View Full Version : Seamonkey si ferma a 1.7
Redazione di Hardware Upg
12-03-2005, 08:06
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/14207.html
Mozilla Foundation ha annunciato nel Mozilla Application Suite Transition Plan l'intenzione di terminare lo sviluppo della propria application suite dal nome in codice seamonkey.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Scusate la mia ignoranza. Ma cos'è Seamonkey? A cosa serve.
Della Mozilla foundation conosco solamente Firefox che uso come browser.
Grazie.
:confused: :boh:
Originariamente inviato da Silvius
Scusate la mia ignoranza. Ma cos'è Seamonkey? A cosa serve.
Da quello che ho capito, è il vero nome del browser Mozilla :wtf:
Il discepolo ha superato il maestro. :D
Originariamente inviato da Silvius
Scusate la mia ignoranza. Ma cos'è Seamonkey? A cosa serve.
E' la suite. Mozilla suite.
Ho letto la notizia con stupore, sono corso sul sito per leggerla da me, sicuramente pensavo si era frainteso il senso. Purtroppo mi sbagliavo.
Non capisco sinceramente questa scelta, se non quella di spostare tutti gli sviluppatori verso le applicazioni stand alone.
Hanno paura di farsi concorrenza in casa? Dal canto mio non utilizzo più la suite da parecchio tempo ormai, ma ormai che erano in ballo potevano risparmiarsi i dubbi riguardo l'uscita della 1.8, il lavoro che è già stato alle spalle è notevole.
beh il lavoro fatto con la 1.8 non va mica buttato... anzi
in fondo la suite e firefox condividono molti componenti, a cominciare dal motore di rendering gecko, che nella 1.8 è stato ulteriormente affinato. Poi nella 8 sono molte le aggiunte nel comparto tecnico che sono già previste in firefox, quello che si sta ora testando con la 1.8 verrà implementato anche in firefox
share_it
12-03-2005, 10:12
il broser mozilla è molto meglio di firefox, molto + maturo e ricco di opzioni, sono dispiaciuto di questa notizia. Cmq una comunità di sviluppatori ne porterà avanti lo sviluppo e la 1.8 final dovrebbe uscire... magari con un altro nome
http://www.mozilla.org/roadmap/branching-2005-01-25.png
Credo che per il momento non sappiano neanche loro stessi cosa fare, se guardate la roadmap ve ne accorgete: http://www.mozilla.org/roadmap.html
Poi il fatto che abbiano tirato su questo sito: http://www.spreadseamonkey.com/ è indice che cerchino altre strade. Magari aiuto.
prima l'ideatore di firefox non lo degnavano nemmeno di uno sguardo, e guardate adesso...
a me firefox non piace, è troppo giocattoloso e microsoftiano. e non sto parlando solo delle skin. io continuerò ad usare la suite.
Originariamente inviato da biffuz
prima l'ideatore di firefox non lo degnavano nemmeno di uno sguardo, e guardate adesso...
Ma che stai dicendo? Mica è opera di una sola persona, il progetto è vecchissimo, io l'ho scoperto grazie a Punto Informatico che aveva relegato proprio un articolo a questo nuovo nato: http://punto-informatico.it/p.asp?i=41553
Che adesso ne abbiano fatto il carroccio trainante di tutta la fondazione è un altro paio di maniche, certo di contrasti ve ne sono stati all'interno della comunità, ma con questo non puoi dire che non lo hanno supportato nel tempo.
a me firefox non piace, è troppo giocattoloso e microsoftiano. e non sto parlando solo delle skin. io continuerò ad usare la suite.
Tu non sai neanche cosa dici :D
Originariamente inviato da share_it
il broser mozilla è molto meglio di firefox, molto + maturo e ricco di opzioni, sono dispiaciuto di questa notizia. Cmq una comunità di sviluppatori ne porterà avanti lo sviluppo e la 1.8 final dovrebbe uscire... magari con un altro nome
che sia più maturo non c'è il minumo dubbio
dire che sia meglio invece direi che è una affermazione quantomeno assurda
che sia più ricco di opzioni... mi sa che non hai capito bene la filosofia dei due browser :D
Originariamente inviato da Hal2001
Ma che stai dicendo? Mica è opera di una sola persona, il progetto è vecchissimo, io l'ho scoperto grazie a Punto Informatico che aveva relegato proprio un articolo a questo nuovo nato: http://punto-informatico.it/p.asp?i=41553
Che adesso ne abbiano fatto il carroccio trainante di tutta la fondazione è un altro paio di maniche, certo di contrasti ve ne sono stati all'interno della comunità, ma con questo non puoi dire che non lo hanno supportato nel tempo.
Tu non sai neanche cosa dici :D
in effetti... :D cmq senza parlare tanto per dare aria alla bocca, bisognerebbe innanzi tutto conoscere come funzionano i due programmi, e soprattutto capirne la filosofia
la superficialità è una cosa pessima nella scelta di un programma
comunque per commentare la news, mi spiace che mozilla suite venga fermato come progetto (sicuramente verrà portato avanti da altri): è un browser maturo e stabile e l'ottimizzazione è arrivata a alti livelli
forse una nuova suite nascerà dall'unione di firefox e thunderbird, ma non ci conterei per il futuro prossimo
forse si sono accorti di limitazioni non da poco date dalla struttura di mozilla stesso (gli ultimi mesi hanno lavorato integrando in mozilla del codice di firefox) d'altro canto il concentrarsi su un unico browser può portare ottimi risultati, forse può centrare anche qualche licenza con netscape con la scelta che hanno fatto
Per quanto incredibile sembra che tutti i problemi nascano dalla disorganizzazione nel team di sviluppatori. Avevano poca gente su firefox http://developers.slashdot.org/article.pl?sid=05/03/06/2232211&tid=154
e non hanno trovato nessuno che si prendesse la responsabilità di leader nel progetto suite
Discussion on the newsgroup focused on the fact that nobody was currently taking responsibility for the suite (code-named 'SeaMonkey'). As developer Robert Kaiser put it, "What we badly need is an active core developer group and an 'app czar' or project leader". Fellow developer and MIT graduate Boris Zbarsky answered the call, saying: "Absolutely. Do you have people in mind who have time to do this? If so, I'd love to know who they are. They are sorely needed."
http://uk.builder.com/webdevelopment/design/0,39026630,39239597,00.htm
sinceramente dispiace un po', ma son sicuro che troveranno una soluzione e nuove risorse :)
Tetrahydrocannabin
12-03-2005, 17:41
ma firefox non lo aggiornano più? ormai è un bel po' che siamo fermi alla 1.0
jappilas
12-03-2005, 17:43
Originariamente inviato da Tetrahydrocannabin
ma firefox non lo aggiornano più? ormai è un bel po' che siamo fermi alla 1.0
io ho su la 1.0.1... :D
Tetrahydrocannabin
12-03-2005, 17:55
Originariamente inviato da jappilas
io ho su la 1.0.1... :D
anche io ma non lo considero un aggiornameto... è un minor release che corregge giusto qualche bachettino :D IO VOGLIO LA 1.1:cry:
Originariamente inviato da Hal2001
Ma che stai dicendo? Mica è opera di una sola persona, il progetto è vecchissimo, io l'ho scoperto grazie a Punto Informatico che aveva relegato proprio un articolo a questo nuovo nato: http://punto-informatico.it/p.asp?i=41553
Parlo di ancora prima. E non era nemmeno il primo a seguire quest'idea, solo che è stato il primo a concludere qualcosa. Non ho voglia di cercare info, ma seguo il progetto Mozilla sin dalle prime alfa...
Che adesso ne abbiano fatto il carroccio trainante di tutta la fondazione è un altro paio di maniche, certo di contrasti ve ne sono stati all'interno della comunità, ma con questo non puoi dire che non lo hanno supportato nel tempo.
la cosa più assurda è che fino a qualche tempo fa la roadmap prevedeva di chiamare Firefox "Mozilla Browser" lasciando distinto da "Mozilla Navigator", quello della suite.
Poi sono passati a dire che Firefox 1.0 + Thunderbird 1.0 sarebbero diventati la Mozilla Suite 2.0.
Adesso, niente più suite.
Tu non sai neanche cosa dici :D
Lo so benissimo cosa dico. L'interfaccia dei due programmi è ispirata ai due equivalenti Microsoft senza neanche cercare di nasconderlo... o forse sono stati i progettisti ad avere poca fantasia. Non che sia un male, ma a me non piace.
Originariamente inviato da Tetrahydrocannabin
anche io ma non lo considero un aggiornameto... è un minor release che corregge giusto qualche bachettino :D IO VOGLIO LA 1.1:cry:
http://www.mozilla.org/projects/firefox/roadmap.html
tieni conto che siamo in ritardo, probabilmente se ne parlerà a maggio
Originariamente inviato da biffuz
Parlo di ancora prima. E non era nemmeno il primo a seguire quest'idea, solo che è stato il primo a concludere qualcosa. Non ho voglia di cercare info, ma seguo il progetto Mozilla sin dalle prime alfa...
intanto mozilla nasce da netscape, e netscape nasce da mosaic
vuoi che torniamo torniamo al 92 per vedere chi è stato il primo ?:D
Originariamente inviato da biffuz
la cosa più assurda è che fino a qualche tempo fa la roadmap prevedeva di chiamare Firefox "Mozilla Browser" lasciando distinto da "Mozilla Navigator", quello della suite.
Poi sono passati a dire che Firefox 1.0 + Thunderbird 1.0 sarebbero diventati la Mozilla Suite 2.0.
Adesso, niente più suite.
questo il team di mozilla non_lo_ha_mai_detto
e questo è un dato di fatto: qualunque cosa possa essere stata detta si firefox e tb in mozilla suite non deriva altro che da ipotesi degli utenti
Originariamente inviato da biffuz
Lo so benissimo cosa dico. L'interfaccia dei due programmi è ispirata ai due equivalenti Microsoft senza neanche cercare di nasconderlo... o forse sono stati i progettisti ad avere poca fantasia. Non che sia un male, ma a me non piace.
argomentare? in cosa la vedi uguale?? dal fatto che c'è una barra degli indirizzi? dal fatto che ci sono i segnalibri?
dai non prendiamoci in giro: firefox sta a ie come sta mozilla o konqueror
se poi tu sei convinto che l'interfaccia è uguale e che l'interfaccia la fa il clore del bottone HOME ti lascio alle tue convinzioni, io ho l'abitudine di scavare un filo e vedere cosa c'è sotto al bottoncino colorato e vedere come è fatta VERAMENTE l'interfaccia (certo che per dire che l'interfaccia è uguale ce ne vuole di coraggio, devi averlo usato molto firefox :rotfl: )
se poi parlavi del "tema di default" mi sa che devi un attimo distinguere le due cose
è come dire che la stilo assomiglia alla golf perchè sono entrambe automobili della stessa categoria...
PS: guarda come tengo firefox io
http://img116.exs.cx/img116/9308/senzatitolo22ji.png
proprio uguale a IE devo dire :O
jappilas
12-03-2005, 19:33
O_o come si fa ad avere i pulsanti a fianco di un menu?
è una cosa su cui mi arrovello (nell' ambito della concezione di interfacce ) da un po' di tempo a precsindere dai programmi e anche dalle categorie in cui possono rientrare... :O
tra l' altro... ho giusto ieri recuperato un vecchio numero di una rivista in cui si anticipava il successore di Win95 mostrando degli screenshot prototipali , in cui le finestre hanno un look sfumato, una forma a "linguetta" e icone inframmezzate a menù...
Originariamente inviato da jappilas
O_o come si fa ad avere i pulsanti a fianco di un menu?
è una cosa su cui mi arrovello (nell' ambito della concezione di interfacce ) da un po' di tempo a precsindere dai programmi e anche dalle categorie in cui possono rientrare... :O
tra l' altro... ho giusto ieri recuperato un vecchio numero di una rivista in cui si anticipava il successore di Win95 mostrando degli screenshot prototipali , in cui le finestre hanno un look sfumato, una forma a "linguetta" e icone inframmezzate a menù...
tasto DX-> personalizza su una barra degli strumenti
e ti porti dove vuoi tutti i componenti dell'interfaccia di firefox
Originariamente inviato da Leron
intanto mozilla nasce da netscape, e netscape nasce da mosaic
vuoi che torniamo torniamo al 92 per vedere chi è stato il primo ?:D
ok lo ammetto, ho cominciato con Netscape 1.1, mi hai battuto :cry:
questo il team di mozilla non_lo_ha_mai_detto
Lo ha detto, lo ha detto... era chiaramente scritto nella roadmap ad un certo punto, ricordo di averla letta e di aver commentato da qualche parte in merito.
argomentare? in cosa la vedi uguale?? dal fatto che c'è una barra degli indirizzi? dal fatto che ci sono i segnalibri?
dai non prendiamoci in giro: firefox sta a ie come sta mozilla o konqueror
non ricordo i dettagli e non ho sottomano una macchina con firefox e thunderbird (e non ho voglia di installarli solo per rispondere ad un post, sai com'è...) quindi non ti so scendere nei dettagli, ma era una questione di impostazione generale e feedback.
Eccoti un paio di esempi di interfaccia giocattolosa: la sfilza di categorie di opzioni di Mozilla che fine ha fatto? E' stata sostituita con una serie di bottoni colorati con un decimo delle cose, tutto il resto è raggiungibile (quando c'è) solo tramite finestre secondarie. Poi, il download manager: il comodo elenco a colonne di Mozilla è stato rimpiazzato con un listbox in cui ogni item occupa tanto spazio da invogliarti a comprare un monitor più grande.
Eccoti invece un esempio di interfaccia microsoftiana (che comunque puoi notare dalle voci dei menù: il menù Visualizza è talmente simile a quello di IE da farmi venire la pelle d'oca): in Thunderbird l'elenco delle cartelle ti dice solo il numero di messaggi non letti in quella cartella esattamente come fa Outlook Espresso, contrariamente a Mozilla dove puoi scegliere e dimensionare le colonne a piacimento. E poi, perché in Firefox nel menù segnalibri mi resta la cartella "personal toolbar folder" che non posso cancellare??? E' una duplicazione così spaventosamente microsoftiana...
se poi tu sei convinto che l'interfaccia è uguale e che l'interfaccia la fa il clore del bottone HOME ti lascio alle tue convinzioni, io ho l'abitudine di scavare un filo e vedere cosa c'è sotto al bottoncino colorato e vedere come è fatta VERAMENTE l'interfaccia (certo che per dire che l'interfaccia è uguale ce ne vuole di coraggio, devi averlo usato molto firefox :rotfl: )
se poi parlavi del "tema di default" mi sa che devi un attimo distinguere le due cose
infatti avevo detto "e non sto parlando dello skin"... comunque confermo che Firefox non l'ho mai usato molto: è ovvio, visto che non mi piace...
è come dire che la stilo assomiglia alla golf perchè sono entrambe automobili della stessa categoria...
in realtà io ho sempre detto che la nuova Golf è la scopiazzatura della Stilo e che quella vecchia era meglio, e nemmeno quella mi era mai piaciuta :D
Insomma, non voglio dire che Firefox e Thunderbird siano dei cessi, tutt'altro (li ho messi su tutti i computer di amici che mi sono capitati sotto le mani), ma a me proprio non piacciono. Per farmi contento anzi dovrebbero togliere anche tutti i "wizard" e stupidate simili da Mozilla... queste cose da bambini lasciatele a Firefox, ma a me date qualcosa di serio, grazie.
Una cosa che invidio a Firefox invece è la possibilità di personalizzare le toolbar.
E tornando sul discorso della Golf: quella sì che è un cesso :Perfido:
Originariamente inviato da jappilas
O_o come si fa ad avere i pulsanti a fianco di un menu?
è una cosa su cui mi arrovello (nell' ambito della concezione di interfacce ) da un po' di tempo a precsindere dai programmi e anche dalle categorie in cui possono rientrare... :O
Se parliamo di programmazione in Win32, quello che cerchi è la Coolbar, introdotta con Win98 (o Win95+IE4).
Mi piace come concetto, tanto che sto scrivendo un widget simile per BeOS da usare nei miei programmi.
tra l' altro... ho giusto ieri recuperato un vecchio numero di una rivista in cui si anticipava il successore di Win95 mostrando degli screenshot prototipali , in cui le finestre hanno un look sfumato, una forma a "linguetta" e icone inframmezzate a menù...
L'avevo visto anch'io!!! attorno al 1997 se non erro. Che rivista è, tanto per la cronaca?
Anzi, già che ci sei puoi mandarmi una scansione :p
mi piaceva lo stile, ma come al solito c'è l'ennesima scopiazzatura: le title bar a linguette sono apparse per la prima volta (che sappia io) con il BeOS.
Rubberick
12-03-2005, 21:19
NOOOOOOOOOOOOOOOOOO FELLANO MOZILLA SUITE!!!!!! MA CACCHIO :\ e' molto + potente di firefox peraltro c'e' anche la gestione delle news, il client irc e anche l'editor... :\ :\ :\
*l'utente piange*..
Originariamente inviato da Leron
PS: guarda come tengo firefox io
Che tema è, se è dato sapere?
Mi piace molto.
Originariamente inviato da biffuz
non ricordo i dettagli e non ho sottomano una macchina con firefox e thunderbird (e non ho voglia di installarli solo per rispondere ad un post, sai com'è...) quindi non ti so scendere nei dettagli, ma era una questione di impostazione generale e feedback.
Eccoti un paio di esempi di interfaccia giocattolosa: la sfilza di categorie di opzioni di Mozilla che fine ha fatto? E' stata sostituita con una serie di bottoni colorati con un decimo delle cose, tutto il resto è raggiungibile (quando c'è) solo tramite finestre secondarie. Poi, il download manager: il comodo elenco a colonne di Mozilla è stato rimpiazzato con un listbox in cui ogni item occupa tanto spazio da invogliarti a comprare un monitor più grande.
Eccoti invece un esempio di interfaccia microsoftiana (che comunque puoi notare dalle voci dei menù: il menù Visualizza è talmente simile a quello di IE da farmi venire la pelle d'oca): in Thunderbird l'elenco delle cartelle ti dice solo il numero di messaggi non letti in quella cartella esattamente come fa Outlook Espresso, contrariamente a Mozilla dove puoi scegliere e dimensionare le colonne a piacimento. E poi, perché in Firefox nel menù segnalibri mi resta la cartella "personal toolbar folder" che non posso cancellare??? E' una duplicazione così spaventosamente microsoftiana...
questa è una precisa scelta: il sistema a extension è pensato proprio per quello : hai un browser inizialmente scarno ecominci a personalizzartelo mettendoci quello che vuoi
è appunto questa la grande differenza all'atto pratico: mozilla ti prepara la pappa pronta, firefox te la fa costruire
e questo può essere uno svantaggio per qualcuno ma un enorme vantaggio per altri
ma non direi proprio che questo è un motivo di avvicinamento a firefox: internet explorer le funzioni non te le da e basta, frefox è studiato apposta per potertele dare e pure di più ;)
per thunderbird sono daccordo: la maggior parte dell'interfaccia ricalca quella di outlook express
infatti avevo detto "e non sto parlando dello skin"... comunque confermo che Firefox non l'ho mai usato molto: è ovvio, visto che non mi piace...
io lo proverei solo per collaudare le extensions, magari partendo da un megapack (in pratica un pacchetto di firefox con già delle extensions installate) : questo ti permetterebbe di riottenere quelle funzionalità che avevi su mozilla (ma solo quelle che usavi, il che è una cosa buona, non credi?)
E tornando sul discorso della Golf: quella sì che è un cesso :Perfido:
su questo sono completamente daccordo :O
Originariamente inviato da Rubberick
NOOOOOOOOOOOOOOOOOO FELLANO MOZILLA SUITE!!!!!! MA CACCHIO :\ e' molto + potente di firefox peraltro c'e' anche la gestione delle news, il client irc e anche l'editor... :\ :\ :\
*l'utente piange*..
ci sono anche per firefox
qò ma non vi entra la storia delle extensions eh :D
Originariamente inviato da CiFRa
Che tema è, se è dato sapere?
Mi piace molto.
il tema di windows si chiama iTunesA, lo trovi su deviantart
il tema di firefox Brushed
http://temporaer.net/open/themes/brushed.php
Originariamente inviato da Leron
il tema di windows si chiama iTunesA, lo trovi su deviantart
il tema di firefox Brushed
http://temporaer.net/open/themes/brushed.php
Grazie mille.
Mi rendo conto di essere OT, ma vorrei tanto sapere come cavolo hai fatto a far sparire i menu Modifica-Visualizza-Vai-Segnalibri.
Dal menu di personalizzazione non ci arrivo... ce l'ho sotto gli occhi o è un'estensione che permette di farlo?
Grazie in anticipo per una tua eventuale risposta (1 post OT in meno :D )
Originariamente inviato da CiFRa
Grazie mille.
Mi rendo conto di essere OT, ma vorrei tanto sapere come cavolo hai fatto a far sparire i menu Modifica-Visualizza-Vai-Segnalibri.
Dal menu di personalizzazione non ci arrivo... ce l'ho sotto gli occhi o è un'estensione che permette di farlo?
Grazie in anticipo per una tua eventuale risposta (1 post OT in meno :D )
estensione compactMenu
trovi le estensioni in italiano (questa compresa) su extenzilla.it
richiede registrazione ma è un normale forum
andrew04
14-03-2005, 02:29
usiamo lo stesso tema :P
cmq se vuoi rimuovere lo sfondo del tema,per farlo diventare uguale al tema di win
#FindToolbar {
background: none no-repeat center !important;
}
toolbar,
menubar {
background: none fixed top !important;
}
in userChrome.css
cmq riguardo a mozilla suite,mi dispiace perché è stato il primo mozilla che ho usato,però ora tutti gli sforzi sono su fx e tb,dunque miglioreranno ancora di più,dato che gli sviluppatori che si concentravano su MAS,ora si concentrano su firefox,dunque risolveranno ancora più in fretta i bugs e le falle
ripper71
14-03-2005, 09:33
non so se scherzavate, ma quoto chi dice che la glof è un cesso... la fanno pagare un sacco di soldi solo perchè è di moda (anche se la moda sta finendo)... e imho tutte le volkswagen vendono solo per il nome (va bene alcune sono ottime macchine, ma le fanno pagare troppo per quello che valgono)... p.s. non è che la stilo sia meglio...
Originariamente inviato da ripper71
non so se scherzavate, ma quoto chi dice che la glof è un cesso... la fanno pagare un sacco di soldi solo perchè è di moda (anche se la moda sta finendo)... e imho tutte le volkswagen vendono solo per il nome (va bene alcune sono ottime macchine, ma le fanno pagare troppo per quello che valgono)... p.s. non è che la stilo sia meglio...
Infatti quando è uscita quella nuova, per assurdo le prime settimane ha venduto di più quella vecchia, visto che la davano scontatissima e piace di più :)
Comunque in generale tutta la casa tedesca mi lascia abbastanza basito... vendono quattro modelli in croce moltiplicati su quattro marchi, basta guardare il listino dei pezzi di ricambio: la A4, la Passat, la Octavia e quella della Seat di cui mi sfugge il nome sono al 75% formate dagli stessi pezzi, però la prima viene venduta al doppio dell'ultima, lo stesso vale per tutti gli altri modelli... dalle mie parti questo si chiama prendere in giro i clienti...
Speriamo che i mod non se la prendano per l'OT :D
Originariamente inviato da andrew04
usiamo lo stesso tema :P
cmq se vuoi rimuovere lo sfondo del tema,per farlo diventare uguale al tema di win
---CUT---
in userChrome.css
Non trovo questo file da modificare.... :(
andrew04
14-03-2005, 15:58
Originariamente inviato da Bl@st
Non trovo questo file da modificare.... :(
http://www.extenzilla.it/forum/viewtopic.php?t=284
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.