PDA

View Full Version : Bilanciamento BIANCO


socialscalator
08-03-2005, 14:00
Ciao...
ne ho sentito parlare, ho fatto mille prove... ma non ho ancora acquisito questa tecnica.
Qualche consiglio?
Voi generalemente cosa usate?
La storia di fotografare un foglio di carta bianco è vera ? :D

Ciao e grazie \o\

Ho una D70

marklevi
08-03-2005, 16:38
spesso, con le luci artificiali, i sensori vengono ingannati e non riescono a riprodurre bene i colori della scena. se lasciato su Auto il WB prova a compensare automaticamente ma non è detto che ci riesca. e qui scendono in campo le preimpostazioni, o meglio le regolazioni fini e il "riferimento" (così viene chiamato sulla 8080). Una volta, invece di uare il foglio bianco (che non ho mai usato, cerco sempre riferimenti diponibili sulla scena :D ) c'era il tetto di una stanza (cripta nella basilica San Nicola a Bari) bianco, ho usato quello come rifrimento. scatto ok alla fine.

socialscalator
09-03-2005, 11:58
Proverò a trovare zone bianche per ogni zona che intendo fotografare.
;)
Grazie...

HaleBopp12
10-03-2005, 20:07
ciao a tutti,
personalmente non credo che il bilanciamento del bianco funzioni bene con la tecnica del foglio di carta bianco... falsa molto i colori specialmente quelli caldi; io ho provato su due fotocamere diverse (Canon Powershot G3 e Olympus C-750) con gli stessi risultati... meglio usare quindi le regolazioni automatiche, o usare una scheda capiente in modo da poter salvare in RAW.

bye.;)

socialscalator
11-03-2005, 11:45
Originariamente inviato da HaleBopp12
ciao a tutti,
personalmente non credo che il bilanciamento del bianco funzioni bene con la tecnica del foglio di carta bianco... falsa molto i colori specialmente quelli caldi; io ho provato su due fotocamere diverse (Canon Powershot G3 e Olympus C-750) con gli stessi risultati... meglio usare quindi le regolazioni automatiche, o usare una scheda capiente in modo da poter salvare in RAW.

bye.;)


Perchè in RAW che cambiamento c'è?
:)

momo-racing
11-03-2005, 13:51
Originariamente inviato da socialscalator
Perchè in RAW che cambiamento c'è?
:)

perchè scattando in raw non importa quale bilanciamento del bianco adotti, tanto puoi modificarlo a posteriori sul computer senza alterare la qualità della foto.

il bilanciamento del bianco infatti non è un parametro di scatto, come può essere il tempo di esposizione o la messa a fuoco, ma un elaborazione che il software della macchina compie sulle informazioni salvate dal sensore. le informazioni, così elaborate, vengono quindi salvate sulla scheda di memoria e compresse per salvare il file nel formato jpg. Se invece si scatta in raw le informazioni acquisite dal sensore non vengono elaborate dal software ma direttamente salvate, senza essere compresse.

correggetemi se ho detto cavolate. :)

HaleBopp12
11-03-2005, 15:00
hai detto bene... occhio però che non tutte le digicam hanno questa funzione. :cry: inoltre è un po' macchinoso modificare il bilanciamento via software.

bye.

continuiamocosì
11-03-2005, 15:01
Originariamente inviato da momo-racing
perchè scattando in raw non importa quale bilanciamento del bianco adotti, tanto puoi modificarlo a posteriori sul computer senza alterare la qualità della foto.

il bilanciamento del bianco infatti non è un parametro di scatto, come può essere il tempo di esposizione o la messa a fuoco, ma un elaborazione che il software della macchina compie sulle informazioni salvate dal sensore. le informazioni, così elaborate, vengono quindi salvate sulla scheda di memoria e compresse per salvare il file nel formato jpg. Se invece si scatta in raw le informazioni acquisite dal sensore non vengono elaborate dal software ma direttamente salvate, senza essere compresse.

correggetemi se ho detto cavolate. :)
10+
parola di Am@dori :O

continuiamocosì
11-03-2005, 15:04
Originariamente inviato da HaleBopp12
.... inoltre è un po' macchinoso modificare il bilanciamento via software.

bye.

Perchè?
Aprendo la foto con il programma apposito di conversione dei raw, nella finestra di preview dell'immagine puoi sceglere dei valori preimpostati oppure cambiando manualmente la temperatura del colore. Molto semplice. E' un click di mouse in più.

HaleBopp12
11-03-2005, 15:07
lo so; ho provato anch'io... ma con certe foto non viene il massimo;

M750
13-03-2005, 08:31
Originariamente inviato da socialscalator
Ciao...
ne ho sentito parlare, ho fatto mille prove... ma non ho ancora acquisito questa tecnica.
Qualche consiglio?
Voi generalemente cosa usate?
La storia di fotografare un foglio di carta bianco è vera ? :D

Ciao e grazie \o\

Ho una D70

Io curerei altre cose in primis e poi il bilanciamento del bianco.
Scatta in RAW così te lo metti a posto con comodo a casa col capture....
;)

socialscalator
15-03-2005, 09:43
Originariamente inviato da M750
Io curerei altre cose in primis e poi il bilanciamento del bianco.
Scatta in RAW così te lo metti a posto con comodo a casa col capture....
;)


E' lo so... la posizione della luce creata da lampade alogene è determinante... solo che avendone poche e non conoscendo nulla di teroia posiziono il tutto un pò alla cavolo.
Qualche consiglio o guida su disposizione della luce ?

Ciao ;)