Entra

View Full Version : Nuovi dettagli sul chip ATI R520


Redazione di Hardware Upg
22-03-2005, 08:59
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/14265.html

Il debutto è previsto per il prossimo mese di Giugno, anche se mancano dettagli ufficiali da parte di ATI che mantiene grande riserbo

Click sul link per visualizzare la notizia.

Alberello69
22-03-2005, 09:10
non vedo l'ora....:oink:

the.smoothie
22-03-2005, 09:21
1Gb di memoria! Ormai le schede video hanno più memoria dedicata a loro che il sistema centrale!

Comunque 1Gb di memoria video mi sembrano solamente per scopo commerciale; ma anche 512Mb di memoria secondo me sono concepibili con lo scopo di spennare i patiti dell'ultimo grido in fatto di hardware. 256Mb sono un quantitativo più che sufficiente.

Comunque... senza specifiche! L'unico problema è che quando uscira un gioiello del genere costrerà così tanto che solo pochi fortunati se lo potranno permettere (e io decisamente no, o comunque mi tira veramente il fondo schiena spendere 500euri e passa per il solo comparto grafico!).

Aspettiamo nvidia per vedere cosa ci proporrà anche lei, sicuramente qualcosa non da meno!

Ciauz!

AndreaG.
22-03-2005, 09:38
Qualcuno sa perchè le 24pipe funzioneranno come 32? in parole molto semplici per un ignorante come me? Grazie :)

danicivic
22-03-2005, 09:42
mah.. sarebbe interessante che venisse spiegata meglio questa cosa... cmq le premesse per un ottima scheda ci sono tutte.. wait and see...;)

Max Power
22-03-2005, 09:43
Originariamente inviato da danicivic
mah.. sarebbe interessante che venisse spiegata meglio questa cosa... cmq le premesse per un ottima scheda ci sono tutte.. wait and see...;)


L'HiperThreading "alla Ati": HIPERPIPELING!!!!! :D :doh: :mc:

pinius
22-03-2005, 09:45
ehhhhh qua rasentiamo il ridicolo 1gb di memoria!!!

Costerà la sola scheda in SLI ( nel futuro ovvio ) come uno scooter !! UAHHHHHH :-D

che ridere..... secondo me veramente ridicola la cosa.........

cagnaluia
22-03-2005, 09:50
Prima o dopo, serviranno anche 1GB di memoria !!!

Karandas
22-03-2005, 09:58
Beh l'Unreal Engine 3 che dovrebbe uscire nel 2006 prevede almeno 512mb di memoria video per dare il meglio, con tutte le mappe normali che utilizza...
Credo che 512mb diverranno nell'arco di 1 anno indispensabili per godere dei titoli golosi.

fek
22-03-2005, 09:59
Originariamente inviato da AndreaG.
Qualcuno sa perchè le 24pipe funzioneranno come 32? in parole molto semplici per un ignorante come me? Grazie :)

Per quanto ne so io parlare di 24 pipe che si comportano come 32 non ha alcun senso. A me sembra piu' marketing che altro.

Karandas
22-03-2005, 10:10
Originariamente inviato da fek
Per quanto ne so io parlare di 24 pipe che si comportano come 32 non ha alcun senso. A me sembra piu' marketing che altro.
Concordo!

Michelangelo_C
22-03-2005, 10:18
Originariamente inviato da pinius
ehhhhh qua rasentiamo il ridicolo 1gb di memoria!!!

Costerà la sola scheda in SLI ( nel futuro ovvio ) come uno scooter !! UAHHHHHH :-D

che ridere..... secondo me veramente ridicola la cosa.........
Infatti è ridicolo che uno scooter costi così tanto!:p :p
Ovviamente scherzo, secondo me non merita spendere più di 300€ in una VGA, ma direi anche 250€..meglio cambiarla più spesso semmai. Poi con i soldi risparmiati puoi comprarti altre componenti più importanti della scheda video, come bone Ram , buoni HD (raid) ecc.. oppure ti compri lo scooter:D
Tutto ciò salvo uno non abbia disponibilità economiche esagerate e voglia davvero il massimo da un PC.

Genesio
22-03-2005, 10:37
il mio timore più grande è che si ripeta quello che è successo l'anno scorso:
uscita X800 : giugno
disponibilità effettiva X800 : settembre
prezzo X800 a settembre = prezzo 9800

Cioè in parole povere l'anno scorso anche con l'uscita delle X800, le "vecchie" 9800 costavano inspiegabilmente uguale, mentre sarebbe auspicabile che il "vecchio" prodotto si deprezzi rapidamente.

AndreaG.
22-03-2005, 10:41
Originariamente inviato da fek
Per quanto ne so io parlare di 24 pipe che si comportano come 32 non ha alcun senso. A me sembra piu' marketing che altro.


Grazie!:) Mi preoccupavo che avrei fatto più fatica a capire:D

Cmq r520 avrà l'unificazione di pipe e unità vertex come si era letto qualche tempo fa? o la cosa riguardava solo nvidia?

sslazio
22-03-2005, 10:46
x GEnesio: non so dove abiti te ma qui a Roma di disponibilità effettiva di X800Xt se vogliamo parlare di reale disponibilità finiamo a dicembre 2004 :eek:

Dark Schneider
22-03-2005, 10:48
Originariamente inviato da fek
Per quanto ne so io parlare di 24 pipe che si comportano come 32 non ha alcun senso. A me sembra piu' marketing che altro.


Tra l'altro l'anno scorso addirittura andavano in giro notizie sulle 8 "Extreme Pipeline" per l'X800.
Alla fine son state 12-16 e niente di "Estremo". :D

Dark Schneider
22-03-2005, 11:03
Originariamente inviato da Genesio
il mio timore più grande è che si ripeta quello che è successo l'anno scorso:
uscita X800 : giugno
disponibilità effettiva X800 : settembre
prezzo X800 a settembre = prezzo 9800

Cioè in parole povere l'anno scorso anche con l'uscita delle X800, le "vecchie" 9800 costavano inspiegabilmente uguale, mentre sarebbe auspicabile che il "vecchio" prodotto si deprezzi rapidamente.


E' molto probabile che sia di nuovo così. Ormai non si può più deprezzare il prezzo di molto. Ci son talmente tante schede che i produttori immettono(Ati anche più di nVidia), che praticamente abbassare una scheda di fascia alta da chessò 450 a 300 è impossibile. Questo perchè a 300 c'è un altra scheda posizionata...a 250 c'è ne un alta e così via.
Quindi preferiscono sostituire semplicemente la vecchia gamma con la nuova. :)

Certo può capitare che hanno talmente tante scorte di un chip video di fascia alta prodotto, che per liberarsene la mettono ad un prezzo medio. Come è successo per la 9800Pro che dai 360-370 che costava scese a 250. Ma le X800...quelle a 16 Pipeline non è che ne hanno prodotte moltissime di certo. La 9800Pro invece un botto, tanto che addirittura le hanno abbinate anche bus di memoria a 128 bit(la famosa polemica sulla 9800pro 128 bit che non riportavano i 128 bit..almeno per quanto riguarda sapphire).

Baraonda
22-03-2005, 11:10
Originariamente inviato da Genesio
il mio timore più grande è che si ripeta quello che è successo l'anno scorso:
uscita X800 : giugno
disponibilità effettiva X800 : settembre
prezzo X800 a settembre = prezzo 9800

Cioè in parole povere l'anno scorso anche con l'uscita delle X800, le "vecchie" 9800 costavano inspiegabilmente uguale, mentre sarebbe auspicabile che il "vecchio" prodotto si deprezzi rapidamente.


E fai bene ad averne timore.......
Pensa questo:un commerciante il lunedì pomeriggio appena arriva a lavoro mette mano al listino prodotti Ati ad esempio.....e legge....Ati r520 512 ram...bla...bla..24 pipe..bla..bla...che a lui magari costa 500,ok!!?
Poi si reca in magazzino e vede che ha sempre delle x800 che a suo tempo pagò 500 euro....come credi che sia possibile che il negoziante decida di venedere le x800 a 300 euri,con una perdita netta di 200 euro??!!!!:muro:
Piuttosto si taglia le vene credo.....:D E questo non è nientl'altro che la conseguente crescita innovativa portata un po' all'esasperazione in quanto ogni 6 mesi escono schede più performanti delle precedenti versioni.....e se tu vuoi giocare a 1600 AA AF...tutto a manetta ti devi comprare la scheda nuova....e quando arriverai in negozio,convinto di trovare prezzi "decenti" perchè sono uscite le nuove schede beh......trovarai invece una brutta sopresa,le schede top di gamma sono e restano tali anche con il passare del tempo e pure il prezzo rimarrà tale,tranne per casi sporadici o per negozi online....o per piccoli cali di prezzo nell'ordine del 10/15 %
Piccolo esempio,dalle mie parti trovo:
Fx5900ultra a più 400 euri e 9800pro a più di 230 euri
e poi poco sotto 6800le da 350 euri o x800xl da 352€....se hai presente le schede in questione non credo che debba aggiungere altro!!!

Ciao

the.smoothie
22-03-2005, 11:20
E' una mia supposizione, ma non è che il fatto di avere 24 pipeline e funzionare come se ne avessero 32, in sostanza sia un algoritmo di gestione delle pipeline migliore che predica/gestica meglio i salti ed eviti lo svuotamento delle pipeline (oppure sfrutti a proprio vantaggio lo svuotamento stesso delle pipeline)? (in sostanza: funzionamento di 32 pipeline senza algoritmo di ottimizzazione = funzionamento di 24 pipeline con algoritmo di ottimizzazione)
Insomma, un rendimento similare a quello dell'Hyper-Threading per i Pentium IV , dove un singolo core fisico per il fatto di funzionare con 2 core logici alla fine rende quasi come due core fisici in parallelo (oppure funziona proprio come per l'Hyper-Threding, dove le pipeline non utilizzate/"morte" vengono sfruttate per portare avanti l'elaborazione di altre porzioni di codice).

Abbiate pietà di me, la mia è solo una supposizione partorita da una vaga conoscenza delle pipeline e del funzionamento dell'Hyper-Threading (devo ancora fare Calcolatori Elettronici e dell'Hyper-Threading so solo quello che si lege su questo sito).

Ciauz!

Dark Schneider
22-03-2005, 11:20
Certo perchè le schede quando smettono di produrle non hanno più una posizione di mercato dove stare. Per la serie "io vedo ancora GeForce 3 a 300 euro dalle mie parti".

fek
22-03-2005, 11:27
Originariamente inviato da AndreaG.
Grazie!:) Mi preoccupavo che avrei fatto più fatica a capire:D

Cmq r520 avrà l'unificazione di pipe e unità vertex come si era letto qualche tempo fa? o la cosa riguardava solo nvidia?

:)
Originariamente inviato da the.smoothie
Abbiate pietà di me, la mia è solo una supposizione partorita da una vaga conoscenza delle pipeline e del funzionamento dell'Hyper-Threading (devo ancora fare Calcolatori Elettronici e dell'Hyper-Threading so solo quello che si lege su questo sito).


Non confondere le CPU e le GPU, sono bestie molto diverse che si occupano di risolvere problemi diversi. Non ha senso parlare di HT per una GPU, o meglio ancora, le GPU portano tecniche come l'HT all'estremo: praticamente una GPU e' un enorme sistema di HT :D

Per il resto sono d'accordo con la tua supposizione, anche secondo me saranno semplicemente pipeline globalmente piu' efficienti.

the.smoothie
22-03-2005, 11:38
Diciamo pure questo, che se un commerciante vende una scheda a 400euri è molto probabile che a lui sia costata 200euri o anche meno e state pure tranquilli che sotto quella soglia dei 200euri non ci andrà mai, altrimenti per lui sarebbe come fare veramente la carità ai clienti! (vendi la scheda a men di quanto l'hai pagata)

Anche solo vendere la scheda sotto i 400euri (i cosidetti prezzi consigliati) sarebbe comunque per il commerciante vendere in perdita, dato che con i 200euri o meno di sovrapprezzo deve coprire dei costi fissi a volte ingenti (affitto del locale, spese di amministrazione, spese di gestione del locale, iva da rimborsare allo stato, ecc...)

Guardate ad esempio gli sconti (per esempio in ambito del vestiario; lo so che non centra niente, ma serve per rendere l'idea) che arrivano nel caso migliore al 80%, comunque alla fine il commerciante ha sempre un guadagno del 20% sul suo prezzo d'acquisto (ovviamente seguendo la logica del rincaro del 100% sul prezzo d'acquisto del commerciante). Allora perchè si fanno gli sconti se poi il commerciante ricava di meno (e alla fine dei conti ci perde)? Perchè comunque le giacanze sono dei costi e in questo modo si ha una disponibilità immediata di liquidi.

Il succo del discorso è che i prezzi più di tanto non portanno mai scendere, il commerciante non è in negozio a fare la carità e a causa del frazionamento delle fascie di mercato delle schede e del ricambio "generazionale" delle stesse, qeulli che ci perdono siamo sempre noi consumatori!

Ciauz!

zerothehero
22-03-2005, 11:46
Originariamente inviato da pinius
ehhhhh qua rasentiamo il ridicolo 1gb di memoria!!!

Costerà la sola scheda in SLI ( nel futuro ovvio ) come uno scooter !! UAHHHHHH :-D

che ridere..... secondo me veramente ridicola la cosa.........

sempre la solita storia..quando le schede passarono da 128 a 256 mb dicevate " solo marketing...è inutile..."...adesso 256mb di ram direi che se non si vuole giocare a risoluzioni basse (1024*768) sono molto utili...idem 1 gb di ram che verranno usati per i futuri giochi...fosse per alcuni di voi saremmo rimasti a un quantitativo di 64 mb di ram :O :sofico:...prima viene il supporto "hardware" e poi lo sfruttamento software...altrimenti i 64 bit dell'athlon cosa sono? solo una trovata commerciale? :mc:

zemo2
22-03-2005, 12:06
Io sono un commerciante d'abbigliamento e dire che se sconto un capo dell'80% ci guadagno ancora il 20 sono frescacce!!Se fosse cosi' i negozi non chiuderebbero mai.....Per quel che riguarda il ricarico per i negozi di elettronica e' veramente penoso, si va' dal 15 al 20% con una obsolescenza spaventosa che rischia di farti prendere nella schiena le varie cpu e gpu appena comprate.
Un mio amico ha appena chiuso un negozio di elettronica, anche perche' c'era il simpatico utonto che gli mangiava il muso per avergli venduto un coputer che conteneva un athlon 64 a 2ghz effettivi mentre a meno al supermercato ne comprava uno a 2,6ghz, con chi sa quale chipset di sottomarca e chissa con che schifo di scheda video integrata(e dopo si lamentano che farcry scatta)....

nudo_conlemani_inTasca
22-03-2005, 12:09
Originariamente inviato da zerothehero
sempre la solita storia..quando le schede passarono da 128 a 256 mb dicevate " solo marketing...è inutile..."...adesso 256mb di ram direi che se non si vuole giocare a risoluzioni basse (1024*768) sono molto utili...idem 1 gb di ram che verranno usati per i futuri giochi...fosse per alcuni di voi saremmo rimasti a un quantitativo di 64 mb di ram :O :sofico:...prima viene il supporto "hardware" e poi lo sfruttamento software...altrimenti i 64 bit dell'athlon cosa sono? solo una trovata commerciale? :mc:

Si, però facciamo un attimo il punto della situazione e vedrai che in realtà la questione del marketing è calzante:

Nonostante ci siano delle schede video da 256MB e siamo nel 2005 quante schede video li sfruttano?
Quante schede video giustificano un costo che supera a volte i 500€ (che sono 1 milione delle vecchie lire... cazzo!).

Allora vedi che il problema non è che sia giusto o sbagliato, il problema è se è veramente il caso di tirarle fuori ORA o aspettare 1 o 2 anni... se no tu POLLO continuerai a spendere 500€ a botta per vedere degli incrementi nei giochi soprattutto soltanto nel frame/rate e null'altro; va da se che se il mercato si "vizia" e incomincia a proporre schede video (come sta succedendo purtroppo molto di frequente per le SVGA presentate in questi 2 ultimi anni) la fascia MEDIA di prodotto schizza a 300€ (che sono 600 mila lire, vecchio conio!)

Tira tu le conclusioni.. dimmi tu se non è questo bussiness...
io mi chiedo chi è veramente programmatore non rida e si VERGOGNI per coloro che spacciano i 512MB di memoria video come INDISPENSABILI nel prossimo futuro... penso che li manderebbero a cagare!

Vi stanno convincendo che tutto questo sia indispensabile... ma le cose non stanno così, ma se pagate per volervi far sentir dire che questo fa meraviglie rispetto a quell'altro... libera scelta (dobbiamo fare l'elenco di tutte le "nuove" tecnologie presentate che costano di + e non valgono niente rispetto ai vecchi standard a parte qualche modifica progettuale?), io ve l'avrei dette GRATIS tutte ste cose... tutte queste meraviglie promesse.
Però senza spennare tante persone con poi l'inganno di propinare prodotti che non fanno MAI quello che promettono (ma costano per quello che le spacciano).

Poi ogniuno e libero di convincersi della realtà che vuole... :rolleyes:

nonikname
22-03-2005, 12:36
Io sono un commerciante d'abbigliamento e dire che se sconto un capo dell'80% ci guadagno ancora il 20 sono frescacce!!Se fosse cosi' i negozi non chiuderebbero mai.....Per quel che riguarda il ricarico per i negozi di elettronica e' veramente penoso, si va' dal 15 al 20% con una obsolescenza spaventosa che rischia di farti prendere nella schiena le varie cpu e gpu appena comprate.
Un mio amico ha appena chiuso un negozio di elettronica, anche perche' c'era il simpatico utonto che gli mangiava il muso per avergli venduto un coputer che conteneva un athlon 64 a 2ghz effettivi mentre a meno al supermercato ne comprava uno a 2,6ghz, con chi sa quale chipset di sottomarca e chissa con che schifo di scheda video integrata(e dopo si lamentano che farcry scatta)....

Posso solo dirti nel mio piccolo come stanno le cose:

Su una VGA da 470€ , prezzo al pubblico ivata , il mio guadagno è di 60€ circa..

Il fatto è che , in negozietti come il mio , la pronta consegna di VGA High end è utopia ...
Ci sono cmq grossi stores che hanno il problema inverso : pur avendo uno buona disponibilità di Hw di fascia alta , capita che a listino vi siano 2 prodotti della stessa fascia ma di generazioni differenti a quasi lo stesso prezzo...
Potete capire che se una cosa del genere succedesse spesso anche a me , farei la fine dell'amico di cui sopra...
Morale : basta avere un buon fornitore (che non ti faccia aspettare il pezzo più di una settimana) e una buona diponibilità di prodotti low-mid hend ( domattina mi arrivano 15 Athlon64 3500+ winchester : vanno via come il pane :D)

CiccoMan
22-03-2005, 12:37
Originariamente inviato da nudo_conlemani_inTasca
Si, però facciamo un attimo il punto della situazione e vedrai che in realtà la questione del marketing è calzante:

Nonostante ci siano delle schede video da 256MB e siamo nel 2005 quante schede video li sfruttano?
Quante schede video giustificano un costo che supera a volte i 500€ (che sono 1 milione delle vecchie lire... cazzo!).

Allora vedi che il problema non è che sia giusto o sbagliato, il problema è se è veramente il caso di tirarle fuori ORA o aspettare 1 o 2 anni... se no tu POLLO continuerai a spendere 500€ a botta per vedere degli incrementi nei giochi soprattutto soltanto nel frame/rate e null'altro; va da se che se il mercato si "vizia" e incomincia a proporre schede video (come sta succedendo purtroppo molto di frequente per le SVGA presentate in questi 2 ultimi anni) la fascia MEDIA di prodotto schizza a 300€ (che sono 600 mila lire, vecchio conio!)

Tira tu le conclusioni.. dimmi tu se non è questo bussiness...
io mi chiedo chi è veramente programmatore non rida e si VERGOGNI per coloro che spacciano i 512MB di memoria video come INDISPENSABILI nel prossimo futuro... penso che li manderebbero a cagare!

Vi stanno convincendo che tutto questo sia indispensabile... ma le cose non stanno così, ma se pagate per volervi far sentir dire che questo fa meraviglie rispetto a quell'altro... libera scelta (dobbiamo fare l'elenco di tutte le "nuove" tecnologie presentate che costano di + e non valgono niente rispetto ai vecchi standard a parte qualche modifica progettuale?), io ve l'avrei dette GRATIS tutte ste cose... tutte queste meraviglie promesse.
Però senza spennare tante persone con poi l'inganno di propinare prodotti che non fanno MAI quello che promettono (ma costano per quello che le spacciano).

Poi ogniuno e libero di convincersi della realtà che vuole... :rolleyes:


il discorso fila liscio... ma non sono completamente d'accordo:D

io suppongo che un programmatore, in fase di progettazione di un gioco, debba tenere conto delle possibilità dell'hw in circolazione! secondo me un programmatore, sapendo che ci sono vga da 1Gb, non avrebbbe troppi problemi a sviluppare un software che li sfrutti tutti:p

cioè, non sono le schede grafiche a correre dietro ai giochi, ma i giochi ad andare dietro alle schede:sofico:

(a parte pochi casi... tipo doom3)

zerothehero
22-03-2005, 12:47
Originariamente inviato da nudo_conlemani_inTasca
Si, però facciamo un attimo il punto della situazione e vedrai che in realtà la questione del marketing è calzante:

Nonostante ci siano delle schede video da 256MB e siamo nel 2005 quante schede video li sfruttano?
Quante schede video giustificano un costo che supera a volte i 500€ (che sono 1 milione delle vecchie lire... cazzo!).

Allora vedi che il problema non è che sia giusto o sbagliato, il problema è se è veramente il caso di tirarle fuori ORA o aspettare 1 o 2 anni... se no tu POLLO continuerai a spendere 500€ a botta per vedere degli incrementi nei giochi soprattutto soltanto nel frame/rate e null'altro; va da se che se il mercato si "vizia" e incomincia a proporre schede video (come sta succedendo purtroppo molto di frequente per le SVGA presentate in questi 2 ultimi anni) la fascia MEDIA di prodotto schizza a 300€ (che sono 600 mila lire, vecchio conio!)

Tira tu le conclusioni.. dimmi tu se non è questo bussiness...
io mi chiedo chi è veramente programmatore non rida e si VERGOGNI per coloro che spacciano i 512MB di memoria video come INDISPENSABILI nel prossimo futuro... penso che li manderebbero a cagare!

Vi stanno convincendo che tutto questo sia indispensabile... ma le cose non stanno così, ma se pagate per volervi far sentir dire che questo fa meraviglie rispetto a quell'altro... libera scelta (dobbiamo fare l'elenco di tutte le "nuove" tecnologie presentate che costano di + e non valgono niente rispetto ai vecchi standard a parte qualche modifica progettuale?), io ve l'avrei dette GRATIS tutte ste cose... tutte queste meraviglie promesse.
Però senza spennare tante persone con poi l'inganno di propinare prodotti che non fanno MAI quello che promettono (ma costano per quello che le spacciano).

Poi ogniuno e libero di convincersi della realtà che vuole... :rolleyes:

Nulla è indispensabile..ma i videogiochi aumentano progressivamente la complessità, quindi la memoria ram DEVE aumentare...ok che si può comprimere le texture in *dds...ma qua oramai abbiamo normal map, texture e altre amenità...quindi non vedo perchè lamentarsi..la mia affermazione poggia su un controfatto..qua vi lamentavate anche delle 128mb di ram "inutili" perchè bastavano 64 mb di ram..MA come può un programmatore sfruttare e aumentare la complessità di un gioco SE a livello Hardware non c'è sempre più RAM?..quindi arriva prima la ram e POI viene sfruttata......256 mb di ram adesso sono utili per far cry, doom3, half life etc..il "pc" è vivo e dinamico in quanto le innovazioni tecnologiche si susseguono a ritmo frenetico, se non vi va bene ci sono le console...a me questo mercato frenetico sta benissimo..non vedo perchè desiderare un mercato stantio e cadeverico..:D ognuno compra secondo le sue esigenze...io ad esempio sono passato dalla 4200 e mi terro la 6800gt ancora per un pò...ma non è che rosico ogni volta che arrivano delle schede video che superano la mia..anzi lo auspico.
Il marketing è evidente che esista...Ati e Nvidia dovranno o no (se sono in borsa) rispondere a degli azionisti?..dovranno o no generare profitto? nessuno fa beneficienza ed è giusto così.
il fatto che i prezzi delle vga siano elevati è motivato dalla strategia commerciale della riduzione del surplus del consumatore aumentando a dismisura i prodotti ed è un modo per massimizzare il profitto. Anche l'r520 non è solo un prodotto hardware, ma di marketing..perchè questa soluzione verrà adottata dal 2% del mercato, non serve per generare profitto (per quello si usano le x300se o le 6200) ma per dare l'idea che Ati o Nvidia sono i leader del mercato..anche se poi, in realtà è INTEL che ha la supremazia con le schede video integrate..:D

Onda Vagabonda
22-03-2005, 12:57
24 pipe che funzionano come 32, quindi 32 funzionaranno come 48, bel marketing; sarebbe un sogno se il miglioramento di rendimento avvenisse via driver, potremmo giovarne tutti anche adesso, naturalmente si tratta solo di un sogno.
Vi immaginate due schede del genere in sli, sarebbe divertente "massacrarle" con i benchmark, ma al momento servirebbe solo per pubblicare on line dei nuovi record di performance.
Un giorno comunque sarà normale avere 512 mega di memoria video, ed il giga sarà riservato ai giocatori smanettoni.
Comunque per il momento preferisco pagarmi l'ultima rata del mutuo casa, piuttosto che pensare a questa scheda, che con tutta quella memoria probabilmente non starà dentro al suo slot andando a d interferire con i banchi di ram o addirittura con gli slot eide...

Maury
22-03-2005, 13:01
Queste nuove schede costano una follia, prendo una console di nuova generazione e tanti saluti ;)

Vifani
22-03-2005, 13:07
Originariamente inviato da fek
Per il resto sono d'accordo con la tua supposizione, anche secondo me saranno semplicemente pipeline globalmente piu' efficienti.

Concordo. Chissà che non abbiano implementato già in R520 la seguente tecnologia:
http://www.intrinsity.com/home.htm

Hanno annunciato l'accordo per il suo utilizzo se non erro il 5 febbraio dell'anno scorso, quindi teoricamente è possibile.

BEMPINO
22-03-2005, 13:22
Originariamente inviato da Genesio
il mio timore più grande è che si ripeta quello che è successo l'anno scorso:
uscita X800 : giugno
disponibilità effettiva X800 : settembre
prezzo X800 a settembre = prezzo 9800

Cioè in parole povere l'anno scorso anche con l'uscita delle X800, le "vecchie" 9800 costavano inspiegabilmente uguale, mentre sarebbe auspicabile che il "vecchio" prodotto si deprezzi rapidamente.


La X800 era il modello di punta della PCI-EXPRES
La 9800 era il modello di punta dell' AGP 8X
avevano due nomi diversi ma erano pressapoco lo stesso prodotto con due collegamenti differenti alla scheda madre;
sulle loro prestazioni 256Mb di memoria bastavano e avanzavano.

Ma con le tecnologie nuove si ha bisogno di incrementare le memorie, per non avere esagerati cali di prestazione quando si alza la risoluzione
Io vi assicuro che la mia 9700 gira meglio di una x 300 che sono pietose, e quasi una x600
Io apettero la R520 la comprerò in america come al mio solito perchè in italia le trovi mesi dopo a costi maggiori
é avrò questa scheda video per 2anni.

yossarian
22-03-2005, 13:41
Originariamente inviato da AndreaG.
Qualcuno sa perchè le 24pipe funzioneranno come 32? in parole molto semplici per un ignorante come me? Grazie :)


una spiegazione potrebbe essere quella dell'utilizzo di 3 gruppi di unità di calcolo ogni 4 "pipeline"; in questo modo si avrebbero 4 punti di "uscita dei dati" anzichè 3. Ovvio che, per ogni ciclo, sono elaborati dati relativi a 24 e non a 32 pixel; però, tenendo conto delle fasi di idle delle varie unità di calcolo, si potrebbe, in qualche modo, simulare il comportamento di 32 pipeline pur disponendo di sole 24. Si tratta della stessa idea avuta da XGI con la serie volari, dove ogni 4 pipeline si avevano 2 unità ps; in questo caso il rapporto non sarebbe 1:2 ma 3:4 e, quindi, l'efficienza dovrebbe essere maggiore.

Ovvio che si tratta di una ipotesi e non è suffragata da dati certi.

pinius
22-03-2005, 13:42
Io sono d'accordo con nudo_conlemani_inTasca sul discorso fatto ..... ed ancora + d'accordo con BEMPINO sulla scheda!! visto fche anch'io ho una bellissima 9700 pro da 2 anni e nn posso lamentarmi di nulla!!
Quant'è effettivo incremento prestazionale atto a far lievitare il prezzo di punta di oltre 200€???

Rimango dell'idea che forse lo scooter ( esiste uno che ne costa 999€ :-D ) costerà di meno !! :-D

Sul fatto della memoria possiamo anche disquisire e forse i giochi attuali e futuro avranno bisogno di molta + memoria ma ad oggi,secondo me, le prestazioni attuali max delle schede vigenti non sono state sfruttate appieno.... e il solo motivo è legato al fatto di offrire nuovi prodotti , che vengono spacciati come rivoluzionari... quando poi alla fine di rivoluzionario c'è solo il prezzo ( ehhh neanche quello tanto si sa che sotto una certa soglia c'è le sogniamo!!)!!!

oxota
22-03-2005, 13:49
Non ricordo dove ho letto che uno dei programmatori di sim city alla richiesta di quando si sarebbe potetuto avere un dettaglio tale da poter zummare a livello di finestra o di macchinina in full 3d ha risposto che il problema principale era la memoria e non ricordo se parlo' di 1 o 10gb per poter contenere le texture adatte.

fek
22-03-2005, 15:32
Originariamente inviato da nudo_conlemani_inTasca
Tira tu le conclusioni.. dimmi tu se non è questo bussiness...
io mi chiedo chi è veramente programmatore non rida e si VERGOGNI per coloro che spacciano i 512MB di memoria video come INDISPENSABILI nel prossimo futuro... penso che li manderebbero a cagare!


Tu dammi 1gb di memoria video standard su tutte le schede grafiche in circolazione ed io un modo per usarla lo trovo.


Vi stanno convincendo che tutto questo sia indispensabile... ma le cose non stanno così, ma se pagate per volervi far sentir dire che questo fa meraviglie rispetto a quell'altro... libera scelta

Esatto. Non mi sembra che nessuno ti stia puntando la pistola alla tempia costringendoti a comprare schede equipaggiate di 512mb di RAM. E se io la voglio comprare saranno anche affarmi miei, no?

nudo_conlemani_inTasca
22-03-2005, 15:32
Originariamente inviato da pinius
Io sono d'accordo con nudo_conlemani_inTasca sul discorso fatto ..... ed ancora + d'accordo con BEMPINO sulla scheda!! visto fche anch'io ho una bellissima 9700 pro da 2 anni e nn posso lamentarmi di nulla!!
Quant'è effettivo incremento prestazionale atto a far lievitare il prezzo di punta di oltre 200€???

Rimango dell'idea che forse lo scooter ( esiste uno che ne costa 999€ :-D ) costerà di meno !! :-D

Sul fatto della memoria possiamo anche disquisire e forse i giochi attuali e futuro avranno bisogno di molta + memoria ma ad oggi,secondo me, le prestazioni attuali max delle schede vigenti non sono state sfruttate appieno.... e il solo motivo è legato al fatto di offrire nuovi prodotti , che vengono spacciati come rivoluzionari... quando poi alla fine di rivoluzionario c'è solo il prezzo ( ehhh neanche quello tanto si sa che sotto una certa soglia c'è le sogniamo!!)!!!


E dai c@zzo diciamolo!!!

Cioè.. faccio la premessa (di modo che si possa capire l'iter logico delle mie affermazioni)

Premetto che ho ancora una 9600pro 128MB
(comprata nel gennaio 2004.. e non sono passati 10 anni eh...)
Ok... questa SVGA me ne sono accorto sopra i 1280x1024 tira le cuoia... anzi, scatta proprio la grafica -> ingiocabile il risultato.

Perfetto... pensa che dall'inizio dell'anno scorso mi sono messo alla finestra a vedere cosa offriva il mercato delle SVGA... ci credi che nel giro di 1 anno 1/2 ne ho viste più di una 50ina susseguirsi... :mad: :mad:


NOn c'era il tempo di capire cos'era buono e vedere che prezzo aveva che... bom basta.. .già vecchia esce il modello nuovo... mah... niente uscita di produzione... mah.. volevo spendere 150€, non so una cosa accettabile... na na na.. .se lei vuole una cosa valida si va dai 230€ ai 500€... cosa??????!!!!!!

Mi scusi quanto? :eek:

Eh... si vede, le SVGA diventano subito vecchie, sono lente ecc...

Boh....:rolleyes:

Allora ho pensato... che faccio compro la 9600XT...?
Naaa... leggo i benchmark e va poco + di quella che ho ora... c@zzo la cambio a fare?

Allora... prendo la 9800...!!! :eek:

No mi spiace... è uscita di produzione... ora c'è la 9800XT che costa 400€.... quanto???? :sofico:

Ci penso su un attimo allora... vado in negozio un mesetto dopo... mi spiace non c'è manco più quella deve prendere la 6800...GT...GTR...GTV... GPRS...UMTS... e quanto vengono... sono abbordabili come cifra.. V
Si,guardi... si parte da SOLI 300€.... :eek: :eek: :eek: :eek:

SOLI 300€ ????? ma vaffanculoooooo!!!!:D

(Per inciso io ero entrato in negozio l'inverno scorso con l'intenzione di spendere 150€... ora a parte la 6600GT che costa cmq. + di 220€ non c'è una sega!!!!!)

Cioè, non dico altro... veramente.

fek
22-03-2005, 15:34
Originariamente inviato da CiccoMan
io suppongo che un programmatore, in fase di progettazione di un gioco, debba tenere conto delle possibilità dell'hw in circolazione! secondo me un programmatore, sapendo che ci sono vga da 1Gb, non avrebbbe troppi problemi a sviluppare un software che li sfrutti tutti:p

cioè, non sono le schede grafiche a correre dietro ai giochi, ma i giochi ad andare dietro alle schede:sofico:


La voce della Verita' :D
Funziona esattamente come hai descritto. Le scelte si fanno in base a quello che c'e' sul mercato, a parte pochissimi titoli ogni paio d'anni che riescono a "tirare" in una certa misura l'hardware e ad alzare lo standard in circolazione (ad esempio HL2 e Doom3 di recente).

Athlon 64 3000+
22-03-2005, 16:19
Originariamente inviato da fek
La voce della Verita' :D
Funziona esattamente come hai descritto. Le scelte si fanno in base a quello che c'e' sul mercato, a parte pochissimi titoli ogni paio d'anni che riescono a "tirare" in una certa misura l'hardware e ad alzare lo standard in circolazione (ad esempio HL2 e Doom3 di recente).

SE ritardano la presentazione di R520 ancorà meglio,vorrà dire che potrò godermi la mia 6800GT come una scheda top ancora per 3-4 mesi:D
Farebbero bene a fare così perchè rischirebbero di mandare in fumo i guadagni per i prodotti che sono arrivati da poco sul mercato ho da neanche 2 mesi.
Guardate per esempio le X800(R430) e la X850(R480) che sono sul mercato da poco meno di 2 mesi,le X800 agp e le X850(R481) arriveranno sul mercato all'inizio di aprile e Ati ha anche presentato da poco la X850XT PE da 512 MB.
Faranno in modo di vendere per un paio di mesi queste schede e poi verso giugno-luglio spareranno il botto con R520.
Bisognerà vedere la contromossa nvidia con NV47 e quando verrà presentato.

Andreakk73
22-03-2005, 17:02
256mb bastano, 512mb sono troppi, esagerati 1gb. Ma viva la tecnologia e beato chi se la puà permettere e poi vorrei sapere chi è quello che ha comprato una vga con 256 quindi sicuramente appassionato di games che un pò non veda quelle schede come l'oggetto del desiderio. :cool: MAGARI DOMANI LEGGO R580 50 PIPE 2GB RAM A 2000MHZ :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:

maxfl
22-03-2005, 17:06
Originariamente inviato da Andreakk73
256mb bastano, 512mb sono troppi, esagerati 1gb. Ma viva la tecnologia e beato chi se la puà permettere e poi vorrei sapere chi è quello che ha comprato una vga con 256 quindi sicuramente appassionato di games che un pò non veda quelle schede come l'oggetto del desiderio. :cool: MAGARI DOMANI LEGGO R580 50 PIPE 2GB RAM A 2000MHZ :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:

:D
http://www.theinquirer.net/?article=21981

maxfl
22-03-2005, 17:32
Comunque nell'articolo (http://www.techpowerup.com/reviews/Cebit2005/Day4/5) c'è una cosa interessante sullo "SLI" di ATI. L'AMR non è limitato a due sole schede, e addirittura sarebbe possibile anche con schede R300(9700) :eek: . Ovviamente non verrà abilitato per schede così "vecchie"
Ora l'AMR sembrerebbe superiore allo SLI, anche per il fatto che non solo non è limitato a due schede, ma può usare schede di differente modello. Mi sa che anche Nvidia farà qualcosa da questo punto di vista, e qundi non mi sorprenerebbe se tra poco tempo l'attuale SLI sarà già obsoleto :(

pg08x
22-03-2005, 18:35
Stando alle informazioni attualmente disponibili, questo chip supporterà le specifiche WGF 1.0 (Windows Graphics Foundation), note anche come la prossima evoluzione delle API DirectX

WOW !
Come per la 9700 una bomba di scheda uscita prima che Microsoft rilasciasse le API

fek
22-03-2005, 18:45
Originariamente inviato da pg08x
WOW !
Come per la 9700 una bomba di scheda uscita prima che Microsoft rilasciasse le API

Frena gli entusiasmi: WGF 1.0 e' solo un altro nome delle DX9 (con qualche ritocco).

L'API nuova che uscira' con Longhorn si chiama WGF 2.0.

mrt75
22-03-2005, 20:23
Originariamente inviato da nudo_conlemani_inTasca
E dai c@zzo diciamolo!!!

Cioè.. faccio la premessa (di modo che si possa capire l'iter logico delle mie affermazioni)

Premetto che ho ancora una 9600pro 128MB
(comprata nel gennaio 2004.. e non sono passati 10 anni eh...)
Ok... questa SVGA me ne sono accorto sopra i 1280x1024 tira le cuoia... anzi, scatta proprio la grafica -> ingiocabile il risultato.

Perfetto... pensa che dall'inizio dell'anno scorso mi sono messo alla finestra a vedere cosa offriva il mercato delle SVGA... ci credi che nel giro di 1 anno 1/2 ne ho viste più di una 50ina susseguirsi... :mad: :mad:


NOn c'era il tempo di capire cos'era buono e vedere che prezzo aveva che... bom basta.. .già vecchia esce il modello nuovo... mah... niente uscita di produzione... mah.. volevo spendere 150€, non so una cosa accettabile... na na na.. .se lei vuole una cosa valida si va dai 230€ ai 500€... cosa??????!!!!!!

Mi scusi quanto? :eek:

Eh... si vede, le SVGA diventano subito vecchie, sono lente ecc...

Boh....:rolleyes:

Allora ho pensato... che faccio compro la 9600XT...?
Naaa... leggo i benchmark e va poco + di quella che ho ora... c@zzo la cambio a fare?

Allora... prendo la 9800...!!! :eek:

No mi spiace... è uscita di produzione... ora c'è la 9800XT che costa 400€.... quanto???? :sofico:

Ci penso su un attimo allora... vado in negozio un mesetto dopo... mi spiace non c'è manco più quella deve prendere la 6800...GT...GTR...GTV... GPRS...UMTS... e quanto vengono... sono abbordabili come cifra.. V
Si,guardi... si parte da SOLI 300€.... :eek: :eek: :eek: :eek:

SOLI 300€ ????? ma vaffanculoooooo!!!!:D

(Per inciso io ero entrato in negozio l'inverno scorso con l'intenzione di spendere 150€... ora a parte la 6600GT che costa cmq. + di 220€ non c'è una sega!!!!!)

Cioè, non dico altro... veramente.
Straquoto,
Il mio sistema(vedi sign)mi permette di giocare benissimo ora(cmq passera' un'annetto e mezzo prima che cambi anche solo una vite, visto gli € che ho speso!),ma co l'attuale aggionamento dei prodotti,tra 1/2 2 mi tocchera' cambiarlo!,xche come vedo in questo forum e in gioro,la gente,c'e' chi puo' ,ma anche chi fa salti mortali,compera l'ultimo modello solo x fare il figo! o si lasci abbindolare da il negoziante,dalla publicita' o dagli altri,che smaniosi delle novita e convinti dell cambiamento abissale promesso in ambito prestazionale dalle ultime schede video o cpu,poi x carita c'e' chi come me cambia pc o pezzi una volta ogni tanto.Tuttoquesto ragazzi,lasciatevelo dire da uno che non capisce niete!,non fa che gonfiare le tasche dei produttori,sia di gioki che di Hardware!,che felici e contenti non fanno che buttar fuori,molte volte,schede video che sono uguali alle precedenti progettualmente ma o gli mettono un po + di memoria o le cloccano un po o gli mettono un diodo di + e costano 200€ in + delle precedenti!.Ma secondo voi,i produttori di Hardware tipo Nvidia e ATI,non si parlano con i sviluppatori di game!??,be' io penso proprio di si,intendo non x far comparire il logo o sviluppare il titolo con la piena compatibilita con la loro scheda,ma bensi' x far si che i titoli facciano risaltare le schede di ultima generazione rispatto alle altre,che so' se adesso le ultime anno 24 pipe e 256 mega di ram ok!bene i prossimi gioki fammeli che vanno meglio con 512,quelli dopo con 1giga e 32 pip. ecc ecc!.Pensate che non si vero?,date un occhiata che cosa contengono le CONSOLE a livello Hardware,poi prendete il gioko + pesante che c'e'!che xho ci sia anche x PC,poi giokateci!vedrete che x il pc ci vole den altro all'interno x farlo girare bene! e questo e' un esempio lampante,non chiacchere!.Io non voglio dire che le case si debbano fermare ma rallentare!xche anche il + ricco, smanioso di novita credo che,se invece di cambiare scheda ogni 4/6 mesi la cambi ogni anno,giokando sempre alla grande!,non si lamenti,se poi qualcuno a vogli di buttar via soldi gli do il mio n. di C.C. che famo prima!
:D

Karandas
22-03-2005, 20:58
Originariamente inviato da mrt75
date un occhiata che cosa contengono le CONSOLE a livello Hardware,poi prendete il gioko + pesante che c'e'!che xho ci sia anche x PC,poi giokateci!vedrete che x il pc ci vole den altro all'interno x farlo girare bene! e questo e' un esempio lampante,non chiacchere!.
:D

Non sai quello che dici...

^TiGeRShArK^
22-03-2005, 21:08
Originariamente inviato da BEMPINO
La X800 era il modello di punta della PCI-EXPRES
La 9800 era il modello di punta dell' AGP 8X
avevano due nomi diversi ma erano pressapoco lo stesso prodotto con due collegamenti differenti alla scheda madre;
sulle loro prestazioni 256Mb di memoria bastavano e avanzavano.

Ma con le tecnologie nuove si ha bisogno di incrementare le memorie, per non avere esagerati cali di prestazione quando si alza la risoluzione
Io vi assicuro che la mia 9700 gira meglio di una x 300 che sono pietose, e quasi una x600
Io apettero la R520 la comprerò in america come al mio solito perchè in italia le trovi mesi dopo a costi maggiori
é avrò questa scheda video per 2anni.
scusami ma hai detto una marea di cazzate.....
la x800 pro e la x800 xt vanno in alcune situazioni IL DOPPIO di una 9800 pro.... qdi non si può certo dire ke avessero prestazioni simili.......

inoltre la memoria non dipende da quanto è prestante una skeda...
infatti le 9700 pro con 128 mb giravano MOLTO ma MOLTO meglio di quegli aborti delle 9600 con 256 mb...
solo ke tanto gli utonti preferivano le skede con 256 mb di memoria......

cmq ank'io ho una 9700 pro americana ;) (138€ :p )
grande skeda, apposta ho saltato a piè pari senza alcun rimorso la generazione 6800 - x800....
oramai se ne parlerà con l'uscita di unreal 3 x il cambio della skeda video (forse)

pg08x
22-03-2005, 21:14
Originariamente inviato da fek
Frena gli entusiasmi: WGF 1.0 e' solo un altro nome delle DX9 (con qualche ritocco).

L'API nuova che uscira' con Longhorn si chiama WGF 2.0.

Intanto il supporto a WGF 1.0 per r520 è un altro bel tassello che si aggiunge ad un ricco elenco di novità :D in casa ATI e gli entusiasmi come li chiami tu sono più che giustificati.

Occorre comunque fare le dovute precisazioni:

"Un altro nome per le directx" mi sembra impreciso... non puoi parlare di WGF 1.0 senza introdurre "Avalon".

"Avalon" è il nome in codice per il nuovo "sottosistema unificato di presentazione" in windows.
Si tratta di uno dei PILASTRI di WinFx la nuova API di Longhorn che contrariamente a Win32 sarà un' API "gestita".

Avalon unificherà il modo in cui Windows crea, visualizza e manipola i documenti, i media e l'interfaccia grafica.

Il framework "Avalon" verrà reso disponibile come setup separato oppure via windows update per windows XP e Windows Server 2003. (similmente a come è stato reso disponibile il .net framework ai possessori di Windows XP).

In Longhorn, Avalon sarà da "cappello" alla versione di Direct3D che è parte delle Windows Graphics Foundation (WGF) 1.0.

Isieme a Longhorn verrà rilasciato anche WGF 2.0 che incorporerà alcune funzionalità aggiuntive.

Future versioni di Avalon estenderanno il supporto a funzionalità incluse nelle WGF. Le WGF (altro nome per DirectX) verranno sfruttate direttamente dagli sviluppatori di video games.

leoneazzurro
22-03-2005, 22:03
Ma perchè? Pensi che le 6800 non potranno supportare WGF 1.0? ;)

fek
22-03-2005, 23:18
Originariamente inviato da pg08x
Intanto il supporto a WGF 1.0 per r520 è un altro bel tassello che si aggiunge ad un ricco elenco di novità :D in casa ATI e gli entusiasmi come li chiami tu sono più che giustificati.


Anche la 5200 supporta WGF 1.0. Ti entusiasmi per poco :)



"Un altro nome per le directx" mi sembra impreciso... non puoi parlare di WGF 1.0 senza introdurre "Avalon".

No no, e' proprio il nuovo nome delle DX9, niente di piu' niente di meno. E non sara' necessario installare Avalon (che poggia sopra le WGF), per installare WGF 1.0, quindi si puo' tranquillamente nominare senza tirare in ballo il nuovo framework di presentazione.

mrt75
22-03-2005, 23:47
Originariamente inviato da Karandas
Non sai quello che dici...
Ne sei sicuro!
:rolleyes:

DragonZ
23-03-2005, 02:49
SBAVVVVVVVVVVV :sbav: :sbavvv:

la cosa bella e' che neanche 1 mese fa mi sono comprato la X800 XL nuova :doh:

Maury
23-03-2005, 07:35
Originariamente inviato da DragonZ
SBAVVVVVVVVVVV :sbav: :sbavvv:

la cosa bella e' che neanche 1 mese fa mi sono comprato la X800 XL nuova :doh:

grande scheda la tua ;)

cdimauro
23-03-2005, 07:44
Originariamente inviato da mrt75
Ne sei sicuro!
:rolleyes:
Sì.

Athlon 64 3000+
23-03-2005, 08:10
Originariamente inviato da mrt75
Straquoto,
Il mio sistema(vedi sign)mi permette di giocare benissimo ora(cmq passera' un'annetto e mezzo prima che cambi anche solo una vite, visto gli € che ho speso!),ma co l'attuale aggionamento dei prodotti,tra 1/2 2 mi tocchera' cambiarlo!,xche come vedo in questo forum e in gioro,la gente,c'e' chi puo' ,ma anche chi fa salti mortali,compera l'ultimo modello solo x fare il figo! o si lasci abbindolare da il negoziante,dalla publicita' o dagli altri,che smaniosi delle novita e convinti dell cambiamento abissale promesso in ambito prestazionale dalle ultime schede video o cpu,poi x carita c'e' chi come me cambia pc o pezzi una volta ogni tanto.Tuttoquesto ragazzi,lasciatevelo dire da uno che non capisce niete!,non fa che gonfiare le tasche dei produttori,sia di gioki che di Hardware!,che felici e contenti non fanno che buttar fuori,molte volte,schede video che sono uguali alle precedenti progettualmente ma o gli mettono un po + di memoria o le cloccano un po o gli mettono un diodo di + e costano 200€ in + delle precedenti!.Ma secondo voi,i produttori di Hardware tipo Nvidia e ATI,non si parlano con i sviluppatori di game!??,be' io penso proprio di si,intendo non x far comparire il logo o sviluppare il titolo con la piena compatibilita con la loro scheda,ma bensi' x far si che i titoli facciano risaltare le schede di ultima generazione rispatto alle altre,che so' se adesso le ultime anno 24 pipe e 256 mega di ram ok!bene i prossimi gioki fammeli che vanno meglio con 512,quelli dopo con 1giga e 32 pip. ecc ecc!.Pensate che non si vero?,date un occhiata che cosa contengono le CONSOLE a livello Hardware,poi prendete il gioko + pesante che c'e'!che xho ci sia anche x PC,poi giokateci!vedrete che x il pc ci vole den altro all'interno x farlo girare bene! e questo e' un esempio lampante,non chiacchere!.Io non voglio dire che le case si debbano fermare ma rallentare!xche anche il + ricco, smanioso di novita credo che,se invece di cambiare scheda ogni 4/6 mesi la cambi ogni anno,giokando sempre alla grande!,non si lamenti,se poi qualcuno a vogli di buttar via soldi gli do il mio n. di C.C. che famo prima!
:D

Completamente d'accordo.
Adesso quando verrà presentato R520 e si vedrà che andrà il doppio e magari andrà meglio di NV47(sono solo ipotesi) tutti a prendere il chip ati e vedrete che ci sarà tantissima gente che passerà dalle varie 6800GT e X800XT a R520.
Questà frase vale anche per me perchè se sono un po' più furbo è meglio che aspetti le architetture WGF 2.0 piuttosto che R520.

Vifani
23-03-2005, 16:14
Originariamente inviato da Athlon 64 3000+
Completamente d'accordo.
Adesso quando verrà presentato R520 e si vedrà che andrà il doppio e magari andrà meglio di NV47(sono solo ipotesi) tutti a prendere il chip ati e vedrete che ci sarà tantissima gente che passerà dalle varie 6800GT e X800XT a R520.
Questà frase vale anche per me perchè se sono un po' più furbo è meglio che aspetti le architetture WGF 2.0 piuttosto che R520.

Fermo restando che secondo me con il tuo sistema puoi aspettare veramente le architetture WGF 2.0 senza problemi, alla fine penso che la maggioranza delle persone che corrono dietro le schede video non salteranno un bel niente. WGF 2.0 e i chip che li supportano non dovrebbero arrivare prima della metà del 2006 e ciò significa attenderli per oltre un anno a partire da adesso. La cosa è possibile, ma ovviamente bisognerà scendere a compromessi per alcuni dei titoli più recenti che usciranno entro la fine dell'anno e normalmente coloro che corrono dietro le schede video, al primo scatto con AA 4x e anisotropico 8x e dettagli al massimo, iniziano già a vedere a chi poter vendere la scheda che hanno per aggiornarsi :)

Athlon 64 3000+
23-03-2005, 16:52
Originariamente inviato da Vifani
Fermo restando che secondo me con il tuo sistema puoi aspettare veramente le architetture WGF 2.0 senza problemi, alla fine penso che la maggioranza delle persone che corrono dietro le schede video non salteranno un bel niente. WGF 2.0 e i chip che li supportano non dovrebbero arrivare prima della metà del 2006 e ciò significa attenderli per oltre un anno a partire da adesso. La cosa è possibile, ma ovviamente bisognerà scendere a compromessi per alcuni dei titoli più recenti che usciranno entro la fine dell'anno e normalmente coloro che corrono dietro le schede video, al primo scatto con AA 4x e anisotropico 8x e dettagli al massimo, iniziano già a vedere a chi poter vendere la scheda che hanno per aggiornarsi :)

Di solito tutti mi dicono che con il mio sistema se aspetto le architetture
WGF 2.0 sarò pesantemente cpu-limited ma io me ne infischio perchè la mia cpu attuale la volgio tenere fino al 2007.
Io l'anno prossimo avrei intenzione di prendere una scheda madre pci-ex socket 754 e poi prendermi una scheda video WGF 2.0 PCI-ex e poi nel 2007 quando cambierò l'interò sistema mi terrò la mia scheda video che sarà ancora molto veloce.

fek
23-03-2005, 17:40
Originariamente inviato da Athlon 64 3000+
Di solito tutti mi dicono che con il mio sistema se aspetto le architetture
WGF 2.0 sarò pesantemente cpu-limited ma io me ne infischio perchè la mia cpu attuale la volgio tenere fino al 2007.
Io l'anno prossimo avrei intenzione di prendere una scheda madre pci-ex socket 754 e poi prendermi una scheda video WGF 2.0 PCI-ex e poi nel 2007 quando cambierò l'interò sistema mi terrò la mia scheda video che sarà ancora molto veloce.

Non dargli ascolto, stai facendo la cosa giusta.

Se l'essere CPU limited dipendesse solo dal confrontare la CPU con la GPU sarebbe un mondo piu' felice e senza guerre.

mrt75
23-03-2005, 18:37
Originariamente inviato da cdimauro
Sì.
Visto che siete gia in 2 a dire che non so' quello che dico!,ditemi dove sbaglio e xche!! PRIMA COSA! E descrivetimi i componenti Hardware della PS2 e dell'XBOX! io li so'! e so anche che se faccio un pc con tali componenti ci faccio girare i criceti sopra!

Athlon 64 3000+
23-03-2005, 19:53
Originariamente inviato da fek
Non dargli ascolto, stai facendo la cosa giusta.

Se l'essere CPU limited dipendesse solo dal confrontare la CPU con la GPU sarebbe un mondo piu' felice e senza guerre.

Il bello che me lo hanno sconsigliato tutti di farlo,e poi se io gioco a 1280x1024 con i filtri non credo che la cpu conti tanto a quella risoluzione.
Dato che L'R520 sarò ancora directx 9 a me conviene prendere una scheda con una nuova architettura(WGF 2.0) perchè gia la 6800GT il suo dovere lo fa.
Dicono che ci vorranno i dual core,oggi ho letto che i dual core Intel e AMD per tutto il 2005 verranno prodotti in quantità limitate e poi volevo
chiederti se nel prossimo futuro quanto i videogiochi si avvantaggieranno rispetto ai single core.
Sarà proprio bello vedere all'opera nel mio case nel 2006 una gpu WGF
2.0 con il mio Athlon 64 3000+:D

Athlon 64 3000+
23-03-2005, 19:55
Originariamente inviato da mrt75
Visto che siete gia in 2 a dire che non so' quello che dico!,ditemi dove sbaglio e xche!! PRIMA COSA! E descrivetimi i componenti Hardware della PS2 e dell'XBOX! io li so'! e so anche che se faccio un pc con tali componenti ci faccio girare i criceti sopra!

Caro Mirko riesci sempre a scatenare polemiche.
Dovrebbero darti il premio Polemico dell'anno:sofico:

Karandas
23-03-2005, 20:08
Originariamente inviato da mrt75
Visto che siete gia in 2 a dire che non so' quello che dico!,ditemi dove sbaglio e xche!! PRIMA COSA! E descrivetimi i componenti Hardware della PS2 e dell'XBOX! io li so'! e so anche che se faccio un pc con tali componenti ci faccio girare i criceti sopra!
E' abbastanza ovvio:

1) I giochi su console girano a 640x480 senza filtri ad eccezione forse per l'xbox, sul pc il minimo è 1024x768 spesso, se non sempre, con filtri e texture di risoluzione + elevata senza nominare tutte le features delle dx9 che la ps2 non sa nemmeno cosa sono

2) Le console non hanno OS(che pesa e occupa ram) ma solo bios e sono progettate esclusivamente per giocare mentre il pc ha utilizzi illimitati

Questo già dovrebbe bastare a chiarirti le idee, se qualcuno ha voglia di scendere nel dettaglio lo faccia pure.

Tanto per dirne una, Doom 3 gira bene in 640 anche sul PC della mia amica che ha una radeon 9000 liscia con 256mb di ram di sistema e un mero pentium4 2ghz a patto di tenere i dettagli bassi, e torniamo al solito punto, il pc non è una macchina costruita appostametne per giocare.

Michelangelo_C
23-03-2005, 20:26
Originariamente inviato da Karandas
E' abbastanza ovvio:

1) I giochi su console girano a 640x480 senza filtri ad eccezione forse per l'xbox, sul pc il minimo è 1024x768 spesso, se non sempre, con filtri e texture di risoluzione + elevata senza nominare tutte le features delle dx9 che la ps2 non sa nemmeno cosa sono

2) Le console non hanno OS(che pesa e occupa ram) ma solo bios e sono progettate esclusivamente per giocare mentre il pc ha utilizzi illimitati

Questo già dovrebbe bastare a chiarirti le idee, se qualcuno ha voglia di scendere nel dettaglio lo faccia pure.

Tanto per dirne una, Doom 3 gira bene in 640 anche sul PC della mia amica che ha una radeon 9000 liscia con 256mb di ram di sistema e un mero pentium4 2ghz a patto di tenere i dettagli bassi, e torniamo al solito punto, il pc non è una macchina costruita appostametne per giocare.
Grande risposta, è assolutamente vero tutto e confermo. Tuttavia sono in tanti a fare questa domanda (anch'io me la ponevo anni fa), secondo voi perchè? Io credo di saperlo: la grafica di alcuni giochi per console è veramente bella, soprattutto al momento del lancio della console stessa, che a causa dell'HW ottimo per il momento e di tutte le ottimizzazioni di sistema già dette, si pone ad un livello anche superiore di quella dei titoli PC. Ma questo è logico, dato che se non facessero uscire giochi decenti al lancio, non se la filerebbe nessuno una console. Poi c'è da dire che la risoluzione è 640X480, senza filtri e con texture spesso mediocri, ma il gioco lo guardi dal divano mediamente distante diversi metri dalla televisione, non da una sedia a poche decine di centimetri dal monitor. Perciò le imprecisioni nelle linee e nel resto le vedi molto meno che su un PC. Inoltre quelli che programmano su console scrivono il gioco per sfruttare l'hardware a disposizione, con tutte le ottimizzazioni e i trucchetti che ne derivano. Alla fine viene fuori un gioco assolutamente ottimo se relazionato all'HW e in più ci va sommata una giocabilità spesso superiore (a parte gli sparatutto) data dal pad e una frequenza di uscita dei titoli molto superiore (intendo buoni titoli). Il tutto condito con un prezzo d'acquisto piuttosto basso se paragonato a quello di un PC a utilizzo gaming.
Quello che ho scritto lo dico pur non possedendo alcuna console, è solo quello che secondo me è la realtà. Perciò in conclusione, hanno ragione sia quelli che dicono che le console sono meglio, sia quelli che sostengono che sia meglio il PC, in quanto hanno entrambi i loro vantaggi. Di sicuro però, chi davvero ama la tecnologia e non solo il gioco in se, preferirà di gran lunga il PC, che non è paragonabile ad una console;) .

fek
23-03-2005, 20:47
Originariamente inviato da Michelangelo_C
Ma questo è logico, dato che se non facessero uscire giochi decenti al lancio, non se la filerebbe nessuno una console. Poi c'è da dire che la risoluzione è 640X480, senza filtri e con texture spesso mediocri, ma il gioco lo guardi dal divano mediamente distante diversi metri dalla televisione, non da una sedia a poche decine di centimetri dal monitor.

Inoltre il televisore e' un naturale filtro passa basso che fornisce gratuitamente una sorta di antialiasing.

mrt75
23-03-2005, 20:48
Io preferisco di gran lunga il PC!!! che sia chiaro! e non possiedo una console!,xche ritengo il pc superiore su qualsiasi piano!!(nei gioki)xche non c'e' gioko che non si possa giocare!o col gamepad o il mouse o il volante ecc ecc,mi basta pensare a giocare a doom 3 o call of duti senza mouse o tastiera e vomito!
Da quello che so',non ricordo se la PS2 o l'Xbox a un 733 Mqz di cpu e una nvidia da 32 Mgb di memoria video! :eek: prova a giocare a domm 3 con quelle caratteristiche e poi altro che Moviolone!!!!!!! :D

P.S: E poi non e vero che il pc non e' fatto x il gioco!,semmai sono i giochi che non sono fatti bene x il PC! basterebbe programmarli meglio! e tutti ,anche se anno schede video di 1 anno ci giocherebbero alla grande!!

CiccoMan
23-03-2005, 23:11
Originariamente inviato da mrt75
Io preferisco di gran lunga il PC!!! che sia chiaro! e non possiedo una console!,xche ritengo il pc superiore su qualsiasi piano!!(nei gioki)xche non c'e' gioko che non si possa giocare!o col gamepad o il mouse o il volante ecc ecc,mi basta pensare a giocare a doom 3 o call of duti senza mouse o tastiera e vomito!
Da quello che so',non ricordo se la PS2 o l'Xbox a un 733 Mqz di cpu e una nvidia da 32 Mgb di memoria video! :eek: prova a giocare a domm 3 con quelle caratteristiche e poi altro che Moviolone!!!!!!! :D

P.S: E poi non e vero che il pc non e' fatto x il gioco!,semmai sono i giochi che non sono fatti bene x il PC! basterebbe programmarli meglio! e tutti ,anche se anno schede video di 1 anno ci giocherebbero alla grande!!

il problema è che qundo i programmatori si mettono a lavorare su un gioco pc devono fare si che il gioco vada su modelli diversi di vga, su schede madri e con processori anche molto diversi fra loro... e questo per forza penalizza la resa! su una console devi fare un gioco che giri su una vga su una scheda madre e su una cpu stabilita!

per il resto... ho provato a giocare con quake arena su ps2...:Puke:

ciauz:D

cdimauro
24-03-2005, 08:05
Originariamente inviato da mrt75
Da quello che so',non ricordo se la PS2 o l'Xbox a un 733 Mqz di cpu e una nvidia da 32 Mgb di memoria video! :eek: prova a giocare a domm 3 con quelle caratteristiche e poi altro che Moviolone!!!!!!! :D
E tu prova a pensare di fare il porting di Doom3 per una console PER COME E' ADESSO, con tutti i poligoni, il grande quantitativo di texture e la loro dimensione, e risoluzioni di almeno 640x480 (progressive, non interlacciata): è impossibile.

Tu confondi e vuoi paragonare i giochi per console con quelli per PC, quando i primi sono fatti per girare su un hardware meno potente, con meno memoria principale, meno memoria video, che usano risoluzioni-francobollo come 320x240, 640x240, e per bene che vada 640x480 (interlacciata, quindi in questo caso si va al più a 25 o 30 fps, a seconda del segnale video PAL o NTSC), con pochi poligoni, poche texture, e di piccola dimensione, senza filtri (tanto ci pensa la tv, no? Ma se provi a collegare l'uscita video a un monitor le seghettature si sprecano e i pixel sono grossi quanto una casa).

Beh, direi che il confronto non regge proprio.
P.S: E poi non e vero che il pc non e' fatto x il gioco!,semmai sono i giochi che non sono fatti bene x il PC! basterebbe programmarli meglio! e tutti ,anche se anno schede video di 1 anno ci giocherebbero alla grande!!
T'hanno già risposto. E poi non è affatto così: quella dei giochi per console che sfruttano l'hardware è una leggenda metropolitana.
Esempio: quanti sono i titoli per PS2 che sfruttano TUTTE E DUE le Vector Unit? La minoranza.
Allo stesso modo, ci sono giochi per PC più o meno curati degli altri da questo punto, e che sfruttano più o meno bene l'hardware su cui girano.

Karandas
24-03-2005, 10:39
Menomale, un pò di buon senso in questo thread. :D

mrt75
24-03-2005, 17:10
Ecco almeno una risposta completa!sara' come dici tu e!,ma concordi che 256 mega di memoria video se li sfruttassero meglio basterebbero x un bel po' di tempo anche con i titoli futuri?,avro sbagliato magari a fare il paragone con le console, ma il discorso che o fatto in precedenza non si discosta di tanto dalla realta' delle cose!

Karandas
24-03-2005, 18:05
Originariamente inviato da mrt75
Ecco almeno una risposta completa!sara' come dici tu e!,ma concordi che 256 mega di memoria video se li sfruttassero meglio basterebbero x un bel po' di tempo anche con i titoli futuri?,avro sbagliato magari a fare il paragone con le console, ma il discorso che o fatto in precedenza non si discosta di tanto dalla realta' delle cose!

No, hai idea della quantità di ram che richiedeono le normal maps del motore di U3? Parecchia. In più se vuoi attivare i filtri a risoluzione un pò spinte ne serve ancora di più...

Athlon 64 3000+
24-03-2005, 19:50
Originariamente inviato da Karandas
No, hai idea della quantità di ram che richiedeono le normal maps del motore di U3? Parecchia. In più se vuoi attivare i filtri a risoluzione un pò spinte ne serve ancora di più...

Per me i 512 mb sulle attuali schede non servono niente.
I 512 MB saranno più utili in chip come R520 e NV47 che dovrebbero avere un potenza di calcolo notevolmente superiore rispetto a NV40 e R420 e saranno lo standard per le architetture WGF 2.0
Guarda caso i giochi basati sull'Ue3 usciranno guarda caso quando ci saranno delle gpu molto più potenti di quelle attuali e con quantitavi di memoria di almeno 512 MB.

Karandas
24-03-2005, 21:38
Quando mai ho detto che servono ora?

mrt75
24-03-2005, 23:14
Sara'! ma a me tira il fondoschiena!.Mi ricordo 4 anni e mezzo fa' comprai una G.force 2 GTS con 32 mega di memoria, quella si che e' stata una scheda!l'ho tenuta 2 anni! adesso ogni anno la devi cambiare,sempre se vuoi un buon compromesso nelle prestazioni!.
Allora che faccino delle super schede,che almeno durino un poco!.No xche ridendo e scherzando qua,partono dei 500€ alla volta,micca brustolini!non + 400/500 milalire ma €! = 1000000 di lire.Poi adesso venitemi a dire,aaaa se vuoi il top! aaaaaaaa ........aaaaaaaaaa......... a sto c....o!.Sembra che la gente si diverta a spendere gli €,x me dovrebbero durare solo un po' di + le schede video! del resto mi va bene che ci siano le novita' x carita',piace anche a me' avere un pc aggiornato,sempre + potente ecc ecc,ma non mi piace doverlo aprire ogni 6 mesi x cambiare qualcosa! (si fa' x dire)
Se fossi in loro farei una scheda con 20 giga di memoria a 20000 Mgz DDR 6 e con frequenze di clok del core di 10000 Mgz cosi' x 3/4 anni siamo a posto :D scherzo..... micca tanto!! :sbav:

DjLode
25-03-2005, 08:17
Se vi da fastidio non avere nel case la scheda più veloce del mercato non credo sia un problema di Ati e Nvidia che semplicemente hanno la tecnologia e la mettono a disposizione.
Il mercato si adegua con calma, quanti giochi necessitano di una Nv40 oggi come oggi? Nessuno. Anzi, stanno uscendo giochi che necessitano di una scheda Dx9 e la 9700 (prima scheda dx9 del mercato) è fuori da un bel pò di tempo.
Nessuno vi obbliga, quindi nessuno deve cambiare. Se lo fa lo fa solo perchè lo vuole fare.

Athlon 64 3000+
25-03-2005, 08:18
Originariamente inviato da Karandas
Quando mai ho detto che servono ora?

Però quello che volevo dire è che sulle schede attuali sono completamente inutili.
LA cosa più bella è che quando è stato presentato NV40 gia si sapeva che quel chip non sarebbe stato sufficiente per far girare L'UE 3.0.
Come ho detto in precendenza quando usciranno le schede basate su R520 e NV47 molti venderanno la proprio 6800GT o X800XT per prenderne le nuove gpu.
Ditemi una cosa(vale anche per me):
Io ci ho riflettuto e sono arrivato a concludere che senso abbia prendere una scheda basata su R520 o Nv47 per chi ha già Una 6800GT o una X800XT o X800XL quando tra un'anno verranno presentate già nel nuove architetture WGF 2.0.
Io ho riflettutto e se sono intelligente dato che ho una 6800GT è meglio che aspetti le nuove architetture.
Perà se dovessi aspettare oltre un'anno e aspettare fino alla fine del 2006 allora potrei cambiare idea.

Athlon 64 3000+
25-03-2005, 08:19
Originariamente inviato da DjLode
Se vi da fastidio non avere nel case la scheda più veloce del mercato non credo sia un problema di Ati e Nvidia che semplicemente hanno la tecnologia e la mettono a disposizione.
Il mercato si adegua con calma, quanti giochi necessitano di una Nv40 oggi come oggi? Nessuno. Anzi, stanno uscendo giochi che necessitano di una scheda Dx9 e la 9700 (prima scheda dx9 del mercato) è fuori da un bel pò di tempo.
Nessuno vi obbliga, quindi nessuno deve cambiare. Se lo fa lo fa solo perchè lo vuole fare.

Concordo,adesso come adesso si gioca ancora benissimo anche con una Radeon 9700 128 MB.

DjLode
25-03-2005, 08:20
Originariamente inviato da Athlon 64 3000+
Concordo,adesso come adesso si gioca ancora benissimo anche con una Radeon 9700 128 MB.

Scheda che risiede nel mio case da un bel pò di tempo :)

cdimauro
25-03-2005, 08:28
Originariamente inviato da mrt75
Ecco almeno una risposta completa!sara' come dici tu e!,ma concordi che 256 mega di memoria video se li sfruttassero meglio basterebbero x un bel po' di tempo anche con i titoli futuri?,
Il problema è che PC e console sono troppo diversi in qualità di strumenti per l'intrattenimento: il primo ha un'evoluzione molto più rapida per quanto riguarda l'hardware.
ll fatto di comprare oggi una scheda video con 256MB non ti garantisce nulla sul futuro, perché questo è soltanto UN fattore.
Esempio: puoi avere una 9600SE con 256MB, ma non puoi certo giocare a Doom3 a pieno dettaglio e risoluzioni elevate.
avro sbagliato magari a fare il paragone con le console, ma il discorso che o fatto in precedenza non si discosta di tanto dalla realta' delle cose!
La realtà è che i giochi per console e PC sono pensati e realizzati in modo diverso, come ti ho detto.
Esempio: prendi la conversione di Silent Hill 2 da PS2 a PC e mettile a confronto. Le differenze mi sembrano evidenti. Eppure per PS2 questo gioco non sfigura, ma la conversione per PC ha potuto avvantaggiarsi di un hardware decisamente migliore (e lo stesso vale per la conversione per X-Box).

Maury
25-03-2005, 08:42
E' verissimo che le console sono nate per lavorare in condizioni molto più favorevoli, parlo di risoluzione, AA gratis grazie alla TV etc, ma provate a guardare la resa nella sua globalità :)

Mettetevi alla giusta distanza dallo schermo, caricate la pista El Capitan di Gran Turismo 4 e ditemi se non una delle cose più belle che i Vs occhi abbiano mai visto ;)

Michelangelo_C
27-03-2005, 12:18
Originariamente inviato da DjLode
Se vi da fastidio non avere nel case la scheda più veloce del mercato non credo sia un problema di Ati e Nvidia che semplicemente hanno la tecnologia e la mettono a disposizione.
Il mercato si adegua con calma, quanti giochi necessitano di una Nv40 oggi come oggi? Nessuno. Anzi, stanno uscendo giochi che necessitano di una scheda Dx9 e la 9700 (prima scheda dx9 del mercato) è fuori da un bel pò di tempo.
Nessuno vi obbliga, quindi nessuno deve cambiare. Se lo fa lo fa solo perchè lo vuole fare.
E' quanto di più vero detto in questa discussione, e forse anche la cosa più ovvia.. non cpisco perchè nonostante sia una cosa così risaputa, in tanti continuano a lamentarsi sul continuo aggiornamento della tecnologia: se non la vuoi non la compri, chi te lo fa fare?
Comunque ottima sign, berserk è fantastico (tant' è vero che ho tutta la serie sia in collection che nei numeri originali :D :D ).

Alberello69
28-03-2005, 07:10
hai ragione, ma quello che ha scritto DjLode per favore non quotatelo....
ancora con sta leggenda che con la 9700 :blah: si gioca a tutto al max ecc...per favore certe cose non vanno scritte per evitare di confondere ulteriormente la gente!
:nonsifa:

Athlon 64 3000+
28-03-2005, 10:41
Originariamente inviato da Alberello69
hai ragione, ma quello che ha scritto DjLode per favore non quotatelo....
ancora con sta leggenda che con la 9700 :blah: si gioca a tutto al max ecc...per favore certe cose non vanno scritte per evitare di confondere ulteriormente la gente!
:nonsifa:

Forse Doom3,che uno dei giochi più brutti della storia,Far Cry che è molto pesante.
Dopo aver visto girare bene HL2 su una 9700 a 1024x768 con tutto a palla ti posso dire che si gioca anconra benissimo con una scheda del genere e per HL2 è il termine di paragone attuale come motore grafico dato che lo ritengo il migliore attualmente in circolazione.

mrt75
28-03-2005, 15:40
Cmq non mi sto lamentando dell'aggiornamento x carita!ma se questo lo considerate un aggiornamento a livello di Hardware.....
Cqm vi lascio con le vostre idee,anche xche io preferisco il tanto x tanti che il poco x pochi!
Ps spero che ne prossimi mesi il prezzo delle Vga salga dell 100% almeno dopo vediamo chi ride....
A non sprecatevi a rispondere xche mi levo dalla discussione.

DjLode
28-03-2005, 22:24
Originariamente inviato da Michelangelo_C

Comunque ottima sign, berserk è fantastico (tant' è vero che ho tutta la serie sia in collection che nei numeri originali :D :D ).

OT

Io mi sto facendo pian piano (uff le uscite purtroppo sono diventate lentissime e la collection ha praticamente recuperato la serie normale) la Collection. Che dire? Uno dei migliori manga che abbia mai letto con un disegno fenomenale.

DjLode
28-03-2005, 22:26
Originariamente inviato da Alberello69
hai ragione, ma quello che ha scritto DjLode per favore non quotatelo....
ancora con sta leggenda che con la 9700 :blah: si gioca a tutto al max ecc...per favore certe cose non vanno scritte per evitare di confondere ulteriormente la gente!
:nonsifa:

Per cortesia mi quoti dove io ho detto che con la 9700 si gioca con tutto al massimo? :)
Dai suvvia non hai capito una cacchio di quello che ho detto, rileggitelo con calma, fai un bel respiro e rileggilo di nuova. Magari capisci cosa c'è scritto :D E sopratutto non mi vieni a mettere in bocca parole che non ho mai detto :)

Alberello69
28-03-2005, 22:46
ho sbagliato nik...lol

DjLode
28-03-2005, 22:53
Originariamente inviato da Alberello69
ho sbagliato nik...lol

:D Sarà la Pasqua e le uova di cioccolato :D

Maury
29-03-2005, 08:41
Io con la 9700 Pro parecchio over non ho mai avuto problemi, risoluzione di 1024 x 768, aniso e un bel AA2x. Non c'è gioco che non vada alla grande, e nel caso sego via l'AA, mica casca il mondo :)

Non serve la 850 XT per giocare bene ;)

Alberello69
29-03-2005, 12:59
Originariamente inviato da DjLode
:D Sarà la Pasqua e le uova di cioccolato :D
avevo bevuto troppo, il 27 è stato il mio compleanno!
:ubriachi:

DjLode
29-03-2005, 13:05
Originariamente inviato da Alberello69
avevo bevuto troppo, il 27 è stato il mio compleanno!
:ubriachi:

Allora posso capire anche meglio :gluglu: :cincin:

Ok, basta spam :D

Alberello69
30-03-2005, 18:31
''....We still cannot predict the exact number of pipelines of R520 chip. ATI placed 32 pipelines inside, but there is a chance that it will enable just 24 for a start. It will be a pure marketing decision but technically every R520 "Fudo" will have full 32 pipes. ATI can just keep these extra eight pipes for the later chip and enable them if necessary. If ATI's czars decide that they need more performance they will go with full 32 pipes.''

Maury
30-03-2005, 18:33
Originariamente inviato da Alberello69
''....We still cannot predict the exact number of pipelines of R520 chip. ATI placed 32 pipelines inside, but there is a chance that it will enable just 24 for a start. It will be a pure marketing decision but technically every R520 "Fudo" will have full 32 pipes. ATI can just keep these extra eight pipes for the later chip and enable them if necessary. If ATI's czars decide that they need more performance they will go with full 32 pipes.''

:eek: :eekk:

Praticamente in base a cosa farà la prox scheda nVidia....

RE DEI VIRUS
26-04-2005, 00:03
:yeah::yeah::yeah::yeah::yeah::yeah::yeah::yeah::yeah: