View Full Version : Mi ha chiamato TELECOM in lacrime....
orestino74
08-03-2005, 12:46
Mi ha chiamato una signorina telecom chiedendomi se volevo rientrare da loro da fastweb...
Pensi, mi ha detto, solo 150 euro per rientrare (ma 75 subito, le altre in comode rate) e poi 47 euro di canone a bimestre per avere chiamate urbane e interurbane gratis (ah, dimenticavo, solo in una delle tre fasce orarie che sceglierei), poi si paga internet a parte, le altre telefonate a parte.....
E' contento?
E io: NO, io pago 150 a bimestre (quanto pagavo con telecom solo per le chiamate) e ho chiamate illimitate e 4 mega che vanno sempre a gallina....
E' sicuro?
Lei che dice?
Eh si, in effetti...
Mah, mi fanno un pò pena, però!
Gejnlasv
08-03-2005, 12:57
Chi è causa del suo mal pianga se stesso!!:O
:D
Ciau
Originariamente inviato da orestino74
Mi ha chiamato una signorina telecom chiedendomi se volevo rientrare da loro da fastweb...
Pensi, mi ha detto, solo 150 euro per rientrare (ma 75 subito, le altre in comode rate) e poi 47 euro di canone a bimestre per avere chiamate urbane e interurbane gratis (ah, dimenticavo, solo in una delle tre fasce orarie che sceglierei), poi si paga internet a parte, le altre telefonate a parte.....
E' contento?
E io: NO, io pago 150 a bimestre (quanto pagavo con telecom solo per le chiamate) e ho chiamate illimitate e 4 mega che vanno sempre a gallina....
E' sicuro?
Lei che dice?
Eh si, in effetti...
Mah, mi fanno un pò pena, però!
non si possono fare paragoni: fastweb ha comunque perso non poco vantaggio quanto a competitività nei confronti delle nuove adsl, deve darsi una mossa a correggere i prezzi altrimenti errà tagliata fuori.
Originariamente inviato da orestino74
Mi ha chiamato una signorina telecom chiedendomi se volevo rientrare da loro da fastweb...
Pensi, mi ha detto, solo 150 euro per rientrare (ma 75 subito, le altre in comode rate) e poi 47 euro di canone a bimestre per avere chiamate urbane e interurbane gratis (ah, dimenticavo, solo in una delle tre fasce orarie che sceglierei), poi si paga internet a parte, le altre telefonate a parte.....
E' contento?
E io: NO, io pago 150 a bimestre (quanto pagavo con telecom solo per le chiamate) e ho chiamate illimitate e 4 mega che vanno sempre a gallina....
E' sicuro?
Lei che dice?
Eh si, in effetti...
Mah, mi fanno un pò pena, però!
poverini vero? :muro: :muro: :muro: :muro:
ma smettila :doh:
Stargatto
08-03-2005, 16:23
Originariamente inviato da RedSky
poverini vero? :muro: :muro: :muro: :muro:
ma smettila :doh:
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
orestino74
08-03-2005, 18:58
Originariamente inviato da RedSky
poverini vero? :muro: :muro: :muro: :muro:
ma smettila :doh:
Sono dei "poveracci", non dei poverini.....:D
Originariamente inviato da orestino74
Sono dei "poveracci", non dei poverini.....:D
Stargatto ti quoto...orestino nn l'ha capita :Prrr:
Originariamente inviato da Stargatto
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
orestino74
08-03-2005, 19:47
Originariamente inviato da RedSky
Stargatto ti quoto...orestino nn l'ha capita :Prrr:
Allora spiegamela, no?
lasciamo perdere..stendiamo un velo pietoso :)
orestino74
08-03-2005, 21:58
Originariamente inviato da RedSky
lasciamo perdere..stendiamo un velo pietoso :)
Su un forum si chiacchera, e tu stendi veli...vabbè...contento tu
:muro:
orestino74
08-03-2005, 22:28
Originariamente inviato da Scarfatio
Tu paghi 160 e passa a bimestre con fw tutto compreso e non puoi cambiare adsl mentre con telecom sei libero di scegliere il provider che vuoi.
Per fare un esempio:
canone telecom+tiscali 6 mb: 70 tiscali e 35 (se non sbaglio ) il canone) Mi dici dove guadagni?
oppure wind 39 al mese hai canone+adsl
Secondo me i poveracci sono quelli che seguono le mode e non i prezzi. Poi ognuno è libero di pensarla come vuole....ovviamente
A) Pago 150 a bimestre
B) Vista la qualità della connettività degli altri provider non sento il bisogno di cambiare....
I poveracci sono (ma non era riferito ad alcuno, almeno da parte mia, ma solo a telecom) invece, eventualmente, quelli che si trovano bene, ma per risparmiare dieci euro al mese poi si lamentano di dove sono andati a finire....vedi quelli che vogliono disdire alice o fastweb per passare a libero....
Dai anche un'occhiata ai 3d degli addebiti per chiamate fantasma all' 899 (utenti telecom), a quelli che piangono per le adsl di tiscali e libero, a quelli (mi era capitato anche a me) che si trovavano opzioni attivate tipo teleconomy.....
Pagavo 150 a bolletta e contavo i minuti che stavo su internet o al telefono, ora ne pago 150, a me va bene così....
Fatto sta che non sono riusciti a propormi una 4 mega + telefonate urbane e interurbane comprese......come mai?
Comunque, nel 90% dei casi, parlando di fastweb, la gente parla a sproposito, perchè non ne sente neanche l' odore.....
Poi, è ovvio, ognuno la pensi come crede, io infatti la penso così, diversamente da red sky, che non ha voluto spiegarne il motivo....:)
orestino74
08-03-2005, 22:30
Originariamente inviato da Scarfatio
Tu paghi 160 e passa a bimestre con fw tutto compreso e non puoi cambiare adsl mentre con telecom sei libero di scegliere il provider che vuoi.
Per fare un esempio:
canone telecom+tiscali 6 mb: 70 tiscali e 35 (se non sbaglio ) il canone) Mi dici dove guadagni?
oppure wind 39 al mese hai canone+adsl
Secondo me i poveracci sono quelli che seguono le mode e non i prezzi. Poi ognuno è libero di pensarla come vuole....ovviamente
Perchè ritieni poi fastweb una moda, mah...è solo un servizio di qualità, che per alcuni ha senz' altro degli svantaggi, io ancora non ne ho trovati...
orestino74
08-03-2005, 22:57
Originariamente inviato da Scarfatio
Perchè tutti parlano bene ma nessuno si lamenta dei prezzi eccessivi e del fatto che una volta abbonato sei passato dal monopolio telecom alla dittatura fastweb. Prima hanno sventolato la fibra ai 4 venti per attirare clienti, ora che la fibra non viene più attivata non vedo più la convenienza.
Sono e rimangono quelli che danno l' adsl più veloce e stabile, salvo il fatto che sul prezzo alto concordo.....anche se ripeto, io 150 a bimestre per tutto lo pago volentieri...mai un giorno che va più lento o ore più o meno incasinate....sempre perfetto...
Non mi dire che tiscali c'ha la 12mega, che sul forum stanno aspettando ancora qualcuno che abbia almeno la 6 mega.....:)
quoto in tutto orestino 74!;)
peccato solo che io non posso agganciarmi a fastweb altrimenti gli avrei fatto fare un bel volo ad alice e company...
oltretutto proprio in questi giorni ho clamorosi problemi alla linea che hanno disintegrato quel poco di divertimento che mi era rimasto nel gioco on-line!
Sono in una situazione pessima e non so dove sbattere la testa!:muro:
posso capire se si chiede una nuova linea,con posa del cavo
ma se si cambia operatore,oppure si disdice il contratto telefonico,non mi risulta che la telecom viene a recuperare i cavi installati
fanno tutto dalla centrale con una spesa irrisoria,facilmente ammortizzabile
quindi il dazio da 150€ per l'attivazione,andrebbe completamente abolito
tanto piu' che ormai e' diventata un'arma a doppio taglio
chi si abbona con un'altro operatore telefonico,se poi vorrebbe disdire molto spesso ci rinuncia,sia per evitare la lunga trafila per rientrare alla telecom,sia per non pagare il suddetto dazio
dazio che appunto fa comodo paradossalmente propio ai concorrenti della telecom:muro:
Black imp
09-03-2005, 01:50
Originariamente inviato da Scarfatio
Perchè tutti parlano bene ma nessuno si lamenta dei prezzi eccessivi e del fatto che una volta abbonato sei passato dal monopolio telecom alla dittatura fastweb. Prima hanno sventolato la fibra ai 4 venti per attirare clienti, ora che la fibra non viene più attivata non vedo più la convenienza.
:eek:
cioè in che senso non viene più attivata? - non so niente è da anni che non mi interesso dell'argomento e ora devo cambiare provider -
Originariamente inviato da Scarfatio
Secondo me i poveracci sono quelli che seguono le mode e non i prezzi. Poi ognuno è libero di pensarla come vuole....ovviamente
sagge parole :O
Originariamente inviato da orestino74
Fatto sta che non sono riusciti a propormi una 4 mega + telefonate urbane e interurbane comprese......come mai?
ogni provider ha i suoi pregi e i suoi difetti, in questo caso fastweb fino ad ora ha sempre avuto un vantaggio non indifferente nella velocità, ma al momento attuale questo vantaggio si sta assottigliando tantissimo e fastweb si trova a gover fronteggiare il gap non da poco della politica della rete interna (niente ip pubblico (che ricordo COSTA)
di conseguenza, per alcuni può ancora essere una scelta saggia, per altri vista la velocità che le adsl normali stanno raggiungendo per ora è decisamente preferibile puntare sulla seconda scelta che garantisce (se si usano servizi che lo richiedono) una libertà migliore
io fastweb non la prendo nemmeno in considerazione, ma non la prendevo neanche quando era nettamente superiore quanto a velocità, dato che uso moltissimo servizi che richiedono ip pubblico e sebbene anche con fastweb si abbia la possibilità di aggirare il problema, preferisco avere la comodità di una adsl normale
detto questo, al momento attuale fastweb dovrebbe ricominciare a puntare sulla fibra, in modo da riguadagnare il terreno perso
nel caso in particolare comunque la proposta fatta da telecom non la avrei presa in considerazione neanche io (poi ormai hai fw, chi te lo fa fare di sbatterti per chissà quanto tempo per cambiare)
Originariamente inviato da orestino74
Sono e rimangono quelli che danno l' adsl più veloce e stabile,
veramente su questo ci sarebbe da discutere, al momento attuale (prezzi a parte) il servizio migliore secondo le associazioni dei consumatori lo forisce NGI
BravoGT83
09-03-2005, 08:57
Originariamente inviato da Leron
non si possono fare paragoni: fastweb ha comunque perso non poco vantaggio quanto a competitività nei confronti delle nuove adsl, deve darsi una mossa a correggere i prezzi altrimenti errà tagliata fuori.
esatto ha dei prezzi troppo alti
Ngi va benissimo ed ha un servizio cliente ottimo lo so' perchè molti amici miei hanno ngi per l'ottimo ping,cmq non credete a tutti quelli che promettono 3-6-9-12 mbits,io li vorrei vedere ste famose velocita' reali e anche i ping,resta che mio fratello con libero 1.2/256 pinga davvero una merda.
orestino74
09-03-2005, 18:54
Originariamente inviato da Leron
veramente su questo ci sarebbe da discutere, al momento attuale (prezzi a parte) il servizio migliore secondo le associazioni dei consumatori lo forisce NGI
Si infatti la 2 mega con 512 di up la da a solo 93 al mese....fastweb con 85 al mese da 4096/512 e urbane e interurbane....
Certo, ip privato, ma a quanti serve l' ip pubblico si possono orientare su altre scelte....senza considerare che anche per il gioco on line, tra utenti fastweb l' ip privato diventa pubblico....
orestino74
09-03-2005, 18:59
Originariamente inviato da Leron
ogni provider ha i suoi pregi e i suoi difetti, in questo caso fastweb fino ad ora ha sempre avuto un vantaggio non indifferente nella velocità, ma al momento attuale questo vantaggio si sta assottigliando tantissimo e fastweb si trova a gover fronteggiare il gap non da poco della politica della rete interna (niente ip pubblico (che ricordo COSTA)
di conseguenza, per alcuni può ancora essere una scelta saggia, per altri vista la velocità che le adsl normali stanno raggiungendo per ora è decisamente preferibile puntare sulla seconda scelta che garantisce (se si usano servizi che lo richiedono) una libertà migliore
io fastweb non la prendo nemmeno in considerazione, ma non la prendevo neanche quando era nettamente superiore quanto a velocità, dato che uso moltissimo servizi che richiedono ip pubblico e sebbene anche con fastweb si abbia la possibilità di aggirare il problema, preferisco avere la comodità di una adsl normale
detto questo, al momento attuale fastweb dovrebbe ricominciare a puntare sulla fibra, in modo da riguadagnare il terreno perso
nel caso in particolare comunque la proposta fatta da telecom non la avrei presa in considerazione neanche io (poi ormai hai fw, chi te lo fa fare di sbatterti per chissà quanto tempo per cambiare)
Infatti, io passando da telecom a fastweb ho trovato, a parte tutto il resto e la convenienza, una maggiore trasparenza (bolletta sempre uguale e un down della linea di 6 ore in 2 anni e rotti), anche se non nego che anche fastweb ai nuovi abbonati ogni tanto gioca tiri sporchi.....cmq quando qualcuno avrà la 6 mega (la offre tiscali a 14 utenti in italia in tutto, credo) fastweb la metterà (ha tutto già pronto.....) ai nuovi abbonati e magari farà l' upgrade ai vecchi!!
Originariamente inviato da orestino74
Infatti, io passando da telecom a fastweb ho trovato, a parte tutto il resto e la convenienza, una maggiore trasparenza (bolletta sempre uguale e un down della linea di 6 ore in 2 anni e rotti), anche se non nego che anche fastweb ai nuovi abbonati ogni tanto gioca tiri sporchi.....cmq quando qualcuno avrà la 6 mega (la offre tiscali a 14 utenti in italia in tutto, credo) fastweb la metterà (ha tutto già pronto.....) ai nuovi abbonati e magari farà l' upgrade ai vecchi!!
Finalmente c'e qualcuno che come me conosce sia tiscali che fastweb,non fatevi abbindolare dalle allodole.
Originariamente inviato da Scarfatio
Tu paghi 160 e passa a bimestre con fw tutto compreso e non puoi cambiare adsl mentre con telecom sei libero di scegliere il provider che vuoi.
Per fare un esempio:
canone telecom+tiscali 6 mb: 70 tiscali e 35 (se non sbaglio ) il canone) Mi dici dove guadagni?
oppure wind 39 al mese hai canone+adsl
Secondo me i poveracci sono quelli che seguono le mode e non i prezzi. Poi ognuno è libero di pensarla come vuole....ovviamente
Fastweb adsl non è più competitiva come un tempo, ormai gli altri provider ti offrono banda teorica uguale o superiore. Poi io mi trovo bene con fastweb come mi sono trovato bene con libero per 5 anni....ognuno ha le sue esperienze. Mentre rimane competitiva ancora la fibra.
Sul fatto della libertà di scegliere il provider con gli altri gestori, mi risulta il contrario, poi magari le cose sono cambiate di recente.
Io ho scelto una linea aggiuntiva fastweb (ho 2 telefoni per intenderci) e il contratto lo posso disdire quando voglio. Ho solo 2 mesi di preavviso e non un anno come le altre adsl.
Originariamente inviato da raceman
ti offrono banda teorica
Qua nasce il problema che molti non capiscono.
DankanSun
10-03-2005, 15:59
cmq anche a me ieri ha chiamato telecom e mi ha fatto piu o meno la stessa offerta dell'amico di Roma, solo che a me la signorina (tra l'altro con una bella voce sensuale :oink: ), quando gli ho detto che mi trovavo bene con fastweb mi fa:
lei: si ma con telecom ha l'adsl e paga di meno
io: si ma io ho la fibra e mi trovo bene
lei: ok ma tanto è uguale xkè la fibra è condivisa quindi alla fine scarica come la nostra adsl
io: ma cosa sta dicendo i 10mbit che io pago non sono divisi con nessuno
lei: vabbene ma cmq la velocità è sempre come una adsl
pausa di 2 seccondi per non mandarla a quel paese
io: io vado quasi sempre a 900kb/s l'adsl che mi vuole proporre fa al massimo 150kb/s secondo lei è la stessa cosa?
lei: si ma 900 sono teorici i 150 sono effettivi
dopo un po di botta e risposta mi fa
lei: ok allora non le interessa proprio tornare con telecom?
io: NO. mi trovo bene cosi e non voglio cambiare è chiaro?
lei: si allora grazie e arrivederci.
roba da matti, si vede che stanno proprio con le pezze al culo come si dice a Roma :)
Originariamente inviato da orestino74
Si infatti la 2 mega con 512 di up la da a solo 93 al mese....fastweb con 85 al mese da 4096/512 e urbane e interurbane....
Certo, ip privato, ma a quanti serve l' ip pubblico si possono orientare su altre scelte....senza considerare che anche per il gioco on line, tra utenti fastweb l' ip privato diventa pubblico....
non è che diventa pubblico, resta privato e lo possono vedere quelli della sua rete
Originariamente inviato da cmasi
Qua nasce il problema che molti non capiscono.
e questo è un argomento che andrebbe trattato con TUTTI i provider: è inammissibile che un provider possa campare non garantendo la banda o garantendone una quantità infima (parlo di TUTTI, fastweb compresa)
Originariamente inviato da raceman
Fastweb adsl non è più competitiva come un tempo, ormai gli altri provider ti offrono banda teorica uguale o superiore. Poi io mi trovo bene con fastweb come mi sono trovato bene con libero per 5 anni....ognuno ha le sue esperienze. Mentre rimane competitiva ancora la fibra.
Sul fatto della libertà di scegliere il provider con gli altri gestori, mi risulta il contrario, poi magari le cose sono cambiate di recente.
Io ho scelto una linea aggiuntiva fastweb (ho 2 telefoni per intenderci) e il contratto lo posso disdire quando voglio. Ho solo 2 mesi di preavviso e non un anno come le altre adsl.
veramente per le adsl è un anno il PRIMO anno, poi praticamente tutte le altre possono essere disdette in qualunque momento (tranne tin.it)
poi ci sarebbe da fare un altro discorso (fastweb in questo non centra ma all'atto effettivo è così) che se hai chiuso il contratto con telecom per riattivarlo devi spendere 160 euro, aspettare nuovi lavori e ricevere il nuovo numero, quindi non è che possiamo disdire così con scioltezza
solo per essere precisi, perchè altrimenti domani mi trovo 10 thread che chiedono perchè non possono disdire :p
comunque ribadisco il concetto detto in precedenza: fastweb attualmente ha un handicap non da poco nei confronti delle nuove tariffe adsl (soprattutto da qui a breve termine) e la sua offerta adsl ha perso gran parte della concorrenzialità nei confronti di provider che generalmente sono altrettanto affidabili ma che soprattutto forniscono adsl "vere" con ip pubblico e un accesso diretto alla wan
fastweb deve quindi recuperare quanto ha perso, riprendendo in mano la fibra per riuscire a sopperire alle mancanze che ha sul lato adsl
Io credo che il problema fastweb sia solo legato alla 2mbits dalla 4 in su non credo che il prezzo sia esagerato guardando il Reale mercato italiano attuale.
Originariamente inviato da cmasi
Io credo che il problema fastweb sia solo legato alla 2mbits dalla 4 in su non credo che il prezzo sia esagerato guardando il Reale mercato italiano attuale.
infatti sto parlando di quello che sarà il panorama a breve termine dell'adsl in italia, non solo quello attuale: la banda non è tutto e fastweb non fornisce un tipo di servizio paragonabile a quello delle altre adsl
praticamente si traduce in: a parità di banda fastweb è decisamente inferiore agli altri
attualmente si salva fornendo più banda ma la stanno raggiungendo, l'unica è puntare nuovamente sulla fibra
Originariamente inviato da Leron
veramente per le adsl è un anno il PRIMO anno, poi praticamente tutte le altre possono essere disdette in qualunque momento (tranne tin.it)
poi ci sarebbe da fare un altro discorso (fastweb in questo non centra ma all'atto effettivo è così) che se hai chiuso il contratto con telecom per riattivarlo devi spendere 160 euro, aspettare nuovi lavori e ricevere il nuovo numero, quindi non è che possiamo disdire così con scioltezza
solo per essere precisi, perchè altrimenti domani mi trovo 10 thread che chiedono perchè non possono disdire :p
comunque ribadisco il concetto detto in precedenza: fastweb attualmente ha un handicap non da poco nei confronti delle nuove tariffe adsl (soprattutto da qui a breve termine) e la sua offerta adsl ha perso gran parte della concorrenzialità nei confronti di provider che generalmente sono altrettanto affidabili ma che soprattutto forniscono adsl "vere" con ip pubblico e un accesso diretto alla wan
fastweb deve quindi recuperare quanto ha perso, riprendendo in mano la fibra per riuscire a sopperire alle mancanze che ha sul lato adsl
Beh io avevo un vecchio contratto di libero e diceva che la disdetta andava data con raccomandata a.r. 30 gg prima della scadenza naturale del contratto (12 mesi) altrimenti si rinnovava tacitamente per altri 12 mesi. Questo era il contratto che io avevo firmato circa 6 anni fa.
Hai ragione per quanto riguarda il distacco da telecom, io infatti ho chiesto una linea aggiuntiva per "provare " il servizio fastweb (anche per questo non a caso ho aspettato 2 mesi), quindi nel mio caso posso disdire in qualunque momento (2 mesi di preavviso) e rimarrei comunque con telecom.
Per le tariffe è evidente e non si può non riconoscere la scarsa competitività sul mercato attuale e sulle aspettative future. Non tanto tecnico (d'accordo l'ip privato), quanto economico o meglio il rapporto costo/prodotto-servizio offerto.
Nota di servizio per Leron: mi cancelli la mia risposta doppia, quella con il quote sbagliato?
Originariamente inviato da rolant
tanto avete voglia che fw stia a guardare...le nuove centrali sono tutte adsl2+ ready...quindi la banda si alzera' e sarà sempre una spanna sopra gli altri...
ci manca un commento del tipo "Rulez gnè gnè" e siamo a posto con l'oggettività sta sera :D
orestino74
10-03-2005, 20:01
Originariamente inviato da Leron
non è che diventa pubblico, resta privato e lo possono vedere quelli della sua rete
Intendevo dire esattamente questo....:)
orestino74
10-03-2005, 20:04
Originariamente inviato da Leron
ci manca un commento del tipo "Rulez gnè gnè" e siamo a posto con l'oggettività sta sera :D
Non a questo punto, però penso che fastweb sia pronta da un pezzo per la 6Mbit, molti utenti già ogni tanto si ritrovano a 6 mega per periodi......quando ci arriveranno vicini gli altri ai 4 mega, probabilmente fastweb porterà a 6.....
allora.
io sono uno di quelli che si lamenta sempre
perchè i 2 mbit in realtà sono 1.6 (restando in italia)
perchè l'upgrade a 4 mbit se lo fanno pagare 50 euro mentre l'upgrade alla fibra è gratis (e ovviamente quando sei abbonato col ca220 che ti mettono la fibra)
perchè non abbiamo uno straccio di servizi accessori tipo spazio web, sms gratis ecc...
perchè per chiamare un cellulare spendo più che con il mio cell
ecc ecc ecc
però:
ho una adsl fast STABILISSIMA che non cade mai
su emule adunanza c'è tutto e si scarica a 200 kB/s (che poi è quello l'importante)
quando mi sono accorto che avevo una porta dell'hag rotta ho chiamato la mattina e il pomeriggio me lo hanno cambiato.
se lasciassi fastweb mi dovrei comprare un router
orestino74
10-03-2005, 22:16
Originariamente inviato da eric654
ho una adsl fast STABILISSIMA che non cade mai
su emule adunanza c'è tutto e si scarica a 200 kB/s (che poi è quello l'importante)
quando mi sono accorto che avevo una porta dell'hag rotta ho chiamato la mattina e il pomeriggio me lo hanno cambiato.
se lasciassi fastweb mi dovrei comprare un router
E ti pare poco?
Chiedi a qualcuno se gli va di fare 2 chiacchere col 155....io il 13 agosto li ho chiamati dicendo che mi si era rotto l' hag, gli ho detto: fissiamo un appuntamento, tanto devo partire domani, non è urgente....volevano venire il 14!!!
Io andavo in america, gli ho detto, venite il 27, e il 27 mattina sono venuti e me ne hanno portato uno nuovo di pacca....non è poca cosa al giorno d'oggi!
Originariamente inviato da eric654
allora.
io sono uno di quelli che si lamenta sempre
perchè i 2 mbit in realtà sono 1.6 (restando in italia)
perchè l'upgrade a 4 mbit se lo fanno pagare 50 euro mentre l'upgrade alla fibra è gratis (e ovviamente quando sei abbonato col ca220 che ti mettono la fibra)
perchè non abbiamo uno straccio di servizi accessori tipo spazio web, sms gratis ecc...
perchè per chiamare un cellulare spendo più che con il mio cell
ecc ecc ecc
però:
ho una adsl fast STABILISSIMA che non cade mai
su emule adunanza c'è tutto e si scarica a 200 kB/s (che poi è quello l'importante)
quando mi sono accorto che avevo una porta dell'hag rotta ho chiamato la mattina e il pomeriggio me lo hanno cambiato.
se lasciassi fastweb mi dovrei comprare un router
Non le dire ste cose che i ragazzini che hanno la loro prima adsl non le capiranno mai.
E ricorda che con i cellulari tu non hai lo scatto alla risposta e questo è gia un vantaggio.
Dimenticavo ADU RULEZ,se calcolo il tempo che dovevo tenere acceso il pc per scaricare 700mb di roba,la vecchia adsl con l'aumento dell'enel mi costava 4 volte quella attuale di fastweb.
Originariamente inviato da orestino74
E ti pare poco?
no certo però se lo fanno pagare profumatamente
chi si abbona adesso non ha neanche più le telefonate interne gratis.
e poi ribadisco la mancanza di servizi accessori. non è possibile che un provider come fastweb non dia la possibilità di pubblicare le sacrosante 4 pagine di html con abnormi gif animate.
con il cell io ho tutto il giorno la tariffa che con fastweb ho in fascia ridotta (easy wind: 15 alla risposta + 15 al minuto)
killerone
11-03-2005, 09:23
Originariamente inviato da eric654
allora.
io sono uno di quelli che si lamenta sempre
perchè i 2 mbit in realtà sono 1.6 (restando in italia)
perchè l'upgrade a 4 mbit se lo fanno pagare 50 euro mentre l'upgrade alla fibra è gratis (e ovviamente quando sei abbonato col ca220 che ti mettono la fibra)
perchè non abbiamo uno straccio di servizi accessori tipo spazio web, sms gratis ecc...
perchè per chiamare un cellulare spendo più che con il mio cell
ecc ecc ecc
però:
ho una adsl fast STABILISSIMA che non cade mai
su emule adunanza c'è tutto e si scarica a 200 kB/s (che poi è quello l'importante)
quando mi sono accorto che avevo una porta dell'hag rotta ho chiamato la mattina e il pomeriggio me lo hanno cambiato.
se lasciassi fastweb mi dovrei comprare un router
Mi trovi d'accordo.
L'altro ieri ho scoperto che potevo far l'upgrade da 2 a 4 mega :) , olè dopo 2 anni di attesa sperando nella fibra almeno è arrivata la 4 mega.
Aggiungo un punto a favore per FW: il call center ( tra l'altro a detta di una recente indagine è il migliore).
simone1974
26-03-2005, 13:18
Anche a me è arrivata la famigerata proposta Telecom.
Sono un possessore di un vecchissimo contratto Internet Senza Limiti a 1280/512 Kbit/s di banda in download/upload, che usufruisce tra l'altro di 4 ore di telefonate urbane e 2 di interurbane gratuite al mese.
Poco tempo fa la mia ragazza ha attivato Alice Flat che va a 640/256 Kbit/s.
Ebbene? in navigazione va meglio lei di me. Gli eventi su Rosso Alice da me sono inguardabili e non per colpa di Telecom visto che i miei amici, per lo stesso evento (MPS-Lottomatica di basket) con Tiscali hanno visto tutto regolarmente.
Insomma a me più che Fastweb mi sembra Sloweb... va bene adunanza (mittici!), va bene la stabilità del servizio, ma, sebbene probabilmente rinuncerò all'offerta Telecom (anche perché le 150€ di riallaccio sono una truffa!), il giorno che andrò a vivere per conto mio (sto ancora a casa con mammà... :D ), Fastweb non la prenderò più in considerazione. :O
Per concludere, non esiste secondo me la Compagna Telefonica con le maiuscole... sono tutte delle ladrone! :muro:
orestino74
26-03-2005, 13:37
Originariamente inviato da simone1974
Anche a me è arrivata la famigerata proposta Telecom.
Sono un possessore di un vecchissimo contratto Internet Senza Limiti a 1280/512 Kbit/s di banda in download/upload, che usufruisce tra l'altro di 4 ore di telefonate urbane e 2 di interurbane gratuite al mese.
Poco tempo fa la mia ragazza ha attivato Alice Flat che va a 640/256 Kbit/s.
Ebbene? in navigazione va meglio lei di me. Gli eventi su Rosso Alice da me sono inguardabili e non per colpa di Telecom visto che i miei amici, per lo stesso evento (MPS-Lottomatica di basket) con Tiscali hanno visto tutto regolarmente.
Insomma a me più che Fastweb mi sembra Sloweb... va bene adunanza (mittici!), va bene la stabilità del servizio, ma, sebbene probabilmente rinuncerò all'offerta Telecom (anche perché le 150€ di riallaccio sono una truffa!), il giorno che andrò a vivere per conto mio (sto ancora a casa con mammà... :D ), Fastweb non la prenderò più in considerazione. :O
Per concludere, non esiste secondo me la Compagna Telefonica con le maiuscole... sono tutte delle ladrone! :muro:
Ma visto che hai il vecchio contratto e paghi una cifra ragionevole, molla sti 50 euro e passi a 4 direttamente, no?:)
simone1974
26-03-2005, 14:34
Originariamente inviato da orestino74
Ma visto che hai il vecchio contratto e paghi una cifra ragionevole, molla sti 50 euro e passi a 4 direttamente, no?:)
Non credo sia "gratis": credo che oltre ai 50 euro dovrei sottoscrivere un nuovo contratto.
dal 10/4 le utenze dsl dovrebbero passare a 4 o 6 mbit gratsi
io direi di aspettare prima di sganciare i 50 € :D
losqualobianco
26-03-2005, 15:32
Originariamente inviato da cmasi
Ngi va benissimo ed ha un servizio cliente ottimo lo so' perchè molti amici miei hanno ngi per l'ottimo ping,cmq non credete a tutti quelli che promettono 3-6-9-12 mbits,io li vorrei vedere ste famose velocita' reali e anche i ping,resta che mio fratello con libero 1.2/256 pinga davvero una merda.
Eccomi, passato da ngi 1280/256 a tiscali 6M/512.
Da cagliari con ngi pingavo 35-38ms su maya (e non era affatto male) e scaricavo a 150KB/s.
Con tiscali 6M pingo 25ms (e sto utilizzando il wireless che non utilizzavo con ngi) scarico a 640-670 KB/s (a qualunque ora) ho 512Kbit reali in upload (la portante in up è configurata a 640K) e la pago all'incirca come un'alice.
Vantaggi ngi: la gestione dei cienti (anche se non hanno però un numero verde) sia al telefono che per email (mi hanno sempre risposto in giornata). Non oso immagginare cosa sia invece chiamare il 130 (spero di non averne mai bisogno)
Vantaggi tiscali 6M: il prezzo e la qualità della linea. Chissà perchè ora la portante non cade mai, mentre con ngi cadeva con regolarità anche 2 o 3 volte al giorno (e non è certo la più scalcinata delle connessioni wholesale, anzi).
La 12Mbit è solo in adsl2 ed io non avevo intenzione di sostituire il mio router con un modem adsl2 e per giunta in comodato d'uso.
Ho avuto modo di testare la 8Mbit in adsl1 ma era a quanto mi diceva il tecnico al limite per la mia linea (1,8Km dalla centrale secondo il mio router).
Aggiungo (visto che il 3ad è su telecom) che pochi giorni dopo che ngi mi aveva scollegato la portante mi era arrivata una telefonata da un'operatrice di tin.it (chi li aveva avvisati?? mah) per propormi la loro adsl e che per 3 mesi telecom mi ha tenuto la linea bloccata (KO tecnico-> presenza di altro operatore sulla mia linea :mad: )
paolossj4
26-03-2005, 19:09
Come fai a vedere a che distanza sei dalla centrale?
Ciao.:)
losqualobianco
26-03-2005, 22:15
Originariamente inviato da paolossj4
Come fai a vedere a che distanza sei dalla centrale?
Ciao.:)
E' uno dei dati che fornisce il router, assieme all'SNR, attenuazione ecc.
Protocol
Operation Mode G.DMT
ADSL State Showtime
Rate
Downstream 6144 kbps
Upstream 640 kbps
SNR
SNR 14 dB
ATEN
ATEN Downstream 30 dB
ATEN Upstream 16 dB
Loop Distance
Loop Distance 6 K ft.
6Kfeet sono 6000 piedi, considerando che un piede è circa 0,3 m, si ottiene 1,8Km.
In realtà la centrale a cui sono collegato dista ca. 5Km da casa ma la telecom usa una specie di mini-centrale intermedia per amplificare il segnale (me l'avevano detto quelli della Sirti quando erano venuti a posizionarmi la linea dati per ngi)
Originariamente inviato da losqualobianco
Loop Distance
Loop Distance 6 K ft.
[/i]
6Kfeet sono 6000 piedi, considerando che un piede è circa 0,3 m, si ottiene 1,8Km.
In realtà la centrale a cui sono collegato dista ca. 5Km da casa ma la telecom usa una specie di mini-centrale intermedia per amplificare il segnale (me l'avevano detto quelli della Sirti quando erano venuti a posizionarmi la linea dati per ngi)
Il mio router non fornisce questa informazione, c'è un modo alternativo per sapere la distanza?
ciao
Originariamente inviato da simone1974
Non credo sia "gratis": credo che oltre ai 50 euro dovrei sottoscrivere un nuovo contratto.
Sbagliato. Anche io avevo il vecchio contratto e tale è rimasto. Fino a qualche mese fa per noi con vecchio contratto non era possibile fare il passaggio, mentre ora si può ;)
simone1974
28-03-2005, 10:36
Originariamente inviato da Devil!
dal 10/4 le utenze dsl dovrebbero passare a 4 o 6 mbit gratsi
io direi di aspettare prima di sganciare i 50 € :D
Ho cercato su Internet fonti a questa indiscrezione ma non ne ho trovate.
Link per favore? :p
Originariamente inviato da 4ngel
Il mio router non fornisce questa informazione, c'è un modo alternativo per sapere la distanza?
ciao
se sai dove si trova la centrale, potresti misurare la distanza dal tuo router "a mano" :sofico: :sofico:
Originariamente inviato da simone1974
Ho cercato su Internet fonti a questa indiscrezione ma non ne ho trovate.
Link per favore? :p
Nereid è vero come è stato detto anche in questo forum che da aprile ci sarà la possibilità di avere la 6 o 8 mega in download?
Grazie
Si è vero, a meno di impedimenti dell'ultima ora. La 8 non so, la 6 di sicuro. Si parla di upgrade aggratis ai 4 per tutti, ma non hanno ancora deciso.
http://www.ngi.it/forum/showthread.php?t=138343&page=89&pp=40
simone1974
28-03-2005, 14:16
Grazie, sembra che l'utente che ha rispiosto la sappia lunga: lavora in FW?
sì, tecnico fasteweb e, penso, anche di livello alto.
se hai voglia di leggere le 90 pagine di un post che conta 91000 visite ti farai meglio l'idea... :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.