PDA

View Full Version : Leggibilità


Hal2001
17-03-2005, 17:09
Perché i caratteri che i browser o qualche altro applicativo mi mostrano sono penosi? E' sempre accaduto, sotto KDE ed adesso che ho Gnome non cambia molto. A titolo di esempio se apro questo stesso forum la leggibilità è pessima utilizzando lo stesso hardware e lo stesso browser FireFox 1.0.1. Perché con Windows si vede tutto bene?
Ho cambiato hardware, ma non è cambiato nulla.
Un tempo ricordo che per ovviare avevo installato una versione particolare del browser mi sembra GTK2, e la situazione era migliorata soltanto di poco. Ricordo che avevo perso del tempo anche a installare i font di Windows. Non ho possibilità di fare screen shot adesso visto che sono sotto Win, ma vi assicuro che è orribile. Vorrei adesso fare qualcosa di drastico.

Bicet
17-03-2005, 17:17
Installa mstcorrefonts, a me si vede come in windows.

Hal2001
17-03-2005, 17:21
Originariamente inviato da Bicet
Installa mstcorrefonts, a me si vede come in windows.

http://www.mjmwired.net/resources/mjm-fedora-fc3.shtml#ttf

Ti assicuro che anche così non si vede uguale.

Bicet
17-03-2005, 17:34
adesso ti uppo la mia configurazione di firefox, ovviamente non è proprio come in windows, ma non mi posso lamentare.

http://www.lesionetotale.org/images/ss/fonts.png

Hal2001
17-03-2005, 19:02
Da te si vede meglio ancora!

Non credo che sia merito di Ubuntu.. o si :confused:

Bicet
17-03-2005, 23:10
Non credo sia merito di ubuntu, ma solo dei fonts installati, infatti ho notato che se uso i font di default si vede molto bene, con font ms (come Arial), si vede na chiavica, sgrana tutto anche a me

Hal2001
17-03-2005, 23:11
Ovviamente ero ironico, appena cambio hard disk (eh si.. altrimenti avrei già provato) ti faccio sapere di preciso e con allegato uno screen shot com'è la situazione ;)

supermarchino
18-03-2005, 16:56
Originariamente inviato da Bicet
Non credo sia merito di ubuntu, ma solo dei fonts installati, infatti ho notato che se uso i font di default si vede molto bene, con font ms (come Arial), si vede na chiavica, sgrana tutto anche a me


ecco: io vorrei quel magnifico sans che ha ubuntu! (ora ho mdk 10.1 + gnome 2.6) come posso fare?

Hal2001
18-03-2005, 17:31
Originariamente inviato da supermarchino
ecco: io vorrei quel magnifico sans che ha ubuntu! (ora ho mdk 10.1 + gnome 2.6) come posso fare?

Allora non sono pazzo!

supermarchino
18-03-2005, 18:25
Originariamente inviato da Hal2001
Allora non sono pazzo!

intendiamoci non vedo male: uso sans anche io... ma quello di ubuntu mi sembra più elegante :confused:

Bicet
20-03-2005, 11:17
Provate a vedere questo howto

http://ubuntuforums.org/showthread.php?t=20976

Hal2001
20-03-2005, 13:17
Grazie Bicet leggerò un po' nel pomeriggio, quel documento sembra proprio interessante ;)

SilverXXX
20-03-2005, 15:40
Se volete qualcosa mi loto leggibile, consiglierei di più l'utilizzo di xft con i font bitstream, secondo me il massimo della leggibilità.

Hal2001
04-06-2006, 00:03
Ritiro su questa discussione, perché mi sto rovinando la vista con Fedora Core 5.
C'è qualche metodo per migliorare la leggibilità? Come dicevo l'anno scorso fa veramente schifo :(

hannibal
04-06-2006, 08:39
La questione dei font in linux è abbastanza controversa: a qualcuno piacciono, ad altri no.

Personalmente trovo ottimo il rendering sui monitor CRT e mediocre sui LCD, almeno con le impostazioni di default.

Il problema principale è legato ad alcuni brevetti che impediscono alle distribuzioni di attivare per default i metodi "migliori" di rendering dei font.

In particolare, per i monitor LCD sono spuntate ultimamente delle patch non ufficiali (e di dubbia legalità) ma dai risultati molto buoni, simili al Cleartype di windows:

Qui (http://turnerdavid.neuf.fr/freetype/patches/font-patches.html) le patch originali
Qui (http://ubuntuforums.org/showthread.php?t=180647) delle semplici istruzioni per installarle in Ubuntu Dapper

Faethon
04-06-2006, 09:12
@Hal

Ti capisco benissimo.E la cosa che aveva colpito anche me.E per effetto dell' antialias che provoca fonts "sbiaditi" a causa della non uniformità del colore sui fonts.D' altra parte,se togli l' antialias la cosa può migliorare con alcuni fonts ,ma peggiorare in altri.Io avevo riuscito di avere fonts quasi uguali a Windows su Firefox,ma i fonts di Konqueror diventavano penosi.Alla fine credo che è meglio lasciar perdere e tenersi i fonts con cui viene di default la distro...

Faethon
04-06-2006, 10:01
Rivendendo Ubuntu liveCD,meglio che non usi la default,se no,il tuo oculista diventerà ricco :D .Il mio consiglio è di importare i fonts che usa Firefox in Winows,e poi scegliere antialias sopra una certa grandezza di fonts,non mi ricordo a memoria.Facendo così avevo firefox quasi come era Windows,con fonts molto nitidi.Però probabilmente si guasta qualcos' altro.Ma meglio cosi.

Mory
04-06-2006, 10:14
Volete i font di windows? Vi copiate da un qualsiasi windows, meglio se XP, la cartella dei font e poi la date in pasto al font installer della vostra distribuzione; avrete anche in linux tutti i font MS senza andarli a cercare in giro ;)

Mory
04-06-2006, 20:10
Volete i font di windows? Vi copiate da un qualsiasi windows, meglio se XP, la cartella dei font e poi la data in pasto al font installer della vostra distribuzione; avrete anche in linux tutti i font MS senza andarli a cercare in giro ;)

Ecco qui uno screenshot del mio desktop con il carattere tahoma dimensione 8 di windows. A qualcuno potrebbe essere indigesto :D però bisogna dire che risulta chiaro ed esente da difetti :) Non uso nessun antialiasing

http://digilander.libero.it/mordel/fonts.jpg