PDA

View Full Version : sono drogato di focaccia :O


PHCV
09-03-2005, 20:30
E' diventata PEGGIO DI UNA DROGA... sono tre giorni che la verso le 7.30 mi metto a preparare la focaccia genovese :D :D adesso l'ho appena tirata fuori dal forno..

http://www.italy-food.net/prodotti/liguria/img/focacciagenovese.jpg


è troppo buona!!! forse un pelo pesante ma buonissima.....

e son tre sere che me ne mangio due teglie... saranno circa ummm... 600 gr di farina a sera.... :D

slurppppp :D

jumbo81
09-03-2005, 20:31
dammi la ricetta se ti viene così buona ;)

Jaguar64bit
09-03-2005, 20:37
Sembra buona dalla foto , io al max posso farmi le 2 pizze congelate che ho nel frigo. :D chi si accontenta gode.

Stelix
09-03-2005, 20:39
Originariamente inviato da PHCV
http://www.italy-food.net/prodotti/liguria/img/focacciagenovese.jpg
è troppo buona!!! forse un pelo pesante ma buonissima.....


:sbav: Ricetta ricetta! :O

PHCV
09-03-2005, 20:42
la foto è la prima che ho trovato con google... cmq la ricetta è questa bene o male...

http://www.gennarino.org/fugassa.htm



buonissima... ne mangerei a quintali :D

shinji_85
09-03-2005, 20:42
Originariamente inviato da Jaguar64bit
Sembra buona dalla foto , io al max posso farmi le 2 pizze congelate che ho nel frigo. :D chi si accontenta gode.

Da quello che proponi chi non si accontenta gode sicuramente di più :)

shinji_85
09-03-2005, 20:48
Originariamente inviato da PHCV
la foto è la prima che ho trovato con google... cmq la ricetta è questa bene o male...

http://www.gennarino.org/fugassa.htm



buonissima... ne mangerei a quintali :D


Non puoi dirci come la fai te???
Visto che ti viene così bene... Scrivici la ricetta...
Sembra buona ma è da parecchio che non la mangio...

Nicky
09-03-2005, 20:49
No dai, cattivooooo..io sono a dieta non puoi farmi veder ste cose :eek: :cry:

Una volta ne ho mangiato quasi una teglia da sola :D

shinji_85
09-03-2005, 20:54
Originariamente inviato da Nicky
No dai, cattivooooo..io sono a dieta non puoi farmi veder ste cose :eek: :cry:

Una volta ne ho mangiato quasi una teglia da sola :D

Va bene che io non ingrasserei nemmeno se mangiassi un maiale intero... Quindi non è che faccio caso a 'ste cose...
Ma la focaccia non mi sembra grassa come alimento... Sicuramente c'è di peggio...
Ma da sola, mangiata calda :sbav: è poco più che pane (credo, anche se pure il pane se cotto a legna è buonissimo anche non accompagnato) :)

PHCV
09-03-2005, 20:54
Io preparo la pasta come per fare la pizza, la lascio lievitare un oretta abbondante, dopodichè la metto su una teglia unta, la distendo bene mantenendo uno spessore di circa 2 cm.. dopodichè con le dita ci faccio tutte le conchette, copro con un canovaccio, lascio lievitare un altri 20 minuti abbondanti. nel frattempo riscaldo i forno a 180° e preparo in un bicchiere un emulsione con 50% di acqua e 50% di olio più due o tre pizzichi di sale... mescolo bene il tutto, cospargo con un pennello da cucina sopra a tutta la pasta lievitata, ungendo BENE tutto..... diciamo che nelle conchette deve rimanere una piccola "pozzetta" di olio... inforno il tutto per circa 20-25 minuti...controllando che rimanga sempre abbastanza umida la superficie, altrimenti si secca e non rimane morbida... se vedo che comincia a seccare apro il forno e ci rispennello sopra l'acqua e olio di prima.... fintia la cottura (tagliatela in due per verificare che dentro sia cotta, la tolgo dal forno, ricospargo BENE di olio, aspetto un minuto o due che si assorba, rispennello nuovamente e ci butto sopra sale.... lascio raffreddare e mangio :D

shinji_85
09-03-2005, 20:59
Originariamente inviato da PHCV
Io preparo la pasta come per fare la pizza, la lascio lievitare un oretta abbondante, dopodichè la metto su una teglia unta, la distendo bene mantenendo uno spessore di circa 2 cm.. dopodichè con le dita ci faccio tutte le conchette, copro con un canovaccio, lascio lievitare un altri 20 minuti abbondanti. nel frattempo riscaldo i forno a 180° e preparo in un bicchiere un emulsione con 50% di acqua e 50% di olio più due o tre pizzichi di sale... mescolo bene il tutto, cospargo con un pennello da cucina sopra a tutta la pasta lievitata, ungendo BENE tutto..... diciamo che nelle conchette deve rimanere una piccola "pozzetta" di olio... inforno il tutto per circa 20-25 minuti...controllando che rimanga sempre abbastanza umida la superficie, altrimenti si secca e non rimane morbida... se vedo che comincia a seccare apro il forno e ci rispennello sopra l'acqua e olio di prima.... fintia la cottura (tagliatela in due per verificare che dentro sia cotta, la tolgo dal forno, ricospargo BENE di olio, aspetto un minuto o due che si assorba, rispennello nuovamente e ci butto sopra sale.... lascio raffreddare e mangio :D

Grazie :)

SilverF0x
09-03-2005, 21:13
io di eroina ma non è che ne vado fiero

PHCV
09-03-2005, 21:19
pensa al tuo Signor Cane, non farti di eroina :D

robymdma
09-03-2005, 22:22
fugassa rulez!

Appena uscita dal forno poi è una cosa micidiale!
Quando eravamo ragazzini e tornavamo da ballare, per la mia compagnia era d'obbligo la tappa al panificio per prendere chilometri di focaccia appena sfornata. Altro che briochina! :sbav::sbav::sbav:

Jaguar64bit
09-03-2005, 22:24
Originariamente inviato da shinji_85
Da quello che proponi chi non si accontenta gode sicuramente di più :)

Va beh che ci devo fa , io la focaccia non la so fare :p

Jaguar64bit
09-03-2005, 22:28
Originariamente inviato da PHCV
Io preparo la pasta come per fare la pizza, la lascio lievitare un oretta abbondante, dopodichè la metto su una teglia unta, la distendo bene mantenendo uno spessore di circa 2 cm.. dopodichè con le dita ci faccio tutte le conchette, copro con un canovaccio, lascio lievitare un altri 20 minuti abbondanti. nel frattempo riscaldo i forno a 180° e preparo in un bicchiere un emulsione con 50% di acqua e 50% di olio più due o tre pizzichi di sale... mescolo bene il tutto, cospargo con un pennello da cucina sopra a tutta la pasta lievitata, ungendo BENE tutto..... diciamo che nelle conchette deve rimanere una piccola "pozzetta" di olio... inforno il tutto per circa 20-25 minuti...controllando che rimanga sempre abbastanza umida la superficie, altrimenti si secca e non rimane morbida... se vedo che comincia a seccare apro il forno e ci rispennello sopra l'acqua e olio di prima.... fintia la cottura (tagliatela in due per verificare che dentro sia cotta, la tolgo dal forno, ricospargo BENE di olio, aspetto un minuto o due che si assorba, rispennello nuovamente e ci butto sopra sale.... lascio raffreddare e mangio :D


Ma fai il panettiere ? è molto dettagliata come ricetta , cmq complimenti...chissà che profumino.:D

powerslave
09-03-2005, 23:35
mi hai fatto venir fame

PHCV
10-03-2005, 07:21
Panettiere? :mbe: sono un consulente informatico :D


cmq mi piace far da mangiare :D

juninho85
10-03-2005, 08:37
la fa mia mamma:cool:

RiccardoS
10-03-2005, 09:00
Originariamente inviato da PHCV
E' diventata PEGGIO DI UNA DROGA... sono tre giorni che la verso le 7.30 mi metto a preparare la focaccia genovese :D :D adesso l'ho appena tirata fuori dal forno..
....


appena letto il thread ho contattato mia moglie a casa su msn passandole il link, per chiederle di prepararmela, visto che oggi è il mio compleanno! :asd: :oink:

PHCV
10-03-2005, 09:02
Auguri!!! :D :D :D

Belzebub
10-03-2005, 09:20
tzè, la focaccia più buona al mondo è la focaccia messinese

ricetta per 4 persone:

600 gr di farina tipo 0
1 cubetto di lievito di birra
1 lattina da 400 gr di pomodori pelati (oppure 500 gr di pomodori freschi)
1 cespo di indivia riccia da circa 300-400 gr ben lavata ed asciugata
350 gr di mozzarella
acqua tiepida, olio, sale & pepe nero q.b.
qualche filetto di acciuga deliscata (a piacere)


chi l'ha provata può capirmi, quella genovese a confronto absolutely sucks

Ork
10-03-2005, 09:37
Originariamente inviato da Jaguar64bit
Ma fai il panettiere ? è molto dettagliata come ricetta , cmq complimenti...chissà che profumino.:D

non per essere pignoli ma è una cassata ( :D ) farla con quella ricetta...

stasera la faccio pure io

Uther Pendragon®
10-03-2005, 11:04
Originariamente inviato da RiccardoS
appena letto il thread ho contattato mia moglie a casa su msn passandole il link, per chiederle di prepararmela, visto che oggi è il mio compleanno! :asd: :oink:

auguri... il mio tra due gg. ;)

cmq da buon ex-genovese... ne ho magiata tanta e io personalmente sono molto bravo a fare la foacccia al formaggio...
ma la faccio solo alle donne ;) ;)

eriol
10-03-2005, 11:09
Originariamente inviato da PHCV
Io preparo la pasta come per fare la pizza, la lascio lievitare un oretta abbondante, dopodichè la metto su una teglia unta, la distendo bene mantenendo uno spessore di circa 2 cm.. dopodichè con le dita ci faccio tutte le conchette, copro con un canovaccio, lascio lievitare un altri 20 minuti abbondanti. nel frattempo riscaldo i forno a 180° e preparo in un bicchiere un emulsione con 50% di acqua e 50% di olio più due o tre pizzichi di sale... mescolo bene il tutto, cospargo con un pennello da cucina sopra a tutta la pasta lievitata, ungendo BENE tutto..... diciamo che nelle conchette deve rimanere una piccola "pozzetta" di olio... inforno il tutto per circa 20-25 minuti...controllando che rimanga sempre abbastanza umida la superficie, altrimenti si secca e non rimane morbida... se vedo che comincia a seccare apro il forno e ci rispennello sopra l'acqua e olio di prima.... fintia la cottura (tagliatela in due per verificare che dentro sia cotta, la tolgo dal forno, ricospargo BENE di olio, aspetto un minuto o due che si assorba, rispennello nuovamente e ci butto sopra sale.... lascio raffreddare e mangio :D

hey hey hey frena frena! :D
io sono veramente ignorante in materia culinaria...cosa significa lasciare lievitare la pasta?
che la lasci li a prendere aria e basta?
senza aggiungerci niente (....ehm...non so...lievito? :stordita: :fagiano: )?

e poi...ma non viene troppo unta con tutte queste passate di olio?
e se volessi metterci della farcitura? va messa prima o dopo il forno?

...

:)

RiccardoS
10-03-2005, 14:30
Originariamente inviato da Uther Pendragon®
auguri... il mio tra due gg. ;)

...

grazie, altrettanto! ;)


magnata la focaccia: BONISSIMA!
:oink: :sbav:

robymdma
10-03-2005, 23:33
Originariamente inviato da Belzebub
tzè, la focaccia più buona al mondo è la focaccia messinese

ricetta per 4 persone:

600 gr di farina tipo 0
1 cubetto di lievito di birra
1 lattina da 400 gr di pomodori pelati (oppure 500 gr di pomodori freschi)
1 cespo di indivia riccia da circa 300-400 gr ben lavata ed asciugata
350 gr di mozzarella
acqua tiepida, olio, sale & pepe nero q.b.
qualche filetto di acciuga deliscata (a piacere)


chi l'ha provata può capirmi, quella genovese a confronto absolutely sucks

non metto in dubbio che sia buona, con tutta 'sta roba, ma il pregio della focaccia genovese è proprio il fatto che è una cosa buonissima nonostante gli ingredienti siano tra i più "poveri" e la preparazione molto semplice, quindi comprarla al panificio o farla da sé costa pochissimo.
Se poi con la focaccia alla messinese vuoi sfidare la focaccia al formaggio di Recco (GE), occhio che la sfida diventa dura ;)