View Full Version : Scomposizione trinomio! Help
Beppe3000
11-03-2005, 11:33
Scusate l'ignoranza, ma come si scompone:
y^2 - 5y +4
oppure
x^2 - 8x +7
Credo si usi in entrambi lo stesso metodo.
Mi aiutate please?
Non sono prodotti notevoli, nè posso applicare la regola di ruffini.
Che faccio???
Grazie
:)
Bilancino
11-03-2005, 11:59
Originariamente inviato da Beppe3000
Scusate l'ignoranza, ma come si scompone:
y^2 - 5y +4
oppure
x^2 - 8x +7
Credo si usi in entrambi lo stesso metodo.
Mi aiutate please?
Non sono prodotti notevoli, nè posso applicare la regola di ruffini.
Che faccio???
Grazie
:)
Mi sono appena svegliato ma sono equazioni di secondo grado :confused:
<1 Y^2 -5Y +4
Quali sono due cifre che come somma danno -5 e come prodotto 4?
le due radici sono 1 e 4 (Y-1)(Y-4)
idem per l'altro
Credo che sia questo, altrimenti sto dormendo ancora :D
Ciao
Beppe3000
11-03-2005, 13:20
Hai ragione! :doh:
Festeggiamo!:ubriachi:
Marinelli
11-03-2005, 14:17
Esatto, se la soluzione è visibile si può fare anche a occhio... altrimenti:
data l'equazione ax^2 + bx + c = 0
calcoli il delta: b^2 - 4ac
Se il delta è >0 l'equazione si scompone e ha due soluzioni differenti, se il delta è =0 l'equazione si scompone e ha due soluzioni uguali (è un quadrato perfetto), se il delta è <0 la l'equazione è impossibile (tutto questo vale nel campo reale).
calcolato il delta per trovare le soluzioni fai x1=(-b+rad(delta))/2a e x2=(-b-rad(delta))/2a e quindi l'equazione scomposta sarà (x-x1)(x-x2)
Ciao :)
Originariamente inviato da Marinelli
calcolato il delta per trovare le soluzioni fai x1=(-b+rad(delta))/2a e x2=(-b-rad(delta))/2a e quindi l'equazione scomposta sarà (x-x1)(x-x2)
l'equazione scomposta e' (x-x1)(x-x2) solo nel caso in cui a = 1, altrimenti in generale la scomposizione e' a(x-x1)(x-x2)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.