PDA

View Full Version : Aiutatemi! Il pc si riavvia improvvisamente...


Cizzu
18-03-2005, 16:37
Salve a tutti!
Sono appena arrivato su questo interessantissimo forum. Vi porgo subito il problema che mi affligge :cry: .
Il computer si riavvia improvvisamente. Ho scoperto (o almeno spero) che questo accade quando utilizzo un applicazione che succhia molta ram. L'applicazione in questione è un Editor di un gioco (Football Manager 2005). A volte si riavvia dopo pochi minuti, altre dopo una mezz'oretta che sto usando l'editor.

Sto usando il programma FreeRam XP Pro e tengo sotto controllo la Ram, che non scende mai oltre i 100 (cmq la "ottimizzo" spesso, in modo che ritorna stabilmente a valori più alti: 400-500); dunque escluderei un problema di RAM.

Ho pensato ad un surriscaldamento. Ma ho il case aperto, forse è il caso di dare una ripulita alle ventole che ho notato un po' troppa polvere. La temperatura della CPU (che ho controllato attraverso il Bios) è sui 60° / 140 ° F, mentre la temperatura del System è 34° / 91° F.

Ho pensato di guardare il Visualizzatore Eventi, ma sinceramente non so cosa cercare di preciso... vedo una lunga fila di errori...

Cosa posso fare?

mysteryman
18-03-2005, 22:31
le temperature sono a freddo o a pieno carico? perchè se salgono ancora possono diventare un problema
ma poi si riavvia come? all'improvviso si spegne come per mancanza di corrente oppure ti da un messaggio che ti dice di riavviare?
potrebbe poi essere anche un problema di alimentatore

goonico
18-03-2005, 22:33
Originariamente inviato da Cizzu

Ho pensato ad un surriscaldamento. Ma ho il case aperto, forse è il caso di dare una ripulita alle ventole che ho notato un po' troppa polvere. La temperatura della CPU (che ho controllato attraverso il Bios) è sui 60° / 140 ° F, mentre la temperatura del System è 34° / 91° F.

Ho pensato di guardare il Visualizzatore Eventi, ma sinceramente non so cosa cercare di preciso... vedo una lunga fila di errori...

Cosa posso fare?

che configurazione hai, che sistema operativo usi e che tipo di errori ci sono nel visualizzatore eventi ?

off
18-03-2005, 23:34
non e' che hai il gioco taroccato????

Cizzu
19-03-2005, 00:46
Originariamente inviato da mysteryman
le temperature sono a freddo o a pieno carico? perchè se salgono ancora possono diventare un problema
ma poi si riavvia come? all'improvviso si spegne come per mancanza di corrente oppure ti da un messaggio che ti dice di riavviare?
potrebbe poi essere anche un problema di alimentatore

si riavvia come se premessi il reset... cioè improvvisamente schermo nero e si avvia come se lo accendessi. Nessun messaggio di errore.
Le temperature le ho guardate dopo diciamo un'ora di utilizzo del computer...

juninho85
19-03-2005, 12:16
Originariamente inviato da Cizzu
Salve a tutti!
Sono appena arrivato su questo interessantissimo forum. Vi porgo subito il problema che mi affligge :cry: .
Il computer si riavvia improvvisamente. Ho scoperto (o almeno spero) che questo accade quando utilizzo un applicazione che succhia molta ram. L'applicazione in questione è un Editor di un gioco (Football Manager 2005). A volte si riavvia dopo pochi minuti, altre dopo una mezz'oretta che sto usando l'editor.

Sto usando il programma FreeRam XP Pro e tengo sotto controllo la Ram, che non scende mai oltre i 100 (cmq la "ottimizzo" spesso, in modo che ritorna stabilmente a valori più alti: 400-500); dunque escluderei un problema di RAM.

Ho pensato ad un surriscaldamento. Ma ho il case aperto, forse è il caso di dare una ripulita alle ventole che ho notato un po' troppa polvere. La temperatura della CPU (che ho controllato attraverso il Bios) è sui 60° / 140 ° F, mentre la temperatura del System è 34° / 91° F.

Ho pensato di guardare il Visualizzatore Eventi, ma sinceramente non so cosa cercare di preciso... vedo una lunga fila di errori...

Cosa posso fare?
brutta bestia l'editor di fm 2005,succedeva pure a me la faccenda dei riavvi:boh:
tieni sotto torchio i voltaggi e imposta il file di paging:)

ingpeo
19-03-2005, 12:43
Se i 60° sono dopo un'ora di utilizzo senza giochi allora sono decisamente troppi.
Quando usi un gioco schizzeranno in alto e il pc si riavvia.
Consigli:
1 pulisci bene dalla polvere
2 metti un paio di ventole di areazione nel case
3 controlla che il dissipatore sia ben montato con la relativa pasta
4 se non basta tutto questo sostituisci il dissipatore con uno più potente

Cizzu
19-03-2005, 13:25
Originariamente inviato da ingpeo
2 metti un paio di ventole di areazione nel case
3 controlla che il dissipatore sia ben montato con la relativa pasta


2 - Il case lo tengo pure aperto! Devo aggiungere anche altre ventole?
3 - di che pasta parli ? :what:

ingpeo
19-03-2005, 13:57
Originariamente inviato da Cizzu
2 - Il case lo tengo pure aperto! Devo aggiungere anche altre ventole?
3 - di che pasta parli ? :what:
2 Certe volte un case chiuso con un flusso d'aria ben studiato è meglio di uno aperto. Finchè lo tieni aperto ventole aggiuntive non servono.
3 La pasta che va messa tra dissipatore e processore. Può essersi seccata e va sostituita.

Prima di staccare il dissipatore munisciti di altra pasta sennò non puoi più rimontarlo visto che andrebbe sostituita ad ogni montaggio/smontaggio.

Cizzu
19-03-2005, 15:05
Disattivando la modalità di riavvio di windows agli errori, mi è arrivata la classica schermata blu, con questo messaggio:

Si è verificato un problema e windows è stato arrestato per impedire danni al computer.

IRQL_NOT_LESS_OR_EQUAL

Se è la prima volta che appare la schermata di errore relativa all'arresto, riavviare il computer. Se la schermata riappare, procedere come segue:

Verificare che tuto il nuovo hardware o software sia installato correttamente.
Se si tratta di una nuova installazione richiedere al produttore del hardware o software i necessari aggiornamenti di windows.
Se il problema persiste, disattivare o rimuovere l'hardware o il software di nuova installazione. Disattivare nel BIOS le opzioni di relativa memoria quali cache e shadowing. Per utilizzare la modalità provvisoria allo scopo di rimuovere o disattivare componenti, riavviare il computer, premere F8 per selezionare le opzioni di avvio avanzate, quindi selezionare modalità provvisoria.

Informazioni tecniche:

***STOP: 0x00000000A (0x0000001E, 0x000000FF, 0x00000001, 0x804DBC1B)

Inizio immagine della memoria fisica su disco
Scaricamento della memoria fisica completato. Contattare l'amministratore di sistema o il gruppo di supporto atle

Allibito per questo messaggio sono costretto a resettare il computer.
Però all'avvio di windows me ne giunge uno simile ma con informazioni differenti:

Stop: c000021a {Errore irreversibile di sistema}
Processo di sistema Session Menager Initialization terminato in modo inatteso con stato di 0xc000026c (0x00000000 0x00000000)
Il sistema è stato chiuso.

Allora resetto di nuovo... perchè non posso fare altrimenti...
E come ritorno a windows altro messaggio di errore.... sempre il solito: Stop: c00... etc...

Per accedere a windows sono costretto a spegnere proprio il computer dall'interrutore posto sul retro del case.

Ma che è successo? Sembra una cosa grave... qualcuno può dirmi cosa riguarda?

kaetan
19-03-2005, 20:06
Per me è la RAM, prova a cambiarla con un'altro banco magari te la fai prestare da qualche tuo amico, prima di comprare un altro banco.ciao.

Cizzu
19-03-2005, 20:34
Originariamente inviato da kaetan
Per me è la RAM, prova a cambiarla con un'altro banco magari te la fai prestare da qualche tuo amico, prima di comprare un altro banco.ciao.


Grazie mille kaetan.
Infatti qualche mio amico mi ha suggerito la stessa identica cosa. Quindi dovrei provare a cambiare slot al banco di Ram ? Dovrei dunque cambiare banco di Ram ? :cry:

Quando comprai il computer a "Computer Discount" richiesi 1 GB di Ram. Quelle belle persone anziché mettere effettivamente 1 GB hanno inserito 2 banchi: uno da 256 e uno da 512!!!Purtroppo me ne sono accorto troppo tardi...
Stessa cosa fecero per l'HD... però, per fortuna di quelli me ne accorsi subito. Questa gente è da denunciare... oltre a darmi meno Ram di quella che ho PAGATO me la danno pure difettosa!!
:mad:

goonico
19-03-2005, 22:03
prova a testare la ram con programmi tipo memtest (http://www.memtest86.com/memtest86-3.2.iso.zip)

inoltre visto che hai la ram in due banchi prova a far andare il pc prima con un banco e poi con l'altro e vedi con quale ti da problemi

kaetan
19-03-2005, 23:37
proprio così.

Cizzu
20-03-2005, 00:13
Originariamente inviato da goonico
inoltre visto che hai la ram in due banchi prova a far andare il pc prima con un banco e poi con l'altro e vedi con quale ti da problemi

Proverei anche, però, sfortuna vuole, che per caricare quel programma che mi fa riavviare il computer (l'Editor di FM05), sono necessarie almeno 512 mb di Ram.
Quindi posso testare soltanto il banco da 512...

kaetan
20-03-2005, 01:08
un'atro consiglio che ti dò,è di adoperare le ram di marca e formato uguale(2 ddr400 da 512mb o 2 ddr400 da 256) possibilmente con numero di matricola progressivo.ciao.

Cizzu
20-03-2005, 21:24
Ragazzi, ho scoperto una brutta cosa.
Tutti e 2 i banchi di Ram, hanno l'etichetta con scritto 512 mb ddr. :eek:
Uno di quelli però è in realtà un banco da 256... ma l'etichetta ne riporta 512... che dovrei fare?

ingpeo
20-03-2005, 21:27
Brutto segno, probabile sia quella che crea casini.
Fai una scansione con memtest con un banco alla volta.

goonico
20-03-2005, 21:53
Originariamente inviato da ingpeo

Fai una scansione con memtest.

Cizzu
21-03-2005, 01:33
Per ora ho provato a reinstallare l'editor.... ma niente, il probema persiste terribilmente... :cry:

Oddio mio. Sono assilato da questa cosa... ora come faccio? Ma cmq è molto strano... perchè fino a qualche tempo fa, editavo e usavo quel programma senza problemi... può essere qualche incompatibilità con qualche software installato recentemente ?

Cizzu
21-03-2005, 14:53
Ho provato a tenere soltanto un banco di Ram (quello "sano" da 512mb) e a caricare l'apllicazione appena reinstallata. Ma niente... di nuovo quella terribile schermata blu ... :cry:

Ora non mi resta che fare il test della memoria.
Qualcuno può dirmi come installare il memtest ? Ho scaricato l'ultima versione la 3.2. Ma non capisco come installare questo software...

Jagger
21-03-2005, 15:10
Ciao, hai installato Sp2? perche ad esempio su una delle mie macchine l'ho dovuto togliere perche mi dava incompatibilità, (mi si frozava la macchina) pensaci se per caso i tuoi problemi sono cominciati con il sp2.

Io da quando l'ho cavato via vado che è un piacere


Spero di esserti stato un minimo di aiuto

Buona fortuna

Cizzu
21-03-2005, 15:25
Originariamente inviato da Jagger
Ciao, hai installato Sp2? perche ad esempio su una delle mie macchine l'ho dovuto togliere perche mi dava incompatibilità, (mi si frozava la macchina) pensaci se per caso i tuoi problemi sono cominciati con il sp2.

Io da quando l'ho cavato via vado che è un piacere


Spero di esserti stato un minimo di aiuto

Buona fortuna

Si, ho la sp2 installata... lo sai che potrebbe essere una soluzione? :D
Grazie mille Jagger, ora quasi quasi provo a disinstallarla ;).