View Full Version : Chiarito il mistero della mancata presentazione dei cellulari iTunes-Motorola
Che Steve sia un genio, non era in dubbio: ma si rileva finalmente il suo grande disegno. Leggete cose ci sta scritto su telefonino.net..
--
Ron Garriques, presidente della divisione telefonia mobile di Motorola, ha annunciato che la mancata presentazione dei cellulari iTunes al CeBIT di Hannover è semplicemente dovuta ad una strategia di mercato espressamente imposta da Steve Jobs, amministratore delegato di Apple, secondo cui “un prodotto va lanciato la domenica e venduto il lunedì”, un modo di dire elegante che ha creato molti interrogativi intorno questa vicenda. Svelato il mistero del perché Motorola non abbia presentato al CeBIT i cellulari iTunes è interessante notare che Motorola starebbe pensando di fornire a Sprint alcuni telefoni e di chiudere alcuni contratti di vendita con altre società americane per le vendite del noto modello RAZR; non solo, Ron Garriques ha aggiunto che l'azienda sarebbe intenzionata a mettere sul mercato già dal 2005 due telefoni da cui è possibile ascoltare musica scaricata dal service iTunes; il primo dovrebbe essere sul mercato entro il primo semestre di quest'anno, l'altro nei secondi sei mesi del 200
--
Capito?
Originariamente inviato da M4UR0X
Capito?
nu :huh:
"..è semplicemente dovuta ad una strategia di mercato espressamente imposta da Steve Jobs, amministratore delegato di Apple, secondo cui “un prodotto va lanciato la domenica e venduto il lunedì”.."
Ecco svelata tutta la politica di Steve
A differenza di ATi & nVidia, Apple preferisce presentare la roba solo quando è pronta a venderla in massa.
Centrato? :O
Originariamente inviato da M4UR0X
"..è semplicemente dovuta ad una strategia di mercato espressamente imposta da Steve Jobs, amministratore delegato di Apple, secondo cui “un prodotto va lanciato la domenica e venduto il lunedì”.."
Ecco svelata tutta la politica di Steve
nu:huh:
mrwolf1981
18-03-2005, 23:07
vai al cepu va :oink:
scherzo :*
A differenza di altre case che presentano i prodotti in anteprima per poi metterli sul mercato mesi e mesi dopo, la apple li presenta solo quando è pronta per venderli...
in questo modo si sfrutta maggiormente l'euforia data dalla novità.
Fattore questo che invece svanisce quando un prodotto viene rilasciato troppo tempo dopo la sua presentazione.;)
se devo essere sincera mi sembra anche logico, forse per questo non ho colto la rivelazione.
più fai aspettare, più crei aspettative, più lasci passare tempo e più grane puoi avere, che possono rivelarsi in gente che cmq dopo un pò si stufa-si dimentica della cosa perchè nel frattempo trova altro di interessante, si devono soddisfare delle aspettative che spesso sono sproporzionate, più tempo passa e più occasioni ci sono per sputtanare il lavoro o per far saltare fuori grane...insomma non ci vedo nulla di sbalorditivo nella scelta di jobs.
Mi pare solo sensato.
La notizia del cellulare con iTunes è arrivata da Motorola, che è abituata a fare i lanci mesi prima della messa in commercio.
Fosse stato per Apple avrebbero dovuto aspettare che fosse tutto pronto, e solo in quel momento l'avrebbero annunciato.
Aziende diverse, strategie diverse.
Originariamente inviato da nEA
se devo essere sincera mi sembra anche logico, forse per questo non ho colto la rivelazione.
più fai aspettare, più crei aspettative, più lasci passare tempo e più grane puoi avere, che possono rivelarsi in gente che cmq dopo un pò si stufa-si dimentica della cosa perchè nel frattempo trova altro di interessante, si devono soddisfare delle aspettative che spesso sono sproporzionate, più tempo passa e più occasioni ci sono per sputtanare il lavoro o per far saltare fuori grane...insomma non ci vedo nulla di sbalorditivo nella scelta di jobs.
Mi pare solo sensato.
sono perfettamente d'accordo.
cmq poteva anche dire "un prodotto va lanciato il lunedì e venduto il martedì":p
io non riuscivo a adare un senso al significato metaforico della domenica di pausa....
Originariamente inviato da M4UR0X
"..è semplicemente dovuta ad una strategia di mercato espressamente imposta da Steve Jobs, amministratore delegato di Apple, secondo cui “un prodotto va lanciato la domenica e venduto il lunedì”.."
Ecco svelata tutta la politica di Steve
che immane cazzata :D:D:D
apple presenta prodotti solo quando è pronta a venderli?:D:D:D
e non fa come altre case che presentano una cosa e poi la vendono mesi e mesi dopo?:D:D:D
ma fatemi il piacere!:D
ma l' apple cinema display 30" venduto effettivamente un annetto circa dopo che è comparso sullo store se lo sono già dimenticato tutti?:D
bhè forse in italia è stato venduto un po dopo.
Cmq quello è un prodotto con un mercato moolto limitato.
Un telefono cellulare è diretto ad un pubblico vastissimo.
Il problema che si può incontrare nel ritardare così a lungo l'uscita di un prodotto dopo la sua presentazione è che diventi "superato"
Un Apple 30" difficilmente sarà superato nel suo segmento daaltri prodotti.
Discorso divero per il tanto atteso iPhone che dovrà combattere un mercato pieno di concorrenza.
Originariamente inviato da riaw
che immane cazzata :D:D:D
apple presenta prodotti solo quando è pronta a venderli?:D:D:D
e non fa come altre case che presentano una cosa e poi la vendono mesi e mesi dopo?:D:D:D
ma fatemi il piacere!:D
ma l' apple cinema display 30" venduto effettivamente un annetto circa dopo che è comparso sullo store se lo sono già dimenticato tutti?:D
veramente il 30" lo hanno annunciato al wwdc di giungo e hanno detto che sarerìbbe stato disponibile da agosto ,ferie nel mezzo siamo slittati a settembre ottobre.
comuqne salvo imprevisti di provvigioni sono sempre disponibili al momento de lancio o al massimo il mese dopo
Originariamente inviato da nEA
se devo essere sincera mi sembra anche logico, forse per questo non ho colto la rivelazione.
più fai aspettare, più crei aspettative, più lasci passare tempo e più grane puoi avere, che possono rivelarsi in gente che cmq dopo un pò si stufa-si dimentica della cosa perchè nel frattempo trova altro di interessante, si devono soddisfare delle aspettative che spesso sono sproporzionate, più tempo passa e più occasioni ci sono per sputtanare il lavoro o per far saltare fuori grane...insomma non ci vedo nulla di sbalorditivo nella scelta di jobs.
Mi pare solo sensato.
Si tutto giusto, peccato che nel mercato della telefonia (ma non solo) si fa perfettamente il contrario...annunciare prodotti disponibili mesi e mesi dopo...per aumentare l'attesa, far crescere l'interesse, far parlare...
Ma il buon vecchio Steve vuole imporre la sua legge anche qui... :)
Myname
Originariamente inviato da Myname
Si tutto giusto, peccato che nel mercato della telefonia (ma non solo) si fa perfettamente il contrario...annunciare prodotti disponibili mesi e mesi dopo...per aumentare l'attesa, far crescere l'interesse, far parlare...
Ma il buon vecchio Steve vuole imporre la sua legge anche qui... :)
Myname
si ok, ma se in quei 4 mesi che aspetto esce qualcosa di simili prestazioni con un prezzo interessante sono propensa a prendere questo senza aspettare altri 4 mesi sulla fiducia...
che poi nel mercato della telefonia io personalmente non prenda mai niente di appena uscito (vuoi per i prezzi che calano dopo un niente rispetto all'uscita sul mercato) è un'altra cosa..
Originariamente inviato da Myname
Si tutto giusto, peccato che nel mercato della telefonia (ma non solo) si fa perfettamente il contrario...annunciare prodotti disponibili mesi e mesi dopo...per aumentare l'attesa, far crescere l'interesse, far parlare...
Ma il buon vecchio Steve vuole imporre la sua legge anche qui... :)
Myname
Do ragione a nea, sopratutto nel mercato della telefonia si stanno avendo evoluzioni sempre più rapide, ciò porta a trovare sul mercato telefoni a prezzi enormi appena messi sul mercato, ma che sono già notevolmente superati dai nuovi prodotti presentati. (Vedi SonyEricsson S700, un gioiello appena presentato, uno dei tanti una volta uscito sul mercato)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.