PDA

View Full Version : FfmpegX e H.264


xgear91
20-03-2005, 21:00
Stavo giocherellando con FfmpegX, guardo nei codec per la compressione e vedo H.264.
Prima domanda, e' l' H.264 che dovrebbe essere utilizzato in Quicktime 7?
Seconda domanda ( se la risposta alla prima domanda e' si), che vantaggi ho a rippare da dvd utilizzando tale codec? Se prendo un divx e lo ricodifico con H.264 a parita' di frame rate e risoluzione ottengo un file di dimensioni piu' piccole?
Illuminatemi o voi esperti di ripping e codifica :D

matteos
20-03-2005, 21:31
io ho provato a comprire uno scorcio di filmato (5 minuti) con handbrake 0.6.2 che usa come codec H.264 la versione free la x264 o qualcosa del genere:) ti posso dire che sul mio ibook si andava in singola passata a 3 fps :eek:
per quanto riguarda la bonta del software la qualità mi sembra migliore a paartià di bitrate ma purtroppo non ho + avuto modo di fare delle prove:)
tra l'altro quello che ho capito e che questo codec x264 non sarà compatibile con il codec implementato in QT7

xgear91
20-03-2005, 21:46
In questo momento sto facendo una prova, con un divx in mio possesso da 230 MB.
Ho impostato ffmpegx utilizzando le impostazioni veloci mettendole su h.264 e cambiando unicamente da NTSC a PAL.
Voglio vedere quanto grande diventa alla fine. E se perde in qualita'.

xgear91
20-03-2005, 22:34
Beh il divx e' dimagrito di quasi 50 Mb senza perdita di qualita'.... interessante questo H.264.

ArticMan
20-03-2005, 22:40
Per provare un codec non bisogna farlo con una cosa tipo un divx, che già di per se ha una perdita di qualità, ma con un dvd ad esempio

xgear91
20-03-2005, 23:06
Originariamente inviato da ArticMan
Per provare un codec non bisogna farlo con una cosa tipo un divx, che già di per se ha una perdita di qualità, ma con un dvd ad esempio
Lo so :D ma non avevo voglia ora.... giuro che domani metto su un dvd e provo a ripparlo prima in divx e poi in h.264.
Pero' a me basta gia' vedere che lo stesso divx trasformato in h.264 occupa meno e non ha perdita di qualita' apparente. Se guadagno 50 mega a divx il mio hdd di sicuro gioisce.

hycarus
21-03-2005, 11:52
Originariamente inviato da xgear91
Beh il divx e' dimagrito di quasi 50 Mb senza perdita di qualita'.... interessante questo H.264.

Ti posso chiedere alcune info sulla velocità della conversione?
Che computer hai usato?
Quanto dura il divx?
Che risoluzione ha il divx?
E quanto ci ha messo per fare tutto?

Te lo chiedo perché cerco di rendermi conto di quanto è veloce un mac a fare queste cose dato che sto maturando l'idea di swicthare e col pc faccio soprattutto elaborazione video... grazie mille!

xgear91
21-03-2005, 12:40
Originariamente inviato da hycarus
Ti posso chiedere alcune info sulla velocità della conversione?
Che computer hai usato?
Quanto dura il divx?
Che risoluzione ha il divx?
E quanto ci ha messo per fare tutto?

Te lo chiedo perché cerco di rendermi conto di quanto è veloce un mac a fare queste cose dato che sto maturando l'idea di swicthare e col pc faccio soprattutto elaborazione video... grazie mille!
Il tempo purtroppo non l'ho calcolato, non era una dei fattori che avevo preso in considerazione.
Il divx di partenza era a 640x480 come risoluzione, audio mp3 a 128bit, della durata di 23 minuti e 52 secondi.
Il computer e' quello in sign. Nel frattempo avevo aperto anche altri programmi, appunto perche' non mi interessava quanto tempo ci impiegasse.

matteos
21-03-2005, 13:59
io parlavo di un filmato preso da un dvd anche perchè non capisco il senso si comprimere in H264 un divx che è già compresso di suo :)