PDA

View Full Version : MAIL dalle POSTE per DATI PERSONALI e su POSTEPAY...OCCHIO!!!!!!!!!


nEA
15-03-2005, 18:14
Apro un altro thread, rispetto a quello in standing, poichè essendo importante non vorrei che venisse ingoiato nei reply del post in alto.

Mi è appena arrivata una mail , sembrerebbe delle poste italiane, per richiedere i miei dati.

riporto testuali parole:


Poste.it chiede il vostro contributo:

Per i possessori di carta PostePay o di un conto BancoPosta, a seguito di verifiche nei nostri database clienti, si è reso necessario per l'utilizzo online la conferma dei Suoi dati.

Le chiediamo perciò di confermarci i dati in nostro possesso entro 7 giorni dalla presente, accedendo al seguente form protetto:

https://www.poste.it/update-clienti/

Per chi non fosse ancora cliente di Poste.it....

Da oggi la possibilità di usufruire dei servizi online di Poste.it anche ai titolari di carte di credito\debito di altri gestori, potendo così tenere sempre sotto controllo il proprio saldo, gli ultimi 40 movimenti, potendo ricaricare carte postepay, pagare le Sue bollette direttamente da casa e moltissimo altro!

Sarà inoltre possibile per tutti i possessori di carte di credito\debito dei circuiti VISA Electron, Mastercard, American Express, ricaricare il proprio telefono cellulare* senza alcun costo aggiuntivo!**

* Gestori aderenti alle transazioni online: TIM, Vodafone Omnitel, Wind, H3G

** Eccetto i costi di ricarica attribuiti dal gestore di appartenenza



CLICCA QUI E REGISTRATI SUBITO PER USUFRUIRE DEI SERVIZI DI POSTE.IT!!


Ho dato un'occhiata insospettita e il link porta ad una pagina molto simile a quella del sito delle poste italiane ( www.poste.it) ma se si guarda bene l'url è solo una pagina riferita ad un sito di una squadra di calcio genovese.
Insomma si tratta di un redirect che NOn porta al sito delle poste.
Poichè i dati richiesti sono importanti, oltre a nome e cognome, si chiede numero carta postepay, codice pin, CVV2, scadenza ed eventuale conto bancario, io consiglio di NON inserire questi dati.
Puzza di truffa.

Dato che di polli che ci cascano ce ne sono molti, io consiglio di essere attenti ...

PaTLaBoR
15-03-2005, 18:19
Grazie nea ;)
il codice cvv2 :rolleyes: praticamente quello che serve ad abilitare le transazioni online :nono:

la mia preoccupazione è che ci cascheranno in molti...

FastFreddy
15-03-2005, 18:21
Mi sa che li hanno sgamati, il link non funge più......

nEA
15-03-2005, 18:22
a me sono arrivate due mail ora.

una conduce a questo sito farlocco , la seconda ad un ipotetico update-poste.com che neanche funziona.

Nemini
15-03-2005, 18:23
il sito è già down :asd:

nEA
15-03-2005, 18:24
in verità dalla mail vieni portato in un altro sito.

http://www.genoacfc.it/Temp/Poste/index.php

OCCHIO LA LINK!! A QUANTO PARE PORTA UN TROJAN!! OCCHIO QUINDI A CLICCARCI SE NON SIETE ABBASTANZA PROTETTI CON ANTIVIRUS E SIMILI !!!!!

Lo riporto per completezza..spero che nessuno si sogni di scriverci dati reali.........

FastFreddy
15-03-2005, 18:27
Ok, ho appena compilato il form col mio repertorio di improperi preferito! :O

h1jack3r
15-03-2005, 18:27
OT scusate editato

Nemini
15-03-2005, 18:30
Originariamente inviato da nEA
in verità dalla mail vieni portato in un altro sito.

http://www.genoacfc.it/Temp/Poste/index.php

questo.

Lo riporto per completezza..spero che nessuno si sogni di scriverci dati reali.........

Non ho idea se la pagina in questione è stata posta sul sito del genoa a causa di un hacking, fatto stà che se fossi nel webmaster la toglierei subito :)

Nemini
15-03-2005, 18:32
Non solo :D

Si nota che è un falso d'autore, perchè non è presente il certificato di protezione come sul sito delle poste vero.

Giovano
15-03-2005, 18:37
sono andato nel secondo sito postato, del "calcio genoa" mc afee mi ha trovato già un bel trojan proveniente da quel sito.
per fortuna lo ha cancellato automaticamente.
STATE ATTENTI;)

Nemini
15-03-2005, 18:39
nEa in PVT please, di corsa

Nemini
15-03-2005, 18:48
Originariamente inviato da Giovano
sono andato nel secondo sito postato, del "calcio genoa" mc afee mi ha trovato già un bel trojan proveniente da quel sito.
per fortuna lo ha cancellato automaticamente.
STATE ATTENTI;)

bene bene ma quanto bel materiale che abbiamo qui

Mi dai il link esatto in cui hai ricevuto la notifica del trojan?

Matro
15-03-2005, 18:57
Se si aggiorna firefox con la versione 1.0.1 si evitano proprio questo tipo di truffe ;)

Motozappa
15-03-2005, 19:01
Questo post sarebbe da mettere in rilievo

Giovano
15-03-2005, 19:11
Originariamente inviato da Nemini
bene bene ma quanto bel materiale che abbiamo qui

Mi dai il link esatto in cui hai ricevuto la notifica del trojan?

http://www.genoacfc.it/Temp/Poste/index.php
appena entri automaticamente ti invia il trojan

emanuelle
15-03-2005, 19:19
.

nEA
15-03-2005, 19:20
emanuelle ho unito il tuo thread con questo, così evitiamo di aprirne 100 uguali :)

davidirro
15-03-2005, 21:08
M pensa te... grazie nea dell'avvertimento!

emanuelle
15-03-2005, 21:18
ciao. grazie Mod.io ho cercato di avvisare un responsabile del genoa club tramite uno dei presidenti dei club locali.Un certo BRUNI MAURO.(scrivo il nome siccome e un personaggio pubblico ugualmente),siccome anche nel sito del genoa c'e' uno shop on-line, magari per sicurezza e meglio che ci mettano una pezza.speriamo abbiano controllato. ma questo poveretto lobotomico,bergamasco per giunta, e uno alle prime armi?ma come si fa a registrarsi con un dominio denominandosi POSTE etc etc .?spero di tutto cuore che passi dei guai. e che gli proibiscano per 10 anni connettersi alla rete.ciao.

motogpdesmo16
15-03-2005, 22:18
e comunque mi sa che le poste ogni comunicazione relativa al conto la inviano nella casella email personale: nome.cognome.

comunque i due link sono entrambi down e un ringraziamento speciale a chi ha messo in rilievo il thread.

Nemini
15-03-2005, 22:36
e a chi ha contattato le poste telefonicamente no? :fiufiu:

:D

Che tra l altro erano già all'opera tramite il loro servizio di sicurezza, girano veloci le voci eh :asd:

nEA
16-03-2005, 00:28
mazza che fulmini di guerra che siamo!! :D

emanuelle
16-03-2005, 00:35
Originariamente inviato da nEA
mazza che fulmini di guerra che siamo!! :D
ciao. c'e' sempre la tranvia che va su in collina?

nEA
16-03-2005, 11:40
http://punto-informatico.it/salvapc/index.asp?i=104


;)

delfinista
16-03-2005, 12:33
minghi mi pare strano :muro:

a me due ne mandarono :mad:

MarkManson
17-03-2005, 22:43
Originariamente inviato da nEA
Apro un altro thread, rispetto a quello in standing, poichè essendo importante non vorrei che venisse ingoiato nei reply del post in alto.

Mi è appena arrivata una mail , sembrerebbe delle poste italiane, per richiedere i miei dati.

riporto testuali parole:


Poste.it chiede il vostro contributo:

Per i possessori di carta PostePay o di un conto BancoPosta, a seguito di verifiche nei nostri database clienti, si è reso necessario per l'utilizzo online la conferma dei Suoi dati.

Le chiediamo perciò di confermarci i dati in nostro possesso entro 7 giorni dalla presente, accedendo al seguente form protetto:

https://www.poste.it/update-clienti/

Per chi non fosse ancora cliente di Poste.it....

Da oggi la possibilità di usufruire dei servizi online di Poste.it anche ai titolari di carte di credito\debito di altri gestori, potendo così tenere sempre sotto controllo il proprio saldo, gli ultimi 40 movimenti, potendo ricaricare carte postepay, pagare le Sue bollette direttamente da casa e moltissimo altro!

Sarà inoltre possibile per tutti i possessori di carte di credito\debito dei circuiti VISA Electron, Mastercard, American Express, ricaricare il proprio telefono cellulare* senza alcun costo aggiuntivo!**

* Gestori aderenti alle transazioni online: TIM, Vodafone Omnitel, Wind, H3G

** Eccetto i costi di ricarica attribuiti dal gestore di appartenenza



CLICCA QUI E REGISTRATI SUBITO PER USUFRUIRE DEI SERVIZI DI POSTE.IT!!


Ho dato un'occhiata insospettita e il link porta ad una pagina molto simile a quella del sito delle poste italiane ( www.poste.it) ma se si guarda bene l'url è solo una pagina riferita ad un sito di una squadra di calcio genovese.
Insomma si tratta di un redirect che NOn porta al sito delle poste.
Poichè i dati richiesti sono importanti, oltre a nome e cognome, si chiede numero carta postepay, codice pin, CVV2, scadenza ed eventuale conto bancario, io consiglio di NON inserire questi dati.
Puzza di truffa.

Dato che di polli che ci cascano ce ne sono molti, io consiglio di essere attenti ...

Chi può contatti le poste!Io li kiamo ora! Il numero qualè?Inolte ki può contattare la finanza?

nEA
17-03-2005, 22:46
Originariamente inviato da MarkManson
Chi può contatti le poste!Io li kiamo ora! Il numero qualè?Inolte ki può contattare la finanza?


hanno già risolto a quanto pare ;)

emanuelle
18-03-2005, 00:48
Originariamente inviato da MarkManson
Chi può contatti le poste!Io li kiamo ora! Il numero qualè?Inolte ki può contattare la finanza?
ciao. ti regalo un sito importante per una AZIONE IMMEDIATA:
(SAS DOCET);
http://www.poliziadistato.it/pds/informatica/contatti.html

lepre984
18-03-2005, 00:58
chissa' in quanti ci sono cascati..

Fradetti
21-03-2005, 11:42
Non solo cracker..... che già rompono i coglioni..... ma cracker genoani :( :mad: :mad: :mad:

:)

FreeMan
26-03-2005, 02:19
mi è appena arrivata

Gentile utente,

i servizi online di Poste Italiane sono realizzati rispettando elevati standard di sicurezza. Per effettuare online transazioni affidabili e sicure è comunque opportuno seguire alcune semplici regole, prima fra tutte quella di non far conoscere ad altri i propri codici di accesso.


Negli ultimi tempi va diffondendosi un fenomeno conosciuto con il termine "phishing": una frode finalizzata all'acquisizione, per scopi illegali, di dati riservati (codici di accesso, password, numero di carta di credito, altri dati personali).


La frode viene realizzata attraverso l'invio di e-mail, contraffatte con la grafica e i loghi ufficiali di aziende e istituzioni, che invitano il destinatario a fornire informazioni, motivando tale richiesta con ragioni di natura tecnica.


Poste Italiane non chiede mai, attraverso messaggi di posta elettronica, lettere o telefonate, di fornire i codici personali, i dati delle carte di credito o della carta Postepay. Pertanto, non è opportuno rispondere a e-mail, lettere o telefonate che abbiano come oggetto la richiesta di dati personali. In presenza di richieste di questo tipo è opportuno informare immediatamente Poste Italiane chiamando il numero gratuito 803.160 oppure inviando un'e-mail a <mailto:info@poste.it> info@poste.it


Distinti saluti

Poste Italiane


_____________________________


Eventuali risposte a questa e-mail non devono essere indirizzate a info_sicurezza@poste.it Per informazioni o segnalazioni scrivere a <mailto:info@poste.it> info@poste.it o chiamare il numero gratuito 803.160


;)

>bYeZ<

Sheerqueenie
06-04-2005, 18:52
è la stessa cosa che accade con PAYPAL!

alcune volte arrivano delle email che sembrano apparentemente inviate dallo staff di paypal ma che in realtà non lo sono,e il link in cui chiedono di riempire tuti i dati è falso!

grazie di avere avvertito pure me

Login
21-04-2005, 09:25
Pure a me era arrivata, ovviamente non ho risposto.
Visto che di postepay si parla, volevo chiedere un'informazione, magari la domanda è stupida, ma spero vivamente di sbagliarmi.
Se mi connetto al sito delle poste, e poi entro nell'area della carta postepay, sapete bene che vi potete vedere il saldo, la lista movimenti ecc... ovviamente dovete inserire il n° della vostra carta prima.....
personalmente non ho mai provato, ma se inseririsco il n° di carta di un'altra persona spero che il sito non mi lasci tranquillamente visualizzare saldo e lista movimenti altrui.... :eek:

sto sparando una cretinata o è realmente possibile?

Gordon
05-05-2005, 10:56
ovviamente non puoi
la tua carta postepay e collegata con l'account on-line a tuo nome
e puoi vedere solo la tua postepay

non puoi vedere la lista movimenti di un'altra persona, poiche non e' autorizzata con la tua utenza :D

byz

Denny A
12-05-2005, 21:08
Pure a me era arrivata, ovviamente non ho risposto.
Visto che di postepay si parla, volevo chiedere un'informazione, magari la domanda è stupida, ma spero vivamente di sbagliarmi.
Se mi connetto al sito delle poste, e poi entro nell'area della carta postepay, sapete bene che vi potete vedere il saldo, la lista movimenti ecc... ovviamente dovete inserire il n° della vostra carta prima.....
personalmente non ho mai provato, ma se inseririsco il n° di carta di un'altra persona spero che il sito non mi lasci tranquillamente visualizzare saldo e lista movimenti altrui.... :eek:

sto sparando una cretinata o è realmente possibile?

penso che il numero della carta te lo chiedano per due motivi...

1 - protezione...dato che devi inserire prima nome utente e pass...
2 - perchè penso che sia possibile avere più postepay...quindi un'unico nome utente e password ma più postepay...almeno credo :rolleyes:

Per ciò che concerne l'apertura del thread posso solo fare una faccia :eek: e sperare che a questa gente venga impedito l'utilizzo di internet :ciapet:

Fenomeno85
11-07-2005, 11:18
quando vi arrivano mail di questo tipo e sembra truffa mandare una mail a:

polizia.comunicazioni@interno.it

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

FreeMan
18-07-2005, 21:49
Ho inglobato il link a questa discussione nella discussione/guida sulla postapay che resta in rilievo

;)

>bYeZ<

masand
07-08-2005, 18:43
hanno già risolto a quanto pare ;)

A me ne è arrivata un'altra oggi... In inglese...

Il testo mi informava che nel mio account si registravano log con diversi IP... (che premurosi).

Ovviamente il link (italiano) portava a tutt'altro indirizzo.

Questo è il subject: BancoPostaon Account Security Measures

Un saluto a tutti...

masand

marcowheelie
22-05-2007, 17:21
me ne è arrivata una simile a quella del primo post pochi minuti fà.. il bello (o il brutto) è che mi sono iscritto al sito poste.it questa mattina!:D

prima di cancellarla ho riempito tutti i moduli con cose tipo 61bastardo*** :asd: e cose moooolto più pesanti :D

maurynd
26-05-2007, 14:24
ciao
purtroppo mio fratello è rimasto vittima di questo attacco di phishing e ha perso 160€. Ho fatto denuncia alla polizia postale e mandato una raccomandata alle poste sezione reclami ma mi hanno risposto dicendo che la colpa è la mia perchè sono responsabile dell'utilizzazione dei codici, inoltre mi dicono ch è stata effettuata una ricarica telefonica su un numero che non possono darmi per "evidenti" motivi di privacy!!! cosa posso fare ora? mi devo rassegnare o posso andare avanti?

Dante89
26-05-2007, 14:30
ciao
purtroppo mio fratello è rimasto vittima di questo attacco di phishing e ha perso 160€. Ho fatto denuncia alla polizia postale e mandato una raccomandata alle poste sezione reclami ma mi hanno risposto dicendo che la colpa è la mia perchè sono responsabile dell'utilizzazione dei codici, inoltre mi dicono ch è stata effettuata una ricarica telefonica su un numero che non possono darmi per "evidenti" motivi di privacy!!! cosa posso fare ora? mi devo rassegnare o posso andare avanti?

Guarda mio fratello ha fatot una simile cazzata, solo che c'erano solamente 6€ che non hanno preso e ho cambiato carta, bhe inutile dire che, sarà difficile fars restituire i soldi, della serie tu dormi mentre navighi, noi dormiamo mentre chiedi il rimborso...

maurynd
26-05-2007, 15:07
Guarda mio fratello ha fatot una simile cazzata, solo che c'erano solamente 6€ che non hanno preso e ho cambiato carta, bhe inutile dire che, sarà difficile fars restituire i soldi, della serie tu dormi mentre navighi, noi dormiamo mentre chiedi il rimborso...

ma cosa mi consigli di tentare? 1 tornare dalla polizia postale 2 mandare un'altra lettera all'ufficio reclami 3 rivolgermi a qualche associazione per consumatori

juninho85
26-05-2007, 16:01
ma cosa mi consigli di tentare? 1 tornare dalla polizia postale 2 mandare un'altra lettera all'ufficio reclami 3 rivolgermi a qualche associazione per consumatori

aprire gli occhi e farne esperienza per il futuro,ormai la frittata è fatta

kwb
12-11-2007, 09:20
A me stamane è arrivata sta mail:
http://img152.imageshack.us/img152/5898/truffapo8.th.jpg (http://img152.imageshack.us/my.php?image=truffapo8.jpg)
È una truffa ne? L'indirizzo a cui mi manda è: h**p://ppp-44-120.33-151.iol.it/
EDIT: Firefox mi blocca il sito, mi dice che si tratta di phishing. Rischio qualcosa se ho inserito ID e PSW?

Kwb

Redux
12-11-2007, 09:27
Rispetto alla media di quelle che ricevo quotidianamente si stanno raffinando: ora scrivono in italiano quasi del tutto corretto :asd:
Corro a comunicare i miei dati personali :)

kwb
12-11-2007, 09:48
Rispetto alla media di quelle che ricevo quotidianamente si stanno raffinando: ora scrivono in italiano quasi del tutto corretto :asd:
Corro a comunicare i miei dati personali :)
:asd:
Quest è la mia prima ( altrimenti non sarei qui )
Peccato, mi sarebbe piaciuto un accredito di 32 € :muro:

ozeta
12-11-2007, 10:04
Rispetto alla media di quelle che ricevo quotidianamente si stanno raffinando: ora scrivono in italiano quasi del tutto corretto :asd:
Corro a comunicare i miei dati personali :)

ovvio: questo sito è stato scritto da italiani:

<!-- inizio footer -->
<table border="0" cellpadding="2" cellspacing="0" width="740"><tbody><tr valign="top"><td align="center" bgcolor="#edf3ff"><A title="Contattaci" href="http://www.poste.it/azienda/posterisponde/">Contattaci</A> | <A title="Privacy" href="h+tp://www.poste.it/azienda/policy.shtml">Privacy</A> | <A title="Mappa" href="h+tp://www.poste.it/online/mappa.shtml">Mappa</A> | <A title="Trasparenza bancaria" href="h+tp://www.poste.it/bancoposta/trasparenza/index.shtml">Trasparenza bancaria</A> | <A title="Forniture e gare" href="h+tp://www.poste.it/azienda/fornituregarealloggi.shtml">Forniture e gare</A> | <A title="Scadenzario fiscale" href="h+tp://www.poste.it/azienda/ufficipostali/scadenzario.shtml">Scadenzario fiscale</A> | &copy; Poste Italiane 2007 </td>

</tr></tbody></table>
<!-- fine footer -->
<!-- inizio menusx -->
<!-- fine menusx -->
</body></html>


:rolleyes:

Dumah Brazorf
12-11-2007, 10:16
EDIT: Firefox mi blocca il sito, mi dice che si tratta di phishing. Rischio qualcosa se ho inserito ID e PSW?


Eh beh... cambia subito la psw...

kwb
12-11-2007, 10:31
Eh beh... cambia subito la psw...

Ma, sto diventando arterio sclerotico :muro:
Non penso di essere riuscito ad accederci stamattina, quindi non ricordo nemmeno la psw ( ma neppure l'ID :eek: :eek: )
Il problema penso non sussista... chiedo scusa

Grazie dell'aiuto

Kwb

genius_at_work
23-09-2009, 15:55
Grazie 1000 per l'avvertimento, io in questi giorni (se ho tempo domani) andrò ad acquistare una POSTEPAY, ritengo opportuno leggere tutto riguardo le frodi in cui si può cadere.

grazie

juninho85
23-09-2009, 17:15
Grazie 1000 per l'avvertimento, io in questi giorni (se ho tempo domani) andrò ad acquistare una POSTEPAY, ritengo opportuno leggere tutto riguardo le frodi in cui si può cadere.

grazie

nelle quali truffe rientrano l'acquisto delle stesse :O

genius_at_work
23-09-2009, 22:12
nelle quali truffe rientrano l'acquisto delle stesse :O

cioè si potrebbe cadere in un tranello semplicemente acquistando una POSTEPAY?
Ma io l'acuisto alle poste... Non è sicuro? :mbe:

badedas
24-09-2009, 13:54
Grazie 1000 per l'avvertimento, io in questi giorni (se ho tempo domani) andrò ad acquistare una POSTEPAY, ritengo opportuno leggere tutto riguardo le frodi in cui si può cadere.

grazie

Azz, ti stai leggendo tutto il Forum, per non trovarti impreparato?

FreeMan
24-09-2009, 14:02
onde evitare solite battute di soliti simpaticoni, rimando al 3d dedicato

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=991081

invitando a non uppare discussioni così' vecchie o almeno non farlo facendo post "inutili" .. anzi è sempre bene cmq controllare che non siano stati creati successivamente 3d dedicati/ufficili su determinati argomenti

altro link utile

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=688495

tutti link che si potevano e si possono trovare nel sommario di sezione

leggere regole del forum e 3d in rilievo delle sezioni che si frequentano è cosa da fare PRIMA di postare.

CLOSED!!

>bYeZ<