PDA

View Full Version : Spazio occupato da osx


znick
17-03-2005, 13:10
Quando mi è arrivato il nuovo powerbook ho notato che circa 10 gb erano già occupati. Ho cercato di togliere quelle cose che sapevo per certo non servirmi, ma lo spazio occupato è ancora tanto:
esistono utility che permettono di rimuovere delle componenti in modo sicuro (per no togliere roba che serve)?
oppure, avete delle indicazioni da darmi?

grazie!

Criceto
17-03-2005, 13:28
Originariamente inviato da znick
Quando mi è arrivato il nuovo powerbook ho notato che circa 10 gb erano già occupati. Ho cercato di togliere quelle cose che sapevo per certo non servirmi, ma lo spazio occupato è ancora tanto:
esistono utility che permettono di rimuovere delle componenti in modo sicuro (per no togliere roba che serve)?
oppure, avete delle indicazioni da darmi?


Si, esistono delle utility che permettono di togliere tutte le nazionalizzazioni non di tuo interesse (non ricordo il nome, ma ce n'è più di una, cerca su versiontracker.com).

Inoltre puoi segare un po' di driver delle stampanti che puoi trovare dentro <tuo hd>/libreria/printers. Infine toglierei tutti i font asiatici che occupano pure loro parecchio spazio (credo che lo puoi fare da "Libro Font"). Poi ho notato che sugli iBook nuovi mettono spesso dei giochetti e altre applicazioni (come the World Book 2004) che possono occupare anche dei Giga...

In generale, se vuoi vedere dove sono andati a finire i tuoi Giga di HD, apri con il finder il tuo HD e imposta la vista in modalità a lista, vai nelle opzioni della vista (mela-J) e clicca su "calcola le dimensioni" (delle cartelle). Poi ordina i files per dimensione e inizia ad aprire i "rettangolini" delle cartelle. In questo modo puoi rapidamente capire COSA occupa tanto spazio...

Rob50
17-03-2005, 16:33
Il programmino può essere Delocalizer.
Io però farei una bella reinstallazione e tramite le opzioni toglierei la spunta a tutto quello che non mi serve, driver di stampanti, lingue e anche applicazioni ... a me prende 3GB.