PDA

View Full Version : Sgrena a casa.


miami.vice
07-03-2005, 21:40
Mi piacerebbe chiedere alla Sgrena e a tutti i reporter e volontari nelle zone di guerra, se si sente un minimo in colpa per quello che è successo.
Non per una colpa diretta, ma per le loro decisioni professionali.
Quella di andare in zone pericolose e non sicure per mettere a rischio la propria vita (e qui ognuno è padrone), ma soprattutto quella degli altri.
Cosa voleva ottenere la Sgrena andando in Iraq?
Risolvere i problemi del Medio Oriente? Trovare una facile gloria?
Se avesse evitato di andare in Iraq, forse a quest’ora un padre di famiglia sarebbe ancora in vita.
Cosa passa nella sua testa quando guarda i figli di Nicola Calipari (a te che non sei nemmeno sposata a quanto pare)?
Per non parlare poi dei riscatti che vengono pagati in nero e a carico di tutti i contribuenti.
Forse prima di prendere decisioni che possano coinvolgere altre persone sarebbe meglio riflettere
E non pensare solo al proprio.
Brava Sgrena l’Italia ha pagato caro il tuo viaggio in Iraq: riscatto pagato dallo Stato e la vita di un padre di famiglia.

jumbo81
07-03-2005, 22:12
forse per fare informazione :rolleyes:

miami.vice
07-03-2005, 22:15
meglio: per soldi e gloria.

vediamo un pò chi è ancora disposto ad andare in Iraq
senza stipendio extra.....
e senza gloria. :D

FastFreddy
07-03-2005, 22:18
Mi chiedo come mai la colpa dei rapimenti va sempre a ricadere sui rapiti e non sui rapitori.......

P.s.
Se non ci fosse stata la guerra la Sgrena non sarebbe andata in Iraq, se gli americai non ci fossero stati non avrebbero sparato a Calipari, se i terroristi non rapissero la gente non si dovrebbero pagare riscatti

Con i se è facile parlare, le chiacchiere sono gratis......

luigiaratamigi
07-03-2005, 22:20
Originariamente inviato da miami.vice
Mi piacerebbe chiedere alla Sgrena e a tutti i reporter e volontari nelle zone di guerra, se si sente un minimo in colpa per quello che è successo.
Non per una colpa diretta, ma per le loro decisioni professionali.
Quella di andare in zone pericolose e non sicure per mettere a rischio la propria vita (e qui ognuno è padrone), ma soprattutto quella degli altri.
Cosa voleva ottenere la Sgrena andando in Iraq?
Risolvere i problemi del Medio Oriente? Trovare una facile gloria?
Se avesse evitato di andare in Iraq, forse a quest’ora un padre di famiglia sarebbe ancora in vita.
Cosa passa nella sua testa quando guarda i figli di Nicola Calipari (a te che non sei nemmeno sposata a quanto pare)?
Per non parlare poi dei riscatti che vengono pagati in nero e a carico di tutti i contribuenti.
Forse prima di prendere decisioni che possano coinvolgere altre persone sarebbe meglio riflettere
E non pensare solo al proprio.
Brava Sgrena l’Italia ha pagato caro il tuo viaggio in Iraq: riscatto pagato dallo Stato e la vita di un padre di famiglia.

Peccato, arrivi tardi.
I tuoi amici bandanati hanno già tentato di smerdare (vergognosamente) la Sgrena in questo thread:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=895253

jumbo81
07-03-2005, 22:21
sarà anche per soldi e gloria
prova a chiedereglielo

posso rigirarti la domanda

cosa ci vanno a fare la si soldati?
gloria? rischi la vita per un po di popolarità?? o qualche soldo in più sul conto corrente? :rolleyes:

adesso la Sgrena ha finalmente realizzato il suo sogno...
certo è stato un po faticoso rimanere sotto sequestro (ma alla fine la trattavano bene)e non sapere se domani sarai ancora in vita
ma per la gloria questo ed altro :rolleyes:

FastFreddy
07-03-2005, 22:30
Originariamente inviato da miami.vice
Mi piacerebbe chiedere alla Sgrena e a tutti i reporter e volontari nelle zone di guerra, se si sente un minimo in colpa per quello che è successo.


Gli unici a doversi sentire in colpa sono i rapitori, i terroristi e i soldati che non sanno fare il proprio lavoro...

Originariamente inviato da miami.vice
Cosa voleva ottenere la Sgrena andando in Iraq?


Fare il suo lavoro? Secondo te tutte le notizie che ricevi quando tieni il culo posato sulla poltrona guradando il TG da dove arrivano????

Originariamente inviato da miami.vice

Per non parlare poi dei riscatti che vengono pagati in nero e a carico di tutti i contribuenti.


Perchè, sei a conoscenza d riscatti pagati con regolare fattura? La decisione di pagare o meno i riscatti non vien mica presa dai rapiti, ma da chi si occupa di mediare con i terroristi, strategia che è fortemente contrastata dagli americani...

Originariamente inviato da miami.vice
Brava Sgrena l’Italia ha pagato caro il tuo viaggio in Iraq: riscatto pagato dallo Stato e la vita di un padre di famiglia.

Comodo dirlo col culo in poltrona.....


Le chiacchiere sono a buon mercato......

lunaticgate
07-03-2005, 22:41
Originariamente inviato da FastFreddy
Mi chiedo come mai la colpa dei rapimenti va sempre a ricadere sui rapiti e non sui rapitori.......

P.s.
Se non ci fosse stata la guerra la Sgrena non sarebbe andata in Iraq, se gli americai non ci fossero stati non avrebbero sparato a Calipari, se i terroristi non rapissero la gente non si dovrebbero pagare riscatti

Con i se è facile parlare, le chiacchiere sono gratis......


E da quando dici qualcosa di sensato? :eek:
Beh stranamente sono d'accordo con te! :D

rap
07-03-2005, 22:45
Originariamente inviato da luigiaratamigi

cut
hanno già tentato di smerdare la Sgrena
Lo ha fatto da sola, non c'è alcun bisogno.
Ma è da capire.

evelon
07-03-2005, 22:49
Originariamente inviato da FastFreddy
La decisione di pagare o meno i riscatti non vien mica presa dai rapiti, ma da chi si occupa di mediare con i terroristi, strategia che è fortemente contrastata dagli americani...

Senza entrare nel merito dell'episodio specifico ma su questo hanno ragione da vendere...

Trattare con un terrorista/rapitore è fare propaganda per il prossimo.

FastFreddy
07-03-2005, 22:51
Originariamente inviato da rap
Lo ha fatto da sola, non c'è alcun bisogno.
Ma è da capire.

Certo, si è fatta rapire dal primo che passava, così per sport....

Ma l'ideologia è veramente così in grado di annebbiare la mente?

jumbo81
07-03-2005, 22:53
Originariamente inviato da evelon
Senza entrare nel merito dell'episodio specifico ma su questo hanno ragione da vendere...

Trattare con un terrorista/rapitore è fare propaganda per il prossimo.

sicuramente diventa una propaganda per il prossimo rapitore
ma, senza andare nei casi di guerra, se ti rapissero un famigliare cosa faresti? io credo che pagherei il riscatto
e anche inquesto caso si rivelerebbe una pubblicità per altri rapimenti

purtroppo non si può fare nulla, credo :(

FastFreddy
07-03-2005, 22:55
Originariamente inviato da evelon
Senza entrare nel merito dell'episodio specifico ma su questo hanno ragione da vendere...

Trattare con un terrorista/rapitore è fare propaganda per il prossimo.


L'assurdo però è far ricadere questa responsabilità sui rapiti, come se fossero loro a condurre le trattative e a fornire indicazioni sulla strategia da seguire....

E' ovvio che una persona in mano a dei rapitori sia per una strategia morbida, l'istinto di sopravvivenza prende il sopravvento sulla logica, così come chi da fuori gestisce il problema (in questo caso il governo italiano) è schiavo dell'opinione pubblica.....

luigiaratamigi
07-03-2005, 22:59
Originariamente inviato da evelon
Senza entrare nel merito dell'episodio specifico ma su questo hanno ragione da vendere...

Trattare con un terrorista/rapitore è fare propaganda per il prossimo.

Beh dipende:
secondo alcuni il pagamento del riscatto (con conseguente liberazione stile "videogames") di tre vigilantes era giustificassimo.
Per una giornalista del Manifesto, NO!

evelon
07-03-2005, 23:01
Originariamente inviato da jumbo81
sicuramente diventa una propaganda per il prossimo rapitore
ma, senza andare nei casi di guerra, se ti rapissero un famigliare cosa faresti? io credo che pagherei il riscatto
e anche inquesto caso si rivelerebbe una pubblicità per altri rapimenti

purtroppo non si può fare nulla, credo :(

Non è vero che non si può far nulla.

Lo stesso stato italiano in caso di rapimento di una persona blocca i beni dei familiari del rapito (è legge) in modo che anche se volessero non potrebbero pagare il riscatto.

Nel caso ipotizzato non potresti pagare il riscatto nemmeno tu.

jumpermax
07-03-2005, 23:03
c'è già una discussione che è già stata chiusa onde evitare di arrivare sospendere qualcuno. Non mi sembra che la situazione sia migliorata questa sera, anzi direi che qualcuno qua è già a rischio sospensione. Regolatevi non sempre c'è il bonus. Discussione chiusa fino a domani, minimo, parola a Cerbert.