PDA

View Full Version : Newcastle vs winchester


ilpratti
11-03-2005, 19:14
Ciao a tutti,
qualcuno mi saprebbe dire la differenza tre i core Newcastle e winchester?
è vero che solo il secondo supporta il dual channel?
grazie.

zerothehero
11-03-2005, 19:18
Originariamente inviato da ilpratti
Ciao a tutti,
qualcuno mi saprebbe dire la differenza tre i core Newcastle e winchester?
è vero che solo il secondo supporta il dual channel?
grazie.


il newcastle è a 130 nanometri, se su socket 939 ha dual channel.
il winchester è a 90 nanometri e ha dual channel.

il secondo consuma meno ed è preferibile al primo.

ilpratti
11-03-2005, 19:20
grazie!
ma a livello di prestazioni (senza fare overclock ) sono uguali?

JamesWT
11-03-2005, 19:34
si

ilpratti
11-03-2005, 19:36
grazie mille!
il dubbio mi era venuto dopo aver visto la differenza di prezzo...

PS:scusate la domanda ma il core in che consiste?

JamesWT
11-03-2005, 19:41
processore=auto
core=motore

prendi il winchester non te ne pentirai, anche quando lo dovrai vendere

scalda molto meno... :)

ilpratti
11-03-2005, 19:49
..infatti ero orientato su un winchester ma mi è stato detto di aspettare ad upgradare il pc perche non è il momento buono per comprare.
Ma come si fa a capire qual è il momento buono?
io ho notato che i prezzi scendono quando vengono immessi sul mercato nuovi modelli....

JamesWT
11-03-2005, 19:53
non è mai il momento buono...

ci sarà il venice verso Aprile o oltre

il venice è il successore di winchester con in più SSE3 (che è un set di istruzioni) e qualche minima miglioria...

Come prestazioni forse un 2% in più...

Prenditi un 3000 o 3200+ e metti da parte i soldini... per il dual core;)

The_Saint
11-03-2005, 20:34
Originariamente inviato da ilpratti
ma a livello di prestazioni (senza fare overclock ) sono uguali? No... nel passaggio ai 90nm AMD ha anche effettuato delle piccole ottimizzazioni al core (mi pare soprattutto al controller della memoria), qiundi a parità di frequenza il Winchester guadagna qualcosina... :)

ilpratti
11-03-2005, 21:07
cos'è il dual core?

JamesWT
11-03-2005, 21:25
2 processori in 1

http://www.hwupgrade.it/ leggerlo giorno per giorno nelle sue recensioni e nelle sue news oltre al forum aiuta a conoscere il mondo del PC....

JamesWT
11-03-2005, 21:26
Originariamente inviato da JamesWT
processore=auto
core=motore



ricordi?

Originariamente inviato da ilpratti
cos'è il dual core?

processore=auto
dual core=2 motori

= auto bimotore

ilpratti
11-03-2005, 21:42
ho seguito il consiglio e ho letto l'articolo.
Quindi devo aspettare che la microsoft proponga un nuovo sistema operativo che supporti il dual core...
mi sa che questo upgrade lo farò tra un anno:D

JamesWT
11-03-2005, 21:43
windows xp professional è compatibile...

ci sono problemi solo con il dual core di INTEL con HT attivato

ilpratti
11-03-2005, 21:46
da i risultati che ho visto qui

http://www.x86-secret.com/?option=newsd&nid=849

non mi sembra che il vantaggio sia netto. secondo me non viene sfruttata ancora bene questa tecnologia...
Sbaglio?

ilpratti
11-03-2005, 21:50
per JamesWT:

1)ho letto la configurazione del tuo pc... io vorrei assemblarne uno simile...

2) complimenti per l'onnipresenza nei tread.. GRANDE!!!!

JamesWT
11-03-2005, 21:56
apparte che si parla di INTEL e del fatto che il DUAL CORE con HT

HT (non è altro che una "tecnologia" che da un processore ne crea un altro virtuale, quindi se hai un processore con 2 core ne avrai altri 2 virtuali)

Solo che le cose si ingrippano perchè windows non riesce più a distinguire quale è quello vero da quello virtuale...

Apparte questo un dual core con HT disattivato (parlando di INTEL) la i suoi vantaggi con quei programmi studiati apposta per avvantaggiarsi dalla presenza di 2 processori o 1 processore con 2 core..

Infatti più o meno i tempi si dimezzano nel link che hai postato tu.. non sempre ovvio ma .....

AMD farà il DUAL CORE e basta senza HT quindi non ci sono problemi


Perchè si incasina?


I risultati hanno evidenziato un bug del sistema operativo Windows XP Professional, che riconosce correttamente la presenza dei 4 Core logici ma che non utilizza i Core correttamente con il proprio scheduler.

Qualora siano eseguiti due task contemporaneamente, lo scheduler di Windows XP Professional manda in esecuzione un task su un Core logico del primo Core fisico, e il secondo task non sul primo Core logico del secondo Core fisico, ma sul secondo Core logico del primo Core fisico. La conseguenza di questo è che i due task vengono eseguiti contemporaneamente dal primo Core con le sue due unità logiche, mentre il secondo Core resta inattivo. Si otterrebbero prestazioni superiori facendo si che ogni Core fisico gestisse un task specifico, bilanciando il carico tra i processori disponibili.

Se il software multitasking è scritto pensando di utilizzare la funzionalità di Thread dispatching, al posto dello scheduler di Windows, per bilanciare il carico tra i Core disponibili allora non si possono creare problemi di inefficienza nella gestione di più thread simultanei. Ma se questo non accade, almeno al momento attuale si possono avere inefficienze complessive nella gestione di applicazioni multitasking con questo sistema operativo.

Preso da http://news.hwupgrade.it/14179.html


Se vuoi ti faccio un esempio banale per spiegare il motivo dell'ingrippamento di windows con INTEL

JamesWT
11-03-2005, 21:57
Originariamente inviato da ilpratti
per JamesWT:

1)ho letto la configurazione del tuo pc... io vorrei assemblarne uno simile...

2) complimenti per l'onnipresenza nei tread.. GRANDE!!!!

grazie, sono mancato quasi un anno cmq dal forum
:cry:

per la gioia di molti:sofico:

XP2200
11-03-2005, 22:01
Originariamente inviato da JamesWT
grazie, sono mancato quasi un anno cmq dal forum
:cry:

per la gioia di molti:sofico:

Per me è piacere risentirti:)


No... nel passaggio ai 90nm AMD ha anche effettuato delle piccole ottimizzazioni al core (mi pare soprattutto al controller della memoria), qiundi a parità di frequenza il Winchester guadagna qualcosina...

Le migliorie nel memory controller riguardano piu che altro le compatibilita, un Winchester praticamente va uguale a un Newcastle (apparte ovviamente quelle poche applicazione che sfruttano le SSE3)

ilpratti
11-03-2005, 22:02
Se vuoi ti faccio un esempio banale per spiegare il motivo dell'ingrippamento di windows con INTEL

...vai con l'esempio

:rolleyes:

JamesWT
11-03-2005, 22:08
Originariamente inviato da XP2200
Per me è piacere risentirti:)


Le migliorie nel memory controller riguardano piu che altro le compatibilita, un Winchester praticamente va uguale a un Newcastle (apparte ovviamente quelle poche applicazione che sfruttano le SSE3)
anche io ;)

quando una guida in collaborazione;)

ilpratti
11-03-2005, 22:11
... ma cosa sono queste istruzioni SSE3?
quali programmi le sfruttano?

XP2200
11-03-2005, 22:11
Originariamente inviato da JamesWT
anche io ;)

quando una guida in collaborazione;)

A presto spero;)

XP2200
11-03-2005, 22:12
Originariamente inviato da ilpratti
... ma cosa sono queste istruzioni SSE3?
quali programmi le sfruttano?

Sono delle istruzioni (mi sembra 13) introdotte da Intel con i P4 prescott, mi sembra siano rivolte piu che altro nell'ambito video editing, ma non saprei di preciso.

ilpratti
11-03-2005, 22:22
Che dite se aspetto a fine Aprile quando uscirà il Venice?
se è vero che le prestazioni non saranno molto superiori al Winchester allora comprerò quest'ultimo ad un prezzo piu basso...
Sbaglio?

ilpratti
11-03-2005, 22:24
se poi queste famose istruzioni SSE3 sevono solo per il video editing (ed io non ne faccio) allora sono a cavallo
:sofico:

JamesWT
11-03-2005, 22:31
l'esempio lo stavo facendo con il bambino con 1 e 2 mani e le mele lanciate ma mi sono incasinato quindi :

Premessa:
Stiamo parlando di un

processore=auto

con 2 core fisici=2motori reali

Ogni core fisico=Ogni motore reale

ha 2 pistoni virtuali

Qualora siano eseguiti due task contemporaneamente,

cioè due lavori magari convertire audio con un programma e video con un altro

lo scheduler di Windows XP Professional manda in esecuzione

windows comincia a dirigere i lavori

un task su un Core logico del primo Core fisico,

fa convertire l'audio al primo pistone virtuale del primo motore reale

e il secondo task non sul primo Core logico del secondo Core fisico,

e la conversione video non la da al secondo pistone virtuale del secondo motore reale

ma sul secondo Core logico del primo Core fisico.

la da invece al secondo pistone virtuale del primo motore reale


La conseguenza di questo è che i due task vengono eseguiti contemporaneamente dal primo Core con le sue due unità logiche, mentre il secondo Core resta inattivo

Quindi cosa succede che le 2 conversioni audio e video vengono fatte elaborare dal primo motore reale lasciando senza far nulla il secondo motore reale

Ovviamente il primo motore non riesce a gestire i 2 lavori contemporaneamente perchè sono troppo gravosi..

Se invece fossero stati 2 lavori piccoli c'e l'avrebbe fatta senza problemi

Il problema quindi è che windows non si rende conto che doveva dare lavoro a entrambi i motori invece che a uno solo tramite i 2 pistoni virtuali

Ma cade in errore perchè ogni motore reale viene fatto vedere come avente 2 pistoni virtuali che però lavorano bene solo se fatti lavorare al 50% a testa



Lo so l'esempio non calza molto e c'è qualche problema di correttezza nel ragionamento ma sto dormendo

:sofico: :sofico:

The_Saint
11-03-2005, 23:16
Originariamente inviato da XP2200
Le migliorie nel memory controller riguardano piu che altro le compatibilita, un Winchester praticamente va uguale a un Newcastle (apparte ovviamente quelle poche applicazione che sfruttano le SSE3) I Winchester non hanno le SSE3... :confused:

Cmq, come dicevo prima, le ottimizzazioni influiscono in maniera molto marginale... qui ci sono alcuni test dettagliati:
http://www.xbitlabs.com/articles/cpu/display/athlon64-90nm.html

JamesWT
11-03-2005, 23:17
Originariamente inviato da The_Saint
I Winchester non hanno le SSE3... :confused:

Cmq, come dicevo prima, le ottimizzazioni influiscono in maniera molto marginale... qui ci sono alcuni test dettagliati:
http://www.xbitlabs.com/articles/cpu/display/athlon64-90nm.html

si infatti....

ma daltronde se già il prescott con ss3 e doppia cache andava meno del northwood ...

The_Saint
11-03-2005, 23:30
Originariamente inviato da JamesWT
si infatti....

ma daltronde se già il prescott con ss3 e doppia cache andava meno del northwood ... I precotti non li ho mai presi in considerazione, un vero passo indietro! :mc:

Almeno AMD nel passaggio ai 90nm ha apportato solo migliorie... :)

JamesWT
11-03-2005, 23:31
neppure io infatti invece di aggiornare il mio piv 3200 northwood lo lasciato li come cimelio di ultimo PIV serio e mi sono preso quello in sign

Ivanz
12-03-2005, 03:05
se non fai overclock prendi tra' il newcastle a meno che non ti fai i complessi per 10 punti in piu al 3mark03 :mc:

ilpratti
12-03-2005, 08:39
per The_Saint:
ho dato un'occhiata ai test che mi hai consigliato. Effettivamente a livello di prestazioni sono equivalenti.

Grazie!!

zerothehero
12-03-2005, 10:04
Originariamente inviato da Ivanz
se non fai overclock prendi tra' il newcastle a meno che non ti fai i complessi per 10 punti in piu al 3mark03 :mc:


non vedo proprio il motivo di prendere un newcastle ora quando c'è il winchester che forse costerà 10 euro in più....
se vuole aspettare forse è meglio dirigersi su un dual core nel 2006..

zerothehero
12-03-2005, 10:07
Originariamente inviato da JamesWT


Se vuoi ti faccio un esempio banale per spiegare il motivo dell'ingrippamento di windows con INTEL

pensare che per spiegare ad un mio amico che fa biologia il funzionamento delle pipeline e dell'ht gli ho fatto il paragone dei bambini che salgono sullo scivolo :sofico: ....ha preso 28 all'esame di informatica..:D

ilpratti
12-03-2005, 11:03
[B]... per spiegare ad un mio amico che fa biologia il funzionamento delle pipeline .. :D


Non è che lo spiegheresti anche a me?
:)

XP2200
12-03-2005, 17:09
Originariamente inviato da zerothehero
non vedo proprio il motivo di prendere un newcastle ora quando c'è il winchester che forse costerà 10 euro in più....
se vuole aspettare forse è meglio dirigersi su un dual core nel 2006..

Guarda i Newcastle sopratutto gli ultimi sono ottimi, roba da 2.5, 2.6ghz a vcore def, io non li scarterei a priori, anche sei Winchester in media garantiscono frequenze piu alte.