di 57 gradi effettivi...
sul sito della intel fornisce come temperatura massima effettiva 70 gradi.. magari fai una ricerca per vedere se qualkuno ha testato l'affidabilità delle temperature rilevate con la tua stessa skeda madre
ok cercherò cmq stasera provo ad aggiornare il bios si sa mai che abbian sistemato qualcosa sulla rilevazione del sensore e poi sparo un super pi da 32 mb cosi vedo quanto si alza di temperature e passerò alla prova dito :)
Originariamente inviato da francofranco
normalissime, io tuo stesso procio con zalman 7000b-cu con però due ventole 80*80 in in e out in idle sto sui 48-50 mentre in full dopo 30 min sono sui 66-67 gradi. considera che avendo io una abit ic7 mi sballa di 10 gradi la valutazione delle temperature...
Pero' è strano, :confused: sul mio Prescott 3.0 ci tengo un dissipatore + ventola Cooler Master (in un case Chieftech Dragon midi con due ventole 8x8) che ho pagato 10 euri e ho più o meno le tue stesse temperature (40 idle / 54 full - full per modo di dire :rolleyes: , diciamo dopo due ore di Pacific Fighter).
saluti
penso dipenda anceh dalla step del procio da quanto ho capito la d0 e e0 nn han di questi problemi ...
Originariamente inviato da Longe
penso dipenda anceh dalla step del procio da quanto ho capito la d0 e e0 nn han di questi problemi ...
A parte il fatto che pensavo di aver letto che francofranco avesse un Prescott D0 come il mio :rolleyes: ,ma in ogni caso c'è qlcs che non mi torna: uno Zalman dovrebbe avere un'efficienza *mostruosa*, con quello che costa...
saluti
longe fai partire cpu z e vedi se è un c0, d0..o altro...
poi considera il fattore mobo...io ho la abit ic7 e segna 10 gradi in piu' del reale...
ciaoo
enry2772
23-03-2005, 19:14
il mio e' uno step E0 e con dissi originale in FULL non va mai oltre i 60 gradi!!!!:) :sofico:
Originariamente inviato da enry2772
il mio e' uno step E0 e con dissi originale in FULL non va mai oltre i 60 gradi!!!!:) :sofico:
peccato che hai una asrock e spesso segnano 5/6 gradi in meno del reale:)
enry2772
23-03-2005, 19:48
non e' cosi' anche speedfan mi segnala la stessa temperatura!!!!:D
Originariamente inviato da enry2772
non e' cosi' anche speedfan mi segnala la stessa temperatura!!!!:D
non mi risulta che speedfan abbia sensori proprietari:D
enry2772
23-03-2005, 19:58
va be sara' come dici tu... comunque a me non si blocca mai e non calano neanche le prestazioni dopo anche ben 7 ore di gioco!!!!!:D
trovassi info sulla mobo spero sia sbagliata pure lei :) cmq stasera guardo lo step e faccio girare un spi da 32 mb cosi vedo fin quando sale :)
bhe enry anche il pc della mia ragazza ci giochi 7 ore di fila e nn succede niente tranne che hai delle temperature ( per lo meno segnalate ) da mettersi le mani nei capelli
enry2772
23-03-2005, 20:02
invece a me non supera mai i 60.... sara' perche' dice che ho una asrock...ma.....
cio che voglio dire è perchè preoccuparti se tutto va bene???
è risaputo che parecchie mobo sballano le temperature in piu' o in meno, asus, gigabyte, abit..ec..
ciaoo
enry2772
23-03-2005, 20:06
concordo con ironia non serve a nulla preoccuparsi...se il PC funziona.......:)
si lo so ma io son fissato su certe cose e iro mi conosce :) cmq ho flashato bios aggiornato .... ora mi segna 45 in idle possibile che han corretto qualcosa nel bios ? :) 45 idle 65 full ora son + contento :)
francofranco
23-03-2005, 23:14
Originariamente inviato da Longe
si lo so ma io son fissato su certe cose e iro mi conosce :) cmq ho flashato bios aggiornato .... ora mi segna 45 in idle possibile che han corretto qualcosa nel bios ? :) 45 idle 65 full ora son + contento :)
molto probabile...
cmq pensa che col dissi originale lo stavo bruciando..
poi ho montato uno zalman5700 pensando ke bastasse ma rimanevo sui 58 in idle e 77 in full (ho la ic7 che spara 10 gradi in piu)...
ora con la 7000b-cu riesco a stare in idle sui 48 e in full sui 67...
sn tranquillo ake io ora!!!
ps: come si vede lo step del prescott??
io ho usato il programma cpu-z ...
http://www.cpuid.com/cpuz.php questo
spero di nn andare contro regolamento dando un link se no inizio subito a chiedere scusa :)
ah dimenticavo il pocio in question è un D0 e sta lavorando con un vcore di 1,24 volts sta lavorando con voltaggio giusto ?
LukeHack
24-03-2005, 11:46
Originariamente inviato da Longe
ah dimenticavo il pocio in question è un D0 e sta lavorando con un vcore di 1,24 volts sta lavorando con voltaggio giusto ?
1,24? il mio di default sta a 1,4 troppo?
francofranco
24-03-2005, 11:56
il mio è un c0... a 1,312 V
commenti? (cioè che difetti ha un c0?)
Originariamente inviato da Longe
si lo so ma io son fissato su certe cose e iro mi conosce :) cmq ho flashato bios aggiornato .... ora mi segna 45 in idle possibile che han corretto qualcosa nel bios ? :) 45 idle 65 full ora son + contento :)
Se sei fissato passa al liquido! Penso che il Prescott sia il procio piu' indicato per questo tipo di raffreddamento! Col un 3.0@3750 D0, overvolt a 1.4 sto' a 32° in idle, 39° full load (mezz'ora di Prime95 Torture test in modalità In-place (maximum heat)) ;)
eheh la fissa c'è ma i soldi no :) cmq mi accontento di come sta andando ora :)
LukeHack
24-03-2005, 15:17
Originariamente inviato da Qix
Se sei fissato passa al liquido! Penso che il Prescott sia il procio piu' indicato per questo tipo di raffreddamento! Col un 3.0@3750 D0, overvolt a 1.4 sto' a 32° in idle, 39° full load (mezz'ora di Prime95 Torture test in modalità In-place (maximum heat)) ;)
ma perchè il mio procio,anche da bios,non scendeme meno di 1,38v?
(che poi è 1,4 da asus probe)
Originariamente inviato da LukeHack
ma perchè il mio procio,anche da bios,non scendeme meno di 1,38v?
(che poi è 1,4 da asus probe)
Si vede che ha un altro stepping, il mio parte (mi sembra) da 1.275Volt
LukeHack
24-03-2005, 18:27
Originariamente inviato da Qix
Si vede che ha un altro stepping, il mio parte (mi sembra) da 1.275Volt
è un E0? è un prescott 6xx ?
Originariamente inviato da LukeHack
è un E0? è un prescott 6xx ?
L'avevo scritto un paio di post prima, è un normalissimo D0 socket 478
francofranco
24-03-2005, 19:07
scusate se mi intrometto, ma io che ho un c0, che problemi dovrei avere in piu rispetto ad in d0 o e0?
LukeHack
24-03-2005, 23:48
Originariamente inviato da francofranco
scusate se mi intrometto, ma io che ho un c0, che problemi dovrei avere in piu rispetto ad in d0 o e0?
probabilmente temperature maggiori
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.