PDA

View Full Version : Arruolamento Us Army: con i videogiochi?


Onisem
18-03-2005, 11:17
Sapevo che l'esercito americano per incentivare gli arruolamenti utilizzasse anche metodi un pò strani, come quello di offrire interventi di chirurgia plastica alle donne, ma questa mi è giunta davvero nuova: iera sera stavo guardando un programma su Mtv (Brand:new) ed il conduttore descriveva questo sistema secondo il quale i reclutatori distribuirebbero dei Cd con dei videogames, ovviamente di guerra, nella speranza che uno ci giochi qualche giorno e poi, preso dalla cosa, clikki sull'apposito link e si arruoli on-line. A qualcuno risulta una cosa simile oppure è una panzana? Vi sembra normale?

tdi150cv
18-03-2005, 11:26
basta accedere a gamespy per vedere tonnellate di pubblicita' inerente all'arruolamento del U.S.
Personalmente lo trovo scandaloso ... almeno lasciateci giocare in pace ! Razza di guerrafondai con il petrolio nel sangue ...
La cosa piu' assurda e' che ai tempi di Clinton ... l'unica cosa che si arruolava era la stagista topa da mettere sotto alla scrivania ... con la famiglia Bush e' tutto e sempre una guerra ...

non se ne puo' piu' ... :rolleyes:

eriol
18-03-2005, 11:27
una certa logica assurda ce l' ha.....
in ogni caso non mi sembra normale che un ragazzo si arruoli in guerra solo perchè gli piacciono gli shoot' em up in soggettiva....

tdi150cv
18-03-2005, 11:30
be certo ... dico che quello che a me da fastidio e' il martellare ovunque e comunque ...
Dopo che io tu egli si scelga di arruolarsi e' n'altro discorso , ma se permetti e' stressante questo martellamento ...

eriol
18-03-2005, 11:33
ma come la fanno questa pubblicità?
con banner o popup?

tdi150cv
18-03-2005, 11:49
apri gamespy e vedi ... diciamo che prima del pannello di accesso alle varie sezioni su game spy , a meno di qualche pubblicita' videoludica , ti compare una bella pagina con 4 cretini che scendono da un elicottero da guerra con scritto RESPECT , HONOR e che caxxo ne so ...

oscuroviandante
18-03-2005, 11:59
Lo stesso America's Army è sviluppato dall'esercito Americano nell'intento di aumentare gli arruolamento.
Se poi è fatto nell'ottica di un ritorno alla leva in America , beh è probabile.



piccolo appunto per TDI...che ci metti nel tuo Turbo diesel?
aria o petrolio?


Mi fanno ridere quelli che dicono 'No War for Oil' ...con che cosa facciamo andare la macchinetta per portare in giro le squinziette?

Harvester
18-03-2005, 12:12
ma il gioco è uscito nel 2002, mi sembra.......

oscuroviandante
18-03-2005, 12:27
Originariamente inviato da Harvester
ma il gioco è uscito nel 2002, mi sembra.......

si ma continua a essere aggiornato

ed è molto carino e gratis
:D :D

Harvester
18-03-2005, 12:31
Originariamente inviato da oscuroviandante
si ma continua a essere aggiornato

ed è molto carino e gratis
:D :D

so che è uscita la 2.0

parax
18-03-2005, 13:00
In ferenheit 9/11, fanno vedere come arruolano nei posti con disoccupazione altissima dove l’unica fonte di guadagno è l’arruolamento, 2 marines in alta uniforme in giro per supermarket, scuole, palestre e facendo porta a porta a proporre l'arruolamento nei marines, intere famiglie comprese mamme e zie portate in Iraq e Afghanistan con contratti vantaggiosi, un assicurazione e un futuro sicuro sempre che se ne esca vivi, la storia si ripete i poveri vanno a rischiare la vita per gli interessi dei più ricchi, povera gente.

tdi150cv
18-03-2005, 13:20
Originariamente inviato da oscuroviandante
Lo stesso America's Army è sviluppato dall'esercito Americano nell'intento di aumentare gli arruolamento.
Se poi è fatto nell'ottica di un ritorno alla leva in America , beh è probabile.



piccolo appunto per TDI...che ci metti nel tuo Turbo diesel?
aria o petrolio?


Mi fanno ridere quelli che dicono 'No War for Oil' ...con che cosa facciamo andare la macchinetta per portare in giro le squinziette?


che ci metto io ? OLIO DI COLZA !
A parte questo ... se tu credi giustificato il massacro di questi anni per del petrolio ok ... se vuoi ti faccio un applauso !
Senza contare che esistono COMPROVATE alimentazioni alternative che non sono sfruttate proprio perchè dal petrolio derivano tanti di quegli interessi economici che dai discorsi che hai fatto non puoi immaginare ...

nathanx
18-03-2005, 13:36
Originariamente inviato da parax
In ferenheit 9/11, fanno vedere come arruolano nei posti con disoccupazione altissima dove l’unica fonte di guadagno è l’arruolamento, 2 marines in alta uniforme in giro per supermarket, scuole, palestre e facendo porta a porta a proporre l'arruolamento nei marines, intere famiglie comprese mamme e zie portate in Iraq e Afghanistan con contratti vantaggiosi, un assicurazione e un futuro sicuro sempre che se ne esca vivi, la storia si ripete i poveri vanno a rischiare la vita per gli interessi dei più ricchi, povera gente.


E allora? Dove sta il problema? Per lo meno gli danno un opportunità di lavoro ( scusa se è poco ).
E comunque mica li obbligano ad arruolarsi, certo, è logico che della gente con grave difficoltà economica sarà più portata ad arruolarsi ma non vedo lo scandalo che tanto gridate.
La discussione poi del povero che rischia sempre per gli interessi del ricco mi pare la sagra del luogo comune e delle frasi fatte.

parax
18-03-2005, 14:50
Originariamente inviato da nathanx
E allora? Dove sta il problema? Per lo meno gli danno un opportunità di lavoro ( scusa se è poco ).
E comunque mica li obbligano ad arruolarsi, certo, è logico che della gente con grave difficoltà economica sarà più portata ad arruolarsi ma non vedo lo scandalo che tanto gridate.
La discussione poi del povero che rischia sempre per gli interessi del ricco mi pare la sagra del luogo comune e delle frasi fatte.


sarà anche un luogo comune ma è la realtà dei fatti, no alcuno scandalo la premiata macelleria USA può fare quello che vuole con la propria carne da macello, l'importante è che non gli andiamo dietro.

*sasha ITALIA*
18-03-2005, 14:58
http://www.americasarmy.com/images/hdr_home_t6.jpg
http://www.americasarmy.com/

ClauDeus
18-03-2005, 15:10
Originariamente inviato da nathanx
E allora? Dove sta il problema? Per lo meno gli danno un opportunità di lavoro


E' proprio questo il concetto aberrante, ma tant'è...

oscuroviandante
18-03-2005, 15:13
Originariamente inviato da tdi150cv
che ci metto io ? OLIO DI COLZA !
A parte questo ... se tu credi giustificato il massacro di questi anni per del petrolio ok ... se vuoi ti faccio un applauso !
Senza contare che esistono COMPROVATE alimentazioni alternative che non sono sfruttate proprio perchè dal petrolio derivano tanti di quegli interessi economici che dai discorsi che hai fatto non puoi immaginare ...


grazie dell'applauso :D

io immagino e so esattamente quali sono gli interessi economici
e , attualmente , la nostra economia si basa purtroppo sull'utilizzo di carburante fossile.
Se decidessimo da subito di non utilizzare più petrolio l'economia collasserebbe con tutto ciò che ne comporta.
Comunque l'uomo ha sempre fatto guerre per le risorse petrolio o cibo che sia.

oscuroviandante
18-03-2005, 15:14
Originariamente inviato da Harvester
so che è uscita la 2.0


c'è anche la 2.2 anzi mi sa che lo reinstallo e ci gioco un po'

tdi150cv
18-03-2005, 15:52
Originariamente inviato da oscuroviandante
grazie dell'applauso :D

io immagino e so esattamente quali sono gli interessi economici
e , attualmente , la nostra economia si basa purtroppo sull'utilizzo di carburante fossile.
Se decidessimo da subito di non utilizzare più petrolio l'economia collasserebbe con tutto ciò che ne comporta.
Comunque l'uomo ha sempre fatto guerre per le risorse petrolio o cibo che sia.

be collasserebbe certo ... ma pare che nessuno stia comunque incentrando il futuro su fonti alternative ... e questo portera' comunque un collasso perchè di petrolio mica ne abbiamo fin che ne si vuole ... ANZI ...
Poi che l'uomo abbia sempre fatto guerre per cibo e petrolio non vuol dire che si debba continuare a farle !

LittleLux
18-03-2005, 15:57
Originariamente inviato da ClauDeus
E' proprio questo il concetto aberrante, ma tant'è...

Aberrante? Ma va, figurati, va bene così...che vuoi che sia approfittarssene delle condizioni di indigenza della gente per mandarla a morire in qualche guerra del cacchio...tanto è gente che non conta nulla, per la quale, in una società competitiva come la nostra, non c'è posto...percui, meglio mandarla al fronte, almeno tornano utili per qualcosa.

Onisem
18-03-2005, 16:13
Senza riferirmi a nessuno in particolare, cerchiamo per favore di non farlo diventare un thread anti-USA , mi premeva solamente sapere se quella particolare modalità di reclutamento esiste e se vi sembra una cosa normale.

tdi150cv
18-03-2005, 16:19
Originariamente inviato da LittleLux
Aberrante? Ma va, figurati, va bene così...che vuoi che sia approfittarssene delle condizioni di indigenza della gente per mandarla a morire in qualche guerra del cacchio...tanto è gente che non conta nulla, per la quale, in una società competitiva come la nostra, non c'è posto...percui, meglio mandarla al fronte, almeno tornano utili per qualcosa.


ma che dici ? :D
ci vanno per il petrolio e per i petrolieri ! E che diamine !!!
Del resto hanno sempre mandato al macello la gente sia per il petrolio che per il cibo ... quindi e' giusto continuare a mandarceli ! :D :D :D :muro:

tdi150cv
18-03-2005, 16:21
Originariamente inviato da Onisem
Senza riferirmi a nessuno in particolare, cerchiamo per favore di non farlo diventare un thread anti-USA , mi premeva solamente sapere se quella particolare modalità di reclutamento esiste e se vi sembra una cosa normale.


ma noi ti stiamo rispondendo ... ti stiamo dicendo che esiste e CHE PER ALCUNI DI NOI NON E' NORMALE !!!
Ma vi rendete conto ? In questo post sto dalla parte dei sinistroidi piu' convinti ! :D
Azz volete dirmi che il prossimo passo e' votare il mortadellone itaGLIano ? :D :D :D :sofico: :sofico: :sofico:

Onisem
18-03-2005, 16:26
Originariamente inviato da tdi150cv
ma noi ti stiamo rispondendo ... ti stiamo dicendo che esiste e CHE PER ALCUNI DI NOI NON E' NORMALE !!!
Ma vi rendete conto ? In questo post sto dalla parte dei sinistroidi piu' convinti ! :D
Azz volete dirmi che il prossimo passo e' votare il mortadellone itaGLIano ? :D :D :D :sofico: :sofico: :sofico:

Se hai intenzione di sputtanare anche questo thread sei sulla buona strada, complimenti.

cerbert
18-03-2005, 16:47
Originariamente inviato da tdi150cv
ma noi ti stiamo rispondendo ... ti stiamo dicendo che esiste e CHE PER ALCUNI DI NOI NON E' NORMALE !!!
Ma vi rendete conto ? In questo post sto dalla parte dei sinistroidi piu' convinti ! :D
Azz volete dirmi che il prossimo passo e' votare il mortadellone itaGLIano ? :D :D :D :sofico: :sofico: :sofico:

Indipendentemente dalla parte con cui ti trovi, il tuo modo di argomentare continua ad essere fonte di polemiche.
Non ci vuole molto a rileggere quello che si sta scrivendo, per cui ti chiedo di concentrarti sui concetti che vuoi esprimere più che sugli aggettivi spiritosi che intendi usare.
Hai già un'ammonizione a tuo carico, per cui la cautela è fondamentale.

oscuroviandante
18-03-2005, 17:26
Originariamente inviato da Onisem
Senza riferirmi a nessuno in particolare, cerchiamo per favore di non farlo diventare un thread anti-USA , mi premeva solamente sapere se quella particolare modalità di reclutamento esiste e se vi sembra una cosa normale.



Beh la sola esistenza del VG America's Army lo testimonia.

Non è normale affatto.
Potrebbe però essere messa in questa logica

-Gioco il VG e comincio a prendere coscienza delle tattiche militari e della tensione della battaglia (c'ho giocato e si prova ...hai solo 1 vita e nessun respawn)

-Mi arruolo nell'esercito anche senza essere spinto dal VG ma per puro spirito patriottico/monetario

-Nell'addestramento mi piazzano dentro una specie di simulatore dove viene ricreato un campo di battaglia (esiste ed è basato sullo stesso motore di AA)

-Ritrovo le stesse cose del gioco e mi abituo sempre di più al campo di battaglia con tutte le variabili del caso

-Mi mandano sul campo che guardacaso è identico alla simulazione che mi hanno fatto fare.

Forse l'ho fatta semplice ma si tratta secondo me di un 'assuefare' le persone a quello che può essere un confronto a fuoco in campo bellico.
D'altronde è accertato che videogiocare aumenta i riflessi, me ne rendo conto anche su di me.
Dopo un po' che giochi ai War Games ti viene quasi istintivo di guardarti molto intorno quando ti muovi.
Vi assicuro che ogni tanto mi trovavo a guardare nelle finestre e negli angoli in giro per le strade....:eek:

easyand
18-03-2005, 17:47
Originariamente inviato da parax
In ferenheit 9/11, fanno vedere come arruolano nei posti con disoccupazione altissima dove l’unica fonte di guadagno è l’arruolamento, 2 marines in alta uniforme in giro per supermarket, scuole, palestre e facendo porta a porta a proporre l'arruolamento nei marines, intere famiglie comprese mamme e zie portate in Iraq e Afghanistan con contratti vantaggiosi, un assicurazione e un futuro sicuro sempre che se ne esca vivi, la storia si ripete i poveri vanno a rischiare la vita per gli interessi dei più ricchi, povera gente.

wow quale scandalo!!
Chissà perchè l' 80% dei giovani arruolati nell'esercito italiano proviene dal "profondo" sud...no forse perchè si tenta di sfuggire o comuque trovare un altrenativa a fame/disoccupazione/disagio sociale, esattamente come i giovani in US...da che mondo e mondo nell' esercito in tutti i paesi della terra non ci vanno mai i figli dei ricchi (putroppo)...rare eccezioni apparte, basta chiedere ai nostri parlamentari quanti di loro hanno fatto il servizio militare.
Per chi non lo sapesse l'Italia è il paese europeo dove le forze armate si fanno meno pubblicità in assoluto, negli altri paesi europei è prassi normale che i reposnasbili delle forze armate vengano a parlare nelle scuole per far conoscere questa "strana" alternativa di lavoro.

Detto questo,trovo assurdo che uno si arruoli perchè ha giocato ad un videogioco, può aiutare, ma non può essere l'unico motivo.

Onisem
18-03-2005, 17:53
Originariamente inviato da oscuroviandante
Beh la sola esistenza del VG America's Army lo testimonia.

Non è normale affatto.
Potrebbe però essere messa in questa logica

-Gioco il VG e comincio a prendere coscienza delle tattiche militari e della tensione della battaglia (c'ho giocato e si prova ...hai solo 1 vita e nessun respawn)

-Mi arruolo nell'esercito anche senza essere spinto dal VG ma per puro spirito patriottico/monetario

-Nell'addestramento mi piazzano dentro una specie di simulatore dove viene ricreato un campo di battaglia (esiste ed è basato sullo stesso motore di AA)

-Ritrovo le stesse cose del gioco e mi abituo sempre di più al campo di battaglia con tutte le variabili del caso

-Mi mandano sul campo che guardacaso è identico alla simulazione che mi hanno fatto fare.

Forse l'ho fatta semplice ma si tratta secondo me di un 'assuefare' le persone a quello che può essere un confronto a fuoco in campo bellico.
D'altronde è accertato che videogiocare aumenta i riflessi, me ne rendo conto anche su di me.
Dopo un po' che giochi ai War Games ti viene quasi istintivo di guardarti molto intorno quando ti muovi.
Vi assicuro che ogni tanto mi trovavo a guardare nelle finestre e negli angoli in giro per le strade....:eek:

Si, ma qui non si tratta di "somministrare" il videogame o simulatore ad una recluta in fase di addestramento, qui lo si distribuisce ai ragazzi con l'intento di farli appassionare, esaltare, arruolarsi per una cosa che di ludico ha ben poco. Insomma un ragazzo, magari appena maggiorenne, gioca alla guerra dal Pc di casa sua, la cosa lo coinvolge, clikka un link e si arruola on-line nei Marines. E' come mettere sullo stesso piano guerra e gioco, finzione e realtà, virtuale e reale, vero e falso, confondere i piani, qualcuno glielo spiega cos'è la guerra e sparare ad una persona prima che si arruoli davvero? Oppure lo si lascia nella percezione che quello che lo aspetta è quanto ha già sperimentato nel videogioco? Sinceramente lo trovo diabolico.

easyand
18-03-2005, 17:56
Originariamente inviato da Onisem
Si, ma qui non si tratta di "somministrare" il videogame o simulatore ad una recluta in fase di addestramento, qui lo si distribuisce ai ragazzi con l'intento di farli appassionare, esaltare, arruolarsi per una cosa che di ludico ha ben poco. Insomma un ragazzo, magari appena maggiorenne, gioca alla guerra dal Pc di casa sua, la cosa lo coinvolge, clikka un link e si arruola on-line nei Marines. E' come mettere sullo stesso piano guerra e gioco, finzione e realtà, virtuale e reale, vero e falso, confondere i piani, qualcuno glielo spiega cos'è la guerra e sparare ad una persona prima che si arruoli davvero? Oppure lo si lascia nella percezione che quello che lo aspetta è quanto ha già sperimentato nel videogioco? Sinceramente lo trovo diabolico.

Si certo,adesso per arruolarsi basta che clicco il banner....

Onisem
18-03-2005, 18:04
Originariamente inviato da easyand
Si certo,adesso per arruolarsi basta che clicco il banner....

Easyland, se ti disturbi a leggere cominciando dall'apertura del thread, noterai che ho chiesto più di una volta conferma sull'esistenza o meno di questo sistema ed informazioni a riguardo, senza darlo per assodato. Mi è stato risposto in modo affermativo, e su questo sto ragionando. Se tu hai informazioni diverse, nessuno ti impedisce di rendermi partecipe impostando il discorso un pò oltre la facile ironia.

beppegrillo
18-03-2005, 19:50
Scusate ma non avete niente di meglio da fare che criticare ogni cosa degli usa? Capisco che è una superpotenza mondiale, e che il benessere a molti possa dar fastidio, ma se loro vogliono far propaganda militare girando per le strade ed "offrendo" contratti oppure mettere popup nei siti web, ma a voi cosa cambia?
Noi che siamo più morti di fame, facciamo la pubblicità su mediaset..
Criticate con coscienza, non per lanciare freccette laddove non c'è alcun bersaglio da colpire, se non la sterile polemica.

HenryTheFirst
18-03-2005, 20:02
Originariamente inviato da Onisem
Easyland, se ti disturbi a leggere cominciando dall'apertura del thread, noterai che ho chiesto più di una volta conferma sull'esistenza o meno di questo sistema ed informazioni a riguardo, senza darlo per assodato. Mi è stato risposto in modo affermativo, e su questo sto ragionando. Se tu hai informazioni diverse, nessuno ti impedisce di rendermi partecipe impostando il discorso un pò oltre la facile ironia.

Immagino che non basti il click per arruolarsi, verranno sicuramente fatte tutte le analisi del caso, compreso un'esame psicologico.

Poi sul fatto che siano i più poveri ad arruolarsi nella prospettiva di ottenere uno stipendio e una vita migliore, direi che è una conseguenza diretta dell'eliminazione della leva obbligatoria, cosa che bene o male hanno tutti plaudito anche in italia.

Nemini
18-03-2005, 20:11
Originariamente inviato da eriol
una certa logica assurda ce l' ha.....
in ogni caso non mi sembra normale che un ragazzo si arruoli in guerra solo perchè gli piacciono gli shoot' em up in soggettiva....


Da un certo punto di vista non fà una piega: tu fragghi online, ti diverti ad ammazzare il primo che ti passa davanti, ti nascondi ovunque, hai la mentalità del killer...

Magari qualcuno dovrebbe semmai dir loro che diversamente dai games un soldato vero non ha il respawn :rolleyes:

sider
18-03-2005, 20:12
[QUOTE]Originariamente inviato da beppegrillo
Scusate ma non avete niente di meglio da fare che criticare ogni cosa degli usa? Capisco che è una superpotenza mondiale, e che il benessere a molti possa dar fastidio..cut, QUOTE]

Non credo proprio che sia invidia, e non credo proprio che gli States possano essere esenti da critiche.

easyand
18-03-2005, 20:31
Originariamente inviato da Onisem
Easyland, se ti disturbi a leggere cominciando dall'apertura del thread, noterai che ho chiesto più di una volta conferma sull'esistenza o meno di questo sistema ed informazioni a riguardo, senza darlo per assodato. Mi è stato risposto in modo affermativo, e su questo sto ragionando. Se tu hai informazioni diverse, nessuno ti impedisce di rendermi partecipe impostando il discorso un pò oltre la facile ironia.

per arruolarsi non basta un "firmi qui", bisogna passare i test attitudinali/di cultura generale, i test fisici e soprattutto i test psicologici (vera "mannaia" dei candidati), tutto questo non lo puoi fare dal web...
Non ho dettagli in merito ma immagino che il banner porti a una pagina con delle semplici informazioni sul reclutamento, un pò come le pubblicità su alcune riviste/giornali italiani, non "dacci i dati e presentati domani al campo di addestramento".

HenryTheFirst
18-03-2005, 20:38
Aggiungo una cosa: cambiano punto di vista, il discorso potrebbe essere del tipo:"dovendo arruolare gente nell'esercito, vado a perscare dove so che c'è gente potenzialmente interessata alla vita militare. Gli appassionati di giochi di guerra potrebbero esserlo, quindi mi rivolgo a loro".
Sinceramente l'idea che cerchino di "assuefare" alla guerra i ragazzini incapaci di intendere e volere per poi farli arruolare, mi sembra un molto bizzarra :boh:

beppegrillo
18-03-2005, 20:39
Originariamente inviato da sider


Non credo proprio che sia invidia, e non credo proprio che gli States possano essere esenti da critiche.
Certo ci mancherebbe, io da pro-usa sono ben consapevole che la politica estera è decisamente criticabile (ciò non significa che tutte le colpe le hanno loro..).
In usa l'esercito è un istituzione sacra, è anche grazie all'esercito che moltissimi giovani sono riusciti a frequentare università costose e nei curriculum è tenunto in grande considerazione l'aspetto militare.
Non vedo lo scopo di questo thread. Se vogliamo criticare qualcosa, facciamolo su argomenti più concreti e diamo uno sguardo anche ad altre grandi superpotenze..

sider
18-03-2005, 20:46
Originariamente inviato da beppegrillo
Certo ci mancherebbe, io da pro-usa sono ben consapevole che la politica estera è decisamente criticabile (ciò non significa che tutte le colpe le hanno loro..).
In usa l'esercito è un istituzione sacra, è anche grazie all'esercito che moltissimi giovani sono riusciti a frequentare università costose e nei curriculum è tenunto in grande considerazione l'aspetto militare.
Non vedo lo scopo di questo thread. Se vogliamo criticare qualcosa, facciamolo su argomenti più concreti e diamo uno sguardo anche ad altre grandi superpotenze..


Bè certo che tutto il mondo è paese.........

easyand
18-03-2005, 20:49
Originariamente inviato da beppegrillo

In usa l'esercito è un istituzione sacra, è anche grazie all'esercito che moltissimi giovani sono riusciti a frequentare università costose e nei curriculum è tenunto in grande considerazione l'aspetto militare.


Infatti, in USA è molto facile trovare un lavoro per gli ex delle forze armate, quando dici che sei un ex militare i sentimenti della gente sono ammirazione e rispetto, in Italia al massimo dicono "e allora...?"

andreamarra
18-03-2005, 20:51
http://arknypot.tripod.com/

Cosa notate qui di strano?

andreamarra
18-03-2005, 20:58
E qua?

http://www.biodatabase.de/?Yv

Qua poi è sfacciato il tutto

http://www.forumplanet.com/planetbattlefield/topic.asp?fid=5541&tid=1407907

easyand
18-03-2005, 21:19
sul serio,io non noto niente di strano,cosa si dovrebbe vedere?

:confused:

Dr_Kranz
18-03-2005, 21:19
non mi sembra affatto uno scandalo che l'esercito statunitense si "pubblicizzi"... in fondo qua in italia avviene più o meno la stessa cosa: ad ogni fiera non manca lo stand della polizia/carabinieri/esercito italiano (motorshow 04 facevano pure salire i bambini su un carro centauro) con annessi depliant e volantini, e addirittura quando ero in 5° superiore (ultimi mesi) sono passati un sacco di depliant informativi sull'esercito italiano... (chiara allusione al proseguimento degli studi)

@ andreamarra: io non vedo nulla di strano in quei link... tranne che nel primo, che però è chiaramente ironico (yvan eht nioj è join the navy scritto al contrario, ci hanno fatto pure una puntata dei simpson su sta storia)

oscuroviandante
18-03-2005, 23:01
Anche in italia ormai l'esercito ,la marina e l'aereonautica fanno campagne pubblicitarie destinate ai teen-ager.

Per quanto riguarda i videogiochi , io ho giocato moltissimo a Ghost Recon e dopo un po' che ci giochi affini le tattiche militari.
Non penso proprio che uno si arruoli per mettere in pratica quello che ha imparato on-line....(mi piace DOOM ma non vado certo in giro con una motosega anche se può essere molto utile ;) )
Ma uno che si è 'addestrato' con un FPS di quel tipo sicuramente avrà attitudini diverse da chi non l'ha mai fatto.

Harvester
19-03-2005, 09:23
questo thread è solo fuffa, imho.

non vedo questa deprecabile azione di "mascherato tentativo" di reclutamento tramite un fps on-line. è solo un mezzo alternativo scelto dalle forze armate usa per farsi pubblicità (come avviene anche in Italia).
facessero tutti così! avremmo qualche fps in più, GRATIS, da giocare senza spendere un patrimonio

oscuroviandante
19-03-2005, 10:34
Originariamente inviato da Harvester
questo thread è solo fuffa, imho.

non vedo questa deprecabile azione di "mascherato tentativo" di reclutamento tramite un fps on-line. è solo un mezzo alternativo scelto dalle forze armate usa per farsi pubblicità (come avviene anche in Italia).
facessero tutti così! avremmo qualche fps in più, GRATIS, da giocare senza spendere un patrimonio


seeee immaginati un FPS dell'esercito italiano...

Motore di DOOM (quello originale)
Bug a iosa
Il tuo soldato che marca visita o si imbosca
Le armi ti esplodono in mano

'na figata.

Onisem
19-03-2005, 12:17
Originariamente inviato da beppegrillo
Scusate ma non avete niente di meglio da fare che criticare ogni cosa degli usa? Capisco che è una superpotenza mondiale, e che il benessere a molti possa dar fastidio, ma se loro vogliono far propaganda militare girando per le strade ed "offrendo" contratti oppure mettere popup nei siti web, ma a voi cosa cambia?
Noi che siamo più morti di fame, facciamo la pubblicità su mediaset..
Criticate con coscienza, non per lanciare freccette laddove non c'è alcun bersaglio da colpire, se non la sterile polemica.

Qual'è il problema Beppe, siccome si tratta di USA non si può parlare di nulla in termini critici altrimenti si è antiamericani? Cerchiamo di piantarla con queste insulse filastrocche. Il ragionameno del "ma a voi cosa cambia" tra l'altro mal si concilia con il tuo richiamo all'utilizzo della coscienza.

Onisem
19-03-2005, 12:22
Originariamente inviato da HenryTheFirst
Immagino che non basti il click per arruolarsi, verranno sicuramente fatte tutte le analisi del caso, compreso un'esame psicologico.

Poi sul fatto che siano i più poveri ad arruolarsi nella prospettiva di ottenere uno stipendio e una vita migliore, direi che è una conseguenza diretta dell'eliminazione della leva obbligatoria, cosa che bene o male hanno tutti plaudito anche in italia.

Certamente, è ovvio che quello sia solo l'introduzione al percorso di arruolamento ed addestramento, fatto sta che a quanto ho capito così comincia. Per quanto concerne la leva obbligatoria, di fatto in molti casi nell'Us Army si tratta comunque di arruolamento coatto: se vuoi i documenti per poter restare e non essere espatriato devi arruolarti, formalmente non è obbilgatorio, sostanzialmente si. Questo non riguarda ovviamente la totalità dei casi.

HenryTheFirst
19-03-2005, 12:26
Originariamente inviato da Onisem
Certamente, è ovvio che quello sia solo l'introduzione al percorso di arruolamento ed addestramento, fatto sta che a quanto ho capito così comincia. Per quanto concerne la leva obbligatoria, di fatto in molti casi nell'Us Army si tratta comunque di arruolamento coatto: se vuoi i documenti per poter restare e non essere espatriato devi arruolarti, formalmente non è obbilgatorio, sostanzialmente si. Questo non riguarda ovviamente la totalità dei casi.

Se non ricordo male anche in italia una via per ottenere la cittadinanza è quella di prestare servizio militare o civile per un anno.

Onisem
19-03-2005, 12:33
Originariamente inviato da Harvester
questo thread è solo fuffa, imho.

Questa te la potevi proprio risparmiare, mi sembrava di aver introdotto l'argomento con garbo, senza posizioni preconcette e certezze assolute in merito, ma constato con rammarico che di qualcosa che riguarda gli Usa non si può assolutamente discutere perchè in quel caso la presenza di spirito critico, anche minimo, non è concessa.

Harvester
19-03-2005, 14:45
Originariamente inviato da Onisem
Questa te la potevi proprio risparmiare, mi sembrava di aver introdotto l'argomento con garbo, senza posizioni preconcette e certezze assolute in merito, ma constato con rammarico che di qualcosa che riguarda gli Usa non si può assolutamente discutere perchè in quel caso la presenza di spirito critico, anche minimo, non è concessa.


per prima cosa hai quotato (mi verrebbe da dire "maliziosamente" ;)) solamente il primo rigo del mio post e non tutto il post dove spiegavo il perchè di quello che avevo affermato.

e poi non era stato affatto un intervento così acritico e preconcetto. anzi.

in realtà l'unica sosa "strana" di questo thread è che tu non sapessi di America's Army, visto che anche mio padre di 70 anni lo conosce..........

p.s. pensare 10 secondi prima di premere "Invia Risposta"?

Harvester
19-03-2005, 14:47
Originariamente inviato da oscuroviandante
seeee immaginati un FPS dell'esercito italiano...

Motore di DOOM (quello originale)
Bug a iosa
Il tuo soldato che marca visita o si imbosca
Le armi ti esplodono in mano

'na figata.

allora un bel simulatore di moto della Polizia fatto dalla Milestone? :D

Onisem
19-03-2005, 16:09
Originariamente inviato da Harvester
per prima cosa hai quotato (mi verrebbe da dire "maliziosamente" ;)) solamente il primo rigo del mio post e non tutto il post dove spiegavo il perchè di quello che avevo affermato.

Ho quotato ciò che ritenevo un commento poco educato e non indispensabile, se vuoi considerarla malizia o farla passare per tale ne sei libero.

Originariamente inviato da Harvester
e poi non era stato affatto un intervento così acritico e preconcetto. anzi.

Non ho mai detto che il thread fosse acritico, anzi l'opposto, ho solo constatato con rammarico che proprio la presenza di un minimo di spirito critico, parlando degli Stati Uniti, non è concessa.


Originariamente inviato da Harvester
in realtà l'unica sosa "strana" di questo thread è che tu non sapessi di America's Army, visto che anche mio padre di 70 anni lo conosce..........

Qui rasentiamo il ridicolo, è una colpa tanto grave o è così difficile da concepire che io non conoscessi prima d'ora il videogame in questione? Tra l'altro non è nemmeno la sua esistenza il problema e l'oggetto, il senso del thread non era questo, e mi pareva fosse abbastanza comprensibile.

Originariamente inviato da Harvester
p.s. pensare 10 secondi prima di premere "Invia Risposta"?

Insisti sulla stessa linea, ne deduco che questo è il tuo abituale e gratuito modo di rapportarti nei confronti dell'interlocutore, ne prendo atto.

oscuroviandante
19-03-2005, 16:29
mannaggia ..possibile che ogni dannatissmo 3ad finisca in pappa??

clickate sulla mia sign e sfogatevi li

harvester è un po' che manchi...si vede che sei sull'incazzatello

;)

anche Onisem ha bisogno di un po' di Fight Club

:D

jumpermax
19-03-2005, 16:31
'boni :O

Onisem
19-03-2005, 16:39
:boxe: ...:D ...:friend:...

Harvester
19-03-2005, 16:41
Originariamente inviato da Onisem
Ho quotato ciò che ritenevo un commento poco educato e non indispensabile, se vuoi considerarla malizia o farla passare per tale ne sei libero.


che fosse poco educato non mi sembra affatto. è invece poco educato quotare solo parte di un intervento, solo quella che ci fa comodo, ignorando il resto


Non ho mai detto che il thread fosse acritico, anzi l'opposto, ho solo constatato con rammarico che proprio la presenza di un minimo di spirito critico, parlando degli Stati Uniti, non è concessa.


ti sono state date varie risposte anche esaurienti sia da una parte che dall'altra, eppure continui ad insistere con la storia che non si può parlare degli usa criticamente. forse dovresti rivedere questa tua certezza



Qui rasentiamo il ridicolo, è una colpa tanto grave o è così difficile da concepire che io non conoscessi prima d'ora il videogame in questione? Tra l'altro non è nemmeno la sua esistenza il problema e l'oggetto, il senso del thread non era questo, e mi pareva fosse abbastanza comprensibile.


e allora qual'è il senso del thread? che l'esercito USA si fa pubblicità, o che si fa pubblicità con un videogioco?
perchè davvero non si è capito su cosa ti interroghi.......


Insisti sulla stessa linea, ne deduco che questo è il tuo abituale e gratuito modo di rapportarti nei confronti dell'interlocutore, ne prendo atto.

mi sembra tu sia sceso con il piede di guerra dal letto. per me non è così. ho risposto normalmente eppure tu sei partito in quarta.......forse questo è il tuo modo abituale di rapportati in una discussione

Harvester
19-03-2005, 17:15
Originariamente inviato da oscuroviandante
mannaggia ..possibile che ogni dannatissmo 3ad finisca in pappa??

clickate sulla mia sign e sfogatevi li

harvester è un po' che manchi...si vede che sei sull'incazzatello

;)

anche Onisem ha bisogno di un po' di Fight Club

:D

anzi, sono fin troppo calmo e serafico ;)

quasi quasi mi scarico America's Army e ci gioco un pò :D

easyand
20-03-2005, 12:20
L'esercito a caccia di volontari. Anche con i videogiochi
Ubisoft presenta il suo ultimo titolo in un palazzo dell'Esercito. Che coglie l'occasione per auspicare una forte collaborazione con le software house
Luigi Ferro


L'esercito cercherà nuovi soldati anche attraverso i videogiochi? Pare di sì, almeno stando a quanto ha dichiarato ieri Pasquale Patruno il colonnello che ha partecipato alla presentazione del nuovo gioco di Ubi Soft, “Brothers in Arms Road to hill 30”, che si è tenuta a Palazzo Cusani a Milano dove ha sede il Comando militare territoriale.
Presente in qualità di padrone di casa e di esperto di videogiochi di guerra, Patruno ha ricordato che con la fine della leva l'esercito è ora a caccia di volontari che possono essere reclutati anche attraverso la realizzazione di videogame ad hoc. Un'operazione già tentata con successo negli Stati Uniti dove le forze armate hanno attivamente collaborato alla realizzazione di America's army, un videogioco di ottimo livello, che ha il compito di trasmettere i valori dei soldati a stelle e strisce.
“Siamo aperti alla collaborazione con tutte le software house”, ha dichiarato Patruno che ha parlato anche del possibile sviluppo di un videogame che esalti le attività di pacekeeping dell'esercito italiano.

Congedatifolgore.com

Onisem
20-03-2005, 14:33
Originariamente inviato da Harvester
e allora qual'è il senso del thread? che l'esercito USA si fa pubblicità, o che si fa pubblicità con un videogioco?
perchè davvero non si è capito su cosa ti interroghi.......

Il problema non è l'esistenza del videogame o il fatto che sia in vendita ed uno lo possa acquistare o meno e giocarci secondo volontà, ma il fatto che i reclutatori lo distribuiscano come metodo per invogliare le persone ad arruolarsi. E' questo quello su cui mi interrogo, strano vero? Per qualcuno sarò pure normale, io lo trovo aberrante.

beppegrillo
21-03-2005, 08:47
Originariamente inviato da Onisem
Qual'è il problema Beppe, siccome si tratta di USA non si può parlare di nulla in termini critici altrimenti si è antiamericani? Cerchiamo di piantarla con queste insulse filastrocche. Il ragionameno del "ma a voi cosa cambia" tra l'altro mal si concilia con il tuo richiamo all'utilizzo della coscienza.

Il senso del discorso era, vogliamo criticare la politica condotta dagli states? Bene, c'è molto da criticare specie in ambito di politica estera, però che mi si vada a sindacare che uno degli eserciti più organizzati del mondo , sfrutti la pubblicità di un videogioco di guerra o che vada nei centri commerciali a reclutare giovani, beh secondo me è un eccesso di critica, che non risulta essere nemmeno costruttiva.
Come è già stato detto, anche nel nostro piccolo, l'esercito si dà da fare, con le pubblicità in tv, volantini e presenza con gli stand in manifestazioni che coinvolgano giovani.


P.s Non farti fuorviare dal mio avatar, pur essendo vicino agli USA per stile di vita e mentalità, sono disponibilissimo ad effettuare critiche costruttive su questo paese.

oscuroviandante
21-03-2005, 13:00
Originariamente inviato da beppegrillo
Il senso del discorso era, vogliamo criticare la politica condotta dagli states? Bene, c'è molto da criticare specie in ambito di politica estera, però che mi si vada a sindacare che uno degli eserciti più organizzati del mondo , sfrutti la pubblicità di un videogioco di guerra o che vada nei centri commerciali a reclutare giovani, beh secondo me è un eccesso di critica, che non risulta essere nemmeno costruttiva.
Come è già stato detto, anche nel nostro piccolo, l'esercito si dà da fare, con le pubblicità in tv, volantini e presenza con gli stand in manifestazioni che coinvolgano giovani.


P.s Non farti fuorviare dal mio avatar, pur essendo vicino agli USA per stile di vita e mentalità, sono disponibilissimo ad effettuare critiche costruttive su questo paese.


Quoto ,anche perchè in America l'esercito permette anche a chi parte dal basso di diventare segretario di stato.
Il caso di Colin Powell è emblematico

Onisem
21-03-2005, 13:06
Originariamente inviato da beppegrillo
Il senso del discorso era, vogliamo criticare la politica condotta dagli states? Bene, c'è molto da criticare specie in ambito di politica estera, però che mi si vada a sindacare che uno degli eserciti più organizzati del mondo , sfrutti la pubblicità di un videogioco di guerra o che vada nei centri commerciali a reclutare giovani, beh secondo me è un eccesso di critica, che non risulta essere nemmeno costruttiva.
Come è già stato detto, anche nel nostro piccolo, l'esercito si dà da fare, con le pubblicità in tv, volantini e presenza con gli stand in manifestazioni che coinvolgano giovani.


P.s Non farti fuorviare dal mio avatar, pur essendo vicino agli USA per stile di vita e mentalità, sono disponibilissimo ad effettuare critiche costruttive su questo paese.

Questo perchè lo scopo ed il senso del thread non era criticare gli Usa in toto o la loro politica estera, semplicemente riflettere sullo specifico fatto, del quale non ero a conoscenza e che mi ha lasciato perplesso.