PDA

View Full Version : Qual'è la procedura esatta?


deepol
15-03-2005, 22:33
Ciao a tutti
secondo voi qual'è la procedura esatta quando accendiamo il PC, prima il monitor e poi il PC o viceversa?
e quando invece spegniamo, si deve aspettare che il computer si spegne o poi tocca al monitor?
oppure si può fare come su vuole.
Ho notato che quando accendo il gruppo di continuità e poi il monitor (nokia 447xs), quest'ultimo ad ogni sua accensione fa partire la smagnetizzazione, facedno lampeggiare la spia del gruppo di continuità con il relativo segnale acustico, subito poi torna normale.
quindi crede che il case deve essere accedo dopo che questa operazione e stata effetuata, o sbaglio.
e ancora quando il PC sta facendo qualcosa che non neccessita di nussen altro dato da inserire (masterizzazione, scanzione antivirus, ecc.), il monitor si può spegnere senza problemi, ho notato che se quando si riaccende si avverte il suono di windows che ha rilevato una periferica.

Cosa ne pensate?

Ciao a tutti

Adric
28-03-2005, 08:21
Thread insolito, lo riporto su :)

deepol
28-03-2005, 18:49
grazie
spero che qualcuno risponda

ciao

sacd
28-03-2005, 19:58
Scusa ma il gruppo di continuità nn deve essere sempre acceso per tenere cariche le batterie:eek:

deepol
28-03-2005, 22:04
no non credo, il mio è della TEKK funziona così:
la corrente che entra la maggior parte va nel Pc e nel monitor, mentre una parte va a caricare la batterie, quindi le batterie si ricaricano e si usa il computer, poi quando si spegne il pc si può spegnere anche il gruppo, certo se per caso quando va via la corrente e nel spegnere il PC si scaricano le battrie e normale che lascio accesso il gruppo per caricare le batterie

ciao

sacd
28-03-2005, 23:04
Originariamente inviato da deepol
no non credo, il mio è della TEKK funziona così:
la corrente che entra la maggior parte va nel Pc e nel monitor, mentre una parte va a caricare la batterie, quindi le batterie si ricaricano e si usa il computer, poi quando si spegne il pc si può spegnere anche il gruppo, certo se per caso quando va via la corrente e nel spegnere il PC si scaricano le battrie e normale che lascio accesso il gruppo per caricare le batterie

ciao

Tu fai una prova lasciando attaccato il gruppo per un giorno e poi accendi il pc e vedi se lo fa ancora, se lo fa ancora vuol dire che è tarato troppo al limite per la tua configurazione

deepol
29-03-2005, 13:02
lasciato il gruppo accesso come ha detto infatti il è come hai detto tu non lo fa più solo a volte, ho imparato una cosa nuova, ti ringrazio, ma possiamo tornare all'oggetto della discussione, Qul'è questa procedura o si può fare come si vuole

grazie

ciao a tutti

sacd
29-03-2005, 14:22
Originariamente inviato da deepol
lasciato il gruppo accesso come ha detto infatti il è come hai detto tu non lo fa più solo a volte, ho imparato una cosa nuova, ti ringrazio, ma possiamo tornare all'oggetto della discussione, Qul'è questa procedura o si può fare come si vuole

grazie

ciao a tutti

Te l'ho spiegato, il gruppo di continuità deve rimanere sempre sotto tensione, infatti se lasci il pc anche spento ma con la spina inserita nella presa, capo primo un consumo c'è sempre seppur minimo, poi sommato al fatto che le batterie nn credere tengano tanto la carica se nn le tieni almeno con una corrente di mantenimento che arriva dall'elettronica del gruppo di continuità.
Detto ciò, devi vedere come ti ho detto sopra se la tua config nn sia troppo esosa di corrente per l'apparecchio che hai, infatti con le batterie cariche nn deve fare quello scherzo.
Cmq se proprio vuoi una procedura, prima accendi il pc e poi il monitor