View Full Version : collegamento ventola
ciao,ho una ventola 12x12 a 12v sotto mano, con i fili ma senza connettore (estratta da un ali)
i fili sono 2 : rosso e nero.
non c'é il solito terzo filo (premetto che non capisco nulla di elettronica).
vorrei usarla nel case e sono qui per chiedere come io la possa collegare..
- va bene lo stesso se non c'é il 3° filo?mi sembra serva per la velocità..
- dal mio ali esce un filo con connettore ventole: é meglio o uso l'alimentazione dalla mobo?
- posso usare lo zalman fan mate per modificare la velocità della venola anche senza 3° filo? magari sto dicendo idiozie..)
grazie
:)
il terzo filo che manca serve per la rilevazione della velocità (però funziona solo se l'attacchi alla mobo) se la attacchi a un molte il filo tachimetrico non ti serve a niente...
certo che puoi usare il fan mate...in fin dei conti è sempre un reostato...basta che colleghi i fili e sei a posto...
lucas86mj23
16-03-2005, 17:21
:)
1] si , va bene lo stesso . il 3° filo è takimetrico , serve x indicare la velocità di rotazione
2] diciamo ke se si hanno poke ventole si possono collegare alla mobo .. per molte è meglio direttamente all'ali
3] si , lo puoi fare
F1R3BL4D3
16-03-2005, 17:23
Il terzo filo è quello tachimetrico (velocità della ventola) come hai intuito, alla scheda madre di solito le ventole da 12 non vengono collegate , soprattutto a 12V.
Quindi o le colleghi all'ali con un molex 4 pin, oppure ad un rheobus.
Lo Zalman fanmate non so quanti watt riesce a gestire quindi non so cosa dirti .....
Doh, già risposto......
ciao,per adesso ho 2 cavi spelati che escono dala ventola...non ho il connettore.
Sapete dove posso trovare connettori sfusi?
e quale deve essere questo connettore? io ho un connettore sull'ali grosso come quelli che escono dalle ventoline..
qual'é quello a 4 pin?
ciao e grazie!:)
Originariamente inviato da aadorni
ciao,per adesso ho 2 cavi spelati che escono dala ventola...non ho il connettore.
Sapete dove posso trovare connettori sfusi?
e quale deve essere questo connettore? io ho un connettore sull'ali grosso come quelli che escono dalle ventoline..
qual'é quello a 4 pin?
ciao e grazie!:)
quello a 4 pin è come quello che fa parte dei connettori dei lettori cd, hard disk..ecc..quelli che escono dall'alimentaotre e attacchi al lettore cd sono quelli di tipo "femmina"
a te servono quelli di tipo "maschio"
in vendita trovi degli sdoppiatori a Y per i molex..ne comperi uno, tagli i fili (togli i due molex femmina e ti tieni quello maschio ) e li giunti con la ventola...
grazie...non capisco però una cosa:
dal mio ali esce anche un sottile filo per ventola....ha l'attacco piccolino ma 1 solo filo nero...(non 1 rosso e 1 nero,solo 1 nero) --> a che serve questo filo?(non devono essere sempre 2 i fili?)
tornando al discorso 4 pin: io lo sdoppiatore,per caso,ce l'ho già....e potrei giuntare la ventola che chiede 12v..
essendo ingnorante in elettronica,però,non capisco una cosa: a quei connettori arrivano sempre 4 fili: 2 neri,1 rosso,1 giallo...
quali sono i 2 su cui viaggia la 12v? (e quindi da connettere alla ventola)?
gli altri 2 a cosa servono?
grazie!:)
scusate ma vorrei evitare che esploda tutto?:D
andrineri
20-03-2005, 07:54
i fili sono 4 perchè hai:
giallo nero nero rosso
+12 gnd gnd +5
per alimentare la ventola a 12 devi usare il giallo ed uno dei due neri (le masse)
ciao
Andrea
Originariamente inviato da andrineri
giallo nero nero rosso
+12 gnd gnd +5
ricordati che il filo nero vicino a quello giallo è quello dei -12v e l'altro dei -5v...
ti consiglio di usare sempre quello giusto... (+12v con i suoi -12v)
perfetto,non potevate essere + chiari!
ps: avete un testo da consigliare per imparare almeno i rudimenti di questa materia?...voi avrete pur imparato in qualche modo!:)
Per esempio ,come fate a sapere cosa passi in quei fili?..avete un voltmetro a casa?
ciao e grazie!
i fili sono sempre quelli...non serve nessun strumento...
Giallo > +12V
Rosso > + 5V
Arancio > + 3,3V
Nero> Polo negativo...per sapere se è -12 , -5 o -3,3 bisogna guardare quale filo ci passa vicino...
ah,ho capito,quindi mi stai dicendo che sia uno standard?..per ogni colore é SEMPRE così con qualunque alimentatore?
grazie,mi siete stati di grande aiuto!:)
Originariamente inviato da aadorni
ah,ho capito,quindi mi stai dicendo che sia uno standard?..per ogni colore é SEMPRE così con qualunque alimentatore?
grazie,mi siete stati di grande aiuto!:)
esatto..negli alimentatori da pc il colore dei fili è sempre quello...
Scusa MIKIXT, ma quello che dici è sbagliato. I fili neri sono tutti (e dico TUTTI!) masse, non sono ne -12V,-5V o -3.3V. Sono a potenziale nullo, infatti se collego una ventola da 12V con la massa ottengo 12-0=12V, altrimenti se fossero -12V otterrei 12-(-12)=24V ;)
Originariamente inviato da Matro
Scusa MIKIXT, ma quello che dici è sbagliato. I fili neri sono tutti (e dico TUTTI!) masse, non sono ne -12V,-5V o -3.3V. Sono a potenziale nullo, infatti se collego una ventola da 12V con la massa ottengo 12-0=12V, altrimenti se fossero -12V otterrei 12-(-12)=24V ;)
allora perchè consigliano di mettere sempre i fili con il suo corrispettivo polo negativo?
inoltre perchè i -12v e i -5v sono sempre ben indicati sull'etichetta che riporta i dati dell'alimentatore?
accordatevi che così modifico gli appunti presi!:D
F1R3BL4D3
21-03-2005, 19:45
Originariamente inviato da aadorni
accordatevi che così modifico gli appunti presi!:D
Com'è finita con la ventola ?????
non ho ancora avuto tempo...spero uno di questi giorni...ma vi terrò informati!..anche perché magari mi verranno altri dubbi...per adesso mi sono segnato i vostri consigli!;)
Originariamente inviato da MIKIXT
allora perchè consigliano di mettere sempre i fili con il suo corrispettivo polo negativo?
Indicami chi lo consiglia che ci faccio un discorsetto :sofico:
Originariamente inviato da MIKIXT
inoltre perchè i -12v e i -5v sono sempre ben indicati sull'etichetta che riporta i dati dell'alimentatore?
Perché i -12V e i -5V nell'ali ci sono, ma servono per certe logiche sulla scheda madre (infatti si trovano sul connettore di quest'ultima). Quindi, tornando alla ventola, basta un cavo di massa qualsiasi ;)
Originariamente inviato da Matro
Perché i -12V e i -5V nell'ali ci sono, ma servono per certe logiche sulla scheda madre (infatti si trovano sul connettore di quest'ultima). Quindi, tornando alla ventola, basta un cavo di massa qualsiasi ;)
ma allora visto che ci sono?
è ovvio che per una ventola fa lo stesso...ma era a titolo puramente informativo...
Si che ci sono, ma non centrano proprio nulli coi due cavi di massa sul molex :p
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.