View Full Version : Configurazione router wifi a valle di una lan
La domanda è piuttosto semplice. Ho installato un router wifi netgear in una rete.
Il router wifi attribuisce ai pc connessi un indirizzo in dhcp in base alla propria classe di indirizzi (192.1681.x) questo permette ai pc connessi di utilizzare internet ma non permette loro di condividere le risorse dell'intera rete che ha classe di indirizzi differente da quella del router wifi.
Come posso fare per far uscire il pc wifi sulla rete "madre"?
alexmere
08-03-2005, 18:02
Originariamente inviato da sirkint
La domanda è piuttosto semplice. Ho installato un router wifi netgear in una rete.
Il router wifi attribuisce ai pc connessi un indirizzo in dhcp in base alla propria classe di indirizzi (192.1681.x) questo permette ai pc connessi di utilizzare internet ma non permette loro di condividere le risorse dell'intera rete che ha classe di indirizzi differente da quella del router wifi.
Come posso fare per far uscire il pc wifi sulla rete "madre"?
Nel router Wi-Fi NetGear devi impostare delle regole nella tabella di port forwarding analogamente a ciò che si fa con eMule dietro ad un router.
esatto, vale per tutte le periferiche collegate ad un access point!
Si, ok. MA qualcuno sa come si fa?
alexmere
10-03-2005, 15:26
Originariamente inviato da sirkint
Si, ok. MA qualcuno sa come si fa?
Penso che si tratti di impostare nella tabella di port forwarding ad esempio la porta che usa Windows per il suo gruppo di lavoro (che porta usa NetBios? Boh...). Che cosa devi usare? Quali applicazioni devi far girare dalla LAN privata a quella dalla quale prendi internet e viceversa?
SECONDO ME devi aggiungere una riga nella tabella di routing del router della LAN "madre" alla quale hai aggiunto il Router Wireless contenente i campi:
Destination: 192.168.1.0 (ind di rete Wifi)
Netmask: 255.255.255.0 (o cmq quella della rete Wifi)
Gateway: IP del Router Wifi nella rete "madre" (ad es. 10.0.0.2)
Interfaccia: Ethernet
e se non va.....:muro: :muro: :muro:
Se sono i pc collegati al router wireless che non vanno sulla lan, si dovrebbe semmai aggiungere una regola di routing a quest'ultimo.
Se non sai come fare prova amodificare la tabella di routing dei pc wireless (uno ad uno) mandando tutto il traffico (ip 0.0.0.0 mask 0.0.0.0 sul gateway dell'altra lan e il solo traffico della rete 192.168.1.0 mask 255.255.255.0 sul gateway wireless.
Se funziona puoi creare una bat che aggirna le tabelle
Secondo me invece no..Il router wireless ha un'interfaccia sulla rete "madre" e una sulla wireless..quando arriva un pacchetto per la rete "madre" lo manda verso il primo router.Ma quest'ultimo avrà al più un'interfaccia sulla Lan e una verso internet..ed i pacchetti di classe diversa da quella lan verranno inoltrati verso internet!
Originariamente inviato da fuser
Secondo me invece no..Il router wireless ha un'interfaccia sulla rete "madre" e una sulla wireless..quando arriva un pacchetto per la rete "madre" lo manda verso il primo router.Ma quest'ultimo avrà al più un'interfaccia sulla Lan e una verso internet..ed i pacchetti di classe diversa da quella lan verranno inoltrati verso internet!
La connessione a internet dov'e' sulla rete madre o su quella wireless?
A me sembra di capire su quella madre...però boh...sirkint??:rolleyes:
Intanto grazie per aver preso a cuore il caso.
Non mi sono fatto vivo perchè ero fuori.
La rete è piuttosto grande, la lan gestisce la connessione ad internet ed intranet attraverso alcuni servers e diversi routers.
Prima di installare il wi-fi tutti i pc erano in rete e comunicavano tra loro dato che appartenevano tutti alla stessa classe di indirizzi. Adesso quelli in wireless Acquisiscono un dhcp generato dal router wi-fi quindi differente da quelli generati dai router lan. In questo modo i pc wi-fi hanno accesso ad internet ma non alla rete lan.
e provando a disattivare la funzione di server dhcp sul router wireless?così eviti il problema di due classi differenti...
Originariamente inviato da sirkint
Intanto grazie per aver preso a cuore il caso.
Non mi sono fatto vivo perchè ero fuori.
La rete è piuttosto grande, la lan gestisce la connessione ad internet ed intranet attraverso alcuni servers e diversi routers.
Prima di installare il wi-fi tutti i pc erano in rete e comunicavano tra loro dato che appartenevano tutti alla stessa classe di indirizzi. Adesso quelli in wireless Acquisiscono un dhcp generato dal router wi-fi quindi differente da quelli generati dai router lan. In questo modo i pc wi-fi hanno accesso ad internet ma non alla rete lan.
Il gateway internet su quele delle due reti è?
Originariamente inviato da fuser
e provando a disattivare la funzione di server dhcp sul router wireless?così eviti il problema di due classi differenti...
:what:
Se disattivi il DHCP sul router wireless gli indirizzi dei pc della rete wireless non vengono assegnati dal server o dal router che fa da dhcp server?sbaglio??:eh:
Originariamente inviato da fuser
Se disattivi il DHCP sul router wireless gli indirizzi dei pc della rete wireless non vengono assegnati dal server o dal router che fa da dhcp server?sbaglio??:eh:
Un router per definizione interconette due reti diverse pertanto con due classi di indirizzo diverso.
Altrimenti, se non erro, parliamo di bridge.
alexmere
19-03-2005, 20:19
Originariamente inviato da sirkint
Intanto grazie per aver preso a cuore il caso.
Non mi sono fatto vivo perchè ero fuori.
La rete è piuttosto grande, la lan gestisce la connessione ad internet ed intranet attraverso alcuni servers e diversi routers.
Prima di installare il wi-fi tutti i pc erano in rete e comunicavano tra loro dato che appartenevano tutti alla stessa classe di indirizzi. Adesso quelli in wireless Acquisiscono un dhcp generato dal router wi-fi quindi differente da quelli generati dai router lan. In questo modo i pc wi-fi hanno accesso ad internet ma non alla rete lan.
Il NAT ti serve proprio proprio? Una semplice soluzione è disattivare il NAT e usare il router come semplice switch.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.