PDA

View Full Version : Domandina sulla gestione della Swap e della Ram


SpyroTSK
15-03-2005, 12:22
Domandina: perchè Linux non utilizza mai la partizione swap e carica tutto sulla ram? (di avvio mi occupa quasi tutto un banco da 512mb...)
Come faccio a dirgli di allocare un pò di cose sull'hd invece che sulla ram?

Grazie! :D

G-DannY
15-03-2005, 12:42
Perchè francamente mi sembra la cosa più giusta che ci sia da fare... Non come quello schifo di windows che da solo parte e comincia a sparare cose sull'hd quando in realtà non ce ne sarebbe bisogno...

Francamente anche io avendo 1gb di ram all'avvio del mio gnome ho quasi 200mb di ram usati e 0 di swap... Anzi meglio, lo swap non lo ho mai neanche riempito di 1 mb... Mai usato... Ed è giusto che sia così...

Scusa se hai disponibili 512mb di ram, perchè andare a frenarti le prestazioni scaricando roba sull'hd? E' come la gente che si compra un a64 fx-55 con due 6800ultra in sli e 4gb di ram e poi usa fluxbox "perchè così è più veloce"...

Lo swap dovrebbe essere, anzi è per definizione uno spazio assegnato come "memoria di emergenza" e che dovrebbe essere utilizzato solo in caso la memoria fisica venga saturata e ne sia necessaria altra.
Questo linux lo fa perfettamente. Windows no, fa tutto il contrario, mantenendo sempre parte della ram libera scaricando roba nello swap quando non ce ne sarebbe bisogno.
Ed ecco anche perchè appunto linux è esente da quei miliardi di fastidiosissimi "momenti di swap" che affliggono il 99% degli utenti winzozz...

SpyroTSK
15-03-2005, 13:10
Io su windows l'ho abilitata avendo 1gb di ram ed è sempre bassa o quasi nulla, comunque io preferisco faccia il contrario visto che ho applicazioni molto pesanti da farci girare...preferirei che il sistema girasse ALMENO un pò nell'hd, i programmi che devo usare su Ram, in modo da velocizzare le applicazione ma rellentando (di poco) il sistema...è possibile farlo? :P

G-DannY
15-03-2005, 13:20
Cmq ti allego questa pagina dove spiega parecchie cose e credo ti dia anche la soluzione al problema...

http://gentoo-wiki.com/FAQ_Linux_Memory_Management

SpyroTSK
15-03-2005, 13:21
grazie mille :D

SilentDragon
15-03-2005, 18:55
Comunque nn ti preoccupare, linux tiene il file-paging in RAM solo quando quest'ultimo e la memoria occupata dai programmi nn occupano completamente la RAM, ma appena la memoria nn è + sufficente a contenere entrambi (questa è una situazione abbastanza rara), copia il file-paging nella partizione di SWAP liberandoti la RAM per i programmi.
Non è LINUX che lavora "strano", questa è la vera tecnica che usano i VERI sistemi operativi (come diceva G-Danny :D ), è windows a questo punto che lavora "strano".
Non ti preoccupare: il tuo kernel sà quello che fà, e lo fà bene, senza darti questi problemi.
Ciao