View Full Version : VESPA Piaggio: il MITO italiano su 2 ruote!!! [*Thread Ufficiale*]
Che dire... :p
...Ed è appena uscito l'ultimo modello:
http://www.motorbox.com/static/upl/P/0000/PiaggioVespaLX2005-6496-027-f.jpg
http://www.motorbox.com/static/upl/P/0000/PiaggioVespaLX2005-6496-036-f.jpg
http://www.motorbox.com/static/upl/P/0000/PiaggioVespaLX2005-6496-039-f.jpg
http://www.motorbox.com/static/upl/P/0000/PiaggioVespaLX2005-6496-042-f.jpg
A me piace e se dovessi acquistare un motorino non avrei dubbi sulla scelta! :D
Opinioni di chi ne possiede uno?
Di qualsiasi epoca...
Ciao! :)
non ho mai avuto nulla che su due ruote non si muovesse che con la sola forza delle mie gambe...però la Vespa mi è sempre piaciuta molto...la trovo bella, semplice, pulita...xfetta nel suo ruolo...ed anche molto elegante.
Non posso dir nulla per tutto il resto, parlo solo dal punto di vista estetico.
Ciao, Ale
Sono daccordo con te, dato che anch'io non ho mai posseduto un motorino. Ma quando mi servirà, non avrò dubbi! ;)
Qua la prova della Vespa Piaggio LX 2005 (http://www.motorbox.com/Moto/VisteeProvate/Scooter/PiaggioVespaLX2005.html).
esteticamente è una vespa, per il resto è un normale scooter :muro:
Originariamente inviato da dieg
esteticamente è una vespa, per il resto è un normale scooter :muro:
La vera Vespa e' motra quando hanno levato il cambio al manubrio e il freno a pedale. La ruota di scorta invece era inutile.
Tornando al topic: e' un gran bello scooter, disegnato bene e fedele al design del passato senza essere kitch.
Originariamente inviato da rip82
La vera Vespa e' motra quando hanno levato il cambio al manubrio e il freno a pedale. La ruota di scorta invece era inutile.
Tornando al topic: e' un gran bello scooter, disegnato bene e fedele al design del passato senza essere kitch.
di che anno sono le ultime versioni col cambio al manubrio?:)
Burlindo
21-03-2005, 19:19
Porca zozza... così la mia et4 125 diventa già vecchia...
Pero' niente da dire è bellissima... e se va bene come la mia poi!
Originariamente inviato da rip82
La vera Vespa e' motra quando hanno levato il cambio al manubrio e il freno a pedale. La ruota di scorta invece era inutile.
Tornando al topic: e' un gran bello scooter, disegnato bene e fedele al design del passato senza essere kitch.
ti quoto..la vera vespa è morta quando è stato tolto il cambio al manubrio ed il freno a pedale!!!
p.s. ne possego due!!! "Doc"
una vespa piaggio Pk Xl e una che neanche mi ricordo come si chiama!!! ha 40 anni:O
Sebbene possieda una ET4 150 posso confermare (come piu' volte sottolineato dagli iscritti di www.vespaonline.com ) che la VESPA e' caratterizzata da 2 cose
STRUTTURA PORTANTE
CAMBIO AD INGRANAGGI
attualmente la ET4 e derivate (ET2 ed LX) NON si puo' considerare a pieno titolo una Vespa .. ma solo un ottimo scooter a strttura portante metallica.
L'unica VESPA attualmente in vendita rimane la VESPA PX (ed i suoi cloni Bajai ed LML)
P.S. piccola nota che fa tanto la felicita' dei VESPISTI DOC ...nel 2004 il PX nonostante la poca promozione ha venduto di piu' di ET e GT messe insieme
Originariamente inviato da ugox@
ti quoto..la vera vespa è morta quando è stato tolto il cambio al manubrio ed il freno a pedale!!!
p.s. ne possego due!!! "Doc"
una vespa piaggio Pk Xl e una che neanche mi ricordo come si chiama!!! ha 40 anni:O
Io avevo una 150 Sprint V del 1977, blu stupenda.
Vista a tg2motori, splendida, a me garba molto.
Ma il telaio di queste ultime vespe, è in lamiera o abs?
Burlindo
26-03-2005, 11:40
Ma è possibile che tutte le volte nascano le stesse stupide discussioni da asilo: "La nuova Vespa non è una vera Vespa... " ecc. ecc.
Chi ha la vecchia Vespa buon per lui. La nuova Vespa intanto non è uno scooter, è una Vespa. C'è chi vuole idolatrare il cambio manuale... faccia pure. Io sto bene con il variatore e non mi interessa più di tanto il cambio manuale, sono contento così come sono. Vuoi mettere passare per la città, con uno scooter o con la mia Vespa! I tempi cambiano e non si puo' pretendere che non aggiungano mai nuovi modelli. Per me è la migliore reinterpretazione della Vespa in chiave moderna che si potesse fare, ditemi se non è bella accidenti!
Ovviamente le mie io ho espresso considerazioni soggettive, perchè non è mia abitudine considerare quello che ho solo io "il meglio" e tutto il resto spazzatura.
(mi avete prorpio fatto girare i maroni)
Ps. I miti non nascono da soli, spetta agli appassionati crealri. Ora che lo vogliate o no è il turno di quella nuova farsi le ossa.
questa mi piace parecchio, la penultima invece mi era indifferente.
molto simile come linea a quella "vecchia", per questo mi piace.:O :)
Eccomi qui. Possessore di una Vespa 50L del 1968 e di una Bajaj Classic SL 125. Sono iscritto a Vespaonline.com
Ho un'idea mia personale che molti non condivideranno. Io penso che la Vespa debba avere cambio manuale al manubrio, freno posteriore a pedale, e motore laterale con trasmissione secondaria a ingranaggi, non a cinghia.
In base a questo ritengo che le Vespe intradotte dal '96 (ET2, ET4, GranTurismo e LX) tradiscono, peraltro un po' brutalmente, quello che è lo stile e la filosofia che per anni si sono incarnati in una scocca portante (le nuove Vespa hanno un telaio a longheroni, non dei gusci di lamiera portante come vuole la tradizione). Ciò nonostante posso reputare le nuove Vespe come degli scooter competitivi, la cui meccanica è tuttavia ispirata al modello giapponese, che poco ha a che fare con la Vespa 98 del 1946.
Insomma meglio una LX di uno Zip. Ma permettetemi, meglio una Special di una LX.
Posso essere preso per fondamentalista, ma a me piace guidare con un determinato stile, il cambio manuale per me è veramente quel qualcosa in più che può dare delle emozioni.
Rispetto qualsiasi parere, ovviamente, ma per me la Vespa è quella a marce, che non si ferma mai, che può avere mille difetti, ma che sotto una corteccia di metallo ha un'anima che fa vivere un mito. La Vespa vera è longevità: è un progetto che è nato dai ruderi del dopoguerra, ma oggi continua a stupire, a essere oggetto di ammirazione. Non a caso le ET2/ET4 dopo 9 anni dall'esordio sono già andate in pensione: la PX invece è là, è la stessa dal 1977, e non vuole invecchiare.
alimatteo86
28-03-2005, 10:56
a me le nuove vespe non piacciono(in particolare il dietro, on quelle chiappe altissime e la marmitta)....indipendentemente dalla meccanica (che non mi piace comunque)
per qunato rigurada la ruota di scorta devo dire chela sua presenza mi ha parato le chiappe 1 volta (1 altra olta ero senza chiave e quindi non ho potuto sostituirla :D )
cmq esiste già 1 3d su vespa/lambretta
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=689104
proporrei di sopprimerte 1 dei 2....
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.