PDA

View Full Version : Domanda su DVD Shrink 3.2


Mr Satan
22-03-2005, 11:35
Salve a tutti,

ho letto un po' di post e ho capito che quando si deve ricomprimere un dvd non si dovrebbe scendere sotto il 65-70%. Quello che volevo sapere è se queste percentuali si riferiscono all'uso o meno dei filtri (sharp in particolare) visto che la differenza in termini di tempo tra attivare o meno il filtro è notevole. Sul mio PC (Athlon 2500+, 512MB Ram) passo da 25 min circa senza filtro a quasi 2 ore con filtro (esclusi i tempi di deep analysis).
In pratica vorrei sapere se il filtro va sempre usato, indipendentemente dal livello di compressione, oppure c'è una soglia sotto la quale conviene attivarlo e sopra la quale no?

Ciao!

marKolino
22-03-2005, 12:45
io tengo sempre il filtro su sharp... comunque non ho notato nessun decadimento in prestazioni... in massimo un oretta ho la copia pronta compresa analisi... con un xp 2600 quindi nulla di che...

il fatto di non scendere sotto una soglia minima non vuol dire assolutamente nulla a mio avviso... il bit-rate dei dvd varia da film a film... potresti vedere meglio un film con scala 65% che uno con scala 80%

Mr Satan
22-03-2005, 14:10
Originariamente inviato da marKolino
io tengo sempre il filtro su sharp... comunque non ho notato nessun decadimento in prestazioni... in massimo un oretta ho la copia pronta compresa analisi... con un xp 2600 quindi nulla di che...

il fatto di non scendere sotto una soglia minima non vuol dire assolutamente nulla a mio avviso... il bit-rate dei dvd varia da film a film... potresti vedere meglio un film con scala 65% che uno con scala 80%


Vuoi dire che sul tuo pc la differenza di tempo tra filtro attivato e non è piccola? :confused:
Puoi stimare di quanto. Mi sembra strano che con il mio xp 2500 ci sia tutta questa differenza. Forse dipende dal film.

marKolino
22-03-2005, 14:18
Originariamente inviato da Mr Satan
Vuoi dire che sul tuo pc la differenza di tempo tra filtro attivato e non è piccola? :confused:
Puoi stimare di quanto. Mi sembra strano che con il mio xp 2500 ci sia tutta questa differenza. Forse dipende dal film.
mediamente ci impiego poco meno di un ora facendo "l'analisi" e la conversione direttamente da DVD... con il nuovo shrink però non ho mai provato a disabilitare il filtro... i tempi sono rimasti
li stessi paragonando le versioni precedenti senza filto...

Mr Satan
22-03-2005, 15:20
Originariamente inviato da marKolino
mediamente ci impiego poco meno di un ora facendo "l'analisi" e la conversione direttamente da DVD... con il nuovo shrink però non ho mai provato a disabilitare il filtro... i tempi sono rimasti
li stessi paragonando le versioni precedenti senza filto...

Questi tempi da me ci vogliono non attivando i filtri. Sei sicuro che lo usi nella codifica? Non è per diffidenza lo chiedo per avere conferma e quindi capire se è il mio pc che è lento.
Cmq ho catturato dei fotogrammi del film e mi sono accorto che la differenza tra il fotogramma filtrato e quello non filtrato, a parità di compressione, è molto minima e dubito che in play si possa apprezzare (le foto sono troppo grandi per postarle).
Ciò mi porta a concludere che l'importante sia il livello di compressione piuttosto che i filtri applicati. Cosa ne pensate voi?

marKolino
22-03-2005, 15:37
Originariamente inviato da Mr Satan
Questi tempi da me ci vogliono non attivando i filtri. Sei sicuro che lo usi nella codifica?
sicurissimo