View Full Version : Problema servizio clienti di BOW.IT --> risolto :-)
ciriccio
14-03-2005, 20:15
Eccomi anch'io alle prese con la totale mancanza di elasticità e disponibilità verso la clientela di questo negozio...
Dopo aver ordinato un nec3520, ricevo la mail in cui mi si chiede di andare in negozio a ritirare, vado, pago e ritiro.
Purtroppo non avevo guardato bene il colore perchè la parte di dietro del mast era nera e io avevo visto solo quella... fuori mi accorgo che avevano sbagliato il colore...
Il mast era bianco :rolleyes:
Ok.. niente di grave... può capitare a tutti no?
Rientro per chiedere quello che avevo ordinato e mi viene risposto che avevano sbagliato dal magazzino e che loro non ci potevano far nulla.
Mi hanno chiesto scusa?
NO!:mad:
Io venivo da fuori milano apposta e non hanno mostrato il pur minimo senso di elasticità... nulla!
Avevano il PIO 109... ok ho chiesto: quanto per il pio?
88.99... quando in rete si trova a 10 euro in meno...
Ho detto... ok, potrei pure prendere quello ma almeno toglietemi qualcosina...
Macchè... mi devo inventare lo sconto, non posso...
Poi un altro da dietro:
ma dai... prendi il Pioneer che è tutta un'altra storia (e le differenze tra i due noi le conosciamo a memoria ormai :asd: )
Nulla... davvero non hanno mosso un dito per cercare di rimediare.
Avrebbero potuto almeno dirmi:
per problemi amministrativi non possiamo fare sconti (non è vero e dopo ve lo dimostro) ma te lo mandiamo a casa a nostre spese per non farti tornare apposta appena arriva...
Macchè... mi hanno fatto un buono con il quale dovrò tornare apposta dopo aver rifatto l'ordine:mad:
Ma insomma... davvero non ho parole...
...cut...
Ho eliminato la parte di post che non c'entrava soddisfatto nel dire che luca_Bow.it ha in breve tempo rimediato con gentilezza e professionalità :p
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=902077&perpage=20&highlight=&pagenumber=3
Blue Spirit
14-03-2005, 22:02
il problema sarebbe capire dove si possa comprare con tranquillità...perchè tra esperienze mie personali e quelle dei miei conoscenti, ormai sembra non si salvi nessuno...
Originariamente inviato da ciriccio
Avevano il PIO 109... ok ho chiesto: quanto per il pio?
88.99... quando in rete si trova a 10 euro in meno...
Ho detto... ok, potrei pure prendere quello ma almeno toglietemi qualcosina...
Macchè... mi devo inventare lo sconto, non posso...
Beh senza offesa, non siamo mica al mercato delle pulci in cui puoi contrattare e farti abbassare il prezzo dicendo che l'altro venditore ha un prezzo più basso. :confused:
Se fosse così potrei risparmiarmi lo sbattimento di farmi spedire la roba e pagarne le ss, e andare in un negozio vicino a me e dire "il negozio online xyz ha un prezzo più basso, quindi dovete farmi lo sconto". Onestamente io non lo farei se fossi il negoziante, se c'é la possibilità di sconto sconterei direttamente il prezzo, mica farei gli sconti solo a chi me lo chiede :mc:
Originariamente inviato da ciriccio
un'altra volta per una mia amica ho comprato un monitor lcd e avevo chiesto:
potete controllare che non ci siano pixel bruciati?
Loro: no... non possiamo.
Ed io: ok ma esiste il diritto di recesso no?
E loro: no... se ritira in negozio non c'è...
Mi hanno costretto a farmi spedire il monitor per avere la possibilità di rimandarglielo indietro qualora ci fossero stati problemi...
Questo non non é colpa loro ma della legge in vigore. E' una cazzata é vero, ma non colpa di bow. ;)
Concordo che le mancanze che non ho quotato sono molto gravi (quella da tastiera é da denuncia :rolleyes: ), cmq se ti trovi così male cambia negozio. Bow é molto fornito ma non ha certo dei prezzi bassi.
Luca_Bow.it
14-03-2005, 22:50
Ciao ciriccio
Mi dispiace per il problema che hai avuto nel negozio.
Ci descrivi tre situazioni:
1) Per quanto riguarda il masterizzatore Nec se è stato un nostro errore ovviamente ti dobbiamo innanzitutto chiedere scusa. Penso avremmo dovuto cercare una soluzione per non farti tornare a casa a mani vuote o comunque per "risarcirti" del danno procurato. Ti prometto di farti avere domani un riscontro per questo problema.
2) Per quanto riguarda la tastiera ed il mouse il problema è stato risolto con anche le relative scuse da parte di Bow.it , che non hanno un valore economico ma certamente testimoniano il rammarico per il disguido avuto dal cliente. Non vendiamo MAI prodotti usati. Probabilmente si trattava di un recesso ma in quel caso i prodotti devono essere in condizioni pari al nuovo e perfettamente sigillati. Nel caso in cui non fosse possibile ripristinare le condizioni "pari al nuovo" viene sempre avvisato il cliente prima dell'acquisto e proposto magari un piccolo sconto.
Se così non è stato fatto si è trattato di un disguido al quale abbiamo trovato rimedio..figuriamoci se ci giochiamo la faccia per una tastiera :)
3) Per quanto concerne lo schermo LCD quello che ti è stato riferito è corretto. Se ne è dibattuto molto anche in altri topic qui sul forum. Quindi bene hai fatto ad ordinare on line con spedizione al tuo domicilio: in questo caso hai conservato il diritto di recesso.
Ora ti saluto, ci aggiorniamo domani :)
Luca
Edit: mancava un "non" nella frase delle mani vuote :asd:
non porto rancore, ma il fegato che mi venne per colpa del servizio RMA di Bow.it [inverno 2002/2003] me lo ricordo come fosse ieri.....
da quel momento ho cambiato negozio..... :rolleyes:
ciriccio
14-03-2005, 23:33
Originariamente inviato da karplus
Beh senza offesa, non siamo mica al mercato delle pulci in cui puoi contrattare e farti abbassare il prezzo dicendo che l'altro venditore ha un prezzo più basso. :confused:
Non ho mai detto di contrattare con la motivazione che in giro si trova a prezzi più bassi.
Per quanto riguarda eventuali sconti... sì, se ti occupi di hardware saprai che sono all'ordine del giorno.
Di hw ne compro molto e spesso, conoscendo abbastanza chi mi "serve" (ma nessuno di bow, comunque). Spesso si "arrotonda" ma è una cosa soggettiva comunque :)
Mi servo da bow solo se il rapporto lontananza/prezzo è per me conveniente. Questo è ovvio.
Originariamente inviato da karplus
Se fosse così potrei risparmiarmi lo sbattimento di farmi spedire la roba e pagarne le ss, e andare in un negozio vicino a me e dire "il negozio online xyz ha un prezzo più basso, quindi dovete farmi lo sconto". Onestamente io non lo farei se fossi il negoziante, se c'é la possibilità di sconto sconterei direttamente il prezzo, mica farei gli sconti solo a chi me lo chiede :mc:
E invece spesso, a parte il 2% che è all'ordine del giorno (ma non da bow) per il pagamento in contanti, gli sconti si fanno a chi si conosce o a chi li chiede, ma ripeto: è una cosa soggettiva e per quanto riguarda bow non ho nessuna pretesa ovviamente. Sono un loro cliente saltuario e li conosco poco. Ho solo avuto modo di notare che come è normale che sia, essendo esseri umani anche loro, non sono tutti dei cloni e ognuno tratta il cliente in maniera diversa. :)
Originariamente inviato da karplus
Questo non é colpa loro ma della legge in vigore. E' una cazzata é vero, ma non colpa di bow. ;)
Sì lo so ma il monitor lo avremmo potuto accendere insieme in negozio IMHO
Originariamente inviato da karplus
Concordo che le mancanze che non ho quotato sono molto gravi (quella da tastiera é da denuncia :rolleyes: ), cmq se ti trovi così male cambia negozio. Bow é molto fornito ma non ha certo dei prezzi bassi.
Vedi... è una questione di compromessi...
Prezzo/qualità/lontananza/sbattimenti vari.
Se luca non mi avesse risposto avrei fatto loro solo tanta pubblicità negativa e la potenza di questo o di altri forum che frequento la conosciamo bene...
Non sarei più stato loro cliente e ne avrei fatti perdere tanti altri...
Sapevo comunque che quella di stamattina era una cavolata che si sarebbe risolta tranquillamente
:)
Ero un po' arrabbiato e le ho dette tutte perchè per delle cavolate basterebbe un po' di gentilezza e di elasticità.
Sarebbe bastato un piccolissimo sconticino per normale cortesia o la proposta di spedizione a loro spese... mica per forza lo stesso prezzo del nec ma almeno una via di mezzo...
E so perfettamente che non occorrono motivazioni spaziali per metterlo in pratica... comunque vabbè
Purtroppo però (e anche questo è normale) ogni cliente è diverso.
Un'azienda o un "amico" ha un trattamento diverso è ripeto: è normale... comunque bon, non è successo nulla :)
Speriamo non mi diano un nec fuxia mascherato domani o quando sarà :asd:
Originariamente inviato da Luca_Bow.it
Ciao ciriccio
Mi dispiace per il problema che hai avuto nel negozio.
Ci descrivi tre situazioni:
1) Per quanto riguarda il masterizzatore Nec se è stato un nostro errore ovviamente ti dobbiamo innanzitutto chiedere scusa. Penso avremmo dovuto cercare una soluzione per farti tornare a casa a mani vuote o comunque per "risarcirti" del danno procurato. Ti prometto di farti avere domani un riscontro per questo problema.
Ma sì... fai con calma, mi basta questo atteggiamento e il sorriso torna subito, non ci sono problemi ;)
Originariamente inviato da Luca_Bow.it
2) Per quanto riguarda la tastiera ed il mouse il problema è stato risolto con anche le relative scuse da parte di Bow.it , che non hanno un valore economico ma certamente testimoniano il rammarico per il disguido avuto dal cliente. Non vendiamo MAI prodotti usati. Probabilmente si trattava di un recesso ma in quel caso i prodotti devono essere in condizioni pari al nuovo e perfettamente sigillati. Nel caso in cui non fosse possibile ripristinare le condizioni "pari al nuovo" viene sempre avvisato il cliente prima dell'acquisto e proposto magari un piccolo sconto.
Se così non è stato fatto si è trattato di un disguido al quale abbiamo trovato rimedio..figuriamoci se ci giochiamo la faccia per una tastiera :)
Ma lo soooooooo il ragazzo è stato molto gentile... io avevo ipotizzato che era d'esposizione e per questo molto impolverata. Magari usata per altri motivi non so.. Ma non mi sono lamentato perchè in quell'occasione vi siete comportati bene. Ho ricordato il fatto solo per farvi notare che i problemi si possono risolvere con un minimo di elasticità ;)
Originariamente inviato da Luca_Bow.it
3) Per quanto concerne lo schermo LCD quello che ti è stato riferito è corretto. Se ne è dibattuto molto anche in altri topic qui sul forum. Quindi bene hai fatto ad ordinare on line con spedizione al tuo domicilio: in questo caso hai conservato il diritto di recesso.
Sì... ma mi chiedo: ci sono problemi di carattere burocratico ad accendere il monitor in negozio?
No sul serio... toglimi 'sta curiosità... che problema ci sarebbe? Non è polemica davvero... è che proprio non capisco.
Qual è il problema? Voi non potreste motivare un rientro perchè ufficialmente ritirato in negozio o cosa?
Mah.. vabbè... anche quel problema è stato risolto...
Originariamente inviato da Luca_Bow.it
Ora ti saluto, ci aggiorniamo domani :)
Luca
ciao e grazie della risposta
:)
Vedi luca, il fatto secondo me, è che si è vero, quasi ogni volta che c'è stato un disguido sei intervenuto e bene o male hai risolto il problema, o almeno ti sei scusato a nome di tutto Bow...
Però mi sembra incredibile che ci siano così tanti problemi con i vostri negozi...
Mi è capitato molto spesso di vedere gente incorrere in problemi con voi, forse troppe volte...
E questo mi ha portato a evitare sistematicamente acquisti sul vostro sito, anche se alle volte avete delle offerte interessanti...
Perchè sembra quasi che comprare qualcosa da voi sia diventato un terno al lotto, dove se si ha sfortuna si può sperare nel jolly Luca_Bow...
E francamente non mi và di rischiare i miei soldi a questa maniera... preferisco magari spendere 20-30 euro di più ma in un posto dove sono sicuro che gli utenti-clienti non hanno mai avuto problemi, e mi sembra assurdo... ma purtroppo è così...
Con questo non voglio assolutamente incolpare te, ci mancherebbe altro, solo volevo farti notare come sia decisamente sconveniente anche per voi questa politica che adottate con i clienti...
E credo che questo ragionamento non sia stato solo mio.. ma dei decine e decine di potenziali clienti che avete perso...
Originariamente inviato da ciriccio
Sì lo so ma il monitor lo avremmo potuto accendere insieme in negozio IMHO
Non credo; il monitor é imballato e il pacco é sigillato, per fartelo provare devono aprire il pacco. E se dopo che l'hai aperto non lo vuoi loro cosa se ne fanno di un prodotto che é stato aperto? Sicuramente non possono rimetterlo in vendita, perché anche se é stato usato per poco tempo, é cmq un usato e non un nuovo.
Questo per quanto concerne l'informatica, lavatrici e tv in esposizione é ovvio che siano state accese almeno una volta.
Però se io compro qualcosa lo voglio nell'imballaggio originale e non deve essere stato aperto; se lo trovo aperto glielo rimando indietro, pago per il nuovo, non per l'usato; e se anche il commesso mi viene a dire che il monitor é stato acceso solo x una prova me ne infischio, pago per il nuovo e quello pretendo. Oltretutto cosa mi garantisce che il commesso non mi abbia detto una palla e magari abbia usato quel monitor x mesi? ;)
Ecco i problemi che si verrebbero a creare se tu potessi sceglierti l'lcd aprendone un po'; viceversa se te lo fai spedire a casa e ci sono più di tot pixel danneggiati lo puoi rispedire a loro, che a loro volta lo rispediscono alla casa madre.
Cmq questa dei pixel (o sub tali) danneggiati imho é una fobia inutile; lo dico perché ho comprato e fatto comprare 3 lcd da 17", l'acer in firma e 2 suoi cloni di un'altra marca, in negozi e tempi diversi.
Nessuno dei 3 monitor ha un pixel o sub pixel danneggiato,e l'ho vericato scrupolosamente ;)
alphacygni
15-03-2005, 00:34
Originariamente inviato da karplus
Non credo; il monitor é imballato e il pacco é sigillato, per fartelo provare devono aprire il pacco. E se dopo che l'hai aperto non lo vuoi loro cosa se ne fanno di un prodotto che é stato aperto? Sicuramente non possono rimetterlo in vendita, perché anche se é stato usato per poco tempo, é cmq un usato e non un nuovo.
scusa pero' questa e' un po' una boiata... seguendo questo ragionamento, i prodotti oggetto di recesso dovrebbero buttarli nel cesso (senti che rima) :mbe: mentre lo sappiamo tutti che, qualora siano in condizioni pari al nuovo (anche perche' tra l'altro il recesso puo' essere rifiutato in caso contrario), questi vengono rimessi in vendita (giustamente); per cui, che differenza dovrebbe fare?
Luca_Bow.it
15-03-2005, 10:35
Originariamente inviato da Special
Però mi sembra incredibile che ci siano così tanti problemi con i vostri negozi...
Ciao
Se ogni 100 ordini evasi ne gestisci 99 in modo ottimale ed 1 con qualche complicazione...puoi essere certo che la persona che ha incontrato il problema viene sul forum a scriverlo. Gli altri no.
Ma è normale che sia così.... è sempre stato così.
Se fai un "search" utente Luca_Bow.it vedrai che il mio precedente intervento risale a novembre 2004. Quindi 5 mesi fa.
Ed evadiamo quasi 2.000 ordini al mese.
Se fossero veramente così tanti dovremmo assumere una persona solo per intervenire nei forum :D
Originariamente inviato da ciriccio
Sì lo so ma il monitor lo avremmo potuto accendere insieme in negozio IMHO
Oltre a quanto spiegato da karplus ci sono da aggiungere due problematiche:
1) Tutti quanti vorrebbero aprire i monitor ed accenderli per controllare ... immagina un sabato con il negozio stracolmo :rolleyes:
2) Lo accendi ed ha un bad pixel. Non possiamo renderlo come difettoso al produttore, che non lo riconosce come "guasto". Cosa ne facciamo?
Ciao
Luca
massimo78
15-03-2005, 10:54
Originariamente inviato da Luca_Bow.it
Oltre a quanto spiegato da karplus ci sono da aggiungere due problematiche:
1) Tutti quanti vorrebbero aprire i monitor ed accenderli per controllare ... immagina un sabato con il negozio stracolmo :rolleyes:
2) Lo accendi ed ha un bad pixel. Non possiamo renderlo come difettoso al produttore, che non lo riconosce come "guasto". Cosa ne facciamo?
Ciao
Luca
1) In effetti al posto vostro suggerirei al cliente "pignolo" di passare in momento meno affollato.
2) beh questo è vero (mi sembra ci siano un tot di pixel entro i quali il fornitore è tenuto a non sostituirlo) e mi rendo conto che il "rischiare" di trovarne 1 e quindi doverlo rimpacchettare è un rischio che non siete pronti a correre... a questo punto però sta anche al cliente valutare se è il caso di rischiare così poichè vi sono negozi che questo controllo lo fanno.
jumpermax
15-03-2005, 10:57
sposto in generale...
oscuroviandante
15-03-2005, 10:57
Spezzo una lancia a favore di BOW
Comprai una delle famigerate Gainward 2400 GS farlocche , cioè quelle che di Gainward avevano solo il nome ...:mad: ed erano delle reference card rimarchiate.
Morale , me l'hanno cambiata senza problemi incazzandosi anche loro della 'sola'
Ho comprato un Maxtor nato morto , cambiato al volo senza neanche testarlo (altri negozi invece lo fanno)
Unica pecca ...non mi hanno risposto ad una richiesta preventivo :asd:
per il sistemino che ho in sign ma tanto lo faccio anch'io ogni tanto.
massimo78
15-03-2005, 11:00
Originariamente inviato da karplus
Non credo; il monitor é imballato e il pacco é sigillato, per fartelo provare devono aprire il pacco. E se dopo che l'hai aperto non lo vuoi loro cosa se ne fanno di un prodotto che é stato aperto? Sicuramente non possono rimetterlo in vendita, perché anche se é stato usato per poco tempo, é cmq un usato e non un nuovo.
in italia vige una legge che se acquisti un oggetto entro e non oltre 7 giorni ne risponde il venditore non tutti lo sanno, ma entro questi 7 giorni tu puoi pretendere indietro i soldi se non sei soddisfatto in cambio della restituzione (questa legge esiste da sempre non l'hanno fatta ora).
il bello è che nel 90% dei casi non sanno o fingono di non saperlo i stessi negozianti (così mi capitò 3 anni fa in un punto Sintesi a Ostia).
Luca_Bow.it
15-03-2005, 11:01
Originariamente inviato da massimo78
2) beh questo è vero (mi sembra ci siano un tot di pixel entro i quali il fornitore è tenuto a non sostituirlo) e mi rendo conto che il "rischiare" di trovarne 1 e quindi doverlo rimpacchettare è un rischio che non siete pronti a correre....
Cosa intendi per rimpacchettare? Chiuderlo e spedirlo come nuovo ad un altro cliente? Senza dirgli che ha un bad pixel? :rolleyes:
Per correttezza dovresti avvertire il cliente... tu lo compreresti con un bad pixel? Io sinceramente no, direi datemene un altro.
E lo compreresti con quale sconto? 10%? Mah io tra 200 Euro perfetto e 180 Euro con un pixel bruciato preferisco spendere 20 Euro in più.
Ok sostanzialmente quelli con bad pixel dovresti venderli (provare a venderli, meglio) sottocosto. Altrimenti dovresti fregare il cliente vendendolo come nuovo....e ovviamente è escluso che si possa agire in tal direzione.
Ecco perchè non facciamo questo controllo.
Io sarei felicissimo di veder riconosciuto il bad pixel come difetto per il quale sia possibile il reso al produttore/fornitore... perchè non avremmo alcun problema.
Comunque c'è da dire che negli ultimi 12 mesi di Bad Pixel se ne vedono sempre meno...la qualità è cresciuta ulteriormente.
Luca
Luca_Bow.it
15-03-2005, 11:05
Originariamente inviato da oscuroviandante
Ho comprato un Maxtor nato morto , cambiato al volo senza neanche testarlo (altri negozi invece lo fanno)
Lo facciamo anche noi, te lo assicuro.
Può essere che in quel caso la sostituzione fosse avvenuta all'istante perchè il difetto da te descritto era davvero palese ....
Per il preventivo prova ad inoltrare la mail... è strano che tu non abbia avuto riscontro. Vengono tutte evase cronologicamente.
Grazie comunque per la fiducia.
Luca
massimo78
15-03-2005, 11:11
Originariamente inviato da Luca_Bow.it
Cosa intendi per rimpacchettare? Chiuderlo e spedirlo come nuovo ad un altro cliente? Senza dirgli che ha un bad pixel?
Perchè è questo che dovresti fare e viene fatto.
Per correttezza dovresti avvertire il cliente... tu lo compri con un bad pixel? Io no, dico datemene un altro.
Lo compreresti con quale sconto? 10%? Io tra 200 Euro perfetto e 180 Euro con un pixel bruciato preferisco spendere 20 Euro in più.
Ok sostanzialmente quelli con bad pixel dovresti venderli (provare a venderli) sottocosto. Altrimenti dovresti fregare il cliente vendendolo come nuovo....e ovviamente è escluso.
beh di fatto è nuovo perchè l'avete solo aperto e acceso.
E' sempre meglio di aver venduto per nuovo un oggetto di mostra.
Cmq sia potreste rivenderlo e prossimo cliente che si presenta e che magari non sa neppure cosa sia un badpixel.
Alla peggio lo si può mettere in offerta prezzo + basso per il badpixel.
Comunque c'è da dire che negli ultimi 12 mesi di Bad Pixel se ne vedono sempre meno...la qualità è cresciuta ulteriormente.
Luca
è esattamente per questa ragione che io presumo che godreste di miglior fama se faceste questi controlli, tanto voglio dire...
quanti utenti capiteranno mai che vi chiedono di accendere un LCD?
su 100 LCD magari 2 o 3 , ammesso che capiti proprio il badpixel (massimo della sfiga) è 1 caso isolato... c'avrete rimesso lì , ma ci guadagnate in numero di clienti che vengono da voi soddisfatti...
penso...
oscuroviandante
15-03-2005, 11:21
Originariamente inviato da Luca_Bow.it
Lo facciamo anche noi, te lo assicuro.
Può essere che in quel caso la sostituzione fosse avvenuta all'istante perchè il difetto da te descritto era davvero palese ....
Per il preventivo prova ad inoltrare la mail... è strano che tu non abbia avuto riscontro. Vengono tutte evase cronologicamente.
Grazie comunque per la fiducia.
Luca
non ce l'ho più ormai ho già fatto , cmq ho preso i pezzi un po' qui un po' la...
anzi adesso che ci penso devo prendere un pochino di roba.... ;)
Luca_Bow.it
15-03-2005, 11:23
Originariamente inviato da massimo78
beh di fatto è nuovo perchè l'avete solo aperto e acceso. Non tutti la pensano come te (vedi sopra)
Originariamente inviato da massimo78
Cmq sia potreste rivenderlo e prossimo cliente che si presenta e che magari non sa neppure cosa sia un badpixel. Non mi pare corretto.
Originariamente inviato da massimo78
Alla peggio lo si può mettere in offerta prezzo + basso per il badpixel. A quale prezzo? Sottocosto...
Originariamente inviato da massimo78
è esattamente per questa ragione che io presumo che godreste di miglior fama se faceste questi controlli, tanto voglio dire...
quanti utenti capiteranno mai che vi chiedono di accendere un LCD? Purtroppo penso parecchi... ed è un costo sotto vari aspetti: tempo che deve dedicare la persona in negozio, gestione del prodotto difettoso etc.
Preferiamo dire di farsi spedire a casa il monitor e:
1) Se i bad pixel sono un numero tale per cui sia riconosciuto difettoso dal produttore, hai diritto all'assistenza perchè il prodotto non "funziona correttamente"
2) Se i bad pixel sono un numero talmente ridotto da non essere riconosciuto un difetto dal produttore... puoi esercitare il diritto di recesso.
Comunque non vorrei ora che il problema incontrato dall'utente ciriccio passasse in secondo piano.
So che ci sono vari discussioni sui bad pixel, eventualmente invitatemi ad una di quelle e volentieri riprendiamo il discorso :)
Luca
io sono stata spesso cliente di bow e mi sono trovata sempre bene.
Tuttora continuo a comprare da loro.
Discorso sconti : non è detto che tutti debbano sempre fare sconti al primo cliente che passa... tenete conto che spesso capita di non poter fare sconti perchè già il ricarico effettuato è irrisorio...se si fanno anche sconti si rischia di prenderci su neanche 10 euro..
discorso aprireconfezioni in negozio : è un discorso inapplicabile nell 99% dei casi, chi ha lavorato in un negozio di informatica sa cosa intendo.
Immaginate 10 clienti che chiedono di aprire 10 confezioni diverse di vari componenti...poi dicono ok, ma voglio ovviamente altre dieci confezioni chiuse e sigillate (e non sapete quante persone chiedono una cosa simile...), bisogna assumere una persona che apra solamente pacchi e scatoloni? e di qeui 10 scatoloni aperti e relativi oggetti che ne fai? speri di venderli a qualcuno che non faccia lo schizzinoso?
Luca_Bow.it
15-03-2005, 11:47
Originariamente inviato da nEA
Discorso sconti : non è detto che tutti debbano sempre fare sconti al primo cliente che passa...
In questo caso non era il primo cliente che passava (altrimenti non ci sono sconti e basta :D ) ma un cliente che aveva avuto un problema causato da una nostra errata movimentazione del prodotto.
Ti ringrazio quindi per il tuo intervento, certamente valido come "panoramica" delle problematiche in merito alla gestione dei prodotti aperti.
Luca
massimo78
15-03-2005, 11:50
Originariamente inviato da nEA
io sono stata spesso cliente di bow e mi sono trovata sempre bene.
Tuttora continuo a comprare da loro.
Discorso sconti : non è detto che tutti debbano sempre fare sconti al primo cliente che passa... tenete conto che spesso capita di non poter fare sconti perchè già il ricarico effettuato è irrisorio...se si fanno anche sconti si rischia di prenderci su neanche 10 euro..
discorso aprireconfezioni in negozio : è un discorso inapplicabile nell 99% dei casi, chi ha lavorato in un negozio di informatica sa cosa intendo.
Immaginate 10 clienti che chiedono di aprire 10 confezioni diverse di vari componenti...poi dicono ok, ma voglio ovviamente altre dieci confezioni chiuse e sigillate (e non sapete quante persone chiedono una cosa simile...), bisogna assumere una persona che apra solamente pacchi e scatoloni? e di qeui 10 scatoloni aperti e relativi oggetti che ne fai? speri di venderli a qualcuno che non faccia lo schizzinoso?
e mi sta bene come ragionamento... ma mettiti nei panni di chi acquista.
Stai per spendere 300 euro (se non di +) vai a comprare un monitor e appena a casa lo accendi e ti rendi conto che è difettoso, non ti straniresti?
Allora ti trovi davanti a un bivio :
1) acquisti presso un negozietto di fiducia (che consoci tu) e che te lo prova oppure te lo cambia in qualsiasi caso; (se non ne conoscete a Roma posso darvi la lista).
2) acquistare da grandi negozi tipo in questo caso bow.it e affidarti alla sorte.
se permetti, personalmente potrei rischiarmela con un mouse, o un processore alla peggio... ma un monitor... :rolleyes:
guarda sono cliente e sono stata anche dall'altra parte della barricata, e ciò mi ha aiutato a capire molte cose.
Tanto più che l'ultima volta ho speso più di 400 euro per un monitor con il rischio di trovarlo con dead pixel, con il rischio di mangiarmi il fegato tra rma, recessi eccecc... è così punto e basta.
Sarebbe buona cosa che anche i clienti ogni tanto cercassero di mettersi nei panni di chi vende.
D'altra parte quando compri una macchina e spendi 15mila euro la ordini, la prendi , ci giri qualche giorno e poi firmi il contratto e paghi? O la ordini, arriva, firmi il contratto paghi e poi la provi e ci scopri le rogne?
Luca_Bow.it
15-03-2005, 12:03
Originariamente inviato da massimo78
Stai per spendere 300 euro (se non di +) vai a comprare un monitor e appena a casa lo accendi e ti rendi conto che è difettoso Se è DIFETTOSO lo rendi.
Il problema è che per questo tipo di tecnologia un solo bad pixel (oppure fino a 3 purchè non adiacenti etc. ... ogni produttore ha le proprie regole) non sono risconosciuti come DIFETTI e nessuno li obbliga a riconoscerli come tali.
A partità di prezzo ovviamente conviene comprarlo dal negozietto sotto casa o centro commerciale che ti da la possibilità di accenderlo prima dell'acquisto ed eventualmente lasciarlo lì.
Ciao
Luca
ciriccio
15-03-2005, 12:08
Allora... io la penso così:
se la legge consente a bow di non permettere al cliente di usufruire del diritto di recesso qualora si acquisti in negozio (e penso sia così altrimenti sarebbe assurdo no?) per tutti i discorsi fatti ammetto che hanno ragione loro e vale la pena la spesa di 10 euro in più per una spedizione che garantisca la possibilità di rispedirlo indietro...
E' che io amo lo spacchettamento fatto "tra amici" in cui uno si abbassa per vedere l'angolo di visuale e un altro gli fa SOTOMAJOR da dietro :asd:
Vabbè dai...se è così capisco:)
Almeno sono stati sinceri nel dirmelo :p
massimo78
15-03-2005, 12:14
Originariamente inviato da nEA
guarda sono cliente e sono stata anche dall'altra parte della barricata, e ciò mi ha aiutato a capire molte cose.
Tanto più che l'ultima volta ho speso più di 400 euro per un monitor con il rischio di trovarlo con dead pixel, con il rischio di mangiarmi il fegato tra rma, recessi eccecc... è così punto e basta.
Sarebbe buona cosa che anche i clienti ogni tanto cercassero di mettersi nei panni di chi vende.
D'altra parte quando compri una macchina e spendi 15mila euro la ordini, la prendi , ci giri qualche giorno e poi firmi il contratto e paghi? O la ordini, arriva, firmi il contratto paghi e poi la provi e ci scopri le rogne?
sai che c'è , spesso capita di prendere una fregatura. La pigli una volta, poi 2, e poi dici stop.
Venditori, o compratori, succede a entrambi.
La vita è fatta così, è fatta di problemi che si hanno qualsiasi mestiere si svolge. Per tanto bisogna cercare di curare i propri interessi quando è possibile.
jumpermax
15-03-2005, 12:16
Originariamente inviato da Luca_Bow.it
Se è DIFETTOSO lo rendi.
Il problema è che per questo tipo di tecnologia un solo bad pixel (oppure fino a 3 purchè non adiacenti etc. ... ogni produttore ha le proprie regole) non sono risconosciuti come DIFETTI e nessuno li obbliga a riconoscerli come tali.
A partità di prezzo ovviamente conviene comprarlo dal negozietto sotto casa o centro commerciale che ti da la possibilità di accenderlo prima dell'acquisto ed eventualmente lasciarlo lì.
Ciao
Luca
quello che non capisco è perché non facciano un controllo prima. Io sono disponibilissimo a comprarmi un monitor con 1 bad pixel se me lo vendono al 20% in meno di quello normale... se la cosa fosse in questi termini non darebbe fastidio. Vendi i monitor non difettosi ad un prezzo lievemente maggiore e quelli difettosi a molto meno, visto e considerato che a spanne sono più i sani che i difettosi...a conti fatti si incassa la stessa cifra... ma così è un terno al lotto allucinante.
Io ed un mio amico abbiamo acquistato 2 portatili identici l'anno scorso... al momento di aprire il pacco abbiamo estratto a sorte... risultato il mio ha 5 subpixel difettosi :muro: :muro: il suo neanche uno... :muro: :muro: :muro:
massimo78
15-03-2005, 12:21
Originariamente inviato da Luca_Bow.it
Se è DIFETTOSO lo rendi.
Il problema è che per questo tipo di tecnologia un solo bad pixel (oppure fino a 3 purchè non adiacenti etc. ... ogni produttore ha le proprie regole) non sono risconosciuti come DIFETTI e nessuno li obbliga a riconoscerli come tali.
A partità di prezzo ovviamente conviene comprarlo dal negozietto sotto casa o centro commerciale che ti da la possibilità di accenderlo prima dell'acquisto ed eventualmente lasciarlo lì.
Ciao
Luca
Sorry io per Difettoso intendevo con 1 badpixel.
[piccolo episodio che non centra con il topic di per sè]
mi è capitato in un lontano passato quando ero inesperto di acquistare un hd difettoso in un centro commerciale presso un punto Infoware (all'epoca ancora ci andavo :D ) e oltre al tram tram che mi è toccato fare per tornare a riportarglielo mi sono sentito dire "mi dispiace per i reclami devi andare in via tal de tali" e una volta ancora andato lì dopo 2 ore di fila per i reclami il tizio che mi dice "devi attendere 1 o 2 settimane che il pezzo venga testato".
al giorno d'oggi se mi capitasse non spenderei 2 secondi a farmi ridare i soldi indietro da subito, ma chiaramente da cliente "scottato" (sopratutto dopo che ho visto quanta gente era in fila per i reclami) ho inserito Inforware nella mia lista nera dei negozi da evitare.
purtroppo la cruda realtà è che noi "clienti" siamo qui per acquistare... e voi "venditori" siete lì per vendere... aldilà del "è corretto" o "non è corretto".
Se un venditore si preoccupa di ogni cliente di trattarlo bene e tutto il resto, alla fine del mese si ritrova sotto.
Se hai magari un buco di negozio lo puoi anche fare, ma se hai un gruppo di punti vendita non conviene.
in base al tipo di strategia di vendita c'è il risvolto negativo o positivo che sia :)
provare tutti i prodotti che arrivano in negozio!? anche questo è quantomeno utopistico...
sono discorsi che sembrano logici, ma immagina un'azienda che ordina 15 monitor, arrivano, scartali, provali uno per uno, rimetti tutto a posto.
ovviamente tutto questo togliendo tempo ad altri lavori.
poi se scopri uno con un pixel difettoso che fai? ci perdi soldi così? perchè la casa produttrice non cambia un monitor con solo un pixel difettoso? capisco venire incontro ai propri clienti, ma non si può neanche chiedere che sia sempre il rivenditore a rimetterci soldi, tempo e quant'altro..
massimo78
15-03-2005, 12:31
Originariamente inviato da nEA
provare tutti i prodotti che arrivano in negozio!? anche questo è quantomeno utopistico...
sono discorsi che sembrano logici, ma immagina un'azienda che ordina 15 monitor, arrivano, scartali, provali uno per uno, rimetti tutto a posto.
ovviamente tutto questo togliendo tempo ad altri lavori.
poi se scopri uno con un pixel difettoso che fai? ci perdi soldi così? perchè la casa produttrice non cambia un monitor con solo un pixel difettoso? capisco venire incontro ai propri clienti, ma non si può neanche chiedere che sia sempre il rivenditore a rimetterci soldi, tempo e quant'altro..
no io non ho detto di provarli tutti.
a chi te lo chiede glielo provi... :)
è chiaro che per legge puoi non farlo, ma è un gesto che alla fin fine a te costa poco, e guadagni parecchia immagine...
al giorno d'oggi la concorrenza è tanta, se non ti fai un nome in questo modo è difficile farselo in altri...
massimo78
15-03-2005, 12:33
tra l'altro pensate solo che noi stiamo parlando di un monitor.. ma ci sono situazione analoghe anche per gli HD.
mi sembra che c'è un minimo di Cluster danneggiati entro i quali non si può chiedere la sostituzione.
e sapete bene tutti che i cluster danneggiati sono come la ruggine.. quando iniziano si può dire che ne verranno sempre fuori di + col tempo.
edit : con questo voglio dire che anche i fornitori che forniscono i negozi se la pigliano comoda con i margini... :rolleyes:
Blind Guardian
15-03-2005, 12:33
Originariamente inviato da ciriccio
E non è la prima volta che mi capita di aver problemi con loro:muro:
non so le altre volte... ma io onestamente problemi non ne ho letti nel tuo post. pretese immotivate da parte tua, quelle si. BOW non ha fatto altro che fare quello che avrebbe fatto qualunque negozio, nel pieno rispetto della legge e pure della tutela del consumatore. se poi tu "pretendi" sconti o di avere un fantomatico diritto di recesso quando non esistono i presupposti per la sua applicabilità e ti lamenti perché un negozio non accondiscende, perdonami, ma tra te e il negozio non è certo lui in torto.
Se poi ti lamenti del fatto che non si siano scusati, beh, concordo, avrebbe fatto piacere anche a me, al tuo posto, che almeno avessero detto "ci spiace dell'errore"... ciò nondimeno non lo trovo un motivo valido per dire "evitateli se potete".
jumpermax
15-03-2005, 12:38
Originariamente inviato da nEA
provare tutti i prodotti che arrivano in negozio!? anche questo è quantomeno utopistico...
sono discorsi che sembrano logici, ma immagina un'azienda che ordina 15 monitor, arrivano, scartali, provali uno per uno, rimetti tutto a posto.
ovviamente tutto questo togliendo tempo ad altri lavori.
poi se scopri uno con un pixel difettoso che fai? ci perdi soldi così? perchè la casa produttrice non cambia un monitor con solo un pixel difettoso? capisco venire incontro ai propri clienti, ma non si può neanche chiedere che sia sempre il rivenditore a rimetterci soldi, tempo e quant'altro..
no io mi riferivo direttamente a chi li produce... la cosa che da fastidio è la natura aleatoria del guasto e non il guasto in sè.
massimo78
15-03-2005, 12:44
Originariamente inviato da jumpermax
no io mi riferivo direttamente a chi li produce... la cosa che da fastidio è la natura aleatoria del guasto e non il guasto in sè.
sicuramente chi lo produce dirà come il venditore ... "chi me lo fa fare di provarlo accorgermi che è rotto e disassemblarlo per sostituire la matrice attiva? meglio appiopparlo al venditore con un margine di scarto così s'attacca al caiser lui".
sicuramente andrà così...
ciriccio
15-03-2005, 13:01
Originariamente inviato da Blind Guardian
non so le altre volte... ma io onestamente problemi non ne ho letti nel tuo post. pretese immotivate da parte tua, quelle si. BOW non ha fatto altro che fare quello che avrebbe fatto qualunque negozio, nel pieno rispetto della legge e pure della tutela del consumatore. se poi tu "pretendi" sconti o di avere un fantomatico diritto di recesso quando non esistono i presupposti per la sua applicabilità e ti lamenti perché un negozio non accondiscende, perdonami, ma tra te e il negozio non è certo lui in torto.
Se poi ti lamenti del fatto che non si siano scusati, beh, concordo, avrebbe fatto piacere anche a me, al tuo posto, che almeno avessero detto "ci spiace dell'errore"... ciò nondimeno non lo trovo un motivo valido per dire "evitateli se potete".
Penso dovresti leggere tutto il 3d...
Il problema (di cui non si sta parlando più) è legato al masterizzatore e non alle altre storie risolte che ho solo ricordato.
Il mio "evitateli se potete" che molto probabilmente modificherò appena la vicenda si concluderà era causato al 99% da quello e luca mi ha dato ragione.
E poi è anche una questione di marketing... non trattare bene la clientela può portare molti danni...
Dici che io avevo pretese?
No... nessuna pretesa... per me uno sconto o un comportamento più elastico sarebbero stati nella norma e se luca non mi avesse risposto avrei lasciato la firma negativa (gia' modificata) riferita a bow e il post non modificato in questo e in altri forum...
Penso che un modo di pensare come il tuo porterebbe molti danni ad un negozio frequentato da "non utonti" ma comunque ognuno si comporta come crede :)
jumpermax
15-03-2005, 13:06
Originariamente inviato da massimo78
sicuramente chi lo produce dirà come il venditore ... "chi me lo fa fare di provarlo accorgermi che è rotto e disassemblarlo per sostituire la matrice attiva? meglio appiopparlo al venditore con un margine di scarto così s'attacca al caiser lui".
sicuramente andrà così...
Beh questo c'è già chi lo fa, ci sono monitor venduti con garanzia di 0 pixel difettosi ma costano assai cari... quello che mi chiedo è perché non vendere anche quelli difettosi? E' sempre una questione di prezzo alla fine...
io non capisco però perchè solo nel campo informatico ci sono queste pretese.
quando comprate una lavatrice pretendete di provarla sul posto? con la macchina lo fate? uno stereo? un dvd?
e anche nel campo informatico fate provare un hd in negozio? un masterizzatore? una stampante? una penna usb?
In fondo ci vorrebbe poco.. (anche se questo poco sarebbe da quantificare..)
Non voglio fare l'avvocato del diavolo a tutti i costi, ma troppo spesso noto dei comportamenti discordanti.
Si parla di un monitor e tutto sembra dovuto, quando poi si accettano situazioni che comportano disagi anche più consistenti in altri ambiti...
Ho modificato il titolo come richiesto da Luca_Bow.it
ciriccio
15-03-2005, 13:47
magari aspettare che si concludesse la vicenda... ma vabbè
massimo78
15-03-2005, 14:35
Originariamente inviato da nEA
io non capisco però perchè solo nel campo informatico ci sono queste pretese.
quando comprate una lavatrice pretendete di provarla sul posto? con la macchina lo fate? uno stereo? un dvd?
e anche nel campo informatico fate provare un hd in negozio? un masterizzatore? una stampante? una penna usb?
In fondo ci vorrebbe poco.. (anche se questo poco sarebbe da quantificare..)
Non voglio fare l'avvocato del diavolo a tutti i costi, ma troppo spesso noto dei comportamenti discordanti.
Si parla di un monitor e tutto sembra dovuto, quando poi si accettano situazioni che comportano disagi anche più consistenti in altri ambiti...
Cara nEA come potrai intuire è assai difficile testare una lavatrice o lavastoviglie che sia.
Attaccare una spina e accendere è cosa ben più facile nel contesto, è come provare un televisore.
A me è capitato di avere problemi di altro genere ma analoghi.
Ho acquistato un forno a microonde da 200 euro, mi è stato detto di passare il giorno dopo per averlo imballato. Torno e mi dicono che erano finiti. Mi invitano a scegliere un altra marca (di prezzo supriore) lo prendo e si accorgono che era rotto il piatto dentro (anche lì finescorta), vado a chiederne un altro anche quello mi dicono di passare il giorno dopo ma il giorno successivo non c'era.. al 4° tentativo ne scelgo uno che costava 319, specifico "basta che sia da + di 700W" mi si presentano con uno da 700W per di più con lo sportello ammaccato... alchè visto che ancora non erano passati i 7 giorni ho preteso i soldi indietro... e mi è toccato quasi litigare con i commessi che tentavano di farmi credere che non esistesse alcuna legge di questo tipo... dopo aver chiamato la direttrice del negozio e aver minacciato di chiamare i vigili allora s'è sistemato tutto subito.
Luca_Bow.it
15-03-2005, 17:47
Originariamente inviato da ciriccio
mi hanno fatto un buono con il quale dovrò tornare apposta dopo aver rifatto l'ordine Buono al quale verranno aggiunti 10 Euro di sconto, in modo tale di darti la possibilità di scegliere in sostanza tra la spedizione gratuita oppure il ritiro in negozio del Pioneer alle condizioni da te desiderate.
Rinnovando le nostre scuse per il disguido ci auguriamo di aver trovato una soluzione gradita :)
Buona giornata a tutti
Luca Innocenti
Marketing Manager
Bow.it S.r.l.
Via Monza 100
20060 Gessate
Tel 02.95380221
Email
[email protected]
Web site www.bow.it
Originariamente inviato da massimo78
Cara nEA come potrai intuire è assai difficile testare una lavatrice o lavastoviglie che sia.
Attaccare una spina e accendere è cosa ben più facile nel contesto, è come provare un televisore.
Ok vada per la lavatrice...ma un hd lo testi? alla fine basta attaccarlo e fare un check.
un masterizzatore lo testi? basta attaccarlo e provare un cd.
Una penna usb la testi?
alla fine qualsiasi cosa la potrebbe essere testata in loco, ma , ripeto, sarebbe buona cosa ognitanto anche pensare alle esigenze e i bisogni del rivenditore ed evitare ognitanto l'atteggiamento del "pago e cago".
Alla fine quando compri un phon per capelli lo provi in negozio? quasi mai...se una volta a casa lo provi e vedi che funziona male torni in negozio e o lo cambi o lo mandi in riparazione.
Perchè invece quando si parla di materiale informatico deve essere tutto dovuto seduta stante? questa è una cosa che onestamente non capivo quando lavoravo in negozio e continuo a non capirla ora che sono tornata ad essere una dei tanti clienti.
:boh:
edit : mi sono accorta di essere andata un pò OT rispetto al thread.
Me ne scuso...ma su certi argomenti mi infervoro.
al limite se ne parla in un altro thread :P
Pipposuperpippa
17-03-2005, 00:09
Io utilizzo Bow da qualche anno e posso dire la mia.
Non sono ancora riusciti a rendere "in tempo reale" la disponibilità (bollino verde) di un prodotto. Mi è capitato di ordinare un prodotto "verde" e poi scoprire che non lo hanno disponibile (nonostante il bollino verde permanga fino al giorno successivo).
E' sicuramente un negozio serio, quando succede qualche intoppo alla fine lo risolvono sempre, solo che con un po' di elasticità ed attenzione potrebbero evitare molti fastidi ed arrabbiature ai clienti... ;)
Esempio: l'estate scorsa sono uno dei "pazzi" che non appena vede a fine maggio la disponibilità entro 15gg della nuova Gainward 6800 Ultra la ordina per un amico (che per vari motivi non è quasi mai a casa per poter aspettare la spedizione).
La disponibilità della scheda (da 630 euro) viene continuamente posticipato... vabbè, colpa della Gainward.
Verso il 15 luglio la disponibilità sembra essere imminente: mancano 3 giorni, 2.... di colpo sul sito la disponibilità appare come "fra 47 giorni lavorativi", quindi per settembre. Chiamo per chiedere spiegazioni: la ragazza che risponde al telefono mi dice che la scheda arriverà dopo l'estate. :(
Dentro di me maledico la Gainward e disdico l'ordine.
Come per magia 2 gg dopo la scheda compare disponibile ma a prezzo maggiorato (da 630 a 666). :mad:
Ma son cose da fare? :muro:
Dopo varie telefonate riesco ad ottenere la scheda al prezzo del mio ordine originario. Tutto a posto, direte voi.
Mi arriva a casa il pacco e scopro che la scatola ha ricevuto una bella botta.
La scatola della scheda all'interno è piegata nonostante l'imballo... (grazie per la delicatezza, SDA), inoltre non ha nemmeno la plastichina che la sigilla, quindi sono certo che qualcuno del negozio non ha retto alla voglia di darle un'occhiatina prima di impacchettarla... :( (era un'assoluta primizia... ma per 600 e passa euro il cliente ha diritto ad una confezione sigillata! :rolleyes: )
Ovviamente chiedo la sostituzione che Bow dopo un po' di tempo mi accorda. E per fortuna non abito lontanissimo, così per fare i vari cambi mi sono i fatto i miei 100 km per evitare nuovi disastri di SDA.
Come vedete alla fine Bow risolve tutto, però quanti travasi di bile! (anche se di tutte le magagne non è colpa loro, ci mancherebbe)
In un altro caso mi è capitato che un ordine già "pronto da spedire" rimanesse lì 3 giorni per loro dimenticanza... se non li sollecitavo al tel mica lo facevano partire!! :rolleyes:
Alla fine posso concludere che sicuramente ordinerò ancora da Bow se ne avrò l'occasione (per certi articoli hanno prezzi concorrenziali, per altri invece sono piuttosto alti rispetto alla concorrenza), incrociando però le dita e sperando che tutto fili liscio come non sempre è successo. :)
massimo78
17-03-2005, 07:03
Originariamente inviato da nEA
Ok vada per la lavatrice...ma un hd lo testi? alla fine basta attaccarlo e fare un check.
un masterizzatore lo testi? basta attaccarlo e provare un cd.
Una penna usb la testi?
alla fine qualsiasi cosa la potrebbe essere testata in loco, ma , ripeto, sarebbe buona cosa ognitanto anche pensare alle esigenze e i bisogni del rivenditore ed evitare ognitanto l'atteggiamento del "pago e cago".
[QUOTE]
Allora come abbiamo discusso anche in un altro thread (vedi "diritto di recesso") sembrerebbe che è possibile attuarlo "solo in caso di spedizione o comunque ove non è possibile vedere la merce e averla provata". Prendendo come buona questa ipotesi, ne otteniamo che l'altra merce "andrebbe" provata prima di concludere il contratto (come si diceva) che è anche come dire uscire dal negozio.
A questo punto tornando all'argomento chiave del topic che mi sembrava fosse il "servizio clienti" del negozio Bow.it
si potrebbe dire "ok io vado nel negozio (come in tanti negozi) se il commesso è così gentile da provarmi l'oggetto e sono sicuro ceh non ha danneggiamenti, prendo e lo compro, altrimenti cambio negozio"
Il che mi sembra una cosa fattibile, in quanto in via utopica e umana posso capire il tuo discorso di pensare anche a gli interessi del venditore, ma la realtà di oggi è che lui è lì per vendere, e tu sei lì per comprare. Sono sicuro che alle prime 3 o 4 fregature che prendi (vedi un badpixel, o badcluster x l'hd o quel che sia e non te lo sostituiscono) sono quasi certo che cambieresti punto di vista :p
[QUOTE]Originariamente inviato da nEA
Alla fine quando compri un phon per capelli lo provi in negozio? quasi mai...se una volta a casa lo provi e vedi che funziona male torni in negozio e o lo cambi o lo mandi in riparazione.
Perchè invece quando si parla di materiale informatico deve essere tutto dovuto seduta stante? questa è una cosa che onestamente non capivo quando lavoravo in negozio e continuo a non capirla ora che sono tornata ad essere una dei tanti clienti.
:boh:
se vai in un centro commerciale probabilmente no, ma se vai in un negozio grande o piccolo che sia, posso assicurarti che mi è capitato che mi testassero addirittura (e nono sto scherzando) 2 lampadine (e mi stupiì anche quando successe perchè non me l'aspettavo!)
Per il materiale informatico visto che noi siamo informatici ci teniamo maggiormente rispetto un tostapane o un phon quindi è chiaro che ci teniamo a essere certi che dopo aver speso 100 euro per un banco di ram, per lo meno si accenda il pc.
PS: Ovviamente questi test stanno nella buona intelligenza di chi li fa o fa fare, è chiaro che per testare un hd non serve installarci sopra il sistema operativo... ci sono cose che ci metti 2 secondi tipo un processore, o la ram, altre che ci vuole troppo (vedi hard disk o altro) e quindi in quel caso è meglio lasciar stare.
Originariamente inviato da massimo78
in italia vige una legge che se acquisti un oggetto entro e non oltre 7 giorni ne risponde il venditore non tutti lo sanno, ma entro questi 7 giorni tu puoi pretendere indietro i soldi se non sei soddisfatto in cambio della restituzione (questa legge esiste da sempre non l'hanno fatta ora).
il bello è che nel 90% dei casi non sanno o fingono di non saperlo i stessi negozianti (così mi capitò 3 anni fa in un punto Sintesi a Ostia).
mi dai per favore i riferimenti di questa legge che tu dici di conoscere e il 90% no (me compreso)?
almeno possiamo leggerla e farla leggere a chi non la conosce e difenderci meglio
massimo78
17-03-2005, 17:29
Originariamente inviato da maxim71
mi dai per favore i riferimenti di questa legge che tu dici di conoscere e il 90% no (me compreso)?
almeno possiamo leggerla e farla leggere a chi non la conosce e difenderci meglio
in questi giorni visto il polverone che si è alzato sono andato in giro a spulciarmi le leggi e gli articoli vari nei siti web del parlamento, condacons, ecc...
e purtroppo ammetto di aver frainteso cio che mi avevano detto i miei genitori (con i quali per altro proprio ieri ho chiesto questa cosa).
Per chi compra le cose per posta o online, esiste la legge sul diritto di recesso (ossia entro 7 gg soddisfatto o rimborzato) ma questo solamente per via del fatto che non hai modo e mezzo di provare la merce la quale dovrebbe essere provata solo e unicamente per questo motivo.
Se tu vai ad acquistare un monitor (piglio l'esempio del monitor poichè è diverso dagli oggetti soliti) lo porti a casa senza provarlo e ha 1 pixel danneggiato in teoria puoi dire al negoziante che vuoi utilizzare la garanzia e qui per 2 anni (come da legge europea sulla garanzia) ne risponde il negozio che provvede a spedire il pezzo alla casa e (se vuole, ma non è tenuto) può sostituirtelo subito con uno nuovo in attesa di avere l'altro indietro dalla garanzia che però in questo caso non vale poichè il negoziante stesso (se non erro) ha pattuito con il fornitore che entro tot pixel bruciati non vi è il cambio (patto fatto negoziante-fornitore) quindi a questo punto... la domanda sorge spontanea...
perchè il negoziante accetta questa condizione pur sapendo che c'è una possibilità di vendere monitor con pixel rovinati (ma pagati prezzo pieno) ? Per farli a basso prezzo... anche se poi , deve tramite lo stratagemma spiegatoci nelle pagine prima, evitare di provarlo onda evitare di tenersi un bel monitor buggato.
A questo punto l'unico mezzo che abbiamo per difenderci da questo rischio è quello di chiedere se è possibile accenderlo al volo, se questa possibilità ci viene negata, ci rifiutiamo di concludere la vendita (in quanto sarebbe errore nostro, accettare la vendita a scatola chiusa e quindi contro lo standard che prevede la vendita di persona).
Spero di aver chiarito, purtroppo il mio fraintendimento e mi scuso per averlo detto in precedenza ma come ribadito è grazie a discussioni come questa se mi sono informato meglio e l'ho saputo solo ora ;)
Pipposuperpippa
17-03-2005, 18:08
I monitor LCD è consigliabile prenderli online tramite spedizione, infatti ;)
Originariamente inviato da massimo78
...
Per chi compra le cose per posta o online, esiste la legge sul diritto di recesso (ossia entro 7 gg soddisfatto o rimborzato) ma questo solamente per via del fatto che non hai modo e mezzo di provare la merce la quale dovrebbe essere provata solo e unicamente per questo motivo.
...
Sono 10gg non 7. ;)
Originariamente inviato da massimo78
Spero di aver chiarito, purtroppo il mio fraintendimento e mi scuso per averlo detto in precedenza ma come ribadito è grazie a discussioni come questa se mi sono informato meglio e l'ho saputo solo ora ;)
scusa, ancora non ho capito
hai scritto
"il bello è che nel 90% dei casi non sanno o fingono di non saperlo i stessi negozianti (così mi capitò 3 anni fa in un punto Sintesi a Ostia)."
In pratica hai detto che il venditore di quel negozio (hai messo il nome e la citta') era un ignorante perche' non conosceva la legge che tu stesso dici non esistere?
scusa, ma non capisco e mi chiedo :come facciamo a difenderci se non sappiamo quali sono i nostri diritti?
massimo78
17-03-2005, 19:58
Originariamente inviato da maxim71
scusa, ancora non ho capito
hai scritto
"il bello è che nel 90% dei casi non sanno o fingono di non saperlo i stessi negozianti (così mi capitò 3 anni fa in un punto Sintesi a Ostia)."
In pratica hai detto che il venditore di quel negozio (hai messo il nome e la citta') era un ignorante perche' non conosceva la legge che tu stesso dici non esistere?
scusa, ma non capisco e mi chiedo :come facciamo a difenderci se non sappiamo quali sono i nostri diritti?
no.
Ho appena detto nel post prima di questo qui, che mi ero sbagliato.
3 Anni fa è capitato un episodio (in uno dei 4 centri Sintesi a Ostia) in cui (avendo frainteso la legge sul diritto al recesso di un oggetto) ho preteso la sostituzione, ero talmente sicuro che fosse un mio diritto che ho persuaso addirittura la direttrice (all'epoca) che nel momento in cui ho detto "chiamo un vigile" mi ha accontentato subito.
A tutt'oggi dopo essermi informato dichiaro di aver sbagliato ad affermare una cosa simile su quel post.
ndr: cmq dei casi l'episodio in questione è descritto bene qui (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=902630)
massimo78
17-03-2005, 20:01
Originariamente inviato da pnx
Sono 10gg non 7. ;)
dipende dal caso, leggi qui (http://www.consumatori.it/recesso/recesso.htm)
Originariamente inviato da massimo78
dipende dal caso, leggi qui (http://www.consumatori.it/recesso/recesso.htm)
Infatti, in questo caso si tratta di acquisti online, non di vendita a domicilio. ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.