View Full Version : quale miglioramento avete avuto a comprare un amd 64????
una curiosità per capire se ne vale la pena cambiare ora.
naturalmente devono votare chi ha avuto processori da 2500 in su, altrimenti è ovvio che una certa differenza la nota.
OverClocK79®
22-03-2005, 20:19
LOL che strani questi sondaggi.....
cmq dipende dall'applicazione e dal sistema che ognuno di noi aveva prima :p
BYEZZZZZZZZZZZZZ
Originariamente inviato da OverClocK79®
LOL che strani questi sondaggi.....
cmq dipende dall'applicazione e dal sistema che ognuno di noi aveva prima :p
BYEZZZZZZZZZZZZZ
bè, presumo che in media si abbiano sempre le stesse applicazioni, per quanto riguarda il pc precedente come ho detto dovrebbe essere di almeno un 2500, ma pure questa considerazione è vaga, è ovvio che chi aveva un 2500 e poi si è preso un 4000 la differenza è troppo ampia.
quindi chiedo a chi in termini di frequenza 2500 3000 3200 ecc nn ha fatto un gap troppo ampio.
mi interesserebbe sapere chi è passato da un 2500 barton a un 3000 64bit o 3200 per esempio, o da un 3000 barton a un 3200 o 3500 64bit.
Fabius'88
22-03-2005, 20:37
Sono passato ormai un'anno fa dal mio vecchio XP 2400+ al mio systema in sign (modificato poi nel tempo con MB RAM e dissy) e ne sono assolutamente soddisfatto...il miglior sistema che abbia mai avuto (finora...)
CIAUZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZ
Provengo da un Barton 2500+ unlocked variamente clockato (il clock seguiva il mio umore) e gia' mi trovavo bene, ma passando all'attuale 3000+ 754 ho notato un salto prestazionale nettissimo, soprattutto nelle compressioni (DivX to DVD, comprimere in dvd per farlo stare su un supporto da 4.7Gb, Adobe Premiere, compressione di MP3...) soldi spesi ottimamente.
il titolo parla di PC (termini generico) e poi di AMD A64 (termine specifico)
e poi si parla di incompatibilità ecc che anche i CRETINI e i SASSI sanno che non possono essere imputati al processore....
quindi se per assurdo si votasse senza nessun commento potrebbe risultare che amd64 è instabile o incompatibile quando invece dipende o da mobo difettose o ram o alimentatore o da incapacità nell'installazione del sistema operativo e dei driver e nel settaggio del bios...
Originariamente inviato da rip82
Provengo da un Barton 2500+ unlocked variamente clockato (il clock seguiva il mio umore) e gia' mi trovavo bene, ma passando all'attuale 3000+ 754 ho notato un salto prestazionale nettissimo, soprattutto nelle compressioni (DivX to DVD, comprimere in dvd per farlo stare su un supporto da 4.7Gb, Adobe Premiere, compressione di MP3...) soldi spesi ottimamente.
Confermo, pure io vengo da un barton 2500 sbloccato che tenevo a 200x11.5 o 12....molto meglio il 3000+ 64bit...non che la differenza sia esagerata, ma c'è e si vede (sto parlando di amd64 senza overclock, se considero l'OC la differenza è molto + ampia).
Bye!
[K]iT[o]
22-03-2005, 23:09
Ho montato alcuni sistemi 939 e 754 con A64 3000 e 3200+ e non ho visto alcun beneficio rispetto al mio attuale pc, quindi credo che per quest'anno potrò evitare di cambiarlo. Di certo mi aspettavo qualcosa di più, almeno leggendo in giro.
Ciao.
Athlon 64 3000+
23-03-2005, 08:27
Io a febbraio 2004 sono passato da Athlon Xp 1700+ ad un Athlon 64 3000+ e la differenza sia nei giochi che nei caricamenti è stata netta dato che ne ha giovato tutto il sistema.
Non me ne sono mai pentito.
il fattore piu positivo è stato l'overclocl.. insomma 2700 ad aria vcore 1.5 :eek: :) :D
BravoGT83
23-03-2005, 10:05
io sono molto soddisfatto...
prima avevo un p4 2.4:)
Ti farò sapere..ma credo che passando da pIII 650 a A64 3000+ nn potrò che essere soddisfatto:rolleyes:
Sono passato da un Athon XP 3200+ 2200MHz ad un Athlon 64 3500+ 2200MHz.
E' migliorato tutto, giusto per fare un esempio facile facile: Battlefield Vietnam con max dettagli a 1280x1024 è passato da 50fps a 80fps.
Ora c'è gente che non gioca quindi non capisce un esempio simile, e allora aggiungo: compressione XviD (film dvd di 2 ore) sono passato da 3h 40' a 1h 30'.
No bad :D
BravoGT83
23-03-2005, 11:34
Originariamente inviato da Newbie
Ti farò sapere..ma credo che passando da pIII 650 a A64 3000+ nn potrò che essere soddisfatto:rolleyes:
direi molto:)
Ryu Hoshi
23-03-2005, 12:05
Io sono passato da barton 3200+ ad Amd 64 e nei giochi ho avuto un incremento veramente notevole.
[K]iT[o]
23-03-2005, 14:20
Uhaz pare che solo io non vedo questa differenza :eek: eppure di giochi ne ho provati parecchi... :mc:
OverClocK79®
23-03-2005, 14:49
bhe X800pro e 6800GT sono + CPU limited che non fa un 9800PRO a XT
BYEZZZZZZZZZZZZZZ
Armisael
23-03-2005, 15:24
Originariamente inviato da Manwë
Sono passato da un Athon XP 3200+ 2200MHz ad un Athlon 64 3500+ 2200MHz.
E' migliorato tutto, giusto per fare un esempio facile facile: Battlefield Vietnam con max dettagli a 1280x1024 è passato da 50fps a 80fps.
Ora c'è gente che non gioca quindi non capisce un esempio simile, e allora aggiungo: compressione XviD (film dvd di 2 ore) sono passato da 3h 40' a 1h 30'.
No bad :D
Questa poi è grossa come il Colosseo :sofico: ... ho un a64 3000 ed un barton 3200... con il CCE (ricompressione dvd) siamo lì come velocità... che sei passato da 3 ore e 40 ad 1 ora e 30 solo per il processore non ci credo nemmeno se mi inviti a casa tua e mi fai vedere dal vivo :)
tisserand
23-03-2005, 15:31
Credo che passando da un 1800-2000 le differenze si notino solo sui bench, altro discorso per chi upgrada da un PIII 6oo o amd prima versione ad un 64bit ed allora le differenze si notano ad occhio nudo. Tutto il resto è aria fritta e masturbatio mentis. Ciao-i
OverClocK79®
23-03-2005, 15:34
http://www.hwupgrade.it/articoli/1027/xmpeg_2.gif
il primo benk che ho trovato
lui ha conf un 3200XP con un 3500+ 939
se lo mettiamo leggermente sopra un 3400+ 754
diciamo che la differenza è abbastanza marcata.....
qui sono in FPS ma su un filmatino di 2 ORE il tempo di distacco c'è
non saprei quantificarlo in minuti ma basta farsi una proporzioni
non credo sia la metà però
a okkio è un rapporto di circa 1/3 + veloce
20 Vs 30 FPS
BYEZZZZZZZZZZZZ
tisserand
23-03-2005, 15:44
Allora la conclusione sarebbe che per fare una conversione si impiegano tre minuti invece di due? Ca**o che guadagno... quasi come un eldorado!
Armisael
23-03-2005, 15:46
in rapporto 1 a 3 ci vogliono 2 ore e 26 Minuti contro 3 ore e 30 minuti... di certo non 1 ora e 30 come affermato... evitiamo di spararle così grosse... anche io sono un fan di AMD ma esagerare non porta a nulla :)
Armisael
23-03-2005, 15:48
Originariamente inviato da tisserand
Allora la conclusione sarebbe che per fare una conversione si impiegano tre minuti invece di due? Ca**o che guadagno... quasi come un eldorado!
Si parla di un 3200 contro un 3500 quindi non si può parlare di manna dal cielo a mio avviso... l'incremento c'è ma se i processori in esame hanno un PR vicino la differenza non è così tanta... anzi direi difficilmente percettibile se non in alcuni bench appunto
tisserand
23-03-2005, 15:50
Per l'appunto...allora masturbatio mentis. ciao
OverClocK79®
23-03-2005, 15:53
Originariamente inviato da tisserand
Allora la conclusione sarebbe che per fare una conversione si impiegano tre minuti invece di due? Ca**o che guadagno... quasi come un eldorado!
LOL
quella è una conversione parziale di un filmato
ovvio che se con un XP 3200 ci metti 3 ore
con l'A64 3500+ ci metti 2 ore.....
+ è lungo il film + il divario aumenta...
ovviamente quello era solo un test parziale.....
poi se vuoi tenerti il P3 1000 per 10 anni perchè bene o male durante la notte converti lo stesso è un altro discorso....
IMHO 1/3 in + in meno nn è POCO
BYEZZZZZZZZZZZZZ
tisserand
23-03-2005, 15:58
Non ho un PIII...ma non sono neanche Fellini che deve elaborare filmati in un batter d'occhio.
Si sta parlando di aria fritta! Il pc deve facilitare la vita non complicarla con masturbazioni cerebrali. Ciao
OverClocK79®
23-03-2005, 19:03
ripeto.....quando andiamo nel soggettivo ogni storia è a se
il mio era un esempio limite.....
e cmq nemmeno tanto lontano dalla realtà visto che qlk mese fa un utente mi ha risposto che lui un DVX lo encoda lo stesso
ci mette 10/11 ore lo mette alla sera e alla mattina lo trova rippato....
per me nessun problema....come nessun problema per l'utente....
alla fine il risultato è lo stesso.....
2 ore contro 11
per me anke 1/3 in meno è abbastanza poi
ripeto è soggettivo....
chi vuole avere di + spende.....
chi si accontenta gode dicevano.....
non vedo perchè devo farmi delle seghe mentali se gradisco terminare una conversione 1 ora prima che non fa 1 ora dopo ;)
BYEZZZZZZZZZZZZZZZZ
[K]iT[o]
23-03-2005, 19:35
In effetti con le conversione non ho provato, io ho fatto un po' di bench, uso del pc con software comuni e tanti tanti giochi. Non ho visto nessun gioco andare invece che a 50 sul xp a 80 sul a64, mi pare proprio una esagerazione :oink:
La mia comparazione che mi porta a queste considerazioni è tra il sistema in sign ed un A64 3200+ skt939 settato a 2400mhz con ram a 400mhz (asincrono), A8V Deluxe e 6600GT@550/1150.
bè, leggendo nella prima pagina sembra di fare un salto di qualità come se passassi da un vecchio pentium 350mhz ha un nuovo fiammante athlon 1700 che ormai nn ho più da tempo.
e questo paragone è considerato da quanto scritto passando da un tipico 2400 2500 a un 64 3000 3200.
se il salto è così ampio mi sembra un qualcosa di fenomenale che per il momento mi riservo di nn crederci molto; tenete presente che cmq sto parlando di applicazioni a 32bit nn a 64bit.
Originariamente inviato da Manwë
Sono passato da un Athon XP 3200+ 2200MHz ad un Athlon 64 3500+ 2200MHz.
E' migliorato tutto, giusto per fare un esempio facile facile: Battlefield Vietnam con max dettagli a 1280x1024 è passato da 50fps a 80fps.
Ora c'è gente che non gioca quindi non capisce un esempio simile, e allora aggiungo: compressione XviD (film dvd di 2 ore) sono passato da 3h 40' a 1h 30'.
No bad :D
Sono un grande estimatore degli A64, ma mi sembra proprio difficile che a 1280X1024, risoluzione poco o per niente cpu limited, un gioco possa passare da 50 a 80 fps con il solo cambio di processore.
Si tratterebbe nel caso fosse vero di un incremento di performances del 62,5%.
Semplicemente esagerato a parità di scheda video;)
Originariamente inviato da lele2
se il salto è così ampio mi sembra un qualcosa di fenomenale che per il momento mi riservo di nn crederci molto; tenete presente che cmq sto parlando di applicazioni a 32bit nn a 64bit.
Appunto sulle applicazione a 32bit notiamo quel miglioramento di prestazioni, sono pochissimi quelli che hanno provato un OS a 64bit.
Originariamente inviato da FM72
Sono un grande estimatore degli A64, ma mi sembra proprio difficile che a 1280X1024, risoluzione poco o per niente cpu limited, un gioco possa passare da 50 a 80 fps con il solo cambio di processore.
Si tratterebbe nel caso fosse vero di un incremento di performances del 62,5%.
Semplicemente esagerato a parità di scheda video;)
io credo il mercato delle gpu (o meglio la tecnologia) abbia fatto passi da gigante molto più che quella delle cpu.
anche io su hl2 ho avuto un passaggio anche più marcato, da un xp 2400+ a un amd64 3000+ con una 9800pro@xt.
il passaggio é stato dai 30-40-50 fps ai 100 fissi (più o meno).
Originariamente inviato da street
io credo il mercato delle gpu (o meglio la tecnologia) abbia fatto passi da gigante molto più che quella delle cpu.
anche io su hl2 ho avuto un passaggio anche più marcato, da un xp 2400+ a un amd64 3000+ con una 9800pro@xt.
il passaggio é stato dai 30-40-50 fps ai 100 fissi (più o meno).
beh, da un xp 2400+ ad un 3000+ A64 hai fatto un balzo più ampio del suo, ma permettimi, se quei miglioramenti li hai avuti a 1024 è un conto, ma a 1280 triplicare le performance con un semplice cambio di cpu è praticamente impossibile, a meno che tu non avessi problemi gravi con la vecchia configurazione.
andreamarra
24-03-2005, 10:02
chi sono i tre che hanno votato "non noto miglioramente, anzi ho riscontrato pure problemi di compatibilità"?
Originariamente inviato da FM72
beh, da un xp 2400+ ad un 3000+ A64 hai fatto un balzo più ampio del suo, ma permettimi, se quei miglioramenti li hai avuti a 1024 è un conto, ma a 1280 triplicare le performance con un semplice cambio di cpu è praticamente impossibile, a meno che tu non avessi problemi gravi con la vecchia configurazione.
Imho il pr di AMD non é molto confrontabile tra A64 e athlon.
Il passaggio é proprio tra 1280 e 1024. Considera che col vecchio pc sia a 1280 che a 1024 facevo gli stessi fps. Chiaro sintomo di pc cpu-limited.
tisserand
24-03-2005, 12:53
Andreamarra vuoi "sculacciarli"? per cosa ti interessa? Ciao
Originariamente inviato da tisserand
Andreamarra vuoi "sculacciarli"? per cosa ti interessa? Ciao
immagino per dare un motivo alle "incompatibilità", anche perché non avrebbe altrimenti senso quella possibilità
andreamarra
24-03-2005, 13:17
Originariamente inviato da tisserand
Andreamarra vuoi "sculacciarli"? per cosa ti interessa? Ciao
no, lo chiedevo perchè poso capire che non si notano differene (magari qalcuno viene da un p4 3.2@3.6), ma non capisco quali possano essere le "incompatibilità" riscontrate.
Quindi, trovo strano non leggere commenti di utenti che votano questa voce senza scirvere mezza riga sui problemi avuti.
Tutto qui :)
andreamarra
24-03-2005, 13:18
Originariamente inviato da street
immagino per dare un motivo alle "incompatibilità", anche perché non avrebbe altrimenti senso quella possibilità
:D :)
Originariamente inviato da FM72
beh, da un xp 2400+ ad un 3000+ A64 hai fatto un balzo più ampio del suo, ma permettimi, se quei miglioramenti li hai avuti a 1024 è un conto, ma a 1280 triplicare le performance con un semplice cambio di cpu è praticamente impossibile, a meno che tu non avessi problemi gravi con la vecchia configurazione.
guarda che è il contrario, piu la risoluzione si alza, piu si usano filtri e piu la cpu fa la differenza...
PaolinoB
24-03-2005, 14:30
prima avevo un xp 2500+@3200+, ora ho un amd64 a 2300mhz per ora :D e devo dire che durante i giochi la differenza la si nota a occhio. far cry per fare un esempio i salvataggi si caricano molto + in fretta di prima. e calcolando che ho speso 20euro x il cambio sono contento :sofico:
Originariamente inviato da KuWa
guarda che è il contrario, piu la risoluzione si alza, piu si usano filtri e piu la cpu fa la differenza...
Questa affermazione la incornicerei;)
Credo tu non ti renda conto di aver detto una grande inesattezza.
Risoluzioni alte e filtri massivi sono tipicamente situazioni vga limited.
Se non ci credi prova a fare un timedemo con Doom3 a 1024 e a 1280 e poi vedrai.
Con una 6800Gt a 1280X1024 Ultra Detail AA4X e Prescott 3.20E faccio 52 fps.
Se porto la cpu a 3500 mhz passo a 52.3 fps.
Al contrario se clocco la vga ad Ultra passo a 58.7 fps.
Chiara situazione vga limited.
Quando si è cpu limited al contrario si fanno pressocchè gli stessi frames a tutte le risoluzioni e con qualunque livello di filtri, chiaro sintomo che la cpu non ce la fa a stare dietro alla vga.
Ora è possibile che con un procio come il 2400+ xp ed una 9800Xt ci si trovi in una situazione del genere per cui è possibile che a risoluzioni alte si sia comunque cpu limited, ma in tal caso lo si sarebbe tanto più a 1024X768 o a 800X600, dove la scheda video non dovrebbe fare da tappo.
Spero di essere stato sufficientemente chiaro:)
OverClocK79®
25-03-2005, 00:30
esatto....
diciamo che è un compromesso
cmq + si alza la ris e meno si ha bisogno di filtri per eliminare le scalettature.....
BYEZZZZZZZZZZZZZZ
Originariamente inviato da OverClocK79®
esatto....
diciamo che è un compromesso
cmq + si alza la ris e meno si ha bisogno di filtri per eliminare le scalettature.....
BYEZZZZZZZZZZZZZZ
Certo la cosa importante è avere un sistema bilanciato, una buona cpu per una buona vga, in modo da non avere pesanti limitazioni in un senso e nell'altro.
La cosa di cui io dubito è il fatto che Manwë abbia denotato incrementi prestazionali del 60% e più con Battlefield Vietnam a 1280X1024 a parità di scheda video e con il solo cambio di procio, che nel caso specifico è stato da 3200 Xp a 3500 A64.
Mi sembra un pò troppo o no?
In fondo a 1280X1024 credo che un procio come il 3200 xp non dovrebbe castrare le prestazioni in quel modo.
Poi magari mi sbaglio e se così fosse mi rimangio tutto;)
Ciao:)
OverClocK79®
25-03-2005, 00:45
ma no infatti 30% è troppo o ha tolto il Vsync :D
o si è fatto assieme alla CPU anke la video nuova....
BYEZZZZZZZZZZZZ
Originariamente inviato da OverClocK79®
ma no infatti 30% è troppo o ha tolto il Vsync :D
o si è fatto assieme alla CPU anke la video nuova....
BYEZZZZZZZZZZZZ
Mi piace parlare con persone competenti, perchè sanno essere obiettive:)
Con gli A64 i giochi girano di sicuro meglio che con gli Xp e i P4 e questo è acclarato ormai ed infatti lo sto bramando anch'io un sistemino del genere, però meglio restare coi piedi per terra e non far vedere la luna nel pozzo:p
soulreaver
25-03-2005, 08:07
Originariamente inviato da FM72
Certo la cosa importante è avere un sistema bilanciato, una buona cpu per una buona vga, in modo da non avere pesanti limitazioni in un senso e nell'altro.
La cosa di cui io dubito è il fatto che Manwë abbia denotato incrementi prestazionali del 60% e più con Battlefield Vietnam a 1280X1024 a parità di scheda video e con il solo cambio di procio, che nel caso specifico è stato da 3200 Xp a 3500 A64.
Mi sembra un pò troppo o no?
In fondo a 1280X1024 credo che un procio come il 3200 xp non dovrebbe castrare le prestazioni in quel modo.
Poi magari mi sbaglio e se così fosse mi rimangio tutto;)
Ciao:)
a dir la verità per passare da athlon xp ad athlon 64 ha dovuto cambiare obbligatoriamente anche la mobo e mettiamo che prima aveva una mobo con chipset nforce2 ora magari ne ha una con nforce3 o nforce4, e anche il chipset quindi dovrebbe rendere di più, quindi teoricamente sia cpu che mobo dovrebbero migliorare di qualcosa l'accoppiata precedente...:)
per quanto riguarda il mio caso (da xp 2400 a amd64 3000), sono passato da una scheda con sis 735 ad una con nforce3 ultra, da memorie in single channel a memorie in dual, e da bus a 133 (o meglio 143 in oc) a 200 (poi 265 in oc).
Fatto sta che non credevo che per esempio hl2 avesse quel boost. Ripeto che secondo me il pr degli athlon xp era sovrastimato, mentre quello degli a64 mi sembra sottostimato (in confronto)
soulreaver
25-03-2005, 08:32
Originariamente inviato da street
per quanto riguarda il mio caso (da xp 2400 a amd64 3000), sono passato da una scheda con sis 735 ad una con nforce3 ultra, da memorie in single channel a memorie in dual, e da bus a 133 (o meglio 143 in oc) a 200 (poi 265 in oc).
Fatto sta che non credevo che per esempio hl2 avesse quel boost. Ripeto che secondo me il pr degli athlon xp era sovrastimato, mentre quello degli a64 mi sembra sottostimato (in confronto)
non mi sembrano cose da poco conto il chipset, la ram in dual channell, la maggior frequenza a cui lavorano eccc
quindi oltre alla cpu c'è stato anche un miglioramento per il chipset e le ram ;)
certo, infatti secondo me ha un senso relativo parlare di "miglioramenti nel cambio di processore" in quanto nel caso di passaggio di architetture questo porta necessariamente a cambiamenti abbastanza radicali, non é come cambiare il solo processore.
soulreaver
25-03-2005, 09:20
Originariamente inviato da street
certo, infatti secondo me ha un senso relativo parlare di "miglioramenti nel cambio di processore" in quanto nel caso di passaggio di architetture questo porta necessariamente a cambiamenti abbastanza radicali, non é come cambiare il solo processore.
esatto;)
Armisael
25-03-2005, 10:51
Originariamente inviato da street
per quanto riguarda il mio caso (da xp 2400 a amd64 3000), sono passato da una scheda con sis 735 ad una con nforce3 ultra, da memorie in single channel a memorie in dual, e da bus a 133 (o meglio 143 in oc) a 200 (poi 265 in oc).
Fatto sta che non credevo che per esempio hl2 avesse quel boost. Ripeto che secondo me il pr degli athlon xp era sovrastimato, mentre quello degli a64 mi sembra sottostimato (in confronto)
Sei passato da 2150Mhz del 2400 overcloccato a 2650Mhz dell'A64 Overcloccato... sei passato da single channel a dual channel, da sis 735 a nforce 3... è ovvio che le prestazioni aumentino... se non altro per 500Mhz in più e per il dual channel =_=... il punto è che tra due processori, con frequenza paragonabile, la differenza non è abissale come qualcuno cerca di far credere... anzi, salvo qualche applicazione, le differenze sono trascurabili e secondo me non giustificano un aggiornamento di configurazione. Altra cosa è se uno deve passare da un xp 3000 ad un a64 3000 da portare a 2700Mhz perchè a quel punto non c'è bisogno di parlare
Originariamente inviato da FM72
Questa affermazione la incornicerei;)
Credo tu non ti renda conto di aver detto una grande inesattezza.
Risoluzioni alte e filtri massivi sono tipicamente situazioni vga limited.
Se non ci credi prova a fare un timedemo con Doom3 a 1024 e a 1280 e poi vedrai.
Con una 6800Gt a 1280X1024 Ultra Detail AA4X e Prescott 3.20E faccio 52 fps.
Se porto la cpu a 3500 mhz passo a 52.3 fps.
Al contrario se clocco la vga ad Ultra passo a 58.7 fps.
Chiara situazione vga limited.
Quando si è cpu limited al contrario si fanno pressocchè gli stessi frames a tutte le risoluzioni e con qualunque livello di filtri, chiaro sintomo che la cpu non ce la fa a stare dietro alla vga.
Ora è possibile che con un procio come il 2400+ xp ed una 9800Xt ci si trovi in una situazione del genere per cui è possibile che a risoluzioni alte si sia comunque cpu limited, ma in tal caso lo si sarebbe tanto più a 1024X768 o a 800X600, dove la scheda video non dovrebbe fare da tappo.
Spero di essere stato sufficientemente chiaro:)
io parlavo di 1600*1200 filtri a palla.. ora non ho voglia di andare a cercare i bench :)
soulreaver
25-03-2005, 11:02
Originariamente inviato da Armisael
Sei passato da 2150Mhz del 2400 overcloccato a 2650Mhz dell'A64 Overcloccato... sei passato da single channel a dual channel, da sis 735 a nforce 3... è ovvio che le prestazioni aumentino... se non altro per 500Mhz in più e per il dual channel =_=... il punto è che tra due processori, con frequenza paragonabile, la differenza non è abissale come qualcuno cerca di far credere... anzi, salvo qualche applicazione, le differenze sono trascurabili e secondo me non giustificano un aggiornamento di configurazione. Altra cosa è se uno deve passare da un xp 3000 ad un a64 3000 da portare a 2700Mhz perchè a quel punto non c'è bisogno di parlare
diciamo che apparte le prestazioni un ottimo motivo per passare ad athlon 64 winchester sarebbe il processo produttivo a 0,09 micron anziche lo 0,13 degli athlon xp.
io volevo passare da xp 2800+ barton a a64 3000+ winchester ma dopo aver visto i test sono indeciso se aspettare e cmq aspetto di sicuro fino all'uscita del core venice revisione E.
Armisael
25-03-2005, 11:10
Sinceramente giustificherei un passaggio simile solamente per quanto riguarda i consumi... adoro i 90nm perchè con il cool&quiet consumano niente in idle... ma proprio niente o quasi... altrimenti aspetti venice e magari un 3500+
Originariamente inviato da Armisael
Sei passato da 2150Mhz del 2400 overcloccato a 2650Mhz dell'A64 Overcloccato... sei passato da single channel a dual channel, da sis 735 a nforce 3... è ovvio che le prestazioni aumentino... se non altro per 500Mhz in più e per il dual channel =_=... il punto è che tra due processori, con frequenza paragonabile, la differenza non è abissale come qualcuno cerca di far credere... anzi, salvo qualche applicazione, le differenze sono trascurabili e secondo me non giustificano un aggiornamento di configurazione. Altra cosa è se uno deve passare da un xp 3000 ad un a64 3000 da portare a 2700Mhz perchè a quel punto non c'è bisogno di parlare
appunto. Se però vai a vedere solo i pr, tra 2400+ e 3000+ non ci sarebbe tutta questa differenza (sarebbe a rigor di logica il +25%). Se parliamo di oc, uno era oc del 7% l' altro del 32,5, quindi sarebbe un 2500+ contro un quasi 4000+ Quindi un +59% di pr. In realtà la differenza da me riscontrata (in fps) varia dal +100 al +150%.
Questo perché secondo me é sterile paragonare due architetture diverse e soprattutto paragonare i pr di due architetture completamente diverse.
soulreaver
25-03-2005, 11:19
Originariamente inviato da Armisael
Sinceramente giustificherei un passaggio simile solamente per quanto riguarda i consumi... adoro i 90nm perchè con il cool&quiet consumano niente in idle... ma proprio niente o quasi... altrimenti aspetti venice e magari un 3500+
ci avevo pensato ad un 3500 ma dato i prezzi non potrei permettermelo a meno che non lo calano del 50%:D
OverClocK79®
25-03-2005, 12:46
http://www.hwupgrade.it/articoli/1174/doom3_1.png
bassa risoluzione
CPU limited
quindi + pompa meglio è
http://www.hwupgrade.it/articoli/1174/doom3_3.png
VGA limited
quindi migliore VGA + pompi
se attivi i filtri la situazione non cambia.....
la differenza fra le varie CPU è minima
a dir la verità per passare da athlon xp ad athlon 64 ha dovuto cambiare obbligatoriamente anche la mobo e mettiamo che prima aveva una mobo con chipset nforce2 ora magari ne ha una con nforce3 o nforce4, e anche il chipset quindi dovrebbe rendere di più, quindi teoricamente sia cpu che mobo dovrebbero migliorare di qualcosa l'accoppiata precedente...
mai come ora.....il chipset è la cosa + ininfluente nelle prestazioni di un sistema A64 visto che fa tutto la CPU avendo l'MCH integrato
mentre prima era nell'NF2 quindi miglior chipset miglior MCH migliori prestazioni
K8T800 K8T890 NF3 Nf4 sono parekkio allineate come performance.....
proprio perchè gestiscono solo la parte I/O e le periferiche.....
le lievi differenze possono essere date dalla miglior gestione AGP/PCI-E
la differenza la fa l'architettuttura totalmente diversa e l'FSB 200
rispetto a un 133 di un XP 2400
e altre cosine...
cmq puoi avere un incremento del 50% della frequenza
non è detto si trasmetta con un 50% di FPS in +
BYEZZZZZZZZZZZZZZZ
Jollyroger87
25-03-2005, 13:00
Allora, io sono passato 10 mesi fa da un AMD 550 mhz con 128 mb ram :eek: a un amd 3000+ skt 754 1GB ram.......direi che sarei stato soddisfatissimo se non avessi sbagliato a prendere la scheda video (geffo 5500mx), ma a questo rimedierò finalmente tra pochi giorni (almeno spero....) in ogni caso, pienamente soddisfatto della cpu ;)
Originariamente inviato da KuWa
io parlavo di 1600*1200 filtri a palla.. ora non ho voglia di andare a cercare i bench :)
Ti hanno già risposto in maniera più che eloquente:)
Originariamente inviato da street
appunto. Se però vai a vedere solo i pr, tra 2400+ e 3000+ non ci sarebbe tutta questa differenza (sarebbe a rigor di logica il +25%). Se parliamo di oc, uno era oc del 7% l' altro del 32,5, quindi sarebbe un 2500+ contro un quasi 4000+ Quindi un +59% di pr. In realtà la differenza da me riscontrata (in fps) varia dal +100 al +150%.
Questo perché secondo me é sterile paragonare due architetture diverse e soprattutto paragonare i pr di due architetture completamente diverse.
Scua eh, ma credimi se ti dico che nei giochi puoi avere la migliore cpu del momento ma se la vga non tira te lo scordi anche solo un +30% di performance, figurarsi un +100-150% in più :p
A risoluzioni elevate poi, nella gran parte dei giochi, direi il 99,9%, avere un Xp 3200 o un P4 3.0 ghz o un A64 3500 non fa quasi differenza e gli shots mostrati da OverClocK79® sono un esempio lampante di quel che dico.
E comunque vale sempre la regola generale che i pc sono come le auto, devono essere bilanciate per poter dare il meglio di se in qualunque situazione.
stiamo parlando di cosa? di 1024x768, di 1280 o di 1600?
No, perché io parlavo di risoluzioni umane, che non ammazzassero la 9800.
E a 1280 quello é quanto ho raggiunto.
Nei bench che ha postato overclock, giustamente, si vede che a risoluzioni alte si arriva ad essere vga limited, mentre a basse ad essere cpu limited. E fin qua non ci piove.
Ti farò forse ridere, ma se vuoi saperlo con hl2 e la 9800 a 640x480 hai prestazioni minori che a 800, 1024, 1280. Provato sulla mia pelle con il bench mi sembra di guru3d ;)
In ogni caso, se la cpu non regge non ci potrai mai far nulla. Ai voglia a mettere una 6800ultra in sli.
Se vedi il bench il limite basso é una cpu 530 3ghz che fa 85 fps.
Se ci metti un xp2400 dove credi sia a 640? E credi che a 800 sia meglio? secondo me sarà ben sotto ai 61 di una situazione "vga limited". Quindi, cambiando cpu, avresti performance migliori, in alcuni casi ben oltre il 30/40% ;)
Oltretutto devi vedere anche di cosa parli a livello di motore. D3 per esempio é molto più legato alla vga che alla cpu. Viceversa Hl2.
Tutto sta nel giusto compromesso. Inutile avere il top in uno dei due e una ciofeca nell' altro.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.