PDA

View Full Version : problema cavi EIDE


marketto75
11-03-2005, 23:22
ciao ragazzi!
Come è possibile che la scheda madre mi rileva solamente le periferiche collegate allo slot PRIMARY EIDE e non quelle collegate allo slot SECONDARY EIDE? Pensavo fosse un problema di cavo ma ne ho provati altri due e da lo stesso problema. Anche le periferiche funzionano (lettore dvd e mast.), e non credo sia una questione di jumper.
se avete qualche spiegazione .............

grazie :muro:

Sinclair63
11-03-2005, 23:26
Originariamente inviato da marketto75
ciao ragazzi!
Come è possibile che la scheda madre mi rileva solamente le periferiche collegate allo slot PRIMARY EIDE e non quelle collegate allo slot SECONDARY EIDE? Pensavo fosse un problema di cavo ma ne ho provati altri due e da lo stesso problema. Anche le periferiche funzionano (lettore dvd e mast.), e non credo sia una questione di jumper.
se avete qualche spiegazione .............

grazie :muro:
Hai controllato nel bios le impostazioni?

marketto75
12-03-2005, 00:21
a dire la veruta' non le ho controllate, ma quali sono le impostazioni che agiscono sugli slot IDE.

Sinclair, grazie comunque per la risposta ;) :)

CRL
12-03-2005, 00:28
Le unità su quel canale devono essere settate una su master ed una su slave, mediante i jumper sul retro.
Se fossero entrambe sullo stesso settaggio è possibile che non vengano rilevate, indipenmdentemente dal cavo o dal canale.
Quindi prima di tutto verifica questo.
Se comunque non vengono rilevate al bios, collega il cavo con quelle periiferiche al primary, se funziona la mobo ha dei problemi, magari solo nel connettore femmina.

- CRL -

marketto75
12-03-2005, 00:55
grazie ancora per i preziosi consigli:) :)

DonaldDuck
12-03-2005, 10:56
Originariamente inviato da marketto75
grazie ancora per i preziosi consigli:) :)
A parte il buon suggerimento di CRL da bios deve essere abilitata anche la rilevazione delle periferiche sul canale IDE secondario. Questo potrebbe impedirti parzialmente o del tutto il buon funzionamento della periferica. Ci puoi indicare il modello?
Ciauz
:)

marketto75
12-03-2005, 11:40
il modello della mobo è una vecchia ASUS P5A socket 7
per abilitare la rilevazione delle periferiche nel canale secondario IDE quali parametri del bios devo settare?

DonaldDuck
12-03-2005, 21:16
Originariamente inviato da marketto75
il modello della mobo è una vecchia ASUS P5A socket 7
per abilitare la rilevazione delle periferiche nel canale secondario IDE quali parametri del bios devo settare?
Ottima mainboard:). L'ho usata per un paio d'anni con un banco di ram Pc100 da 128 Mb della IBM. Tornando a noi: dovresti aprire il bios alla pagina " Chipset features setup" dove c'è un settaggio relativo all'abilitazione del canale primario e secondario e si chiama "onboard PCI IDE enable". Deve essere imposto "both". All'interno della sezione "Standard CMOS setup" dovresti assicurarti che tutte le impostazioni sui canali IDE siano su "auto". Ad ogni modo bios, drivers e manuali li puoi scaricare da quì (http://www.asus.com.tw/support/download/item.aspx?ModelName=P5A&Type=Latest).
Ciauz :)

DonaldDuck
14-03-2005, 18:11
Originariamente inviato da marketto75
il modello della mobo è una vecchia ASUS P5A socket 7
per abilitare la rilevazione delle periferiche nel canale secondario IDE quali parametri del bios devo settare?
?!?