PDA

View Full Version : Scelta modello hd 160 Gb.


Prometeo_AF
23-03-2005, 11:09
So che qualcuno storcerà il naso al titolo di questo thread ma non frequento questa sezione e cmq sono rimasto indietro. Devo acquistare un disco capiente da affiancare ad un raptor 74gb.
Quale è la top 3 dei dischi di quella capienza riguardo la rumorosità di lavoro e le performance?
Grazie

CRL
23-03-2005, 12:47
Escludo maxtor per i discorsi di affidabilità.
Per silenziosità il migliore è il Samsung (arriva fino a 160GB) o i WD Caviar SE, che sono considerati i più affidabili al momento.
Per prestazioni forse il migliore è il Seagate 7200.8 NCQ, che però è rumorosetto in seek, seguito dal 7200.7 (solo il sata) e Hitachi 7K250 e seguenti, che però dicono siano un po' caldini.

Io ti consiglòio il Caviar SE.

- CRL -

Prometeo_AF
23-03-2005, 13:27
Grazie della pronta risposta CRL, ora aspetto magari un altro paio di pareri che consolidino il tuo. Ciao

MaPPaZZo
23-03-2005, 16:41
confermo...vai di wd o di seagate 7200.7...

Speedy L\'originale
23-03-2005, 21:15
Originariamente inviato da CRL
Escludo maxtor per i discorsi di affidabilità.
Per silenziosità il migliore è il Samsung (arriva fino a 160GB) o i WD Caviar SE, che sono considerati i più affidabili al momento.
Per prestazioni forse il migliore è il Seagate 7200.8 NCQ, che però è rumorosetto in seek, seguito dal 7200.7 (solo il sata) e Hitachi 7K250 e seguenti, che però dicono siano un po' caldini.

Io ti consiglòio il Caviar SE.

- CRL -

Pienamente d'accordo con crl

Spyto
23-03-2005, 22:10
Una domanda che nemmeno io sto sempre a guardare gli HDD, come garanzia come siamo messi, in pratica quale HDD ha un RMA più accurato e meno costoso.
So che il Maxtor lo devi spedire in Irlanda a tue spese e ci vogliono un paio di settimane prima che venga sostituito.

PentiumII
23-03-2005, 23:42
Originariamente inviato da CRL
Escludo maxtor per i discorsi di affidabilità.
Per silenziosità il migliore è il Samsung (arriva fino a 160GB) o i WD Caviar SE, che sono considerati i più affidabili al momento.
Per prestazioni forse il migliore è il Seagate 7200.8 NCQ, che però è rumorosetto in seek, seguito dal 7200.7 (solo il sata) e Hitachi 7K250 e seguenti, che però dicono siano un po' caldini.

Io ti consiglòio il Caviar SE.

- CRL -

Quoto tutto, western digital silenziosissimi anche in seek..

Prometeo_AF
25-03-2005, 11:19
Grazie a tutti

Zebiwe
30-03-2005, 15:42
Mi aggancio alla discusssione..ho anche io la necessità di affiancare al mio vetusto Samsung SP0612N un nuovo HD più capiente.

Mi è stato offerto un 160GB WD 7200RPM WD1600BB a 85 euro o in alternativa un 120 GB MAXTOR 7200RPM UDMA133 PLUS9 6Y120L0 a 73 euro.

Voi cosa mi consigliate tenendo conto che lo userò per emule???

Grazie mille!
:sofico:

MM
30-03-2005, 19:17
http://www.storagereview.com/comparison.html

Speedy L\'originale
30-03-2005, 19:19
93€ x WD 200GB caviar se

Zebiwe
31-03-2005, 16:48
UP....impressioni sui prezzi: 85 euro per un WD da 160GB o 73 per un Maxtor da 120GB?

Byezz
:sofico:

CRL
01-04-2005, 00:29
Originariamente inviato da Zebiwe
Mi aggancio alla discusssione..ho anche io la necessità di affiancare al mio vetusto Samsung SP0612N un nuovo HD più capiente.

Mi è stato offerto un 160GB WD 7200RPM WD1600BB a 85 euro o in alternativa un 120 GB MAXTOR 7200RPM UDMA133 PLUS9 6Y120L0 a 73 euro.

Voi cosa mi consigliate tenendo conto che lo userò per emule???

Grazie mille!
:sofico:

Ti consiglio di lasciar perdere i Maxtor, a favore del WD. Il modello che ti propongono non è proprio nuovo, essendo della serie Caviar, sostituita ora dalla Caviar SE, identificata nelle sigle da JD(per i sata) o JB (per i pata) al posto di BB.
Se riesci prendi uno SE.

- CRL -

maxernet
02-04-2005, 17:34
Originariamente inviato da Speedy L\'originale
93€ x WD 200GB caviar se

dove si trova?

Speedy L\'originale
04-04-2005, 18:37
si trova su Tbur@c ;)

Mauro73
21-04-2005, 00:42
Insomma questi Maxtor non sono da consigliare e danno spesso problemi?

Eppure qui a Roma si trovano quasi solo Maxtor!

Comunque ho trovato anche un WD (non so che serie) da 160GB a 71euro, credo che prenderò quello allora.

DaKid13
21-04-2005, 10:57
Insomma questi Maxtor non sono da consigliare e danno spesso problemi?

Eppure qui a Roma si trovano quasi solo Maxtor!

Lascia stare i Maxtor...io l'ho dovuto scegliere per fare un unico ordine...ha 2 mesi e già ho sentito qualche CLACK!!! :muro: :cry:

Mauro73
28-04-2005, 18:37
Insomma questi Maxtor non sono da consigliare e danno spesso problemi?

Eppure qui a Roma si trovano quasi solo Maxtor!

Comunque ho trovato anche un WD (non so che serie) da 160GB a 71euro, credo che prenderò quello allora.


Ho anche un dubbio se prenderlo P-ATA o S-ATA.

Mi spiego: ho già un HD da 40gb ata133 dove andrebbe il sistema operativo ed i programmi, mentre questo nuovo andrebbe come secondo disco per il backup.
Volendolo prendere serial ata (la mia scheda madre abit nf7-s 2.0 ha un controller integrato), ci sono problemi? Come si configura il secondo disco avendone già uno master ata133?

Già che ci sono, meglio NTFS o FAT32? Premetto che mi interessa solo in termini di prestazioni e affidabilità, dato che non mi interessano i diritti di accesso sul disco o cose simili.

Grazie

DankanSun
28-04-2005, 18:58
beh l'ntfs è notoriamente un FS piu affitabile della Fat32 per il semplice e non unico motivo che crea una copia di backup della FAT in zone diverse del disco e nel caso di sputtanamento hai piu possibilità di recupero, vabbe poi ha dalla sua il fatto di poter fare cluster anche da 64kb (max da windows) ma con alcuni prog puoi arrivare anche a 128kb, e si frammenta meno, però pecca in velocità (per quanto i miei 160gb con cluster da 32kb fanno 50mb/s), la fat32 è piu veloce senza dubbio ma anche qui se per l'ntfs scegli la dimensione corretta dei cluster alla fine non perdi poi tanto, ovviamente è meno sicura, ma dalla sua ha la possibilità di essere letta anche sotto il vecchio dos nel caso in cui servisse fare determinate cose

M750
28-04-2005, 22:30
si trova su Tbur@c ;)

che sarebbe per gli amici..... ? :confused: ?

Mauro73
28-04-2005, 23:11
beh l'ntfs è notoriamente un FS piu affitabile della Fat32 per il semplice e non unico motivo che crea una copia di backup della FAT in zone diverse del disco e nel caso di sputtanamento hai piu possibilità di recupero, vabbe poi ha dalla sua il fatto di poter fare cluster anche da 64kb (max da windows) ma con alcuni prog puoi arrivare anche a 128kb, e si frammenta meno, però pecca in velocità (per quanto i miei 160gb con cluster da 32kb fanno 50mb/s), la fat32 è piu veloce senza dubbio ma anche qui se per l'ntfs scegli la dimensione corretta dei cluster alla fine non perdi poi tanto, ovviamente è meno sicura, ma dalla sua ha la possibilità di essere letta anche sotto il vecchio dos nel caso in cui servisse fare determinate cose


Grazie.
La grandezza dei cluster si imposta in fase di formattazione? Come?
Quindi mi pare di capire che per un 160gb (non partizionato) la grandezza ottimale del cluster è 32kb?

DankanSun
29-04-2005, 00:27
Insomma questi Maxtor non sono da consigliare e danno spesso problemi?

Eppure qui a Roma si trovano quasi solo Maxtor!

Comunque ho trovato anche un WD (non so che serie) da 160GB a 71euro, credo che prenderò quello allora.

beh che vuol dire a roma si trovano anche solo asus ma non vuol dire che siano le migliori, maxtor si trova xkè è commerciale e costa poco

DankanSun
29-04-2005, 00:33
Grazie.
La grandezza dei cluster si imposta in fase di formattazione? Come?
Quindi mi pare di capire che per un 160gb (non partizionato) la grandezza ottimale del cluster è 32kb?

si quando attivi la partizione o formatti gli dici anche la dimensione dei cluster che cmq puoi cmabiare anche in futuro coi dati sopra ma è consigliabile fare sempre un backup

se usi ntfs la grandezza dipende da cosa ci tieni per sprecare meno spazio possibile, io ci tengo i film e ho deciso per 32kb ma avrei potuto mettere anche 64kb solo che mi sono tentuto piu basso xkè ho anche dei file piu piccoli, per capirci se ci metti gli mp3 va bene anche da 8kb se fai un misto di file grandi e piccoli 16kb va bene, diciamo che se non sei molto esperto mettendo 16kb vai tranquillo nella maggior parte dei casi

M750
29-04-2005, 14:59
Mi dite il nome del negozio? (anche in PVT) :cry:

Mauro73
30-04-2005, 03:05
Visto che alla fine in giro si trovano solo Maxtor ho preso un

HD Maxtor 160gb ATA133 DiamondMax 10 mod. 6L160P0 per 59,00€+iva!

Domani lo monto
Speriamo bene.......!

Speedy L\'originale
30-04-2005, 10:39
Mi dite il nome del negozio? (anche in PVT) :cry:

Guarda ke te l'ho già detto:
è XXXXXXX ;)

Spero x te ke il Maxtor vada bene, c'è qualcuno (nn molti) a cui sono sempre andati bene, una cosa importante ke li raffreddi a dovere, cosi forse t può durare d +..

CRL
30-04-2005, 13:07
Visto che alla fine in giro si trovano solo Maxtor ho preso un

HD Maxtor 160gb ATA133 DiamondMax 10 mod. 6L160P0 per 59,00€+iva!

Domani lo monto
Speriamo bene.......!
:rolleyes:

- CRL -

M750
02-05-2005, 23:07
Guarda ke te l'ho già detto:
è XXXXXt ;)

Spero x te ke il Maxtor vada bene, c'è qualcuno (nn molti) a cui sono sempre andati bene, una cosa importante ke li raffreddi a dovere, cosi forse t può durare d +..


www.xxxxx.it non esiste :mc:

MM
02-05-2005, 23:12
Dal regolamento:

Importante:

Qualsiasi messaggio che contenga pubblicità indiretta verso particolari rivenditori verrà da oggi rimosso ed il nick sospeso o bannato, sia esso un utente o un rivenditore.

E' permesso inserire link a negozi on-line per indicare dove acquistare un determinato prodotto, a patto di riportare link a più negozi e non ad uno solo per evitare pubblicità occulta, salvo casi eccezionali (un articolo poco diffuso o molto particolare, e in ogni caso chiedere prima ad un moderatore).

Il nostro obiettivo è rendere più limpide possibili le discussioni sul forum: tale strumento nasce per scambiarsi opinioni e trarre giovamento da discussioni costruttive. Nel momento in cui in questo contesto si inserisce una forma di pubblicità indiretta viene a mancare quella fiducia che sta alla base delle discussioni.

Chiediamo dunque agli utenti di riflettere, il nostro operato è rivolto in primis al vostro vantaggio.

Hardware Upgrade è una realtà editoriale che vive sulla pubblicità presente nelle pagine del sito. Risulta quindi scorretto, fastidioso e irrispettoso utilizzare il forum come mezzo pubblicitario, sia nei confronti dei rivenditori inserzionisti che pagano per la pubblicità, sia nei confronti di Hardware Upgrade, sia nei confronti degli utenti, in quanto fonte di confusione fra consiglio dato a fin di bene e messaggio promozionale.

M750
07-05-2005, 13:06
Scusi sig. Moderatore ma perché ha cancellato il link che tanto non funzionava? :D

MM
07-05-2005, 22:58
A me funzionava ;)