View Full Version : AMD o Intel???
giovannilagna
07-03-2005, 10:11
ciao a tutti
apro questo 3d perchè dopo anni di Intel, mi vorrei avvicinare al mondo AMD per assemblare un pc entry-level...
mi potreste spiegare qualcosa su sempron, xp, athlon64, ecc???
praticamente di AMD non so nulla.
per un pc entry level è meglio un celeron o un sempron? da quello che dice un altro 3d
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=896865
è meglio celeron...
grazie
giovanni
leoneazzurro
07-03-2005, 10:52
A meno che tu non faccia molto encoding audio/video, nulla nell'entry level batte un Sempron 3100+ su S 754. Però con poco più potresti anche permetterti un A64 3000+, ad esempio, o un P4 3 GHz.
a seconda di cosa fai, conviene :
Athlon 64 o Sempron per giochi, calcolo scientifico, programmi di uso generico
Pentium 4 o Celeron se fai encoding video e un pò di rendering.
Un mio consiglio personale è prendere un A64 3000+ (magari su socket 939) perchè ha prestazioni mediamente migliori di un P4 3.0 in molti utilizzi, e per encoding audio/video siamo sul livello degli ultimi Celeron, se non meglio con determinate applicazioni. Oltre ad avere il plus dei 64 bit.
MichaelK
07-03-2005, 11:40
1) Per i giochi, per il consumo di elettricità, per il calore, per il costo, è migliore amd.
2) Per le applicazioni, boinc, per il multitasking, per la gestione della memoria, per la possibilità di overclock asincrono, per la stabilità,per il video editing, rendering è migliore Intel.
Considera però un dettaglio dipende da che videogiochi utilizzi ad esempio io ho un willy 1.5 e mio zio si è fatto da poco un amd 3400 (la beffa) ho provato a giocare a blood of omen 2 (quello di Kain) e GTA 3. Non c'è alcuna differenza ad occhio nudo tra il mio e quello di mio zio quindi come vedi è tutto relativo (con doom3 si vedrebbe la differenza).
Io ti consiglio la serie 6 di Intel visto che se devi giocare cmq è un buon processore però se tipo devi fare altro sta avanti.
Se devi solo giocare fatti la playstation è molto più comodo di qualunque amd che esiste.
giovannilagna
07-03-2005, 12:07
io faccio un pò di video editing e encoding a/v e pochi giochi... sopratutto volevo pendere poco
painofsalvation
07-03-2005, 12:11
Originariamente inviato da giovannilagna
io faccio un pò di video editing e encoding a/v e pochi giochi... sopratutto volevo pendere poco
se puoi aspettare, fatti un bel dual core magari AMD64.
MichaelK
07-03-2005, 12:19
ha detto che vuole spendere poco e tu gli consigli un dual?
Se vuoi spendere poco temo che non ti durerà sarà presto sorpassato cmq i nuovi celeron dovrebbero avere i 64 bit vedi tu
^TiGeRShArK^
07-03-2005, 13:29
Originariamente inviato da MichaelK
1) Per i giochi, per il consumo di elettricità, per il calore, per il costo, è migliore amd.
quoto in pieno
2) Per le applicazioni, boinc, per il multitasking, per la gestione della memoria, per la possibilità di overclock asincrono, per la stabilità,per il video editing, rendering è migliore Intel.
non è esatto.
La gestione della memoria non so ke intendi, però è risaputo ke le DDR rendono MOLTO meglio su AMD raggiungendo frequenze mai viste su piattaforme per P4 (fonte anandtech e molti altri...).
Per la stabilità ormai le due piattaforme sono completamente equivalenti. Tom's Hardware ha fatto un test in cui in giorni e giorni di funzionamento continuo in full-load le due piattaforme hanno avuto risultati simili.... anzi addirittura l'intel si è comportato peggio, dato ke il prescott ha mandato a puttane l'alimentatore (anke se probabilmente era già difettoso di suo).
La possibilità di overclock asincrono è ormai uguale anke x aMD. Inoltre c'è il valore aggiunto di abbassare il molti per raggiungere in sincrono valori di bus più elevati.
x il rendering in media è meglio intel, ma non sempre, dipende molto dal programma utilizzato e dalla scena.
Considera però un dettaglio dipende da che videogiochi utilizzi ad esempio io ho un willy 1.5 e mio zio si è fatto da poco un amd 3400 (la beffa) ho provato a giocare a blood of omen 2 (quello di Kain) e GTA 3. Non c'è alcuna differenza ad occhio nudo tra il mio e quello di mio zio quindi come vedi è tutto relativo (con doom3 si vedrebbe la differenza).
con un willy 1.5, a meno di utilizzare una gf mx la differenza è abissale..... parlando dei gioki attuali ovviamente, e lo so x esperienza dopo il passaggio da xp 1600+ (ke tra l'altro si comporta come un willy 1800 nei gioki) ad un xp 2400+ con la 9700 pro.
Io ti consiglio la serie 6 di Intel visto che se devi giocare cmq è un buon processore però se tipo devi fare altro sta avanti.
Se devi solo giocare fatti la playstation è molto più comodo di qualunque amd che esiste.
La serie 6 intel è assolutamente inutile da quanto si è visto dai test effettuati.... incrementi prestazionali ridicoli (in media meno del 5%) a fronte di un prezzo aumentato di oltre il 25%.... e visto ke ha kiesto un pc entry-level non mi pare proprio il caso.
Cmq, tornando in topic, la mia opinione, alla luce di tutto ciò è ke se devi fare video-editing di conviene un celeron, altrimenti io andrei su un Athlon 64 2800+ su socket 754, dal prezzo addirittura inferiore al celeron D 335 e con in più la possibilità di sfruttare Win 64 ke uscirà il mese prossimo.
Qualunque dei due processori prendi alla fine credo cmq ti convenga overclokkare un pò, anke a vcore default magari, in modo da avere un sistema più prestante a costo ZERO ;)
[OCW]Xenomorpho
07-03-2005, 16:44
x TiGeRShArK
QUOTO TUTTO IN PIENO
Originariamente inviato da MichaelK
2) Per le applicazioni, boinc, per il multitasking, per la gestione della memoria, per la possibilità di overclock asincrono, per la stabilità,per il video editing, rendering è migliore Intel.
Considera però un dettaglio dipende da che videogiochi utilizzi ad esempio io ho un willy 1.5 e mio zio si è fatto da poco un amd 3400 (la beffa) ho provato a giocare a blood of omen 2 (quello di Kain) e GTA 3. Non c'è alcuna differenza ad occhio nudo tra il mio e quello di mio zio quindi come vedi è tutto relativo (con doom3 si vedrebbe la differenza).
Io ti consiglio la serie 6 di Intel visto che se devi giocare cmq è un buon processore però se tipo devi fare altro sta avanti.
Se devi solo giocare fatti la playstation è molto più comodo di qualunque amd che esiste.
NON SPARIAMO CAVOLATE
FAI GIRARE FRAPS DURANTE IL GIOCO E POI DIMMI SE NON CI SONO DIFFERENZE TRA UN willy1500 e un A643400+
QUELLO CHE TU CHIAMI LA "BEFFA" A PARITA' DI SCHEDA VIDEO è circa il 300% piu veloce nei giochi del tuo 1500
giovannilagna
07-03-2005, 20:23
cavolo ho sollevato un vespaio:D
in definitiva, se ho ben capito, mi conviene prendere un celeron (nuovo) o un athlon 64...
il sempron fa proprio schifo???
più o meno quanto potrei spendere per cpu+mb (stretto stretto)???
e che tipo\marca di mb (anche questa entry level, considerate che mi serve per fare un mulo...)
gino1221
07-03-2005, 21:44
Originariamente inviato da MichaelK
1) Per i giochi, per il consumo di elettricità, per il calore, per il costo, è migliore amd.
2) Per le applicazioni, boinc, per il multitasking, per la gestione della memoria, per la possibilità di overclock asincrono, per la stabilità,per il video editing, rendering è migliore Intel.
Considera però un dettaglio dipende da che videogiochi utilizzi ad esempio io ho un willy 1.5 e mio zio si è fatto da poco un amd 3400 (la beffa) ho provato a giocare a blood of omen 2 (quello di Kain) e GTA 3. Non c'è alcuna differenza ad occhio nudo tra il mio e quello di mio zio quindi come vedi è tutto relativo (con doom3 si vedrebbe la differenza).
Io ti consiglio la serie 6 di Intel visto che se devi giocare cmq è un buon processore però se tipo devi fare altro sta avanti.
Se devi solo giocare fatti la playstation è molto più comodo di qualunque amd che esiste.
estimatore intel??
:D :D
no, cmq a64 sta davanti in parecchiecose a p4, non solo nel consumo riscaldamento ecc.. per OC oltretutto a64 va moooolto più ssssuuua!!:D :D :D
e poi imho, gta3 non sarà mica un tosto gioco 3D!!
ah, hai detto che con doom3 si vedrebbe la differenza.. allora tutto ok..;)
in ultima, la vera beffa penso sia la serie 6 di intel, e non il 3400+ di tuo zio.. se guardi i test e le recensioni effettuate, sta dietro alle serie precedenti parecchie volte, anche avendo freq maggiore.. e spesso volentieri si è assestata all'ultimo penultimoposto
leoneazzurro
07-03-2005, 21:55
Originariamente inviato da gino1221
estimatore intel??
:D :D
no, cmq a64 sta davanti in parecchiecose a p4, non solo nel consumo riscaldamento ecc.. per OC oltretutto a64 va moooolto più ssssuuua!!:D :D :D
e poi imho, gta3 non sarà mica un tosto gioco 3D!!
ah, hai detto che con doom3 si vedrebbe la differenza.. allora tutto ok..;)
in ultima, la vera beffa penso sia la serie 6 di intel, e non il 3400+ di tuo zio.. se guardi i test e le recensioni effettuate, sta dietro alle serie precedenti parecchie volte, anche avendo freq maggiore.. e spesso volentieri si è assestata all'ultimo penultimoposto
Mah, non esageriamo o si fa la figura del fanboy. Se lui fa principalmente editing video, credo che farebbe bene a prendere un P4. Se poi l'uso è saltuario, direi che un A64 andrebbe più che bene.
PS (a giovanni): il Sempron (sopratutto il 3100+) non fa affatto schifo, solo che se per pochi euro in più puoi prendere un A64 completo (io ti consiglio il 3000+)..
Per le schede madri, per non spendere troppo, direi versioni base ASUS, Gigabyte o MSI. Se vuoi spendere poco e non ti interessa il PCI-Express chipset Kt800 pro o NForce3 (250). Altrimenti devi andare su Nforce 4.
Se opti per Intel, ci sono buone schede di ASUS, ABIT, Gigabyte basate su Intel 915 che vanno bene (non ti consiglio il 925 perchè spenderesti di più).
gino1221
07-03-2005, 22:07
Originariamente inviato da leoneazzurro
Mah, non esageriamo o si fa la figura del fanboy. Se lui fa principalmente editing video, credo che farebbe bene a prendere un P4. Se poi l'uso è saltuario, direi che un A64 andrebbe più che bene.
io faccio la figura del fanboy??:confused:
ma non hai letto che aveva scritto lui?
io ho detto le cose come stanno. a64 nel 32 bit a parità fascia di prezzo sta davanti a p4 nel 70% delle applicazioni.. ed è più OCabile.
we, a casa c'ho p4 anche iooo!!!
OverClocK79®
07-03-2005, 23:05
Originariamente inviato da MichaelK
1) Per i giochi, per il consumo di elettricità, per il calore, per il costo, è migliore amd.
+i 64 bit per il C&Q e per tante altre cose....
2) Per le applicazioni, boinc, per il multitasking, per la gestione della memoria, per la possibilità di overclock asincrono, per la stabilità,per il video editing, rendering è migliore Intel.
per le applicazioni??? LOL che AMD girano i task? :D
boing boing
cosa intendi per gestione della memoria?
Overclock asincrono lo fanno anke gli A64 adesso
Considera però un dettaglio dipende da che videogiochi utilizzi ad esempio io ho un willy 1.5 e mio zio si è fatto da poco un amd 3400 (la beffa) ho provato a giocare a blood of omen 2 (quello di Kain) e GTA 3. Non c'è alcuna differenza ad occhio nudo tra il mio e quello di mio zio quindi come vedi è tutto relativo (con doom3 si vedrebbe la differenza).
la beffa??
un Willy 1500 che ha prestazioni da P3 OC
va come un A643400 nei gioki????
togli il V-Sync a 30 FPS va..... :D
Se devi solo giocare fatti la playstation è molto più comodo di qualunque amd che esiste.
si come no :D
e ci sono anke gli stessi gioki :D
BYEZZZZZZZZZZZZZ
OverClocK79®
07-03-2005, 23:06
tornando in TH
Giovanni che budget hai?
bYEZZZZZZZZZZZ
gino1221
07-03-2005, 23:51
Originariamente inviato da OverClocK79®
+i 64 bit per il C&Q e per tante altre cose....
per le applicazioni??? LOL che AMD girano i task? :D
boing boing
cosa intendi per gestione della memoria?
Overclock asincrono lo fanno anke gli A64 adesso
la beffa??
un Willy 1500 che ha prestazioni da P3 OC
va come un A643400 nei gioki????
togli il V-Sync a 30 FPS va..... :D
si come no :D
e ci sono anke gli stessi gioki :D
BYEZZZZZZZZZZZZZ
overclock79, stai diventando il mio idolo!
chiarissimo come al solito..
cmq secondo me uno dei consigli che ti hanno dato all'inizio giovanni è valido!
a64 3000+ socket 939, socket ottimo x maggiori upgrade futuri rispetto all'ormai già passato 754, inoltre il 3000+ secondo me come fascia media è il migliore come qulità/prezzo, ma è difficile da trovare, pechè ha la stessa freq del 3200+, ed è molto scomodo x questo che costa di più..
leoneazzurro
08-03-2005, 11:03
Originariamente inviato da gino1221
io faccio la figura del fanboy??:confused:
ma non hai letto che aveva scritto lui?
io ho detto le cose come stanno. a64 nel 32 bit a parità fascia di prezzo sta davanti a p4 nel 70% delle applicazioni.. ed è più OCabile.
we, a casa c'ho p4 anche iooo!!!
Era solo per il tono, che non mi sembrava molto distaccato. Ma pace, nessun problema. Il 70% delle applicazioni... dipende dalle applicazioni. Se fa molto vieoediting e qualche gioco, meglio il P4. Se fa videoediting saltuario, meglio un A64.
gino1221
08-03-2005, 11:24
Originariamente inviato da leoneazzurro
Era solo per il tono, che non mi sembrava molto distaccato. Ma pace, nessun problema. Il 70% delle applicazioni... dipende dalle applicazioni. Se fa molto vieoediting e qualche gioco, meglio il P4. Se fa videoediting saltuario, meglio un A64.
per qualche gioco non direi proprio..;)
nel 3d è risaputo che a64 è superiore..
leoneazzurro
08-03-2005, 11:35
Originariamente inviato da gino1221
per qualche gioco non direi proprio..;)
nel 3d è risaputo che a64 è superiore..
Ma appunto io ho scritto MOLTO videoediting e QUALCHE gioco.
gino1221
08-03-2005, 11:43
ah, scusa non avevo afferreto, come diceva.. lino benfi:D :D :D
insomma, sono buoni processori entrambi...;)
io ho fisso con p4, e va bene, portatile con a64 e mi toglie un mucchio di soddisfazioni.. ammetto che vorrei passare ad a64 che preferisco anche nel fisso, ma lì bisogna parlare con mio padre
eheheh:p
MichaelK
08-03-2005, 14:31
Originariamente inviato da OverClocK79®
+i 64 bit per il C&Q e per tante altre cose....
per le applicazioni??? LOL che AMD girano i task? :D
boing boing
cosa intendi per gestione della memoria?
Overclock asincrono lo fanno anke gli A64 adesso
la beffa??
un Willy 1500 che ha prestazioni da P3 OC
va come un A643400 nei gioki????
togli il V-Sync a 30 FPS va..... :D
si come no :D
e ci sono anke gli stessi gioki :D
BYEZZZZZZZZZZZZZ
Overlock ma che ti sei fumato?
1. la beffa non era riferita al pc di mio zio ma era per ironia visti i miei precedenti post e tu l'avresti duvuta leggere
2. ma sapete leggere quello che ho scritto?
ho detto che ho provato 2 e ripeto 2 giochi sul 3400 di mio zio e non c'era differenza in quei 222222222 giochi tra il mio 1.5 GHZ con 256mb di ram e il suo 3400 1 GB di ram
girano infatti nello stesso modo.
In quanto a quell'altro, che vuol dire fpr ect ? qua si parla della prestazione di 2 videogiochi
nel mio post precedente ho anche citato doom3 che è sfuggito a tutti sopratutto ad overlock che come si sa legge solo quello che vuole leggere.
Quindi torno a ripetere che la presunta superiorità nei videogiochi di amd su INTEL è altamente discutibile ed è strettamente legata al tipo di videogiochi che usi. Se tu prendi Unreal vedresti la differenza ad occhio nudo e magari con doom3 ma di certo non la vedresti col 70% dei videogiochi in commercio.
Overlock con la Playstation non ci sono giochi o ce ne sono di meno?
Questa penso sia la sparata + grossa che abbia mai sentito da quando sono qua e ti faccio anche un esempio GTA San Andreas è uscita prima per Play2 e solo dopo 6 mesi o 1 anno è arrivata per Pc.
Il mio willy secondo te avrebbe la stabilità e la potenza di un Pentium 3 ovelockato? passami sto fumo ti prego!!!!!!!!
Per gestione della memoria, intendo la capacità di gestire bene anche memorie non standard, cioé da 433 mhz, 500 mhz, 533 mhz, e così via. E' vero che che anche gli amd riescono a gestirle, tuttavia queste nascono per i pentium e danno tuttora il loro meglio sui pentium. Per stabilità intendo la capacità del sistema di non riavviare e di continuare senza problemi anche quando sono attive molte applicazioni e il pc è acceso da parecchie ore (o addirittura da giorni). Non è che anche qui l'amd sia un disastro, però i pentium sono ancora superiori.
3. la serie 6 intel ha i 64 bit informati quindi non è un vantaggio solo amd
Una nota sul mercato.
Voi credete che amd chissà che svolta ha dato al mercato introducendo i 64 bit invece io vi dico che ora come ora non serve ad un kaiser anche intel ha i 64 bit ma non serve a niente e così sarà almeno fino al 2008 cioè fino a quando non saranno disponibili applicazioni che lo sfruttino.
Inoltre win64 è uscito? No e allora che senso ha avere i 64 bit sapendo che solo nel 2008 si comincerà a vedere la differenza? E quando uscirà ad aprile maggio che cambierà? NULLA
O magari tiilludi che tutti gli utenti di punto in bianco faranno una migrazione di massa verso i 64 bit?
io non ci credo.
La vera innovazione tecnologica è l' HT di Intel e vuoi sapere perchè?
perchè asseconda le richieste del mercato il mercato infatti va sempre + verso il multitasking e per amd che si è ammazzata per creare una cosa ora inutile il 64 si rotrova a non sfruttarla adeguatamente.
il boinc è quello che molti intendono per calcolo scientifico è anche in questo campo intel domina sempre per l'HT. Immagina la diffusione di programmi con quel tipo di funzionalità.
in quanto a quell'altro ragazzo che diceva fai girare fraps . . . che vuol dire? hai seguito il discorso o anche tu leggi solo amd amd amd amd amd amd amd amd amd amd
La serie 6 non ha solo i 64 bit ha molti altri vantaggi EO e altri informati.
In definitiva io consiglio un celeron.
Signori e signore della giuria ho concluso passo la parola all'accusa.
PS. mio zio ha avuto un problema con la ram che si è bruciata e siamo andati al tecnico se volete dopo vi racconto . . . poi mi parlano di stabilità . . .mahhhhhhh
Lo zio Michael
cdimauro
08-03-2005, 15:11
Originariamente inviato da MichaelK
ho detto che ho provato 2 e ripeto 2 giochi sul 3400 di mio zio e non c'era differenza in quei 222222222 giochi tra il mio 1.5 GHZ con 256mb di ram e il suo 3400 1 GB di ram
girano infatti nello stesso modo.
Se era Doom (il primo), ci credo. :asd:
Il mio willy secondo te avrebbe la stabilità e la potenza di un Pentium 3 ovelockato? passami sto fumo ti prego!!!!!!!!
Che il Willamette faccia cacare è una cosa nota: sono stati fatti parecchi test, e spesso le prendeva da P3 e Athlon a 1Ghz...
Per gestione della memoria, intendo la capacità di gestire bene anche memorie non standard, cioé da 433 mhz, 500 mhz, 533 mhz, e così via. E' vero che che anche gli amd riescono a gestirle, tuttavia queste nascono per i pentium e danno tuttora il loro meglio sui pentium.
Cos'è, gli danno il culo ai Pentium? :asd:
Le memorie configurate con gli STESSI TIMING su entrambe le piattaforme funzionano allo STESSO MODO. Le tue frottole raccontale a chi riesce a berle...
Per stabilità intendo la capacità del sistema di non riavviare e di continuare senza problemi anche quando sono attive molte applicazioni e il pc è acceso da parecchie ore (o addirittura da giorni).
Bene, quindi i miei PC con AMD sono stabilit.
Non è che anche qui l'amd sia un disastro, però i pentium sono ancora superiori.
Perché non lo dimostri? Riporta qualche fatto per cui un PC con AMD è risultato meno stabile di uno con Intel.
3. la serie 6 intel ha i 64 bit informati quindi non è un vantaggio solo amd
Sarà, ma in tanti test si assiste a un DECREMENTO delle prestazioni rispetto alla stessa versione a 32 bit, mentre per AMD generalmente si assiste a un INCREMENTO: mi sembra che la differenza sia notevole, no?
Voi credete che amd chissà che svolta ha dato al mercato introducendo i 64 bit invece io vi dico che ora come ora non serve ad un kaiser anche intel ha i 64 bit ma non serve a niente
Diciamo che A LEI non le servono quasi a niente... :asd:
e così sarà almeno fino al 2008 cioè fino a quando non saranno disponibili applicazioni che lo sfruttino.
Ci sono già: fatti un giretto. E da aprile il loro numero aumenterà esponenzialmente... ;)
Inoltre win64 è uscito? No
Il prossimo mese.
e allora che senso ha avere i 64 bit sapendo che solo nel 2008 si comincerà a vedere la differenza?
Me la presti la tua sfera di cristallo? :rolleyes:
E quando uscirà ad aprile maggio che cambierà? NULLA
Noooooooo, ma ceeeeeerto: MS fa uscire un s.o. senza che si sia assicurata un adeguato supporto? E chi lo comprerebbe allora?
O magari tiilludi che tutti gli utenti di punto in bianco faranno una migrazione di massa verso i 64 bit?
io non ci credo.
Neppure io.
La vera innovazione tecnologica è l' HT di Intel e vuoi sapere perchè?
perchè asseconda le richieste del mercato il mercato infatti va sempre + verso il multitasking
Già, è così utile che i primi processori dual core di Intel saranno SENZA HT... :asd:
e per amd che si è ammazzata per creare una cosa ora inutile il 64 si rotrova a non sfruttarla adeguatamente.
E' talmente inutile che Intel l'ha copiata... :asd:
il boinc è quello che molti intendono per calcolo scientifico è anche in questo campo intel domina sempre per l'HT. Immagina la diffusione di programmi con quel tipo di funzionalità.
Vai a dare un'occhiata ai benchmark con le varie applicazioni scientifiche: vedrai che il dominio non ce l'ha Intel, ma AMD...
La serie 6 non ha solo i 64 bit ha molti altri vantaggi EO e altri informati.
Tutti vantaggi che AMD ha offerto già ai suoi utenti DA UN PEZZO, con in più il fatto che i processori consumano comunque SEMPRE DI MENO.
In definitiva io consiglio un celeron.
Forse non conosci i Celeron... :asd:
Signori e signore della giuria ho concluso passo la parola all'accusa.
Mi sa che chi abusa con l'erba non è overclock... :asd:
PS. mio zio ha avuto un problema con la ram che si è bruciata e siamo andati al tecnico se volete dopo vi racconto . . .
Racconta, racconta.
poi mi parlano di stabilità . . .mahhhhhhh
Lo zio Michael
Che c'entra la stabilità col fatto che le memorie si sono bruciate? :rolleyes:
leoneazzurro
08-03-2005, 15:32
Originariamente inviato da MichaelK
Overlock ma che ti sei fumato?
1. la beffa non era riferita al pc di mio zio ma era per ironia visti i miei precedenti post e tu l'avresti duvuta leggere
2. ma sapete leggere quello che ho scritto?
ho detto che ho provato 2 e ripeto 2 giochi sul 3400 di mio zio e non c'era differenza in quei 222222222 giochi tra il mio 1.5 GHZ con 256mb di ram e il suo 3400 1 GB di ram
girano infatti nello stesso modo.
In quanto a quell'altro, che vuol dire fpr ect ? qua si parla della prestazione di 2 videogiochi
nel mio post precedente ho anche citato doom3 che è sfuggito a tutti sopratutto ad overlock che come si sa legge solo quello che vuole leggere.
Quindi torno a ripetere che la presunta superiorità nei videogiochi di amd su INTEL è altamente discutibile ed è strettamente legata al tipo di videogiochi che usi. Se tu prendi Unreal vedresti la differenza ad occhio nudo e magari con doom3 ma di certo non la vedresti col 70% dei videogiochi in commercio.
Overlock con la Playstation non ci sono giochi o ce ne sono di meno?
Questa penso sia la sparata + grossa che abbia mai sentito da quando sono qua e ti faccio anche un esempio GTA San Andreas è uscita prima per Play2 e solo dopo 6 mesi o 1 anno è arrivata per Pc.
Il mio willy secondo te avrebbe la stabilità e la potenza di un Pentium 3 ovelockato? passami sto fumo ti prego!!!!!!!!
Per gestione della memoria, intendo la capacità di gestire bene anche memorie non standard, cioé da 433 mhz, 500 mhz, 533 mhz, e così via. E' vero che che anche gli amd riescono a gestirle, tuttavia queste nascono per i pentium e danno tuttora il loro meglio sui pentium. Per stabilità intendo la capacità del sistema di non riavviare e di continuare senza problemi anche quando sono attive molte applicazioni e il pc è acceso da parecchie ore (o addirittura da giorni). Non è che anche qui l'amd sia un disastro, però i pentium sono ancora superiori.
3. la serie 6 intel ha i 64 bit informati quindi non è un vantaggio solo amd
Una nota sul mercato.
Voi credete che amd chissà che svolta ha dato al mercato introducendo i 64 bit invece io vi dico che ora come ora non serve ad un kaiser anche intel ha i 64 bit ma non serve a niente e così sarà almeno fino al 2008 cioè fino a quando non saranno disponibili applicazioni che lo sfruttino.
Inoltre win64 è uscito? No e allora che senso ha avere i 64 bit sapendo che solo nel 2008 si comincerà a vedere la differenza? E quando uscirà ad aprile maggio che cambierà? NULLA
O magari tiilludi che tutti gli utenti di punto in bianco faranno una migrazione di massa verso i 64 bit?
io non ci credo.
La vera innovazione tecnologica è l' HT di Intel e vuoi sapere perchè?
perchè asseconda le richieste del mercato il mercato infatti va sempre + verso il multitasking e per amd che si è ammazzata per creare una cosa ora inutile il 64 si rotrova a non sfruttarla adeguatamente.
il boinc è quello che molti intendono per calcolo scientifico è anche in questo campo intel domina sempre per l'HT. Immagina la diffusione di programmi con quel tipo di funzionalità.
in quanto a quell'altro ragazzo che diceva fai girare fraps . . . che vuol dire? hai seguito il discorso o anche tu leggi solo amd amd amd amd amd amd amd amd amd amd
La serie 6 non ha solo i 64 bit ha molti altri vantaggi EO e altri informati.
In definitiva io consiglio un celeron.
Signori e signore della giuria ho concluso passo la parola all'accusa.
PS. mio zio ha avuto un problema con la ram che si è bruciata e siamo andati al tecnico se volete dopo vi racconto . . . poi mi parlano di stabilità . . .mahhhhhhh
Lo zio Michael
Certo che anche il tuo come fumo non dev'essere male....
ma perchè 'sti thread vanno sempre a finire a battaglie tra ultrà?
Che certi giochi girino anche su un Willamette 1,5 GHz è chiaro. Che titoli del calibro di di HL2, FarCry ed altri che stanno uscendo ora, con fisica avanzata e tutti i dettagli attivati, riescano a girarci senza problemi, è un altro paio di maniche. E la superiorità degli A64 nella maggior parte dei giochi è indiscutibile, come è indiscutibile la superiorità di Intel nel video encoding. E soprattutto se usi una buona scheda grafica non ha senso castrarla con un processore "anziano".
Le stupidaggini che hai detto sulle RAM... lasciamo perdere.
La stabilità? il mio PC gira 24 ore al giorno tuti i giorni, e non si pianta mai. Fortuna? Non credo, ne conosco fin troppi di PC basati su AMD che non si piantano. Magari chi parla così non sa che pesci prendere per difendere la sua "squadra del cuore".
Potremmo stare a discutere per ore dei chipset non perfetti per AMD, o dei Pentium instabili ritirati dal mercato, o che scaldano troppo (e la lista, anche dalla parte Intel, è lunga). La realtà è che ambedue le piattaforme hanno avuto i loro problemi. raramente imputabili alla CPU, e che attualmente la stabilità di tutte e due le piattaforme è ottima.
Hypethreading è una buona cosa, ma dire che i 64 bit non servono a nulla a prescindere, è una cacchiata. Anche l'HT quando non era supportato era solo dannoso pèr le prestazioni, oggi è un'ottima feature dei processori di Intel. Se poi non servissero a nulla, perchè Intel sarebbe corsa ai ripari con la sua serie 6? Che utilizza estensioni compatibili con le x86-64 di AMD?
L'HT risponde al mercato? E quando mai il mercato lo ha richiesto? L'HT serve ad Intel, serve a fare andare meglio le sue CPU dal punto di vista prestazionale, dato che permette di sfruttare al meglio processori dalle pipeline molto lunghe come i P4. Come mai il pentium M non ce l'ha? Il mercato non l'ha richiesto lì? No, semplicemente non ci sarebbe stata in pratica differenza prestazionale su di una CPU dalle pipeline "corte" come il P-M.
Ecco perchè il P-M non ce l'ha e il P4 si.
Per la Playstation qualcuno ti stava facendo notare che alcune tipologie di giochi sulla Play in pratica non esistono (così come del resto i picchiaduro sul PC). Perchè? Perchè evidentemente hanno tipologie di utenza (e di possibilità di controllo) diverse e diversi sono i giochi che ci vengono fatti girare sopra.
Calcolo scientifico: si vede che di programmi per il calcolo scientifico non ne hai mai visti. Se pensi che calcolo scientifico sia solo Seti@home (che tra l'altro è particolarmente ottimizzato per l'architettura Intel ed HT) fai un grosso buco nell'acqua. I programmi di calcolo scientifico sono ad esempio quelli per il calcolo agli elementi finiti. programmi dove ad esempio si sfrutta molto l'unità FP (che nei P4 è PESSIMA) e poco le istruzioni SIMD. O le simulazioni fluidodinamiche.
Ti sei mai chiesto perchè in Ferrari usano processori AMD?
Concludo ripetendo che se si fa molto videoediting e qualcos'altro, consiglio un P4 a 3 GHZ. La differenza col Celeron vale tutta la differenza di prezzo, ed anche le altre applicazioni ringrazieranno.
Nel caso si faccia un uso "Office" un processore vale l'altro, ed allora basta prendere quello che costa meno.
Per applicazioni videoludiche, o per un uso "misto" meglio un A64. Che tra l'altro ha funzionalità gradevoli come il Cool& Quiet.
E finiamola con "io ce l'ho più lungo", che è meglio.
PS: ma veramente credi che sia colpa della CPU se si brucia un banco RAM? Se è così, siam messi bene....
OverClocK79®
08-03-2005, 17:06
Originariamente inviato da MichaelK
Overlock ma che ti sei fumato?
1. la beffa non era riferita al pc di mio zio ma era per ironia visti i miei precedenti post e tu l'avresti duvuta leggere
Zio Miachael
che vuoi che ti dica
nn ti esprimi molto bene.... :rolleyes:
2. ma sapete leggere quello che ho scritto?
Marzullo mode on
o tu sai scrivere quello che vuoi dire???
marzullo mode off
ho detto che ho provato 2 e ripeto 2 giochi sul 3400 di mio zio e non c'era differenza in quei 222222222 giochi tra il mio 1.5 GHZ con 256mb di ram e il suo 3400 1 GB di ram
girano infatti nello stesso modo.
nn esiste gioko sulla terra che nn sia forse bidimensionale limitato a 30 FPS che giri UGUALE sia su un P4 willy che su un AMD 64 3400+
e cmq col KAISER che GTA3 gira uguale manco se vuoi
In quanto a quell'altro, che vuol dire fpr ect ? qua si parla della prestazione di 2 videogiochi
:ronf:
FRAPS è un misuratore di FSP
gli FPS (FRAME PER SECOND) danno la quantità di fotogrammi sparati al secondo su skermo
+ sono + è fluido di certo nn sono gli stessi a meno che tu nn abbia una X850Xt PE e tuo zio una S3 trio64+
:D
nel mio post precedente ho anche citato doom3 che è sfuggito a tutti sopratutto ad overlock che come si sa legge solo quello che vuole leggere.
scusa
cosa mi è sfuggito?
:what:
con Doom3 si vedrebbe ma si vede anke con i gioki da te citati...
Quindi torno a ripetere che la presunta superiorità nei videogiochi di amd su INTEL è altamente discutibile ed è strettamente legata al tipo di videogiochi che usi.
PRESUNTA????? :D :D :muro: :D :D
Se tu prendi Unreal vedresti la differenza ad occhio nudo e magari con doom3 ma di certo non la vedresti col 70% dei videogiochi in commercio.
da un willy 1500 che rende come un P3 1200??? :D :D
ma skerzi???? si vede con la TOTALITA' dei gioki in commercio a parte i bidimensionali
Overlock con la Playstation non ci sono giochi o ce ne sono di meno?
e chi l'ha detto :D
ho detto CI SONO GLI STESSI GIOKI??? nn in QUANTITA' ma in QUALITA'
la PS2 IMHO per molti versi è per ragazzi/bambini
gioki abb semplici
ce l'ho ankio ma nn ci gioko + che i pikkiaduro e qlk platform
ma se uno vuole farsi FS2004??? c'è su play???
il grandissimo gioko papyrus Granprix Legneds....veramente fatto bene dal punto di vista della fisica.....
Sparatutto in prima persona??? fanno skarenza su PS2
Questa penso sia la sparata + grossa che abbia mai sentito da quando sono qua e ti faccio anche un esempio GTA San Andreas è uscita prima per Play2 e solo dopo 6 mesi o 1 anno è arrivata per Pc.
rileggiti quanto sopra.....
hai capito male....
Il mio willy secondo te avrebbe la stabilità e la potenza di un Pentium 3 ovelockato? passami sto fumo ti prego!!!!!!!!
quando avevo il P3 1000@1200 su CUSL2-C con FSB160 e SDR Muskin lo superavo in praticamente tutti i benk.....
lo sanno tutti che i P4 Willy sono scandalosi......
si difendevano ankora ankora quelli con RIMM
il resto Willy + SDR erano cammelli a vapore.......
Per gestione della memoria, intendo la capacità di gestire bene anche memorie non standard, cioé da 433 mhz, 500 mhz, 533 mhz, e così via. E' vero che che anche gli amd riescono a gestirle, tuttavia queste nascono per i pentium e danno tuttora il loro meglio sui pentium.
a parte che quello in caso del P4 dipende dal CHIPSET
se metti un Pentium su chipset SIS la capacità di gestire la memoria nn è così rosa e fiori.....
cmq dire
GESTIRE LA MEMORIA è troppo generico
allora io posso dire
SFRUTTARE LA MEMORIA.....l'A64 è meglio grazie all'MCH integrato ecc ecc
con DDR1 400 ha una banda passante maggiore del P4 con DDR2 533
ma cosa vuole dirE??? :D
Per stabilità intendo la capacità del sistema di non riavviare e di continuare senza problemi anche quando sono attive molte applicazioni e il pc è acceso da parecchie ore (o addirittura da giorni). Non è che anche qui l'amd sia un disastro, però i pentium sono ancora superiori.
mi sa che sei restato ankora al Willy e al Thunderbird come nozioni se dici ankora queste cose nel 2005
la stabilità è praticamente la stessa
il P4 a livello di piattaforma vanta maggiore compatibilità forse con skede video e controller professionali.....ma in ambito userconsumer siamo li.....
3. la serie 6 intel ha i 64 bit informati quindi non è un vantaggio solo amd
lo so lo so che ha i 64 bit la serie 6XX con 1 Mb di cache in +
e le latenze maggiorate che la portano a volte ad andare peggio della corrispettiva versione 5XX
questa si che è ottimizzazione.....
cmq il mio commento era riferito al fatto che i 64 bit di INTEL per ora sembrano essere integrati meglio di quelli di INTEL
Voi credete che amd chissà che svolta ha dato al mercato introducendo i 64 bit invece io vi dico che ora come ora non serve ad un kaiser anche intel ha i 64 bit ma non serve a niente e così sarà almeno fino al 2008 cioè fino a quando non saranno disponibili applicazioni che lo sfruttino.
e se 2008
poi??? :rolleyes:
Inoltre win64 è uscito? No e allora che senso ha avere i 64 bit sapendo che solo nel 2008 si comincerà a vedere la differenza? E quando uscirà ad aprile maggio che cambierà? NULLA
O magari tiilludi che tutti gli utenti di punto in bianco faranno una migrazione di massa verso i 64 bit?
alcuni programi 32bit traggano vantaggio dall'essere installati nel SO 64 bit
poi con il tempo si vedrà
2008 IMHO è troppo pessimistico
La vera innovazione tecnologica è l' HT di Intel e vuoi sapere perchè?
vedo che il marketing INTEL da i suoi frutti
cmq il DUAL CORE prossimo di INTEL nn avrà l'HT
a parte l'EE
pure AMD sta per introdurre i suoi DUAL CORE....
l'HT ha dato sicuramente una mano al P4 ma nn è tutto rosa e fiori ci sono ankora applicazioni che da HT On ad HToff migliorano
compreso i gioki
perchè asseconda le richieste del mercato il mercato infatti va sempre + verso il multitasking e per amd che si è ammazzata per creare una cosa ora inutile il 64 si rotrova a non sfruttarla adeguatamente.
cazzate
il boinc è quello che molti intendono per calcolo scientifico è anche in questo campo intel domina sempre per l'HT. Immagina la diffusione di programmi con quel tipo di funzionalità.
parli di SETI??
con quello che consumano il P4 in FULL nn lo terrei acceso 24 su 24
nemmeno se la bolletta nn la pagassi....in quanto stresserei un po' troppo la sez di alimentazione della mobo con questi wattaggi
in quanto a quell'altro ragazzo che diceva fai girare fraps . . . che vuol dire? hai seguito il discorso o anche tu leggi solo amd amd amd amd amd amd amd amd amd amd
se nn sai nn parlare.....
La serie 6 non ha solo i 64 bit ha molti altri vantaggi EO e altri informati.
elencameli.....
a parte il Mb di cache in + che + di tanto nn fa
ed in alcune applicazioni diminuisce le prestazioni
l'EIST che è na pezza ai consumi
NX bit già presente
altro?
tuo zio ha bruciato la ram????
che skifezza gli hanno rifilato???
che mobo hai preso??? roba vekkia???
ti hanno rifilato un vekkio C0 o ti stai inventando tutto come al solito?? recuperando vekki prob dell'A64????
bha......:sofico:
bYEZZZZZZZZZZZZZZZz
gino1221
08-03-2005, 17:12
mah, io son convinto che s.andreas sia uscito con largo anticipo x la play, perchè se fosse uscito contemporaneamente su pc, la play (che lo vende anche a di+) l'avrebbero preso in pochi.. come qualità grafica pc-play non c'è paragone andiamo..
per quanto riguarda la stabilità... oh, tengo io il portatile x giorni aperti e ho (spe che le conto) 20 esecuzioni automatiche aperte nella barra, un dock tipo mac che ciuccia parecchio, lo lascio a scaricare da emule, con un hd esterno da 80 Gb collegato, posta, internet, musica, a parte la notte che lo lascio acceso e vado a ninna e non mi si è mai impallato, nè ha ceduto x le troppe applicazioni aperte.. figuriamoci x un desktop..
stabilità.:rolleyes: non dico che p4 non ce l'abbia, ma dire che amd è instabile no, eh??
per le applicazioni a 64 bit ci sono alcune distro di linux che fungono benissimo, io non lo uso, ma chi le usa te lo può dire, si vede un bel incremento! win 64 inoltre è in uscita! perchè è uscita la serie 6? che è molto spesso inferiore come ho già detto alle vecchie serie?? perchè il 90% della gente che bada alla freq e non conosce manco che amd esiste, si butta sulla nuova serie 6 64 bit, perchè x questa gente solo p4 esiste! e anche perchè sta x uscire xp-64, e intel avrà ora una bella fetta di mercato cmq, proprio x sta gente che se il processore va a 3000 va sicuramente meglio:muro:
ma amd offre questa compatibilità da molto più tempo..
[OCW]Xenomorpho
08-03-2005, 18:26
x OverClocK79®
QUOTO TUTTO ANCORA
Ottima spiegazione
x MichaelK
Informati meglio prima di sparare cavolate
giovannilagna
08-03-2005, 18:58
tornando a me...:rolleyes:
che mi consigliate, senza incazzarvi...
Capirossi
08-03-2005, 19:15
budget ? :)
redturtle
08-03-2005, 19:16
Prendi un athlon 64: spendi poco e hai grandi prestazioni in quasi tutti i campi.
p.s. aho ma sto' michaelk...siamo sicuri che non ci conosciamo....altrove......queste argomentazioni smaccatamente pro intel mi suonano curiosamente familiari.....
Com'è sta storia della ram bruciata ?????Mi avete incuriosito.
MichaelK
08-03-2005, 19:18
Allora le cose sono 2 o sono io che parlo arabo o siete voi che non capite un kaiser.
Overlock :rolleyes: mi serve un programma che faccia la "fotografia" al sistema tipo cpu z o motherboard monitor però me ne serve uno unico in modo che come vado da mio zio lo lancio e poi posto qua(sistema operativo WinXP HomeEdition se ti serve). Magari uno che non necessita d'instalazione tipo un file .exe che lanci e cancelli. Fammi sapere cosa vuoi sapere ovviamente
Postalo qua così me lo scarico mio zio lo vedo sabato o domenica
Torno a ripetere solo un concetto perchè devo andare a cena fuori e quando leggo le scemenze perdo la pazienza.
E' come se ti avessi detto quanto pesi?
Tu: sono alto 1 metro e 20
Ho detto solo una cosa ho giocato a quei 2 video giochi non a tutti i videogiochi del mondo e li ripeto GTA3 (non vice city hai capito?) Blood of omen 2.
Non c'è differenza ad occhio nudo come devo fare per farmi capire ti devo fare un disegnino?
Allora . . . Michael lancia il gioco . . . gioca e vede che le immagini ad occhio sono uguali stessa qualità, stessa velocità.:rolleyes:
Ci siamo? fino a qui?:rolleyes:
Poi ho aggiunto, la differenza si vedrebbe con Doom3 ad esempio. Guarda a sto punto io non capisco se mi stai a sfotte o stai a dì serio bohhhhhhh:rolleyes:
:rolleyes:
che significa?
bha...... :sofico:
Cioè stai a fa il simpatico? prima dici peste e corna che invento etc e poi fai i faccini che sorridono? basta a fa l'ipocrita
[OCW]Xenomorpho ma si può sapere chi ti conosce? pensa per te e beviti tutto, adora pure il tuo padrone overlock ma non mettermi in mezzo
In quanto agli altri vi rispondo con calma nei prossimi giorni alcuni hanno detto cose interessanti però faccio notare che non ho mai parlato di dual core cercate di non allontanarvi dal discorso in futuro
:rolleyes: :rolleyes:
Capirossi
08-03-2005, 20:59
Originariamente inviato da MichaelK
:rolleyes: mi serve un programma che faccia la "fotografia" al sistema tipo cpu z o motherboard monitor però me ne serve uno unico in modo che come vado da mio zio lo lancio e poi posto qua(sistema operativo WinXP HomeEdition se ti serve). Magari uno che non necessita d'instalazione tipo un file .exe che lanci e cancelli.
paint :eek: :muro:
Alcune perle di MichaelK:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=873459
Originariamente inviato da MichaelK
ma qua ci sono solo rivenditori AMD?
ma perchè lo dovete sbolognare a tutti i costi?
1. esistono già versioni dei prescott a 64 bit con emt64
2. l'architettura superiore è un vostro giudizio personale
3. è vero che intel è più stabile e affidabile ma per un motivo molto semplice intel ha la maggior parte del mercato (+ del 80% del totale considerate che il fatturato di AMD di un anno equivale agli utili di Intel di un anno) per questo tutte le società di software studiano i programmi principalmente per Intel (il software deve funzionare almeno per 80% del mercato) e non sono rari i casi + o - documentati di collaborazioni delle software house con Intel.
4. quando ho chiesto al tecnico se il Prescott scalda lui mi ha risposto che colla ventola che esce col processore non da alcun problema nemmeno in estate; io ho aggiunto che mi dà fastidio il rumore lui mi ha detto che se non voglio sentire il rumore ma solo il fruscio dell'aria mi ha proposto un dissipatore da 50 euro (io sono molto ma molto esagerato col rumore).
5. i Processori Intel a 32 bit sono pari a quelli Amd64 tranne in alcune applicazioni (Giochi) in altre sono superiori (tutto il resto). Nei giochi la diferenza è minima.
6 Intel supporta le DDR2 dual channel
AMD sta ancora alle DDR
7. L'errore che tanti fanno è paragonare i 32 bit con i 64 bit (sono cose diverse) il secondo dovrebbe essere di gran lunga + potente del primo ma questo tra Intel e Amd non avviene.
Ma daltronde Amd nasce come sottomarca e per quanto mi riguarda lo sarà ancora a lungo
Se posso permettermi anch'io vorrei dare un giudizio al nostro amico e gli dico: -Questo non è il momento di comprare aspetta l'intel a 0.65 sarà a 64 bit e chiuderà la bocca a tutti sti fan di Amd se lo devi comprare adesso fatti un 3.6(assicurati che abbia almeto l'emt64) o un 3.8 ti assicuro che sono potenti. Mio cugino ha il 3.2Gh anche quel processore è potente non è il Top ma il rapporto qualità prezzo è forse migliore. Compralo qui (guarda lo xeon a 3.6 64 bit)
http://www.syspack.com/Listino.asp?Area=I&Start=1
Anche i dual Intel mi affascinano però bisogna aspettare.
PS i primi tre Pc più potenti sul boinc sono in base alle statistiche sono Intel (il 1 ha 8 processori!!!)
Originariamente inviato da MichaelK
per quanto mi riguarda dici solo un sacco di cazzate quello che parla per luoghi comuni sei tu. Hai letto 4 cazzate su internet e cerchi di ripeterle qui per me sei solo ridicolo. Tom hardware è forse Dio? è il depositario della fede assoluta?
io non parlo delle tue cazzate ho semplicemente parlato con vari rivenditori e con 2 tecnici di computer di cose pratiche non di cazzate campate in aria.
lo xeon a 3.6 ghz con emt64 si trova qui
http://www.syspack.com/Listino.asp?Area=I&Start=1
DDR2 che prezzi? quando intel sta avanti è perchè costa troppo?
ma va cagareeeeee
Tu non porti nessuna prova e non dimostri niente vendi solo aria fritta in mezzo a paroloni che non comprendi pienamente Quello dice questo e tom dice questo.
Il tecnico che ho interpellato è sicuramente più informato di uno come te e a differeza tua tratta amd così come tratta intel. In quanto alla stabilità ti ho spiegato per una ragione tecnica i software vengono testati principalmente su intel (devono infatti funzionare per almeno l'80% del mercato affinche il prodotto possa essere commerciabile) e poi lo stesso tecnico mi ha detto che normalmente fa meno interventi su cpu intel piuttosto che amd compresi i blocchi di sistema (cmq entrambi consigliano intel per gli studi professionali). In quanto all'architettura è una tua opinione tua e di altri 4 imbecilli come te.
Io non sono stato aggressivo contro nessuno fin ora, ho rispettato le vostre idee quasi in silenzio si può essere in disaccordo su tutto senza utilizzare il tuo linguaggio basso e idiota, x me dimostri solo di essere una persona asociale, frustrata e disturbata.
Però voglio rispettare le tue idee anche se per me sbagliate (se ho saltato qualcosa chiedi pure visto che scrivo arrabbiato potrei aver saltato qualcos) tu cerca di rispettare le mie senza aggredire e vedrai che andremo d'accordo altrimenti puoi andare a cagare fin d'ora
Originariamente inviato da MichaelK
overlock79 tu arrivi a 12 anni? hai fatto la 5 elementare?
se la risposta è sì l'istruzione è proprio da riformare.
Siete voi che scrivete cazzate per cavalcare la polemica c'avete passato un pomeriggio cioè rendetevi conto
Per me l'ho detto, sono stato chiaro poteva finire ieri sera.
Tigershack o come ti chiami corri pure a piangere dalla mammina perchè il cattivo Michael non è d'accordo con te vaglielo a dire corri:D
Originariamente inviato da MichaelK
overlock79 segnala a chi ti pare io segnalerò i tuoi insulti.
overlokkati quel cervellino cazzaro
:muro: :muro:
ne spara cacchiate sto tipo eh? :D
bYeZ!
gino1221
09-03-2005, 08:08
ceeeeeerto, qua ci sono rivenditori amd...:blah:
mi sa che alla fine il vero rivenditore è lui...:sbonk: :rotfl: e abbiamo tutti capito di cosa..
va bhè, a parte le caxxate, tipo che amd è superiore minimamente solo nei giochi, nel resto sta sotto... amd è una sottomarca, ok ci può stare, ma intel ha ancora l'80% del mercato, perchè l'80% della gente che si va a comprare un computer manco sa che un processore scalda, e mai lo saprà, si guarda solo alla freq!! poi se ascoltano estimatori come te..
ma l'imparzialità dov'è?
hai parlato di arroganza, ma l'arrogante sei tu!! hai detto la parola caxxate 5 volte in 3 righe, riferita a ciò che dicono gli altri! tomhw non sarà dio, ma sembra che lo voglia essere tu!
sta tranquillo, c'è gente che ne sa più di te e che può mantenere accese questi 3d con discussioni e confronti senza litigare, infervorarsi e mettere il nervoso:incazzed:
e poi gli insulti tipo il cervellino overcloccato di Overclock79 tieniteli x te che fai moooooolto più bella figura
e con questo chiudiamo questo litigio del cavolo e torniamo al 3d, senza esaltare nè amd nè intel! e senza nemmeno dire intel è dio e amd fa schifo! e viceversa, ognuna ha dei punti di superiorità rispetto l'altra, a parità di prezzo compri un amd superiore, seppure a freq minore, se prendi processori di stessa fascia, un amd con freq minore sta ai livelli del corrispettivo p4, per cui la strada della minore freq, che implica anche minor consumo e surriscaldamento è quella giusta. un ultima cosa, come ho già detto ho intel nel fisso e purtroppo ho provato a64 sl nel portatile dove penso sia parecchio castrato, ma se amd continua così, non resterà x molto una sottomarca....;) seppure già non lo sia..
altre cose le ho già dette
giovannilagna
09-03-2005, 08:29
bboooniii...:rolleyes:
il mio budget è moooolto limitato...ho già speso molto per il pc principale.
qualche pezzo già ce l'ho (case, ali, scheda video agp 4x, cdrom) e con questi pensavo di assemblare, spendendo il meno possibile, un pc entry level da usare come mulo a casa.
in definitiva vorrei spendere poco, ma non vorrei buttare via i soldi in qualcosa di schifoso... ho visto un pò di prezzi e la configurazione più economica è un sempron + mb asrock...che ne dite? mi conviene spendere qualcosina di più e prendere ad es un celeron o un amd 64 e una mb asus modello base???
Originariamente inviato da OverClocK79®
vedo che il marketing INTEL da i suoi frutti
cmq il DUAL CORE prossimo di INTEL nn avrà l'HT
a parte l'EE
pure AMD sta per introdurre i suoi DUAL CORE....
l'HT ha dato sicuramente una mano al P4 ma nn è tutto rosa e fiori ci sono ankora applicazioni che da HT On ad HToff migliorano
compreso i gioki
Quindi e meglio disattivsarlo l'ht per giocarci.
x MichaelK dai prima di dire alcune cose informati e soprattutto non permetterti di parlare male di OverClocK79 che è una delle persone piu competenti su questo forum. Tutte le cose che dice sono giuste, lui non ti ha offeso se stato tu a cominciare. Ora basta e torniamo al vero discorso del 3d :mad:
ps scusate ma non ce la facevo a restare zitto:mad: :muro: :muro:
leoneazzurro
09-03-2005, 09:05
Originariamente inviato da giovannilagna
bboooniii...:rolleyes:
il mio budget è moooolto limitato...ho già speso molto per il pc principale.
qualche pezzo già ce l'ho (case, ali, scheda video agp 4x, cdrom) e con questi pensavo di assemblare, spendendo il meno possibile, un pc entry level da usare come mulo a casa.
in definitiva vorrei spendere poco, ma non vorrei buttare via i soldi in qualcosa di schifoso... ho visto un pò di prezzi e la configurazione più economica è un sempron + mb asrock...che ne dite? mi conviene spendere qualcosina di più e prendere ad es un celeron o un amd 64 e una mb asus modello base???
Ti conviene si, più l'Athlon 64 del Celeron, se la scelta è tra questi due.
In genere la differenza di prezzo è inferiore ai 50 Euro.
Vedi se l'ali è buono.
junkman1980
09-03-2005, 09:28
e basta!ma perche finisce sempre cosi???
uno chiede un consiglio e si scatena la guerra tra amd e intel...
e che caspita!:muro:
che Michaelk sia un Trollone e' ormai e' risaputo,che gli rispondete a fare??!!tanto si sa che con lui finira' cosi...
e nel frattempo tutti si sono scordati di quel poveraccio(con tutto il rispetto:D )che ha chiesto un'umile consiglio...
caro giovannilagna,premetto che non sono un'esperto!quindi il mio consiglio e' basato SOLO in base a cio che ho avuto modo di leggere in questo forum(che seguo quasi tutti i giorni da 4 mesi) e qualche recensione.
vista la tua configurazione(agp 4x,cdrom... :eek: ),sarebbe meglio andare mooolto in basso,visto che non sfrutteresti le potenzialita' di una cpu piu prestante...
veloce,veloce:
intel celeron: se devi fare SOLO video editing ed encoding
amd sempron: PER TUTTO IL RESTO
bye;)
OverClocK79®
09-03-2005, 10:57
Originariamente inviato da MichaelK
Allora le cose sono 2 o sono io che parlo arabo o siete voi che non capite un kaiser.
+ facile la prima....
Overlock :rolleyes: mi serve un programma che faccia la "fotografia" al sistema tipo cpu z o motherboard monitor però me ne serve uno unico in modo che come vado da mio zio lo lancio e poi posto qua(sistema operativo WinXP HomeEdition se ti serve). Magari uno che non necessita d'instalazione tipo un file .exe che lanci e cancelli. Fammi sapere cosa vuoi sapere ovviamente
OVERLOCK mi sarebbe piaciuto come nick ma ha un altro significato....
cmq puoi fare stamp e incolla su paint
usa cpu-z
cmq cosa dimostri??
come fai a dire un banco bruciato??? togli il banco e fai lo screen?
dai....suu.....nn facciamo i bambini....nn ho tempo da perdere
Postalo qua così me lo scarico mio zio lo vedo sabato o domenica
tranquillo nessun problema....
Torno a ripetere solo un concetto perchè devo andare a cena fuori e quando leggo le scemenze perdo la pazienza.
E' come se ti avessi detto quanto pesi?
Tu: sono alto 1 metro e 20
veramente direi
tu dici A e vuoi intendere B
noi TUTTI capiamo A e tu insisti su B
difficile incontrarsi :rolleyes:
Ho detto solo una cosa ho giocato a quei 2 video giochi non a tutti i videogiochi del mondo e li ripeto GTA3 (non vice city hai capito?) Blood of omen 2.
Non c'è differenza ad occhio nudo come devo fare per farmi capire ti devo fare un disegnino?
Allora . . . Michael lancia il gioco . . . gioca e vede che le immagini ad occhio sono uguali stessa qualità, stessa velocità.:rolleyes:
Ci siamo? fino a qui?:rolleyes:
Poi ho aggiunto, la differenza si vedrebbe con Doom3 ad esempio. Guarda a sto punto io non capisco se mi stai a sfotte o stai a dì serio bohhhhhhh :rolleyes:
:rolleyes:
cazzate
senza contare che nn hai specificato entrambe le conf
e ti pregherei di farlo
in + aggiungo la ris il dettaglio e i filtri......
IMPOSSIBILE vadano uguale nemmeno a okkio a meno che nn stai a 640x680 (risoluzioni ormai da gameboy :rolleyes: )
a zero dettaglio.....con skeda video + potende da parte tua
insomma hai omesso un po' troppo
e la tua affermazione è troppo generica
senza contare che come hai detto hai provato 2 gioki e quindi nn so manco che kaiser di prova sia ne cosa tu voglia dimostrare.....
cmq nop......rispondiamo anke a questo...
che significa?
bha...... :sofico:
Cioè stai a fa il simpatico? prima dici peste e corna che invento etc e poi fai i faccini che sorridono? basta a fa l'ipocrita
le faccine sono ovviamente
alcune di LOLLATA generale per le esilaranti battute.....
altre di rassegnazione verso un muro....
tranquillo era per sdramatizzare..... ;)
si discute......se tu la prendi sul personale affari tuoi....
[OCW]Xenomorpho ma si può sapere chi ti conosce? pensa per te e beviti tutto, adora pure il tuo padrone overlock ma non mettermi in mezzo
ma che padrone.....qui ognuno pensa con la sua testa
sei tu che offendi gli altri....
con questi commenti da quattordicenne spokkioso....
In quanto agli altri vi rispondo con calma nei prossimi giorni alcuni hanno detto cose interessanti però faccio notare che non ho mai parlato di dual core cercate di non allontanarvi dal discorso in futuro
si ma era per risponderti al discorso
LA GRANDE INVENZIONE DELL'HT
che tu porti come uovo di colombo....e che INTEL TOGLIE sui prossimi dual core mid-level
quindi nn siamo fuori TH se ti rispondiamo su argomenti che hai esposto prima tu
Erick ha rakkiuso un po' di perle di MichealK
x MichaelK dai prima di dire alcune cose informati e soprattutto non permetterti di parlare male di OverClocK79 che è una delle persone piu competenti su questo forum. Tutte le cose che dice sono giuste
troppo buono.... :)
su tutte le cose che dice sono giuste......
la toglierei :p
canno ankio :)
e cmq ci sono persone anke + competenti di me
l'informatica è un mondo talmente vasto che ricordarsi tutto perfettamente è quasi impossibile
diciamo che ho una buona infarinatura generale :)
alla prossima MichaelK
attendiamo le 2 configurazioni per intero
quella tua e quella di tuo zio
BYEZZZZZZZZZZZZZ
OverClocK79®
09-03-2005, 11:02
xgiovanni
dicci il budget che ti buttiamo giù una conf tipica
BYEZZZZZZZZZ
MichaelK
09-03-2005, 12:02
Per il nostro amico che ha aperto la discussione io consiglio Celeron
x over ect... quoto
e cmq ci sono persone anke + competenti di me
sono d'accordo.
dimmi una cosa ma tu (senza polemica e senza litigare). . . ste cose che scrivi le leggi sui giornali? poi le "rielabori" come dici tu e le copi qua o è frutto di una tua qualche esperienza o è frutto del si dice. Senza polemica parlo seriamente è solo una semplice domanda a cui puoi pure non rispondere ed è riferita solo a te ovviamente.
scusa ma perchè la star :rolleyes: dice che non ha tempo da perdere se sta sempre sul forum? booo
Questo che ho allegato è sufficiente? ti serve altro? sei sicuro che basta cpu-z? ma devo dire anche i campi in cui li utilizziamo?
mio zio lo vedo sabato o domenica ci andrei anche oggi pomeriggio apposta, ma lavora se hai altri programmi dammeli prima che vado
junkman1980 ma non sai parlare normalmente? che vuol dire trollone anch'io penso di te una cosa non trollone però fa rima con trollone
MichaelK
09-03-2005, 12:03
:mc:
Capirossi
09-03-2005, 12:19
sai usare paint ? :mbe:
MichaelK
09-03-2005, 12:21
ma non va bene?
me li visualizza così
Originariamente inviato da OverClocK79®
troppo buono.... :)
su tutte le cose che dice sono giuste......
la toglierei :p
canno ankio :)
e cmq ci sono persone anke + competenti di me
l'informatica è un mondo talmente vasto che ricordarsi tutto perfettamente è quasi impossibile
diciamo che ho una buona infarinatura generale :)
infatti ho detto una delle persone piu cometenti perche ce ne sono anche altre ;) :D , be da quando io leggo i 3d non ho mai trovato una cosa sbagliata detta da te.e poi ti ammiro per la tua pasienza che hai con certe persone, abbiamo capito quali :D :D . comunque se diattivo l'ht nei p4 guandagno qualcosa nei giochi????????????????:muro:
[OCW]Xenomorpho
09-03-2005, 15:16
Originariamente inviato da MichaelK
[OCW]Xenomorpho ma si può sapere chi ti conosce? pensa per te e beviti tutto, adora pure il tuo padrone overlock ma non mettermi in mezzo
Ripeto che oltre a essere leggermente incompetente sei arrogante e presuntuoso , io ho solo espresso un commento contrario alle tue affermazioni (CHE SONO RIDICOLE)
CERTAMENTE IN MOLTI GIOCHI ad occhio nudo non si distinguono le differenze tra il tuo 1500 e la "beffa" , PERCHE' se uno fa 50 FOTOGRAMMI PER SECONDO E L'ALTRO 500 FOTOGRAMMI entrambi permettono di giocare con fluidita ma vi è comunque una differenza abissale
Originariamente inviato da giovannilagna
ciao a tutti
per un pc entry level è meglio un celeron o un sempron?
grazie
giovanni
Dal punto di vista prestazionale un SEMPRON SOCKET 754 è piu' performante dei celeron ma in quel caso con pochi euri in piu' consiglierei un A643000+ sempre socket754
OverClocK79®
09-03-2005, 17:12
Originariamente inviato da MichaelK
Per il nostro amico che ha aperto la discussione io consiglio Celeron
e daieeee co sto celeron.....
dimmi una cosa ma tu (senza polemica e senza litigare). . . ste cose che scrivi le leggi sui giornali? poi le "rielabori" come dici tu e le copi qua o è frutto di una tua qualche esperienza o è frutto del si dice. Senza polemica parlo seriamente è solo una semplice domanda a cui puoi pure non rispondere ed è riferita solo a te ovviamente.
nessun prob nn ho nulla da nascondere.....
mi sono avvicinato al mondo dell'informatica nel 1994
mio padre prese il primo PC
da allora mi sono sempre appassionato al mondo dell'informatica
+ dell'HW che del SW
quando arrivai all'età di 16 anni già ci capivo qlkosa
e mi divertivo con diski di boot per liberare memoria ecc ecc
(chi è dell'epoca si ricorda le guerre a forza di REM per liberare + ram quei maledetti 640K :D)
sui 18 prima di partire per militare iniziai a freq assiduamente un neg della zona di PD
(chi è della zona conosce benissimo il negozietto al secondo piano del Centro GIOTTO ora Games&Co)
con il tempo e gli anni sono entrato akio a far parte del gruppo e attualmente sono il responsabile HW & SW con relativa gestione ordini acquisti ecc ecc
per quanto riguarda quello che so
...i primi anni leggendo riviste del settore
poi con l'avvento di internet......credo di essere stato uno dei primi qui a PD ankora con Win3.11 e trumpet :D (per chi se lo ricorda) ISP VideOnLine......
Internet mi prese molto, tanto che la prima bolletta fu di 400.000£
poi con il tempo tramite SITI SPECIALIZZATI, FORUM, ASSEMBLAGGIO personale.....ecc ecc ho aumentato il mio bagaglio tec.....
compreso tutto questo che nn mi impegna tutta la giornata freq anke l'UNI facoltà di ING.MECC
sono anke un appassionato di modding.....
mi diletto in qlkosa.....e all'NGI 2002 sono arrivato secondo al modding contest organizzato da deepoverclock
1° arrivò Jimmy3DITA attualmente mod di HWUP sez MODDING
a livello di makkine ho iniziato con INTEL e il suo 486
sono restato fedele a INTEL fino al P3 1000 su Cusl2-C
quello che ti dicevo appunto
passando bene o male tutte le CPU principali.....
486DX2
486DX4
P 166
P233MMX
Celeron333A@500
P3 molti
fino al 1000@1200
poi nn convinto del P4 (soprattutto il willy+SDR come il tuo)
provari anke se con qlk dubbio l'AMD
con il thunderbird sulla mitica per chi se la ricorda
8kh7a+ AMD761 DDR266
mi trovai bene anke se avevo saltato diciamo il problematico chipset Kt133 e relativo 686A/B e SbLive
provai un po' tutti i chipset VIA
Kt266A
333
400
provai CPU dal 1400 al 2400+ l'ultimo XP che ho avuto.....
FSB266
poi attirato dalle ottime prestazioni del P4 NW
e vedendo che AMD si era arenata a 2400+ quando INTEL era a 2800 presi il 2.8 con 4PEA+
successivamente passai a 2.8HT FSB800 con 4PCA3+
passai un po di CPU 2.8 3.0 3.2
ultimamente poi P4C800-E DLX con 3.0 Prescott C0
che a liquido mi ha dato delle belle soddisfazioni nonostante i consumi.....
mho vedo se trovo un E0 purtroppo ora è aria il liquido è su questo qui sotto.....
il P4 ce l'ho ankora con la Canopus DV Storm2 (nn so se sai cosa sia) si trova nell'altra stanza
skeda che si sposa meglio con 875P
attualmente molto soddisfatto anke del sistema in signa che uso per di + per i gioki.....
skede video ho cambiato di tutto da 3dfx nVidia Ati
faccio parte di un clan fondato nel lontano 1999
che gioka a UT/UT2k3/UT2k4
ho partecipato ai + grossi lanparty d'italia dove il mio gioko fosse supportato.....
abbiamo anke organizzato qlk LANPARTY qui a PD + di una volta....
MLP6/7/8 LAN fino a 300 persone....
SPANK può confermare...
nn sono uno che si affezziona alla marca o alla bandiera
guardo il prodotto del momento e scelgo.....la guerra delle marche la lascio ad altri.....prendo sempre quello che di meglio mi offre il mercato.......
in neg vendo sia INTEL che AMD ......
consiglio il cliente secondo una MIA idea.....ma se vuole qlkosa che secondo me nn è adatto a lui nn mi metto a smenarla....
lo assecondo e via.....l'importante che sia felice del proprio acquisto
come dice qlkuno nn c'è peggior sordo di chi nn vuol sentire
(ogni rif a persone o cose è puramente casuale :D)
scusa ma perchè la star :rolleyes: dice che non ha tempo da perdere se sta sempre sul forum? booo
è unitile che attakki sul personale....
passi tu dalla parte del torto.....
cmq sono qui perchè grazie al lavoro che faccio sono bene o male collegato a internet
vuoi perchè sto formattando un PC
vuoi per un driver
vuoi perchè sta facendo un aggiornamento di Winupdate
vuoi perchè sto caricando Office o Win
mentre attendo il caricamento della barra posso benissimo leggere il forum
forum che è utile anke nel mio lavoro
cerco sempre di aiutare quando posso
1° perchè questo sarebbe anke lo spirito del forum
2° perchè se qlkuno risolve un prob arrikkisce anke il mio bagaglio tecnico.....nel caso il problema si presenti a me
saprò come affrontarlo
3° essendoci persone molto competenti si impara sempre qlkosa
basta essere umili in + posso vedere cosa va e cosa nn va
senza dover comprare ogni volta tutto per provarlo
ed in un mercato così competitivo evitare di comprare un prodotto che poi nn ti va via.....per prob o incompatibilità fa solo che bene
nn perdo tempo era inteso
nn parlo ai muri....nn so se si è capito....
inutile negare l'evidenza.....
Questo che ho allegato è sufficiente? ti serve altro? sei sicuro che basta cpu-z? ma devo dire anche i campi in cui li utilizziamo?
mio zio lo vedo sabato o domenica ci andrei anche oggi pomeriggio apposta, ma lavora se hai altri programmi dammeli prima che vado
certo che na JPG potevi anke farla
cmq è il tuo sistema manca quello di tuo zio....
se ti fa felice hai un LENTISSIMO Willy+845+SDR
e posso tranquillamente dirti che un P3 a volte ti supera... ;)
credimi.....
se trovo qlk rece dell'epoca te la posto.....
xgotic
mi sono dimenticato nel casino di risponderti
sorry
allora l'HT nei gioki spesso da rallentamenti
ma sono talmente minimi nella maggior parte.....che per la rottura di disattivarlo e riattivarlo è meglio lasciar stare
su 100 FPS ne perderai 2/3
nulla di rilevante.....
io lo tengo sempre attivo sul P4
sono + i vantaggi che gli svantaggi era solo per rispondere a MichaelK che lo dipingeva come l'uovo di colombo......
BYEZZZZZZZZZZZZZZZz
windswalker
09-03-2005, 17:33
Mi stavo godendo lo spettacolo come quando si assiste ad una partita di tennis, batti e ribatti.
Una cosa però la DEVO dire: OverClocK79®, ma quanta pazienza hai???? Ti invidio. Giuro che ti invidio.
p.s. nell'ultimo post, mi hai fatto piangere quando mi parlavi del config e dell'autoexec! Quante ore per liberare quel maledettissimo kb in più! Uno di quelli che mi fece penare di più fu "Master of magic", ma lì già andiamo avanti con gli anni, era già su cdrom: ho iniziato con un 286 16mhz e 40mb di hd... quanto tempo :cry:
OverClocK79®
09-03-2005, 18:00
Originariamente inviato da windswalker
Una cosa però la DEVO dire: OverClocK79®, ma quanta pazienza hai???? Ti invidio. Giuro che ti invidio.
me lo dicono in tanti....
ma sai nn mi piace che si dicano cose nn vere
soprattutto su un forum così visibile come questo
dove chi nn sa può attingere informazioni errate...... ;)
BYEZZZZZZZZZZZ
windswalker
09-03-2005, 18:05
La mia stima.
E non lo dico per dire.
leoneazzurro
09-03-2005, 18:10
Originariamente inviato da windswalker
Mi stavo godendo lo spettacolo come quando si assiste ad una partita di tennis, batti e ribatti.
Una cosa però la DEVO dire: OverClocK79®, ma quanta pazienza hai???? Ti invidio. Giuro che ti invidio.
p.s. nell'ultimo post, mi hai fatto piangere quando mi parlavi del config e dell'autoexec! Quante ore per liberare quel maledettissimo kb in più! Uno di quelli che mi fece penare di più fu "Master of magic", ma lì già andiamo avanti con gli anni, era già su cdrom: ho iniziato con un 286 16mhz e 40mb di hd... quanto tempo :cry:
La maggior parte dei problemi era risolvibile quasi solo col "mitico" QEMM (chi se lo ricorda? ) :) fino alla versione 6.22 del DOS e il Memmaker... e poi c'era Ultima VII che aveva il "suo" gestore di memoria incompatibile con gli altri... ed eccomi lì a creare i menu di avvio per i files Config e Autoexec...
Scusate l'OT, ma si tratta di storia vissuta ;)
windswalker
09-03-2005, 18:20
Originariamente inviato da leoneazzurro
La maggior parte dei problemi era risolvibile quasi solo col "mitico" QEMM (chi se lo ricorda? ) :) fino alla versione 6.22 del DOS e il Memmaker... e poi c'era Ultima VII che aveva il "suo" gestore di memoria incompatibile con gli altri... ed eccomi lì a creare i menu di avvio per i files Config e Autoexec...
Scusate l'OT, ma si tratta di storia vissuta ;)
Per non andare troppo offtopic: vedo bene un amd64 2800+ su socket754 su motherboard asrock (dicono vada bene e costi poco, magari quella con supporto anche per socket 939! Oddio, non penso sia il max però la regalano..... quasi): a quel prezzo intel semplicemente NON C'E'.
[OT] MITICO! Ma il dos 6.22 fu l'ultimo VERO dos, ed anche il migliore! Prima di quello il memmaker non esisteva e si andava per tentativi, con tutte quelle righe "devicehigh:=".....
filippototo
09-03-2005, 22:01
ciao ragazzi, mi intrufolo xchè ho le lacrime pensando a tutti quei pomeriggi a settare config e autoexec e non me ne parlate di memmaker, ormai sognavo anche di notte!!!!
comunque ritornando al forum si dovrebbe perdere molto meno tempo in polemiche incoerenti....
ciao a tutti e complimente veramente per chi segue passionalmente i prob di altri !!!!!!!(senza sparare caxxate)
giovannilagna
09-03-2005, 22:12
io programmavo in cobol...
da giovinetto... altri tempi...
filippototo
09-03-2005, 22:18
io mi son fatto basic, pascal c++ e visual
per non parlare di assembler che pietra allo stomaco...
pensate che ero in discoteca e mentre andava la musica io pensavo come risolvere l'algoritmo!!!!!
era meglio se mi ubriacavo altro che "printf" e "scanf"
junkman1980
10-03-2005, 06:27
giovannilagna,insomma,hai deciso?
che procio ti compri?
lonewolf
10-03-2005, 10:45
scusatemi per l'OT ma non sono riuscito a resistere.
stavo leggendo questo tread (come sempre alla ricerca di pareri, consigli, conoscenze, ecc. ecc.) e mi stavo decisamente annoiando per l'ennesima "crociata" pro o contro, quando... quando ho iniziato a leggere vecchie, care e indimenticabili parole come: DOS, Devicehigh, QEMM, Memmaker, ecc. ecc.
DI COLPO SONO TORNATO INDIETRO DI VENT'ANNI!
a occhio e croce sono un pò più vecchietto di voi e se mi riscusate l'OT vi vorrei raccontare un piccolo aneddoto di circa 20 anni fa.
quando ho iniziato ad appassionarmi all'informatica, in realtà l'informatica stessa quasi non esisteva ancora, almeno per i comuni mortali.
non esistavano i pc (l'8088 doveva ancora essere inventato) ma esistevano i cosidetti "mini" o "mainframe" e a scuola studiavamo su quelli.
non vi dico i tempi per compilare 1000 righe di codice!!!
arrivò poi l'"Adamo" del personal computer e cioè l'8088 e subito dopo i primi Olivetti.
i loro prezzi erano assurdi per le persone normali e qualcuno allora pensò bene di iniziare lo sviluppo e la progettazione di quelli che sarebbero diventati i nostri amici più cari per anni e cioè gli "Home Computer", i vari Z80, Vic20, Sharp, ecc. ecc.
Ricordo che siccome non esistevano (almeno nella mia città) negozi che avessero questi "PC", acquistai il mio primo computer su..... Postal Market!!!
e dopo qualche giorno... ecco il pacco.... che emozione, a ripensarci mi commuovo ancora.
quasi con religioso silenzio aprii il pacco... ed eccolo... eccolo lì.... E` MIO!!!
IL MIO PRIMO COMPUTER, IL MIO MITICO VIC20!!!!!!!!
3K RAM - nessun floppy - nessun supporto per memorizzare i programmi.
iniziavo a scrivere programmi in Basic alle 3 di pomeriggio, scrivevo, scrivevo e quando era ormai ora di andare a dormire.... prendevo il mio bel quaderno a quadretti e mi.... scrivevo TUTTO IL PROGRAMMA FATTO FINO A QUEL PUNTO.
poi con un sospiro pieno di dolore... SPEGNEVO!
il giorno dopo, riaccendevo il mio amico, aprivo il mio bel quadernino e iniziavo a riscrivere il programma da capo, anche centinaia di righe!
a quel punto facevo correzioni, aggiunte, ecc, .... e poi.... e poi era ora di spegnerlo di nuovo e il ciclo reiniziava.
a pensarci oggi, con i miei 5 pc a casa, centinaia e centinaia di Gb a disposizione, CPU con decine e decine di milioni di transistor, masterizzatori di ogni tipo, ecc. ecc. quei ricordi diventano ancora... più struggenti!
ciao a tutti
e scusate l'OT.
giovannilagna
10-03-2005, 22:23
io avevo il commodore 64...:cry: mi ricodo i pomeriggi spesi a digitare con due dita i programmi in basic che si trovavano sulle riviste in edicola... i giochi registrati su normali musicassette, con un registratore che andava regolato col cacciavite... che bei ricordi...:cry:
ps per il pc penso che aspetterò ancora un pò, ma credo di orientarmi verso un athlon 64.
grazie a tutti
OverClocK79®
11-03-2005, 16:19
:)
bei tempi ormai andati.....
MichaelK sei già sparito nn dovevi postare la conf di tuo Zio
stiamo ankora aspettando la prova del willy Vs AMD 64
BYEZZZZZZZZZZZZZ
Capirossi
11-03-2005, 17:09
Originariamente inviato da OverClocK79®
MichaelK sei già sparito nn dovevi postare la conf di tuo Zio
stiamo ankora aspettando la prova del willy Vs AMD 64
BYEZZZZZZZZZZZZZ
penso che nn si farà + vivo :asd:
MechelZ hai dimostrato di essere veramente...............
INCOMPETENTE;)
le ddr2 servono come serve pestar la merd@ quando esci di casa....
byez
ps
non perdete tempo e' chiaro che non ha idea...
saluti
ertortuga
12-03-2005, 12:11
Quale "configurazione" scegliereste?
Intel Pentium 4 ( 775 ) - 530 Box ( 3,0GHz/1 MB )
[su ASUS P5GD1]
AMD Athlon 64 ( 754 ) - 3200+ Box Newcastle
[su ASUS K8N4-E-DELUXE]
Ciao&GRAZIE! ;)
NB PC non utilizzato per i giochi ma per le più comuni applicazioni (office, copy dvd...)
OverClocK79®
12-03-2005, 17:04
office e dvdcopy sono anke sovradimensionati.....
meglio se ti orienti su un Celeron o Sempron....
BYEZZZZZZZZZZZZZ
redturtle
12-03-2005, 17:21
Originariamente inviato da lonewolf
scusatemi per l'OT ma non sono riuscito a resistere.
stavo leggendo questo tread (come sempre alla ricerca di pareri, consigli, conoscenze, ecc. ecc.) e mi stavo decisamente annoiando per l'ennesima "crociata" pro o contro, quando... quando ho iniziato a leggere vecchie, care e indimenticabili parole come: DOS, Devicehigh, QEMM, Memmaker, ecc. ecc.
DI COLPO SONO TORNATO INDIETRO DI VENT'ANNI!
a occhio e croce sono un pò più vecchietto di voi e se mi riscusate l'OT vi vorrei raccontare un piccolo aneddoto di circa 20 anni fa.
quando ho iniziato ad appassionarmi all'informatica, in realtà l'informatica stessa quasi non esisteva ancora, almeno per i comuni mortali.
non esistavano i pc (l'8088 doveva ancora essere inventato) ma esistevano i cosidetti "mini" o "mainframe" e a scuola studiavamo su quelli.
non vi dico i tempi per compilare 1000 righe di codice!!!
arrivò poi l'"Adamo" del personal computer e cioè l'8088 e subito dopo i primi Olivetti.
i loro prezzi erano assurdi per le persone normali e qualcuno allora pensò bene di iniziare lo sviluppo e la progettazione di quelli che sarebbero diventati i nostri amici più cari per anni e cioè gli "Home Computer", i vari Z80, Vic20, Sharp, ecc. ecc.
Ricordo che siccome non esistevano (almeno nella mia città) negozi che avessero questi "PC", acquistai il mio primo computer su..... Postal Market!!!
e dopo qualche giorno... ecco il pacco.... che emozione, a ripensarci mi commuovo ancora.
quasi con religioso silenzio aprii il pacco... ed eccolo... eccolo lì.... E` MIO!!!
IL MIO PRIMO COMPUTER, IL MIO MITICO VIC20!!!!!!!!
3K RAM - nessun floppy - nessun supporto per memorizzare i programmi.
iniziavo a scrivere programmi in Basic alle 3 di pomeriggio, scrivevo, scrivevo e quando era ormai ora di andare a dormire.... prendevo il mio bel quaderno a quadretti e mi.... scrivevo TUTTO IL PROGRAMMA FATTO FINO A QUEL PUNTO.
poi con un sospiro pieno di dolore... SPEGNEVO!
il giorno dopo, riaccendevo il mio amico, aprivo il mio bel quadernino e iniziavo a riscrivere il programma da capo, anche centinaia di righe!
a quel punto facevo correzioni, aggiunte, ecc, .... e poi.... e poi era ora di spegnerlo di nuovo e il ciclo reiniziava.
a pensarci oggi, con i miei 5 pc a casa, centinaia e centinaia di Gb a disposizione, CPU con decine e decine di milioni di transistor, masterizzatori di ogni tipo, ecc. ecc. quei ricordi diventano ancora... più struggenti!
ciao a tutti
e scusate l'OT.
Quando andavo a scuola io oltre a quelli da te nominati,c'erano i PDP 11 della digital con s.o. rsx:la prima rete che abbia mai visto.....anche io studiavo informatica nel 1984 e anche io per imparare l'assembler ,sono passato per lo z80...c'era pure,anche se gia' allora non era piu'utilizzato, uno di quegli elaboratori a schede perforate.....
[OCW]Xenomorpho
12-03-2005, 17:33
Originariamente inviato da TripleX
MechelZ hai dimostrato di essere veramente...............
INCOMPETENTE;)
le ddr2 servono come serve pestar la merd@ quando esci di casa....
byez
ps
non perdete tempo e' chiaro che non ha idea...
saluti
MA DOVE E' FINITO
Grandissimo MichaelK Dott. Uff. Commend. Cavalier:D
ILLUMINACI CON LE TUE PERLE:sofico:
^TiGeRShArK^
12-03-2005, 18:42
Originariamente inviato da ertortuga
Quale "configurazione" scegliereste?
Intel Pentium 4 ( 775 ) - 530 Box ( 3,0GHz/1 MB )
[su ASUS P5GD1]
AMD Athlon 64 ( 754 ) - 3200+ Box Newcastle
[su ASUS K8N4-E-DELUXE]
Ciao&GRAZIE! ;)
NB PC non utilizzato per i giochi ma per le più comuni applicazioni (office, copy dvd...)
Ma x quello ke devi fare non ti converrebbe trovare un procio usato su ebay e magari montargli un pò di ram in + sulla tua mobo???
ertortuga
12-03-2005, 23:13
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^
Ma x quello ke devi fare non ti converrebbe trovare un procio usato su ebay e magari montargli un pò di ram in + sulla tua mobo???
E' per un mio amico che deve comprare un pc nuovo...
cmq tu che prenderesti al di là dell'uso a cui è destinato il pc?
Originariamente inviato da ertortuga
Quale "configurazione" scegliereste?
Intel Pentium 4 ( 775 ) - 530 Box ( 3,0GHz/1 MB )
[su ASUS P5GD1]
AMD Athlon 64 ( 754 ) - 3200+ Box Newcastle
[su ASUS K8N4-E-DELUXE]
Ciao&GRAZIE! ;)
NB PC non utilizzato per i giochi ma per le più comuni applicazioni (office, copy dvd...)
il secondo anche se onestamente prenderei un a64 2800+ e con i soldi risparmiati una buona scheda madre socket939 con chipset nforce4
ertortuga
13-03-2005, 11:01
Originariamente inviato da JamesWT
il secondo anche se onestamente prenderei un a64 2800+ e con i soldi risparmiati una buona scheda madre socket939 con chipset nforce4
Anche la mobo che ti ho indicato monta un nforce4...
;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.