PDA

View Full Version : Come recuperare dati da un hd con l'elettronica bruciata? Aiutatemi!!!


Nero81
15-03-2005, 01:38
Salve a tutti...
Pochi minuti fa, per errore :muro: ho dato una "pedata" ad uno degli hd del muletto (erano montati "volanti", in attesa di rimontare tutto nel case appena avessi avuto un po' di tempo), questo è caduto sopra il secondo hd colpendolo con la scocca (metallica) proprio sul lato dell'elettronica (i due hd erano in verticale, uno accanto all'altro, come le pedine del domino... :().
Ho sentito il classico rumore di quando si da/toglie corrente ad un hd e ho subito controllato se tutto era ok: freeze di windows e hd non riconosciuto all'avvio!

Disperato ho provato l'hd su un altro pc senza risultati... ho provato anche a cambiare l'alimentazione (il disco in questione è un Maxtor DiamondMax Plus 9 S-ATA da 160gb, quindi ha l'alimentazione sia s-ata che molex) ma non è servito, il disco nemmeno si accende!

Non ci sono segni di danni fisici, come componenti smd rotti o saldature saltate, nè c'è il classico odore di silicio strinato.

Come faccio per recuperare i dati che c'erano sopra? Devo cercare un hd identico e cambiare l'elettronica? Come lo faccio senza fare danni? C'è qualcuno esperto che mi può dare una mano (volendo posso anche passargli il disco e fargli fare il lavoro, magari con un piccolo compenso per il disturbo)?

Non è tanto per il disco in sè (frall'altro è in garanzia) nè per i dati che ci sono sopra (tutta roba scaricata, uso il muletto solo per emule, quindi tutto recuperabile), ma il sapere QUALI dati c'erano sopra per poterli recuperare! Mi ricordo a grandi linee un paio di file, ma erano all'incirca 130gb di roba!!!

Aiutatemi!!!

Nero81
15-03-2005, 10:05
Help! :cry:

the_joe
15-03-2005, 11:37
Originariamente inviato da Nero81
Help! :cry:
Ci sono ditte specializzate che smontano l'hd e leggono fisicamente i dati scritti sui piatti, solo che è una operazione che costa e molto.....

Forse se trovi un disco uguale e cambi l'elettronica ce la fai a farlo ripartire.

Nero81
15-03-2005, 15:50
Non ci sono dati così importanti da giustificare il costo di un recupero a livello professionale... mi interessava piucchealtro sapere cosa c'è sopra, poi posso riscaricarmi tutto con calma!

Chiedevo appunto la fattibilità di un cambio di elettronica... se qualcuno l'ha già fatto può illustrarmi come procedere?

CRL
16-03-2005, 02:54
Cerca l'elettronica di un disco analogo, diciamo uguale per serie (DM9) e possibilmente dimensione.
Sostituiscila a quella rotta, non è assolutamente difficile, e poi vedi se te lo riconosce.

Credo comunque che dato l'urto meccanico c'è una buona probabilità che le testine abbiano toccato e rigato i piatti, rendendo inaccessibili tutti i dati coinvolti.
Prova a vedere se e quanto riesci a recuperare.

- CRL -

Nero81
16-03-2005, 10:24
Grazie per la risposta CRL... ho letto un paio di 3d con problemi simili al mio e ho visto che sei sempre presente e dai sempre buoni consigli!

Per lo smontaggio ho già visto che non si sono problemi, basta levare le 5 viti torx e non c'è nemmeno da staccare nulla, è tutto a contatto!

L'urto meccanico non dovrebbe essere grave, il disco in questione non è caduto, visto che lo teneva un minimo in piedi il connettore molex... diciamo che è come dare una botta al case quando è acceso!
L'altro harddisk (quello che ha urtato questo bruciato) infatti ha preso una botta peggiore e non sembra avere subito danni...

Nero81
16-03-2005, 17:03
Ho appena "operato" il paziente... ho trovato un disco identico (tranne per date di produzione e s/n ovviamente più recenti) e in 5 minuti ho risolto il problema...

Adesso devo solo fare un po' di posto sugli altri pc per salvare 160gb di roba, rimontare l'elettronica guasta sul vecchio hd e farmelo sostituire in garanzia! :winner:

Se in tutto questo giro non ci fossero di mezzo gli 87€ che ho sborsato per il nuovo disco (ora dovrò rivendere quello che mi ridaranno in garanzia, o forse un pata 120, devo decidere) sarebbe stata una passeggiata! :(

Comunque grazie a tutti per l'aiuto! :cincin: