PDA

View Full Version : Prima che impazzisca: configurare monitor e vga in SuSE


Max(IT)
17-03-2005, 22:36
da qualche giorno mi diletto anch' io con Linux.
Non ne avevo davvero la necessità, ma la curiosità era tanta, così ho provato la distribuzione SuSE 9.1 Personal, che tra l' altro stà su un solo CD.
Ora, va bene la mia ignoranza in materia (anche se lavoro sui pc da quasi vent' anni, partendo da CP/M, MS-DOS, Mac e Unix), ma è possibile che non sia in grado di impostare correttamente la visualizzazione di SuSE ???
Mi ritrovo, dopo l' installazione con una scheda video VESA ed un display VESA che mi obbligano a stare a 1024x768 con 16 bit di colore.
Posso anche cambiare risoluzione, ma non la profondità di colore.
Tramite YaST ho scaricato i driver Nvidia, ma nonostante il messaggio che parlava di upgrade riuscito qui non è cambiato un fischio: la mia 6800 continua a restare una scheda VESA :(
C' è un' anima pia che è in grado di aiutarmi indicandomi passo per passo cosa cavolo dovrei fare ?
STò studiando manuali su manuali, sò di non poter imparare Linux in una settimana, ma porcaccia almeno poter sperimentare ad una risoluzione decente mi piacerebbe.
Grazie

VegetaSSJ5
17-03-2005, 22:41
installa la suse 9.2

Max(IT)
17-03-2005, 22:44
Originariamente inviato da VegetaSSJ5
installa la suse 9.2
dici che il problema è tutto qui ?
E come mai ?

PiloZ
17-03-2005, 23:54
logati come utente e avvia l'interfaccia grafica con driver vesa
salva il driver (http://download.nvidia.com/XFree86/Linux-x86/1.0-7167/NVIDIA-Linux-x86-1.0-7167-pkg1.run) in una directory.
apri una console e digita init 3
logati come root
vai nella directory dove vi sono i driver scaricati precedentemente.
dai il comando sh NVIDIA-Linux-x86-1.0-7167-pkg1.run
finita l'installazione dai:
depmod -a
modprobe nvidia
sax2 -m 0=nvidia ( è uno zero )
edita il file /etc/X11/xorg.conf
aggiungendo nella sezione modules
Load "glx"
e cambiando la riga:

Driver "vesa" o forse"nv"

in:

Driver "nvidia"


dovresti aver finito, riavvia shutdown -r now
ciao :)

Max(IT)
18-03-2005, 19:35
PiloZ intanto ti ringrazio veramente per l' aiuto, non mancherò di sfruttare i tuoi servigi in futuro ;)
Ho risolto i problemi installando la SuSE 9.2 DVD: ora funziona tutto alla perfezione.
Linux mi stà intrigando, al punto da divorare libri.
Mi ricorda i vecchi tempi con Unix ;)

Carcass
18-03-2005, 19:47
Originariamente inviato da Max(IT)
PiloZ intanto ti ringrazio veramente per l' aiuto, non mancherò di sfruttare i tuoi servigi in futuro ;)
Ho risolto i problemi installando la SuSE 9.2 DVD: ora funziona tutto alla perfezione.
Linux mi stà intrigando, al punto da divorare libri.
Mi ricorda i vecchi tempi con Unix ;)
esperienza personale dato che ci sei................passa a distro debian based una a caso: UBUNTU :D

Io ho fatto in mezzora quello che non avevo fatto in 20 giorni con la suse tra apt-get,gdesklet e rpm...................
La differenza la noterai subito, io di default con la pro avevo il refresh a 60Hz, aggiornatissima, ubuntu la warthy 4.10 gia vecchia (sta per uscire hoary) di base gia di default aveva i miei 75Hz............:D

Max(IT)
18-03-2005, 20:03
Originariamente inviato da Carcass
esperienza personale dato che ci sei................passa a distro debian based una a caso: UBUNTU :D

Io ho fatto in mezzora quello che non avevo fatto in 20 giorni con la suse tra apt-get,gdesklet e rpm...................
La differenza la noterai subito, io di default con la pro avevo il refresh a 60Hz, aggiornatissima, ubuntu la warthy 4.10 gia vecchia (sta per uscire hoary) di base gia di default aveva i miei 75Hz............:D
ti ringrazio dei consigli.
Pr il momento tengo questa e ci studio un pò sopra.
In futuro, con un pò d' esperienza in più, valuterò altre distro.
Ciao