Entra

View Full Version : problema con 2 hdd (viene visto dovunque ma..)


dottormaury
13-03-2005, 11:02
ho messo da pochi minuti un secondo hard disk (maxtor da 80 giga) sul mio pc, l'ho collegato come primary slave.
viene riconosciuto perfettamente dal bios, se vado in gestione hardware(win xp sp2) lo vedo, ma se vado in risorse del computer no, quindi non riesco a farci nulla.
dell'hd so che prima era montato su una xobx e non è stato formattato.
non ho idea di come risolvere la cosa, forse fin troppo ottimisticamente pensavo che una volta collegato avrei potuto accedervi e creare cartelle tranquillamente.
sul sito maxtor non ci capisco nulla e non mi intendo di dos e fdisk vari:cry:
Gentilmente potete dirmi come posso risolvere la cosa?

CRL
13-03-2005, 19:26
Il disco deve essere partizionato e formattato da Gestione Disco, per poter essere visto in risorse del computer.
Quindi tutto normale.
Leggi qui:

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&postid=6656803#post6656819

Per chiarezza NON devi fare la formattazione a basso livello.
Avevo letto da qualche parte che i dischi delle console sono bloccati, non so se vale anche per l'xbox...

- CRL -

DonaldDuck
14-03-2005, 05:34
Originariamente inviato da dottormaury
ho messo da pochi minuti un secondo hard disk (maxtor da 80 giga) sul mio pc, l'ho collegato come primary slave.
viene riconosciuto perfettamente dal bios, se vado in gestione hardware(win xp sp2) lo vedo, ma se vado in risorse del computer no, quindi non riesco a farci nulla.
dell'hd so che prima era montato su una xobx e non è stato formattato.
non ho idea di come risolvere la cosa, forse fin troppo ottimisticamente pensavo che una volta collegato avrei potuto accedervi e creare cartelle tranquillamente.
sul sito maxtor non ci capisco nulla e non mi intendo di dos e fdisk vari:cry:
Gentilmente potete dirmi come posso risolvere la cosa?
Da gestione risorse non viene visto perchè ha un file system (partizionamento/formattazione) proprietario. Perciò non è gestibile da windows. Ammesso che ci riesca, a causa di protezioni, dovresti scaricare dal sito Maxtor l'utility MaxBlast 3. La puoi scaricare da quì (http://www.maxtor.com/portal/site/Maxtor/menuitem.3c67e325e0a6b1f6294198b091346068/?channelpath=/en_us/Support/Software%20Downloads/ATA%20Hard%20Drives&downloadID=57). Inserisci un floppy vuoto e nuovo e lanci il programma: esso ti creerà un disco avviabile. Una volta abilitato il bios il boot da floppy con priorità sulle altre periferiche riavvii il pc, ignorando ogni avviso iniziale di MaxBlast. Devi arrivare alla schermata contenente il menù delle operazioni eseguibili. La parte che interessa a te è contenuta nella sezione utility e, sempre che una qualche protezione non te lo impedisca, dovresti eseguire lo zero fill full. Lo scopo è di cancellare ogni traccia del file system della xbox, che non è eliminabile ne da windows e nemmeno con altre funzioni di MaxBlast. Potresti avere un certo margine di successo perchè su internet sono presenti delle mod che permettono facilmente la sostituzione dell'hard disk con uno di capienza maggiore preparandolo con un semplice programma su cd, come descritto quì (http://www.tomshw.it/consumer.php?guide=20040511&page=xbox-multimedia-04). Da questo link capisci che è indispensabile riadattare il disco a funzionare su pc.
Ciauz :)

dottormaury
16-03-2005, 15:14
visto che mi è stato chiesto mi dico com'è finita.
avevo chiesto anche su un altro forum.
dove mi han consigliato questo:_
pannello di controllo-strumenti di amministrazione-gestione computer-gestione disco.
li vedevo il mio disco rigido (C: ) e il disco 0 (il maxtor) con gli 80 giga non allocati.
sempre da gestioen disco ho creato una partizione primaria da 80 giga sul maxtor l'ho formattata in ntfs e ora funze tutto. rumorini dell'hd a parte:D

CRL
16-03-2005, 15:50
Originariamente inviato da dottormaury
visto che mi è stato chiesto mi dico com'è finita.
avevo chiesto anche su un altro forum.
dove mi han consigliato questo:_
pannello di controllo-strumenti di amministrazione-gestione computer-gestione disco.
li vedevo il mio disco rigido (C: ) e il disco 0 (il maxtor) con gli 80 giga non allocati.
sempre da gestioen disco ho creato una partizione primaria da 80 giga sul maxtor l'ho formattata in ntfs e ora funze tutto. rumorini dell'hd a parte:D

Allora non c'era nessun blocco; è stata sufficiente la procedura standard.
Meglio!

- CRL -

DonaldDuck
16-03-2005, 17:26
Originariamente inviato da dottormaury
visto che mi è stato chiesto mi dico com'è finita.
avevo chiesto anche su un altro forum.
dove mi han consigliato questo:_
pannello di controllo-strumenti di amministrazione-gestione computer-gestione disco.
li vedevo il mio disco rigido (C: ) e il disco 0 (il maxtor) con gli 80 giga non allocati.
sempre da gestioen disco ho creato una partizione primaria da 80 giga sul maxtor l'ho formattata in ntfs e ora funze tutto. rumorini dell'hd a parte:D
Si, va bene, ma come potevano essere 80 Gb non allocati se il disco conteneva l'OS della Xbox:confused: ? Ed i rumori dell'hard disk?

DonaldDuck
16-03-2005, 18:21
Il nuovo hard disk deve essere partizionato e fatto partire utilizzando un CD eseguibile con il programma EvoX (disponibile con il P2P).
Mica è win XP.

dottormaury
16-03-2005, 18:51
l'hd era si montato su un xobx, ma non era il 5 giga originale della console.
io pensavo che fosse comunque già formattato e "vedibile" senza nessuna ulteriore formattazione.
chi me l'ha venduto mi aveva detto che non era formattato e che sul cd c'erano diverse decine di divx.
ad ogni modo meglio così, ho risolto la cosa.
riguardo hai rumori prima avevo fissato approssivamente io l'hd vibrava un pò il supporto, poi ho messo tutto per bene e sembrava tutto ok, ora all'avvio(e solo in quella circostanza) l'hd rumoreggia un pò.

DonaldDuck
16-03-2005, 19:00
Originariamente inviato da dottormaury
l'hd era si montato su un xobx, ma non era il 5 giga originale della console.
io pensavo che fosse comunque già formattato e "vedibile" senza nessuna ulteriore formattazione.
chi me l'ha venduto mi aveva detto che non era formattato e che sul cd c'erano diverse decine di divx.
ad ogni modo meglio così, ho risolto la cosa.
riguardo hai rumori prima avevo fissato approssivamente io l'hd vibrava un pò il supporto, poi ho messo tutto per bene e sembrava tutto ok, ora all'avvio(e solo in quella circostanza) l'hd rumoreggia un pò.
Si ma infatti avevo capito che si trattava già di un upgrade. Quindi era già stato "elaborato" per essere adattato su pc. Altrimenti non mi sarei spiegato la facilità di formattazione attraverso "strumenti di amministrazione". Si tratta solo di una riflessione per capire:). E' stato utilizzato come archivio e poi è stata eliminato e ricreato il partizionamento senza formattare.
Ciauz :)