massimogla
07-03-2005, 15:13
Ciao a tutti,
sentite questa, un'anno e un mese fa, ho acquistato un portatile HP X1005ea al prezzo di 1599 euro. Dopo un anno e un mese ha smesso di vivere, si accendono le spie ma il monitor non si accende più, non vedo nemmeno la schermata del Bios.
Ho subito chiamato alla HP e mi hanno detto che ero fuori GARANZIA e che a prescindere dal guasto (poteva anche essere un tasto rotto), loro tramite corriere, mi prendevano il portatile, lo riparavano, ma al prezzo assurdo di 522 euro!! Mi sono rivolto così al mio venditore, che subito mi ha detto di non preoccuparmi, perchè la mia garanzia era di 2 anni e che ci avrebbero penasto loro a mandarlo alla HP e che non avrei speso niente.
Dopo 3 giorni, mi chiama il mio venditore e mi dice che purtroppo non c'era niente da fare, poichè il portatile era stato acquistato non a nome mio, ma con P.Iva a nome del mio negozio. Leggendo poi su questo forum mi sono documentato sul decreto legge, tuttavia, loro quando mi hanno venduto il portatile mi hanno detto che la garanzia era di 2 anni, infatti anche loro hanno scoperto che non era così dopo che hanno provato a contattare la HP. Voi che ne pensate? Ho possibiiltà di ottenere qualcosa, rivolgendomi all'associazione consumatori?
Per di più, in sardegna dove abito non riesco a trovare un centro assistenza HP per farmi fare un preventivo vero, poichè sono sicuro si tratti della scheda madre partita.
sentite questa, un'anno e un mese fa, ho acquistato un portatile HP X1005ea al prezzo di 1599 euro. Dopo un anno e un mese ha smesso di vivere, si accendono le spie ma il monitor non si accende più, non vedo nemmeno la schermata del Bios.
Ho subito chiamato alla HP e mi hanno detto che ero fuori GARANZIA e che a prescindere dal guasto (poteva anche essere un tasto rotto), loro tramite corriere, mi prendevano il portatile, lo riparavano, ma al prezzo assurdo di 522 euro!! Mi sono rivolto così al mio venditore, che subito mi ha detto di non preoccuparmi, perchè la mia garanzia era di 2 anni e che ci avrebbero penasto loro a mandarlo alla HP e che non avrei speso niente.
Dopo 3 giorni, mi chiama il mio venditore e mi dice che purtroppo non c'era niente da fare, poichè il portatile era stato acquistato non a nome mio, ma con P.Iva a nome del mio negozio. Leggendo poi su questo forum mi sono documentato sul decreto legge, tuttavia, loro quando mi hanno venduto il portatile mi hanno detto che la garanzia era di 2 anni, infatti anche loro hanno scoperto che non era così dopo che hanno provato a contattare la HP. Voi che ne pensate? Ho possibiiltà di ottenere qualcosa, rivolgendomi all'associazione consumatori?
Per di più, in sardegna dove abito non riesco a trovare un centro assistenza HP per farmi fare un preventivo vero, poichè sono sicuro si tratti della scheda madre partita.