PDA

View Full Version : BANG & OLUFSEN CREA UN SISTEMA AUDIO ESCLUSIVO PER AUDI A8


*sasha ITALIA*
15-03-2005, 18:55
http://www.bang-olufsen.com/web2/press/

:sbav:

1100 watt per 14 altoparlanti! Ma quanto verrà lo scherzo?!?

http://www.bang-olufsen.com/web2/press/uploads/audi_image.jpg

Coyote74
15-03-2005, 18:58
No, ma adesso dovete spiegarmi che se ne deve fare uno in macchina di 14 altoparlanti... dico, non 4, non 6, non 8.... QUATTORDICI!!!!! E che diamine... a tutto c'è un limite:D

plut0nz
15-03-2005, 19:10
che esagerazione..ma poi che sono quegli affari per terra a lato delle portiere???

85kimeruccio
15-03-2005, 19:10
:sofico: bello come sistema...


poi saranno posizionati benissimo quei 14 ap giusto per ricreare una scena sonora ottima :D :D :D



ahahhaaha :D :D

Coyote74
15-03-2005, 19:15
Originariamente inviato da plut0nz
che esagerazione..ma poi che sono quegli affari per terra a lato delle portiere???

Quelli sono 2 degli altoparlanti... vanno tenuti uno in braccio al passeggero e uno in braccio al conducente... ricreeranno un ottimo effetto live!!!! I passeggeri posteriori invece hanno il compito di reggere i subwoofer:D

Blind Guardian
15-03-2005, 19:18
BOSE e HK si sono sputtanate da tempo con gli impianti OEM (anche se nel primo caso non è che ci fosse molto da sputtanare).
DYNAUDIO (tanto di cappello) ha presentato da poco un sistema a 10 altoparlanti per la nuova passat. Pare sia un sistema fatto bene. dico pare perché per palesi ragioni non l'ho ancora sentita. Spero che Dynaudio facendo un impiantucolo non si sputtani come bose e HK. Certo è che i 5 ampli per 10 altoparlanti una volta tanto lasciano sperare bene :)
Il sistema B&O.. vedremo... toccherà sentirlo. A farlo meglio del BOSE sulla vecchia A8 non serve molto, eh! ;)
1100W sono tantini (ma RMS??) e probabilmente inutili, così come lo sono 14 altoparlanti. volendo fare gli splendidi ne bastano 13 (3 vie per porta + un sub) e già li hai il top per tutti e 4 i passeggeri. che poi la radio quando si è in 4 in macchina stia normalmente spenta questo è un altro discorso, non noto alle case produttrici, a quanto pare.

*sasha ITALIA*
15-03-2005, 19:27
le Audi con Bose hanno un altoparlante centrale, e devo dire che si sente la differenza!

spinbird
15-03-2005, 19:32
rimango del parere che su un'auto ci va un impianto giusto decente per accompagnare gli spostamenti quando si è soli

anche la fame di potenza classica degli impianti car imho è totalmente ingiustificata

io ho una normale balupunkt 4x25w rms e 4 coassiali della jbl con sensibilità 91db

100w rms su 91 db sono una potenza sufficente a insonorizzare più che adeguatamente un ambiente minuscolo come un abitacolo

amplificatori ausiliari servono o per un sub o per fare gare di pressione sonora, perchè andare in auto già usando la metà di quei 100w su 91 db significa scendere mezzi sordi

spendere poi per componenti di alta qualità in macchina è buttare i soldi: quando mai riuscirai a sentire le microdifferenze fra due tweeter mentre guidi? non tanto per l'attenzione che devi dedicare alla strada e distoglie dall'ascolto, ma per i continui rumori ambientali: il motore, frusci aerodinamici, rotolament ruote...una macchina non è proprio un'ambiente silenzioso

Blind Guardian
15-03-2005, 19:39
Originariamente inviato da *sasha ITALIA*
le Audi con Bose hanno un altoparlante centrale, e devo dire che si sente la differenza!

io ho un audi con bose, e non ha altoparlanti centrali.
hac dicto, in un abitacolo riesci a creare la miglior scena sonora già con 3 altoparlanti per angolo + un sub (quindi 7 per i coupè, o 9, volendo mettere due medio-bassi di riempimento dietro oltre al sub, e 13 per una berlina). Aver bisogno di un altoparlante centrale vuol dire non aver creato/tarato bene quanto sopra. Oppure voler stupire il cliente con una abile mossa di marketing.

*sasha ITALIA*
15-03-2005, 19:44
parlo dell'A3

R|kHunter
15-03-2005, 19:47
Non vedo l'ora che arrivino i soliti maniaci dell'Hi-fi auto a dire chemmerda qua e chemmerda sarà, tanto è sempre roba di serie bla bla... :rolleyes:

Con tutto il rispetto, conosco gente che ha speso 10 mila euro per la macchina e 5 mila per l'impianto audio... MA ANDATE A DAR VIA IL CUL@ ANDATE!!!! :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

E che strac@zzo! La macchina è un mezzo di trasporto, zio santo, cazzo spendete dieci milioni di lire per ascoltare la musica in un luogo pieno di rumori come l'auto? (motore, rotolamento ruote, aerodinamica, sconnessioni della strada) Proprio non capisco, non comprendo, non ammetto. Forse con cinquecento-mille euro la musica non si riusciva a sentire?

Chi vuol capire capisca... Chi non vuol capire non polemizzi su questo mio intervento, grazie.

*sasha ITALIA*
15-03-2005, 19:49
ah rik, saran ben affari loro come spendono i soldi! :O

Blind Guardian
15-03-2005, 19:59
Originariamente inviato da R|kHunter
Non vedo l'ora che arrivino i soliti maniaci dell'Hi-fi auto a dire chemmerda qua e chemmerda sarà, tanto è sempre roba di serie bla bla... :rolleyes:

Con tutto il rispetto, conosco gente che ha speso 10 mila euro per la macchina e 5 mila per l'impianto audio... MA ANDATE A DAR VIA IL CUL@ ANDATE!!!! :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

E che strac@zzo! La macchina è un mezzo di trasporto, zio santo, cazzo spendete dieci milioni di lire per ascoltare la musica in un luogo pieno di rumori come l'auto? (motore, rotolamento ruote, aerodinamica, sconnessioni della strada) Proprio non capisco, non comprendo, non ammetto.

Chi vuol capire capisca... Chi non vuol capire non polemizzi su questo mio intervento, grazie.

a) gli impianti di serie sono *SEMPRE* una schifezza. altamente prezzolata. In casa abbiamo il sistema bose sulla mercedes e sull'audi, poi ci sono due impianti artigianali su altre due auto. inutile dire quali due stacchino nettamente gli altri.

a-bis) magari non hai sottomano i listini audi/mercedes per vedere quanto chiedano per un impianto bose... ebbene, se per te è meno fesso uno che paga 1000euri per avere un impianto con i coni in carta (come il bose) piuttosto che uno che ne paga 1500 per farsi fare un impiantino onesto e tarato ad hoc con coni Boston Acoustics e due ampli alpine piccini, accomodati.

b) se e quando passerai qualche ora al giorno in auto inizierai a capire che l'auto non è solo un mezzo di trasporto, e che un buon impianto ti permette di ascoltarti un caricatore intero di cd in una giornata senza farti uscire con le orecchie rotte.

c) non tutte le auto sono delle punto eh! permetterai che ci siano pure auto leggermente più confortevoli (vedi i 49 dB a 170 all'ora dell'A8) e nelle quali un impianto fatto come dio comanda abbia il suo perché.

d) poi permangono quelli che non percepiscono la differenza tra la radiolina e il sistema Infiniti con ampli valvolari che la gente dabbene tiene in casa, ma questo è un problema che persiste da tempo e perdurerà per ancora più tempo, credo.

alla luce di quanto sopra, perché uno che ha le orecchie sane, passa parecchio tempo in auto, non ruba i soldi che spende, dovrebbe andare "A DAR VIA IL CUL@" io onestamente non l'ho ancora capito!

Blind Guardian
15-03-2005, 20:00
Originariamente inviato da *sasha ITALIA*
parlo dell'A3


Sulla S8 invece ce l'hanno risparmiato.

ARGO
15-03-2005, 20:23
Originariamente inviato da Blind Guardian
ne bastano 13 (3 vie per porta + un sub)

E i supertweeter non li vogliamo mettere? :cool: :sofico:

Boss87
15-03-2005, 20:26
Io sul Touareg ho 11 altoparlanti e devo dire che la musica si sente bene. Non come l'impianto che ho a casa, ma si sente bene.

85kimeruccio
15-03-2005, 20:29
Originariamente inviato da Blind Guardian
a) gli impianti di serie sono *SEMPRE* una schifezza. altamente prezzolata. In casa abbiamo il sistema bose sulla mercedes e sull'audi, poi ci sono due impianti artigianali su altre due auto. inutile dire quali due stacchino nettamente gli altri.

a-bis) magari non hai sottomano i listini audi/mercedes per vedere quanto chiedano per un impianto bose... ebbene, se per te è meno fesso uno che paga 1000euri per avere un impianto con i coni in carta (come il bose) piuttosto che uno che ne paga 1500 per farsi fare un impiantino onesto e tarato ad hoc con coni Boston Acoustics e due ampli alpine piccini, accomodati.

b) se e quando passerai qualche ora al giorno in auto inizierai a capire che l'auto non è solo un mezzo di trasporto, e che un buon impianto ti permette di ascoltarti un caricatore intero di cd in una giornata senza farti uscire con le orecchie rotte.

c) non tutte le auto sono delle punto eh! permetterai che ci siano pure auto leggermente più confortevoli (vedi i 49 dB a 170 all'ora dell'A8) e nelle quali un impianto fatto come dio comanda abbia il suo perché.

d) poi permangono quelli che non percepiscono la differenza tra la radiolina e il sistema Infiniti con ampli valvolari che la gente dabbene tiene in casa, ma questo è un problema che persiste da tempo e perdurerà per ancora più tempo, credo.

alla luce di quanto sopra, perché uno che ha le orecchie sane, passa parecchio tempo in auto, non ruba i soldi che spende, dovrebbe andare "A DAR VIA IL CUL@" io onestamente non l'ho ancora capito!

come non quotarti... ;) e di cose da aggiungere ce ne sarebbero ancora tante.. ma non avendo ancora sentito quel sistema, non mi pronuncio ;)=

Blind Guardian
15-03-2005, 20:45
Originariamente inviato da ARGO
E i supertweeter non li vogliamo mettere? :cool: :sofico:

solo se ci si accoppiano i sub della rockford da *almeno* 24" :D :D

(in realtà l'unico impianto con supertweeter che ho sentito su una opel astra allestita da Pioneer al My Special Car dello scorso anno suonava tutt'altro che male agli alti, anzi, aveva una definizione da primato. quanto questo sia merito dei supertweeter rispetto a dei normali tweeter a cupola non lo so, fattostà che non suonava male :) )

spinbird
15-03-2005, 21:45
Originariamente inviato da Blind Guardian
a-bis) magari non hai sottomano i listini audi/mercedes per vedere quanto chiedano per un impianto bose... ebbene, se per te è meno fesso uno che paga 1000euri per avere un impianto con i coni in carta (come il bose)


alcuni dei migliori altoparlanti mondiali (non solo per il settore car ma in generale) sono fatti ancora partendo dalla cellulosa, molti sono in carta o cartone che è e rimane ancora uno dei migliori materiali per costruire i coni, dato che ha ottime qualità come rigidità a fronte di un peso molto contenuto

ci sono ottimi altoparlani in carta come ce ne sono ottimi in kevlar, fibre di materiali compositi intrecciati, titanio, ecc....

spinbird
15-03-2005, 21:48
Originariamente inviato da R|kHunter
Chi vuol capire capisca... Chi non vuol capire non polemizzi su questo mio intervento, grazie.

io polemizzo perchè hai copiato quello che ho detto io:p


cmq la mia critica non è riferita alla qualità ottenibile in auto: ci sono ottimi impianti su automobili che suonano in maniera ottima

il problema è che l'auto essendo appunto....automobile produce una serie di rumori che rendono vana una spesa oltre un certo livello

plut0nz
15-03-2005, 21:53
ma seriamente un povero cristo che si compra quella macchina (povero non tanto)..deve tenersi dentro quegli affari enormi??
auhasuhasuh non può essere uno scherzo..perchè è sul sito originale audi..! misa che si sono bevuti il cervello...

Cmq ragazzi..io lo tollero eccome un bel sistemone audio in macchina..avete mai visto PIMP MY RIDE?? che figataaaaaaaaaaa :D :D :D :cool:

Blind Guardian
15-03-2005, 21:54
Originariamente inviato da spinbird
ci sono ottimi altoparlani in carta

http://www.supraforums.com/forum/images/smilies/fruit.gif

spinbird
15-03-2005, 22:28
Originariamente inviato da Blind Guardian
http://www.supraforums.com/forum/images/smilies/fruit.gif

http://www.stereophile.com/images/archivesart/bw801.jpg

cosa siano penso sia noto

il tweeter è in titanio
il mid in kevlar
il woofer in carta


quale dei tre materiali è migliore? nessuno, ognuno ha caratteristiche diverse che lo rendono più o meno adatto a certi usi


certo che se per voi altoparlanti = 140db cassa dritta e pedalare....

85kimeruccio
15-03-2005, 23:36
Originariamente inviato da spinbird
io polemizzo perchè hai copiato quello che ho detto io:p


cmq la mia critica non è riferita alla qualità ottenibile in auto: ci sono ottimi impianti su automobili che suonano in maniera ottima

il problema è che l'auto essendo appunto....automobile produce una serie di rumori che rendono vana una spesa oltre un certo livello

hanno inventato le insonorizzazioni per il rumore..

spinbird
15-03-2005, 23:45
Originariamente inviato da 85kimeruccio
hanno inventato le insonorizzazioni per il rumore..

certo, e pensi di riuscire ad eliminare interamente il rumore prodotto dalla vettura?

85kimeruccio
16-03-2005, 00:22
certo che no.. ma sicuramente qualcosa di risolve.. ;)

spinbird
16-03-2005, 09:59
Originariamente inviato da 85kimeruccio
certo che no.. ma sicuramente qualcosa di risolve.. ;)

io ho visto e sentito macchine completamente insonorizzate confogli bituminosi in qualsiasi intercapedine e fonoassorbente ancora un po pure sul volante

più che altro servono a limitare le interferenze fra i vari altoparlanti e normalizzarne la risposta evitando che tutto rimbombi; mentre sul rumore proveniente dalla macchina stessa ben poco fanno

perchè uno dovrebbe ricreare l'ambiente di ascolto ottimale in auto quando in casa hai delle condizioni di partenza mille volte superiori? (assenza di rumori, spazio a volontà, rete a 220v, maggior libertà nella scelta sia dei diffusori che dei fonoassorbenti che del punto di ascolto, minor costo dei componenti stessi, ecc.....)

Duncan
16-03-2005, 10:12
Io ho ordina la bmw serie uno ed ho cambiato l'impianto base con quello pro 10 casse (H&K) che pare suonare parecchio bene da quello che ho letto...

Di far mettere le mani sulla macchina non mi entusiasmava... la radio/CD li ascolto sempre... ho preferito metterlo...

*sasha ITALIA*
16-03-2005, 10:51
Originariamente inviato da plut0nz
ma seriamente un povero cristo che si compra quella macchina (povero non tanto)..deve tenersi dentro quegli affari enormi??
auhasuhasuh non può essere uno scherzo..perchè è sul sito originale audi..! misa che si sono bevuti il cervello...

Cmq ragazzi..io lo tollero eccome un bel sistemone audio in macchina..avete mai visto PIMP MY RIDE?? che figataaaaaaaaaaa :D :D :D :cool:

SVEEEGLIOO il ragazzo :D Ti pare che mettano in macchina quei cosi lì? sono solo due casse di un sistema B&O, li hanno messi a lato solo per bellezza nella foto -.-

Blind Guardian
16-03-2005, 10:58
spinbird: tu hai una casa con le ruote? nel caso ti do ragione. E' che sai, quando devo fare milano-bologna, mi riesce difficile stando in poltrona del salotto. Ergo nel momento in cui viaggio, se non ti da dispiacere, gradirei mettere a mio agio le orecchie, il più possibile. Per ora tutte le volte che ho provato con un impianto di serie ho fallito.

Duncan: dipende tutto da chi ha detto che si sente bene. c'è gente che dice che si sente bene quando vede dei coni da 50cm, altri che si sente bene non appena escono dei rumori dalle casse. Fino arrivando al mio idolo che ha detto "mazza come si sente bene" ...e stava ascoltando la radio (ovviamente non DAB :D )
Per gli impianti bose ho esperienza diretta in casa sia da parte audi sia da parte mercedes (sia da parte alfaromeo, a dire il vero, avevo dimenticato una macchina :D ), per HK sono abbastanza spesso su una M3 di un amico e tutto posso dire meno che valga i soldi che costa. Certo è molto più comodo prendere l'HK in fase d'ordine che stare poi senza auto una settimana per il montaggio di un impianto artigianale, però è una comodità che si paga, sia in termini di prezzo che di qualità :( . Io spero che questo sistema B&O (come lo spero per il DYNAUDIO) si distingua un po', me lo auguro davvero, dato che ho a cuore ambo i marchi (esattamente come una volta avevo a cuore bose) e mi spiacerebbe che scadessero pure loro con impianti di dubbia qualità.

Blind Guardian
16-03-2005, 10:59
Originariamente inviato da *sasha ITALIA*
SVEEEGLIOO il ragazzo :D Ti pare che mettano in macchina quei cosi lì? sono solo due casse di un sistema B&O, li hanno messi a lato solo per bellezza nella foto -.-


tra l'altro sono due casse estremameeeeeeeente economiche :D :D

Duncan
16-03-2005, 11:03
Originariamente inviato da Blind Guardian
[cut]

Duncan: dipende tutto da chi ha detto che si sente bene. c'è gente che dice che si sente bene quando vede dei coni da 50cm, altri che si sente bene non appena escono dei rumori dalle casse. Fino arrivando al mio idolo che ha detto "mazza come si sente bene" ...e stava ascoltando la radio (ovviamente non DAB :D )
Per gli impianti bose ho esperienza diretta in casa sia da parte audi sia da parte mercedes (sia da parte alfaromeo, a dire il vero, avevo dimenticato una macchina :D ), per HK sono abbastanza spesso su una M3 di un amico e tutto posso dire meno che valga i soldi che costa. Certo è molto più comodo prendere l'HK in fase d'ordine che stare poi senza auto una settimana per il montaggio di un impianto artigianale, però è una comodità che si paga, sia in termini di prezzo che di qualità :( . Io spero che questo sistema B&O (come lo spero per il DYNAUDIO) si distingua un po', me lo auguro davvero, dato che ho a cuore ambo i marchi (esattamente come una volta avevo a cuore bose) e mi spiacerebbe che scadessero pure loro con impianti di dubbia qualità.

Fortunatamente non sono un audiofilo sfegatato :D

Quindi dovrebbe bastarmi ed avanzarmi ;)

Da quello che ho letto suona meglio di quello montato sulla vecchia serie 3

Sono in trepidante attesa... dovrebbe arrivarmi ad aprile :)

MarkManson
16-03-2005, 17:21
Originariamente inviato da R|kHunter
Non vedo l'ora che arrivino i soliti maniaci dell'Hi-fi auto a dire chemmerda qua e chemmerda sarà, tanto è sempre roba di serie bla bla... :rolleyes:

Con tutto il rispetto, conosco gente che ha speso 10 mila euro per la macchina e 5 mila per l'impianto audio... MA ANDATE A DAR VIA IL CUL@ ANDATE!!!! :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

E che strac@zzo! La macchina è un mezzo di trasporto, zio santo, cazzo spendete dieci milioni di lire per ascoltare la musica in un luogo pieno di rumori come l'auto? (motore, rotolamento ruote, aerodinamica, sconnessioni della strada) Proprio non capisco, non comprendo, non ammetto. Forse con cinquecento-mille euro la musica non si riusciva a sentire?

Chi vuol capire capisca... Chi non vuol capire non polemizzi su questo mio intervento, grazie.

Ki si permette una audi a8 si frega proprio di spendere 5mila € allaudio dopo ke ha speso oltre 100000€ alla makkina...sono spiccioli

R|kHunter
16-03-2005, 19:05
Originariamente inviato da MarkManson
Ki si permette una audi a8 si frega proprio di spendere 5mila € allaudio dopo ke ha speso oltre 100000€ alla makkina...sono spiccioli

Ehm se leggi bene ho scritto DIECIMILA di automobile e CINQUEMILA di impianto, il che mi sembra una gran cazzata.

spinbird
16-03-2005, 19:58
Originariamente inviato da Blind Guardian
spinbird: tu hai una casa con le ruote? nel caso ti do ragione. E' che sai, quando devo fare milano-bologna, mi riesce difficile stando in poltrona del salotto. Ergo nel momento in cui viaggio, se non ti da dispiacere, gradirei mettere a mio agio le orecchie, il più possibile. Per ora tutte le volte che ho provato con un impianto di serie ho fallito.



la mia critica non era fra impianti di serie contro impianti diciamo "personalizzati"; è ovvio che vi sono solitamente lampanti differenze in quanto quelli di serie sono proprio il minimo

ma se uno va ad instalalre di suo un impianto, una volta che ha speso 300-400€ ha raggiunto in ogni caso il limite imposto dall'ambiente di ascolto, ovvero la macchina

fra una macchina su cui hai speso 300€ e una costata 1000 ci sono sicuramente differenze: accendi il motore, arrivi a 70km/h e le differenze si annullano

85kimeruccio
16-03-2005, 20:04
beh un buon FA+ampli+sub+ampli.. fai anche quasi 1000€ x un sistema normale.. buono.. con un'insonorizzazione media... ;)

spinbird
16-03-2005, 20:09
Originariamente inviato da 85kimeruccio
beh un buon FA+ampli+sub+ampli.. fai anche quasi 1000€ x un sistema normale.. buono.. con un'insonorizzazione media... ;)

io sta mania di mettere amplificatori in auto non riesco proprio a capirla


ma come fanno a non bastarvi 100w rms su 91db in un ambiente minuscolo come un abitacolo?

*sasha ITALIA*
16-03-2005, 20:17
dipende che musica ascolti... se vuoi avere un impianto che suoni bene alti medi bassi cristallini ad alto volume senza distorsioni rilevanti imho un impianto da qualche centinaia di watt ci sta + che bene portafoglio permettendo

85kimeruccio
16-03-2005, 20:18
Originariamente inviato da spinbird
io sta mania di mettere amplificatori in auto non riesco proprio a capirla


ma come fanno a non bastarvi 100w rms su 91db in un ambiente minuscolo come un abitacolo?

scusami e da dove li tiri fuori te 100W :sofico: dalla sola sorgente?

io avevo un due via da 140Wx2 ed era mediocre.. il volume era buono.. non assurdo... ma buono..

ci mancava di certo il sub.. ma quello + avanti...

ma a me del volume non interessa.. sono piu sulla qualità

spinbird
16-03-2005, 21:36
Originariamente inviato da 85kimeruccio
scusami e da dove li tiri fuori te 100W :sofico: dalla sola sorgente?

io avevo un due via da 140Wx2 ed era mediocre.. il volume era buono.. non assurdo... ma buono..

ci mancava di certo il sub.. ma quello + avanti...

ma a me del volume non interessa.. sono piu sulla qualità

li tiro fuori dalle caratteristiche dell'amplificazione

solitament sono 4x40 o 45w, quindi 160-180w di picco

quindi andando male anche 80-90 di potenza efficace

con qualsiasi autoradio con questi dati di targa riesci a raggiungere pressioni sonore (ovviamente indistorte) totalmente insostenibili per l'orecchio umano (almeno il mio) anche perchè solitamente gli altoparlanti per uso car hanno quasi sempre sensibilità medio-alte

85kimeruccio
16-03-2005, 21:48
lo sai ke con un autoradio top di gamma al massimo arrivi a 60x4 di picco... ke sono 20/22W rms x 4 vero?

22x4=88W

saprai meglio di me ke ti devi basare di + su questi e non sul picco...


e poi vogliamo mettere la qualità delle sorgenti... dai.. fanno pena

spinbird
16-03-2005, 21:55
Originariamente inviato da 85kimeruccio
lo sai ke con un autoradio top di gamma al massimo arrivi a 60x4 di picco... ke sono 20/22W rms x 4 vero?

22x4=88W

saprai meglio di me ke ti devi basare di + su questi e non sul picco...


e poi vogliamo mettere la qualità delle sorgenti... dai.. fanno pena


e io che ho detto?:p 80-90w, poi dipende molto dalla marca ovviamente
una majestic o audiola avrà 30w rms, una alpine di più

il discorso qualità dell'amplificazione è un altro (e il mio parere l'ho già scritto prima); qui parlavo solo di potenza e presione sonora

85kimeruccio
16-03-2005, 22:01
ah beh.. 90W non sono sempre 90W ;)

il discorso che fai tu è giusto.. ma calcola ke quei 90W li devi dividere per i due canali...

e poi SICURAMENTE 75W di un ampli serio sono sempre migliori di 90W di una sorgente....


;)

spinbird
16-03-2005, 22:09
Originariamente inviato da 85kimeruccio
ah beh.. 90W non sono sempre 90W ;)

il discorso che fai tu è giusto.. ma calcola ke quei 90W li devi dividere per i due canali...

e poi SICURAMENTE 75W di un ampli serio sono sempre migliori di 90W di una sorgente....


;)

certo che li dividi per i due canali, ma sempre in un abitacolo vanno a finire:p

che le sezioni di amplificazione integrate nelle sorgenti siano peggiori di componenti dedicate è ovvio: in un solo scatolo devono integrare lettore cd, radio, amplificazione e logica di controllo

cmq ritengo la qualità delle sorgenti più che adeguata ad un impianto car, visto che i rumori esterni coprono abbonandemente le microdifferenze se si sta a volumi di ascolto umani (ma questo l'avevo già detto)

85kimeruccio
16-03-2005, 22:12
punti di vista.. non sei un maniaco dell' sql ;)

spinbird
16-03-2005, 22:18
Originariamente inviato da 85kimeruccio
punti di vista.. non sei un maniaco dell' sql ;)
no, decisamente;)