andriandri
18-03-2005, 02:04
Non so se se ne è gia parlato, immagino di si, ma sono poco capace nell'uso della ricerca tra i treads, e così ecco la domenda:
è possibile davvero trasformare il chip nf4 ultra in nf4 sli, e far funzionare il tutto????
se si, come??????
ho visto alcuni articoli e tread che affrontavano la cosa, con tanto di foto, ma causa inglese non ho capito con certezza se il risultato era effettivo e funzionante o meno.
Soprattutto per la componente softaware, non mi è chiaro se è necessario, e possibile, modificare il bios o sostituirlo (se possibile) con quello della nf4 sli. in particolare mi riferisco alla DFI LANPARTy nf4 ultra.
Ho visto che ll' nf4 non ha due versioni, è un unico chip (ormai è sempre cosi) con funzione sli natia, disabilitata nella versione ultra (mi pare giusto rubarci soldi)
La differenza materiale sta nel collegamento di due resistenze del pcb del chip. Se chiuse, lo sli è attivato, se separate, disattivato.
Ho visto collegare le due resistenze (con pasta elettroconduttiva) e il chip è stato riconosciuto, e attivato, come sli, ma ho compreso che il bios non permetteva ovviamente la funzione....cosa si puo fare ????
So anche che nvdia, nelle recenti produzioni, ha ovviato alla cosa impedendo che la semlice chiusura della resistenza potesse abilitare lo sli. Confermate????
CONSIDEAZIONE PERSONALE
ovviamente alla nvdia costerebbe molto molto MOLTO piu avere due processi produttivi diversi pittosto che implementare lo sli a tutti i chip per poi disattivarlo.....e ovviamente poi ce lo rivendono a un prezzo aumentato....sono daccordo che il valore di un chip non è dato solo dal costo materiale di produzione, ma anche dalla ricerca effettuata per raggiungere la tecnologia di cui è dotato, ma visto che i chipset oggi hanno implementato di tutto, non penso sia corretto aumentare il prezzo del 25% solo per una funzione come lo sli.
La intel fornisce chipset con scheda grafica integrata (ovviamente nel 3d è pessima, ma nel resto è perfetta) a 8euro in piu rispetto alla versione standard....e la componente grafica è aggiunta davvero, non semplicemente attivata a costo zero. inoltre i chipset intel costano molto (30-40%) di piu di quelli di altre case!!!! 50euro per chiudere una resistenza e attivare una funzione secondaria, mi smbra un po troppo...non è speculare???? ....forse la causa di cio è delle case produttrici di schede madri, o forse un secondo pc-express a 16x gli costa davvero di piu?????
Vabbe.... menomale che sto sli non mi serve subito, ma solo quando la mia 6600gt avrà bisogno di una sorellina gemella per lavorare in coppia. Credo accadrà tra un annetto, quando l'sli sarà ben supportato (incrementi dell'80%, e non un misero 30% al doppio de prezzo) e la 6600gt avrà un prezzo molto, e spero molto, piu basso (mi accontento di 150euro contro i 220 attuali... 12 mesi fa una quasi-top, la 9800pro, stava 350euro, e ora la trovi a 180...vabbe che il top è piu svalutato, ma co ste nuove uscite semestrali anche la fascia media dovrebbe crollare di prezzo)
è possibile davvero trasformare il chip nf4 ultra in nf4 sli, e far funzionare il tutto????
se si, come??????
ho visto alcuni articoli e tread che affrontavano la cosa, con tanto di foto, ma causa inglese non ho capito con certezza se il risultato era effettivo e funzionante o meno.
Soprattutto per la componente softaware, non mi è chiaro se è necessario, e possibile, modificare il bios o sostituirlo (se possibile) con quello della nf4 sli. in particolare mi riferisco alla DFI LANPARTy nf4 ultra.
Ho visto che ll' nf4 non ha due versioni, è un unico chip (ormai è sempre cosi) con funzione sli natia, disabilitata nella versione ultra (mi pare giusto rubarci soldi)
La differenza materiale sta nel collegamento di due resistenze del pcb del chip. Se chiuse, lo sli è attivato, se separate, disattivato.
Ho visto collegare le due resistenze (con pasta elettroconduttiva) e il chip è stato riconosciuto, e attivato, come sli, ma ho compreso che il bios non permetteva ovviamente la funzione....cosa si puo fare ????
So anche che nvdia, nelle recenti produzioni, ha ovviato alla cosa impedendo che la semlice chiusura della resistenza potesse abilitare lo sli. Confermate????
CONSIDEAZIONE PERSONALE
ovviamente alla nvdia costerebbe molto molto MOLTO piu avere due processi produttivi diversi pittosto che implementare lo sli a tutti i chip per poi disattivarlo.....e ovviamente poi ce lo rivendono a un prezzo aumentato....sono daccordo che il valore di un chip non è dato solo dal costo materiale di produzione, ma anche dalla ricerca effettuata per raggiungere la tecnologia di cui è dotato, ma visto che i chipset oggi hanno implementato di tutto, non penso sia corretto aumentare il prezzo del 25% solo per una funzione come lo sli.
La intel fornisce chipset con scheda grafica integrata (ovviamente nel 3d è pessima, ma nel resto è perfetta) a 8euro in piu rispetto alla versione standard....e la componente grafica è aggiunta davvero, non semplicemente attivata a costo zero. inoltre i chipset intel costano molto (30-40%) di piu di quelli di altre case!!!! 50euro per chiudere una resistenza e attivare una funzione secondaria, mi smbra un po troppo...non è speculare???? ....forse la causa di cio è delle case produttrici di schede madri, o forse un secondo pc-express a 16x gli costa davvero di piu?????
Vabbe.... menomale che sto sli non mi serve subito, ma solo quando la mia 6600gt avrà bisogno di una sorellina gemella per lavorare in coppia. Credo accadrà tra un annetto, quando l'sli sarà ben supportato (incrementi dell'80%, e non un misero 30% al doppio de prezzo) e la 6600gt avrà un prezzo molto, e spero molto, piu basso (mi accontento di 150euro contro i 220 attuali... 12 mesi fa una quasi-top, la 9800pro, stava 350euro, e ora la trovi a 180...vabbe che il top è piu svalutato, ma co ste nuove uscite semestrali anche la fascia media dovrebbe crollare di prezzo)