PDA

View Full Version : Problema di uno studente!


Aske-
15-03-2005, 21:55
Salve....vi sembrerà banale,ma non riesco a capacitarmi del fatto che in tutta la rete, si avete capito bene,proprio in tutta, non esista un sito decente di VERSIONI DI GRECO E/O LATINO, nel quale sia possibile verificare (se così la vogliamo dire) o semplificare la vita ai cari studenti del liceo classico e non...Cioè, fanno siti anche sui rotoli di carta igienica e non su queste cose che potrebbero davvero riscuotere un grande successo (e oltretutto sarebbero anche molti + utili rispetto a quelli dei rotoloni di carta....);

Scusate lo sfogo....ma quando si è studenti si cercano tutte le maniere per "fancazzare"...;)

kaioh
15-03-2005, 22:00
forse perché nessuno ha voglia di dedicarci tempo e passione?

Perché non ti ci metti te ,cosi gli studenti di domani avranno un sito di riferimento?

hai cercato bene? forse il sito c'è ma non lo trovi coi motori di ricerca , o forse lo trovi magari usando delel keyword che col latino o greco non hanno nulla a che fare , capita .

Hero
15-03-2005, 22:00
ma scusa...


www.studenti.it ?? fino due anni fa era una manna:D

supermario
15-03-2005, 22:01
ce ne sn tanti.........se oltre al latino e greco ti preoccupassi anche di conoscere l'inglese praticamente nn c'è versione che tenga;)

P4ge83
15-03-2005, 22:02
non è poi così nera... io sono sempre riuscito a sbarcare il lunario
magari andando in biblioteca a prendere i testi originali con traduzione a fronte

per uno studente non dovrebbe essere così difficile andare in biblioteca e rimediare il materiale giusto ;)

in fondo ti si chiede solo un po' di buona volontà

Aske-
15-03-2005, 22:03
infatti conosco l'inglese perfettamente....

Beh...che aspetti!consigliami qualche sito inglese dove possa trovare tutte le versioni......


Attendo IMPAZIENTEMENTE tua ris...:D

GRIFONE_85
15-03-2005, 22:03
Originariamente inviato da Aske-
Salve....vi sembrerà banale,ma non riesco a capacitarmi del fatto che in tutta la rete, si avete capito bene,proprio in tutta, non esista un sito decente di VERSIONI DI GRECO E/O LATINO, nel quale sia possibile verificare (se così la vogliamo dire) o semplificare la vita ai cari studenti del liceo classico e non...Cioè, fanno siti anche sui rotoli di carta igienica e non su queste cose che potrebbero davvero riscuotere un grande successo (e oltretutto sarebbero anche molti + utili rispetto a quelli dei rotoloni di carta....);

Scusate lo sfogo....ma quando si è studenti si cercano tutte le maniere per "fancazzare"...;)

Devi farle da solo le traduzioni...:D

oppure fai come me.... fai L'IPSIA:) e il latino sarà solo un lontano ricordo....

retyty85
15-03-2005, 22:05
Scrivendo le prime 5/6 parole del testo latino su google ho sempre trovato la traduzione,anche di autori minori,salvo rare eccezioni.

supermario
15-03-2005, 22:07
http://www.forumromanum.org/literature/index.html

Aske-
15-03-2005, 22:07
di latino credo sia + semplice e cmq lì non ho molti problemi....ve ne sarei davvero molto grato se riusciste a dirmi qualche sito, anche inglese, di traduzioni versioni greche.....

p.s: cmq le versioni di latino, scrivendo le prime 5/6 parole non sempre vengono trovate, persino quelle di autori celeberrimi....

supermario
15-03-2005, 22:11
il greco nn è il mio campo.......menomale :D

Aske-
15-03-2005, 22:17
X supermario:
Ho potuto constatare che quel sito che mi hai dato è davvero ben fatto e potrebbe rivelarsi davvero molto utile....

Visto che non potete aiutarmi nell'ambito del greco vi ringrazio ugualmente per l'apporto morale!:)


Vado a dormire che domani mi aspetta una lunga giornata!

Notte!:O

supermario
15-03-2005, 22:19
mi basta una ricarica postepay...............grazie:D

Raven
15-03-2005, 22:24
... ai miei tempi le versioni di latino si facevano sfogliando la grammatica (Tantucci: "Urbis et orbis lingua") e il vocabolario (Castiglioni-Mariotti: "IL")... e NON un sito internet... :muro:

mysteryman
15-03-2005, 22:36
e comunque è regola che quando non si ha voglia di fare la versione la si copia alla mattina su un panchina dal compagno secchia

Gianpaolo81
15-03-2005, 22:43
Originariamente inviato da Raven
... ai miei tempi le versioni di latino si facevano sfogliando la grammatica (Tantucci: "Urbis et orbis lingua") e il vocabolario (Castiglioni-Mariotti: "IL")... e NON un sito internet... :muro:

io usavo il mitico Campanini-Carboni, the best :sofico:

ozeta
15-03-2005, 22:51
Originariamente inviato da Raven
... ai miei tempi le versioni di latino si facevano sfogliando la grammatica (Tantucci: "Urbis et orbis lingua") e il vocabolario (Castiglioni-Mariotti: "IL")... e NON un sito internet... :muro:


asd quoto anche se il latino l'ho fatto fino all'anno scorso :sbonk: :angel:

ChristinaAemiliana
15-03-2005, 23:48
Originariamente inviato da Raven
... ai miei tempi le versioni di latino si facevano sfogliando la grammatica (Tantucci: "Urbis et orbis lingua") e il vocabolario (Castiglioni-Mariotti: "IL")... e NON un sito internet... :muro:


Cavoli, anche io usavo quelli...:D :stordita:

chandler8_2
16-03-2005, 07:34
stasera ti posto il sito dove mia sorella "verifica" tutte le versioni di latino, e dico tutte!!!

Ps: mia sorella ha 9 in latino:sofico:

marKolino
16-03-2005, 07:48
Originariamente inviato da ChristinaAemiliana
Cavoli, anche io usavo quelli...:D :stordita:
idem con patate:)

RiccardoS
16-03-2005, 07:53
Originariamente inviato da marKolino
idem con patate:)

pure io!

quanti ricordi..... .....DI MERDA! :D

Mai odiato tanto delle cose come quelle materie del cazzo tipo latino/filosofia/storia ecc.... :muro:

thefrog
16-03-2005, 08:29
Originariamente inviato da Aske-
Salve....vi sembrerà banale,ma non riesco a capacitarmi del fatto che in tutta la rete, si avete capito bene,proprio in tutta, non esista un sito decente di VERSIONI DI GRECO E/O LATINO, nel quale sia possibile verificare (se così la vogliamo dire) o semplificare la vita ai cari studenti del liceo classico e non...Cioè, fanno siti anche sui rotoli di carta igienica e non su queste cose che potrebbero davvero riscuotere un grande successo (e oltretutto sarebbero anche molti + utili rispetto a quelli dei rotoloni di carta....);

Scusate lo sfogo....ma quando si è studenti si cercano tutte le maniere per "fancazzare"...;)


forse perchè un rotolo di carta igienica è più interessante di catullo e simili....:D

a parte questo, io mi ricordo che su studenti.it trovavo spesso le versioni che c'avevo da fare :boh: o anche con i motori di ricerca qualcosa si trovava.....

JarreFan
16-03-2005, 08:50
Originariamente inviato da RiccardoS
pure io!

quanti ricordi..... .....DI MERDA! :D

Mai odiato tanto delle cose come quelle materie del cazzo tipo latino/filosofia/storia ecc.... :muro:


Attacco di ingegnerosi acuta??? :D

Anche io ho fatto il liceo classico... e anche io le versioni le facevo a botte di "IL" :D

RiccardoS
16-03-2005, 09:09
Originariamente inviato da JarreFan
Attacco di ingegnerosi acuta??? :D



:asd:

nEA
16-03-2005, 09:23
sembra siano passai eoni da quando si copiava la versione sui gradini davanti scuola con il Rocci che faceva da tavolino, prima di entrare...

p.s. Io di latino usavo il Calonghi..

RiccardoS
16-03-2005, 09:31
Originariamente inviato da nEA
sembra siano passai eoni da quando si copiava la versione sui gradini davanti scuola con il Rocci che faceva da tavolino, prima di entrare...

p.s. Io di latino usavo il Calonghi..


io non facevo la strada con dei compagni di classe, perciò non potevo copiarla in treno/autobus e davanti a scuola ero troppo impegnatoa far casino... la copiavo direttamente quando ero in classe, tanto i prof arrivavano sempre in ritardo! :D