PDA

View Full Version : Test ottimizzazione kernel su debian.....


stefanoxjx
15-03-2005, 20:09
Vorrei fare un po' di tentativi di compilazione/ottimizzazione del kernel sulla mia debian.
Ci sono problemi se anzichè fare il solito make-kpkg --initrd.... faccio la compilazione con il metodo classico (make bzImage modules modules_install) e poi copio nel /boot solo il kernel (bzImage) opportunamente rinominato?
Vorrei evitare di fare dpkg -i kernel.......... ad ogni prova.
Grazie.

Embryo
15-03-2005, 21:31
puoi usare tutti e due i metodi indistintamente, ma cos'ha che non va dpkg? è millemila volte più comodo... vuoi mettere installare e rimuovere i kernel come un qualsiasi pacchetto debian? :D
Io all'inizio usavo il metodo classico... ma una volta appresa la metodologia debian way... tutt'altra cosa :cool:

Psycotic
16-03-2005, 08:20
vuoi mettere cancellare un kernel con rm -r invece di dpkg -r??

A me piace molto di piu' il metodo classico...

Ma nn credere che ottimizzando il kernel x il tuo pc ottieni chissa quali vantaggi...
Al massimo si sbriga prima al boot..

Embryo
16-03-2005, 08:44
beh... a me piace purgarli con dpkg! :D
Per il resto è vero, ottimizzare il kernel su macchine recenti vuol dire giusto dare una spintarella al boot... altre migliorie non ne ho viste.
Invece su macchine datate qualche bel beneficio ci potrebbe essere :oink:

stefanoxjx
16-03-2005, 10:48
Originariamente inviato da Embryo
puoi usare tutti e due i metodi indistintamente, ma cos'ha che non va dpkg? è millemila volte più comodo... vuoi mettere installare e rimuovere i kernel come un qualsiasi pacchetto debian? :D
Io all'inizio usavo il metodo classico... ma una volta appresa la metodologia debian way... tutt'altra cosa :cool:

E solo che mi sembra di fare prima facendo un semplice make bzImage && cp arch/i386/boot/bzImage /boot/kernel-test && reboot.
Questo sarebbe solo per la fase di test, poi il definitivo lo assemblerei con make-kpkg.............

stefanoxjx
16-03-2005, 10:50
Originariamente inviato da Psycotic
Ma nn credere che ottimizzando il kernel x il tuo pc ottieni chissa quali vantaggi...
Al massimo si sbriga prima al boot..

Ma se nemmeno ottimizzando il kernel riesco a schiodare la mia debian, non saprei proprio cos'altro posso fare per velocizzarla.
Eppure lo stesso pc con altre distro vola :cry:

Cemb
16-03-2005, 10:56
Beh, dite niente.. boot più veloce! ;)

Comunque anch'io uso il metodo classico e non ho nessuno problema. Byez!

stefanoxjx
16-03-2005, 11:00
Originariamente inviato da Cemb
Beh, dite niente.. boot più veloce! ;)

Comunque anch'io uso il metodo classico e non ho nessuno problema. Byez!

Preferirei che ci mettesse 5 minuti in più a fare il boot e un secondo in meno per ogni operazione che faccio :) :sofico:

_YTS_
16-03-2005, 11:41
che filesystem usi?

prova a fare un cambio di file system provando un reiser e un xfs.

qualcosa dovrebbe cambiare.

inoltre ricompilati i programmi che ti sembrano lenti.
potresti guadagnare qualcosa.

ciao

stefanoxjx
16-03-2005, 13:20
Non credo sia un problema di filesystem, perchè con altre distro (slackware e vidalinux), a parità di filesystem il sistema vola, devo sedermici sopra per tenerlo fermo :sofico:

Psycotic
16-03-2005, 14:23
Non sei l'unico che si lamenda che debian su amd64 nn e' granche'..

io ti consiglio di toglierla direttamente, nn so qale e' il motivo della lentezza..
Cmq io proverei slamd64 che e' il port di slakware x amd64..

stefanoxjx
16-03-2005, 17:50
Originariamente inviato da Psycotic
Non sei l'unico che si lamenda che debian su amd64 nn e' granche'..

io ti consiglio di toglierla direttamente, nn so qale e' il motivo della lentezza..
Cmq io proverei slamd64 che e' il port di slakware x amd64..

Comunque, ho un amd64, ma sto usando la sid 32bit, quindi il fatto di avere una cpu a 64bit non dovrebbe influire :confused: