PDA

View Full Version : Alla ricerca di una Mazda MX-5 1.6 II Serie


FabioD77
07-03-2005, 21:42
Ragazzi,
se tutto va bene ed ho l'ok per un finanziamento a tasso zero prendo questo gioiellino usato.

Dicono che è una macchina praticamente perfetta.

Vorrei il 1.6 che è abbastanza tranquillo. So che il 1.8 è un altro mondo e merita molto di più, ma faccio tanta strada e non vorrei esagerare con i consumi.

I tagliandi sono a 20.000km.
Le gomme migliori sono le Bridgestone Turanza.

Sapete indicarmi cosa guardare oltre alle solite cose?
Ho letto diversi articoli, mai schede tecniche approfondite. Ma vorrei la vostra impressione.

Speriamo che almeno questa sia la vota buona (ho fallito nei tentativi con la Hyundai Coupe', Honda Civic... :sperem:)

MarkManson
08-03-2005, 09:55
Io ho guidato il 1.8...Bel motore....e bella lentrata in curva per via della trazione posteriore.....

CMq ho trovato sulla mia nuova auto le turanza 205...buone gomme

FabioD77
08-03-2005, 13:06
Originariamente inviato da MarkManson
Io ho guidato il 1.8...Bel motore....e bella lentrata in curva per via della trazione posteriore.....

CMq ho trovato sulla mia nuova auto le turanza 205...buone gomme
Quindi ne deduco che hai il 1.6 vero?

Cmq finanziamenteìo negato, acquisto rimandato a dopo l'estate. NE consegue che
- i prezzi saranno più bassi, per via della stagione
- come sopra, con in più il fatto che si sarà il nuovo modello

Ma continuo a informarmi. ;) (un po' di consolazione dopo l'ennesimo fallimento! :cry: )

MarkManson
08-03-2005, 13:40
Originariamente inviato da FabioD77
Quindi ne deduco che hai il 1.6 vero?

Cmq finanziamenteìo negato, acquisto rimandato a dopo l'estate. NE consegue che
- i prezzi saranno più bassi, per via della stagione
- come sopra, con in più il fatto che si sarà il nuovo modello

Ma continuo a informarmi. ;) (un po' di consolazione dopo l'ennesimo fallimento! :cry: )

No, mi dispiace ma non ce lho la mazda..Ne ho provate tante...cioè le ho avute per un mesetto luna...Cmq il 1.8 è un bel motore, tiro vigoroso e marce ke arrivano a giri altissimi, se nn sbaglio ha a 8 o 9k la zona rossa no? Cmq ho avuto per un po anke il 1.6, mi pare con 116 cavalli, anke lui nnera affatto male...Era Celestina lauto....bella e gli interni in pelle ke aveva erano dawero ben fatti....Cmq di dove sei?magari ti dico dove andare a comprare lauto ke magari la trovi aziendale e risparmi anke un po....

FabioD77
08-03-2005, 15:15
Sono a Bologna.
Se hai consigli validi per il prossimo autunno sarebbe perfetto ;)

17mika
08-03-2005, 15:27
Guarda che come consumi il 1.6 e il 1.8 sono quasi uguali. UN mio amico ha il 1.6 (del 2003) e consuma veramente tanto per il tipo di motore.
Penso possa valere la pena fare l'extrspesa per avere i 143 cv... detto questo, da guidare è in ogni caso molto divertente

FabioD77
08-03-2005, 16:45
Originariamente inviato da 17mika
Guarda che come consumi il 1.6 e il 1.8 sono quasi uguali. UN mio amico ha il 1.6 (del 2003) e consuma veramente tanto per il tipo di motore.
Penso possa valere la pena fare l'extrspesa per avere i 143 cv... detto questo, da guidare è in ogni caso molto divertente
:wtf: in giro si dice che il 1.6 ha dei consumi abbastanza normali.... devo informarmi meglio...
L'unico problema è che il 1.8 mi costa di più di RCA. Però è il motore perfetto per quella macchina... :)

edit: 17mika, ovviamente grazie per avermi messo la pulce nell'orecchio! :)

Sgarboman
08-03-2005, 22:39
C'era un articolo molto dettagliato su Ruoteclassiche di qualche mese fa riguardo le MX-5.

FabioD77
09-03-2005, 09:08
Originariamente inviato da Sgarboman
C'era un articolo molto dettagliato su Ruoteclassiche di qualche mese fa riguardo le MX-5.
Avresti delle info molto molto sintetiche? :)

Sgarboman
09-03-2005, 15:51
Originariamente inviato da FabioD77
Avresti delle info molto molto sintetiche? :)
In che senso? :confused:

FabioD77
09-03-2005, 15:59
Originariamente inviato da Sgarboman
In che senso? :confused:
Se hai letto l'articolo potresti dire qualche impressione a riguardo? Grazie! :)

Sgarboman
09-03-2005, 16:16
Originariamente inviato da FabioD77
Se hai letto l'articolo potresti dire qualche impressione a riguardo? Grazie! :)
L'ho letto ma... sinceramente non ricordo neanche che ho mangiato ieri sera a cena. Comunque questo fine settimana torno al Sud e se me lo ricordo gli do uno sguardo ;) :

17mika
09-03-2005, 16:31
già che ci sono di pulce nell'orecchio te ne metto un'altra.. alcune versioni della Mx5 (negli ultimi anni credo tutte le 1.8 e un'allestimento della 1.6) hanno il differeziale autobloccante.. qualche hanno fa c'era una versione chiamata LSD (che sta per limited slip diferential appunto)... poi non ti so bene indicare quali versioni di quale anno ce l'hanno o no... quando la devi comprare facci caso che è un bell'aggeggio x il divertimento di guida.
La 1.6 che ho provato è comuqnue uno spasso da guidare anche senza..


Ah.. a Ginevra sono entrto nell'abitacolo della nuova.. guidi Assolutamente a terra :cool: , ancora di più che nella attuale. come strumentazione/comandi devo dire che preferisco la vecchia però.. la nuova non è male, ma sembra più quella di una media che di una roadster...

Sgarboman
09-03-2005, 16:48
Mi sembra che il differenziale autobloccante sia stato adottato dal 1997, ma potrei anche dire una ca22ata.

FabioD77
09-03-2005, 19:49
Originariamente inviato da Sgarboman
Mi sembra che il differenziale autobloccante sia stato adottato dal 1997, ma potrei anche dire una ca22ata.
Effetivamente io so che le 1.6 non lo adottano. Le 1.8 si. Ma non sapevo delle 1.6 col differenziale :)

FabioD77
11-03-2005, 15:00
sembrerebbe che questa macchina è un po' delicata data la sua altezza da terra.
Vi risulta vero o è solo che ho sentito la parte più sfigata dei possessori di questa macchina? :confused:

MarkManson
12-03-2005, 13:32
Mhmmm..in calabria ho i contatti io...cmq ti mando un mail e vediamo un po quando so qualcosa....