PDA

View Full Version : Scheda in AP-mode o router?


Lano
08-03-2005, 21:39
Ciao a tutti,
in previsione dell'arrivo del nuovo portatile sto ripensando la rete casalinga in modo da permettermi di navigare anche in wifi; il mio obiettivo era quello di spendere il meno possibile.
In questo momento ho gia' una linux box collegata al modem adsl (ethernet) e al pc principale tramite ethernet. La mia idea iniziale (a tal proposito avevo chiesto anche qui) era quella di procurarmi e installare sul "router linux" una scheda wifi che supportasse l'ap mode in linux (a proposito, sapete il nome di qualche scheda o chipset che offra questa possibilita'?)

Oggi pero' ho visto che in un ipermercato vicino a casa mia c'e' in offerta questo prodotto
http://www.ipercooptoscana.it/index2.php?sett=prodotto&id_prodotto=698
Quello che potrei fare a questo punto e': collegare il modem alla linux box, collegare la linux box alla porta wan del router wi-fi, collegare il pc principale ad una delle porte lan del router wifi.

Quello che vi chiedo e': secondo voi in una configurazione del genere il router soffrirebbe dei tipici problemi con programmi di P2P in esecuzione sul pc fisso principale? Oppure la connessione wan-lan puo' essere impostata in modo totalmente trasparente (costituendo di fatto un hub/switch)?
Tanto vale che mi compri un'altra scheda di rete effettuando un collegamento del genere?
Modem ADSL---->Linux--->Router WIFI
Linux---->PC fisso
(installando quindi 3 schede sul pc linux)


Prima che me lo chiediate: il motivo di tanta macchinosita' e' dovuto al fatto che il router wi-fi costa 28 euro (meno di qualsiasi AP)e al fatto che non voglio far gestire la connessione al router wifi.
Credo inoltre (correggetemi se sbaglio) che per quanto economico un apparecchio di questo tipo abbia una capacita' di "copertura" maggiore di quella della maggior parte delle pennette da pochi euro...

Grazie,
Daniele

alexmere
10-03-2005, 10:46
Originariamente inviato da Lano
Ciao a tutti,
in previsione dell'arrivo del nuovo portatile sto ripensando la rete casalinga in modo da permettermi di navigare anche in wifi; il mio obiettivo era quello di spendere il meno possibile.
In questo momento ho gia' una linux box collegata al modem adsl (ethernet) e al pc principale tramite ethernet. La mia idea iniziale (a tal proposito avevo chiesto anche qui) era quella di procurarmi e installare sul "router linux" una scheda wifi che supportasse l'ap mode in linux (a proposito, sapete il nome di qualche scheda o chipset che offra questa possibilita'?)

Oggi pero' ho visto che in un ipermercato vicino a casa mia c'e' in offerta questo prodotto
http://www.ipercooptoscana.it/index2.php?sett=prodotto&id_prodotto=698
Quello che potrei fare a questo punto e': collegare il modem alla linux box, collegare la linux box alla porta wan del router wi-fi, collegare il pc principale ad una delle porte lan del router wifi.

Quello che vi chiedo e': secondo voi in una configurazione del genere il router soffrirebbe dei tipici problemi con programmi di P2P in esecuzione sul pc fisso principale? Oppure la connessione wan-lan puo' essere impostata in modo totalmente trasparente (costituendo di fatto un hub/switch)?
Tanto vale che mi compri un'altra scheda di rete effettuando un collegamento del genere?
Modem ADSL---->Linux--->Router WIFI
Linux---->PC fisso
(installando quindi 3 schede sul pc linux)


Prima che me lo chiediate: il motivo di tanta macchinosita' e' dovuto al fatto che il router wi-fi costa 28 euro (meno di qualsiasi AP)e al fatto che non voglio far gestire la connessione al router wifi.
Credo inoltre (correggetemi se sbaglio) che per quanto economico un apparecchio di questo tipo abbia una capacita' di "copertura" maggiore di quella della maggior parte delle pennette da pochi euro...

Grazie,
Daniele
Visto che hai già un routerino Linux io prenderei una scheda Wi-Fi PCI e ce la metterei dentro: un router a quel prezzo funziona per cose normali, ma probabilmente ha poca memoria per i programmi P2P (e quindi si impalla ogni 2x3). Le schede Wi-Fi PCI hanno un'antenna esterna come gli access point, perciò in quanto a copertura non sono loro seconde.
Domanda: usi IPcop?

Lano
10-03-2005, 15:33
Visto che hai già un routerino Linux io prenderei una scheda Wi-Fi PCI e ce la metterei dentro: un router a quel prezzo funziona per cose normali, ma probabilmente ha poca memoria per i programmi P2P (e quindi si impalla ogni 2x3). Le schede Wi-Fi PCI hanno un'antenna esterna come gli access point, perciò in quanto a copertura non sono loro seconde.

Ciao,
ti ringrazio per il suggerimento. Volevo chiederti una conferma pero'...perche' la scheda wifi possa funzionare in questa modalita' e' necessario che supporti l'AP-mode? oppure questa opzione serve solo nel caso in cui abbia piu' di un terminale wifi?

In tal caso conosci il nome di qualche scheda/chipset che supporti l'apmode in linux?

Grazie,
Daniele

alexmere
10-03-2005, 15:43
Originariamente inviato da Lano
Ciao,
ti ringrazio per il suggerimento. Volevo chiederti una conferma pero'...perche' la scheda wifi possa funzionare in questa modalita' e' necessario che supporti l'AP-mode? oppure questa opzione serve solo nel caso in cui abbia piu' di un terminale wifi?

In tal caso conosci il nome di qualche scheda/chipset che supporti l'apmode in linux?

Grazie,
Daniele
Beh l'idea è quella di creare delle connessioni AD HOC, perché tanto fino a 4÷5 schede Wi-Fi tale modalità di funzionamento è supportata (per un numero maggiore di client è necessario un access point vero e proprio). Non conosco schede Wi-Fi che funzionino in AP-mode, forse si trova qualcosa negli sviluppi dei firmware (e driver) non ufficiali. LinkSys può montare sui suoi access point firmware non ufficiali che aggiungono tonnellate di funzionalità comode; per schede Wi-Fi non saprei, comunque guarda su www.linksysinfo.org c'è anche una discussione da qualche parte in questa sezione del forum che tratta della possibilità di far diventare un PC con linux un access point ...cerca cerca

Lano
11-03-2005, 11:31
Ciao Alexmere,
ti ringrazio per i consigli...
cmq ieri sera ho acquistato il prodotto in offerta all'ipercoop di cui avevo segnalto il link. Si tratta di un ergenic erg-wl001, effettuando una ricerca su google non sono riuscito a trovare informazioni...cmq dopo lo collego e cerco di scoprire qual e' il produttore.
In ogni caso per 29euro ho un router 802.11b+ con 4 porte LAN, una WAN e fw...direi che per me va piu' che bene :)
provero' a testarlo con i P2P, altrimenti mantenendo la configurazione attuale aggiungero' una scheda ethernet a cui collegare il router wifi, in modo da fargli gestire solo le connessioni wireless (su cui non mi interessa il p2p) e all'occorrenza la connessione con un PC "ospite"

Grazie per i consigli,
Daniele