View Full Version : MS Activesync fa schifo anche a voi? :)))))
A me si.....
E sinceramente vorrei un prog per trasferire i files senza usare activesync... Se esistesse qualcosa che facesse vedere al pc il palmare come una comunissima chiavetta usb.... magari!!!
Infatti quando trasferisco files molto grandi con activesync, a parte che rimane bloccata la finestra di origine fino alla fine del trasferimento, e poi spesso mi capita che perde la connessione, non so per quale motivo, e mi tocca ricominciare.... e poi tutte le volte che attacco il palmare alla base, odio vedere che activesync si mette a sincronizzare.... :mad: non voglio sincronizzare niente io!!!!!!!! Voglio solo un file manager! ;)
Grazie 1000 a tutti! Ciauz!! :)
ho il tuo stesso problema, l'active sync si perde quando trasferisco files molto grandi, tipo i divx, e lo fa sia con la base usb che col bt.
per il resto non è male, ma anche a me blocca la finestra col file di origine
SilverXXX
20-03-2005, 07:40
Che bello, non sono solo! :cry:
Non riesco a sopportare quel programma (adesso cmq la 3.8 è meno stupida delle precedenti), e in più non si possono aggiungere altri programmi a cui fare la sincronizzazione. ADesso ho dovuto fare un backup, ma temo che il ripristino andrà male. Speriamo in bene.
Eheh, vedo che è un pensiero abbastanza comune eh? :D
Si, ora ho messo su la 3.8 anche io, ma non mi sembra granchè differente, anche se non ho ancora provato la stabilità del collegamento... Comunque, dico, che ci vorrebbe a fare un softwarino del @zzz che fa diventare il palmare una chiavetta usb? Non ci credo che non sia possibile... magari sei obbligato a mettere comunque activesync, ma almeno potrebbe servire ad evitarne l'utilizzo...
Io ho provato a cercare su google, in mille modi, ma al max ho trovato Intellisync, che è ancora più stupido di AS, cioè, più inutile per quello che voglio fare io... Sinceramente sto pensando di prendermi un lettore di schede (tanto ormai non costano granchè...) così tolgo la CF dal palmare e la leggo/scrivo lì, più velocemente e senza problemi di perdita di connessione...
Unica pecca, che non si possono installare programmi sulla CF in questo modo... :muro:
A me questi blocchi nel trasferimento li fa sia con l' Asus A620, che con il vecchio Toshiba e330, se poi lo fa anche a voi, è palese che è colpa di AS... :rolleyes:
Speriamo che nelle vostre ricerche troviate qualcosa che fa al caso nostro, altrimenti ci toccherà comprare un lettore di schede... si... :rolleyes:
Grazie!
Ciauz!! ;)
SilverXXX
20-03-2005, 08:47
So che esiste qualcosa per fare quello che dici te, ma cmq il trasferimento è lento. Purtroppo la lentezza nei trasferimenti non è un problema di active sync. Per ovviare al problema, basterebbe un memory card reader, che ormai non costano molto.
deadmaster
20-03-2005, 09:44
nfatti quando trasferisco files molto grandi con activesync, a parte che rimane bloccata la finestra di origine fino alla fine del trasferimento, e poi spesso mi capita che perde la connessione, non so per quale motivo, e mi tocca ricominciare.... e poi tutte le volte che attacco il palmare alla base, odio vedere che activesync si mette a sincronizzare....
Con un programma così...capita a tutti:D
Originariamente inviato da deadmaster
Con un programma così...capita a tutti:D
:sofico: :sofico: :sofico:
Originariamente inviato da SilverXXX
So che esiste qualcosa per fare quello che dici te, ma cmq il trasferimento è lento. Purtroppo la lentezza nei trasferimenti non è un problema di active sync. Per ovviare al problema, basterebbe un memory card reader, che ormai non costano molto.
Beh, ma la lentezza....... quella è fisiologica, poco male, l'importante è che non cada il collegamento e che non blocchi le finestre di origine... Hai qualche nome di software? :flower:
SilverXXX
20-03-2005, 15:19
Cerca card nella sezione palmari, dovresti trovare qualcosa, se ne era parlato qui.
Originariamente inviato da Remoz
Beh, ma la lentezza....... quella è fisiologica, poco male, l'importante è che non cada il collegamento e che non blocchi le finestre di origine... Hai qualche nome di software? :flower:
scusa ma non ti basta disabilitare la sincronizzazione e usare il palmare da gestione periferiche?
Originariamente inviato da street
scusa ma non ti basta disabilitare la sincronizzazione e usare il palmare da gestione periferiche?
Leggi meglio il primo post!
Prova a creare una LAN tra PC e PPC usando il BT, in questo modo il trasferimento dei file non passa per il ces... ehm, per ActiveSync ;)
Si la soluzione migliore sarebbe mettere in rete LAN Pocketpc e PC...
Anche io ODIO activesync è il software più inutile e limitante creato da micro$oft negli ultimi 5 anni. Purtroppo per come sono gestiti i programmi attualmente non è possibile farne a meno al 100%
Originariamente inviato da erCicci
Prova a creare una LAN tra PC e PPC usando il BT, in questo modo il trasferimento dei file non passa per il ces... ehm, per ActiveSync ;)
Avercelo il Bluetooth!!! :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :huh: :huh:
Ho entrambi i palmari senza bluetooth... e comunque con il costo della chiavetta bluetooth usb per il pc, prendo il lettore di memory e risolvo comunque... Però la lan era sicuramente più comoda... con il prossimo palmare dai ;)
DAAAAAAIIIIIIII, uscitemi un software che fa al caso nostroooo daaaaaaiiiiii!!!! :D
Cià
la minchiata più grossa di ActiveSync è che per trasferire un file nel palmare, non apre il file dalla sua origine poiché prima se lo deve copiare nella sua cartellina.
col risultato che se non si ha sufficiente spazio in quella unità il trasferimento non parte neanche.
però, che astuzia!
Originariamente inviato da Arësius
la minchiata più grossa di ActiveSync è che per trasferire un file nel palmare, non apre il file dalla sua origine poiché prima se lo deve copiare nella sua cartellina.
col risultato che se non si ha sufficiente spazio in quella unità il trasferimento non parte neanche.
però, che astuzia!
Ma infatti, è un programma scandaloso... l'unica cosa che fa bene a mio avviso è la sincronizzazione dell'orologio :D :sofico:
Beh, magari fa bene anche la sincronizzazione in genere, ma è l'unica cosa che a me non serve, come penso anche al 70% degli utenti PocketPC.. Intendo, che azzz me ne faccio di sincronizzare i contatti con la rubrica di Outlook, che tanto non navigo con il palmare e nemmeno uso la posta elettronica? Se invece sono uno di quei pochi che si può permettere di farlo, allora ricado nel 30% rimanente... Ma con le tariffe che mettono al /KB i gestori di telefonia, è praticamente un lusso connettersi con il palmare..
(Era solo un esempio...)
Ma invece che ActiveSync è un pacco, vabbè nessuno di noi ha dei dubbi vedo :D
Ci deve pur essere un modo di attaccarlo al pc e farglielo vedere come semplice storage memory usb, o simile... Forse qualcosa da installare sul palmare..
Vedo che non sono il solo a non trovare questo modo... :oink:
Originariamente inviato da Remoz
Ma infatti, è un programma scandaloso... l'unica cosa che fa bene a mio avviso è la sincronizzazione dell'orologio :D :sofico:
Beh, magari fa bene anche la sincronizzazione in genere, ma è l'unica cosa che a me non serve, come penso anche al 70% degli utenti PocketPC.. Intendo, che azzz me ne faccio di sincronizzare i contatti con la rubrica di Outlook, che tanto non navigo con il palmare e nemmeno uso la posta elettronica? Se invece sono uno di quei pochi che si può permettere di farlo, allora ricado nel 30% rimanente... Ma con le tariffe che mettono al /KB i gestori di telefonia, è praticamente un lusso connettersi con il palmare..
(Era solo un esempio...)
Ma invece che ActiveSync è un pacco, vabbè nessuno di noi ha dei dubbi vedo :D
Ci deve pur essere un modo di attaccarlo al pc e farglielo vedere come semplice storage memory usb, o simile... Forse qualcosa da installare sul palmare..
Vedo che non sono il solo a non trovare questo modo... :oink:
boh :dunno: io sono nel 30% che lo usa per sincronizzare outlook (ma non per la posta quanto per il todo e i contatti, di lavoro o quanto necessari)
E per trasferire file, la velocità e praticità del lettore di sc (universale a 15 euro) é moooolto superiore
Originariamente inviato da Remoz
Ci deve pur essere un modo di attaccarlo al pc e farglielo vedere come semplice storage memory usb, o simile... Forse qualcosa da installare sul palmare..
No non c'è, ne sono sicuro... C'è una cosa del genere solo per PALM (cardexport II). Ho mandato una mail agli sviluppatori di questo software e mi hanno detto che è in programma una versione per pocketpc, ma non mi hanno saputo dire quando... Quindi per ora non resta che sperare
SilverXXX
22-03-2005, 11:57
Ah, allora eri te che ne parlavi, rizlo. Mi sembrava di averlo letto in qualche post.
Eheh, mi sa che faccio prima davvero a pigliare il lettore di schede da mettere al pc... Ne avevo visto uno bellissimo che integrava anche il floppy, così in pratica si sostituisce il lettore floppy con quello che fa anche lettore memory...
Anche io ricado in quel 30% di gente che sincronizza le mail, i contatti e il calendario.... (Credo proprio che siamo un po' di più di quel 70%...)
Ad ogni modo, non credo che sia Active Sync la causa della lentezza dei trasferimenti dei file.
Io ho provato a trasferire su una CF un file AVI tramite lettore USB ed ho notato si una maggior velocità (lieve, non così conclamata!) nel trasferimento.
Quando si è trattato di trasferire le mappe del sw di navigazione, non ci ho messo poi così tanto (40min per 500 e rotti Mb di dati!)
Questo è del tutto normale e credo dipenda e dalla velocità di scrittura del palmare sulle memorie e dalla velocità stessa delle memorie.....
Chi non ama il software di MS può cercare un prodotto analogo sul web.....
Ciao ciao
SilverXXX
22-03-2005, 17:09
Anch'io ci sincronizzerei volentieri appuntamenti, mail e task, se solo supportasse altri client. Cmq la lentezza dipende sia dal palmare che dalla cf, le nuove ultra 2 spesso sono limitate dal palmare se quest'ultimo non è recente.
Originariamente inviato da Remoz
Avercelo il Bluetooth!!! :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :huh: :huh:
Ooooops, sorry, avevo capito il contrario... :ave: :ave:
Cmq anche io sono uno che usa ActiveSync per sincronizzare rubrica e agenda... quantomeno perche' cosi' ho sempre un backup di tutti i miei contatti ;)
Azzzz, ma allora sei proprio un magoooo!!! :D
Originariamente inviato da MAGO_G
Anche io ricado in quel 30% di gente che sincronizza le mail, i contatti e il calendario.... (Credo proprio che siamo un po' di più di quel 70%...)
Vabbè, non è questione di percentuale, è che comunque penso che la gente abbia più bisogno di trasferire file che di sincronizzare la rubrica, intendo come utilizzo in generale...
Ad ogni modo, non credo che sia Active Sync la causa della lentezza dei trasferimenti dei file.
Io ho provato a trasferire su una CF un file AVI tramite lettore USB ed ho notato si una maggior velocità (lieve, non così conclamata!) nel trasferimento.
Quando si è trattato di trasferire le mappe del sw di navigazione, non ci ho messo poi così tanto (40min per 500 e rotti Mb di dati!)
Questo è del tutto normale e credo dipenda e dalla velocità di scrittura del palmare sulle memorie e dalla velocità stessa delle memorie.....
Non metto assolutamente in dubbio le tue prove, ma qui non ci si lamentava assolutamente della velocità, bensì del fatto che cade molto spesso il collegamento tra palm e pc... Leggi bene dall'inizio, please!
Chi non ama il software di MS può cercare un prodotto analogo sul web.....
Ciao ciao
Appunto, e questo thread secondo te perchè l'ho aperto? Leggi bene all'inizio, dicevo appunto che ho cercato e ricercato, ma non trovo niente che serva a trasferire files senza ste seccature, e quindi chiedevo qui sul forum se qualcuno aveva qualche software da consigliare...
:rolleyes: Se non avete tempo/voglia di leggere tutto il thread, o almeno il primo post, ma perchè rispondete a vanvera tanto per criticare.... mmmmmmmm!!!!!! :muro:
ascolta datti comunque una calmata.
Innanzitutto se hai necessità soprattutto di trasferire grosse quantità di dati o hai un utlizzo particolare del palmare o hai sbagliato acquisto. Comprati una chiave usb o un lettore di schede. Il palmare immagino a quasi tutti quelli che non lo hanno come status simbol serve per lavoro. E per lavoro serve sincronizzare contatti, to-do, appuntamenti ;)
Secondo io per esempio non ho mai perso un trasferimento. Certo non trasferisco quasi mai file da 300-400 Mega.
Semmai, ho visto che trasferendo file sopra i 100 la barra di avanzamento ad un certo punto torna indietro e continua. Se vedo però (con f5) la dimensione del file continua a crescere.
L' unica cosa che non sopporto, in caso, é la lentezza estenuante di un trasferimento via usb 1 (neanche 2) e su cf/sd che fa veramente addormentare. Mentre a casa ho un lettore multiformato usb2 e la velocità (sia per l' usb che perché non passo da palmare) é infinitamente migliore.
Ciao, mi spiace tu abbia frainteso, ma non voleva essere affatto una critica. :cool:
Oggi se riesco ti faccio una ricerca e posto qualche link....
Ciaoooooooooo
Originariamente inviato da street
ascolta datti comunque una calmata.
Innanzitutto se hai necessità soprattutto di trasferire grosse quantità di dati o hai un utlizzo particolare del palmare o hai sbagliato acquisto. Comprati una chiave usb o un lettore di schede. Il palmare immagino a quasi tutti quelli che non lo hanno come status simbol serve per lavoro. E per lavoro serve sincronizzare contatti, to-do, appuntamenti ;)
Secondo io per esempio non ho mai perso un trasferimento. Certo non trasferisco quasi mai file da 300-400 Mega.
Semmai, ho visto che trasferendo file sopra i 100 la barra di avanzamento ad un certo punto torna indietro e continua. Se vedo però (con f5) la dimensione del file continua a crescere.
L' unica cosa che non sopporto, in caso, é la lentezza estenuante di un trasferimento via usb 1 (neanche 2) e su cf/sd che fa veramente addormentare. Mentre a casa ho un lettore multiformato usb2 e la velocità (sia per l' usb che perché non passo da palmare) é infinitamente migliore.
Ma ti ho forse detto qualcosa?? :eek:
Originariamente inviato da MAGO_G
Ciao, mi spiace tu abbia frainteso, ma non voleva essere affatto una critica. :cool:
Oggi se riesco ti faccio una ricerca e posto qualche link....
Ciaoooooooooo
No, niente, figurati, è che il tuo post non puoi negare che avesse un'aria di critica, e comunque si vedeva che non avevi letto qual'era il problema, quindi mi sono girate le @@ :D :D :D
Comunque :cincin: ;)
E non stare a perdere tempo, che non so nemmeno se esiste qualche software che trasferisca (anche se lentamente) i files al palmare senza i difetti di Activesync... Anche perchè azzz, in una pagina e mezzo di thread, nessuno che ne usi uno alternativo...
Speravo appunto di sentire qualcuno che usava il tal software, ecc, ecc...
Poi oh, magari mettendo le chiavi di ricerca giuste in google, qualcosa si trova... :boh:
Grazie, ciauz!
Liam Gallagher
23-03-2005, 09:28
NN ricordo bene dove ma leggevo qualcosa riguardo...
Forse un software c'e' ma ricordo di aver visto un punteggio "tipo 1 stella su 10" xche faceva pena...
Mi sa che bisogna aspettare un po :D
Sarebbe molto comodo vederlo come una semplice chiavetta usb..
Originariamente inviato da Liam Gallagher
NN ricordo bene dove ma leggevo qualcosa riguardo...
Forse un software c'e' ma ricordo di aver visto un punteggio "tipo 1 stella su 10" xche faceva pena...
Na favolaaaa!!! :asd: :asd: :asd:
Mi sa che bisogna aspettare un po :D
Campa cavallo che l'erba......... :D Ma speriamo, ma è già da tanto tempo che si sono diffusi i palmari, che mi sembra strano non ci sia già qualche "tool" anche free, di terze parti, o cose del genere... E se non c'è adesso, dubito per il futuro, ma.... sperem! ;)
Sarebbe molto comodo vederlo come una semplice chiavetta usb..
Altrochè!! E poi dico, mi sembrava una cosa così naturale... Tanto che la prima volta che ho collegato il palmare al pc, mi aspettavo l'icona in risorse, senza far nulla, come quando attaccavo la fotocamera.... E invece... Amara sorpresa: ActiveSync :rolleyes:
Potevano mica farlo vedere come una comune chiavetta, e uno avviava activesync solo per installare i programmi o per sincronizzare i dati? Libera scelta....
Io ho addirittura tolto i suoni che riproduce alla connessione e alla disconnessione, perchè a volte, quando meno te lo aspetti, hai il volume un po' alto, capita che perde la connessione e la riprende, e vai con lo spavento! :asd:
Originariamente inviato da Remoz
Altrochè!! E poi dico, mi sembrava una cosa così naturale... Tanto che la prima volta che ho collegato il palmare al pc, mi aspettavo l'icona in risorse, senza far nulla, come quando attaccavo la fotocamera.... E invece... Amara sorpresa: ActiveSync :rolleyes:
Potevano mica farlo vedere come una comune chiavetta, e uno avviava activesync solo per installare i programmi o per sincronizzare i dati? Libera scelta....
Io ho addirittura tolto i suoni che riproduce alla connessione e alla disconnessione, perchè a volte, quando meno te lo aspetti, hai il volume un po' alto, capita che perde la connessione e la riprende, e vai con lo spavento! :asd:
aspetta un attimo :eek:
Io ho un 2210 e Winxp me lo vede proprio come se fosse un dispositivo usb (chiave usb, fotocamera, videocamera per esempio).
ci entro dentro, faccio copia-incolla, tanto con il palmare quanto con un lettore di schede.
La differenza sta solo che se uso il lettore di schede é più veloce
Originariamente inviato da street
aspetta un attimo :eek:
Io ho un 2210 e Winxp me lo vede proprio come se fosse un dispositivo usb (chiave usb, fotocamera, videocamera per esempio).
ci entro dentro, faccio copia-incolla, tanto con il palmare quanto con un lettore di schede.
La differenza sta solo che se uso il lettore di schede é più veloce
Coooooomeeee, abbi pietà! :eek: Sicuro??
Ma senza usare il lettore di schede, entri nell'icona del palmare di colore Arancio in risorse del computer e poi li dentro fai incolla?
Se è così allora è comunque activesync che te lo fa vedere in risorse del pc, ma emula solamente l'explorer di winxp, non lo usa..
Per tagliare la testa al toro, ce la faresti a fare uno screen mentre entri dentro il palmare (come te lo vede il pc..) vai chennesò su un file della sheda CF che è nel palmare e ci fai tasto destro? Che se ti da un menù di opzioni ridotto allora sta usando activesync (cosa moooooolto probabile...) altrimenti, se ti da il menù completo come se facessi tasto destro su un file dell'hd, te lo vede effettivamente come chiavetta usb (dubito seriamente però...)...
Facce sape... :eek:
Originariamente inviato da street
aspetta un attimo :eek:
Io ho un 2210 e Winxp me lo vede proprio come se fosse un dispositivo usb (chiave usb, fotocamera, videocamera per esempio).
ci entro dentro, faccio copia-incolla, tanto con il palmare quanto con un lettore di schede.
La differenza sta solo che se uso il lettore di schede é più veloce
Devo contraddirti, non è così... Tu vedi il palmare in "risorse del computer" solo perchè hai installato il mefitico Activesync... Ti assicuro che il palmare NON è visto come unità disco removibile come gli altri dispositivi da te elencati.
Prova a collegare il tuo 2210 su un altro PC anche con WinXP che non ha mai avuto un palmare collegato ne mai installato activesync, vedrai che il palmare viene rilevato ma NON è possibile accedere ad alcuna risorsa, in pratica lo vede e basta ma non è possibile farci nulla, proprio come una periferica senza driver... Questo vale per TUTTI i palmari pocketpc, è una scelta (imho SBAGLIATISSIMA) di Microsoft quando ha progettato l'OS pocketpc
ok allora ci siamo intesi.
Fa proprio quello. Sono rimasto confuso dal "Tanto che la prima volta che ho collegato il palmare al pc, mi aspettavo l'icona in risorse, senza far nulla, come quando attaccavo la fotocamera"
Io se attacco la fotocamera o la videocamera (usb/firewire) al pc non la gestisco come se fosse un archivio rimovibile, ma all' incirca come con il palmare.
Originariamente inviato da MAGO_G
Ad ogni modo, non credo che sia Active Sync la causa della lentezza dei trasferimenti dei file.
Io ho provato a trasferire su una CF un file AVI tramite lettore USB ed ho notato si una maggior velocità (lieve, non così conclamata!) nel trasferimento.
Quando si è trattato di trasferire le mappe del sw di navigazione, non ci ho messo poi così tanto (40min per 500 e rotti Mb di dati!)
Questo è del tutto normale e credo dipenda e dalla velocità di scrittura del palmare sulle memorie e dalla velocità stessa delle memorie.....
E' stato tecnicamente dimostrato che activesync *E'* un collo di bottiglia.
Non sempre ma in determinate condizioni, activesync sfrutta non più del 50% della banda dell'USB1.0 e questo avviene sempre con file molto grossi....
Prova a trasferire un singolo file da 250/300MB (per le mappe è diverso perchè i 500MB non sono un unico file!) prima con activesync e poi lo stesso file con un lettore di schede USB... Activesync ci mette ALMENO il DOPPIO se non peggio... Questo è un dato di fatto riconosciuto da tutti coloro che creano programmi per pocketpc, non solo dagli utilizzatori... Certo in alcune condizioni la velocità di activesync può essere simile a quella di un lettore, ma non è la norma
Quello che tutti dovrebbero capire è che questo activesync è l'ennesima imposizione perpetrata da microsoft ai danni dell'efficenza di un apparecchio informatico e c'è ben poco che si possa dire in loro difesa. I pocketpc dovrebbero essere visti come unità disco removibile come fanno centinaia di dispositivi anche ben meno complessi dei palmari, e COME OPZIONE per chi ha esigenza di sincronizzare mail/contatti/etc... fornire activesync, NON renderlo l'unico, obbligatorio software per trasferire files tra PC e palmare e soprattutto installare applicazioni.
Infatti è questo l'aspetto più importante, i palmari sono dei computer veri e propri, non sono periferiche dei PC desktop quindi non ci sarebbe nessunissimo bisogno di un PC desktop per installare programmi su di esso. Invece per come vanno adesso le cose, il legame tra desktop e pocketpc è IMPOSTO. Infatti quasi tutti gli sviluppatori di software per ppc (con qualche magnanima eccezione) rilasciano i loro programmi e demo SOLO in formato .exe autoinstallante compilato per win32 e processori x86 OBBLIGANDO chiunque ad avere un PC desktop solo per installare i suddetti programmi nel palmare... Certo, è difficile che chi possiede un palmare non abbia un PC desktop ma non è questo il punto.
Se io mi trovassi in giro chissadove, avendo a disposizione una connessione GPRS o addirittura una Wi-fi, perchè mai non dovrei potermi installare un programma sul pocketpc? Perchè l'ha deciso microsoft?? ma vi sembra giusta una cosa del genere? Per questo bisogna spingere per il rilascio dei programmi nel formato .CAB, fortunatamente ci sono siti(ma troppo pochi) come questo che raccolgono una serie di programmi in formato .cab permettendo il download e l'installazione diretta senza bisogno di alcun desktop http://www.freecabs.de/
SilverXXX
23-03-2005, 11:38
Sono d'accordo con quanto detto sopra, e se andate a vedere su synce.sf.net (l'unico software alternativo ad actvesync, ma solo per linux :D ) ci sono dei tool per estrarre i cab dai file delle installazioni.
Liam Gallagher
23-03-2005, 12:05
Un tool molto carino sarebbe un programma x pocketpc capace di estrarre i .cab dal file di installazione windows .exe... abbinandolo a CabInstall x installare i .cab nella cartella che si vuole, si creerebbe una bella indipendenza...
Leggevo un articolo dove e' provato che l'80% degli utilizzatori di notebook potrebbero tranquillamente fare le stesse identiche cose con un palmare, avendo + autonomia, maggior maneggevolezza, migliori "scambi di dati" con i pc.
Se ci pensate su un notebook se vado da qualcuno senza una scheda di rete non riesco a "passare file" con un palmare installo activesync, collego il cavo usb (che OGNI pc ha...) e ho risolto il problema.
Ormai con le SD da 1gb si ha abbastanza spazio x portarsi dietro anche file di presentazioni o filmati belli grossi.
Ovvio, chi ne fa un uso "office" potrebbe essere scomodo.
E sicuramente la "versatilita'" di un portatile non e' pareggiata, ma x certa gente che usa il notebook x aprire 2 file word e ricevere le e-mail e' + che sufficente.
Per estrarre i file cab dai file di installazione basta scompattare il file di installazione con un applicativo tipo winrar o simili; oppure, in caso non fosse possibile, basta andare nella cartella \Programmi\Microsoft Activesync\nomeprogramma, prendersi il cab e portarselo sul palmare. Il tutto è molto macchinoso purtroppo.
Activesync è pensato per i "vecchi" palmari che erano considerati agende elettroniche o poco più.
C'è da dire però anche che via wi-fi è tutto più comodo: niente cavi, è possibile la sincronizzazione activesync e quella di rete normale.... purtroppo però la velocità di trasferimento non è elevata per cui oggi è ancora quasi d'obbligo un lettore di memorie su USB2.
Ciao
Originariamente inviato da SilverXXX
ci sono dei tool per estrarre i cab dai file delle installazioni.
:D Si li utilizzo da un pò, e sotto windows come dice Teod i .cab si trovano addirittura nella cartella activesync, quello che ci vorrebbe è appunto un programma per pocketpc che estrae i .cab dall'exe per windows! Con linux-familiar si può fare ma se hai linux sul palmare dei .cab non te ne fai molto ;)
Originariamente inviato da Rizlo+
E' stato tecnicamente dimostrato che activesync *E'* un collo di bottiglia.
Non sempre ma in determinate condizioni, activesync sfrutta non più del 50% della banda dell'USB1.0 e questo avviene sempre con file molto grossi....
Prova a trasferire un singolo file da 250/300MB (per le mappe è diverso perchè i 500MB non sono un unico file!) prima con activesync e poi lo stesso file con un lettore di schede USB... Activesync ci mette ALMENO il DOPPIO se non peggio... Questo è un dato di fatto riconosciuto da tutti coloro che creano programmi per pocketpc, non solo dagli utilizzatori... Certo in alcune condizioni la velocità di activesync può essere simile a quella di un lettore, ma non è la norma
Quello che tutti dovrebbero capire è che questo activesync è l'ennesima imposizione perpetrata da microsoft ai danni dell'efficenza di un apparecchio informatico e c'è ben poco che si possa dire in loro difesa. I pocketpc dovrebbero essere visti come unità disco removibile come fanno centinaia di dispositivi anche ben meno complessi dei palmari, e COME OPZIONE per chi ha esigenza di sincronizzare mail/contatti/etc... fornire activesync, NON renderlo l'unico, obbligatorio software per trasferire files tra PC e palmare e soprattutto installare applicazioni.
Infatti è questo l'aspetto più importante, i palmari sono dei computer veri e propri, non sono periferiche dei PC desktop quindi non ci sarebbe nessunissimo bisogno di un PC desktop per installare programmi su di esso. Invece per come vanno adesso le cose, il legame tra desktop e pocketpc è IMPOSTO. Infatti quasi tutti gli sviluppatori di software per ppc (con qualche magnanima eccezione) rilasciano i loro programmi e demo SOLO in formato .exe autoinstallante compilato per win32 e processori x86 OBBLIGANDO chiunque ad avere un PC desktop solo per installare i suddetti programmi nel palmare... Certo, è difficile che chi possiede un palmare non abbia un PC desktop ma non è questo il punto.
Se io mi trovassi in giro chissadove, avendo a disposizione una connessione GPRS o addirittura una Wi-fi, perchè mai non dovrei potermi installare un programma sul pocketpc? Perchè l'ha deciso microsoft?? ma vi sembra giusta una cosa del genere? Per questo bisogna spingere per il rilascio dei programmi nel formato .CAB, fortunatamente ci sono siti(ma troppo pochi) come questo che raccolgono una serie di programmi in formato .cab permettendo il download e l'installazione diretta senza bisogno di alcun desktop http://www.freecabs.de/
D'accordo al 101%!!! :ciapet:
Ergo dunque dalla discussione che l'unica soluzione al problema è:
http://www.trust.com/products/product.aspx?artnr=13883
:asd:
Che dite, è bello? 16€ si trova da tecno, quasi quasi lo piglio, così lo uso per il palmare e per la fotocamera... solo che son sempre 16€ più spese.... o magari lo trovo in qualche negozio... Comunque uno vale l'altro no? Questo legge tutto.....
si uno vale l'altro, il prezzo non è male, se non ci fossero le spese di spedizione sarebbe meglio ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.