PDA

View Full Version : Fagioli alla Texana


cagnaluia
14-03-2005, 18:08
L'angolo della culinaria... sisiisisiisisiiiis sisiisi sii iii.... assolutamente siiiis si i


http://supercasanova.com/images/web%20pics/hill%20of%20beans031.jpg


Come si preparano e quali sono gli ingredienti essenziali per una bella spentolata di fagioli alla texana.. by budspencer&terencehill


slurpa.. stanotte voglio suonare la Cavalcata delle Walkirie!:p

SupeRFayaN
14-03-2005, 18:12
:D :sofico:
slurpa...
sto cercando ankio con gooooogle ma nn trovo niente :eek:

Northern Antarctica
14-03-2005, 18:14
Manda un pvt a Cercaleo e fatti dare la ricetta, credo lui sia un esperto (visti i recenti avvenimenti) :D

Ajeje88
14-03-2005, 18:14
MMM slurp + sbavv
li voglio:O

FastFreddy
14-03-2005, 18:17
Falli come li faccio io:

1)Fai bollire i fagioli con acqua e sale

2)Fai cuocere un sughetto con pomodoro fresco, olio d'oliva e sale

3)Una volta cotto il tutto svuoti tutto in padella, aggiungendo olio, sale, pepe, peperoncino e qualche scaglietta di cipolla, fai cuocere facendo amalgamare il tutto per 5-10 min

4)Datti da fare con le mandibole

:sbav:

P.s.
Quanto scritto sopra si può fare anche sostituendo le lenticchie al posto dei fagioli

SupeRFayaN
14-03-2005, 18:18
forse sono i fagioli alla messicana... :rolleyes: :confused:

Vin81
14-03-2005, 18:25
Originariamente inviato da FastFreddy
Falli come li faccio io:

1)Fai bollire i fagioli con acqua e sale

2)Fai cuocere un sughetto con pomodoro fresco, olio d'oliva e sale

3)Una volta cotto il tutto svuoti tutto in padella, aggiungendo olio, sale, pepe, peperoncino e qualche scaglietta di cipolla, fai cuocere facendo amalgamare il tutto per 5-10 min

4)Datti da fare con le mandibole

:sbav:

P.s.
Quanto scritto sopra si può fare anche sostituendo le lenticchie al posto dei fagioli


solo con le mandibole?? :sofico:

jumbo81
14-03-2005, 18:27
anche mia mamma li fa spesso, soprattutto se hanno appena passato trinità in tv..:D

io ci metto anche qualche pezzo di salsiccia (quella lunga - detta anche luganega)

e se ci sono anche i fagioli messicani misti con i fagioli classici

quanto è buono questo piatto!!!!!!!

Northern Antarctica
14-03-2005, 18:30
Questa è l'unica cosa che non sopporto di questo forum e l'avevo già detto in un'altra occasione...

...è quasi ora di cena, manca ancora un po' di tempo per tornare a casa, ho una fame allucinante ed ecco che arriva uno e apre un thread su un piatto succulentissimo... :( :( :( :( :( :D

cagnaluia
14-03-2005, 18:34
Originariamente inviato da jumbo81
anche mia mamma li fa spesso, soprattutto se hanno appena passato trinità in tv..:D

io ci metto anche qualche pezzo di salsiccia (quella lunga - detta anche luganega)

e se ci sono anche i fagioli messicani misti con i fagioli classici

quanto è buono questo piatto!!!!!!!


come???! Detta: LUGANEGA!!=!==£"=?"??£?$


EUGANEGAAAA!!!! uhuhauhahuuahuaha!!! Ué... la conosso ben la 'uganega!!!! uuhuhuhuahuhuhaaa







PS:... ma CON QUALE TIPO DI FAGIOLO???

FastFreddy
14-03-2005, 18:36
Originariamente inviato da cagnaluia

PS:... ma CON QUALE TIPO DI FAGIOLO???

Per conto mio i migliori sono i borlotti, i cannellini invece li odio....

cagnaluia
14-03-2005, 18:36
Originariamente inviato da Northern Antarctica
Questa è l'unica cosa che non sopporto di questo forum e l'avevo già detto in un'altra occasione...

...è quasi ora di cena, manca ancora un po' di tempo per tornare a casa, ho una fame allucinante ed ecco che arriva uno e apre un thread su un piatto succulentissimo... :( :( :( :( :( :D

prrrt...

ah.. MESSICANA... uguale TEXANA ?!

SupeRFayaN
14-03-2005, 18:45
Originariamente inviato da FastFreddy
Per conto mio i migliori sono i borlotti, i cannellini invece li odio....
straquoto
:eek: :D

jumbo81
14-03-2005, 18:47
anche io pensavo fosse alla mexicana

coooomuunqueee
non si dice luganega?

io l'ho sempre chiamata salsiccia, diversa dalla salamella (quella che si mette nei panini alle fiere per intenderci, più cicciotta e corto)

la salsiccia per me è quella lunga e di sezione piccola

poi ho visto che in altre parti d'italia se chiedevo salsiccia mi davano quella grossa, boh:confused:

SupeRFayaN
14-03-2005, 18:50
dico......
..... ... ....

http://img75.exs.cx/img75/9306/homersbav4iz.gif (http://www.imageshack.us)

STRA SBAVV.....
:D

jumbo81
14-03-2005, 18:52
Originariamente inviato da cagnaluia
come???! Detta: LUGANEGA!!=!==£"=?"??£?$


EUGANEGAAAA!!!! uhuhauhahuuahuaha!!! Ué... la conosso ben la 'uganega!!!! uuhuhuhuahuhuhaaa







PS:... ma CON QUALE TIPO DI FAGIOLO???

ah i fagioli sono quelli messicani e poi quelli normali, mi pare cannellini, perchè li vedo chiari, però non vorrei sbagliarmi


e non mi toccate i cannellini
che buoni sono quelli all'olio con pezzetti di cipolla
ovviamente accompagnati da una bella fiorentina
:sofico:

SupeRFayaN
14-03-2005, 19:01
TROVATO!!!
QUI!!! (http://www.mangiarebene.com/cinema/images/trinit%E0.jpg)

cagnaluia
14-03-2005, 19:07
Originariamente inviato da jumbo81
anche io pensavo fosse alla mexicana

coooomuunqueee
non si dice luganega?

io l'ho sempre chiamata salsiccia, diversa dalla salamella (quella che si mette nei panini alle fiere per intenderci, più cicciotta e corto)

la salsiccia per me è quella lunga e di sezione piccola

poi ho visto che in altre parti d'italia se chiedevo salsiccia mi davano quella grossa, boh:confused:

luganega trevisana
Il prodotto consiste in carne di guanciale e collo di maiale, macinate, condite con sale e pepe e insaccate nel budello. Esistono due versioni: una preparata alla brace e quindi piu' magra ed un'altra piu' grassa che dev'essere cotta. Questo salume e' tipico della provincia di Treviso.


siisi.. si scrive proprio LUGANEGA! Ma qui da noi a treviso. in dialetto.. la "L" viene tolta via.. e la "U" ne esce con un suono misto "eU".... TOTALE: eUGANEGA! l'eventuale "L" è apostrofata... emarginata ad articolo! L' eUGANEGA!:D :D

magari accompagnata.. da COSTESINE (costicine) e BRESOEE (braciole) !!!:D

E tutto fatto rosolare al fuoco della brace, all'aperto, con tanti amici e una buona bozza di CRINTO!!! (anche se ad oggi il CRINTO.. non può più essere consumato... ma chissenefrega... hmmm... STò SCOPPIANDO DALLA FAME!!!

jumbo81
14-03-2005, 19:11
starai mica parlando del clinto????
quello allucinogeno (sono sull'onda dell'altro 3d sull'assenzio)

ZEUS79
14-03-2005, 19:27
Ma strasbavvvvvv:sbav: ....ho appena finito di mangiare, ma mi farei veramente moooolto volentieri una padellata di questa Miiitttika pietanza.......e ci starebbe dentro anke una bella birrozza gelata kon rutto libero e filmazzo della serie....

cagnaluia
14-03-2005, 20:04
Vin crinto

Cossa sarìa sto vivare
se el crinto no ghe fusse?
un cumulo de russe,
na perla svalutà.

Invesse on dono magico
ne ga fornìo natura:
col fredo o con l’arsura
ristoro la ne da.

El vin compagna intrepida
la nostra vita intiera:
che mai no vegna sera
se nol se ga gustà

L’aiuta ben a cressare
l’è el late dei alpini,
sangue dei contadini,
forsa del murador.

Chi un tenpo xè stà zovane
adesso se consola
bagnandose la gola
con un goto de quel bon.

El vin l’è el pì infalibile
rimedio a tuti i mali:
no serve li ospedali
a chi lo sappia usar.

D’inverno con la brosema,
du goti de bon crinto
e ‘l fredo vien respinto
e nol tormenta pì;

d’istà, col caldo sòfega
e a stento se respira,
roversa via la bira
e serca el crinto san.

Cavà dal frigorifero,
o fresco al naturale,
l’è sempre madornale,
al pari del brulè.

Resta par mi la càneva
El posto prediletto:
ghe metarìa anca el leto
par vivar sempre là.

Oh, fortunà chel Diogene
Che ga abità na bote :
altro che dirghe tote!
filosofo l’è sta.

Vedòi, tinassi, cànole,
bóte, fiaschetti, lore
le ghe darìa splendore
anca al salon dei re.

E quando el vin ghe mormora
Vien profumà la stansa:
pi morbida fragransa
al mondo no ghe xè.

E lora profitémoghe
fin che la vita dura:
de meio la natura
no ga savesto dar ;

e femo un grande brindisi
coi nostri goti pieni,
par vivere sereni
par mile ani ancor.





vin crinto.... il nome deriva dal tipo di uva: l'uva clinton!

VegetaSSJ5
14-03-2005, 21:09
Originariamente inviato da cagnaluia
par mile ani ancor.
:rotfl:

walternet
14-03-2005, 21:52
Un altro piatto buonissimo sempre sullo stesso stile...

Soffriggere abbondante cipolla tritata in un tegame.... aggiungere carne macinata, sale, pepe e quando la carne è quasi cotta fagioli. Fare cuocere ancora qualche momento e servire accompagnato da patate fritte e birra fresca.

Burp!

Fingal
14-03-2005, 22:03
asd.. io sono esperto di fagiolate :)
noi la facciamo facendo soffriggere un paio di cipolle rosse tagliate a rondelle, poi ci buttiamo un barattolo di conserva di pomodoro a pezzetti e una scatola o due di fagioli borlotti di quelli già lessati piu pepe, un pizzico di peperoncino e tanto origano e una scatola grande di tonno (non quelle da 80gr per intenderci). lasciate cuocere un po e quando inizia a rapprendersi la conserva aggiungete un filo d'olio e ve la sgargarozzate

franchinodj
14-03-2005, 23:47
Fagioli stufati! Quante volte abbiamo visto Bud & Terence mangiare fagioli? Tante... tantissime, e allora non vi è mai capitato di volerne assaggiare un poco? Beh! nulla di più facile! Ecco come fare... e mi raccomando alla fine non dimenticare di commentare il pasto con un sano: "...comunque i fagioli erano uno schifo!".
Fai lessare i fagioli in acqua salata con un pezzo di gambo di sedano e mezza cipolla. Lasciali raffreddare nel brodo da loro prodotto. In una padella larga fai rosolare un poco di burro con un paio di cucchiaiate rase di farina fino a quando schiumeggia. Come se iniziassi a fare una besciamella.
Nel miscuglio abbi cura di aggiungere una foglia di alloro, possibilmente fresca. E anche una traccia d'aglio, se ti piace. Poi ci butti dentro i fagioli già lessati, li fai rosolare un cinque minuti, e ci aggiungi un po' del loro brodo. Il brodo dei fagioli fa gonfiare la farina abbrustolita e genera una crema gustosissima.
È estremamente importante mescolare l'intruglio con abilità poiché tende facilmente a fare grumi. Un mezzo bicchiere di buon vino bianco secco rende il tutto più saporito. Nella fase iniziale della rosolatura , mettici insieme (se ti piacciono), pezzi di buon leberwurst bavarese o più semplicemente salsiccia fresca o anche dei frammenti di pancetta affumicata. Un bel pizzicotto di paprika ungherese o peperoncino meridionale completa il tutto se ti piace un po' piccante.
E quindi tutti a tavola... altrimenti ci arrabbiamo!

adsasdhaasddeasdd
14-03-2005, 23:50
Originariamente inviato da cagnaluia
L'angolo della culinaria... sisiisisiisisiiiis sisiisi sii iii.... assolutamente siiiis si i


http://supercasanova.com/images/web%20pics/hill%20of%20beans031.jpg


Come si preparano e quali sono gli ingredienti essenziali per una bella spentolata di fagioli alla texana.. by budspencer&terencehill


slurpa.. stanotte voglio suonare la Cavalcata delle Walkirie!:p

http://www.mangiarebene.com/cinema/trinita.htm

:sofico:

adsasdhaasddeasdd
14-03-2005, 23:51
I Fagioli del peone
In una padella fate rosolare nell' olio la pancetta per circa cinque minuti. Aggiungete la cipolla tagliata fine e continuate a soffriggere finchè la cipolla non diventa bella dorata.. Versate poi i fagioli cannellini con un po' della loro acqua. Aggiungete il vino rosso e un dado. Fate sobbollire a fuoco basso in modo che si insaporiscano bene per circa 15 minuti. Se volete, potete aggiungere alla fine del peperoncino. RIGOROSAMENTE da mangiare direttamente dalla padella con l'ausilio di un cucchiaio di legno e abbondante pane!! .

Vin81
14-03-2005, 23:55
mi avete fatto venì voglia :sbav:

ErbaLibera
15-03-2005, 00:19
Originariamente inviato da Vin81
mi avete fatto venì voglia :sbav:

:oink: :oink: :oink:

ZEUS79
15-03-2005, 00:32
Ma loooooooolllll pure la ricettona.........in settim troppo ke me li faccioooooooo :sbav:


Fagiolata rulezzzzzz

massimo78
15-03-2005, 08:34
Volete una dritta ?

Fagioli all'uccelletto

in una pentola metti olio, aglio, salvia aggiungi i fagioli, e poi la passata di pomodoro.
cuoci a fuoco lento e aspetta che si rapprenda ;)

sono spettacolari :D

mailand
15-03-2005, 08:38
si ma non potete parlarmi di fagioli ADESSO CHE NON HO ANCORA FATTO COLAZIONE! e che diamine...

adesso esco dall'ufficio e vado nella trattoria qua a fianco, magari è rimasto qualcosa...

mabel
15-03-2005, 09:02
Io invece per mettere a dura prova le mie budella li preparo così:

Soffritto con olio e cipolla non tritata, ma a "spicchi", lascio che la cipolla prenda un po' di colore e ci aggiungo un bel po' di pancetta rigorosamente affumicata e la lascio appassire assieme alla cipolla.
Aggiungo quindi della polpa di pomodoro e i fagioli precedentemente lessati (rigorosamente borlotti).
Mezzo bicchiere di acqua.
Giù di sale, pepe e un po' di origano per amalgamare il sapore del pomodoro con il resto..
Faccio cuocere insieme finchè non evapori il liquido.
Poi prendo il sottopentola e lo metto sulla tavola (a cosa servono i piatti? :D ). Prendo una pagnotta di quelle fatte in casa tagliata a fette grandi come racchette da tennis e giù porzioni incredibilmente grandi di fagioli con il mestolo di legno
Una goduria lancinante :D

simonex77
15-03-2005, 09:27
Originariamente inviato da Anal Master
con i fagioli alla texana tiro di quelle scoreggie atomiche dall'@no!!!

:eek:

Ac242
15-03-2005, 11:13
tutte ricette sicuramente gustose ma dal punto di vista filologico siamo del tutto fuori strada

i fagioli erano un cibo tipico dei viaggiatori di fine 800, quando lo scatolame era un lusso per pochi, e nelle zone di frontiera per i grandi viaggi era necessario avere con se del cibo che non si rovinasse col caldo, che occupasse poco spazio e che non richiedesse una quantita' eccessiva di acqua per essere preparato

ecco quello che credo sia la cosa piu' simile ad una fagiolata del far west come si vedono nei film dei bei tempi

prendete una padella di ferro e poggiatela sul fuoco del camino, facendola scaldare, tagliate della cipolla selvatica a pezzi (lo scalogno va pi' che bene) e buttatela nella padella con un pizzico d'olio (anche se per amor di coerenza ci vorrebbe del burro salato o del latte), prima che brucino buttateci i fagioli messicani (quelli piccoli e scuri) e annaffiateli di wiskey moderatamente, quindi aggiungete subito dell'acqua e sbriciolate della foglia d'alloro e un pizzico di hierba mate (la trovate nei negozi di tisane), cuocete con pazienza (da 30 a 50 minuti a seconda dell'intensita' del fuoco) aggiungendo acqua che non copra mai i fagioli; quando avranno iniziato ad ammorbidirsi (scordatevi i bei fagioli in scatola, questi rimarranno sempre un po' al dente) butteteci della carne secca, a pezzetti o intera, e un pugno di peperoncino, meglio se fresco (chiaramente il peperoncino va agusti, ma per essere in linea la sensazione deve essere "ma come, sono freddi? in bocca sembravano belli caldi" o giu di li), piu' andrete avanti a cuocere piu' il risultato sara' cremoso (mi raccomando l'acqua, non deve mai asciugarsi), dipende dalle vostre provviste d'acqua e dalla salute del vostro cavallo;)

altra ricetta interessante del periodo è il salmone al fumo, ma ne parleremo avanti

Rei & Asuka
15-03-2005, 15:59
I mitici fagioli alla bud spencerrrr!
Quante volte ho rotto i coglioni a mia madre x farmeli fare, mai una volta ke ci assomigliassero :D
Slurp.

Stampa pagina, vai al conad prima di cena e via :D MAMMAAAAAAAAAAA