PDA

View Full Version : Maya: non c'è un colore per rappresentare dei "mattoni antichi" ??


Print
13-03-2005, 13:21
non c'è un colore per rappresentare dei "mattoni antichi"??
praticamente vorrei fare lo sfondo di una piazza, però è formata da mattoni antichi, su maya non sono riuscito a trovare un colore simile!
vi prego aiutatemi!!
non è che serve qualche plug-in??
è da poco che uso maya

graziee

luca72.lws
13-03-2005, 14:36
Perchè Maya?

penso che i mattoni antichi abbiano +o- gli stessi colori ovunque

(old bricks)
http://www.graysage.com/cg/BackDrops/Textures/

:)

Print
13-03-2005, 14:40
Originariamente inviato da luca72.lws
Perchè Maya?

penso che i mattoni antichi abbiano +o- gli stessi colori ovunque

(old bricks)
http://www.graysage.com/cg/BackDrops/Textures/

:)
grazie, ma come faccio ad usarli su maya ??

luca72.lws
13-03-2005, 14:56
Originariamente inviato da Print
grazie, ma come faccio ad usarli su maya ??

Ho campionato il colore in 4 punti diversi e questo è il risultato


http://img105.exs.cx/img105/4549/untitled21du.png

Print
13-03-2005, 15:03
Originariamente inviato da luca72.lws
Ho campionato il colore in 4 punti diversi e questo è il risultato


http://img105.exs.cx/img105/4549/untitled21du.png
un attimo, parla come mangi :D
che cosa hai fatto? il jpg che hai ottenuto me lo potresti inviare??
come lo uso su maya (la procedura)
sò usare poco maya e photoshop

luca72.lws
13-03-2005, 15:58
Originariamente inviato da Print
un attimo, parla come mangi :D
che cosa hai fatto? il jpg che hai ottenuto me lo potresti inviare??
come lo uso su maya (la procedura)
sò usare poco maya e photoshop

Nell'immagine allegata trovi i valori RGB dei colori campionati (es 128.154.100 è già un colore)

Apri Maya ed usali!(ne hai 4 , al limite puoi fare una media)


:)

Print
13-03-2005, 16:05
Originariamente inviato da luca72.lws
Nell'immagine allegata trovi i valori RGB dei colori campionati (es 128.154.100 è già un colore)

Apri Maya ed usali!(ne hai 4 , al limite puoi fare una media)


:)
un attimo, dico per fare quell'effetto, mattoni separari, come hai fatto??

luca72.lws
13-03-2005, 16:06
Quì invece c'è la media di TUTTA l'immagine , sempre in RGB

:)

luca72.lws
13-03-2005, 16:07
Originariamente inviato da Print
un attimo, dico per fare quell'effetto, mattoni separari, come hai fatto??

Quale effetto scusa?

luca72.lws
13-03-2005, 16:10
Originariamente inviato da luca72.lws
Quale effetto scusa?

Ho solamente tagliato in photoshop la foto "old bricks" scaricata quì
http://www.graysage.com/cg/BackDrops/Textures/


:)

Print
13-03-2005, 21:08
Originariamente inviato da luca72.lws
Ho solamente tagliato in photoshop la foto "old bricks" scaricata quì
http://www.graysage.com/cg/BackDrops/Textures/


:)
ok, perfetto, un'altra cosa e basta :D
con maya posso indicare il jpg come sfondo delle superfici??

luca72.lws
13-03-2005, 21:12
Originariamente inviato da Print
ok, perfetto, un'altra cosa e basta :D
con maya posso indicare il jpg come sfondo delle superfici??


Come sfondo o come textures? (come sfondo è più facile)

In entrambi i casi devi chiedere consiglio ad un Maya-le :oink:

Cia!

Print
13-03-2005, 21:43
Originariamente inviato da luca72.lws
Come sfondo o come textures? (come sfondo è più facile)

In entrambi i casi devi chiedere consiglio ad un Maya-le :oink:

Cia!
allora ad esempio io faccio un cubo e lo voglio rivestire di quel jpg, come faccio ad usare quello ????

luca72.lws
13-03-2005, 22:01
Originariamente inviato da Print
allora ad esempio io faccio un cubo e lo voglio rivestire di quel jpg, come faccio ad usare quello ????

Allora ti serve una textures , anzichè uno sfondo!!! (vedi che ci avevo preso!)

Ti dico subito però che la procedura è abbastanza complicata , si tratta di definire delle coordinate sul modello , per poi trasferirle sul JPG , ovviamente se vuoi dei bei mattoni devi crearti più di una mappa , la maggior parte delle mappe sono in grayscale , (a parte la prima) , cmq leggiti il manuale di Maya , che sicuramente sarà molto esauriente a riguardo!

(cmq le mappe piane tipo muri , pavimenti ecc... sono anche le più facili , quindi non disperare!)


:)

Print
13-03-2005, 22:10
Originariamente inviato da luca72.lws
Allora ti serve una textures , anzichè uno sfondo!!! (vedi che ci avevo preso!)

Ti dico subito però che la procedura è abbastanza complicata , si tratta di definire delle coordinate sul modello , per poi trasferirle sul JPG , ovviamente se vuoi dei bei mattoni devi crearti più di una mappa , la maggior parte delle mappe sono in grayscale , (a parte la prima) , cmq leggiti il manuale di Maya , che sicuramente sarà molto esauriente a riguardo!

(cmq le mappe piane tipo muri , pavimenti ecc... sono anche le più facili , quindi non disperare!)


:)
ho il fast book della apogeo, ma non credo che ci sia scritto come si fa
ti prego dimmi la procecura esatta :ave: :ave:
grazieee

luca72.lws
13-03-2005, 22:20
Originariamente inviato da Print
ho il fast book della apogeo, ma non credo che ci sia scritto come si fa
ti prego dimmi la procecura esatta

Mi spiace ma proprio non posso aiutarti (scusami , ma non conosco Maya3d) , cmq le textures sicuramente ci sono nel manuale

Quì cmq trovi delle textures complete di grayscaled immages da usarsi nel bump

http://www.3dxtra.cygad.net/list/561/1.htm?ld=DESC

:)

Print
13-03-2005, 22:27
Originariamente inviato da luca72.lws
Mi spiace ma proprio non posso aiutarti (scusami , ma non conosco Maya3d) , cmq le textures sicuramente ci sono nel manuale

Quì cmq trovi delle textures complete di grayscaled immages da usarsi nel bump

http://www.3dxtra.cygad.net/list/561/1.htm?ld=DESC

:)
le texture che mi hai linkato sopra come le uso??
grazie ancora!

luca72.lws
13-03-2005, 22:41
Originariamente inviato da Print
le texture che mi hai linkato sopra come le uso??
grazie ancora!


Ci sono allegate anche la grayscaled versioni da mettere nel bump/specular , quindi teoricamente dovresti creare 2o3 mappe (tutte uguali) .per ogni muro modellato.

Una per le bump (profondità dei mattoni) e una mappa sul canale diffuse è il minimo che puoi fare

:)

Print
13-03-2005, 22:43
Originariamente inviato da luca72.lws
Ci sono allegate anche la grayscaled versioni da mettere nel bump/specular , quindi teoricamente dovresti creare 2o3 mappe (tutte uguali) .per ogni muro modellato.

Una per le bump (profondità dei mattoni) e una mappa sul canale diffuse è il minimo che puoi fare

:)
non capisco :muro: :muro: :eek:

luca72.lws
13-03-2005, 22:52
Ripeto non conosco Maya , però nel sito che ti ho linkato , trovi delle e immagini jpg a colori ed immagini (le stesse) in grayscale (giusto?)


Allora l'immagine a colori la metti sul canale principale del materiale , quella in grayscale invece la metti nel canale bump (e serve a creare delle profondità sul materiale , bianco=dentro , nero=fuori)

:)

luca72.lws
13-03-2005, 23:06
Quì per capire meglio come lavorano bump , diffuse , specular

http://www.arroway.de/textures/02/en/index_facade.html

:)

maso87
14-03-2005, 23:28
Allora vediamo.......

Se non vuoi una texture in rilievo ( una bump mapping) ti basta andare nell'attribute editor del materiale e mettere come texture del color l'immagine dei mattoni , magari modificata un po' con potoshop. ( ottieni però un risulatato scarso)

Se vuoi il rilievo devi metterla invece come bump mapping, anche se per un risultato migliore dovresti crearne + di una magari associata ad una texture cecker ( da "texturizzare" poi con i mattoni)