PDA

View Full Version : Melissa P - Cento colpi di spazzola


Stelix
21-02-2005, 18:44
Ho letto stanotte "100 colpi di spazzola prima di andare a dormire", quel libro che tanto ha fatto scalpore quando uscì diversi mesi fa; l'ho preso in prestito da mio fratello sedicenne che lo sta leggendo....
Mi stupisco che certi libri "spazzatura" (imho ovviamente, poi "de gustibus"..) abbiano così tanto successo tra i giovani e molti capolavori invece siano del tutto ignorati, questa cosa è davvero triste :(

ziozetti
22-02-2005, 09:16
Guarda la top ten dei libri e rabbrividisci...


PS: Non l'ho vista ultimamente, ma di norma è sempre piena di best seller tipo Follett o Fallaci o Grisham...

majino
22-02-2005, 09:45
Originariamente inviato da Stelix
Ho letto stanotte "100 colpi di spazzola prima di andare a dormire", quel libro che tanto ha fatto scalpore quando uscì diversi mesi fa; l'ho preso in prestito da mio fratello sedicenne che lo sta leggendo....
Mi stupisco che certi libri "spazzatura" (imho ovviamente, poi "de gustibus"..) abbiano così tanto successo tra i giovani e molti capolavori invece siano del tutto ignorati, questa cosa è davvero triste :(

se uno dei libri più venduti è il libro delle barzellette di totti, cosa ti aspetti?? :rolleyes:

ziozetti
22-02-2005, 09:46
Originariamente inviato da majino
se uno dei libri più venduti è il libro delle barzellette di totti, cosa ti aspetti?? :rolleyes:
Il mio inconscio mi ha impedito di metterlo fra i best sellers, fai te! :D

atarum0r0
22-02-2005, 16:06
Originariamente inviato da ziozetti
Guarda la top ten dei libri e rabbrividisci...


PS: Non l'ho vista ultimamente, ma di norma è sempre piena di best seller tipo Follett o Fallaci o Grisham...


cos'hai da dire contro i libri di ken follet?:O
è il mio scrittore preferito!:D

recoil
22-02-2005, 17:37
nella top ten attuale credo ci siano i libri di Dan Brown
ho notato che chi ha letto il codice da Vinci è convinto di conoscere la storia della religione cristiana più dei teologi stessi.
ho idea che la gente quando legge voglia solo svagarsi, ecco che saltano fuori i romanzi, i thriller le barzellette...

io mi sto rendendo conto che conosco la storia troppo poco. quando avrò tempo mi dedicherò sicuramente a quel tipo di lettura che, credo, farebbe bene un po' a tutti

Stelix
22-02-2005, 17:51
Originariamente inviato da recoil
ho idea che la gente quando legge voglia solo svagarsi, ecco che saltano fuori i romanzi, i thriller le barzellette...


Non c'è niente di male in questo, anzi...non si puo' mica pretendere che vengano acquistati solo best seller o classici d'autore; il fatto è che oramai si comprano solo questi :muro:

Ricordo che qualche mse fa hanno fatto un sondaggio fermando gente per strada chiedendo chi aveva scritto la divina commedia e i promessi sposi...c'erano giovani che non lo sapevano!! :eek:
Questo è preoccupante :(

Nicky
22-02-2005, 18:01
Disgustorama, disgustomatico.
Davvero un libro orribile [ovviamente non l'ho comprato, ma l'ho letto a scrocco per mera curiosità]: scritto male, dai contenuti orribili e poco credibili, con un finale scontatissimo che voleva essere strappalacrime [ma a me ha fatto ridere...] e finto-moralista.

Carta sprecata, a sto punto meglio farci gli aeroplanini :D

Comunque credo che abbia venduto tanto perchè è "tabù" e soprattutto perchè era indirizzato ad una fascia d'età molto bassa [14-15 anni] che preferisce non leggere roba troppo impegnativa...purtroppo.

Xivor
22-02-2005, 18:28
Originariamente inviato da ziozetti
Guarda la top ten dei libri e rabbrividisci...


PS: Non l'ho vista ultimamente, ma di norma è sempre piena di best seller tipo Follett o Fallaci o Grisham...

Sono d'accordo con te ma, mamma mia, infilare la fallaci nel calderone di grisham mi fa inorridire!
:eek:

Stelix
22-02-2005, 18:30
Originariamente inviato da Nicky
Disgustorama, disgustomatico.

:rotfl: :sbonk:
M-I-T-I-C-A !!!!!


Comunque credo che abbia venduto tanto perchè è "tabù" e soprattutto perchè era indirizzato ad una fascia d'età molto bassa [14-15 anni] che preferisce non leggere roba troppo impegnativa...purtroppo.

Ok, ma perchè fare tanta pubblicità ad una schiefezza simile!!! :muro:

Foxlady
22-02-2005, 21:00
Originariamente inviato da Stelix
Ho letto stanotte "100 colpi di spazzola prima di andare a dormire", quel libro che tanto ha fatto scalpore quando uscì diversi mesi fa; l'ho preso in prestito da mio fratello sedicenne che lo sta leggendo....
Mi stupisco che certi libri "spazzatura" (imho ovviamente, poi "de gustibus"..) abbiano così tanto successo tra i giovani e molti capolavori invece siano del tutto ignorati, questa cosa è davvero triste :(
letto anch'io. Premetto che non mi è piaciuto, lo considero una pura manovra pubblicitaria.
Comunque, andando al di là delle descrizioni delle scene di sesso, etc, il libro imho intende affrontare contenuti più profondi. Mi rifersico al disagio adolescenziale, al rapporto problematico con i genitori, all'impatto inziale con il seso, etc.

Nicky
22-02-2005, 21:56
Originariamente inviato da Stelix

Ok, ma perchè fare tanta pubblicità ad una schiefezza simile!!! :muro:

Perchè sapevano che i giovani sarebbero stati attirati dal fatto che era un libro "scandalo"

Stelix
22-02-2005, 22:15
Originariamente inviato da Foxlady
...il libro imho intende affrontare contenuti più profondi. Mi rifersico al disagio adolescenziale, al rapporto problematico con i genitori, all'impatto inziale con il sesso, etc.
Si certo questo è ovvio ma se il libro fa schifo fa schifo, al di là di buoni propositi con il quale è stato scritto; allora domani anch'io mi metto a scrivere un romanzo che parla dei disagi ecc...e deve avere successo solo perchè gli argomenti sono interessanti??

Perchè sapevano che i giovani sarebbero stati attirati dal fatto che era un libro "scandalo"
:rolleyes: Cosa non si fa pur di far 4 soldi....

Sold|3r
22-02-2005, 22:35
Originariamente inviato da Stelix
Ho letto stanotte "100 colpi di spazzola prima di andare a dormire", quel libro che tanto ha fatto scalpore quando uscì diversi mesi fa; l'ho preso in prestito da mio fratello sedicenne che lo sta leggendo....
Mi stupisco che certi libri "spazzatura" (imho ovviamente, poi "de gustibus"..) abbiano così tanto successo tra i giovani e molti capolavori invece siano del tutto ignorati, questa cosa è davvero triste :(


l'ho letto pure io quel libro :rolleyes:
che tristezza :(

adsasdhaasddeasdd
23-02-2005, 05:10
Originariamente inviato da Stelix
Ho letto stanotte "100 colpi di spazzola prima di andare a dormire", quel libro che tanto ha fatto scalpore quando uscì diversi mesi fa; l'ho preso in prestito da mio fratello sedicenne che lo sta leggendo....
Mi stupisco che certi libri "spazzatura" (imho ovviamente, poi "de gustibus"..) abbiano così tanto successo tra i giovani e molti capolavori invece siano del tutto ignorati, questa cosa è davvero triste :(


è una stramaldedetta fantoccia!

ziozetti
23-02-2005, 10:04
Originariamente inviato da atarum0r0
cos'hai da dire contro i libri di ken follet?:O
è il mio scrittore preferito!:D
Ho letto 3/4 dei libri di Follett e sono più che leggibili. Quelli di guerra sono molto simili fra loro, ma sono in ogni caso una lettura piacevole.
Ma per quanto mi riguarda restano comunque nel calderone dei "best sellers" periodici... ne esce uno all'anno...

ziozetti
23-02-2005, 10:06
Originariamente inviato da Xivor
Sono d'accordo con te ma, mamma mia, infilare la fallaci nel calderone di grisham mi fa inorridire!
:eek:
Hai ragione, mi sono fatto trasportare dalle opinioni personali... mi hanno detto che la Fallaci scrive bene, scrive cose assurde dettate da chissà quali idee, ma le scrive bene.
Li ho accomunati perchè sono entrambi scrittori di cui non comprerò mai un libro! :D

ziozetti
23-02-2005, 10:08
PS: Mia mamma desiderava per Natale l'ultimo libro di Ken Follett (Nel bianco) mentre un amico voleva il poker della Fallaci; ovviamente non ho regalato nulla di tutto questo a nessuno dei due, anche se era la soluzione ideale al problema dei regali: la mia morale me lo ha impedito! :D

Xivor
23-02-2005, 12:17
Originariamente inviato da ziozetti
Hai ragione, mi sono fatto trasportare dalle opinioni personali... mi hanno detto che la Fallaci scrive bene, scrive cose assurde dettate da chissà quali idee, ma le scrive bene.
Li ho accomunati perchè sono entrambi scrittori di cui non comprerò mai un libro! :D

:mano:
La fallaci l'ho letta piu' che altro per curiosita'. MI piace il suo modo di scrivere, certo non e' mossa da spirito di tolleranza.
Grisham... che dire, io un po' ne ho letti, ma imho dopo IL CLIENTE e' stato un lungo declino.

ziozetti
23-02-2005, 14:03
Originariamente inviato da Xivor
:mano:
La fallaci l'ho letta piu' che altro per curiosita'. MI piace il suo modo di scrivere, certo non e' mossa da spirito di tolleranza.
Grisham... che dire, io un po' ne ho letti, ma imho dopo IL CLIENTE e' stato un lungo declino.
La metterò nella top ten degli eufemismi! :D

recoil
23-02-2005, 18:50
Originariamente inviato da Nicky
Disgustorama, disgustomatico.
Davvero un libro orribile [ovviamente non l'ho comprato, ma l'ho letto a scrocco per mera curiosità]: scritto male, dai contenuti orribili e poco credibili, con un finale scontatissimo che voleva essere strappalacrime [ma a me ha fatto ridere...] e finto-moralista.


il finale mi manca, non mancherò di leggero alla prossima visita al centro commerciale.
si tratta di un libro che fa schifo, ai limiti dell'erotico (anzi, ma quali limiti...) e vuoto di contenuti

se almeno avesse messo le illustrazioni... :D

Nicky
23-02-2005, 19:12
Originariamente inviato da recoil
ai limiti dell'erotico (anzi, ma quali limiti...)

Di libri erotici ho letto solo Histoire D'O che non era una bellezza, ma almeno era scritto bene.
Questo fa schifo pure dal punto di vista stilistico..
Sembra proprio uno che si è sforzato di scrivere cose zozze.

Foxlady
23-02-2005, 19:15
Originariamente inviato da Stelix
Si certo questo è ovvio ma se il libro fa schifo fa schifo, al di là di buoni propositi con il quale è stato scritto; allora domani anch'io mi metto a scrivere un romanzo che parla dei disagi ecc...e deve avere successo solo perchè gli argomenti sono interessanti??


:rolleyes: Cosa non si fa pur di far 4 soldi....
Scusa a questo punto mi piacerebbe conoscere cos 'è che ti spinge a comprare un libro dato che da quanto hai scritto gli argomenti sono secondari...

BadMirror
24-02-2005, 14:27
Originariamente inviato da Nicky
Disgustorama, disgustomatico.


Carta sprecata, a sto punto meglio farci gli aeroplanini :D



Bè volendo c'è la soluzione http://www.infanziaweb.it/images/cartaigienica.gif


:D

adsasdhaasddeasdd
24-02-2005, 19:58
si sta facendo troooooooooooooooooooooooooppi soldi in sud america...!!

recoil
26-02-2005, 17:47
Originariamente inviato da Nicky
Di libri erotici ho letto solo Histoire D'O che non era una bellezza, ma almeno era scritto bene.

guardati il film :O

ugox@
16-03-2005, 19:23
Melissa Panarello è nata il 3 dicembre del 1985 a Catania. Suo padre, per vederla, si è arrampicato sopra un albero di palma da dattero.

I primi anni della sua vita sono stati assolutamente insignificanti, giocava con un'amica immaginaria di nome Lucia e faceva l'amore con un pupazzo dalle dimensioni umane che si chiamava Spumone.
Ha sempre frequentato scuole cattoliche, fino alla quinta elementare. Da piccola diceva sempre che da grande voleva fare la suora, oppure la poetessa.

A 4 anni comincia a scrivere, e le prime cose che scrive sono poesie. Gli amici e i parenti sono sconvolti, le chiedono di scrivere poesie personalizzate. Qualcuna di queste è ancora in giro...
A 9 anni scrive un romanzo "Il volo degli angeli" di cui oggi rimangono solo poche pagine. Melissa pensava di proporlo ad alcune case editrici, ma poi per un motivo o per un altro non l'ha mai fatto.
A 12 anni vince il secondo posto nel concorso Newspaper Game, grazie ad un racconto sul nazismo in Germania. Dai 12 ai 15 anni si occupa di politica, specificatamente politica di sinistra. Negli ambienti scolastici è riconosciuta come "la ribelle"...
Dai 15 ai 17 cade in un vortice, dal quale rimergerà grazie ad un libro, a sè stessa e alla sua forza e grazie ad un uomo che l'ha salvata. Oggi, a 18 anni, ha dovuto lasciare la scuola e studia da privatista. Scrive per "Max" e ha collaborazioni sporadiche con alcuni mensili.
Il suo libro "Cento colpi di spazzola prima di andare a dormire" sarà tradotto in 18 paesi e ne verrà tratto anche un film.

http://img131.exs.cx/img131/5216/melissabook7ty.jpg (http://www.imageshack.us)

ugox@
16-03-2005, 19:24
"Questo è per la tua ignoranza, primo colpo, questo per la tua debole presunzione, secondo colpo, per una figlia che non saprà mai di avere un padre come te, per tua moglie che ti sta vicino la notte, per non comprendermi, per non capirmi, per non aver colto l'essenza fondamentale di me che è la bellezza. La bellezza, quella vera, che abbiamo tutti e tu non hai"

. . .

"So benissimo che talvolta il diavolo si presenta sotto false spoglie e manifesta la sua identità solo dopo averti conquistata. Prima ti guarda con occhi verdi e luccicanti, poi ti sorride bonariamente, ti dà un bacio lieve sul collo e dopo t'inghiotte."


...tratto da "Cento colpi di spazzola prima di andare a dormire"

ugox@
16-03-2005, 19:24
"Io sono una persona disturbata nel profondo del midollo. Io non so trattenere gli istinti, io mi faccio corrompere dalle ossessioni, dalle passioni più violente. Secondo te succede solo perché sono siciliana? O forse perché ho una fottuta paura di rimanere monca della parte più bella di me? Di Thomas."


...anteprima esclusiva del nuovo romanzo di Melissa P

ugox@
16-03-2005, 19:26
http://img210.exs.cx/img210/7891/abbraccio4gh.jpg (http://www.imageshack.us)

ugox@
16-03-2005, 19:34
Allora che ne pensate di questa ragazza e del suo libro !!!

l'avete comprato, io lo comprato e lo letto tutto, debbo dire che è interessante.....ma sopratutto che scrive veramente bene!!!

Vin81
16-03-2005, 23:17
io nn ci credo, secondo me è solo un modo per fare i soldi

]Rik`[
16-03-2005, 23:41
Originariamente inviato da ugox@
Allora che ne pensate di questa ragazza e del suo libro !!!

l'avete comprato, io lo comprato e lo letto tutto, debbo dire che è interessante.....ma sopratutto che scrive veramente bene!!!


scrive beneeee!?!?

per me è peggio della carta igienica, almeno quella ci si pulisce :D

ovvio tutto IMHO ;)

icoborg
17-03-2005, 01:01
ma guarda che è ufficiale ha fatto da prestanome e basta.

Nicky
17-03-2005, 06:51
Unisco alla discussione esistente.
Usate la ricerca :cry:

ugox@
17-03-2005, 14:49
Originariamente inviato da Nicky
Unisco alla discussione esistente.
Usate la ricerca :cry:

ciao nicky, ho usato la ricerca ma non ho trovato niente!!!

ti chiedo scusa!!! ciao ;)

Nicky
17-03-2005, 15:08
Originariamente inviato da ugox@
ciao nicky, ho usato la ricerca ma non ho trovato niente!!!

ti chiedo scusa!!! ciao ;)

Vabbhè no problem :p
Volevo fare l'anima in pena :D

Amu_rg550
17-03-2005, 21:14
Originariamente inviato da Nicky
Vabbhè no problem :p
Volevo fare l'anima in pena :D
se vuoi fare l'anima in pena, puoi sempre andare a vederti il film:

100 colpi di spazzola' diventa un film (http://www.ilpotereelagloria.com/modules.php?name=News&file=article&sid=358)

http://www.krakatoa.it/faccine/martello.gif :asd:

ugox@
25-03-2005, 14:37
l'attrica del film sembra carina...lo andro a vedere questo film!!! :asd:

Willyyyy
25-03-2005, 20:54
Originariamente inviato da ugox@
Allora che ne pensate di questa ragazza e del suo libro !!!

l'avete comprato, io lo comprato e lo letto tutto, debbo dire che è interessante.....ma sopratutto che scrive veramente bene!!!



ho studiato letteratura per tanti anni e ti assicuro che questo libro proviene da una persona che, palesemente, non sa usare l'arte della scrittura.
E' un temino piuttosto lungo di una ragazzina (o meglio, proprio un diario). Tra l'altro anche abbastanza ricco di frasi fatte e di deliri adolescenziali.
Io l'ho letto perchè dal punto di vista psicologico (studiavo ancora psicologia all'epoca se non sbaglio) è piuttosto interessante, sempre che tutto ciò che ha scritto sia la realtà.

Ah Ken Follet è un ottimo scrittore!In particolare ne "I pilastri della Terra". Un bel libro davvero.
E anche la Fallaci è accettabile!

"Il codice Da Vinci" è un capolavoro mediatico, ma dai contenuti abbastanza banali e non particolarmente rilevanti (in seminario i vangeli apocrifi si studiano!). Tuttavia non è male come trama, anche curioso in alcuni, rari, punti.