PDA

View Full Version : M2 - piccola guida su come importare i messaggi inviati


Gremo
16-03-2005, 17:38
salve a tutti
premetto che ho fatto una ricerca e che non ho trovato niente di esaustivo al riguardo, per questo mi permetto di scrivere questa piccola giuda su come importare perfettamente i messaggi in M2 (il client e-mail di opera) da client di posta come Outlook Express, Thunderbird, The Bat! e lo stesso Eudora.
i vari siti come Wiki Opera hanno scritto lo stesso, ma i risultati (almeno per quanto ho provato io) non sono soddisfacenti.
Se il tema è già stato trattato prego i mod di eliminare il mio thread.

per importare abbiamo bisogno di:
1) The Bat!
2) Eudora
3) Outlook Express
4) mbxtools
5) Eudora Rescue

è un procedimento veloce e sicuro (provato con la beta 2 inglese)

1)in M2, utilizziamo la funzione import per importare dai numerosi client supportati. Non preoccupiamoci che i messaggi vanno a finire nella cartella dei ricevuti, limitiamoci a conservare in ricevuti i messaggi che ci interessano (quelli inviati appunto). Andiamo nel pannello dei messaggi, selezioniamo la cartella messaggi ricevuti e scegliamo "esporta" per salvare il file.
Per le versioni precedenti alla 8, se non è disponibile l'opzione di importare da Thunderbird, andiamo direttamente al punto 2

2) in The Bat! scegliamo menù Tools>Import Messages>From UNIX-mailboxes e apriamo il file:
- o il file esportato da M2
- o (generalmente nel profilo di Thunderbird) il file che vogliamo inportare (ha lo stesso nome della cartella dove avete conservato le mail inviate)

3) ora in The Bat! dovremmo vedere i nostri messaggi inviati, non importa in quale cartella li avete importati. Selezioniamoli tutti e scegliamo la voce nel menù Tools>Export Messages>Message files (.EML) e selezioniamo la cartella "tmp" precedentemente creata.

4) apriamo Outlook Express, entriamo nella cartella "inviati" e trasciniamo tutti i messaggi della cartella "tmp" nella finestra dei messaggi inviati. Facciamo un rapido controllo, chiudiamo OE e cancelliamo pure la cartella tmp
IMPORTATE: prima di fare il punto 4 creare un account fake

5) in Eudora, CREIAMO UN ACCOUNT FAKE e dopo scegliamo il memù file>Import selezioniamo l'account creato in Outlook Express e lasciamo importare i messaggi. Eliminiamo poi le cartelle che non ci interessano, e sempre in Eudora creiamo una nuova cartella allo stesso livello delle altre (in, out, trash) chiamandola "esportare". Selezioniamo tutti i messaggi dalla cartella "posta inviata" di OE (quella che Eudora ha importato ovviamente) > tasto destro > transfer in "esportare". Ora dobbiamo poter vedere tutti i messaggi inviati nella cartella "esportare" in Eudora. Possiamo poi tranquillamente eliminare tutto ciò che Eudora ha importato da OE.

6) andiamo nella cartella di profilo di Eudora, copiamo i file esportare.mbx e esportare.toc in una nuova cartella C:\in. creiamo anche una cartella C:\out

7) copiamo il file EUDRESCU.exe in C:\ e dal prompt dei comandi e scriviamo esattamente:

EUDRESCU.exe -g -x.mbx C:\in -o=C:\out

(questo serve ad eliminare l'intestazione <x-flowed> dai messaggi inviati)

8) nella cartella C:\out selezioniamo il file creato da eudrescu "esportare.mbx" e rimettiamolo nella cartella di profilo di Eudora, sovrascrivendo il vecchio file e eliminando "esportare.toc".

9) apriamo mbxtools, selezioniamo la cartella "esportare" > tasto destro > mark as sent

10) apriamo M2 e facciamo importare automaticamente da Eudora i nostri messaggi inviati

via assicuro che come si dice è più semplice a dirsi che a farsi.

ora non avete scuse per migrare completamente a M2 e opera, questa fantastica suite superiore a qualsiasi browser esistente
lo dico da estimatore (quale ero) di firefox + thunderbird

Leron
16-03-2005, 18:20
Originariamente inviato da Gremo

ora non avete scuse per migrare completamente a M2 e opera, questa fantastica suite superiore a qualsiasi browser esistente

questo lo lascerei dire ai diretti interessati in quanto sono BROWSER DIVERSI CON SCOPI DIVERSI

e dove molti preferiscono opera altri preferisconon mozilla


indi ci metterei un gigantesco IMHO

Gremo
16-03-2005, 19:00
Originariamente inviato da Leron
questo lo lascerei dire ai diretti interessati in quanto sono BROWSER DIVERSI CON SCOPI DIVERSI

e dove molti preferiscono opera altri preferisconon mozilla


indi ci metterei un gigantesco IMHO

migliore in termini di pretazioni (in apertura acaldo, a freddo, nel rendering delle pagine e nell'esecuzione di script) è stato provato empiricamente, o vuoi metterlo in discussione?
poi per quanto riguarda il fatto se piace oppure no, è ovvio che de dustibus

Leron
17-03-2005, 08:51
Originariamente inviato da Gremo
migliore in termini di pretazioni (in apertura acaldo, a freddo, nel rendering delle pagine e nell'esecuzione di script) è stato provato empiricamente, o vuoi metterlo in discussione?
poi per quanto riguarda il fatto se piace oppure no, è ovvio che de dustibus
allora specifica che stai parlando di velocità ;)

e cmq non è il migliore neanche in questo campo, casomai il migliore dei più famosi, ma viene superato in termini di velocità sia da dillo che da lynx (e ci mancherebbe dato che non hanno niente :D)

per questo non ci sono problemi a dire "il migliore IMHO"


per milioni di utenti per esempio è firefox il migliore, dato che riesce a ottenere più funzionalità di tutti gli altri con le sue estensioni, e ha una maggiore malleabilità e duttilità dell'interfaccia

direi quindi che la guida è ottima, ma i commenti sul migliore sono soggettivi e è sbagliato dire quale sia il migliore (che poi non vuol dire niente)

piannotta
21-04-2005, 23:24
ora non avete scuse per migrare completamente a M2 e opera, questa fantastica suite superiore a qualsiasi browser esistente
lo dico da estimatore (quale ero) di firefox + thunderbird

Solo una:

Ho scelto di lasciare le email sul server, e vorrei che quando elimino queste ultime in locale , venissero eliminate anche sul server !!

E' possibile ???

Gremo
21-04-2005, 23:34
Solo una:

Ho scelto di lasciare le email sul server, e vorrei che quando elimino queste ultime in locale , venissero eliminate anche sul server !!

E' possibile ???

purtroppo no :(
anch'io ho il tuo stesso "problema", mi limito a fare pulizia ogni tanto su gmail (alla fine, cancello le mail dei vari forum, che con la ricerca non ci vuole nemmeno tanto tempo...)

piannotta
22-04-2005, 05:30
purtroppo no :(
anch'io ho il tuo stesso "problema", mi limito a fare pulizia ogni tanto su gmail (alla fine, cancello le mail dei vari forum, che con la ricerca non ci vuole nemmeno tanto tempo...)

Non hai tutti i torti, ma quando devi gestire 10 account di posta come me, non è proprio indolore !

Con questo post (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?t=926087 ) ho fatto l'ultimo tentativo per non abbandonarlo ! M2 per controllare i miei account impiega 1/3 del tempo dei tanti client che ho provato finora.

Gremo
22-04-2005, 11:21
Non hai tutti i torti, ma quando devi gestire 10 account di posta come me, non è proprio indolore !

Con questo post (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?t=926087 ) ho fatto l'ultimo tentativo per non abbandonarlo ! M2 per controllare i miei account impiega 1/3 del tempo dei tanti client che ho provato finora.

cmq avere 10 account se non sono "giustificati" è una pazzia, io li ho abbandonati tutti a poco a poco (ne avevo 5...)