PDA

View Full Version : Temperatura Alta o Temperatura Normale?


Zittino Bob
15-03-2005, 11:11
ciao a tutti, da due giorni il mio sistema ha iniziato ogni tanto a spegnersi da solo. Ho pensato subito a problemi di surriscaldamento. Ho dunque dato un'occhiata alle temperature di Mobo e Cpu da Bios. La mobo viaggia tranquillamente sui 25° mentre la Cpu ha raggiunto picchi di 86° !!!
La mia Mobo è una Asus A7N8X-DELUXE. Monitorando la temperatura con il programmino fornito da Asus, la temperatura della Cpu viaggia tranquillamente sui 48° o giù di li. Dunque è il bios che sbaglia o il programmino AsusProbe?
Dimenticavo: Processore Amd Barton 2500+.
Il fatto è che fino a due giorni fa nn ho riscontrato mai alcun problema. Cosa può esser capitato tutto così all'improvviso? cosa mi consigliate?

JamesWT
15-03-2005, 11:58
aggiorna il bios
scarica speedfan http://software.hwupgrade.it/dett/1244.file

scotta il dissipatore?

OverClocK79®
15-03-2005, 12:09
esatto
prova ad aggiornare il BIOS

sembra strano cmq che il BIOS rilevi una cosa e ASUS PROBE un'altra...

bYEZZZZZZZZZZZZZ

Zittino Bob
15-03-2005, 12:48
Infatti sembra molto strano anke a me ke i due rilevino temperature diverse.
Ad ogni modo, siccome nn ho mai aggiornato il BIOS, come e dove devo scaricarlo? Ho dato un'occhiata sul sito Asus e ho cercato per aggiornamenti di BIOS, ma nn ho capito bene quale devo scaricare...scusate la mia ignoranza, ma siccome è la prima volta, preferirei andarci cauto..Potete aiutarmi?

JamesWT
15-03-2005, 13:17
1. Floppy disk formattato

2. scaricare su disco fisso e scompattare

Awdflash BIOS update tool V8.24B (http://www.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/socka/nforce2/a7n8x-deluxe/awdflash.zip)

poi devi verificare guardando nella scheda la revision del PCB cioè la versione

Se hai 2.0 in su
il bios è questo
A7N8X Deluxe BIOS 1008 for PCB revision 2.0 and later only
http://www.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/socka/nforce2/a7n8x-deluxe/1008_D.zip

se hai 1.04 o 1.06
A7N8X Deluxe BIOS 1008 for PCB revision 1.04, and 1.06 only.
http://www.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/socka/nforce2/a7n8x-deluxe/AN8D1008.zip

la pagina con i dowloads la trovi qui per vedere tutti i bios ecc
http://www.asus.it/support/download/item.aspx?ModelName=A7N8X%20Deluxe&Type=BIOS


[GUIDA] Tutto sul BIOS: Aggiornare, Bip, Settaggi [LEGGERE!] (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=429472)

raceman
15-03-2005, 17:46
Potrebbe essere il dissipatore montato male (es. al contrario). Essendo un socket a, controlla che lo "scalino" del dissipatore coincida con il "rialzo" del socket con scritto 462.
Oppure potrebbe essere il sensore andato della mobo o il bios.
Prima cosa controlla come è montato e poi aggiorna il bios.
Una volta un bios di una scheda madre mi rilevava una temperatura di esercizio dell'alimentatore di 14.000 gradi celsius.
Se potessi parlare con cpu, chipset, ram, etc... direi loro: siete in grado di eseguire miliardi di calcoli in brevissimo tempo, ma non vi rendete conto che quello che mi state dicendo è una fesseria??? ;) Come diavolo può un componente elettronico lavorare ad una temperatura di esercizio di 14.000 gradi celsius, imbecilli :sofico:

Zittino Bob
15-03-2005, 19:03
Credo proprio ke sia il bios sballato, xke ho riacceso il pc dopo 6 ore ke lo tenevo spento e subito mi rilevava una temperatura di 76 ° C. Alquanto impossibile.. Ho notato cmq ke segna esattamente il doppio di gradi di quelli rilevati da asusprobe..
Mooolto straaaano... :eek: :confused: :confused: :confused:

^TiGeRShArK^
15-03-2005, 19:24
ma cmq la ventola gira?
hai controllato ke non sia 'ntrappata di polvere??? (termine tecnico :asd: )

Zittino Bob
15-03-2005, 19:30
Ho pulito la ventola la settimana scorsa.. La polvere nn è più un problema!:D
Ripeto cmq come ho già detto ke la cosa strana è ke il bios rilevi il doppio della temperatura rilevata da asusprobe, e poi è impossibile ke un sistema raggiunga 76°C dopo 6 ore ke è rimasto spento in pochi secondi..

F1R3BL4D3
15-03-2005, 19:38
Originariamente inviato da Zittino Bob
Ho pulito la ventola la settimana scorsa.. La polvere nn è più un problema!:D
Ripeto cmq come ho già detto ke la cosa strana è ke il bios rilevi il doppio della temperatura rilevata da asusprobe, e poi è impossibile ke un sistema raggiunga 76°C dopo 6 ore ke è rimasto spento in pochi secondi..

Ma alla fine il bios l'hai aggiornato ???? Comunque se il dissipatore è tipido o freddo io non mi preoccuperei, a meno che non sei sicuro di averlo montato correttamente.........

Zittino Bob
15-03-2005, 19:45
Originariamente inviato da F1R3BL4D3
Ma alla fine il bios l'hai aggiornato ???? Comunque se il dissipatore è tipido o freddo io non mi preoccuperei, a meno che non sei sicuro di averlo montato correttamente.........

Ancora nn l'ho aggiornato perchè nn riesco a scaricare nulla per via di problemi con Tiscali Adsl..Pure Tiscali ci si mette a farmi incaz**re!!
:mad:

Zittino Bob
15-03-2005, 20:11
Ho controllato il dissy ma nn scotta assolutamente..E' tiepido, solo leggermente caldo..
Il tutto mi sembra molto strano..xke il bios dovrebbe rilevare una temperatura sbagliata????:confused:

raceman
15-03-2005, 21:53
Originariamente inviato da F1R3BL4D3
a meno che non sei sicuro di averlo montato correttamente.........
Hai controllato che sia nel verso giusto. Una volta ho provato a montare un dissipatore socket a al contrario per dimostrare ad un mio amico che il dissipatore stesso non raggiungeva temperature eccessive. La scheda madre dopo un po' di minuti andava in protezione, ma se si downloccava la cpu il sistema girava lo stesso, ovviamente le temperature della cpu erano al limite, mentre il dissipatore (toccando le alette di alluminio) non scottavano.
Accertati che sia montato giusto.

ziopuledro
15-03-2005, 22:04
ma quel programma ti cambia qualcosa al bios!?o è solo di monitoraggio e basta?

Zittino Bob
16-03-2005, 09:51
Originariamente inviato da ziopuledro
ma quel programma ti cambia qualcosa al bios!?o è solo di monitoraggio e basta?

Il programmino cioè AsusProbe è fornito con la scheda madre e serve solo come monitoraggio. Non penso cambi nulla nel bios.
Il dissy è montato dal verso giusto anke perke il mio pc ormai ha due anni di vita e prima nn si era presentato nessuno di questi problemi...

:confused: :confused: :confused: :confused:

Zittino Bob
16-03-2005, 09:54
Originariamente inviato da JamesWT
poi devi verificare guardando nella scheda la revision del PCB cioè la versione


L'unica cosa che ho trovato è affianco al nome ASUS A7N8X DELUXE stampato sulla modo è una scrittina REV 2.0. E' quello il PCB?
Grazie ancora!!!
:p

Zittino Bob
16-03-2005, 18:33
Ho aggiornato il BIOS ma nulla di fatto...
Il BIOS rileva ancora temperature a mio parere sballate e del doppio preciso di quella rilevata da AsusProbe..
Ricapitolando il dissy è tiepido e NON SCOTTA il ke dovrebbe essere il contrario se la CPU raggiungesse realmente 86°C.
Non saprei veramente come comportarmi.. Avete qualche altro consiglio? :confused: :confused: :confused:

JamesWT
16-03-2005, 18:42
Originariamente inviato da Zittino Bob
L'unica cosa che ho trovato è affianco al nome ASUS A7N8X DELUXE stampato sulla modo è una scrittina REV 2.0. E' quello il PCB?
Grazie ancora!!!
:p
si perfetto:cool:

JamesWT
16-03-2005, 18:44
se il dissi non scotta allora credi a pcprobe se è l'ultima versione

scarica pe sicurezza speedfan e guarda le temperature

[K]iT[o]
16-03-2005, 19:48
Il valore del bios equivale a ciò che registra il diodo interno della cpu, mentre asus probe restituisce la lettura del sensore sul socket. Secondo me dovresti verificare il corretto funzionamento del tuo pc con un'altra cpu, xkè mi sa che è questa ad avere qualche problemino.

Ciao.

Zittino Bob
16-03-2005, 19:48
Originariamente inviato da JamesWT
se il dissi non scotta allora credi a pcprobe se è l'ultima versione

scarica pe sicurezza speedfan e guarda le temperature

Ho fatto una prova con Sandra2005 ma peggio ke peggio.. Mi segna una temperatura di 103°C.. Sicuramente legge i dati da BIOS e somma temperatura di MOBO e CPU.. Spero..
Cmq adesso provo con SpeedFan..
Grazie di tutti i consigli!! :D :D :D

Zittino Bob
16-03-2005, 20:15
Ho provato con speedfan ma in pratica nn ho capito nulla di quello ke ha scritto anke perke i valori li suddivide in Temp 1 , temp 2, etc...

Il resoconto delle temperature è in allegato...
Vi prego di avere pazienza un altro pochino..
Grazie!!

JamesWT
16-03-2005, 20:36
in teoria temp 1 in alto è quella della cpu, temp 2 è la scheda madre

posta lo screen dopo aver cliccato su "configure" cmq lo puoi mettere in italiano direttamente dalle opzioni del programma

F1R3BL4D3
16-03-2005, 20:37
Hai un bel pò di sensori sballati, e anche gli RPM della ventola sono fuori norma, per ridurre la confusione con speedfan togli tutti i sensori evidentemente sballati e poi riposta lo screen.

JamesWT
16-03-2005, 20:39
a volte è speedfan che ha bisogno di rodaggio;) a me è successo

cmq notavo invece i voltaggi bassini sui 12 volt

street
16-03-2005, 22:54
Ma sulla msi k8n neo2 platinum (939) con speedfan la temperatura del chipset quale é (1,2,3?) e quella della cpu? la rimanente, é la temperatura del case?

JamesWT
16-03-2005, 22:57
Originariamente inviato da street
Ma sulla msi k8n neo2 platinum (939) con speedfan la temperatura del chipset quale é (1,2,3?) e quella della cpu? la rimanente, é la temperatura del case?

dovete premere su CONFIG e verificare il chip

di solito i primi 3 si riferiscono a
CPU
zona alimentazione
chipset
pi gli altri sensori sono per gli Harddisk e infatti sotto la colonna CHIP trovate HD0 HD1 ecc

Poi ci sono altri sensori alcuni validi altre ingorabili

poi bisogna guardare anche la colonna bus..
per esempio io su chip ho MAX6648 e su bus ho IC2nvidia che è la scheda video al 90%

street
16-03-2005, 23:09
il fatto é che in sequenza leggo

31
41
36

Se fosse così, la cpu sarebbe praticamente gelata (3000+ winchester) e qua mi sta bene. 41 il chipset :eek: questo mi sta meno bene...

nella configurazione, me li da tutti e 3 sotto "winbond 83627THF" bus ISA indirizzo $290.

Se vado in "avanzate" leggo

diode1 Thermistor
diode2 PII diode
diode3 Thermistor

va bene così? cosa vogliono dire?

JamesWT
16-03-2005, 23:24
fai andare la cpu al 100% e ti accorgi subito di quale sensore si tratta

che mobo hai?

riesci a postare i vari screen?

street
16-03-2005, 23:45
Originariamente inviato da JamesWT
fai andare la cpu al 100% e ti accorgi subito di quale sensore si tratta

che mobo hai?

riesci a postare i vari screen?

http://img69.exs.cx/img69/4247/speedfan16yh.th.jpg (http://img69.exs.cx/my.php?loc=img69&image=speedfan16yh.jpg)

Ho fatto meglio: aperto il case, portata a 0 una ventola e poi l' altra ho visto a quale si riferissero.

T2 dovrebbe essere la cpu.

Come hai fatto a cambiare i nomi dei sensori?

e come mai se cambio il sensore da pii a pii2n904 mi passa a temperature glaciali?

scusa queste domande che capisco essere banali :)

JamesWT
16-03-2005, 23:55
staccando la ventola allora hai visto il sensore velocità andare a zero e la temperatura salire...

ho cliccato su configura e poi o rinominato le voci:sofico:

è li che devi fare le verifiche del mio post precedente

berny72
17-03-2005, 10:12
Originariamente inviato da JamesWT
fai andare la cpu al 100% e ti accorgi subito di quale sensore si tratta

che mobo hai?

riesci a postare i vari screen?

ho installato speedfan mi puoi dire come faccio a visualizzare i nomi delle periferiche come hai fatte tu mi da solo temp1 temp2 .......

la mia mobo è una asus a7n8x-x

grazie

Zittino Bob
17-03-2005, 10:32
Originariamente inviato da F1R3BL4D3
Hai un bel pò di sensori sballati, e anche gli RPM della ventola sono fuori norma, per ridurre la confusione con speedfan togli tutti i sensori evidentemente sballati e poi riposta lo screen.

Scusa, nn ho capito bene.. Cosa dovrei fare specificatamente?
Dite ke è un lavoro ke con aiuto posso risolvere o devo portare il mio pc in assistenza a qualke tecnico?
:( :( :(

Zittino Bob
17-03-2005, 14:28
Up..:(

OverClocK79®
17-03-2005, 14:30
no no niente tecnici...
parla a livello software di speedfan
se guardi il log che ti crea puoi leggere a cosa appartengono i sensori sballati e rimuoverli.....

BYEZZZZZZZZZZZZ