PDA

View Full Version : Soffrite d'asma?


AtuttaBIRRA!
23-03-2005, 09:54
Sento dire che siamo (si beh ovvio, anche io) sempre di più a soffrire d'asma.

Ma è vero che dall'asma non si guarisce? Io non ci credo, anzi non ci voglio credere.

Fino a poco tempo fa non mi ponevo il problema, c'erano determinati periodi in cui soffrivo, ma non era poi così insopportabile. Uno spruzzo di Ventolin e tornava tutto a posto.
Da gennaio però ho avuto un brusco peggioramento, tanto che arrivavo ad avere anche 6-7 attacchi al giorno.
Quindi dottore -> pastiglie. Le cose vanno decisamente meglio ma non posso sopportare l'idea di andare avanti a vita con le pastiglie.
Ho fatto anche le solite prove in ospedale e il medico mi ha confermato che l'asma si può tenere sotto controllo, ma non si può guarire.
A parte che non ci credo, la cosa che mi fa incazzare è che gli ho detto esplicitamente che ho avuto un peggioramento NETTO, tutto in una volta, ma non si è nemmeno degnato di farmi fare esami approfonditi.

Ora vorrei sapere un po' di vostre esperienze, soprattutto per quanto riguarda metodi di "guarigione" ma anche i tipi di esami che avete sostenuto.

Ad esempio il mio coach ha curato suo figlio attraverso una cura omeopatica che, seppur abbia richiesto molto impegno, ha funzionato alla grande, tanto che il bambino ora sta decisamente bene (ok magari non sarà guarito del tutto, ma sicuramente sta meglio)

A voi!

Carlots
23-03-2005, 15:07
purtroppo io soffro d'asma e nn sn riuscita a trovare una soluzione efficacie...il problema è ke l'asma m provova anke una forte tachicardia...
INSOMMA SN PAREKKIO CONCIATA!
consolati siamo in tanti!:vicini:
:vicini:

aunktintaun
23-03-2005, 15:32
presente
l'asma è una malattia che sta nei nostri geni e non si può curare,si può tenere sotto controllo ma non far sparire dal nostro organismo:)

sapatai
23-03-2005, 15:34
no, per fortuna.:)

AlexB
23-03-2005, 15:35
Originariamente inviato da AtuttaBIRRA!
Sento dire che siamo (si beh ovvio, anche io) sempre di più a soffrire d'asma.

Ma è vero che dall'asma non si guarisce? Io non ci credo, anzi non ci voglio credere.

Fino a poco tempo fa non mi ponevo il problema, c'erano determinati periodi in cui soffrivo, ma non era poi così insopportabile. Uno spruzzo di Ventolin e tornava tutto a posto.
Da gennaio però ho avuto un brusco peggioramento, tanto che arrivavo ad avere anche 6-7 attacchi al giorno.
Quindi dottore -> pastiglie. Le cose vanno decisamente meglio ma non posso sopportare l'idea di andare avanti a vita con le pastiglie.
Ho fatto anche le solite prove in ospedale e il medico mi ha confermato che l'asma si può tenere sotto controllo, ma non si può guarire.
A parte che non ci credo, la cosa che mi fa incazzare è che gli ho detto esplicitamente che ho avuto un peggioramento NETTO, tutto in una volta, ma non si è nemmeno degnato di farmi fare esami approfonditi.

Ora vorrei sapere un po' di vostre esperienze, soprattutto per quanto riguarda metodi di "guarigione" ma anche i tipi di esami che avete sostenuto.

Ad esempio il mio coach ha curato suo figlio attraverso una cura omeopatica che, seppur abbia richiesto molto impegno, ha funzionato alla grande, tanto che il bambino ora sta decisamente bene (ok magari non sarà guarito del tutto, ma sicuramente sta meglio)

A voi!

Sono asmatico da una vita e ti posso confermare che nn si guarisce...ci si può curare per prevenire gli attacchi...sospendere per certi periodi le cure x poi riprenderle...ma nn si guarisce.

Se di forma allergica si scatena quando si sta a contatto con elementi che scantenano l allergia, quindi se sei "fortunato" è solo periodica...

Se invece si scatena randomicamente e non è legata a fenomeni allergici (quindi è pressochè cronica...spesso legata a fenomeni infiammatori delle vie respiratorie) allora nn c' è molto da fare.

Da piccolo e fino a 12, 13 anni ne soffrivo abbastanza frequentemente e gli attacchi erano intensi...da allora non ho + avuto crisi asmatiche (ora ho 31 anni)...ho anche (stupidamente, il doppio essendo appunto asmatico) dai 20 ai quasi 30 anni...un pacchetto al giorno...però mi sono sempre (con poche pausa di pochi mesi per volta) curato e tenuto sotto controllo.

Hai 2 possibilità

1) curarti e stare sempre bene
2) non curarti e soffrire

c' è chi sceglie la seconda (un mio amico ad esempio)

Il fatto che sia peggiorata di netto può voler dire che sei allergico o qualche altro fattore ha scatenato tale reazione (ad esempio pochi lo sanno ma la nebbia, l umidità elevata sono fattori fortemente peggiorativi dello stato dell asma) ... quindi presumibilmente una cura periodica credo sia sufficiente per "tamponare" il problema...

Inoltre in caso di crisi la cosa migliore è stare mooooolto tranquilli ... nn lasciarsi prendere dal panico (diversamente si complica molto la crisi asmatica...anche causa di tachicardia...)...per una crisi d asma (se presa per quello che è senza essersi fatti prendere dal panico) non è mai morto nessuno.

Ciao, Ale

recoil
23-03-2005, 15:41
io ogni tanto ho problemi di respirazione ma sono dovuti piu' che altro al naso, infatti ho fatto la visita in un centro di medicina toracica (quella di Como, magari ci sei andato pure tu) e mi hanno detto che non ho l'asma :)
la visita ha il nome di PFR, non so cosa significa l'acronimo ma in pratica sono entrato in una cabinetta stretta (tipo cabina del telefono) e c'era un tubo dal quale dovevo respirare secondo le indicazioni che mi fornivano. la macchina restituisce un grafico e da quello capiscono se hai una respirazione regolare.
c'e' un esame piu' approfondito che tiene conto delle condizioni di affaticamento (ovvero se soffri di attacchi dopo una fatica) ma non l'ho fatto

cmq nel mio caso andare al mare e' veramente salutare come ho potuto sperimentare lo scorso settembre e fortunatamente il mese prossimo avro' occasione di passarci diversi giorni. mi farebbero bene pure le cure termali, vedro' magari in futuro.

a te hanno dato da prendere il symbicort? a me lo aveva dato il medico di base e qualcosina era cambiato, immagino che a un vero asmatico faccia un effetto migliore.

AlexB
23-03-2005, 15:46
Originariamente inviato da recoil
io ogni tanto ho problemi di respirazione ma sono dovuti piu' che altro al naso, infatti ho fatto la visita in un centro di medicina toracica (quella di Como, magari ci sei andato pure tu) e mi hanno detto che non ho l'asma :)
la visita ha il nome di PFR, non so cosa significa l'acronimo ma in pratica sono entrato in una cabinetta stretta (tipo cabina del telefono) e c'era un tubo dal quale dovevo respirare secondo le indicazioni che mi fornivano. la macchina restituisce un grafico e da quello capiscono se hai una respirazione regolare.
c'e' un esame piu' approfondito che tiene conto delle condizioni di affaticamento (ovvero se soffri di attacchi dopo una fatica) ma non l'ho fatto

cmq nel mio caso andare al mare e' veramente salutare come ho potuto sperimentare lo scorso settembre e fortunatamente il mese prossimo avro' occasione di passarci diversi giorni. mi farebbero bene pure le cure termali, vedro' magari in futuro.

a te hanno dato da prendere il symbicort? a me lo aveva dato il medico di base e qualcosina era cambiato, immagino che a un vero asmatico faccia un effetto migliore.

Il test, il cui acronimo sta per Prova di Funzionalità Respiratoria verifica proprio, attraverso alcuni parametri fondamentali, il grado di ostruzione delle vie respiratorie e nel caso siano ostruite, di quali vie (grandi o piccole)...poi può esser effettuato anche sotto sforzo o stimolo (nebbia appunto)

Ciao, Ale

slipknot2002
23-03-2005, 15:54
Io sono allergico alla polvere, precisamente all'acaro minore. Quando ero piccolo, l'allergia era fortissima e dovevo prendere delle pastiglie, ogni tanto avevo anche difficoltà respiratorie, specialmente la notte o dopo un lungo sforzo, specialmente all'aria aperta. Fortunatamente con gli anni si è attenuato un pò il fenomeno, adesso non mi da più tanto fastidio, non ho più avuto difficoltà di respirazione e l'allergià mi ha dato un pò di tregua. :)

AtuttaBIRRA!
23-03-2005, 16:05
Originariamente inviato da AlexB
Sono asmatico da una vita e ti posso confermare che nn si guarisce...ci si può curare per prevenire gli attacchi...sospendere per certi periodi le cure x poi riprenderle...ma nn si guarisce.

Se di forma allergica si scatena quando si sta a contatto con elementi che scantenano l allergia, quindi se sei "fortunato" è solo periodica...

Se invece si scatena randomicamente e non è legata a fenomeni allergici (quindi è pressochè cronica...spesso legata a fenomeni infiammatori delle vie respiratorie) allora nn c' è molto da fare.

Da piccolo e fino a 12, 13 anni ne soffrivo abbastanza frequentemente e gli attacchi erano intensi...da allora non ho + avuto crisi asmatiche (ora ho 31 anni)...ho anche (stupidamente, il doppio essendo appunto asmatico) dai 20 ai quasi 30 anni...un pacchetto al giorno...però mi sono sempre (con poche pausa di pochi mesi per volta) curato e tenuto sotto controllo.

Hai 2 possibilità

1) curarti e stare sempre bene
2) non curarti e soffrire

c' è chi sceglie la seconda (un mio amico ad esempio)

Il fatto che sia peggiorata di netto può voler dire che sei allergico o qualche altro fattore ha scatenato tale reazione (ad esempio pochi lo sanno ma la nebbia, l umidità elevata sono fattori fortemente peggiorativi dello stato dell asma) ... quindi presumibilmente una cura periodica credo sia sufficiente per "tamponare" il problema...

Inoltre in caso di crisi la cosa migliore è stare mooooolto tranquilli ... nn lasciarsi prendere dal panico (diversamente si complica molto la crisi asmatica...anche causa di tachicardia...)...per una crisi d asma (se presa per quello che è senza essersi fatti prendere dal panico) non è mai morto nessuno.

Ciao, Ale

risposta MOLTO esauriente :)

non mi resta che provare con la cura omeopatica, almeno non continua a ingurgitare medicinali

per quel che mi riguarda ha il forte sospetto che il mio peggioramento sia dovuto anche al fatto che ho fatto almeno 4 influenze (cosa + unica che rara, di solito 1 basta e avanza) e non sempre le ho curate bene...può essere?

in ogni caso soffro sia di asma allergica che di asma da sforzo. la prima, polvere a parte, mi si è molto attenuata; la seconda mi si presenta solo quando sono MOLTO fuori forma (gioco a basket e fare sport imho aiuta).

cmq ormai so come affrontare le crisi, non mi sono mai fatto prendere dal panico. più che altro mi viene il nervoso perchè mi da troppo fastidio!
certo quando a gennaio me ne sono venuti 6-7 in un giorno (3 di notte) un po' mi sono preoccupato!

x recoil: stavo pensando anche io di fare una bella settimana in un centro termale di benessere (chissà mai che mi levano la gobba ;) :D ). putroppo quest'anno probabilmente non andrò al mare, peccato.

AlexB
23-03-2005, 16:18
Originariamente inviato da AtuttaBIRRA!
risposta MOLTO esauriente :)

non mi resta che provare con la cura omeopatica, almeno non continua a ingurgitare medicinali

Cure omeopatiche non so se ve ne sono...la cosa importante è aver la fortuna di nn dover far uso costante di prodotti a base di cortisone...


per quel che mi riguarda ha il forte sospetto che il mio peggioramento sia dovuto anche al fatto che ho fatto almeno 4 influenze (cosa + unica che rara, di solito 1 basta e avanza) e non sempre le ho curate bene...può essere?

Beh, 4 influenze...nn curate bene...magari con complicazioni come tossi , raffreddori, x nn dire bronchiti...certo possono assolutamente facilitare il sovvenire di fenomeni asmatici...


in ogni caso soffro sia di asma allergica che di asma da sforzo. la prima, polvere a parte, mi si è molto attenuata; la seconda mi si presenta solo quando sono MOLTO fuori forma (gioco a basket e fare sport imho aiuta).


Quella allergica (ed in particolare, oltre ai vari pollini, le + comuni sono quelle alla polvere/acari/dermafagoidi...una curiosità x questi ultimi fate attenzione ai crostacei...solitamente sono allergie che si accompagnano) è forse la forma asmatica + comune (dovuta in parte anche all aumento dell inquinamento che sensibilizza oltre modo le vie respiratorie)...seguita da quella da sforzo...un po come nel mio caso (sono leggermente allergico)...lo sport fa molto bene, in particolare il nuoto ma anche molto consigliati il basket, appunto , e la pallavolo.



cmq ormai so come affrontare le crisi, non mi sono mai fatto prendere dal panico. più che altro mi viene il nervoso perchè mi da troppo fastidio!
certo quando a gennaio me ne sono venuti 6-7 in un giorno (3 di notte) un po' mi sono preoccupato!

x recoil: stavo pensando anche io di fare una bella settimana in un centro termale di benessere (chissà mai che mi levano la gobba ;) :D ). putroppo quest'anno probabilmente non andrò al mare, peccato.

Finisco col dire che x un asmatico allergico fanno molto bene sia il mare che l alta montagna...il primo x la presenza di iodio...la seconda per la purezza d aria (x chi soffre invece di asma da affaticamento...beh la quantità minore di ossigeno dell alta montagna la fa sconsigliare)

Ciao, Ale

AlexB
23-03-2005, 16:20
Ah ultimissima cosa...io che ripeto sono asmatico da sempre e da sempre mi curo...faccio una vita normalissima...quindi, solo una questione di accettare che ci si deve curare..poca cosa cmq a confronto con disagi ben superiori.

Ciao, Ale

AtuttaBIRRA!
23-03-2005, 16:37
Originariamente inviato da AlexB
(dovuta in parte anche all aumento dell inquinamento che sensibilizza oltre modo le vie respiratorie)...seguita da quella

anche a questo avevo pensato :(

AtuttaBIRRA!
23-03-2005, 16:37
Originariamente inviato da AlexB
Ah ultimissima cosa...io che ripeto sono asmatico da sempre e da sempre mi curo...faccio una vita normalissima...quindi, solo una questione di accettare che ci si deve curare..poca cosa cmq a confronto con disagi ben superiori.

Ciao, Ale

che tipo di cure fai tu?

AlexB
23-03-2005, 16:42
Originariamente inviato da AtuttaBIRRA!
che tipo di cure fai tu?

Da 3 anni (anche se le dosi del principio attivo sn sempre diminuite) prendo 2 volte al giorno (x inalazione, al mattino ed alla sera...solita specie di spray...tanto x capirci) il Flexotide (mi sembra si scriva così...)

recoil
23-03-2005, 19:13
Originariamente inviato da AtuttaBIRRA!
anche a questo avevo pensato :(

si l'inquinamento è una gran fregatura
quando sono in giro per Milano la sento l'aria schifosa e spesso mi da veramente fastidio, anche perché se ho il naso chiuso mi tocca respirare con la bocca e va giù tutto...

io non vivo in una grande città ma ho la "fortuna" di abitare a pochi chilometri da una cementeria che brucia di tutto e di più :rolleyes:

la storia dell'alta montagna l'avevano detta pure a me, sia per la purezza dell'aria che per il clima. però il mare è proprio il massimo, specialmente dopo aver fatto il bagno :)

AtuttaBIRRA!
23-03-2005, 21:46
ormai le provo tutte

intolleranze alimentari possono provocare l'asma?

AlexB
24-03-2005, 12:28
Originariamente inviato da AtuttaBIRRA!
ormai le provo tutte

intolleranze alimentari possono provocare l'asma?

Assolutamente si...in forma diversa sono assimilabili ad allergie...può capitare certo.

Fenomeni asmatici possono anche esser provocati da problemi dell apparato digerente. In questo caso si parla di reflusso esofageo (nn sono molto afferrato ma è fondamentalmente una risalita d aria lungo l esofago, credo dovuta al processo digestivo, che, giunto all altezza delle vie respiratorie ne inficia il corretto funzionamento).

Ciao, Ale

AlexB
24-03-2005, 12:31
Originariamente inviato da recoil
si l'inquinamento è una gran fregatura
quando sono in giro per Milano la sento l'aria schifosa e spesso mi da veramente fastidio, anche perché se ho il naso chiuso mi tocca respirare con la bocca e va giù tutto...

io non vivo in una grande città ma ho la "fortuna" di abitare a pochi chilometri da una cementeria che brucia di tutto e di più :rolleyes:

la storia dell'alta montagna l'avevano detta pure a me, sia per la purezza dell'aria che per il clima. però il mare è proprio il massimo, specialmente dopo aver fatto il bagno :)

Attenzione però che l inquinamento non è dannoso in senso stretto agli asmatici, è dannoso per tutti.

Il problema è per i bambini. Sono loro che a causa dell inquinamento (che crea forti infiamazioni alle loro deboli, tenere, vie respiratorie) possono contrarre problemi proprio all apparato respiratorio che portano poi quasi sempre all asma.

L inquinamento x un soggetto già asmatico è solo in piccolissima parte fattore peggiorativo dello stato di salute. Molto di + lo è la nebbia x esempio !

AtuttaBIRRA!
24-03-2005, 12:33
Originariamente inviato da AlexB
Assolutamente si...in forma diversa sono assimilabili ad allergie...può capitare certo.

Fenomeni asmatici possono anche esser provocati da problemi dell apparato digerente. In questo caso si parla di reflusso esofageo (nn sono molto afferrato ma è fondamentalmente una risalita d aria lungo l esofago, credo dovuta al processo digestivo, che, giunto all altezza delle vie respiratorie ne inficia il corretto funzionamento).

Ciao, Ale

uhm...mi sa che prenoto il test

Clikmen
24-03-2005, 13:01
Eccomi qua...

Da piccolo ho sofferto molto d'asma e rimediavo a questa sofferenza con mezza pasticchina di Bentelan (cortisone). Adesso che ho 18 anni non ho piu problemi asmatici cosi frequentemente come avevo da bambino, infatti non faccio ne cure per l'allergia ne per l'asma ma solamente quando ho dei lievi "fischi" al petto prendo una pasticca di bentelan. Comunque sia prima di prendere un medicinale tipo ventoli o bentelan, io cerco di rimediare da solo xke a mio avviso è solamente un problema di testa. D'estate per esempio mi succedeva che prima di andare a dormire mi veniva quel fastidioso senso di oppressione sul petto e non riuscivo a respirare, allora con calma e senza farmi prendere dal panico cercavo di stare tranquillo, e bevendo o bagnando un fazzoletto di carta e respirandoci attraverso, il piu delle volte mi passava. Poi ovviamente dipende dai casi, ma adesso saranno 1 o 2 anni che non ho nessun "attacco".
Ad eccezzione di quello di dicembre che mi è venuto solamente perche il mio medico inconsapevolmente mi aveva prescritto un medicinale per l'influenza a cui ero allergico... :muro:

Fenomeno85
24-03-2005, 13:27
no ma sono allergico in primavera ai pillini mi bruciano gli occhi :muro:

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

AtuttaBIRRA!
24-03-2005, 14:29
Originariamente inviato da Clikmen
Comunque sia prima di prendere un medicinale tipo ventoli o bentelan, io cerco di rimediare da solo xke a mio avviso è solamente un problema di testa.

nel mio caso non è così, te lo assicuro ;)

Clikmen
24-03-2005, 14:33
Non ti riesci a calmare e devi prendere per FORZA un medicinale? :eek:

AtuttaBIRRA!
24-03-2005, 14:36
Originariamente inviato da Clikmen
Non ti riesci a calmare e devi prendere per FORZA un medicinale? :eek:

io sono già calmo...però se aspetto che passa da solo ci vuole una vita...

e poi scusa, ho detto che a Gennaio mi è successo di averne 6-7 al giorno...senza medicinali avrei fatto 24 ore di attacco ininterrotto :D

recoil
24-03-2005, 14:37
Originariamente inviato da Clikmen
D'estate per esempio mi succedeva che prima di andare a dormire mi veniva quel fastidioso senso di oppressione sul petto e non riuscivo a respirare, allora con calma e senza farmi prendere dal panico cercavo di stare tranquillo, e bevendo o bagnando un fazzoletto di carta e respirandoci attraverso, il piu delle volte mi passava.

il senso di oppressione a volte ce l'ho anche io e faccio molta fatica a prendere sonno in quel caso.
cambiare la posizione può aiutare anche se a volte riesco a riposare meglio supino, altre volte mi tocca stare pancia all'aria.

meno male che venerdì prossimo vado per qualche giorno al mare. già pregusto la sensazione di benessere che avrò durante quei giorni :)
peccato che una volta tornato a casa i problemi ricompariranno come per magia, come già capitato a fine estate :muro:

AlexB io non sono asmatico, parlavo di inquinamento dannoso in generale. siccome alle volte mi tocca respirare dalla bocca l'aria inquinata mi fa molto più male, proprio perché non filtrata...
me ne rendo conto soprattutto a Milano nel traffico, certi giorni mi viene voglia di venire con la mascherina (e io che inizialmente quasi prendevo per il culo chi la usava...)

Clikmen
24-03-2005, 14:38
Ovviamente se stai male cosi devi per forza prenderli... :D

Cmq allora mi posso ritenere "fortunato" visto che i miei attacchi sono rari e leggeri..:D

AtuttaBIRRA!
24-03-2005, 14:43
Originariamente inviato da Clikmen
Ovviamente se stai male cosi devi per forza prenderli... :D

Cmq allora mi posso ritenere "fortunato" visto che i miei attacchi sono rari e leggeri..:D

il bello è che fino allo scorso anno mi capitavano molto raramente e solo nei periodi clou (dove un po' tutti hanno l'allergia):muro:

Clikmen
24-03-2005, 14:53
2 o 3 anni fa per l'allergia feci una cura di antistaminici (mi sembra) ad ottobre, per farmi trovare preparato quando sarebbe arrivata la primavera... Quell'anno stetti da DIO non ebbi mai un attacco ne bruciore agli occhi ne prurito di naso. Ed anche adesso (grat grat :sofico: ) sto decisamente bene anche se delle volte mi stropiccio un pochino gli occhi e il naso; ma senza prendere mai medicine (a ri GRAT GRAT :D )

AlexB
24-03-2005, 14:54
Originariamente inviato da AtuttaBIRRA!
il bello è che fino allo scorso anno mi capitavano molto raramente e solo nei periodi clou (dove un po' tutti hanno l'allergia):muro:


L' asma...come l allergia (ma anche come altre malattie anche d altra natura) è proprio così . Può manifestarsi in un qualsiasi momento della vita...peggiorare...migliorare...è difficile da capire come ciò possa avvenire tanto randomicamente.

Cmq, ripeto, c' è chi sceglie di nn curarsi (e vive cmq, a mio avviso male ma vive cmq) e chi al contrario di curarsi (certo è un po + impegnativo ma, almeno x quanto mi riguarda, permette di condurre una vita assolutamente normale e confortevole)... sono scelte di vita.

Ale

AlexB
24-03-2005, 14:55
Originariamente inviato da recoil
il senso di oppressione a volte ce l'ho anche io e faccio molta fatica a prendere sonno in quel caso.
cambiare la posizione può aiutare anche se a volte riesco a riposare meglio supino, altre volte mi tocca stare pancia all'aria.

meno male che venerdì prossimo vado per qualche giorno al mare. già pregusto la sensazione di benessere che avrò durante quei giorni :)
peccato che una volta tornato a casa i problemi ricompariranno come per magia, come già capitato a fine estate :muro:

AlexB io non sono asmatico, parlavo di inquinamento dannoso in generale. siccome alle volte mi tocca respirare dalla bocca l'aria inquinata mi fa molto più male, proprio perché non filtrata...
me ne rendo conto soprattutto a Milano nel traffico, certi giorni mi viene voglia di venire con la mascherina (e io che inizialmente quasi prendevo per il culo chi la usava...)

Scus ma...perchè sei costretto a respirare dalla bocca ?

Ale

recoil
24-03-2005, 15:34
Originariamente inviato da AlexB
Scus ma...perchè sei costretto a respirare dalla bocca ?

problema al naso. una piccola deviazione del setto unita a quella che si chiama ipertrofia dei turbinati. in pratica passa poca aria, quindi faccio fatica ad insipirare e uso la bocca

è opinione (credo giusta) del medico che il problema del naso vada ad influire pure sulla respirazione via bocca. infatti il naso produce molto muco e questo finisce ad ostruire il passaggio dell'aria. è una cosa che ho notato più volte, tanto è vero che per far passare i momenti di fastidio mi basta bere qualcosa di caldo (tipo la camomilla prima di andare a letto). mentre bevo riesco a mandare giù tutto e mi sento molto più libero

nel mio caso l'operazione al naso dovrebbe (il condizionale è d'obbligo) risolvere tutto. ma prima di operarmi vedo come va al mare, potrei pensare eventualmente di cercare lavoro in Liguria una volta laureato

AlexB
24-03-2005, 15:36
Originariamente inviato da recoil
problema al naso. una piccola deviazione del setto unita a quella che si chiama ipertrofia dei turbinati. in pratica passa poca aria, quindi faccio fatica ad insipirare e uso la bocca

è opinione (credo giusta) del medico che il problema del naso vada ad influire pure sulla respirazione via bocca. infatti il naso produce molto muco e questo finisce ad ostruire il passaggio dell'aria. è una cosa che ho notato più volte, tanto è vero che per far passare i momenti di fastidio mi basta bere qualcosa di caldo (tipo la camomilla prima di andare a letto). mentre bevo riesco a mandare giù tutto e mi sento molto più libero

nel mio caso l'operazione al naso dovrebbe (il condizionale è d'obbligo) risolvere tutto. ma prima di operarmi vedo come va al mare, potrei pensare eventualmente di cercare lavoro in Liguria una volta laureato

Ah , non capivo infatti perchè dovevi respirare dalla bocca :D ora tutto chiaro.

Beh ma credo che l operazione al naso per risolvere il tuo problema sia cosa abbastanza semplice ...nn fai prima a sottortici ?

Ciao, Ale

AtuttaBIRRA!
24-03-2005, 15:42
Originariamente inviato da AlexB
Ah , non capivo infatti perchè dovevi respirare dalla bocca :D ora tutto chiaro.

Beh ma credo che l operazione al naso per risolvere il tuo problema sia cosa abbastanza semplice ...nn fai prima a sottortici ?

Ciao, Ale

è tutta una scusa per andare a vivere al mare :D

AlexB
24-03-2005, 15:53
Originariamente inviato da AtuttaBIRRA!
è tutta una scusa per andare a vivere al mare :D

AH Ok ! tutto chiaro ora ! :D

Ciao, Ale

recoil
24-03-2005, 17:42
Originariamente inviato da AlexB
Beh ma credo che l operazione al naso per risolvere il tuo problema sia cosa abbastanza semplice ...nn fai prima a sottortici ?

l'operazione è semplice ma pare che il problema possa riformarsi dopo qualche anno, per questo voglio vedere come sto al mare.

cmq pensate che sia una cosa ereditaria? anche mio padre da giovane andava al mare e si sentiva molto meglio, poi con gli anni gli è passato. anche se il suo problema forse era diverso dal mio

bertolt brecht
17-07-2007, 18:31
qualcuno ha provato cure termali con acque sulfuree?
se si,sono efficaci?

ps
quanto avete l'asma per quanto tempo riuscite a trattenere il respiro?
20-30sec o meno?
avete sempre il fischio con l'asma?

AtuttaBIRRA!
17-07-2007, 18:45
qualcuno ha provato cure termali con acque sulfuree?
se si,sono efficaci?

ps
quanto avete l'asma per quanto tempo riuscite a trattenere il respiro?
20-30sec o meno?
avete sempre il fischio con l'asma?

:eekk:

ma da dove l'hai ripescato sto topic? :D

cristiano c.
17-07-2007, 19:01
qualcuno ha provato cure termali con acque sulfuree?
se si,sono efficaci?

ps
quanto avete l'asma per quanto tempo riuscite a trattenere il respiro?
20-30sec o meno?
avete sempre il fischio con l'asma?
asma = fischio
se l'asma è un'infiammazzione delle vie respiratorie !
sotto attacco di asma cioè con un broncospasmo in corso al massimo 15 sec
se per asma intendi solo l'idea dell'asma cioè un lieve senso di oppressione alla gabbia toracica anche 3,5 min.
dipende da quanto riesci a ventilare

bertolt brecht
17-07-2007, 22:11
asma = fischio
se l'asma è un'infiammazzione delle vie respiratorie !
sotto attacco di asma cioè con un broncospasmo in corso al massimo 15 sec
se per asma intendi solo l'idea dell'asma cioè un lieve senso di oppressione alla gabbia toracica anche 3,5 min.
dipende da quanto riesci a ventilare

quindi se non si ha il fischio è pressocche impossibile che sia asma vera e propria,no?

con un'apnea di 1 minuto, 1 minuto e mezzo l'asma è da escludere quindi?


ripeto:
qualcuno ha provato le cure termali con acque sulfuree?
se si ,sono efficaci?

cristiano c.
17-07-2007, 22:18
ma una visita da uno specialista no? io ho l'asma !
ho fatto le prove e sono allergico a TUTTO
ma ci campi meglio che se avessi il diabete.
ti dai una spruzzata alla mattina e una alla sera.
comunque una visita seria in un centro specializzato stai sui 250 euri analisi del sangue visita e spirometria sotto sforzo.
poi il dottore ti dirà se sei positivo e a cosa.
non ti fare paranoie magari se hai solo un'allergia puoi provare il vaccino se ne hai diverse rassegniati.
l'apnea no centra niente

Grave Digger
18-07-2007, 00:16
Eccomi qua...

Da piccolo ho sofferto molto d'asma e rimediavo a questa sofferenza con mezza pasticchina di Bentelan (cortisone). Adesso che ho 18 anni non ho piu problemi asmatici cosi frequentemente come avevo da bambino, infatti non faccio ne cure per l'allergia ne per l'asma ma solamente quando ho dei lievi "fischi" al petto prendo una pasticca di bentelan. Comunque sia prima di prendere un medicinale tipo ventoli o bentelan, io cerco di rimediare da solo xke a mio avviso è solamente un problema di testa. D'estate per esempio mi succedeva che prima di andare a dormire mi veniva quel fastidioso senso di oppressione sul petto e non riuscivo a respirare, allora con calma e senza farmi prendere dal panico cercavo di stare tranquillo, e bevendo o bagnando un fazzoletto di carta e respirandoci attraverso, il piu delle volte mi passava. Poi ovviamente dipende dai casi, ma adesso saranno 1 o 2 anni che non ho nessun "attacco".
Ad eccezzione di quello di dicembre che mi è venuto solamente perche il mio medico inconsapevolmente mi aveva prescritto un medicinale per l'influenza a cui ero allergico... :muro:

con il bentelan però è sempre meglio andarci piano ;) ....

in genere nelle reazioni di ipersensibilità di primo tipo(nel caso specifico,se immediate,vengono definite reazioni allergiche) l'allergene determina lo switch isotipico verso la plasmacellula igE secernente,con alto tasso di IL-4 e IL-13 provenienti dai linf T helper 2(ma anche la diminuita secrezione di gamma IFN a carico dei linf T helper 1 provoca esiti simili;dipende da un meccanismo di feedback negativo)......

quindi le IgE prodotte precedentemente si legano al recettore Fc ad alta affinità presente sui mastociti(cellule residenti dei connettivi) e basofili(granulociti polimorfonucleati,cellule della linea mieloide che operano nel contesto dell'immunità innata),stimolano la loro degranulazione....anche il complemento può essere una possibile causa nella fase d'attivazione(anafilotossine C3a e C5a possono causare la reazione allergica)......nel contesto dell'apparato respiratorio i più pericolosi mediatori neosintetizzati sono i leucotrieni,che provocano importante broncocostrizione,con incapacità di espirare l'aria introdotta nei polmoni.....i leucotrieni sono formati a partire dall'acido arachidonico(a sua volta sintetizzato a partire da fosfolipidi grazie alla fosfolipasi A2) ad opera della lipoossigenasi....ma anche l'istamina(formata per decarbossilazione ossidativa dall'istidina) può avere esiti nefasti,in quanto legando il recettore H2 stimola l'intensa produzione di muco,anch'essi causa di riduzione della pervietà delle vie aeree....

questo è l'asma :D

(anche l'ingestione di cibi rientra in questa trattazione,ma con alcune differenze ;) ...)

tutto questo per dirvi anche: ragazzi piano con il cortisone e gli antistaminici,il primo è un competitore dell'ACTH,i secondi comportano diminuzione della libido,non so se mi spiego :read: ....

;)

HiddenDiscovery
18-07-2007, 08:29
Anch'io soffro d'asma (da molti anni, ma ho iniziato ad andare dallo pneumologo solo l'anno scorso) e purtroppo per migliorare sono costretta a prendere tutti i giorni, due volte al giorno, una medicina da inalare. Devo dire che funziona, perlomeno non mi sveglio più boccheggiando come un pesce fuor d'acqua! Infatti l'asma mi veniva indipendentemente dallo sforzo fisico, mentre ora mi viene solo se rido molto, corro, o faccio molti piani di scale a piedi. Ho dovuto cambiare anche due volte farmaco dato che uno mi provocava tachicardia e stati d'ansia, mentre l'altro non faceva alcun effetto, essendo troppo debole.
Speriamo che questo funzioni! La prossima visita è a settembre!

P.S. ma anche voi avete fatto il tesserino rosa dell'esenzione? E' una cosa bellissima, copre tutte le spese anche per quanto riguarda l'allergologia!

cristiano c.
18-07-2007, 09:15
P.S. ma anche voi avete fatto il tesserino rosa dell'esenzione? E' una cosa bellissima, copre tutte le spese anche per quanto riguarda l'allergologia!
come si fà il tesserino rosa ?mai sentito,

cristiano c.
18-07-2007, 09:21
tutto questo per dirvi anche: ragazzi piano con il cortisone e gli antistaminici,il primo è un competitore dell'ACTH,i secondi comportano diminuzione della libido,non so se mi spiego :read: ....

;)
sono 40 anni che mi curo per l'asma e ti posso assicurare che la libido è ok
anzi vista l'età della moglie sarebbe auspicabile l'effetto da te citato ,invece niente.ora prendo flixotide 100 e salmetedur 25 ,ho provato anche altri prodotti,sempre sotto ricetta medica,mi trovo bene con questi.

HiddenDiscovery
18-07-2007, 10:37
come si fà il tesserino rosa ?mai sentito,

Sono andata alla ASL e ho fatto la richiesta portando la documentazione rilasciatomi dall'ospedale! :O
Ora non pago né visite, né medicine!

Brightblade
18-07-2007, 11:07
Sento dire che siamo (si beh ovvio, anche io) sempre di più a soffrire d'asma.

Fortunatamente non ne soffro ne ho mai sofferto.

Ma quel "siamo sempre piu'" vuol dire che anche gente che non ne ha mai sofferto inizia a soffrirne o che nascono sempre piu' persone geneticamente predisposte all'asma?

Khronos
18-07-2007, 11:18
l'asma è una gran bella cosa. ti fa imparare che il tuo corpo lo devi curare sin da subito. ce l'avevo dalla nascita, quasi cronica, al punto che non facevo uno scatto di 4 secondi e avevo i fischi dei polmoni nelle orecchie. andavo avanti con il Tilade e il Ventolin, e gli areosol.
mi è passato quasi completamente a 13/14 anni, sempre più sporadico, ora ne ho 22 e mi capita SOLTANTO se rido in stile ROTFL per mezzora (inizio a sentire il fiato che manca).
naturalmente, non fumo.
è probabile che l'asma sia un comportamento dei polmoni alla nascita... magari dentro la pancia sentiamo più ossigeno, i polmoni si rilassano, e quando si esce all'aria aperta i polmoni scoprono di dover fare più sforzo perchè l'aria non è filtrata, e quindi vanno in tilt.
bho. poi, con l'aria pulita di oggi...

j4n4b
18-07-2007, 11:56
cmq la ganja aiuta :D quando ho il fischio leggero, dopo che ho fumato non lo ho + :eek:

ferste
18-07-2007, 11:58
Ne ho sofferto molto da piccolo.poi per 20 anni non ho avuto problemi e non l'ho curata....ma da un paio di anni è tornata a darmi fastidio (gioco a calcio) in modo serio e una visita dal pneumologo ha confermato un nettissimo peggioramento, costringendomi a rimettermi in cura.

Ora và un po' meglio....a Settembre ho un'altra visita e il temuto TEST della Metacolina (una vera tortura, in pratica ti provocano un attacco con un bronco costrittore) ma qualche miglioramento l'ho avuto di sicuro.

La mia è ANCHE allergica (e con le mie allergie ho ricevuto i complimenti dell'allergologo perchè riesco a coprire circa 11 mesi all'anno...)

Grave Digger
18-07-2007, 12:05
sono 40 anni che mi curo per l'asma e ti posso assicurare che la libido è ok
anzi vista l'età della moglie sarebbe auspicabile l'effetto da te citato ,invece niente.ora prendo flixotide 100 e salmetedur 25 ,ho provato anche altri prodotti,sempre sotto ricetta medica,mi trovo bene con questi.

aspetta ma che c'entra,mica tu,caso singolo,fai statistica :D !!

statisticamente accade quello che ho descritto,sui testi è riportata questa informazione,poi chiaramente ci sono a casi e casi :) .....

(per essere precisi la fonte è il prof.Tessitore,non so se rendo l'idea :read: )

Khronos
18-07-2007, 12:15
La mia è ANCHE allergica (e con le mie allergie ho ricevuto i complimenti dell'allergologo perchè riesco a coprire circa 11 mesi all'anno...)

anche la mia. e da piccolo la lista delle allergie era un foglio A4 diviso in 2 colonne.

adesso si è ridotto di 3/4, per fortuna. però al pelo dei gatti NON castrati sono ancora pesantemente allergico. ho notato infatti che se il gatto è stato inibito... ci posso giocare ore e ore che non mi fa niente.

AtuttaBIRRA!
18-07-2007, 13:36
io ormai da un anno prendo il singulair. una pastiglia alla sera e sto bene tutto il giorno successivo. se mi dimentico di prenderla lo noto subito al mattino perchè il respiro è affannoso.

anche io ho l'esenzione, peccato che vada rinnovata ogni due anni. du palle! tanto è dimostrato che l'asma solo in rari casi guarisce...

bertolt brecht
18-07-2007, 13:46
io ormai da un anno prendo il singulair. una pastiglia alla sera e sto bene tutto il giorno successivo. se mi dimentico di prenderla lo noto subito al mattino perchè il respiro è affannoso.

anche io ho l'esenzione, peccato che vada rinnovata ogni due anni. du palle! tanto è dimostrato che l'asma solo in rari casi guarisce...



quanto ciai l'asma non riesci neanche a fare le scale o a correre,nè?
senti pure il fischio?
per quanto tempo riesci a trattenere il fiato?
15-20secondi eh?

cristiano c.
18-07-2007, 14:08
quanto ciai l'asma non riesci neanche a fare le scale o a correre,nè?
senti pure il fischio?
per quanto tempo riesci a trattenere il fiato?
15-20secondi eh?
faccio terapia da sempre ,a parte il periodo della crescita che statisticamente ,mi sembra di capire è regressivo. comunque 4 minuti è il mio massimo di apnea ma ventilando bene e con tecniche di rilassamento e respirazione particolari.

-Ivan-
18-07-2007, 14:12
Sento dire che siamo (si beh ovvio, anche io) sempre di più a soffrire d'asma.

Ma è vero che dall'asma non si guarisce? Io non ci credo, anzi non ci voglio credere.

Fino a poco tempo fa non mi ponevo il problema, c'erano determinati periodi in cui soffrivo, ma non era poi così insopportabile. Uno spruzzo di Ventolin e tornava tutto a posto.
Da gennaio però ho avuto un brusco peggioramento, tanto che arrivavo ad avere anche 6-7 attacchi al giorno.
Quindi dottore -> pastiglie. Le cose vanno decisamente meglio ma non posso sopportare l'idea di andare avanti a vita con le pastiglie.
Ho fatto anche le solite prove in ospedale e il medico mi ha confermato che l'asma si può tenere sotto controllo, ma non si può guarire.
A parte che non ci credo, la cosa che mi fa incazzare è che gli ho detto esplicitamente che ho avuto un peggioramento NETTO, tutto in una volta, ma non si è nemmeno degnato di farmi fare esami approfonditi.

Ora vorrei sapere un po' di vostre esperienze, soprattutto per quanto riguarda metodi di "guarigione" ma anche i tipi di esami che avete sostenuto.

Ad esempio il mio coach ha curato suo figlio attraverso una cura omeopatica che, seppur abbia richiesto molto impegno, ha funzionato alla grande, tanto che il bambino ora sta decisamente bene (ok magari non sarà guarito del tutto, ma sicuramente sta meglio)

A voi!

Io soffrivo d'asma da bambino, ho fatto per molti anni delle punture di non so cosa, all'inizio una volta al mese poi due volte a settimana e poi di nuovo una volta al mese, è stata una tortura, puoi immaginarti cosa significhi per un bambino di 5 anni dover andare due volte a settimana a fare delle punture all'ospedale.
Verso i 13 anni già stavo meglio e non avevo molti attacchi che sono spariti quasi del tutto a 16, adesso ne ho 23 e non ne ho più, al massimo ne capita uno ogni 2/3 anni che mi ricordi.
Quei vaccini però hanno degli effetti collaterali abbastanza interessanti sul sistema nervoso, almeno su di me, non te li consiglio comunque.

ferste
18-07-2007, 15:13
Quei vaccini però hanno degli effetti collaterali abbastanza interessanti sul sistema nervoso, almeno su di me, non te li consiglio comunque.

tipo!? io sono effettivamente un po' stronzo...ma non sò se è colpa dei vaccini.........:confused: :confused:

bertolt brecht
19-07-2007, 16:02
faccio terapia da sempre ,a parte il periodo della crescita che statisticamente ,mi sembra di capire è regressivo. comunque 4 minuti è il mio massimo di apnea ma ventilando bene e con tecniche di rilassamento e respirazione particolari.

con l'asma in corso è impossibile che arrivi neanche a 30secondi d'apnea ,come fai a dire di stare in apnea per 4 minuti?
nemmanco pipin!!!!!!!!!!
e gli elefanti volano!!!!!!!!!!:sofico:

plut0ne
19-07-2007, 17:04
cmq la ganja aiuta :D quando ho il fischio leggero, dopo che ho fumato non lo ho + :eek:

verissimo...il thc è una broncodilatatore :D
cmq ragazi esiste l'ITS...una terapia che viene fatta anche in italia..praticamente desensibilizza l'asmatico mettendolo in contatto con l'allergene..in modo da spostare la reazione immunitaria verso cellule che non provocano il broncospasmo o cmq la infiammazione cronica (mooolto tirato via..ma x fare capire)..per avere risultati deve essere fatta per circa 1 anno
prima si inizia meglio eh però..perchè non ha effetti sulla flogosi..quindi meglio iniziare presto così si provocano pochi danni alla mucosa..

è una terapia che cmq ha un MINIMA% di shock anafilattico..ma visto che vienefatto in ambulatori appositi è trnaquilla

Winged Lion
11-04-2009, 10:05
La cura per l'asma non esiste?



Ooooh, ESISTE ECCOME SE ESISTE.



La prima regola sta nel mangiare il più naturale possibile (meno schifezze possibili, in buona parte l'asma è causata da quello). Tuttavia...

esiste un metodo inventato da uno scienzato russo, Buteyko, in pratica sono degli esercizi respiratori per parare via l'asma. Scoprì che l'asma in molti pazienti era più che una malattia una risposta dell'organismo al CATTIVO MODO DI RESPIRARE.

Cercate Metodo Buteyko su google, io non uso ventolin da mesi ormai (non conosco il metodo, ma ho modificato sia la mia dieta che il mio modo di respirare).

Voi comunque cercate Metodo Buteyko, vedrete come migliorerà la vostra vita.
Una regola d'oro per chi soffre d'asma è: RESPIRARE SOLO E SOLAMENTE COL NASO. Infatti l'attacco d'asma è causato proprio da questo: è il corpo che dice "respira meno".

Se siete colti da un attacco fate così: respirate piano dal naso fino ad arrivare al limite, poi tappatevelo con le mani e tenete la testa alta finché avete fiato. Questo metodo semplice è il ventolin naturale. Basta farmaci che creano dipendenza, ci guariamo da soli.

Branco Lee
11-04-2009, 10:08
Sento dire che siamo (si beh ovvio, anche io) sempre di più a soffrire d'asma.

Ma è vero che dall'asma non si guarisce? Io non ci credo, anzi non ci voglio credere.


A voi!
sono guarito da asma allergico vaccinandomi per tre anni

CYRANO
06-05-2009, 05:49
Anche io ne soffro , specie nei mesi freddi...
una vera e propria soluzione non l'ho trovata , nemmeno i vaccini hanno funzionato.
negli ultimi due anni ho preso il bronco munal e poi come puff il formoterolo e budesonide e qualcosa e' migliorato...


Cmlamlamlamlamla