View Full Version : la Guida all'RPG - Per iniziare cosa provare?
SweetHawk
16-05-2009, 14:00
Sto andando a riprendere BG2 :D
NW2 vada a quel paese, è strabuggato... meno male che l'ho pagato pochi euro. :rolleyes:
NW2 vada a quel paese, è strabuggato... meno male che l'ho pagato pochi euro. :rolleyes:
Mi bloccai a meta' del gioco per un bug sulla main quest. Avrei dovuto aggiornare e ricominciare dall'inizio. Ovviamente ho disinstallato e mandato a quel paese!
ragazzi sto diventando pazzo....
sono arrivato al combattimento con Irenicus (BG2) sull'albero della vita e ho paura di esser di fronte ad un tremendo bug:
faccio scappare i personaggi e mando avanti ragni evocati e scheletri...Jon si sfoga su di loro, quindi se anche solo avanzo col mio pg principale, appena entro nell'area visiva del nemico muoio all'istante, senza che irenicus casti nessuna magia...
mai successo a voi? soluzioni?
Boh, a me era piaciuto discretamente ai suoi tempi, sicuramente + del seguito bloodline
Quoto :D
naporzione
17-10-2009, 12:08
se puo' essere utile aggiungo aggiungo link (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1584056) al mio personale thread su icewind dale I e II...grazie!!:D
Sul forum non riesco a trovare i thread uff. su baldurs' gate I e II e varie espansioni....ci sono??
Sul forum non riesco a trovare i thread uff. su baldurs' gate I e II e varie espansioni....ci sono??
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1253781
:)
naporzione
17-10-2009, 17:11
grazie mille!!;)
una info.
dove si trova ad acquistare The Witcher?
in IBS non c'è
una info.
dove si trova ad acquistare The Witcher?
in IBS non c'è
da gamestop c'è ;)
grazie, ma dice "prodotto non disponibile online" quali delle tre versioni da preferire? la più economica?
ho anche trovato un altro sito, multiplayer.com, lo suggerite?
Su multiplayer ovviamente puoi fare affidamento.
Anche su ebay si trova a 20€+5 di spedizione. Se vuoi spendere meno, devi cercarlo usato sulla baia o qui sul forum.
-Phoenix89-
24-11-2009, 10:46
Ragazzi sono un vecchio videogiocatore, adesso molto saltuario.
Per capirci sono partito con i GdR dai mitici Baldu's Gate, proseguendo col primi NWN.
Adesso sto giocando a The Witcher e devo dire che è favoloso!!
Appena ultimato questo capolavoro (spero duri più possibile!) cosa mi consigliate di giocare?
Purtroppo ho poco tempo e quello che ho vorrei investirlo subito bene. Grazie!!!!
io ti consiglio la serie gothic...o anche l'ultimo capolavoro dei pb...risen
Ragazzi sono un vecchio videogiocatore, adesso molto saltuario.
Per capirci sono partito con i GdR dai mitici Baldu's Gate, proseguendo col primi NWN.
Adesso sto giocando a The Witcher e devo dire che è favoloso!!
Appena ultimato questo capolavoro (spero duri più possibile!) cosa mi consigliate di giocare?
Purtroppo ho poco tempo e quello che ho vorrei investirlo subito bene. Grazie!!!!
Beh se hai giocato e ti sono piaciuti i Baldur's Gate, non puoi fare a meno di giocare Dragon Age: Origin :O
CaFFeiNe
14-12-2009, 17:59
Finalmente ho trovato qualcun altro che apprezza (non che in genere non siano apprezzati, di solito non li conosce nessuno o vengono confusi con gli Heroes of M&M) i Might and Magic.
Purtroppo, dopo il VI sono stati presi dalla sindrome di data disk, dopo aver finito Mandate of Heaven ho acquistato For Blood and Honor ma lo ho abbandonato a meta'.
I Wizardy invece non li conosco proprio, come sono?
i wizardry sono abbastanza simili ai might and magic, purtroppo non sono un grande amante dei giochi in prima persona, soprattutto con i party in prima persona, li trovo "odiosi" come visuale, infatti molti dei primi gdr, non li ho mai finiti ;)
cmq per gili amanti dei black isle e troika vari, consiglio Lionheart: Legacy of the Crusader
davvero carino, ambientazione decisamente originale (inquisizione, leonardo da vinci, svariati personaggi storici etc)
Belzebub
15-12-2009, 17:33
Si vabbè the Witcher è sicuramente un gioco innovativo e con la trama particolarmente coinvolgente ma adesso non esageriamo col definirlo un capolavoro assoluto.
Un capolavoro assoluto non ti costringe a girare attorno ad un tronco alto 20cm xchè non puoi passarci sopra. La libertà di movimento in the Witcher è solo apparente, in realtà sei sempre costretto a muoverti dentro angusti e predefiniti percorsi.
Un capolavoro assoluto non ricicla una stessa faccia di vecchio per 10 personaggi. La varietà di personaggi è solo apperente, una vecchina standard, un grassone standard come mercante, etc.
Un capolavoro assoluto non ti costringe ad estenuanti caricamenti ad ogni cambio di ambiente. Molte volte evitavo di entrare nelle case per saltare il carimento della casa e sopratutto il caricamento di ritorno all'ambiente esterno.
Un capolavoro assoluto non mette solo 3 e dico 3 corazzze in tutto il gioco, poi un mare di armi che non servono a nulla se non a fare cassa ed un sistema di meteore e rune banale: trova 3 meteore rosse per danno max acciaio, trova tre rune della terra per max danno argento. Stop. Oppure trova la spada d'accaio + 100% danno (in terra! ) al terzo atto! e prendi la spada d'argento con 60% danno dalla signora del lago e stop.
Un capolavoro assoluto non mette un sistema di avanzamento skill quanomeno cervellotico e che ti da una possibilità di specializzazione praticamente nulla. A livello avanzato copri tutte le skill con talenti di bronzo, tutte quelle di argento e i più importanti d'oro.
Un capolavoro assoluto non mette due sottogiochi (botte + poker) in principio molto interessanti ma in pratica assolutamente banali e poco funzionali al gioco.
Un capolavoro assoluto non mette un mare di ingredienti per fare bombe innoue e pozioni dalla dubbia utilità (alla fine usi solo rondine, gatto e bufera di neve).
E poi tutti questi bivi di cui si parla, alla fine quelli significativi sono 2 o 3, gli altri sono solo contorno che non cambiano minimamente la trama del gioco (la questi iniziale con la maga e il reverendo, l'uccisone o no del capo dei servizi segreti etc).
Infine, non ho mai e dico mai capito bene la logica contorta alla base della soluzione del caso di investigazione, ho sempre avuto l'impressione che la scoperta degli indizi andava a casaccio.
Poi a parte questi difettucci il gioco non era male.
Il problema è che nella mediocrità e nella pochezza (sia qualitativa che quantitativa) degli rpg the witcher è stato più che un buon gioco.
Son pochi i giochi che compro e che finisco senza annoiarmi.
The witcher sicuramente ne fa parte.
veltosaar
28-12-2009, 19:14
Ho giochi come planescape tournament, baldur's gate 1 e 2 che non mi girano su vista. Come posso fare? Non posso vedere quelle belle scatole in edizione limitata marcire senza essere giocate di nuovo :(
brochure
29-12-2009, 14:01
Ho giochi come planescape tournament, baldur's gate 1 e 2 che non mi girano su vista. Come posso fare? Non posso vedere quelle belle scatole in edizione limitata marcire senza essere giocate di nuovo :(
Invece io ho seri problemi con Unreal Torment :O
:D
randomgamer
30-12-2009, 13:00
Invece io ho seri problemi con Unreal Torment :O
:D
A qualcuno va Baldur's Quake? :p
Mie giovani lettori... che mi consigliate con visuale e feeling diablesco (senza troppo sbattimento ad assimilare 10mila tecniche di gioco e combinazioni di abilità in cui anche l'ultimo punto exp può sbalanciare il pg)? Ho poco tempo anch'io e vorrei un hack & slash anche non recente che rinverdisca i fasti del succitato Diablo... in attesa del Messia D3 :) E per carità niente giochi in prima persona, non li ho mai digeriti... sarà colpa di Zelda? :D
Mie giovani lettori... che mi consigliate con visuale e feeling diablesco (senza troppo sbattimento ad assimilare 10mila tecniche di gioco e combinazioni di abilità in cui anche l'ultimo punto exp può sbalanciare il pg)? Ho poco tempo anch'io e vorrei un hack & slash anche non recente che rinverdisca i fasti del succitato Diablo... in attesa del Messia D3 :) E per carità niente giochi in prima persona, non li ho mai digeriti... sarà colpa di Zelda? :D
mi viene subito in mente
divine divinity
che non è un qualsiasi H&S (va più verso l'agdr) ma è dannatamente divertente e impegnativo.
sto facendo il secondo (uscito recentemente e sono letteralmente in sollucchero :p )
poi c'è il vecchio e classico dungeon siege (ottimo scaccia pensieri).
sacred 1 (il due non sono riuscito a finirlo per noia...)
infine: dicono che il vero erede di diablo sia titan quest (ma io non ho apprezzato nessuno dei due...)
29Leonardo
06-01-2010, 11:56
Io lo sto giocando in questi giorni Divine Divinity (il primo) è davvero bello, come meccaniche siamo piu o meno su quelle di Diablo, ma fortunatamente c'è molta piu storia e dialoghi oltre a delle piccole scelte da fare durante alcune quest. I dungeon poi sono bellissimi e impegnativi.
Dungeon Siege a me non è piaciuto, praticamente si gioca da solo, noiosissimo.
Grazie ragazzi, peraltro credo di avere il Cd di Divine Divinity dimenticato in qualche scaffale ;)
Potrebbe essere un buon viatico per il 2, se riesco a digerire la visuale :D
P.S. Ma Diablo3 è sparito? Avevo sbavato come tutti sui teaser...ma poi?
Io lo sto giocando in questi giorni Divine Divinity (il primo) è davvero bello, come meccaniche siamo piu o meno su quelle di Diablo, ma fortunatamente c'è molta piu storia e dialoghi oltre a delle piccole scelte da fare durante alcune quest. I dungeon poi sono bellissimi e impegnativi....
;) e ha i salvataggi liberi :yeah:
Girellando in rete mi sono imbattuto nello spin-off, stesso motore grafico: Beyond Divinity... qualche feedback? ;)
Girellando in rete mi sono imbattuto nello spin-off, stesso motore grafico: Beyond Divinity... qualche feedback? ;)
ç@ç@t@
Mie giovani lettori... che mi consigliate con visuale e feeling diablesco (senza troppo sbattimento ad assimilare 10mila tecniche di gioco e combinazioni di abilità in cui anche l'ultimo punto exp può sbalanciare il pg)? Ho poco tempo anch'io e vorrei un hack & slash anche non recente che rinverdisca i fasti del succitato Diablo... in attesa del Messia D3 :) E per carità niente giochi in prima persona, non li ho mai digeriti... sarà colpa di Zelda? :D
Se vuoi qualcosa che puoi dire "stacco il cervello e gioco", c'è Torchlight che è davvero molto simpatico, poco pesante ed economico :)
Non male questo Torchlight! :) Posso dire una cosa senza voler essere blasfemo? Mi sembra sufficientemente diablo-ish ;)
Non male questo Torchlight! :) Posso dire una cosa senza voler essere blasfemo? Mi sembra sufficientemente diablo-ish ;)
Non per niente ci hanno lavorato alcuni ex Blizzard che al tempo lavorarono su Diablo 2 ;)
Io lo sto giocando in questi giorni Divine Divinity (il primo) è davvero bello, come meccaniche siamo piu o meno su quelle di Diablo, ma fortunatamente c'è molta piu storia e dialoghi oltre a delle piccole scelte da fare durante alcune quest. I dungeon poi sono bellissimi e impegnativi.
Quoto, DD e' un ottimo rpg, su tutto trama e dialoghi! Vedrai che ti piacera' fino alla fine;)
XFormula1
17-01-2010, 18:27
Vorrei Provare Planescape
Qualcuno sa bene quali mod e patch mi conviene mettere?
oltre ovviamente quello dell'alta risoluzione.
Jon Irenicus
18-01-2010, 07:58
Vorrei Provare Planescape
Qualcuno sa bene quali mod e patch mi conviene mettere?
oltre ovviamente quello dell'alta risoluzione.
Purtroppo non sono aggiornato in merito però non mi ricordo particolari mod... Cmq se vuoi giocarlo in Italiano metti la traduzione, altrimenti così com'è va benissimo!
Eccellente scelta cmq!;)
XFormula1
18-01-2010, 09:08
Ok grazie
Avevo visto una patch che correggeva più di 200 bug e righe di dialogo,ma sicuramente andrà in conflitto con la traduzione.
Jon Irenicus
18-01-2010, 09:36
Che patch è per curiosità?
XFormula1
18-01-2010, 11:36
http://www.shsforums.net/index.php?autocom=downloads&showfile=647 e sopratutto questa
http://www.shsforums.net/index.php?app=downloads&showfile=648
Jon Irenicus
18-01-2010, 12:06
Ok grazie, quando posso ci do un'occiata (da qui me lo blocca). Cmq sicuramente non conosco, all'epoca ci giocai liscio in lingua originale!:)
freeagle
23-01-2010, 21:11
Ragazzi, qualcuno saprebbe indicarmi qualche gioco sulla falsariga di Gothic e Oblivion? Ormai ne ho provati un po' e non ce n'è uno che mi abbia "preso" realmente. Gli ultimi tentativi sono stati Two Worlds (deludente) e Risen (bello, seguito spirituale di Gothic 2 ma ridicolmente corto e fin troppo più facile! L'ho finito in un paio di settimane, là dove Gothic 2 mi ha impegnato un mese e mezzo e Oblivion + espansioni oltre i due mesi!).
Non so più dove sbattere la testa :D Ho da qualche parte Arx Fatalis ma ha un bel po' di problemi a girare decentemente con Vista...
Un'alternativa come meccanica di gioco sarebbe quella dei vecchi Might & Magic o di Wizardry 8, quindi party di 4+ personaggi, visuale in prima persona, combattimento a turni, ecc.
Direi che a "pelle" non mi piacciono più di tanto i titoli stile Baldur's Gate / Neverwinter Nights (bellissimi, per carità!) con la visuale isometrica e di The Witcher non sopporto proprio il sistema di combattimento... Sono troppo difficile?! :Prrr:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2105801
graziosissimo.
e, naturalmente, fallout 3, Mass Effect 1 e l'imminente 2 (se non ami solo il fantasy).
tutti splendidi.
EDIT: dimenticavo (ingiustamente) questa perla preziosa e nascosta:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2128138&highlight=bounty
freeagle
24-01-2010, 13:09
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2105801
graziosissimo.
Mumble... questo è interessante, sembra proprio lo stile di gioco che cerco. Ho letto un po' di opinioni negative a livello tecnico però, dite che è proprio tanto bacato?
E che mi dite invece di Drakensang e/o Dragon Age Origins?
King's Bounty, infine, non è una specie di tributo al primo titolo di New World Computing, quello che ha poi generato la serie Heroes of Might & Magic ?
Mumble... questo è interessante, sembra proprio lo stile di gioco che cerco. Ho letto un po' di opinioni negative a livello tecnico però, dite che è proprio tanto bacato?
:rolleyes: le versioni pitata: sì.
io lo sto finendo proprio ora (naturalmente: gioco originale) e ho riscontrato un solo problema (mi era andato il pg in "god mode" :eek: : risolto caricando un precedente save :p ).
splendide ambientazioni, trama e sub interessanti.
molto "action" senza scadere nell'H&S.
un gioco che parte "minimalista" e poi cresce sempre andando avanti.
una deliziosa vena autoironica fa da "fil rouge" per tutto il gioco.
molto, molto divertente e non troppo facile. assai longevo.
(:read: potresti guardati i trailer sul tutubo per fati un'idea più precisa)
E che mi dite invece di Drakensang e/o Dragon Age Origins?
King's Bounty, infine, non è una specie di tributo al primo titolo di New World Computing, quello che ha poi generato la serie Heroes of Might & Magic ?
di dragon age parlano tutti bene (io lo possiedo ma non l'ho ancora cominciato quindi non posso parlare).
Drakensang non è male: struttura molto "classica" con party, combat a turni, grafica e ambientazioni discrete.
ottimi e originali il sistema di crescita e la gestione dell'inventario.
trama principale e sub non originali né molto ispirate.
carino, economico: si può fare :p .
per king'bounty hai detto bene.
sta di fatto che io detesto gli strategici ma questo mi ha letteralmente appassionato.
Jon Irenicus
25-01-2010, 15:34
Dragon Age Origins?
Beh se non ti piacciono più di tanto i titoli stile Baldur's Gate / Neverwinter Nights, lo lascerei stare... Per il resto ci sto giocando adesso e mi sta piacendo.
Beh se non ti piacciono più di tanto i titoli stile Baldur's Gate / Neverwinter Nights, lo lascerei stare... Per il resto ci sto giocando adesso e mi sta piacendo.
A me i vari baldur's non piacevano, mentre dragon age mi e' piaciuto abbastanza ( non eccessivamente, ci sono ancora molte cose legate al passato )
Confermo drakesang carino, nulla di innovativo ma godibile.
Jon Irenicus
29-01-2010, 13:31
A me i vari baldur's non piacevano, mentre dragon age mi e' piaciuto abbastanza ( non eccessivamente, ci sono ancora molte cose legate al passatoBoh, io al max dico che mi sta piacendo abbastanza ma che ovviamente non è al livello di Baldur... Che tipo di cose legate al passato intendi?
volevo accingermi all'acquisto di o:
oblivion, oppure, divine divinity ma,
stem il secondo non ce l'ha e il primo mi da come titolo: the elder scrolls IV: oblivion game of the year edition, è corretto?
vale la pena giocarli anche se datati?
volevo accingermi all'acquisto di o:
oblivion, oppure, divine divinity ma,
stem il secondo non ce l'ha e il primo mi da come titolo: the elder scrolls IV: oblivion game of the year edition, è corretto?
vale la pena giocarli anche se datati?
si: g o t y vuol dire che ha anche le espansioni.
si: DD2 è delizioso (e costa meno di 40 euri scatolato).
magari prova la demo.
però non ti aspettare dei "films interattivi come ME2"...
si: g o t y vuol dire che ha anche le espansioni.
si: DD2 è delizioso (e costa meno di 40 euri scatolato).
magari prova la demo.
però non ti aspettare dei "films interattivi come ME2"...
certamente no, il messaggio che mi è arrivato con ME2 è che siamo ad una svolta dei videogame, semmai ci si asspetta qualcosa di simile per ciò che arriva dopo, non certasmente prima.
meno di 40 non è mica pochissimo :eek:
oblivion a 19.99 su steam e lo sto scaricando, l'attesa non è il mio forte :D
la parola goty non stava scritta da nessuna parte, ma per esteso c'era scritto che è comprensivo di un paio di espansioni
"The Elder Scrolls IV: Oblivion Game of the Year Edition includes Kinghts of the Nine and the Shivering Isles expansions."
per DD cercherò la demo certamente
grazie :)
edit:
G O T Y
che stupida! :doh:
capito :)
jestermask
19-02-2010, 22:13
Sapete consigliarmi un rpg o jrpg giocabile interamente da tastiera o comunque senza grandi interventi svolgibili unicamente con il mouse?
Mi stavo rifacendo tutta la storia della Baldur's Gate Compilation ma riesco a fare tutto tranne a spostarmi decentemente nella mappa iniziando a scrollare a casaccio nelle aree...che mi consigliate?
Sempre rimanendo in rpg old school pre 2005 con grafica 2d isometrica e componenti fantasy:stordita:
Luce della Follia
27-02-2010, 20:40
Ho giochi come planescape tournament, baldur's gate 1 e 2 che non mi girano su vista. Come posso fare? Non posso vedere quelle belle scatole in edizione limitata marcire senza essere giocate di nuovo :(
ti devi procurare un emulatore DOS :)
si:
si: DD2 è delizioso (e costa meno di 40 euri scatolato).
ma DD2 sta per:
Divinity 2: Ego Draconis?
perché altrimenti non riesco a trovarlo.
ma DD2 sta per:
Divinity 2: Ego Draconis?
perché altrimenti non riesco a trovarlo.
si
bellissimo
certamente no, il messaggio che mi è arrivato con ME2 è che siamo ad una svolta dei videogame, semmai ci si asspetta qualcosa di simile per ciò che arriva dopo, non certasmente prima.
meno di 40 non è mica pochissimo :eek:
oblivion a 19.99 su steam e lo sto scaricando, l'attesa non è il mio forte :D
la parola goty non stava scritta da nessuna parte, ma per esteso c'era scritto che è comprensivo di un paio di espansioni
"The Elder Scrolls IV: Oblivion Game of the Year Edition includes Kinghts of the Nine and the Shivering Isles expansions."
per DD cercherò la demo certamente
a me DD2 ha detto davvero poco..
se non hai giocato ad Oblivion dai l'assoluta priorità..
girodiwino
03-04-2010, 10:19
Ciao a tutti, dopo una breve ricerca nel 3d ho notato che questo titolo manca (almeno dal primo post) (magari c'è e il tasto search ha fallito)
Casa: Troika 2001
Tipo: Rpg steampunk fantasy
Trama: a mio parere ottima
Grafica: classica 2d
Valutazione di PcGamer: 90/100
Uno dei titoli a cui sono più affezionato e a cui sono più affezionate le persone a cui l'ho prestato (è un titolo non molto diffuso). La trama non solo è avvincente ma è nello svolgimento talmente variabile che non conosco due persone che abbiano giocato la stessa partita nello stesso modo. Io stesso l'ho giocato tre volte con personaggi sostanzialmente simili e non sono riuscito a fare due volte la stessa partita.
Ci sono molte filosofie di gioco, alcune lo rendono estremamente semplice - un incantesimo di primo livello se ben gestito può portare a vincere facilmente il gioco - altre complesso, come ad esempio lo sviluppo di personaggi fortemente tecnologici specializzati in armi da fuoco: trovare una buona spada incantata è più facile che trovare una pistola decente.
Il gameplay inizialmente può risultare un po' macchinoso per le variabili che sono consentite nello sviluppo dei personaggi, che avviene tramite l'assegnazione di "punti" a:
caratteristiche intrinseche dei personaggi (quelle classiche per dirsi: int, str, dex, cha, con; a cui però ne sono state aggiunte di innovative come la percezione e la bellezza) inclusi aumenti diretti dei punti vita e di quello che in modo semplicistico per questo gioco si può chiamare mana
abilità dei personaggi - si spazia da abilità in combattimento, rapporti sociali e tecnica, ognuno con vari aspetti indipendenti che necessitano a loro volta di tre livelli di training (apprendista, esperto, maestro) che possono essere dati da npg nel gioco
incantesimi - ci sono una decina di collegi di magia ognuno con 5 magie differenti
abilità tecniche - si va dell'erboristica alla creazione di veri e propri robot, oltre a quelle che si apprendono tramite l'utilizzo di character points si potranno trovare e acquistare progetti
A seconda dello sviluppo tecnologico o scientifico del personaggio l'ambiente circostanze in molti casi reagirà differentemente a seconda della prevalenza (e di quanto è prevalente) dell'attitudine magica sull'attitudine tecnologica.
Posto un po' di collegamenti esterni per chi voglia approfondire di più
Wikipedia (pagina in inglese più ampia e ben fatta però)
http://it.wikipedia.org/wiki/Arcanum
Wikia della casa produttrice
http://troika.wikia.com/wiki/Arcanum:_Of_Steamworks_and_Magick_Obscura
Manuale
http://troika.wikia.com/wiki/Arcanum_Manual
brochure
03-04-2010, 10:33
Ciao!
Arcanum è uno dei miei crucci: a suo tempo l'ho comprato allegato ad una rivista, poi però mi sono fermato quasi all'inizio (ero da poco arrivato a Tarant)...da allora, tra le altre cose, ogni tanto mi viene voglia di riprenderlo in mano ma per mancanza di tempo non lo faccio mai...Devo dire che hai descritto molto bene le possibilità che il gioco offre, soprattutto la varietà di situazioni, e mi viene ancora più voglia di (ri)giocarci.
girodiwino
03-04-2010, 13:08
Ciao!
Arcanum è uno dei miei crucci: a suo tempo l'ho comprato allegato ad una rivista, poi però mi sono fermato quasi all'inizio (ero da poco arrivato a Tarant)...da allora, tra le altre cose, ogni tanto mi viene voglia di riprenderlo in mano ma per mancanza di tempo non lo faccio mai...Devo dire che hai descritto molto bene le possibilità che il gioco offre, soprattutto la varietà di situazioni, e mi viene ancora più voglia di (ri)giocarci.
Compatibilmente con il tuo percorso di gioco sarò felice di darti una mano, c'è un 3d ufficiale del gioco?
brochure
03-04-2010, 14:35
La ricerca non mi ritorna un thread ufficiale...potrebbe essere un buon modo per farlo conoscere, visto che come dici tu non è molto diffuso ma che qualche estimatore ce l'ha!
girodiwino
03-04-2010, 16:40
La ricerca non mi ritorna un thread ufficiale...potrebbe essere un buon modo per farlo conoscere, visto che come dici tu non è molto diffuso ma che qualche estimatore ce l'ha!
Appena trovo il manuale faccio un 3d ufficiale dettagliato allora, chissà che magari non si riesca a confrontare le proprie esperienze di gioco...
hei! mica pizza e fichi! :D
arcanum non è un "semplice bel gioco" è una "pietra miliare" nel genere e uno dei pochissimi "gdr a 24 carati" mai fatti! :ave:
Jon Irenicus
06-04-2010, 07:38
Devo ancora giocarlo, magari lo metto su mentre aspetto calino i prezzi delle schede video!:asd:
Cmq Arcanum o Bloodlines...
demiurgous
20-04-2010, 07:17
ragazzi, quoto in pieno F5F9, Arcanum è una vera pietra miliare, un must have, io che di solito non rigioco quasi mai gli stessi titoli, l'ho rigiocato 3 volte (per un totale quindi di 4)veramente un signor gioco.
La grafica ricordo che era gradevole a quel tempo (lo presi anche io allegato con GMC), la storia diversa dai soliti clichè, con l'innovazione di un tema che non ho mai più rivisto nei videogiochi affrontato come qui, il conflitto tra la vecchia magia e la nascente tecnologia (è ambientato in una sorta di 1800 fantasy in cui la macchina a vapore sta entrando nelle vte di tutti e le armi da fuoco primordiali stanno sostituendo la magia).
Favolose trovate:
i maghi non possono salire sul treno, se non in vagoni riservati, anzi, vagoni-ghetto...
creare un party bello misto tra armi da fuoco, maghi, armi bianche, arceri, e chi più ne ha più ne metta.
Il fattore bellezza che influisce non poco nei dialoghi e nello svoglimento della trama.
Altra chicca: dopo quasi ogni missione che facciamo in una città grande, il giorno dopo troveremo il fatto raccontato nel quotidiano locale, una roba fantastica.
Poi comunque ho ricordi favolosi legati a questo gioco per la varietà delle missioni, e la varietà (non sempre) dei modi in cui risolverle, il 60% delle missioni ha il finale buono e quello cattivo, il restante 40% ha svariati esiti...
La mappa enorme, la varietà immensa di ambientazioni e proprio di stile di quest, nonostante la grafica isometrica non permettesse poi tanta interazione con l'ambiente.
Dialoghi eccellenti.
Giocato 4 volte, ogni volta con pg differente, ne è uscita ogni volta una storia molto diversa (main mission sempre uguali ok, però tutto il resto che era attorno era decisamente un'altra storia...).
Ah, ultima cosa: a mio parere, e di giochi ne ho giocati parecchi, questo ha la miglior colonna sonora di sempre. E non sto scherzando, l'ho sempre pensato. Veramente. Poi ovvio i gusti son gusti.
Un gioco magnifico.
P.S. Se non sbaglio in italia non fu mai tradotto da troika, ma si trova tradotto da una patch amatoriale del gruppo ITP, Italian Translation Project, che appunto era allegata quell'anno con GMC.
Se aprite il thread ufficiale mandatemelo in pm che vi seguo volentieri.
Jon Irenicus
20-04-2010, 08:00
P.S. Se non sbaglio in italia non fu mai tradotto da troika, ma si trova tradotto da una patch amatoriale del gruppo ITP, Italian Translation Project, che appunto era allegata quell'anno con GMC.
Se aprite il thread ufficiale mandatemelo in pm che vi seguo volentieri.
Confermo, io ho quella versione!;) Devo giocarci prima o poi, l'unico pacco è che con un monitor widescreen non è il max (odio le proporzioni errate), forse c'è qualche mod che lo rende compatibile o ne aumenta la risoluzione...
Confermo, io ho quella versione!;) Devo giocarci prima o poi, l'unico pacco è che con un monitor widescreen non è il max (odio le proporzioni errate), forse c'è qualche mod che lo rende compatibile o ne aumenta la risoluzione...
puoi dire al tuo monitor di non fare il ridimensionamento automatico?
puoi dire al tuo monitor di non fare il ridimensionamento automatico?
Non credo che lo capirebbe :O
Confermo, io ho quella versione!;) Devo giocarci prima o poi, l'unico pacco è che con un monitor widescreen non è il max (odio le proporzioni errate), forse c'è qualche mod che lo rende compatibile o ne aumenta la risoluzione...
Guarda qua, se trovi qualcosa
http://www.gog.com/en/forum/arcanum_of_steamworks_and_magick_obscura/must_have_arcanum_fan_patches_widescreen_and_more/_/1
Jon Irenicus
20-04-2010, 09:27
puoi dire al tuo monitor di non fare il ridimensionamento automatico?
Boh, magari c'è la possibilità di impostarlo in 4:3... Ce l'ho da poco, devo vedere.
Non credo che lo capirebbe :O
E' un monitor giovane, non sa ancora parlare!:asd:
Guarda qua, se trovi qualcosa
http://www.gog.com/en/forum/arcanum_of_steamworks_and_magick_obscura/must_have_arcanum_fan_patches_widescreen_and_more/_/1
Thanks, chissà che non vada in conflitto con la traduzione (altrimenti amen alla traduzione).
Marcus Aseth
02-05-2010, 07:16
Ottimo thread,ma non sarebbe il caso di raccogliere i vari titoli che vengono citati lungo il percorso nel post iniziale in modo da evitare che certi nomi si perdano nelle 40 pagine ad ora scritte? :stordita: (per chi come me pianifica di usare questo thread per sapere qual'è il prossimo gioco da comprare :D )
Lo dico perchè io arrivo tardi e leggermi 40 pagine prima di andare su steam a comprare proprio non me la sento,adesso vado e compro planescape torment sperando che nel frattempo che lo finisco la mia proposta venga presa in considerazione :D
PS:non so se qui si parla anche di Jrpg, (penso di si visto che ho letto ff8) cmq io mi sento di consigliare The Last Remnant per i fan dei giochi alla ff8,anche se il sistema di combattimento è diverso da tutti i jrpg che ho mai provato non è niente male,la grafica è ottima (anche se le città sembrano poco vive lol) e le musiche in battaglia prendono parecchio,per quanto riguarda la trama non sta a me giudicarla visto che purtroppo non ho mai avuto la possibilità di andare fino infondo :cry: cmq mi pare che su gmc avesse preso 79,ad 1 punto da 80 direi che non è da ignorare :)
Edit:wow,mi sono appena reso conto che quel capolavoro non è disponibile su steam...=_=''''''''' ...mi butto su Jade Empire và..
PT è in assoluto il più grande crpg mai fatto (e, forse, anche il miglior vg).
probabilmente non verrà mai eguagliato.
non temo smentite :p .
(ma guarda che è anche alquanto ostico...)
Sensible
02-05-2010, 16:31
Baldur's Gate.
Ho appena finito di giocare Dragon Age e mi è tornata voglia di rigiocare BG.
So che esiste una mod per far girare il primo con il motore del secondo rendendo il tutto un'unica immensa epica avventura.
Consigli?
Quali patch mettere? Mod?
Insomma, se qualcuno ci è passato da poco potrebbe aiutarmi :)
PS ed il prossimo sarà Planescape Torment! :D
Marcus Aseth
03-05-2010, 05:42
Scusate ragazzi,c'e una via non illegale per procurarsi al giorno d'oggi planescape torment :confused: cioè su steam non lo trovo,all'EBgames dubito fortemente che lo abbiano ancora,mi resta solo la via illegale? :confused:
EDIT: OMG stavo guardando alcuni video su youtube e ho visto i video di certe magie incredibili come un cannone che spara un laser attraverso un portale,mi ricorda troppo quando evochi un Guardian Force in ff8 o una summon del 7 robe che ti infogano,lo voglio SUBITO O_O
Scusate ragazzi,c'e una via non illegale per procurarsi al giorno d'oggi planescape torment :confused: cioè su steam non lo trovo,all'EBgames dubito fortemente che lo abbiano ancora,mi resta solo la via illegale? :confused:
EDIT: OMG stavo guardando alcuni video su youtube e ho visto i video di certe magie incredibili come un cannone che spara un laser attraverso un portale,mi ricorda troppo quando evochi un Guardian Force in ff8 o una summon del 7 robe che ti infogano,lo voglio SUBITO O_O
http://www.gogamer.com/searchresults.htm?keywords=planescape&categoryId=444758&x=18&y=15
Marcus Aseth
04-05-2010, 21:11
20$ ?! =_='' Non scherziamo sù,bello quanto vuoi ma di solito il prezzo scende in proporzione al passare del tempo quindi questo mi sa tanto di incul*ta :mad: (con questo non sto dicendo che non se li valga)
OT: per vedere quanto ci si perde ho fatto un paragone,lì Colin McRae Dirt (il primo) costa 15$ ,l'ho comprato l'altro ieri su steam in offerta per 2 euro :D
20$ ?! =_='' Non scherziamo sù,bello quanto vuoi ma di solito il prezzo scende in proporzione al passare del tempo quindi questo mi sa tanto di incul*ta :mad: (con questo non sto dicendo che non se li valga)
OT: per vedere quanto ci si perde ho fatto un paragone,lì Colin McRae Dirt (il primo) costa 15$ ,l'ho comprato l'altro ieri su steam in offerta per 2 euro :D
:mbe: non sono proprio cose di analoga caratura...
prima della ripubblicazione, c'era gente che si svenava sulla baja pur di poterne stringere una copia sul cuore...
più che un gioco è un mito
(poi c'è gente cui non è piaciuto lo stesso, eh!)
Marcus Aseth
06-05-2010, 07:12
capisco che lo vuoi difendere a tutti i costi,ma da che mondo è mondo con il passare del tempo il prezzo dei giochi si abbassa,infatti molti che non hanno grossi budget a disposizione aspettano soffrono e pazientano 1 annetto o due prima di poter giocare tanti titoli magnifici che all'uscita sono sui 60 euro,e alla fine dei conti i titoli arrivano sempre a stare sui 10,se questo sta sui 20 è una grossa furbata di quello che lo vende che ci vuole guadagnare su...
Etchelon
06-05-2010, 07:43
Baldur's Gate.
Ho appena finito di giocare Dragon Age e mi è tornata voglia di rigiocare BG.
So che esiste una mod per far girare il primo con il motore del secondo rendendo il tutto un'unica immensa epica avventura.
Consigli?
Quali patch mettere? Mod?
Insomma, se qualcuno ci è passato da poco potrebbe aiutarmi :)
PS ed il prossimo sarà Planescape Torment! :D
http://forum.gamesvillage.it/showthread.php?t=716847 per le patch, e chiedi pure per le mod. Io non ricordo un'acca sennò te l'avrei detto io, la mod che unificava i due capitoli sotto la stessa grafica l'avevo pure messa!
è il BGtutu.
qui:
http://www.pocketplane.net/mambo/index.php?option=content&task=blogcategory&id=143&Itemid=98
complicato ma MIRACOLOSO" :ave:
monta insieme tutti i capitoli della saga (rispettandola rigorosamente e senza stravolgere nulla)
consente anche di giocare il primo con la grafica del secondo.
capisco che lo vuoi difendere a tutti i costi,ma da che mondo è mondo con il passare del tempo il prezzo dei giochi si abbassa,infatti molti che non hanno grossi budget a disposizione aspettano soffrono e pazientano 1 annetto o due prima di poter giocare tanti titoli magnifici che all'uscita sono sui 60 euro,e alla fine dei conti i titoli arrivano sempre a stare sui 10,se questo sta sui 20 è una grossa furbata di quello che lo vende che ci vuole guadagnare su...
Veramente... è la legge del mercato.
Marcus Aseth
06-05-2010, 19:08
è la legge di chi ti vuole incul*are,sono sicuro che cercando bene salta fuori anche a 10 euro o meno
Etchelon
06-05-2010, 22:48
è la legge di chi ti vuole incul*are,sono sicuro che cercando bene salta fuori anche a 10 euro o meno
Allora buona ricerca :read:
Marcus Aseth
07-05-2010, 07:07
Allora buona ricerca :read:
http://cgi.ebay.com/Planescape-Torment-French-Version-PC-Games-1999-/280503363378?cmd=ViewItem&pt=Video_Games_Games&hash=item414f4da732
trovato esattamente 40 secondi dopo letto il tuo consiglio... :D
e penso anche che lo prender per 14 euro,unica domanda,la patch italiana si può applicare a qualsiasi versione del gioco (inglese,francese etc...) o soltanto a quella inglese?
http://cgi.ebay.com/Planescape-Torment-French-Version-PC-Games-1999-/280503363378?cmd=ViewItem&pt=Video_Games_Games&hash=item414f4da732
trovato esattamente 40 secondi dopo letto il tuo consiglio... :D
e penso anche che lo prender per 14 euro,unica domanda,la patch italiana si può applicare a qualsiasi versione del gioco (inglese,francese etc...) o soltanto a quella inglese?
Usato è chiaro che lo trovi anche a meno, ma io roba usata evito...
La patch ita dovrebbe essere appligabile a tutte le lingue, visto che l'engine è il classico Bioware con i file .tlk che contengono i testi.
greyhound3
22-05-2010, 12:56
capisco che lo vuoi difendere a tutti i costi,ma da che mondo è mondo con il passare del tempo il prezzo dei giochi si abbassa,infatti molti che non hanno grossi budget a disposizione aspettano soffrono e pazientano 1 annetto o due prima di poter giocare tanti titoli magnifici che all'uscita sono sui 60 euro,e alla fine dei conti i titoli arrivano sempre a stare sui 10,se questo sta sui 20 è una grossa furbata di quello che lo vende che ci vuole guadagnare su...
purtroppo se si fa cosi con i multyplayer ora che lo compri non ci gioca piu nessuno...
Ciao ragazzi!!!
Quanti di voi hanno giocato a Sacred 2 Fallen Angel?? Che ne pensate? Avete anche giocato all'espansione Ice & Blood? che ne pensate anche di quella??:)
Ciao ragazzi!!!
Quanti di voi hanno giocato a Sacred 2 Fallen Angel?? Che ne pensate? Avete anche giocato all'espansione Ice & Blood? che ne pensate anche di quella??:)
qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1833526&highlight=sacred
c'è il 3ad ufficiale.
non è rpg, è un H&S
a me era piaciuto abbastanza il primo
questo, dopo qualche ora, si è trasformato in un bel sotto bicchiere :D
ops scusa, adesso leggo il link che mi hai postato! grazie :)
EDIT: Dai ci sono ottimi pareri sul 3d !! :P mi avevi fatto prendere male :D
ops scusa, adesso leggo il link che mi hai postato! grazie :)
EDIT: Dai ci sono ottimi pareri sul 3d !! :P mi avevi fatto prendere male :D
;) io non amo più molto il genere...
sacred 2 è stato il gioco che mi ha convinto definitivamente ad abbandonarlo.
Rainy nights
07-06-2010, 15:52
Ciao ragazzi!!!
Quanti di voi hanno giocato a Sacred 2 Fallen Angel?? Che ne pensate? Avete anche giocato all'espansione Ice & Blood? che ne pensate anche di quella??:)
Uhm, ora sacred 2 lo puoi anche comprare ma io sono stata uno dei geni che, spesi 30 euro appena uscito, si è ritrovata un bug enorme al posto di un gioco.
Ice&Blood me lo sto giocando ora, niente male ma non spendere i soldini nell'espansione, anzi se puoi cerca direttamente il gioco usato e via. :p
PS: i 20 euro di sacred 1 erano davvero soldini ben spesi, quelli che ho speso in questo invece...
Jon Irenicus
07-06-2010, 16:07
Se si parla di comprare qualcosa in ambito rpg (ma non h&s) consiglio di aspettare il 15 e prendere Torment allegato allo speciale di GMC!:D
Se si parla di comprare qualcosa in ambito rpg (ma non h&s) consiglio di aspettare il 15 e prendere Torment allegato allo speciale di GMC!:D
:asd: niente di più lontano da sacred 2, però!
Jon Irenicus
07-06-2010, 16:15
:asd: niente di più lontano da sacred 2, però!
Non importa, va preso lo stesso!:O
Sajiuuk Kaar
07-06-2010, 16:29
io per S2 ho fatto il betatest, non era male, al gioco originale c'ho giocato, l'ho finito e non è che mi ha preso tanto quanto il primo; all'espansione non c'ho ancora giocato... Però non è fatto male... La cosa bella è far esplodere gli scheletri xD
Non importa, va preso lo stesso!:O
e tu vallo a consigliare a quelli che amano painkiller :asd:
Jon Irenicus
08-06-2010, 07:28
e tu vallo a consigliare a quelli che amano painkiller :asd:
Se uno che ama Painkiller viene a postare qua, senza dubbio!:O
Darkless
08-06-2010, 07:49
20$ ?! =_='' Non scherziamo sù,bello quanto vuoi ma di solito il prezzo scende in proporzione al passare del tempo quindi questo mi sa tanto di incul*ta :mad: (con questo non sto dicendo che non se li valga)
Il prezzo non scende solo in base al passare del tempo. A determinare il prezzo dell'offerta sono principalmente la domanda e la quantità di prodotto disponibile rispetto ad essa.
Se si parla di un prodotto di una qualità tale da far sembrare escrementi liquidi praticamente qualsiasi cosa venuta dopo il fattore temporale quasi sparisce.
Torment è vino pregiato d'annata, non tavernello.
effettivamente ci sono un po di bug in S2 O_o ... per esempio non riesco a concludere una missione principale perchè mi dice che l'oggetto è in un posto dove non c'è una mazza... T_T uffaaaaaaaaaaaa se avanzo di patch poi mi crasha di brutto...che diavolo devo fare!?! non ho voglia di fare una partizione con win XP per vedere se è un problema di win7 T_T
posso fare un domanda riguardante Fable in generale?
Prova a chiedere qui, nel thread di fable3, forse trovi piu' gente che abbia giocato al primo titolo
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2192889&highlight=fable
ottima guida... io suggerirei di aggiungere qualche titolo bioware, tipo il primo KOTOR o ME1, sono certamente rpg meno puri ma sono di facile apprendimento e molto immediati. Per chi inizia sono perfetti
jackillox
21-07-2010, 08:56
Suggerirei anche "Silent Hill"
Suggerirei anche "Silent Hill"
:mbe:
Certo.... io direi anche Resident Evil :O
fraussantin
21-07-2010, 12:48
Suggerirei anche "Silent Hill"
:asd:
bella battuta :stordita: :doh: :doh: :doh:
29Leonardo
21-07-2010, 13:50
CONFIGURAZIONE PC
ALIM: ANTEC HIGH CURRENT GAMER 620W
CPU : E8400
RAM : 2GB GEIL BLACKDRAGON CL4 800MHZ
MOBO : ASUS STRIKER FORMULA 2
VGA : ATI 4850 512MB GAINWARD GOLDEN SAMPLE
CASE : COOLER MASTER HAF 922
HDD : HITACHI DESKTAR 160GB + SAMSUNG 1TB + 250GB WESTERN DIGITAL + 320GB SEAGATE
MONITOR : ASUS VW222U @ 1680x1050
OS: WIN XP PRO SP3 32BIT
MOUSE/PAD: LOGITECH G400 + ROCCAT TAITO + XBOX360 WIRED CONTROLLER
AUDIO: EDIFIER R1000 @ ASUS XONAR DX
Si citava KOTOR, mi dilungo un pò sul secondo dei due, che sto portando a termine: Knights of the Old Republic II - The Sith Lords. Premesso che non ho visto neppure uno dei tre Star Wars recenti, lo sto trovando davvero ineccepibile e coinvolgente.
E'insomma il gioco Obsidian che preferisco (sebbene non sappia quanto ci sia del primo, da giocare, e quindi anche di Bioware), la vicenda, calata nell'universo Lucasiano appassiona e richiama alla mente anche gli episodi girati tra anni '70 e '80; l'interfaccia è esemplare e il ruleset chiaro, ampia varietà di scenari e un'infinità di armi e armature rinvenibili, oltre a oggetti da poter scambiare o utilizzare per i potenziamenti.
L'estetica non è così malvagia per essere un gioco del 2005 e sono molto ben realizzati gli scontri (che sono tanti ma non pesano), che possono effettuarsi con armi da mischia o distanza, secondo la tradizione di Star Wars, anche, spesso, da uno stesso personaggio. Questo, in netto contrasto con una certa ripetitività e banalizzazione di cui si accusano i recenti gdr.
Una cosa che ho trovato particolarmente affascinante poi, è il dover avvicendare i personaggi della storia. A seconda della situazione in cui ci troviamo infatti si guiderà ora uno ora un altro del gruppo (fermo restando il ruolo cardine del protagonista), pertanto occorrerà scegliere al meglio ogni attribuzione, talento eccetera, affidando il meno possibile all'automatico.
A volte, in mancanza del mio Jedi, ho trovato qualche situazione piuttosto difficile ma non proibitiva. Insomma, un titolo che ha riconciliato anche uno scettico come me sui recenti episodi della saga, che anzi sa proporre molte continuità con i tre film classici..
Sajiuuk Kaar
21-07-2010, 17:57
:mbe:
Certo.... io direi anche Resident Evil :O
Ed io quake III... :sofico:
Stronzate colossali epiche con gradi divini a parte:
per chi abita in zona e lo volesse:
All'IPER a Solbiate Olona (VA) (zona vicino all'Ideaverde/discoteca estiva Zero) ho visto che vendono a 2 euro dei bundle con Icewind Dale I, espansione dell'1 ef Icewind Dale II :ciapet:
Ovviamente ne ho preso uno senza battere ciglio :Prrr:
I 2 euro più ben spesi della mia vita senza dubbio :rolleyes:
fraussantin
21-07-2010, 18:59
Ed io quake III... :sofico:
:
quello era un gioco di ruolo........ :asd: c'era anche la personalizzazione del pg...... :D
Darkless
21-07-2010, 19:32
Ovviamente ne ho preso uno senza battere ciglio :Prrr:
I 2 euro più ben spesi della mia vita senza dubbio :rolleyes:
Potresti prenderne una copia anche a me vendermela :D
Thunder29
21-07-2010, 19:37
Ragassuoli, sono un nostalgico dei Final Fantasy da PS1 e attualmente non ho nessuna console. Che titoli mi consigliate di simili o quasi, a parte Last Remnant? Magari che siano anche nuovi, giusto per godermi il mio nuovo PC :D
Ragassuoli, sono un nostalgico dei Final Fantasy da PS1 e attualmente non ho nessuna console. Che titoli mi consigliate di simili o quasi, a parte Last Remnant? Magari che siano anche nuovi, giusto per godermi il mio nuovo PC :Djade empire (che non è proprio un jrpg ma quasi)
Sajiuuk Kaar
22-07-2010, 05:53
quello era un gioco di ruolo........ :asd: c'era anche la personalizzazione del pg...... :D
Hai voglia! Potevi anche creartelo da zero se sapevi moddarti il gioco xD
Sajiuuk Kaar
22-07-2010, 05:54
Potresti prenderne una copia anche a me vendermela :D
Facciamo a cambio: te trovami una copia ORIGINALE di Dominion - Storm over gift 3 e se la vado a prendere ;)
freeagle
25-07-2010, 13:12
Alla fine ho scoperto Mass Effect.
Ammetto candidamente di averlo scaricato, iniziato e nel giro di due giorni, comprato al volo! Mi sta abbastanza sulle scatole la storia delle attivazioni via internet ma tant'è, è un gran gioco e ne sto abusando da una settimana...
Ma è davvero definibile come un RPG? A me sembra più un ibrido fra sparatutto in terza persona, avventura e gioco di ruolo... A volte sembra più un film interattivo (realizzato splendidamente!) che, almeno a me, ricorda Star Trek lontano un miglio (governo intergalattico, diplomazia fra decine di specie, gerarchie militari sulle navi, scelte morali... manca il teletrasporto e siamo a posto).
Bioware... hmm... hanno fatto anche KOTOR... e guarda caso il sottoscritto considera Star Wars una specie di religione... che dite, vado a prendere anche KOTOR? :D
...Bioware... hmm... hanno fatto anche KOTOR... e guarda caso il sottoscritto considera Star Wars una specie di religione... che dite, vado a prendere anche KOTOR? :D
si
ma compralo direttamente
freeagle
25-07-2010, 14:02
si
ma compralo direttamente
Proprio quello intendevo. Ormai non dovrebbero costare tantissimo (includo anche il II se vale la pena)
Darkless
25-07-2010, 14:52
Ma è davvero definibile come un RPG?
Più che altro è definbile come cagata pazzesca :asd:
Bioware... hmm... hanno fatto anche KOTOR... e guarda caso il sottoscritto considera Star Wars una specie di religione... che dite, vado a prendere anche KOTOR? :D
Ma perchè non anche kotor 2 via.
Proprio quello intendevo. Ormai non dovrebbero costare tantissimo (includo anche il II se vale la pena)
sono alle battute conclusive e da profano della nuova serie Star Wars non saprei dire quanto ha attinto; certo è che KOTOR 2 TSL possiede una storia bellissima e intensa, da più parti salutata come una delle migliori per RPG per Pc. Potrebbe essere un film con pieno merito.
A parte la storia, a me il gioco ha ricordato DAO, molto più che Mass Effect. Crescita del personaggio, scontri frequentissimi, battaglie campali e diplomazie da effettuare, e ancora pause strategiche, ambientazioni e porzioni di territorio da esplorare in un certo senso assimilabili strutturalmente.
fraussantin
05-08-2010, 14:26
sono alle battute conclusive e da profano della nuova serie Star Wars non saprei dire quanto ha attinto; certo è che KOTOR 2 TSL possiede una storia bellissima e intensa, da più parti salutata come una delle migliori per RPG per Pc. Potrebbe essere un film con pieno merito.
A parte la storia, a me il gioco ha ricordato DAO, molto più che Mass Effect. Crescita del personaggio, scontri frequentissimi, battaglie campali e diplomazie da effettuare, e ancora pause strategiche, ambientazioni e porzioni di territorio da esplorare in un certo senso assimilabili strutturalmente.
io mass effect sto cercando di non ricordarlo propio!!!!
io mass effect sto cercando di non ricordarlo propio!!!!
perchè?
offre una delle esperienze più intense nel proprio campo.
C'è di mooooooooooooolto peggio, via
Il tempio del male elementale vanta a detta degli esperti la miglior trasposizione di d&d 3.5, ma è un gioco afflitto da numerosi bug, so che è la trasposizione elettronica di una famosa partita cartacea.
Dicono che i bug sono stati risolti con la mod "circle of 8".
Qualcuno di voi l'ha giocato? Vale la pena perdere del tempo a recuperarlo?
Io ci ho giocato e mi sono fermato proprio per uno di questi bug. Ho aspettato mesi l'uscita della patch... peccato che non correggesse le partite già iniziate :muro:
A quel punto l'ho abbandonato.
Comunque l'ho trovato carino, soprattutto per la fedeltà alle regole del gioco (mi pare, però, che si basi sulla 3.0).
Ho giocata anche al seguito, nella versione cartacea, però :D
Jon Irenicus
07-10-2010, 14:11
Io dico di si per il ruleset. Cmq son riuscito a finirlo per cui non avevo incontrato bug mortali (cmq ce n'erano). Dovrei rigiocarlo con quella patch.
Ho da poco finito Drakensang - The River of Time.
Buon rpg passato in sordina, consigliato, ma non "per cominciare", visto che e' abbastanza complesso nelle meccaniche.
Audio parlato italiano ottimo!
Ovviamente,e' consigliato aver gia' giocato al precedente drakesang - the dark eye
Ho da poco finito Drakensang - The River of Time.
Buon rpg passato in sordina, consigliato, ma non "per cominciare", visto che e' abbastanza complesso nelle meccaniche.
Audio parlato italiano ottimo!
Ovviamente,e' consigliato aver gia' giocato al precedente drakesang - the dark eyestraquoto
gioco delizioso (e, IMHO, infinitamente superiore al precedente)
Jon Irenicus
11-10-2010, 12:11
Boh, io mi son appena preso The Dark Eye, quando va sui 10 prendo anche the River Of Time...
Boh, io mi son appena preso The Dark Eye, quando va sui 10 prendo anche the River Of Time...il quale, invece, varrebbe anche 45 euri (confrontato alla produzione corrente)
Jon Irenicus
11-10-2010, 12:36
In ogni caso non ci giocherei a breve, quindi...
A proposito: è indifferente giocare prima l'1 e poi il 2?
In ogni caso non ci giocherei a breve, quindi...
A proposito: è indifferente giocare prima l'1 e poi il 2?in realtà: si
il secondo è un prequel
ma, dato che hanno messo a posto alcune pecche del primo, quando giochi quest'ultimo ti deluderebbe...
Jon Irenicus
11-10-2010, 13:57
Ok, grazie!
Le trame non sono legate, il secondo si potrebbe giocare anche da solo. Semplicemente ti ritrovi 3 personaggi che erano anche nel primo, quindi sai chi sono e il loro carattere ( su tutti il nano, il numero1 per i continui commenti :D )
Mi raccomando, non giocarlo a livello difficile se non vuoi ammattire. Gia' a livello normale, soprattutto dai boss e nei punti critici ( continuo arrivo di nemici ), e' impegnativo.
Per la cronaca, oggi se non erro esce gothic4, ma le prime rece europee non sono entusiasmanti, 70-80, mentre l'unica ita gli pioma un bel 5:D, bella grafica, ma troppo arcade, trama sterile, strada obbligata.
Jon Irenicus
13-10-2010, 08:04
Grazie anche a te del parere, non lo gioco adesso perchè non è proprio periodo per cose complicate...:)
Cmq lol, sta volta ad occhio per gothc 4 la rece seria è Italiana!:asd:
ma guarda te appena fatto ieri il pagamento al tipo sulla baia per il Tempio del male elementale che questo ti esce oggi su gog a 6 $. vabbè:(
Aurora2008
20-10-2010, 14:31
Gentilmente potete consigliarmi un buon RPG con ambientazione in stile medievale che non abbia elementi di party (un po' alla Gothic 2, per intenderci)?
Gentilmente potete consigliarmi un buon RPG con ambientazione in stile medievale che non abbia elementi di party (un po' alla Gothic 2, per intenderci)?cioè un action rpg...ce ne sono a bizzeffe per tutti i gusti :p
morrowind?
oblivion?
divinity 2 ego draconis?
venetica?
gothic 3?
the witcher?
risen?
e altri mille :D
prova ad andare sul tubo a vederti qualche trailer del gameplay, guardi quello che ti ispira di più e poi potremo essere più precisi a consigliarti
Aurora2008
20-10-2010, 16:31
cioè un action rpg...ce ne sono a bizzeffe per tutti i gusti :p
morrowind?
oblivion?
divinity 2 ego draconis?
venetica?
gothic 3?
the witcher?
risen?
e altri mille :D
prova ad andare sul tubo a vederti qualche trailer del gameplay, guardi quello che ti ispira di più e poi potremo essere più precisi a consigliarti
Ho già giocato a Gothic 3, The Witcher (in attesa del secondo visto che il primo di RPG aveva poco, mio modesto parere) ed Oblivion tra quelli da te citati.
Rispetto agli altri che hai detto: Venetica mi è parsa troppo in stile "cartoon", divinity 2 ego draconis mi sembra interessante (essendo un seguito è consigliabile aver giocato al primo o si può soprassedere?), per quanto riguarda Risen ho letto tanto tempo fa te che la storia è abbastanza breve (ma potrebbero essere stati commenti affrettati, letti poco dopo la pubblicazione).
Diciamo che il mio RPG ideale deve avere una trama avvincente ma lunga (della serie voglio la botte piena e la moglie ubriaca :D ), non avere grafica troppo stile cartoon (stile WoW), avere diverse personalizzazioni (stats ed abilità) e oggetti (armi, armature, ecc.). Non mi è dispiaciuto DAO se non fosse per il party (mi piace fare tutto da solo, se no che eroe sono? :D) :)
Ho già giocato a Gothic 3, The Witcher (in attesa del secondo visto che il primo di RPG aveva poco, mio modesto parere) :eek: :eek: :eek: diotiperdoni (perché io non potrò mai :asd: )
the witcher è "tecnicamente un action gdr, ma è uno dei giochi più pieni di sano "ruolismo" degli ultimi dieci anni
forse hai fatto solo il (lungo e un po' noioso) tutorial ma ti garantisco che ti da, tra l'altro, un ventaglio di scelte/conseguenze come non si è quasi mai visto!
la trama è una delle più belle, complesse e articolate di tutta la storia videoludica
ed Oblivion tra quelli da te citati.
Rispetto agli altri che hai detto: Venetica mi è parsa troppo in stile "cartoon", lo stile dei personaggi: sì
però ha una gran bella trama e delle ambientazioni di incredibile suggestione
molto action, ma con stile
divinity 2 ego draconis mi sembra interessante (essendo un seguito è consigliabile aver giocato al primo o si può soprassedere?), altro action con elemento gdr molto, molto carino
pieno di sarcasmo e ambientazioni grandiose e ispirate
io sto aspettando ansiosamente l'espansione (flames of vengeance) che uscirà il 5/11 con un'edizione "enhanced" del gioco originale
appassionante e pieno di trovate (e poi si fa il drago: per tutto il il resto c'è mastercard :asd: )
per quanto riguarda Risen ho letto tanto tempo fa te che la storia è abbastanza breve (ma potrebbero essere stati commenti affrettati, letti poco dopo la pubblicazione).
una quarantina di ore
è il vero "gothic 3". in linea con i primi due episodi della saga. è diviso in 4 parti: le prime due abbastanza "ruolistiche", le ultime due solo action (ma con gran classe e splendidi dungeons) orrendo solo in finale (peccato)
tanto divertente quanto impegnativo
Diciamo che il mio RPG ideale deve avere una trama avvincente ma lunga (della serie voglio la botte piena e la moglie ubriaca :D ), non avere grafica troppo stile cartoon (stile WoW), avere diverse personalizzazioni (stats ed abilità) e oggetti (armi, armature, ecc.) :)non hai che l'imbarazzo della scelta :D
Aurora2008
20-10-2010, 17:59
:eek: :eek: :eek: diotiperdoni (perché io non potrò mai :asd: )
the witcher è "tecnicamente un action gdr, ma è uno dei giochi più pieni di sano "ruolismo" degli ultimi dieci anni
forse hai fatto solo il (lungo e un po' noioso) tutorial ma ti garantisco che ti da, tra l'altro, un ventaglio di scelte/conseguenze come non si è quasi mai visto!
la trama è una delle più belle, complesse e articolate di tutta la storia videoludica
[...]
Niente da eccepire sulla trama e le possibilità di interazione, però (mio modestissimo parere, eh! ) lo hanno "gambizzato" per la scarsa personalizzazione. Non farmi parlare poi del sistema di combattimento... :)
Andrò allora su Divinity 2, magari in futuro investirò qualche spicciolo su Risen (da grande estimatore della serie Gothic) ;)
Niente da eccepire sulla trama e le possibilità di interazione, però (mio modestissimo parere, eh! ) lo hanno "gambizzato" per la scarsa personalizzazione. Non farmi parlare poi del sistema di combattimento... :)
Andrò allora su Divinity 2, magari in futuro investirò qualche spicciolo su Risen (da grande estimatore della serie Gothic) ;):) cadi sempre in piedi
ma the witcher resta uno dei migliori agdr di tutti i tempi
il combat, andando avanti diventa sempre più interessante
la personalizzazione del pg passa in secondo piano perché te ne danno uno precotto con una pesonalità impressionante (per me è il personaggio più carismatico nella storia videoludica dopo "morte" di PT)
per divinity 2, ti conviene aspettare il 5 novembre quando esce la versione ampliata e rivista (e, se ti interessa, comprensiva dell'espansione)
Aurora2008
20-10-2010, 20:56
:) cadi sempre in piedi
ma the witcher resta uno dei migliori agdr di tutti i tempi
il combat, andando avanti diventa sempre più interessante
la personalizzazione del pg passa in secondo piano perché te ne danno uno precotto con una pesonalità impressionante (per me è il personaggio più carismatico nella storia videoludica dopo "morte" di PT)
per divinity 2, ti conviene aspettare il 5 novembre quando esce la versione ampliata e rivista (e, se ti interessa, comprensiva dell'espansione)
Già messo in download da steam :D
Almeno mi renderò conto se potrà interessami l'espansione :p
Già messo in download da steam :D
Almeno mi renderò conto se potrà interessami l'espansione :p:eek: allora mi sono spiegato proprio male!
(anche colpa della mia mania per la sintesi :( )
il 5 novembre, a parte l'espansione, esce una versione "enhanced" di divinity 2 col motore di gioco praticamente rifatto e, dicono, assai migliorato nonché con l'aggiunta di unteriori quests e aggiustamenti di trama e gameplay...
insomma: una versione perfezionata e "definitiva"
tra l'altro, il gioco originale ha problemi di ingiustificata pesantezza del motore grafico, nonché un alaising alquanto sgradevole e molto accentuato con alcune configurazioni
nei tuoi panni eviterei di cominciarlo prima di quella data: uscirà certamente una patch per aggiornare le versioni "vecchie" (compresa quella che stai scaricando ora...
Aurora2008
21-10-2010, 10:10
E nei prossimi 15gg (se non ritardano il lancio) a cosa gioco? :Prrr:
Oggi lo inizio così inizio a prenderci la mano, magari ricomincio quando esce la patch...
Jon Irenicus
21-10-2010, 11:42
E nei prossimi 15gg (se non ritardano il lancio) a cosa gioco? :Prrr:
Oggi lo inizio così inizio a prenderci la mano, magari ricomincio quando esce la patch...Beh, se è un'emergenza ti turi il naso per il party e metti su Torment!:D
Thunder29
09-11-2010, 21:52
Ragazzuoli, ripropongo una domanda che ho fatto sul thread di DAO :)
Ragazzi, io ho letto Darkless all'inizio della pagina 470 dire che BG e DAO non sono degli RPG o qualcosa del genere, quindi ho iniziato a farmi qualche domanda: cos'è un RPG se questi non lo sono? Non è per fare polemica ma è proprio perché leggendovi mi sta venendo il dubbio di non averne mai giocato uno
Sapreste dirmi un RPG bello, recente e che non sia action? (quindi niente Fallout New Vegas o robe del genere, bensì RPG puro)
Ragazzuoli, ripropongo una domanda che ho fatto sul thread di DAO :)gli unici "rpg tecnicamente puri" recenti mi pare siano DAO e i drakensang
il giudizio su di loro, checchè si dica, è comunque e sempre soggettivo
per il resto c'è una marea di action gdr (alcuni di ottima qualità)
Giovamas
06-12-2010, 10:41
gli unici "rpg tecnicamente puri" recenti mi pare siano DAO e i drakensang
il giudizio su di loro, checchè si dica, è comunque e sempre soggettivo
per il resto c'è una marea di action gdr (alcuni di ottima qualità)
Quotone :) ecco si.. Drakensang e' il solo gioco di ruolo uscito di recente. Un gran bel gioco imho. Con veri combattimenti. Pausa e ti scervelli per capire cosa fare e niente armi powerplayer (finalmente aggiungo). Su DAO ho rischiato il ban per flame dopo 9 anni di hwu.. quindi non mi pronuncio:) ma ho ancora sullo stomaco come l'amico JonIrenicus sa bene il dragone millenario che abbocca come un troll ad un banale tattica di provocazione del tank..
Jon Irenicus
06-12-2010, 14:43
ma ho ancora sullo stomaco come l'amico JonIrenicus sa bene il dragone millenario che abbocca come un troll ad un banale tattica di provocazione del tank..Diciamo che invece che fare un'aggro tipo mmorpg sarebbe meglio una ia più reale!:D
Giovamas
07-12-2010, 12:27
Diciamo che invece che fare un'aggro tipo mmorpg sarebbe meglio una ia più reale!:D
L'aggro.. questa sconosciuta..E' l'ia consolara caro mio... Firekraag e' andato ormai.. ti immagini se in DAO c'era uno tipo lui o quell'altro dragone che stava nelle catacombe... se penso a come quei "bastardi" attaccavano i maghi o gli healer sbattendosene dei tank..:D
comunque gioca a Drakensang! Merita! saluti da Cluj!!!
Jon Irenicus
07-12-2010, 12:46
L'aggro.. questa sconosciuta..E' l'ia consolara caro mio... Firekraag e' andato ormai.. ti immagini se in DAO c'era uno tipo lui o quell'altro dragone che stava nelle catacombe... se penso a come quei "bastardi" attaccavano i maghi o gli healer sbattendosene dei tank..:D
comunque gioca a Drakensang! Merita! saluti da Cluj!!!Intanto finisco Risen!:D Poi per Drakensang1 effettivamente mi hanno confemato (i buoni quickloadquicksave e Darkless) che non ha exp per cui potrei cominciarlo seriamente!:D
Giovamas
07-12-2010, 12:50
Intanto finisco Risen!:D Poi per Drakensang1 effettivamente mi hanno confemato (i buoni quickloadquicksave e Darkless) che non ha exp per cui potrei cominciarlo seriamente!:D
vai vai di Risen.. un bel po' di powerplayer non gusta mai! LOL
La cosa che non mi e' piaciuta in Draknesang e' stata la scarsa interazione tra i membri del party .. e nessuna romance. Per il resto ci siamo!:)
vai vai di Risen.. un bel po' di powerplayer non gusta mai! LOL
La cosa che non mi e' piaciuta in Draknesang e' stata la scarsa interazione tra i membri del party .. e nessuna romance. Per il resto ci siamo!:)quoto
ma è molto meglio il secondo episodio
hanno fatto passi da gigante eliminando quasi tutte le noiosità del primo
comunque FX ha messo in vendita un cofanetto che contiene dakensang 1 & 2 + exp. all'incredibile costo di 19,98 :eek:
http://www.gamestop.it/33038_PC_Drakensang_Edizione_Collezionista.aspx
Jon Irenicus
07-12-2010, 14:04
quoto
ma è molto meglio il secondo episodio
hanno fatto passi da gigante eliminando quasi tutte le noiosità del primo
comunque FX ha messo in vendita un cofanetto che contiene dakensang 1 & 2 + exp. all'incredibile costo di 19,98 :eek:
http://www.gamestop.it/33038_PC_Drakensang_Edizione_Collezionista.aspx
Eccola li... Colpa mia, aspettavo 1 mese a prenderlo e mi beccavo questa. Che fatalità faccio prima a prenderla lo stesso.:fagiano:
Giovamas
07-12-2010, 14:41
quoto
ma è molto meglio il secondo episodio
hanno fatto passi da gigante eliminando quasi tutte le noiosità del primo
comunque FX ha messo in vendita un cofanetto che contiene dakensang 1 & 2 + exp. all'incredibile costo di 19,98 :eek:
http://www.gamestop.it/33038_PC_Drakensang_Edizione_Collezionista.aspx
io ce l'ho il secondo episodio. che poi sarebbe antecedente ai fatti del primo con la storia di Ardo e Cano il papa' di Gladys. Regalo della morosa. Solo che ce l'ho in rumeno con i sub in rumwno/ungherese!. alla Fantozzi! Unito al fatto che il diario non viene aggiornato per le quests secondarie.. beh mi sono un p[o' perso e l'ho per un po accantonato.. per un po':)
x Jon ma da quanto tempo te lo dicevo??? no exp ma due episodi! LOL
Jon Irenicus
07-12-2010, 14:52
io ce l'ho il secondo episodio. che poi sarebbe antecedente ai fatti del primo con la storia di Ardo e Cano il papa' di Gladys. Regalo della morosa. Solo che ce l'ho in rumeno con i sub in rumwno/ungherese!. alla Fantozzi! Unito al fatto che il diario non viene aggiornato per le quests secondarie.. beh mi sono un p[o' perso e l'ho per un po accantonato.. per un po':)
x Jon ma da quanto tempo te lo dicevo??? no exp ma due episodi! LOLSi però ero senza proxy internet qua (risolto:D) e fino a Gennaio senza connessione a casa, non potevo documentarm tanto!:D
Bella voglia a farselo in rumeno!:eek:
io ce l'ho il secondo episodio. che poi sarebbe antecedente ai fatti del primo con la storia di Ardo e Cano il papa' di Gladys. Regalo della morosa. Solo che ce l'ho in rumeno con i sub in rumwno/ungherese!. alla Fantozzi! Unito al fatto che il diario non viene aggiornato per le quests secondarie.. beh mi sono un p[o' perso e l'ho per un po accantonato.. per un po':)
x Jon ma da quanto tempo te lo dicevo??? no exp ma due episodi! LOL
:read: cambia morosa
Giovamas
07-12-2010, 14:57
Si però ero senza proxy internet qua (risolto:D) e fino a Gennaio senza connessione a casa, non potevo documentarm tanto!:D
Bella voglia a farselo in rumeno!:eek:
eheehe mi ci devo abituare! e poi la cattivona del primo aveva un marcato accento rumeno! a parte tutto finisci risen (che a me non e' piaciuto ma insomma meglio di Arcania) e poi prova Drakensang.. Regole ben diverse da DnD ma combattimenti ben fatti.. davvero ben fatti!
Giovamas
07-12-2010, 14:59
:read: cambia morosa
per cosi poco no dai perdono! :D :) :D
Jon Irenicus
07-12-2010, 15:02
eheehe mi ci devo abituare! e poi la cattivona del primo aveva un marcato accento rumeno! a parte tutto finisci risen (che a me non e' piaciuto ma insomma meglio di Arcania) e poi prova Drakensang.. Regole ben diverse da DnD ma combattimenti ben fatti.. davvero ben fatti!
Sarà fatto, se me lo dici tu mi fido!:D Certo sarebbe sempre da riprendere Kotor2 col restoration anche...
per cosi poco no dai perdono! :D :) :DEh beh direi, poteva fartene molti di peggiori!:D
eheehe mi ci devo abituare! e poi la cattivona del primo aveva un marcato accento rumeno! a parte tutto finisci risen (che a me non e' piaciuto ma insomma meglio di Arcania) e poi prova Drakensang.. Regole ben diverse da DnD ma combattimenti ben fatti.. davvero ben fatti!come combat e ruleset mi è piaciuto più di DAO....poi, naturalmente, è più "povero" sotto quasi tutti gli altri aspetti
(:Perfido: ma, se non altro, è doppiato in italiano :angel: )
e ribadisco: il secondo è già un gioco notevole
Giovamas
07-12-2010, 15:09
come combat e ruleset mi è piaciuto più di DAO....poi, naturalmente, è più "povero" sotto quasi tutti gli altri aspetti
(:Perfido: ma, se non altro, è doppiato in italiano :angel: )
e ribadisco: il secondo è già un gioco notevole
Si sara il mio prossimo gioco a questo punto!:)
vincenzomary
22-01-2011, 15:20
"sistema di gestione e combattimento: un rpg non è un fps dove sbudello tutti con qualsiasi arma mi capita in mano: per questo sono importantissime una buona interfaccia e un sistema di combattimento ben studiato. ne esistono vari tipi, molti usano il sistema di combattimento in uso in giochi di ruolo cartacei come D&D (la serie baldur's gate, icewind dale, neverwinter, planescape....) altri invece dei sistemi studiati ad hoc. questo determina in gran parte il gameplay del gioco e è un parametro fondamentale da tener presente".
dove trovare allora, per me che sto iniziando, con torment e baldur's gate, come "approcciare" i combattimenti. per il resto mi piace esplorare, cercare.
grazie
come combat e ruleset mi è piaciuto più di DAO....
opinioni, ma DTROT è infinitamente meno avvincente, più povero e "già visto" di DAO..
Carino è carino, c'è indubbiamente della cura nel lavoro.., ma è una fiabetta.. lo raccomando ai soli fans, o completisti, del genere.
opinioni, ma DTROT è infinitamente meno avvincente, più povero e "già visto" di DAO..
Carino è carino, c'è indubbiamente della cura nel lavoro.., ma è una fiabetta.. lo raccomando ai soli fans, o completisti, del genere.ma certamente sì
drak II resta carente come plot, troppo pieno di stereotipi, con profondità minima e una sceneggiatura appena "simpatica"
ma come combat e, soprattutto, ruleset lo considero il meglio degli ultimi anni
FirstDance
19-04-2012, 16:12
Salve, sono un intruso.
Nel senso che gli rpg per un motivo o per l'altro non mi hanno mai attirato molto.
Il motivo principale è l'ambientazione, ma ci sono anche altri motivi.
Ora, ho notato che gli rpg ormai hanno moltissime ramificazioni e siccome io vorrei provare qualche gioco rpg, provo a fare una domanda da un milione di dollari.
Esiste un gioco rpg che:
- Non abbia ambientazione fantasy, medievale o futuristica
- Improntato al single player
- Con scontri diretti, cioé non a turni. Non necessariamente con armi da fuoco. Anche senza scontri va bene lo stesso.
- NON abbia il livellamento dei nemici allo stesso livello del protagonista. Anzi, senza livelli forse è anche meglio.
Non distruggetemi dicendo che non è un rpg. Leggendo le vostre discussioni sembra che nessuno sia in grado di definire con esattezza rpg, nemmeno gli esperti del settore, perciò non biasimatemi se chiedo un gioco che non rispetti esattamente i canoni.
Grazie.
Salve, sono un intruso.
Nel senso che gli rpg per un motivo o per l'altro non mi hanno mai attirato molto.
Il motivo principale è l'ambientazione, ma ci sono anche altri motivi.
Ora, ho notato che gli rpg ormai hanno moltissime ramificazioni e siccome io vorrei provare qualche gioco rpg, provo a fare una domanda da un milione di dollari.
Esiste un gioco rpg che:
- Non abbia ambientazione fantasy, medievale o futuristica
- Improntato al single player
- Con scontri diretti, cioé non a turni. Non necessariamente con armi da fuoco. Anche senza scontri va bene lo stesso.
- NON abbia il livellamento dei nemici allo stesso livello del protagonista. Anzi, senza livelli forse è anche meglio.
Non distruggetemi dicendo che non è un rpg. Leggendo le vostre discussioni sembra che nessuno sia in grado di definire con esattezza rpg, nemmeno gli esperti del settore, perciò non biasimatemi se chiedo un gioco che non rispetti esattamente i canoni.
Grazie.
Certo che con le premesse che hai fatto hai potato per bene la lista dei possibili candidati ;)
Al momento l'unico titolo che mi viene in mente è Alpha Protocol. Non sono sicurissimo sul livellamento dei nemici e tra l'altro è un gioco che in generale ha ricevuto recensioni poco esaltanti. Però magari è il crpg che stai cercando ...
Esiste un gioco rpg che:
- Non abbia ambientazione fantasy, medievale o futuristica
Questo e' un grosso problema.
Con futuristico togli tutti i titoli di fantascienza tipo Mass Effect
Con medievale togli l'ambientazione classica rpg
Con fantasy elimini TUTTI gli rpg, perche' in tutti ci sara' sempre una componente fantasy ( magie, mostri,ecc. )
Immagino tu gioca a FPS o adventures....
Fai prima a dirci su quale genere/abientazione vorresti avere un rpg.
Skyrim dovresti conoscerlo, e' un fantasy/medievale ma ambientazione abbastanza realistica ( ovviamente ci sono magie, draghi e altri mostri )
Fallout 3 ( che non ho giocato ) e' un po' futuristico, ambientazione post atomico con armi da sparo, forse potrebbe essere quello che piu' ti aggrada.
The witcher 2 anche lui e' un po' fantasy/medievale, amato da molti, odiato da me.
Il 27 aprile uscira' Risen2, rpg con ambientazione in stile pirati dei caraibi ( spade, armi da sparo, magia vodoo ), anche questo potrebbe piacerti
http://multiplayer.it/articoli/99717-risen-2-dark-waters-non-solo-spade.html?piattaforma=pc
Darkless
20-04-2012, 17:45
Salve, sono un intruso.
Nel senso che gli rpg per un motivo o per l'altro non mi hanno mai attirato molto.
Il motivo principale è l'ambientazione, ma ci sono anche altri motivi.
Ora, ho notato che gli rpg ormai hanno moltissime ramificazioni e siccome io vorrei provare qualche gioco rpg, provo a fare una domanda da un milione di dollari.
Esiste un gioco rpg che:
- Non abbia ambientazione fantasy, medievale o futuristica
- Improntato al single player
- Con scontri diretti, cioé non a turni. Non necessariamente con armi da fuoco. Anche senza scontri va bene lo stesso.
- NON abbia il livellamento dei nemici allo stesso livello del protagonista. Anzi, senza livelli forse è anche meglio.
Non distruggetemi dicendo che non è un rpg. Leggendo le vostre discussioni sembra che nessuno sia in grado di definire con esattezza rpg, nemmeno gli esperti del settore, perciò non biasimatemi se chiedo un gioco che non rispetti esattamente i canoni.
Grazie.
Fai un favore alla tua carriera di videogiocatore e reperisciti Bloodlines senza perder tempo.
Jon Irenicus
20-04-2012, 17:46
Oddio...
Mi viene in mente Vampire Bloodlines (anche se è più action ma vabbè). Se non ricordo male manco hai i livelli ma solo punti da spendere, non che a conti fatti tolga che ti pontenzi ma certo non c'è l'autolivellamento dei nemici.
Single è single.
Non è certo a turni.
Ambientazione moderna. Non medioevale nè fantascientifica.
Certo rimane il lato fantasy coi Vampiri anche se non standard, fare un gioco di ruolo senza alcun elemento inventato (passiamo il termine) è dura.
E aldilà di tutte le considerazioni è un gioco da fare....
Estremizzando la cosa ci sarebbe pure Deus Ex...
Cmq su per cosa iniziare da dove provare occorrerebbe metterci un roguelike (Rogue? NetHack? DCSS? Tome? Adom? Angband o variante?), magari qualcuno scopre un genere che gli piace...
EDIT: lol preceduto su Bloodlines
Fai un favore alla tua carriera di videogiocatore e reperisciti Bloodlines senza perder tempo.
Mi sembrava di aver dimenticato un titolo decisamente rilevante :doh:
Che ve ne pare di Risen 2? Dalle premesse ho qualche riserva..però l'ho preso lo stesso sulla fiducia
:sperem:
Che ve ne pare di Risen 2? Dalle premesse ho qualche riserva..però l'ho preso lo stesso sulla fiducia
:sperem:
Risen 2 per quanto mi riguarda passa da 2 premesse contrastanti...
Il fatto che sia il successore di un gioco che a me è piaciuto molto...e l'altra è è la presenza di un'ambientazione eccessivamente ''piratesca'' per i miei gusti.
A riuscire a levarsi questi 2 preconcetti ed assaporarsi un gioco ''nuovo'' forse sarebbe l'ideale.
Un po come quando giocai al primo Gothic, molto scettico all'inizio sulla trama iniziale, abbastanza lontana dai normali canoni RPG e poi invece scoprii uno dei migliori titoli in assoluto a mio gusto personale.
P.S. Ho guardato i tuoi screenshot di Oblivion, molto belli, ne cercavo giusto qualcuno visto che con fraps non me li fa fare, anche se non capisco quale città è che si vede in questo http://steamcommunity.com/id/ilcuggino/screenshot/649869708033072084
anche se nello screenshot successivo essendoci l'inconfondibile Kwatch, mi fa pensare che sia Skingrad data l'angolazione della foto.
Risen 2 per quanto mi riguarda passa da 2 premesse contrastanti...
Il fatto che sia il successore di un gioco che a me è piaciuto molto...e l'altra è è la presenza di un'ambientazione eccessivamente ''piratesca'' per i miei gusti.
A riuscire a levarsi questi 2 preconcetti ed assaporarsi un gioco ''nuovo'' forse sarebbe l'ideale.
Un po come quando giocai al primo Gothic, molto scettico all'inizio sulla trama iniziale, abbastanza lontana dai normali canoni RPG e poi invece scoprii uno dei migliori titoli in assoluto a mio gusto personale.
sono d'accordo, poi l'ho preso anche perchè era a buon prezzo su amazon (con dlc incluso) e tanto prima o poi l'avrei comprato, però stavolta non sono "OH MY GOD IL NUOVO GIOCO PIRANHA" :(
P.S. Ho guardato i tuoi screenshot di Oblivion, molto belli, ne cercavo giusto qualcuno visto che con fraps non me li fa fare, anche se non capisco quale città è che si vede in questo http://steamcommunity.com/id/ilcuggino/screenshot/649869708033072084
anche se nello screenshot successivo essendoci l'inconfondibile Kwatch, mi fa pensare che sia Skingrad data l'angolazione della foto.
Si il posto è lo stesso, uno screen è verso sud-est l'altro verso sud-ovest..effettivamente oblivion ha dei begli scorci
Avendolo su steam gli screen li ho presi con il tasto dedicato che puoi modificare in Impostazioni->In Game :)
FirstDance
04-05-2012, 14:04
Questo e' un grosso problema.
Con futuristico togli tutti i titoli di fantascienza tipo Mass Effect
Con medievale togli l'ambientazione classica rpg
Con fantasy elimini TUTTI gli rpg, perche' in tutti ci sara' sempre una componente fantasy ( magie, mostri,ecc. )
Immagino tu gioca a FPS o adventures....
Fai prima a dirci su quale genere/abientazione vorresti avere un rpg.
Skyrim dovresti conoscerlo, e' un fantasy/medievale ma ambientazione abbastanza realistica ( ovviamente ci sono magie, draghi e altri mostri )
Fallout 3 ( che non ho giocato ) e' un po' futuristico, ambientazione post atomico con armi da sparo, forse potrebbe essere quello che piu' ti aggrada.
The witcher 2 anche lui e' un po' fantasy/medievale, amato da molti, odiato da me.
Il 27 aprile uscira' Risen2, rpg con ambientazione in stile pirati dei caraibi ( spade, armi da sparo, magia vodoo ), anche questo potrebbe piacerti
http://multiplayer.it/articoli/99717-risen-2-dark-waters-non-solo-spade.html?piattaforma=pc
Dell'rpg se ancora posso accettare la fantascienza (ma non Mass Effect), proprio ho conati di vomito quando sento parlare di fantasy e medievale.
Per il fantasy non è tanto che non mi piacciono le cose inventate, anzi, piuttosto il fatto che siano tutti accomunati dai soliti elementi: maghi, draghi, elfi, folletti.... questa roba qua non mi è mai piaciuta.
In effetti faccio prima a scrivere cosa mi interessa:
- Una trama longeva e molto ben fatta
- Crescita del personaggio, spirituale e/o fisica e/o di armamentario
- La possibilità di entrare in un mondo a sé e perdermici (free roaming gradito ma non essenziale)
- Epicità di eventi e dei paesaggi
Come giocatore non ho un genere, più o meno mi piacciono tutti. Sono un po' ancorato ai vecchi giochi anni '90, questo sì.
Il mio goco preferito è Monkey Island II.
I giochi recenti che più ho apprezzato sono Far Cry 2 e Bioshock.
Ditemi di più su questo Bloodlines....
ketersephirot
11-05-2012, 14:48
Dell'rpg se ancora posso accettare la fantascienza (ma non Mass Effect), proprio ho conati di vomito quando sento parlare di fantasy e medievale.
Per il fantasy non è tanto che non mi piacciono le cose inventate, anzi, piuttosto il fatto che siano tutti accomunati dai soliti elementi: maghi, draghi, elfi, folletti.... questa roba qua non mi è mai piaciuta.
In effetti faccio prima a scrivere cosa mi interessa:
- Una trama longeva e molto ben fatta
- Crescita del personaggio, spirituale e/o fisica e/o di armamentario
- La possibilità di entrare in un mondo a sé e perdermici (free roaming gradito ma non essenziale)
- Epicità di eventi e dei paesaggi
Come giocatore non ho un genere, più o meno mi piacciono tutti. Sono un po' ancorato ai vecchi giochi anni '90, questo sì.
Il mio goco preferito è Monkey Island II.
I giochi recenti che più ho apprezzato sono Far Cry 2 e Bioshock.
Ditemi di più su questo Bloodlines....
Secondo me potrebbe proprio piacerti Risen 2 che ha un'insolita ambientazione piratesta, oltre a tutte le caratteristiche che citavi prima.
Secondo me potrebbe proprio piacerti Risen 2 che ha un'insolita ambientazione piratesta, oltre a tutte le caratteristiche che citavi prima.
Mah io ci sto giocando a Risen 2 e non è un grandissimo gioco, ormai da fan dei PB per me l'acquisto è quasi obbligato ma non lo consiglierei a tutti, coitinuo a giocarci ma non mi convince...
Bloodlines e Gothic 2 notr sono quelli che mi sono piaciuti di più in assoluto (seppur molto diversi tra loro), probabilmente a chi inizia oggi consiglierei il primo, g2 ha bisogno di un po' di tempo e dedizione diciamo così :) oltre a essere ormai graficamente orripilante (ma che importa io per esempio ho giocato a starcraft per la prima volta 2/3 anni fa lol)
Lord Nasher
12-05-2012, 18:47
Io vi consiglio di giocarvi anche arx fatalis grande capolavoro dei grandi Arkane Studios ;)
Jon Irenicus
12-05-2012, 18:51
Quoto, capolavoro!
Io vi consiglio di giocarvi anche arx fatalis grande capolavoro dei grandi Arkane Studios ;)
AF ha uno dei mligliori sistemi di magia di sempre :)
pasquale130
21-05-2012, 17:55
ciao, qualche giornoi fa mi sono imbattuto in dragon age 2, che veniva giocato da un amico, e mi è sembrato carino; al chè mi so fatto dare il gioco per provarlo e... non ci capisco una cippa! magari ce un gioco simile che abbia un bel tutorial PESANTE dove imparare le conoscenza di base del RPG!?!?
Jon Irenicus
21-05-2012, 18:37
Non ci ho giocato e non so rispondere alla domanda, ma mi sa che fai prima a chiedere info direttamente su DAO2 sul thread ufficiale.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2331562
Anzi volendo metti su Baldur's Gate 1 e il regolamento lo trovi qui, ma bisogna aver pazienza di leggerlo...:asd:
http://www.gamefaqs.com/pc/75251-baldurs-gate/faqs/8566
(occhio che non centra una mazza con DAO2 come ruleset)
pasquale130
21-05-2012, 20:32
Non ci ho giocato e non so rispondere alla domanda, ma mi sa che fai prima a chiedere info direttamente su DAO2 sul thread ufficiale.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2331562
Anzi volendo metti su Baldur's Gate 1 e il regolamento lo trovi qui, ma bisogna aver pazienza di leggerlo...:asd:
http://www.gamefaqs.com/pc/75251-baldurs-gate/faqs/8566
(occhio che non centra una mazza con DAO2 come ruleset)
altri titoli? anche actio+rpg, ma non recentissimi? qualcosa che vada piu sul jprpg:mc:
Jon Irenicus
21-05-2012, 20:54
Boh di Jappo non saprei, non mi ispirano tanto...
pasquale130
21-05-2012, 21:06
e te pareva :D
Jon Irenicus
24-05-2012, 20:25
Al max apri una discussione in merito ai jrpg nella sezione giochi per pc visto che non risponde nessuno, di là la vedono in di più, poi non mi ricordo molti thread in merito...:p
altri titoli? anche actio+rpg, ma non recentissimi? qualcosa che vada piu sul jprpg:mc:Oltre a Final Fantasy 7 ed 8 ci sarebbero i due Grandia e qualche altro titolo tipo Ys. Di recente c'è The Last Remnant oppure mi sento di consigliarti Anachronox che dei jrpg ha solo il sistema di combattimento, perchè per il resto è ambientato in un contesto sci-fi.
fraussantin
24-05-2012, 21:02
ciao, qualche giornoi fa mi sono imbattuto in dragon age 2, che veniva giocato da un amico, e mi è sembrato carino; al chè mi so fatto dare il gioco per provarlo e... non ci capisco una cippa! magari ce un gioco simile che abbia un bel tutorial PESANTE dove imparare le conoscenza di base del RPG!?!?
ogni rpg ha le sue regole.
da2 non lo so ma il primo non era complicato ne semplicissimo.
cmq tra i semplici metterei the witcher 1-2(il due pare piu batman che un rpg) skyrim e fallout3 , la saga mass effect( che di rpg ha poco o nulla). kotor( stupendo come trama)
medi ... gothic risen drakensang dao .
complicati bg 1 2 neverwinternight 1-2 e d&d in gemerale.
ATTENZIONE NON È UNA CLASSIFICA DI DIFICOLTA DEL GIOCO ma di importanza di comprendere le meccaniche di gioco.
ps cmq basta leggere i manuali.( il manuale di nwn2motb è un libro ... ed è solo l'espanzione. sarei curioso di vedere quello del gioco base che ho in gmc vs!!)
pasquale130
25-05-2012, 10:29
Ottimi consigli da tutti. alla fin fine credo che cerchero te withcer, magari usato per risparmiare:D
Jon Irenicus
25-05-2012, 11:58
Beh 10 dollari con un cambio onesto da gog e anche drm free!:D (e a volte lo scontano a metà)
Ho visto solo ora questo thread... XD
Di rpg ce ne sono tantissimi tipi diversi, se devo consigliare un titolo combinando gusti ed esperienza personale posso dire Oblivion.
Come stile sono sempre stato più attratto dall'occidentale in questo genere, e Bethesda trovo che lo interporeti meglio di chiunque altro.
Solo che tutti i giochi precedenti ad Oblivion che ho provato (Bethesda e non) erano eccessivamente difficili, macchinosi e poco accessibili. Sia per questioni di struttura e gameplay, sia perché era molto frequente trovare giochi non tradotti e spesso parlati in linguaggio aulico o comunque poco corrente (ho sempre prediletto il fantasy)... e io sono uno che negli altri giochi si metteva lì col dizionario, ma con gli rpg proprio non ce la facevo, era un'impresa immane imho...
Oblivion non è un gioco perfetto (difetto più evidente, la realizzazione grafica dei personaggi, orribili a vedersi, ma anche l'altissimo numero di bug a volte molto invalidanti - soprattutto su console dove l'ho giocato io - e infine una main quest non proprio interessante), ma ha per contro una bellissima resa grafica dell'ambientazione (unica piccola pecca avrebbe potuto essere più varia e differenziata ma ci si passa sopra), un mondo vivo, coerente e pieno di intrighi e misteri appassionanti su cui si basano side quest che ti catturano e ti fanno sentire come se fossi lo sceneggiatore-attore-regista di una serie televisiva al cardiopalma, e inoltre è un'ottimo compromesso tra profondità, libertà di scelta e azione e accessibilità.
Skyrim personalmente tenderei a sconsigliarlo... è vero, i personaggi sono realizzati in maniera eccezionale (e per me questo è anche molto importante, eh!!!), ma la grafica ambientale a mio avviso ha fatto pochi passi avanti a livello tecnico e GROSSISSIMI passi indietro dal punto di vista dello stile (anche se qui è questione di gusti ma... fa schifo!!!!!), inoltre le sidequest mi sono sembrate buttate lì alla rinfusa, sbrigative, prive di interesse, come se fossero state inserite solo come riempitivo e basta, mentre nel precedente erano il vero cuore del gioco. La main quest per quel poco che ho provato mi è sembrata più interessante e sicuramente i draghi sono (MOLTO) più fighi degli (osceni) portali di Oblivion, però proprio a me non ha detto nula...
Se si predilige la fantascienza e un approccio ancora più immediato Mass Effect è un buon titolo, anche se a mio avviso estremamente sopravvalutato, soprattutto dal punto di vista della trama e dell'ambientazione... infatti non mi ha interessato abbastanza da comprare i due seguiti, però il primo l'ho finito, addirittura due volte, non mi ha entusiasmato (anzi mi ha decisamente deluso) ma di sicuro mi ha appassionato ed è stato parecchio divertente.
sintopatataelettronica
16-07-2012, 04:00
Se si predilige la fantascienza e un approccio ancora più immediato Mass Effect è un buon titolo, anche se a mio avviso estremamente sopravvalutato, soprattutto dal punto di vista della trama e dell'ambientazione... infatti non mi ha interessato abbastanza da comprare i due seguiti, però il primo l'ho finito, addirittura due volte, non mi ha entusiasmato (anzi mi ha decisamente deluso) ma di sicuro mi ha appassionato ed è stato parecchio divertente.
Sono un pò confuso: Mass Effect ti ha appassionato e divertito ma ti ha deluso.. non c'è qualcosa in contraddizione in tutto ciò ?? Cioè.. se qualcosa mi appassiona e diverte magari non mi entusiasma ma addirittura deludermi..
Comunque il primo Mass Effect (coi suoi difetti) è stato un gran bel gioco.. bella storia, ambientazione STRAORDINARIA.. è un omaggio straordinario alla fantascienza classica, da cui pesca a piene mani e con successo.
Peccato per i seguiti.. che non han mantenuto le promesse.. :cry:
Sono un pò confuso: Mass Effect ti ha appassionato e divertito ma ti ha deluso.. non c'è qualcosa in contraddizione in tutto ciò ?? Cioè.. se qualcosa mi appassiona e diverte magari non mi entusiasma ma addirittura deludermi..
Comunque il primo Mass Effect (coi suoi difetti) è stato un gran bel gioco.. bella storia, ambientazione STRAORDINARIA.. è un omaggio straordinario alla fantascienza classica, da cui pesca a piene mani e con successo.
Peccato per i seguiti.. che non han mantenuto le promesse.. :cry:
Ovviamente tutto è relativo alle aspettative... trama e ambientazione le ho trovate molto ma molto peggiori di come me le aspettavo, però il gameplay era divertente, il ritmo sostenuto e adoro quel tipo di visuale... per cui diciamo che è stato di sicuro ludicamente appagante... però la storia principale l'ho trovata banale e ingenua, e il gioco era troppo corto e offriva troppe poche digressioni per salvarsi con le side quest (come invece fa Oblivion, che ha una main quest forse anche più brutta di quella di Mass effect, ma un'infinità di side quest ottime e appassionanti). Per non parlare del fatto che l'ambientazione non mi è piaciuta né come è stata costruita concettualmente, né come realizzazione grafica (nel gioco erano vagamente curati due o tre ambienti, per il resto ci si muoveva nel deserto)
sintopatataelettronica
16-07-2012, 22:26
Ovviamente tutto è relativo alle aspettative... trama e ambientazione le ho trovate molto ma molto peggiori di come me le aspettavo, però il gameplay era divertente, il ritmo sostenuto e adoro quel tipo di visuale... per cui diciamo che è stato di sicuro ludicamente appagante... però la storia principale l'ho trovata banale e ingenua, e il gioco era troppo corto e offriva troppe poche digressioni per salvarsi con le side quest (come invece fa Oblivion, che ha una main quest forse anche più brutta di quella di Mass effect, ma un'infinità di side quest ottime e appassionanti). Per non parlare del fatto che l'ambientazione non mi è piaciuta né come è stata costruita concettualmente, né come realizzazione grafica (nel gioco erano vagamente curati due o tre ambienti, per il resto ci si muoveva nel deserto)
Secondo me la trama di ME1 è decisamente buona e avvincente (sarà che amo la sci-fi), l'ambientazione e l'ispirazione alla fantascienza classica gli conferiscono qualcosa di unico e magico; il gameplay - sono d'accordo - è divertente; e concordo anche sugli ambienti, che, escluse le location della trama principale, mancano di varietà e risultano estremamente ripetitivi e anonimi.
NONOSTANTE i suoi difetti e limiti ME1 resta (a mio parere) un eccellente gioco pieno di carattere; come primo capitolo della saga prometteva faville, faville che non ci sono purtroppo state.
fraussantin
16-07-2012, 22:37
Secondo me la trama di ME1 è decisamente buona e avvincente (sarà che amo la sci-fi), l'ambientazione e l'ispirazione alla fantascienza classica gli conferiscono qualcosa di unico e magico; il gameplay - sono d'accordo - è divertente; e concordo anche sugli ambienti, che, escluse le location della trama principale, mancano di varietà e risultano estremamente ripetitivi e anonimi.
NONOSTANTE i suoi difetti e limiti ME1 resta (a mio parere) un eccellente gioco pieno di carattere; come primo capitolo della saga prometteva faville, faville che non ci sono purtroppo state.
http://store.steampowered.com/app/32370/
prendi questo , tutto un altro spessore , purche un gioco vecchio.
JuanCarlos
16-07-2012, 22:51
Però secondo me è fuorviante considerare Mass Effect un RPG. Non vorrei generare una polemica senza fine sulle caratteristiche che un gioco dovrebbe avere per rientrare nella categoria, ma in ogni caso imho ME non le ha/non ne ha abbastanza. Qualche cosa, ma proprio poco, nel primo, poi niente. Chiariamoci, a me piacciono tantissimo, li ho giocati tutti prendendo anche parecchi DLC, ma non lo consiglierei ad un "purista di RPG".
Kotor sotto questo punto di vista è un altro pianeta, uno spettacolo ancora oggi, nonostante la grafica obsoleta a cui personalmente non ho più fatto caso dopo 10 minuti di gioco.
sintopatataelettronica
17-07-2012, 02:25
http://store.steampowered.com/app/32370/
prendi questo , tutto un altro spessore , purche un gioco vecchio.
L'ho giocato 4 volte :D
sintopatataelettronica
17-07-2012, 02:27
Però secondo me è fuorviante considerare Mass Effect un RPG. Non vorrei generare una polemica senza fine sulle caratteristiche che un gioco dovrebbe avere per rientrare nella categoria, ma in ogni caso imho ME non le ha/non ne ha abbastanza. Qualche cosa, ma proprio poco, nel primo, poi niente. Chiariamoci, a me piacciono tantissimo, li ho giocati tutti prendendo anche parecchi DLC, ma non lo consiglierei ad un "purista di RPG".
Kotor sotto questo punto di vista è un altro pianeta, uno spettacolo ancora oggi, nonostante la grafica obsoleta a cui personalmente non ho più fatto caso dopo 10 minuti di gioco.
Infatti Mass Effect è un action-rpg (e anche Kotor, in fondo.. anche se la parte ruolistica è molto più amplia)
Se cerchiamo RPG puri dobbiamo tornare agli anni '90 almeno :D
Il "problema" che impedisce a Mass effect di essere un "vero" gdr a mio avviso è la scarsa personalizzazione della storia, la scarsa influenza delle scelte ma soprattutto il fatto che ce ne siano così poche, ma come ho detto è un gioco proprio corto e soprattutto quasi privo di storie secondarie, sottotrame eccetera... Praticamente tutto ciò che è stato disegnato e riprodotto nell'ambiente è funzionale alla trama principale, non c'è una casa che sia una o un qualsiasi altro elemento che non abbia a che fare con la trama principale... e infatti si ha la sensazione di ritrovarsi in mezzo a un deserto.... le locazioni poi sarebbero poche persino per un action puro.... a livello contenutistico è proprio povero... Ovviamente poi l'incipit dei vari TES (in cui sei sempre un personaggio fuori contesto, di solito appena uscito da una prigione, e insomma devi partire da zero) è molto ma molto più adatto a un vero gdr rispetto a quello di Mass effect, in cui il personaggio seppure puoi scegliere varie cose è fortemente caratterizzato... Anche a me ha fatto l'effetto di essere un "finto" gdr, ma si chiedeva qualcosa per iniziare e a seconda dei gusti può essere anche quello un'introduzione... un buon gioco ma assolutamente non meritevole dell'aura di sacralità generata nel periodo precedente alla sua uscita (anche se dopo un pò alcune indiscrezioni sugli ambienti erano venute fuori)
sintopatataelettronica
17-07-2012, 11:27
Il "problema" che impedisce a Mass effect di essere un "vero" gdr a mio avviso è la scarsa personalizzazione della storia, la scarsa influenza delle scelte ma soprattutto il fatto che ce ne siano così poche, ma come ho detto è un gioco proprio corto e soprattutto quasi privo di storie secondarie, sottotrame eccetera... Praticamente tutto ciò che è stato disegnato e riprodotto nell'ambiente è funzionale alla trama principale, non c'è una casa che sia una o un qualsiasi altro elemento che non abbia a che fare con la trama principale... e infatti si ha la sensazione di ritrovarsi in mezzo a un deserto.... le locazioni poi sarebbero poche persino per un action puro.... a livello contenutistico è proprio povero... Ovviamente poi l'incipit dei vari TES (in cui sei sempre un personaggio fuori contesto, di solito appena uscito da una prigione, e insomma devi partire da zero) è molto ma molto più adatto a un vero gdr rispetto a quello di Mass effect, in cui il personaggio seppure puoi scegliere varie cose è fortemente caratterizzato... Anche a me ha fatto l'effetto di essere un "finto" gdr, ma si chiedeva qualcosa per iniziare e a seconda dei gusti può essere anche quello un'introduzione... un buon gioco ma assolutamente non meritevole dell'aura di sacralità generata nel periodo precedente alla sua uscita (anche se dopo un pò alcune indiscrezioni sugli ambienti erano venute fuori)
Veramente su Mass Effect ci sono taaanti inutili pianeti vuoti (slegati dalla trama principale) su cui girare col mezzo e con due o tre costruzioni tutte uguali (a volte letteralmente: stessa mappa in edifici diversi) su ciascuno, tutte vuote e senza finalità (tranne il looting).
Comunque i GDR puri non esistono più da un bel pezzo, è tutto più o meno ibridato con l'action (lo stesso KOTOR, che di elementi ruolistici ne ha molti di più)
A me Mass Effect 1 è comunque piaciuto, nonostante gli evidenti limiti e difetti ..
Veramente su Mass Effect ci sono taaanti inutili pianeti vuoti (slegati dalla trama principale) su cui girare col mezzo e con due o tre costruzioni tutte uguali (a volte letteralmente: stessa mappa in edifici diversi) su ciascuno, tutte vuote e senza finalità (tranne il looting).
Comunque i GDR puri non esistono più da un bel pezzo, è tutto più o meno ibridato con l'action (lo stesso KOTOR, che di elementi ruolistici ne ha molti di più)
A me Mass Effect 1 è comunque piaciuto, nonostante gli evidenti limiti e difetti ..
Appunto, era più o meno quello che intendevo... (tieni conto che sono secoli che non lo tocco...) edificio vuoto, copincollato dal pianeta vicino per fare loot e senza una sidequest dotata di trama, senza nemmeno un pg con cui parlare o un diario da leggere = deserto... che poi comunque se non ricordo male in questi edifici si trovavano più o meno sempre dei sintetici (mi pare si chiamassero così) quindi in un certo senso erano collegati alla trama principale. Forse anzi questa è la soluzione peggiore: un pianeta completamente deserto è più realistico imho di un pianeta completamente deserto in cui è presente un singolo edificio vuoto... ora se non sbaglio in effetti un paio di side quest mi pare ci fossero a dire il vero... ma era proprio poca roba... e come costruzione e gestione degli ambienti e dei viaggi spaziali mi sembrava una cosa fatta seguendo delle limitazioni che mi sarei aspettato su 16 bit, non certo su 360...
Per gdr puro poi bisogna vedere cosa si intende.... c'è gente che definisce con questo termine giochi con regole ferree e complessissime anche se poi magari il personaggio è predeterminato e fortemente carattarizzato... per me gdr vuol dire solo libertà totale, crescita del personaggio e scelte che influenzano ilo mondo e i nostri rapporti socviali, se tutto questo viene realizzato con un gameplay semplice e immediato ben venga!!!
Che ne dite di Temple of Elemental Evil?
Sono un appassionato di rpg, mi piacciono tutti perke' riescono a coinvolgermi come nessuno, spesso riesco a passare sopra a una grafica pessima o a una giocabilita' che nn merita neppure questo termine solo perke' sono affamato di sapere come va a finire.
Il gioco gdr che mi è piaciuto di piu' e' stato infatti Temple of elemental evil: pieno di bug, grafica che nn spicca, difficile da capire per chi non sa le regole di d&d, ma sopratutto combattimento a tirni che, con le regole suddette si trasforma in una partita a scacchi in piena regola.
Mi chiedo, anche se sono nel mondo dei videogames da anni, se mi fosse sfuggito un titolo che abbia caratteristiche simili a TOEE.
Quello che cerco sopratutto sono i combattimenti a turni.
Per il resto, mi piacciono tutti :D (scusate la ripetitività ma è vero), finiti tutti (o quasi), mi sto dedicando anche a gdr online (ormai famosi mmorpg) e a d&d con carta e dadi, mi manca proprio un titolo da fare offline sul portatilino durante i miei lunghi viaggi in treno :P
Non ho mai giocato TOEV, ma puoi provare i gdr della Spiderweb Software, sono tutti con combattimenti a turni. La grafica nei vecchi titoli è molto spartana, ma valgono la pena. Dovresti masticare un po' d'inglese perché ci sono parecchi dialoghi e testo.
Trovi la saga di Geneforge su GOG (http://www.gog.com/en/gamecard/geneforge_15#), oppure Avadon (http://store.steampowered.com/app/112100/) e Avernum: Escape From the Pit (http://store.steampowered.com/app/208400/) su Steam. Su Steam trovi anche i vecchi Avernum (la seconda trilogia). Ogni tanto si trovano in qualche indie bundle, se vuoi risparmiare. Su Steam erano al 50% fino a pochi giorni fa, purtroppo non più.
Edit: la saga di Geneforge è al momento inclusa in questo bundle (http://www.indieroyale.com/), comprende anche le chiavi Steam, per 4€ è un affare.
Jon Irenicus
26-07-2012, 06:23
Edit: la saga di Geneforge è al momento inclusa in questo bundle (http://www.indieroyale.com/), comprende anche le chiavi Steam, per 4€ è un affare.Quotone, poi c'è Unepic che è bello!
Ah cmq tornado IT, roguelike per cominciare: WazHack, nonostante la sua originalità! Ma anche: Through, Dungeons Of Dredmor,, Brogue, e se uno vuole partire forte Dungeon Crawl Stone Soup (è fatto bene, bella interfaccia, buon tutorial, bello col tileset, per il resto è uno dei più complessi sicuramente).
Lord_Grifis
30-07-2012, 11:14
Ma di RPG classici alla neverwinter's nights non ne fanno più?
l'ultimo che ho amato è stato dragon age origins (perchè il secondo l'ho odiato).
Ora mi vedo tutti questi FPS mascherati da RPG e da "vecchietto" mi scende la lacrimuccia ripensando ai vecchi tempi :asd:
Ma di RPG classici alla neverwinter's nights non ne fanno più?
Presumo tu stia parlando di quello rilasciato nei primi anni '90 ... o no? :uh:
:ciapet:
Lord_Grifis
30-07-2012, 13:18
Presumo tu stia parlando di quello rilasciato nei primi anni '90 ... o no? :uh:
:ciapet:
non era fine anni '90? o me ne sono perso uno per strada :ads:
non era fine anni '90? o me ne sono perso uno per strada :ads:Fu il primo tentativo di mud con interfaccia grafica e risale al '91.
http://s.uvlist.net/l/y2005/6/3737.jpg
Se non sbaglio ne hanno fatto un adattamento per il NWN più recente.
Fu il primo tentativo di mud con interfaccia grafica e risale al '91.
http://s.uvlist.net/l/y2005/6/3737.jpg
Se non sbaglio ne hanno fatto un adattamento per il NWN più recente.
Che mi hai tirato fuori... :cry:
Ho passato la giovinezza a giocare con i vari derivati di Ad&D da Pool of Radiance a Champion's of Krynn... e il bello è che li avevo tutti originalissimi e immacolati (tra l'altro cosa necessaria viste le Journal entries)
Poi una volta scoprii questo:
http://ecx.images-amazon.com/images/I/61iB3DpvRWL.jpg
e avendo un amico che era altrettanto malato passammo un'estate a prepararci avventure...
Ahhh anche la serie di Buck Rogers non mi dispiacque... :p
Avevo consigliato gli RPG della Spiderweb Software (Geneforge, Avernum e il più recente Avadon).
A proposito qualcuno tempo fa (per ragioni ignote) mi ha regalato l'indie bundle Be Mine 3, ho il codice se qualcuno lo vuole (gratis), sperando che sia ancora valido perché è passato un po' di tempo. Il codice non l'ho utilizzato ovviamente, il bundle l'avevo già.
Il bundle contiene:
Avernum 4-5-6 (Steam)
Fatshark Hamilton's Great Adventure (Steam)
Oddworld Inhabitants Oddworld: Abe's Oddysee + Exoddus (Steam)
Red Orchestra: Ostfront 41-45 (Steam)
Syberia I (Steam)
Running With Scissors Postal 2: Complete (Desura)
più varie colonne sonore.
Lo regalo a quello che racconta la barzelletta più spiritosa (che non sia sentita e risentita) dei primi tre che ci proveranno. Per attivare il bundle e ricevere le chiavi Steam e Desura bisogna creare un account su Groupees (il sito che ha promosso il bundle).
fraussantin
26-11-2012, 13:24
non esiste niente,ancje nel mondo indie, di rpg alla vecchia maniera tipo nwn bg ecc ecc .... a party? (gia fatti dao drakensang 1,2 )
e tra torchlight sacre e titan quest quale è piu bello ( anche se non sono rpg?)
Jon Irenicus
29-11-2012, 10:37
So che come rpg a party, basato su D&D mi pare, per quel che riguarda gli scontri è ottimo Knigts Of The Calice.
Sennò a turni parlano benissimo di Frayed Knights (ce l'ho ma devo ancora giocarlo).
alex_gio1983
11-12-2012, 08:54
Ma l'enhanced edition di baldurs gate la trovo solo sul sito beamdog? Niente steam o affini?
Inoltre contiene solo il gioco liscio o anche la sua espansione?
Jon Irenicus
11-12-2012, 15:18
Si, contiene anche Tales of the Sword Coast.
Se si trova in altri posti oltre a Beamdog non so, ma non credo, prova a chiedere qui... http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2449960
Darkless
11-12-2012, 16:23
E' esclusiva beamdog.
Rilancio una domanda fatta da molti ma rimasta praticamente senza risposta,o con risposte elusive.
Eistono dei gdr CLASSICI alla NWN che non siano nwn1-2, DAO e drakensang?
Ad ogni modo, a me è piaciuto moltissimo risen2
Jon Irenicus
17-12-2012, 21:29
Nel senso di a party, stat based, magari basati su D&D/D20 o simile?
Baldur's Gate 1 e 2 (e adesso anche la EE), Planescape: Torment, Icewind Dale 1 e 2, Knights Of The Chalice, Knights Of The Old Republic 1 e 2, Temple Of Elemental Evil, Dark Sun Shattered Lands (m'hanno detto che è un grandissimo gioco) e anche altri di vecchi...
Non su d&d ci sono quelli di Spiderweb (la serie Geneforge e di Avernum dovrebbero essere quelli più validi) e magari anche i primi 2 Fallout.
Inoltre sono in programma un po' di titoli interessantissimi, tipo Age Of Decadence (se vuoi darci un'occhiata c'è la demo).
sintopatataelettronica
17-12-2012, 22:03
e tra torchlight sacre e titan quest quale è piu bello ( anche se non sono rpg?)
Torchlight giocato a Very Hard è piuttosto stimolante e frizzante (e bestemmiatorio) .. è un gioco che richiede discreta abilità e continua attenzione, non è propriamente un gioco che uno carica se ha voglia di rilassarsi; ha solo tre classi, le skill sono molto confuse e dagli effetti incerti.. è abbastanza sbilanciato.. ma a modo suo FUNZIONA :D
Titan Quest è un bell'interrogativo, non saprei manco definirlo: bella grafica, tante classi + combinazioni, molto lungo e bellissima ambientazione classico/mitologica.. avrebbe tutti i requisiti per esser definito un capolavoro.. invece.... .. ..
.. per qualche motivo non ti prende mai visceralmente, non ti cattura, ci giochi magari per ore.. ma non ti senti conquistato, è come se ci fosse qualcosa che non va, che non scorre come dovrebbe.
E' un gioco freddo, impalpabile.. nonostante i suoi pregi e l'assoluta qualità dell'insieme resta assai poco memorabile come gioco.
Lo definirei un gioco "soporifero".. anche se non so esattamente il perché, non è nemmeno facilissimo, ha tanti pregi, una grafica che ancor oggi fa la sua porca figura.. però.. boh: non PRENDE!
Secondo me, alla fine, risulta molto più godibile Torchie, pur essendo ASSAI meno elaborato e rifinito rispetto a TQ.
sintopatataelettronica
17-12-2012, 22:10
Rilancio una domanda fatta da molti ma rimasta praticamente senza risposta,o con risposte elusive.
Eistono dei gdr CLASSICI alla NWN che non siano nwn1-2, DAO e drakensang?
Ad ogni modo, a me è piaciuto moltissimo risen2
Credo che i giochi più simili a NWN siano i due Star Wars: Knights of the Old Republic di Bioware, usciti non a caso un anno dopo (il primo).
Ambientazione diversissima, ma per il resto le meccaniche son esattamente quelle lì.. pure il motore grafico e di gioco è lo stesso.
purtroppo l'ambientazione di Star Wars proprio non mi va giu quindi non posso prenderlo in considerazione..
da DAO e risen 2 sono in astinenza...che amarezza
A proposito di RPG, qualcuno sta giocando al remake di Baldur's Gate?
Sapete cos'ha di "online"? si può giocare anche 'vecchia maniera'?
purtroppo l'ambientazione di Star Wars proprio non mi va giu quindi non posso prenderlo in considerazione..
peccato perchè pur mantenendo ovviamente ogni riferimento alla saga Lucasiana, KOTOR è comunque un'esperienza unica dalle meccaniche perfette, che in un certo senso trascende dalla vicenda della saga originale. Consigliata a ogni amante dell rpg gaming. Comunque qualche problema con Windows 7, ha.
sintopatataelettronica
19-12-2012, 13:07
peccato perchè pur mantenendo ovviamente ogni riferimento alla saga Lucasiana, KOTOR è comunque un'esperienza unica dalle meccaniche perfette, che in un certo senso trascende dalla vicenda della saga originale. Consigliata a ogni amante dell rpg gaming. Comunque qualche problema con Windows 7, ha.
Non so quante ore di dialoghi parlati ha KOTOR.. un tempo sì che c'era amore e cura nel fare i giochi..
Darkless
19-12-2012, 18:12
Non so quante ore di dialoghi parlati ha KOTOR.. un tempo sì che c'era amore e cura nel fare i giochi..
Bhè hanno aggirato il problema. In realtà i dialoghi parlati sono pochi per la lunghezza gioco rispetto ad un altro titolo "normale" di pari durata. La metà delle volte sono parole senza senso mixate a caso pronunciate dagli alieni.
La differenza (in meglio) di Kotor 2 si nota subito. Lì ci han dato molto più dentro con i discorsi ed i wall of text, e soprattutto al qqualità della scrittura è di livello infinitamente superiore.
sintopatataelettronica
19-12-2012, 19:03
Bhè hanno aggirato il problema. In realtà i dialoghi parlati sono pochi per la lunghezza gioco rispetto ad un altro titolo "normale" di pari durata. La metà delle volte sono parole senza senso mixate a caso pronunciate dagli alieni.
La differenza (in meglio) di Kotor 2 si nota subito. Lì ci han dato molto più dentro con i discorsi ed i wall of text, e soprattutto al qqualità della scrittura è di livello infinitamente superiore.
I dialoghi di KOTOR 1 son pochi ? A volte mi sentivo frustrato talmente tanti erano.. che c'era sempre qualche tizio che mi attaccava una pippa lunghissima e magari io avevo voglia di dare qualche sciabolata laser :D
Vero che spesso sono gli alieni a bofonchiare .. ma non sono parole mixate a caso, tipo il narratore dei sabbipodi ti sciorina tutta la storia di tatooine in 14 volumi :D
Comunque mi riferivo ai due Kotor nel complesso, non solo a Kotor I.
Darkless
19-12-2012, 19:22
in Kotor 2 sono decisamente di più e di qualità ben maggiore.
Il disocros sugli alieni si riferiva al risparmio di soldi per il VO, non al senso del testo.
Rispolvero il 3d che a mio avviso è uno dei piu importanti, da troppi mesi lasciato vuoto.
Com'è la situazione sui GDR seri? Negli ultimi 6 mesi non è uscito nulla, nei prossimi uscirà qualcosa?
I vari modaioli progetti kicksterter e affini hanno il difetto che non localizzano mai in italiano, e questo è un enorme danno per un gioco di ruolo a mio avviso.
Per il resto, Witcher 2 è troppo lontano, Dragon age 3 a che punto è?
Altra roba decente?
Jon Irenicus
19-05-2013, 21:45
Se non erro il più vicino è Shadowrun Returns che dovrebbe essere dichiarato per Giugno. Pianificano di fare una traduzione in italiano ma a posteriori.
Volendo il 30 maggio c'è Expeditions: Conquistador che è decisamente promettente, ma è un ibrido tbs e dell'italiano mi sa proprio non se ne parla...
Da poco è uscito Mars: War Logs, non dovrebbe essere chissà cosa ma qualche buono spunto mi pareva avercelo, non mi ricordo se lo scritto ita ce l'ha...
Baldur's gate enhanced è la fine del mondo: l'ho installato sul mio tablet e mi sono ritrovato a giocare fino alle 3 di notte come non mi accadeva più da 15 anni!!!!
La grafica è stata migliorata ( ovviamente nei limiti del possibile, ma è bello vedere tutto fluido senza pixelloni) e sono state aggiunte 6-7 ore di gioco in più, con alcuni nuovi personaggi.Il limite dei punti è stato portato a 161.000 ( TOSC è già incluso di serie) e sono state aggiunte tutte le migliorire di Bladur's gate II ( razze sottorazze e kit dei personaggi)
Insomma, per 15 euro tanto, tanto, tanto.....
Di on line c'è che potresti giocare in multiplayer ( mai provato) e che la prima volta ti devi accreditare sul loro sito. Poi puoi giocare off line quanto ti pare ( io l'ho pure spostato sul pc di casa per vedere se funzionava: Tutto OK, basta far partire l'eseguibile diretto e non quello che punto al loro sito)
Baldur's gate è tornato :) :) :)
A proposito di RPG, qualcuno sta giocando al remake di Baldur's Gate?
Sapete cos'ha di "online"? si può giocare anche 'vecchia maniera'?
Rispolvero il 3d che a mio avviso è uno dei piu importanti, da troppi mesi lasciato vuoto.
Com'è la situazione sui GDR seri? Negli ultimi 6 mesi non è uscito nulla, nei prossimi uscirà qualcosa?
I vari modaioli progetti kicksterter e affini hanno il difetto che non localizzano mai in italiano, e questo è un enorme danno per un gioco di ruolo a mio avviso....quoto
ma guarda la mia firma ;) :D
Se non erro il più vicino è Shadowrun Returns che dovrebbe essere dichiarato per Giugno. Pianificano di fare una traduzione in italiano ma a posteriori.
Volendo il 30 maggio c'è Expeditions: Conquistador che è decisamente promettente, ma è un ibrido tbs e dell'italiano mi sa proprio non se ne parla...
Da poco è uscito Mars: War Logs, non dovrebbe essere chissà cosa ma qualche buono spunto mi pareva avercelo, non mi ricordo se lo scritto ita ce l'ha...mars: war logs è un action con statistiche e qualche scelta pesante, assolutamente fattibile
tecnicamente povero (si vede che non avevano i soldi) ma scivola via bene
qui (http://www.rpgitalia.net/recensioni/mars-wars-log/) c'è la mia recensione
invece com'è la storia della trad di shadowrun returns? mi interesserebbe molto
Donbabbeo
20-05-2013, 08:39
Neanche io sapevo che uscisse la traduzione di Shadowrun Returns :O
In ogni caso non dovrebbe essere un vero e proprio RPG, è maggiormente incentrato sugli scontri rispetto alla storia.
In uscita ci dovrebbe essere pure The Banner Saga, combattimento tbs, gestione della carovana e storia ricca di scelte/conseguenze. Graficamente meraviglioso, tutto disegnato a mano come i cartoni di una volta :O
Neanche io sapevo che uscisse la traduzione di Shadowrun Returns :O
In ogni caso non dovrebbe essere un vero e proprio RPG, è maggiormente incentrato sugli scontri rispetto alla storia.
In uscita ci dovrebbe essere pure The Banner Saga, combattimento tbs, gestione della carovana e storia ricca di scelte/conseguenze. Graficamente meraviglioso, tutto disegnato a mano come i cartoni di una volta :Ohttp://store.steampowered.com/app/219340/?snr=1_7_15__13
già uscito ma multi, più strategico che rpg, manca l'ita
peccato: ha un comparto grafico letteralmente da urlo
Donbabbeo
20-05-2013, 09:53
http://store.steampowered.com/app/219340/?snr=1_7_15__13
già uscito ma multi, più strategico che rpg, manca l'ita
peccato: ha un comparto grafico letteralmente da urlo
No, quello è Banner Saga: Factions, è un f2p creato per testare e bilanciare il gameplay di The Banner Saga, difatti si concentra esclusivamente sui combattimenti senza fare il minimo accenno di storia.
Il gioco che deve ancora uscire non sarà gratis :D
prima o poi uscirà il gioco vero, quello single player, tuttavia se non è italiano niente da fare..che coglioni
Tra l'altro factions è tatticamente molto buono. Però è ingiocabile su internet, ogni passaggio del turno dura decine di secondi :asd:
Jon Irenicus
20-05-2013, 14:49
invece com'è la storia della trad di shadowrun returns? mi interesserebbe molto
La rece poi me la leggerò, cmq per l'ita basta vedere quanto scritto in homepage di Shadowrun: Returns o vedere qest'update di kickstarter (http://www.kickstarter.com/projects/1613260297/shadowrun-returns/posts/449984)... Che se non sbaglio non ha un thread aspettando. Qualcuno cominci a pensare di farci il thread ufficiale!:O
Donbabbeo
20-05-2013, 15:35
Che se non sbaglio non ha un thread aspettando. Qualcuno Donbabbeo cominci a pensare di farci il thread ufficiale!:O
fixed :muro:
Ma qualcun'altro l'ha già preso oltre a me? :stordita:
Darkless
20-05-2013, 16:33
Io l'avevo kickstartato. Adesso voglio veere come risolvono al questione DRM e DLC.
Donbabbeo
20-05-2013, 18:18
Io l'avevo kickstartato. Adesso voglio veere come risolvono al questione DRM e DLC.
Ma non l'hanno già deciso?
Se non sbaglio hanno mandato una mail tempo fa.
Il gioco sarà anche DRM-free liberamente scaricabile dal loro sito, ma i DLC saranno esclusivamente via Steam.
Jon Irenicus
20-05-2013, 19:18
fixed :muro:
Ma qualcun'altro l'ha già preso oltre a me? :stordita:Fatta allora, finchè non devo essere io :asd: (che cmq non l'ho kickstartato e seguito poco, nonostante tutto l'attendo per il setting, per il video che m'è piaciuto e per i turni).
O sennò puoi tentare di convincere Darkless.:D
Per il drm, la sparo perchè nulla so, sarà come per altri progetti, senza di per sè, con in più quello del venditore...
Darkless
20-05-2013, 19:54
Ma non l'hanno già deciso?
Se non sbaglio hanno mandato una mail tempo fa.
Il gioco sarà anche DRM-free liberamente scaricabile dal loro sito, ma i DLC saranno esclusivamente via Steam.
... il che significa che mi toccherà comprarlo pure su steam prima o poi.
Bella inculata, soprattutto per chi ha dato fiducia al progetto.
... il che significa che mi toccherà comprarlo pure su steam prima o poi.
Bella inculata, soprattutto per chi ha dato fiducia al progetto.
Oppure, se hanno un minimo di sale in zucca, ti daranno anche la chiave Steam ...
Donbabbeo
20-05-2013, 20:39
Oppure, se hanno un minimo di sale in zucca, ti daranno anche la chiave Steam ...
Cosa che faranno, a chi ha pledgiato danno sia il DRM-free che la chiave Steam, poi se uno non vuole usare Steam per motivi ideologici o chissà cos'altro sono fatti suoi.
To reiterate, our Backers don’t have to choose a DRM-free version of the game or a Steam version of the game. You get both.
Backers who want a DRM-free experience with Shadowrun Returns (on Windows, OSX, and Linux) are getting the game, editor and all, and will be able to transfer community-created story files and update executables manually. (It works just like a non-Steam version of Skyrim: you can install mods manually or via a 3rd-party tool such as Nexus.)
We said that post-Berlin Campaign DLC would only be available on Steam but we never said why. We regret the omission. The reason is that our license to develop Shadowrun Returns actually requires that the game and its DLC be distributed under DRM.
Darkless
20-05-2013, 20:40
Per ora non ho ricevuto nessuna mail, son fermo alal ricevuta paypal dei tempi che furono
il menne
26-05-2013, 17:02
Lo scrivo qui perchè non so dove altro scriverlo, visto la vetustà del gioco....
Siccome ho dei lavori in casa ho svuotato dei vecchi armadi e ho ritrovato.... un vecchio rpg che mi farebbe piacere riprovare.
Trattansi della vecchia versione scatolata di pool of radiance 2 - ruins of myth drannor... la versione originale, con attaccato l'adesivo che diceva che c'era il buono per ricevere il gioco in ita. Ovviamante il buono non c'è in quanto lo usai perchè mi ricordo di averlo giocato coi menu in italiano.... ma ho perso i cd in ita che mi mandarono, mi pare di averli prestati, chi si ricorda più dopo oltre 10 anni.... l'hdd dove stava su è morto da anni, ergo mi ritrovo un gioco con scatolo e manuali in ita ma del tutto in eng. Non è certo un problema, ma per sfizio mi piacerebe ritrovare la patch che traduce i sottotitoli in italiano, cosa che mi pare assai ardua .... si lo so oramai mi dedico perlopiù all'rpg vintage, ma tant'è.... si vede che mi ricorda l'epoca dove ero solo un teenager pieno di entusiasmo e pronto a sessioni notturne di D&D cartaceo, peraltro, e mi entusiasmavo per gli rpg per computer.... vabbè... manco mi ricordavo di possederlo sto gioco, ma dopo che l'ho rivisto......:D
Darkless
26-05-2013, 17:31
Più che altro era veramente brutto, non so quanto possa valer al pena rigiocarlo.
Piuttosot se non l'hai fatto prova Temple of elemental Evil con la mod dei co8 (in inglese ovviamente)
Lo scrivo qui perchè non so dove altro scriverlo, visto la vetustà del gioco....
Siccome ho dei lavori in casa ho svuotato dei vecchi armadi e ho ritrovato.... un vecchio rpg che mi farebbe piacere riprovare.
Trattansi della vecchia versione scatolata di pool of radiance 2 - ruins of myth drannor... la versione originale, con attaccato l'adesivo che diceva che c'era il buono per ricevere il gioco in ita. Ovviamante il buono non c'è in quanto lo usai perchè mi ricordo di averlo giocato coi menu in italiano.... ma ho perso i cd in ita che mi mandarono, mi pare di averli prestati, chi si ricorda più dopo oltre 10 anni.... l'hdd dove stava su è morto da anni, ergo mi ritrovo un gioco con scatolo e manuali in ita ma del tutto in eng. Non è certo un problema, ma per sfizio mi piacerebe ritrovare la patch che traduce i sottotitoli in italiano, cosa che mi pare assai ardua .... si lo so oramai mi dedico perlopiù all'rpg vintage, ma tant'è.... si vede che mi ricorda l'epoca dove ero solo un teenager pieno di entusiasmo e pronto a sessioni notturne di D&D cartaceo, peraltro, e mi entusiasmavo per gli rpg per computer.... vabbè... manco mi ricordavo di possederlo sto gioco, ma dopo che l'ho rivisto......:D
Miiii ho la stessa scatola e, ahimè, gli stessi ricordi!!!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.