View Full Version : Meglio stampa diretta su cd/dvd o su tondino cartaceo?
Psychnology
17-03-2005, 11:21
ciao, anche se la domanda andrebbe posta anche nella sezione stampanti, ritengo che degli esperti di masterizzazioni si siano posti abbondantemente la questione:
meglio stampare direttamente su cd/dvd stampabili (con una stampante che ovviamente offre questa possibilità) oppure meglio stampare sulle etichette a corona cartacee da attaccare poi su cd con gli appositi stomper?
Ciao e grazie.
Originariamente inviato da Psychnology
:
meglio stampare direttamente su cd/dvd stampabili (con una stampante che ovviamente offre questa possibilità) oppure meglio stampare sulle etichette a corona cartacee da attaccare poi su cd con gli appositi stomper?
Ciao e grazie.
Meglio direttamente sugli stampabili.
Le etichette cartacee hanno dato alcuni dispiaceri a molti, staccandosi all'interno del drive.
ciao
Y4mon
Psychnology
17-03-2005, 20:53
grazie
DonaldDuck
17-03-2005, 22:01
Originariamente inviato da y4mon
Meglio direttamente sugli stampabili.
Le etichette cartacee hanno dato alcuni dispiaceri a molti, staccandosi all'interno del drive.
ciao
Y4mon
Si, è veramente da brivido nà cosa del genere. Per non parlare dello sbilanciamento del peso del supporto ottico che porta ad usura il motore della periferica.
davidplatt
22-03-2005, 13:02
sarò controcorrente ma:
1.se l'etichetta è di buona qualita NON si stacca
2. riguardo lo "sbilanciamento", per carità se uno attacca le cose a buzzo tutto può accadere, ma facendo le cose per bene, lo sbilamciamento è minimo
3.i costi sono molto minori (non devi comprarti una stampante apposta, tanto x dirne una)
4.la resa cromatica è molto superiore
5.non devi aspettare mezzora prima di usare i cd/dvd per attendere che l'inchiostro si asciughi (l'asciugatura su carta è quasi istantanea, su plastica è....eterna!!!!)
6.puoi usare qualuqnue cd/dvd senza dovere cercare quelli "printable" (che di solito sono anche più costosi o comunque più rari)
Psychnology
22-03-2005, 16:22
guarda, io per primo ti dico che la soluzione etichetta di carta non è granchè, pensa che a non pochi cd che ho creato tempo fa s sta scollando l'etichetta, e ti posso garantire che non ho mai risparmiato su supporti e quant'altro, anzi, e ho fatto sempre tutto colla massima cura. Scusa, ma poi il fatto che il cd debba asciugare non mi sembra un gran problema, e comunque una precauzione simile la prenderei anche col supporto di carta. Il costo della stampante mi sembra poi poca cosa, è un investimento che dura nel tempo e queste stampanti costano sempre meno. Direi che non c'è storia!
io ho provato entrambe le cose....e sono giunto alla conclusione che stampare direttamente su cd è 1000 volte meglio!
i motivi:
1)costo ridotto (i cd printable costano cr 2cent in + di un cd normale...l'eticetta + economica costa sui 10cent)
2) l'umidità fa alzare le etichette anche se di buona qualità....(in macchina i cd ne prendono di umidità!!!)
3) riduzione dei tempi/lavoro/noie (con etichetta devi stamparla,toglierla,attaccarla,pressarla)...il cd lo metti nel cassetto e stampi
4)con i cd printable hai stampe senza bordi!!!!! e non dirmi che è poco!!!
5) ora praticamente stampo su tutti i cd...io personalmente non ho una bella scrittura...e pure l'aspetto estetico conta!!
la stampante costa sui 100 euro...io dovevo cambiarla e ne ho scelta una che stampasse pure su cd/dvd!!! w IP4000
ciao ciao
DonaldDuck
22-03-2005, 17:16
Originariamente inviato da davidplatt
sarò controcorrente ma:
1.se l'etichetta è di buona qualita NON si stacca
2. riguardo lo "sbilanciamento", per carità se uno attacca le cose a buzzo tutto può accadere, ma facendo le cose per bene, lo sbilamciamento è minimo
3.i costi sono molto minori (non devi comprarti una stampante apposta, tanto x dirne una)
4.la resa cromatica è molto superiore
5.non devi aspettare mezzora prima di usare i cd/dvd per attendere che l'inchiostro si asciughi (l'asciugatura su carta è quasi istantanea, su plastica è....eterna!!!!)
6.puoi usare qualuqnue cd/dvd senza dovere cercare quelli "printable" (che di solito sono anche più costosi o comunque più rari)
Ciao
guarda, i motivi per cui sarebbe da evitare l'adesivo te li hanno già spiegati e bene gli altri. Riguardo lo sbilanciamento io parlavo di peso mal distribuito sulla stessa etichetta. Quindi difetto di fabbrica. Di solito non si incollano ad occhio ma con un CD stomper.
Ciauz
:)
Giullare
29-08-2005, 11:54
Scusate ragazzi ho trovato questa vecchia discussione..
Volevo sottoporvi un problema che mi è successo stamani.
Ho ritrovato delle etichette della Boder per cd/dvd ed ho provato ad applicarle su un dvd di miei filmati e vedere poi il dvd su lettore da tavolo.
La cosa strana è che senza etichetta è tutto ok, mentre con l'etichetta il video va a scatti.
Può l'etichetta dare problemi di lettura al lettore da tavolo?
I dvd sono normali dvd, non printable ( anche per le eticchette servono? ).
Grazie!
è un argomento che interessa anke a me!
penso, x quanto poco ne sappia, che il futuro sarà il lightscribe, moolto meglio un'evoluzione della versione attuale che ha diversi limiti! anke se alla fine penso d comprarmi prossimamente un masterizzatore col lightscribe!
DonaldDuck
01-09-2005, 21:09
Scusate ragazzi ho trovato questa vecchia discussione..
Volevo sottoporvi un problema che mi è successo stamani.
Ho ritrovato delle etichette della Boder per cd/dvd ed ho provato ad applicarle su un dvd di miei filmati e vedere poi il dvd su lettore da tavolo.
La cosa strana è che senza etichetta è tutto ok, mentre con l'etichetta il video va a scatti.
Può l'etichetta dare problemi di lettura al lettore da tavolo?
I dvd sono normali dvd, non printable ( anche per le eticchette servono? ).
Grazie!
Secondo me si. A maggior ragione se il lettore da tavolo è un modello economico.
Ciauz :)
DonaldDuck
01-09-2005, 21:14
è un argomento che interessa anke a me!
penso, x quanto poco ne sappia, che il futuro sarà il lightscribe, moolto meglio un'evoluzione della versione attuale che ha diversi limiti! anke se alla fine penso d comprarmi prossimamente un masterizzatore col lightscribe!
Un'ottima soluzione ( anche se non molto economica) sarebbe la stampante dedicata TDK che copre qualsiasi superficie, anche non printable. Peccato però che non ha fatto presa sul mercato, almeno quello italiano.
Un'ottima soluzione ( anche se non molto economica) sarebbe la stampante dedicata TDK che copre qualsiasi superficie, anche non printable. Peccato però che non ha fatto presa sul mercato, almeno quello italiano.
l'ho vista credo su ebay al prezzo d 50euri! :D ma è davvero buona? come fa a stampare su tutte le superfici?
e il caro vecchio pennarello (apposito per cd s'intende)?
DonaldDuck
02-09-2005, 16:33
l'ho vista credo su ebay al prezzo d 50euri! :D ma è davvero buona? come fa a stampare su tutte le superfici?
Buona è buona. Non so però se si riescono a trovare le cartucce. Fino a qualche mese fa si trovava tutto su alcuni shop europei. In pratica sarebbe una stampante a tre colori e l'inchiostro è molto denso e coprente.
DonaldDuck
02-09-2005, 16:38
e il caro vecchio pennarello (apposito per cd s'intende)?
Se si ha una buona calligrafia è artigianale ma efficace. Però il CD/DVD deve essere di buona qualità altrimenti l'inchiostro filtra fino allo strato masterizzato. Io ad esempio compro il Lumocolor della Staedler.
Sapete una cosa?
Non scrivo i CD con una calligrafia bellissima e non mi sono mai preoccupato che poi il CD non venisse letto...
Sono grave? :D
Non sono un esperto, ma non vi sembra che certe volte si esageri?
O sbaglio... ?
Sapete una cosa?
Non scrivo i CD con una calligrafia bellissima e non mi sono mai preoccupato che poi il CD non venisse letto...
Sono grave? :D
Non sono un esperto, ma non vi sembra che certe volte si esageri?
O sbaglio... ?
nn si tratta d bella o brutta calligrafia, a me piace propio il fatto d poter personalizzare il CD con una bella immagine, anke fatta da me! d certo nn c muoio dietro a queste cose, ma visto il progresso tecnologico, mi sembra il minimo k il consumatore privato possa farsi dei CD con le stampe d scritte e/o immagini! penso, registro il CD del mio gruppo musicale e ci stampo sopra le immagini scelte con la tracklist! ;)
ecco xkè attualmente il ligtscribe mi sembra la tecnologia k avrà più successo in futuro!
DonaldDuck
02-09-2005, 22:36
Sapete una cosa?
Non scrivo i CD con una calligrafia bellissima e non mi sono mai preoccupato che poi il CD non venisse letto...
Sono grave? :D
Non sono un esperto, ma non vi sembra che certe volte si esageri?
O sbaglio... ?
Beh manco io posso ritenermi un esperto in un campo particolare però qualcosa ci dovrai scrivere sopra per indicarne il contenuto:). Il fatto di utilizzare un pennarello con un supporto di scarsa qualità non è uno scherzo se si tratta di dati importanti.
Ciauz :)
DonaldDuck
02-09-2005, 22:45
nn si tratta d bella o brutta calligrafia, a me piace propio il fatto d poter personalizzare il CD con una bella immagine, anke fatta da me! d certo nn c muoio dietro a queste cose, ma visto il progresso tecnologico, mi sembra il minimo k il consumatore privato possa farsi dei CD con le stampe d scritte e/o immagini! penso, registro il CD del mio gruppo musicale e ci stampo sopra le immagini scelte con la tracklist! ;)
ecco xkè attualmente il ligtscribe mi sembra la tecnologia k avrà più successo in futuro!
In effetti è una cosa che mi ha sempre solleticato. Quello che mi trattiene è il dover comprare una stampante multifunzione. Non mi è mai piaciuto. Se si fosse diffuso il sistema TDK beh... non sarebbe stato malvagio. Proprio per motivi di personalizzazione. In effetti il ligtscribe sembra avere maggiori possibilità.
Ariciauz :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.